PDA

Visualizza Versione Completa : Manovra Finanziaria 2011



Ale 9
07-09-2011, 21:29
Non so se ci sia una discussione già aperta in merito, ma mi piacerebbe discuterne con voi anche per capirla meglio.
Secondo quanto riportato dai giornalisti questa è una manovra da 54 miliardi che permetterà di arrivare al pareggio di bilancio nel 2013.
Ma il debito pubblico italiano non è mica di 1600 miliardi circa? Mica lo si azzera con 54 miliardi :asd:

Chiedo a qualcuno che è più informato di me di aiutarmi per fare chiarezza.



Il mio pensiero riguardo la manovra è che è gravissimo il fatto che in mezzo alla manovra abbiano ritoccato l'articolo 18 dello statuto dei lavoratori; cancellando diritti che i lavoratori si erano presi in anni e anni di scioperi. Io non comprendo neanche come CISL e UIL non facciano proteste, mentre ai loro lavoratori vengono tolti dei diritti così importanti e a me fa venire più di qualche dubbio, che dovrebbe venire anche ai lavoratori che si iscrivono a questi che dicono di essere dei sindacati..
Altra cosa ridicola è il 3% sopra i redditi di 300.000 euro, che tocca solo 11.000 famiglie italiane. Un po' più giusta sarebbe stata l'idea del contributo di solidarietà sopra i 90.000 euro, ma come al solito gli interessi dei politici di non perdere voti hanno avuto la meglio. Ridicolo il fatto di aver spostato ancora l'età pensionabile, in questo caso delle donne. I giovani fanno già fatica a trovare il lavoro adesso, così si peggiora solo la situazione.
Così come è stato ridicolo il fatto di aver messo un'altro punto all'IVA che favorirà il lavoro "in nero" e quindi l'evasione.
La credibilità del governo di fronte ai mercati è già stata persa da giorni, visto che in base ai sondaggi sull'appeal dei politici si cambiava la manovra due o tre volte al giorno.
Quando bisogna risanare mai nessuno vorrebbe pagare, ma qualcuno lo deve fare ed è giusto che soprattutto in tempi di crisi economica a farlo sia chi ha di più. Oddio qualcosa andava fatto giustamente, per risanare il debito, ma lo stato poteva evitare, a mio parere, di spostare sempre il peso di tutto su chi ha già poco e farla per lo meno un poco più equa.


Cosa ne pensate di questa manovra?

slaine
07-09-2011, 21:52
Cosa ne pensate di questa manovra?
tutto il male possibile

e aspetta che un pò di piccole aziende comincino a chiudere perchè qualunque forma di prestito avuto da una banca è diventato troppo oneroso in interessi (a causa dello spread che si traduce, in pratica, in interessi maggiori verso i debitori)...non dispero di vedere la gente coi forconi che caccia a calci in culo quei quattro buffoni che ci dovrebbero rappresentare...


e mi piacerebbe anche sentire qualcuno di quei legaioli-berlusconiani che anche qui sopra menavano vanto delle capacità dei loro eroi...io in giro sento solo di gente che MAI, in vita loro, sono stati berlusconiani, chissà com'è...

Palo FC
07-09-2011, 21:57
1) pareggio di bilancio nell'arco del singolo anno contabile (solare).
Un conto è il bilancio, un conto è il debito pregresso.
la modifica obbliga l'Italia a chiudere ogni anno il bilancio almeno a 0, facendo sì che il debito esistente non cresca (o perlomeno cresca solo a causa degli eventuali interessi da pagare su di esso).

cosa che non ha un senso.
sarebbe come se io facessi una società e mettessi nello statuto che ogni anno devo chiudere in attivo di 50.000 €.
non è che scriverlo lo fa avverare, eh... le riforme strutturali, i rilanci dell'economia, ecc. vanno fatti lo stesso sia che lo preveda la costituzione sia che no.

