PDA

Visualizza Versione Completa : Roma 2020



ciba85
14-02-2012, 20:42
Monti e il governo tecnico hanno deciso di non appoggiare la candidatura di roma alle olimpiadi del 2020.

Io sono pienamente d'accordo, voi come la pensate?

fantaluca
14-02-2012, 20:44
per le capacità organizzative che sta dimostrando Roma, forse è meglio così :esd:

Kira
14-02-2012, 20:45
E' semplice: dopo i disastri ed il magna-magna di Italia '90 e dei mondiali di nuoto 2009, mi pare una scelta più che giusta :sisi:
Errare è umano, perseverare è diabolico ... almeno questa Monti l'ha sicuramente azzeccata!

Joey-sama
14-02-2012, 20:47
sarebbe stato il solito magna magna :sisi:

ValerioBertotto
14-02-2012, 21:06
giusto così.

Dr_Velvet
14-02-2012, 21:07
D'accordo.
I costi sarebbero lievitati secondo tradizione italiana e Monti l'ha detto praticamente in faccia ad una nazione intera.
Lo Stato avrebbe dovuto non solo pagare la sua parte di finanziamento al progetto,ma ovviamente garantire per la quota teoricamente proveniente dalla sponsorizzazione.Il tutto in un momento di totale incertezza sul futuro.
Insomma ci si è messi fuori dal solito meccanismo del "tanto poi paga lo Stato,per evitare figuracce".
In questo momento non siamo in grado di organizzare seriamente un evento del genere e Monti ha fatto bene a farlo intendere.

teppic
14-02-2012, 21:11
Decisione ineccepibile. Finalmente qualcuno che ragiona. Roma e l'Italia hanno dimostrato negli ultimi anni di non essere in grado di gestire eventi del genere. Vedi Italia 90, mondiali di nuoto, la mancata assegnazione degli europei di calcio, l'esposizione di Milano...Etc...meglio evitare figuaracce

going to brazil
14-02-2012, 21:19
mi sarebbe sembrato scandaloso che le avesse appoggiate.

danybig82
14-02-2012, 21:41
I palazzinari/costruttori romani staranno piangendo :asd:

Decisione giusta per me..

Ho appena sentito che i costi per le olimpiadi di Londra sono triplicati rispetto a quelli previsti al momento della candidatura...

Ve li immaginate qui che poteva succedere ?!? :rotfl:

nemiopinerti
14-02-2012, 21:48
Pienamente d'accordo, non vedo come il governo avrebbe potuto giustificare un tale investimento e tutto ciò che gira intorno all'organizzazione di una olimpiade (profitto delle mafie compreso), dopo i sacrifici richiesti alla nazione.

macedone
14-02-2012, 21:56
Ci è andata di culooooo!!!!

:asd:

:sisi:

ZiDad
14-02-2012, 22:52
Oltretutto "candidare" Roma significava investire soldi necessari per risollevarsi dalla cacca così come siamo oggi, senza la sicurezza che poi sarebbero rientrati, visto che le altre candidature non sono Gubbio, Monterotondo e Rogliano... :rolleyes:

Hendeling
14-02-2012, 23:05
Stavolta sono d'accordo con Monti.

Sembra che gli sportivi fossero gli unici a volerle (imprenditori edili esclusi)

anzul
14-02-2012, 23:26
Giusto così :sisi:

Skanio
15-02-2012, 01:43
Un'occasione persa per far un mucchio di soldi e creare un indotto di lavoro e occupazione enorme.
D'altra parte sarebbe stata la solita vaccata.
Vero è però, che se mai si inverte la tendenza, più ci avviciniamo ad atene, e non in senso olimpionico :sisi:

vavar
15-02-2012, 08:59
Un'occasione persa per far un mucchio di soldi e creare un indotto di lavoro e occupazione enorme.
D'altra parte sarebbe stata la solita vaccata.
Vero è però, che se mai si inverte la tendenza, più ci avviciniamo ad atene, e non in senso olimpionico :sisi:

D'accordo in parte. I soldi gli avrebbero fatti solo alcuni privati, lo stato ci avrebbe rimesso un capitale.
Non è un problema di organizzazione, su questo siamo molto più bravi di altri. E' ormai un dato di fatto (e questo lo sivede in tutti i luooghi dove questi grandi eventici sono stati) che si vannoa creare grandi strutture che poi terminato l'evento restano nel migliore dei casi sottutilizzate. Visto il momento di vacche magre pensiamo a usare i soldi pubblici meglio e per cose funzionali anche nel futuro (i posti di lavoro li creiamo lo stesso)

aed1248
15-02-2012, 09:12
Visto che da noi un evento del genere equivale a trasferire i soldi dello stato nelle casse dei soliti noti, direi che è meglio così.