2) l'europa aveva dato l'aut aut. o via il berlusca o manovra credibile. purtroppo non abbiamo avuto nessuna delle due cose.

3) aumentare l'iva per me non ha senso. aveva più senso tagliarla del 5%: prezzi più bassi, rilancio dei consumi.

4) cisl e uil da anni sono il bastone d'appoggio dei governi di destra. io pur non apprezzando per niente certe linee della Camusso, trovo però giusto lo sciopero di ieri, a cui ho partecipato.


come al solito la manovra si diverte a punire i non elettori del governo: tasse sulle Coop (per ottenere una quota risibile di extra gettito), mazzate sugli statali, tagli orizzontali ai ceti medio bassi (vedrete cari dipendenti come me l'anno prossimo con il taglio della detrazione in busta paga! 200/300 € in meno all'anno per chi prende un lordo di circa 20k), tagli ai diritti dei lavoratori (questo assurdo articolo 8 che alla fine tornerà indietro perchè anticostituzionale): ci hanno messo 15 anni ma l'articolo 18 finalmente sono riusciti a massacrarlo.

come al solito la manovra taglia a cazzo di cane, senza dare nessun nuovo elemento strutturale di svolta al paese.

derblauereiter
07-09-2011, 23:23
Avete votato Berlusconi, adesso godetevelo.

ah... settimana scorsa ho trasferito la residenza fiscale in Spagna. :D

Ale 9
08-09-2011, 00:54
Beh, ma allora se ogni anno mettono tutte queste tasse, mantenendo a 0% la crescita perchè le risorse poi non le investono, l'economia rimarrà bloccata.

Se l'economia rimane bloccata, intanto diminuisce anche l'occupazione..meno gente che paga le tasse... e tasse che verranno sempre più alzate per mantenere il pareggio... prima a poi ci si stuferà davvero di dover pagare tutte queste tasse ogni anno.

Non so se sia una cosa fattibile, ma dovrebbero fare che le banche diventino di proprietà statale in modo tale che annullino i debiti presi con lo stato, così quest'ultimo non sarebbe costretto a pagare i debiti contratti con esse attraverso i soldi delle tasse :asd:

Joey-sama
08-09-2011, 11:36
Beh, ma allora se ogni anno mettono tutte queste tasse, mantenendo a 0% la crescita perchè le risorse poi non le investono, l'economia rimarrà bloccata.

Se l'economia rimane bloccata, intanto diminuisce anche l'occupazione..meno gente che paga le tasse... e tasse che verranno sempre più alzate per mantenere il pareggio... prima a poi ci si stuferà davvero di dover pagare tutte queste tasse ogni anno.

Non so se sia una cosa fattibile, ma dovrebbero fare che le banche diventino di proprietà statale in modo tale che annullino i debiti presi con lo stato, così quest'ultimo non sarebbe costretto a pagare i debiti contratti con esse attraverso i soldi delle tasse :asd:

così per pagare meno tasse rinunci a tutti i soldi che hai in banca, furbata :esd:
a me una maggior elasticità nei licenziamenti non dispiace (prima ero neutro, poi ieri sono stato in uno sportello alla ASL e "chi ha fatto ha fatto, alle 4 dobbiamo PER FORZA andare"... :esd:)
l'aumento dell'età pensionabile è giusto, riguarda soltanto le donne e le equipara agli uomini, vivono di più e hanno tendenzialmente lavori meno pesanti.... certo pensare che a lor signori bastino 35 mesi per averla (e pure bella cicciotta)
sul resto insomma, alla fine fanno le previsioni sulle entrate in base all'ottimismo, tipo quanto entrerà grazie alla lotta contro l'evasione fiscale... hanno sparato fuori qualsiasi tipo di proposta, atteso 2 giorni e visto come veniva presa, in pratica una manovra fatta con quello che ha ottenuto meno lamentele

bugsrunner
08-09-2011, 12:11
Avete votato Berlusconi, adesso godetevelo.



Quotone, ovviamente rivolto in generale. Ho molti amici che l'hanno votato ammaliati dalle cazzate che diceva, senza usare lo spirito critico che gli avrebbe fatto aprire gli occhi.....ed ora SCOPPIARE!!!

Ale 9
08-09-2011, 12:22
così per pagare meno tasse rinunci a tutti i soldi che hai in banca, furbata :esd:


Anche adesso la banca è di proprietà di qualcuno, ma mica rinunci a tutti i tuoi soldi per darli a chi ne è proprietario..

slaine
08-09-2011, 12:28
hanno sparato fuori qualsiasi tipo di proposta, atteso 2 giorni e visto come veniva presa, in pratica una manovra fatta con quello che ha ottenuto meno lamentele
che infatti non risolve nulla...vedrai che entro Ottobre servirà un'altra "manovra".

goldrake11
08-09-2011, 12:32
Iniziamo a tagliare le province e a dimezzare i parlamentari, e poi ne possiamo parlare.
Intanto si parla tantissimo di evasione fiscale, ma non è nemmeno giusto che lo stato arrivi a prendersi anche quasi il 60% del mio reddito, in poche parole io ho un socio passivo, iniziamo ad abbassare questa percentuale e a diminuire l'I.V.A. di almeno il 6% e ti faccio vedere come gli evasori si riducono a meno della metà :sisi:

Joey-sama
08-09-2011, 13:04
Anche adesso la banca è di proprietà di qualcuno, ma mica rinunci a tutti i tuoi soldi per darli a chi ne è proprietario..

tu neanche quando hai detto una boiata e ti viene fatto notare ti arrendi :esd:

aed1248
08-09-2011, 13:12
Avete votato Berlusconi, adesso godetevelo.

ah... settimana scorsa ho trasferito la residenza fiscale in Spagna. :D


beato te che per 2 anni in pratica non pagherai tasse... :bravo:



ma la BCE ha già detto che la finanziaria del governo è una cagata pazzesca?
Ovviamente si sono ben guardati di girare al largo dalla lotta all'evasione e dal tenere altissima la soglia per il contributo di solidarietà....

Ale 9
08-09-2011, 13:44
ma la BCE ha già detto che la finanziaria del governo è una cagata pazzesca?


Se dicesse una cosa del genere pubblicamente ci perderemmo tutti; porterebbe ulteriore sfiducia verso il mercato finanziario italiano e diminuirebbero gli investitori..

Crash and Burn
08-09-2011, 14:41
ROMA - Sorpresa: l'emendamento del governo che rafforza l'entità della manovra, con l'aumento dell'Iva, e la sua equità, con il contributo sui super-ricchi e l'anticipo della pensione a 65 anni delle donne, fa anche un bello sconto a ministri, deputati e senatori.
In attesa del promesso disegno di legge costituzionale per il dimezzamento del numero dei parlamentari, che forse non arriverà neanche oggi sul tavolo di Palazzo Chigi, l'articolo 13 della manovra sui costi della politica è stato abbondantemente rivisitato. Con una bella riduzione del taglio delle indennità dei membri di Camera e Senato, almeno sei volte di meno rispetto a quanto previsto nel testo originario, e l'ammorbidimento dell'incompatibilità del loro mandato con gli altri incarichi pubblici.

Tanto per cominciare, il taglio delle retribuzioni o delle indennità di carica dei componenti degli organi costituzionali (il 10% per la parte eccedente i 90 mila euro, il 20% su quella che supera i 150 mila), non si applicherà più da domani e per sempre, ma solo per quest'anno, il prossimo, e il 2013. E dalla sforbiciata, grazie alla modifica approvata ieri con il voto di Palazzo Madama, vengono fatti salvi «la presidenza della Repubblica e la Corte costituzionale».