Calimar
15-02-2012, 09:30
D'accordissimo.


. E' ormai un dato di fatto (e questo lo sivede in tutti i luooghi dove questi grandi eventici sono stati) che si vannoa creare grandi strutture che poi terminato l'evento restano nel migliore dei casi sottutilizzate.

anche qui: ancora oggi, il villaggio olimpico di Torino2006 ora come ora è praticamente abbandonato e in attesa di ricollocazione ... 6 anni dopo :suspi:

lodone
15-02-2012, 10:14
D'accordissimo.



anche qui: ancora oggi, il villaggio olimpico di Torino2006 ora come ora è praticamente abbandonato e in attesa di ricollocazione ... 6 anni dopo :suspi:

Dai su, che a voi come città l'Olimpiade non ha fatto male... :rolleyes:

Calimar
15-02-2012, 10:24
Dai su, che a voi come città l'Olimpiade non ha fatto male... :rolleyes:


no,no.. anzi, ha fatto benissimo :)


ma a Roma servirebbe così tanto un'Olimpiade?

teppic
15-02-2012, 10:30
ma a Roma servirebbe così tanto un'Olimpiade?

Ahahahaha

La follia è che Italia per fare le infrastrutture servono le olimpiadi

aed1248
15-02-2012, 10:33
Per arrivare ad un minimo sindacale di infrastrutture... ci mancano un sacco di cose, strade, metro, ferrovie... la città è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi 30 anni mentre le infrastrutture no. L'unica chance erano stati i mondiali del '90 ma sappiamo benissimo come è andata a finire...

A livello di turismo non è che siamo Atalanta che ci dobbiamo far conoscere, però con degli appalti regolari (praticamente impossibile in Italia) per opere fatte con criterio e non per spillare soldi alla comunità, la città potrebbe respirare un po' meglio...
Io credo che ci riproveranno per il 2024, sono davvero tanti soldi, ed i soliti noti non vogliono buttare un'occasione del genere... basti pensare che il comitato promotore delle olimpiadi era in pratica quello di Italia '90, credo che basti.

azteca
15-02-2012, 10:34
no,no.. anzi, ha fatto benissimo :)


Ha fatto benissimo secondo me per la capacità del sindaco chiamparino

lodone
15-02-2012, 10:57
no,no.. anzi, ha fatto benissimo :)


ma a Roma servirebbe così tanto un'Olimpiade?

A Roma in questo momento no....assolutamente no....

L'Olimpiade per avere davvero successo dovrebbe essere la conclusione di un progetto di rinnovamento della città non l'inizio......le Olimpiadi del '60 si inserirono perfettamente nel contesto del boom economico italiano. Quelle di Torino, nella fattispecie delle più piccole Olimpiadi invernali, si sono inserite in un progetto che ha visto la città cambiare tantissimo e proporre negli anni un'offerta molto diversa rispetto a quella di venti anni fa.
L'Olimpiade ha fatto da vetrina e dato l'ultima spinta a questo processo di rinnovamento pur trascinandosi dietro una serie di infrastrutture tuttora sottoutilizzate.......ma quello è colpa della classica gestione italica e del contesto economico attuale che non hanno aiutato il processo di reinvestimento delle strutture.


Ahahahaha

La follia è che Italia per fare le infrastrutture servono le olimpiadi

Infatti è proprio questo il punto.......le infrastrutture strettamente necessarie ad un Olimpiade (stadi, villaggi olimpici ecc.) in questo momento non servono ad una città come Roma. A Londra la maggior parte delle strutture sono state concepite per essere smantellate o ridotte dopo l'evento per evitare così i costosissimi costi di manutenzione.....forse eccessivo ma hanno colto che il vantaggio e l'eventuale indotto generato dalle Olimpiadi è da ricercarsi in altro.

aed1248
15-02-2012, 10:57
Ahahahaha

La follia è che Italia per fare le infrastrutture servono le olimpiadi

Questo purtroppo è verissimo...

Nails74
15-02-2012, 11:20
Siamo salvi anche se il rammarico di non vedere la manifestazione sportiva (e non) più bella in assoluto è un bel rimpianto.