Cosa che ha fatto infuriare il viceministro delle Infrastrutture, Roberto Castelli, contro i «boiardi» della Consulta e del Quirinale, che ha risposto per le rime. Spiegando che il Colle è estraneo alla formulazione della norma, che è il governo che semmai deve dare chiarimenti, e che, in ogni caso, ai dipendenti della presidenza della Repubblica «già si applica il contributo di solidarietà a suo tempo introdotto per la pubblica amministrazione». Che, per onor di cronaca, è pari alla metà: il 5% oltre i 90 mila euro, il 10% oltre i 150 mila.

Nessuna parola, né da Castelli, né dagli altri quasi mille rappresentanti della Camera e del Senato, sull'alleggerimento dei tagli all'indennità parlamentare, che pure l'emendamento prevede. Se un deputato o un senatore fa anche un altro mestiere e incassa più di 9.847 euro netti, l'indennità di carica di 5.486 euro mensili netti (cui poi si sommano tra diaria e rimborsi spese altri 7.193 euro, che non vengono toccati), non sarà più tagliata del 50% come prevedeva il testo originario. La sforbiciata si farà sul totale annuo percepito a titolo di indennità, e sarà pari al 20%, ma solo per la quota eccedente i 90 mila euro, e al 40% per quella che supera i 150 mila euro.

Non bastasse, anche il regime dell'incompatibilità dei parlamentari, prima ferreo con l'impossibilità di ricoprire «qualsiasi altra carica elettiva pubblica», viene notevolmente annacquato. Nella nuova versione del testo, infatti, l'incompatibilità è circoscritta alle altre cariche elettive «di natura monocratica» e relative a «organi di governo di enti pubblici territoriali aventi popolazione superiore ai 5 mila abitanti». Traduzione: i parlamentari potranno continuare a fare i sindaci nei Comuni piccoli e medi. Ma potranno anche avere l'incarico di assessore in tutti i municipi, compresi quelli delle grandi città.

(fonte corriere.it)

slaine
08-09-2011, 15:22
Intanto si parla tantissimo di evasione fiscale, ma non è nemmeno giusto che lo stato arrivi a prendersi anche quasi il 60% del mio reddito, in poche parole io ho un socio passivo, iniziamo ad abbassare questa percentuale e a diminuire l'I.V.A. di almeno il 6% e ti faccio vedere come gli evasori si riducono a meno della metà :sisi:
ma tu pensi veramente che chi non paga nulla (o poco) cambierà di colpo atteggiamento cominciando a pagare il giusto se la pressione fiscale diminuisse? per quanto possa scendere le tasse da pagare saranno sempre superiori a quello che l'evasore intasca nascondendo il suo reale reddito per cui non otterresti nulla.

Ma se mi dici che l'evasore, una volta accertato che ha eluso una certa quantità di soldi, fosse costretto nel giro di pochi giorni a restituire il maltolto più una multa salatissima -penso a qualcosa nello stesso ordine di grandezza di quanto evaso- allora sono d'accordo. Ma quando hai un premier che va ai congressi dicendo che pagare le tasse è un delitto, che evadere è cosa buona e giusta e che "scuda" chi ha portato soldi all'estero regalandogli l'impunità per i 3 anni successivi beh, c'è poca ciccia per essere credibili in una politica di lotta all'evasione...

aed1248
08-09-2011, 15:29
ma tu pensi veramente che chi non paga nulla (o poco) cambierà di colpo atteggiamento cominciando a pagare il giusto se la pressione fiscale diminuisse? per quanto possa scendere le tasse da pagare saranno sempre superiori a quello che l'evasore intasca nascondendo il suo reale reddito per cui non otterresti nulla.

Ma se mi dici che l'evasore, una volta accertato che ha eluso una certa quantità di soldi, fosse costretto nel giro di pochi giorni a restituire il maltolto più una multa salatissima -penso a qualcosa nello stesso ordine di grandezza di quanto evaso- allora sono d'accordo. Ma quando hai un premier che va ai congressi dicendo che pagare le tasse è un delitto, che evadere è cosa buona e giusta e che "scuda" chi ha portato soldi all'estero regalandogli l'impunità per i 3 anni successivi beh, c'è poca ciccia per essere credibili in una politica di lotta all'evasione...

d'accordissimo... l'evasione va combattuta non incentivata... certo che se poi con 1€ si condona tutto o si fanno rientrare praticamente gratis capitali illecitamente sottratti allo stato è ovvio che nessuno comincerà a pagare se non solo quando qualcuno lo metterà con le spalle al muro.

ciba85
08-09-2011, 15:31
manovra ridicola dove chi ci rimette di più sono i più poveri.

macedone
08-09-2011, 15:32
Ma quale manovra questa è una pagliacciata... Il debito pubblico è di 1800 miliardi... In ascesa...

Il pareggio di bilancio significa semplicemente che le passività sono completamente coperte dalle attività... In sintesi tutto quello che spendi lo incameri e non fai nuovi debiti coprendo quelli già emessi solo per la quota interessi e non quella capitale... In teoria accantonando le quote capitali da restituire... Cioè di fatto nà cosa semi impossibile con questa finanziaria ( anche senza semi... :asd: )

Comunque è una manovra demenziale e non c'è quasi nulla di sensato...

Poche idee e ben confuse... :sisi:

Impossibile sistemare il bilancio come vogliono fare loro... Cioè quasi a costo zero...

Per sistemare le cose si dovrebbe partire, come condizioni necessarie ma non sufficienti, da:

PUBBLICO
1) eliminazione delle province demandando ai comuni le funzioni ( peraltro risibili...)
2) eliminazione dei comuni sotto i 5.000 abitanti con obbligo di accorpamento dei servizi
3) cessione delle municipalizzate TUTTE con conseguenti contratti di servizio a prezzi stabiliti ( tranne l'acqua e l'immondizia ma non per partito preso, semplicemente perché la prassi ha dimostrato che i costi si lanciano a livelli spaventosi... Quindi non hanno senso...)
4) abolizione del cumulo degli incarichi pubblici e applicazione delle incompatibilità
5) abbassare il numero dei parlamentari, eliminazione del bicameralismo perfetto eliminando il senato ed instaurando il senato delle regioni come organismo di raccordo tra il livello statale e quello regionale
6) ricollegare lo stipendio dei parlamentari all'andamento dell'economia, ricollegare lo stipendio dei politici regionali al PIL delle regioni, perché uno che amministra la Campania non può guadagnare come uno che amministra la Lombardia perchè la ricchezza della regione non è la stessa
7) eliminazione delle pensioni dei parlamentari dopo 3 anni e passaggio a livello contributivo ( prendere la pensione in base ai contributi e non a cazzo di cane)
8) eliminazione delle auto blu per tutti riassorbimento in altri settori degli autisti e via i soldi per i portaborse, la borsa se la portino loro
9) eliminazione dei supporti cartacei, visto che a queste merde gli paghiamo pure i pc e gli istronz si metta tutto in formato digitale
10) eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti così come concepito oggi


PRIVATO
1) innalzamento dell'età pensionabile, ricollegandolo però alle aspettative di vita e alla tipologia del lavoro ( immagginate un 68enne con 3 bypass, diabetico insulino dipendente che passa 8 ore al giorno alla catena di montaggio, un pò di buonsenso cazzo...)
2) eliminazione articolo 18, possibilità di licenziamento, possibilità di assunzioni a tempo determinato ( rendendole più sconvenienti rispetto a quelle a tempo indeterminato rendendo, inoltre, queste ultime parzialmente deducibili o detraibili dal reddito d'impresa) con forte regolamentazione [non puoi accumulare per tutto l'anno assunzioni su assunzioni a tempo determinato perché vuol dire che ti serve il lavoratore e che sei uno stronozo!]
3) welfare universale come in tutti i paesi civili, non solo cassaintegrazione
4) eliminazione dei contributi silenti e delle trattenute dei sindacati sulle pensioni ( che vergogna...)
5) abolizione di tutti gli ordini professionali
6) abolizione del valore legale del titolo di studio
7) eliminazine dei concorsi pubblici contratti a tempo determinato per 2 anni con costante valutazione da parte dell'utenza e se positiva assunzione a tempo indeterminato


bene... Fatto tutto questo possiamo cominciare a ragionare della riduzione del debito agendo sulla leva fiscale... :sisi:

Ale 9
08-09-2011, 15:36
Per cancellare l'evasione dovrebbero cancellare il pagamento in contante e obbligare l'uso di carte di credito anche per mangiare un gelato...

macedone
08-09-2011, 15:39
Per cancellare l'evasione dovrebbero cancellare il pagamento in contante e obbligare l'uso di carte di credito anche per mangiare un gelato...
Non è possibile cancellarla senza creare uno stato di polizia quindi va fortemente limitata.... Gli strumenti ci sono... E' la legislazione che fa cagare...

Ale 9
08-09-2011, 15:44
Non è possibile cancellarla senza creare uno stato di polizia quindi va fortemente limitata.... Gli strumenti ci sono... E' la legislazione che fa cagare...

Ma cosa intendi per cancellare il valore legale del titolo di studio?

Cioè vuoi mettere sullo stesso piano un laureato e un diplomato?

aed1248
08-09-2011, 15:47
Ma quale manovra questa è una pagliacciata... Il debito pubblico è di 1800 miliardi... In ascesa...

Il pareggio di bilancio significa semplicemente che le passività sono completamente coperte dalle attività... In sintesi tutto quello che spendi lo incameri e non fai nuovi debiti coprendo quelli già emessi solo per la quota interessi e non quella capitale... In teoria accantonando le quote capitali da restituire... Cioè di fatto nà cosa semi impossibile con questa finanziaria ( anche senza semi... :asd: )

Comunque è una manovra demenziale e non c'è quasi nulla di sensato...

Poche idee e ben confuse... :sisi:

Impossibile sistemare il bilancio come vogliono fare loro... Cioè quasi a costo zero...

Per sistemare le cose si dovrebbe partire, come condizioni necessarie ma non sufficienti, da:

PUBBLICO
1) eliminazione delle province demandando ai comuni le funzioni ( peraltro risibili...)
2) eliminazione dei comuni sotto i 5.000 abitanti con obbligo di accorpamento dei servizi
3) cessione delle municipalizzate TUTTE con conseguenti contratti di servizio a prezzi stabiliti ( tranne l'acqua e l'immondizia ma non per partito preso, semplicemente perché la prassi ha dimostrato che i costi si lanciano a livelli spaventosi... Quindi non hanno senso...)
4) abolizione del cumulo degli incarichi pubblici e applicazione delle incompatibilità
5) abbassare il numero dei parlamentari, eliminazione del bicameralismo perfetto eliminando il senato ed instaurando il senato delle regioni come organismo di raccordo tra il livello statale e quello regionale
6) ricollegare lo stipendio dei parlamentari all'andamento dell'economia, ricollegare lo stipendio dei politici regionali al PIL delle regioni, perché uno che amministra la Campania non può guadagnare come uno che amministra la Lombardia perchè la ricchezza della regione non è la stessa
7) eliminazione delle pensioni dei parlamentari dopo 3 anni e passaggio a livello contributivo ( prendere la pensione in base ai contributi e non a cazzo di cane)
8) eliminazione delle auto blu per tutti riassorbimento in altri settori degli autisti e via i soldi per i portaborse, la borsa se la portino loro
9) eliminazione dei supporti cartacei, visto che a queste merde gli paghiamo pure i pc e gli istronz si metta tutto in formato digitale
10) eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti così come concepito oggi


PRIVATO
1) innalzamento dell'età pensionabile, ricollegandolo però alle aspettative di vita e alla tipologia del lavoro ( immagginate un 68enne con 3 bypass, diabetico insulino dipendente che passa 8 ore al giorno alla catena di montaggio, un pò di buonsenso cazzo...)
2) eliminazione articolo 18, possibilità di licenziamento, possibilità di assunzioni a tempo determinato ( rendendole più sconvenienti rispetto a quelle a tempo indeterminato rendendo, inoltre, queste ultime parzialmente deducibili o detraibili dal reddito d'impresa) con forte regolamentazione [non puoi accumulare per tutto l'anno assunzioni su assunzioni a tempo determinato perché vuol dire che ti serve il lavoratore e che sei uno stronozo!]
3) welfare universale come in tutti i paesi civili, non solo cassaintegrazione
4) eliminazione dei contributi silenti e delle trattenute dei sindacati sulle pensioni ( che vergogna...)
5) abolizione di tutti gli ordini professionali
6) abolizione del valore legale del titolo di studio
7) eliminazine dei concorsi pubblici contratti a tempo determinato per 2 anni con costante valutazione da parte dell'utenza e se positiva assunzione a tempo indeterminato


bene... Fatto tutto questo possiamo cominciare a ragionare della riduzione del debito agendo sulla leva fiscale... :sisi:

sono intenzioni di chi non ha mani in pasta con mafia, malaffare, tangenti e interessi personali... tolta questa gente dalla politica forse qualcosa si potrebbe fare.




Per cancellare l'evasione dovrebbero cancellare il pagamento in contante e obbligare l'uso di carte di credito anche per mangiare un gelato...


basterebbe tracciare tutto, a quel punto lo scontrino sarebbe superfluo. Se una gelateria dichiara 12.000€ l'anno, adesso io non posso certo contestarglieli se non verificando giorno per giorno che non faccia scontrini. Ma se io invece riesco a tracciare le forniture (ovviamente partendo dal produttore e arrivando al consumatore attraverso tutti i passaggi intermedi) posso facilmente contestarli se in un anno è stato ordinato materiale per 30000€.
Il problema è che in italia le tasse, fino all'ultimo centesimo, le pagano solo gli impiegati... agli altri si da la possibilità di non pagare. Se tu vai da un qualsiasi libero professionista e gli chiedi un lavoro quello ti dice che viene x o x + 20% con fattura... visto che a te non cambia niente, alla fine ti "conviene" pagare black..
Sai quanti controlli si potrebbero fare anche a livello di società fantasma o di facciata? Il problema è che non si vuole farlo... che è ben diverso.

Palo FC
08-09-2011, 15:56
Se una gelateria dichiara 12.000€ l'anno, adesso io non posso certo contestarglieli se non verificando giorno per giorno che non faccia scontrini. Ma se io invece riesco a tracciare le forniture (ovviamente partendo dal produttore e arrivando al consumatore attraverso tutti i passaggi intermedi) posso facilmente contestarli se in un anno è stato ordinato materiale per 30000€.

In teoria con gli studi di settore già è così per gli artigiani: ad es tu fornaio compri 10 quintali di farina al mese, ergo produci X kg di pane.
Considerando che vendi il pane a Y € al kg, dovresti scontrinare X * Y = totale € al mese.
Se ne hai battuti meno, sei a rischio ispezione.

Il problema è che poi magari si riesce ad avere X materia prima in nero....

aed1248
08-09-2011, 16:00
In teoria con gli studi di settore già è così per gli artigiani: ad es tu fornaio compri 10 quintali di farina al mese, ergo produci X kg di pane.
Considerando che vendi il pane a Y € al kg, dovresti scontrinare X * Y = totale € al mese.
Se ne hai battuti meno, sei a rischio ispezione.

Il problema è che poi magari si riesce ad avere X materia prima in nero....

esatto...
l'Italia non è un paese povero, ma con la collusione mafia-politica oramai in essere da qualche decennio, le casse dello stato sono vuote e quelle della gente onesta sono più o meno allo stesso livello.

macedone
08-09-2011, 16:38
Ma cosa intendi per cancellare il valore legale del titolo di studio?

Cioè vuoi mettere sullo stesso piano un laureato e un diplomato?
A me non interessa se tu hai la laurea o meno... A me interessa cosa sai fare...

Così le università saranno costrette a fare corsi sensati e non le cazzate senza senso di oggi...

E' ovvio che ci saranno alcune professioni per le quali la laurea sarà necessaria... ma senza esami di abilitazione nè iscrizione ad albi nè tirocinio non retribuito in capacità di fotocopie...

azteca
08-09-2011, 16:43
se togliere i comuni sotto un tot di abitanti vuol dire che devo fare 50 km per un qualsiasi documento dico 'no grazie'.
l'accorpamento deve anche produrre risultati nell'utilità al cittadino, non solo nel risparmio pubblico.
che poi gli uffici pubblici fanno orari assurdi ben lontani dalle esigenze del cittadino (non ci vorrebbe molto a sistemarli).

comunque grandi manovre per raccogliere denari da tutte le parti, ma la CASTA fa grandi manovre per esimersi dal partecipare, e ci riesce pure... e su questo son d'accordo tutti, a destra e sinistra.

macedone
08-09-2011, 16:45
se togliere i comuni sotto un tot di abitanti vuol dire che devo fare 50 km per un qualsiasi documento dico 'no grazie'.
l'accorpamento deve anche produrre risultati nell'utilità al cittadino, non solo nel risparmio pubblico.
che poi gli uffici pubblici fanno orari assurdi ben lontani dalle esigenze del cittadino (non ci vorrebbe molto a sistemarli).

comunque grandi manovre per raccogliere denari da tutte le parti, ma la CASTA fa grandi manovre per esimersi dal partecipare, e ci riesce pure... e su questo son d'accordo tutti, a destra e sinistra.
Tu stai ancora ai documenti nei comuni?!

te lo devono mandare via mail! quale comune e comune :asd:

azteca
08-09-2011, 16:51
Tu stai ancora ai documenti nei comuni?!

te lo devono mandare via mail! quale comune e comune :asd:

ma se ti fanno presentare a firmare per ogni mezza stronzata che devi fare :no:

macedone
08-09-2011, 19:23
ma se ti fanno presentare a firmare per ogni mezza stronzata che devi fare :no:
In ufficio consegnamo i bilanci con la firma elettronica da 2 anni...

macedone
08-09-2011, 20:28
Ah in tutto questo ho dimenticato il miliardo di euro annui ( si... 1 miliardo di euro...) che la Chiesa ciula dall'8x1000 nonché tasse e ICI non pagate causa... Non si sa...

Joey-sama
08-09-2011, 20:55
Ah in tutto questo ho dimenticato il miliardo di euro annui ( si... 1 miliardo di euro...) che la Chiesa ciula dall'8x1000 nonché tasse e ICI non pagate causa... Non si sa...

una guerra lampo al vaticano risolve tutto, altro che manovra :esd:

aed1248
08-09-2011, 21:46
Ah in tutto questo ho dimenticato il miliardo di euro annui ( si... 1 miliardo di euro...) che la Chiesa ciula dall'8x1000 nonché tasse e ICI non pagate causa... Non si sa...


una guerra lampo al vaticano risolve tutto, altro che manovra :esd:

Nessun partito si è mai messo contro il vaticano... tra appoggi, agganci, voti e soldi è l'equivalente della Fiat dei religiosi...
certo che se si pensa al fatto che il vaticano non paga niente nemmeno per le attività profit come alberghi, case in affitto ecc...

senza cattiveria, ma 8 e 5 per 1000 di questi tempi si potrebbero anche sospendere eh...

goldrake11
08-09-2011, 22:42
ma tu pensi veramente che chi non paga nulla (o poco) cambierà di colpo atteggiamento