Dr_Velvet
15-02-2012, 11:24
bisogna dire che a roma la gnocca non manca,
ma con le olimpiadi si sarebbero raggiunti picchi inimmaginabili :sisi:

macedone
15-02-2012, 12:06
bisogna dire che a roma la gnocca non manca,
ma con le olimpiadi si sarebbero raggiunti picchi inimmaginabili :sisi:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ovviamente è un giudizio tecnico :sisi:

:esd:

Per questo ci è andata di culo... con un altro primo ministro avremmo dovuto sperare solo nella bocciatura del comitato... :sisi: :asd:

Ketamina
15-02-2012, 13:32
E' sempre un manga manga. :sisi:

slaine
15-02-2012, 15:05
in realtà lo sapevano già tutti che le Olimpiadi non sarebbero MAI state assegnate a Roma.
Quello a cui si puntava era far partire un paio di opere "di facciata"...ricordate la vela di Calatrava fatta a Tor Vergata per i mondiali di nuoto?
Bene, doveva costare 120M€, è costata 256M€ e non è finita. La proposta di AleDanno era di terminarla e usarla come "cartolina". Sarebbero bastati, secondo il Comune, 500M€ :asd:

ed è solo questo che volevano. Avere il via libera a spendere 500M€ per una cosa fondamentalmente inutile per Roma ma utile, appunto, per far girare soldi....

azteca
15-02-2012, 15:17
che poi era solo a livello di candidatura, l'assegnazione non era neanche sicura :asd:

teppic
15-02-2012, 15:19
che poi era solo a livello di candidatura, l'assegnazione non era neanche sicura :asd:

Sì, ma già la candidatura fa girare soldi, e i soliti erano interessati anche a quelli.

vavar
15-02-2012, 15:22
in realtà lo sapevano già tutti che le Olimpiadi non sarebbero MAI state assegnate a Roma.
Quello a cui si puntava era far partire un paio di opere "di facciata"...ricordate la vela di Calatrava fatta a Tor Vergata per i mondiali di nuoto?


Lo stesso Calatrava del ponte di Venezia? quello che non è idoneo per i diversamente abili (tanto chissenefrega) e che sfonda le sponde?

Calimar
15-02-2012, 15:29
Lo stesso Calatrava del ponte di Venezia? quello che non è idoneo per i diversamente abili (tanto chissenefrega) e che sfonda le sponde?


quando ho visto quel ponte, e l'ho dovuto fare con il trolley, credo che a Calatrava siano fischiate parecchio le orecchie :sisi:

come si fa a costruire un ponte lì, che collega la stazione ferroviaria e piazzale roma, a scalini ? :mazza: :mazza:

ZiDad
15-02-2012, 22:45
che poi era solo a livello di candidatura, l'assegnazione non era neanche sicura :asd:
Era una specie di "prestito a fondo perduto" che il governo Monti avrebbe dovuto fare a Roma per le Olimpiadi, già sapendo che difficilmente gli sarebbero state assegnate...
E per fortuna Monti ha avuto il coraggio di metterci la faccia e spendere quei soldi dove servono...
Un plauso a lui... :sisi:

E per una volta ho riso per Bossi, e non per la sua "fantastica" forma fisica (:esd:) ma per la sua battuta sulle Olimpiadi Invernali... :asd:

Kira
15-02-2012, 23:54
E per fortuna Monti ha avuto il coraggio di metterci la faccia e spendere quei soldi dove servono...
La prima parte è giustissima, sulla seconda ho un mucchio di riserve... aspetterei a cantar vittoria :sisi:

danybig82
16-02-2012, 09:43
La prima parte è giustissima, sulla seconda ho un mucchio di riserve... aspetterei a cantar vittoria :sisi:

Quoto :sisi:

:look:

vavar
16-02-2012, 12:39
quando ho visto quel ponte, e l'ho dovuto fare con il trolley, credo che a Calatrava siano fischiate parecchio le orecchie :sisi:

come si fa a costruire un ponte lì, che collega la stazione ferroviaria e piazzale roma, a scalini ? :mazza: :mazza:

Come si fa nel 2000 e un pò (non mi ricordo bene l'anno) a ideare un ponte non accessibile a tutti (pirla di architetto) e a acquistare l'opera (pirla di Comune). Senza contare che adesso sembra si siano accorti che il ponte spinge sulle rive e rischia di scassare tutto (quindi opere di rafforzamento molto costose che io farei pagare a quel pirla (e tre) di Calatrava)

Giusto per chiudere l?OT fatto di sera con le luci da sotto che ti sparano negli occhi è un bel modo di cercare di amazzare la gente sui gradini (specifico che è un paio d'anni che non ci vengo a Vnezia )

Ketamina
16-02-2012, 13:30
E per una volta ho riso per Bossi, e non per la sua "fantastica" forma fisica (:esd:) ma per la sua battuta sulle Olimpiadi Invernali... :asd:

Sarebbe? :snack:

ZiDad
16-02-2012, 14:06
"Ad Alemanno Monti doveva dargli le olimpiadi invernali"

:esd:

Ketamina
16-02-2012, 15:08
:esd:

Una cosa va detta... a livello comico, è un gran bel comico. :sisi: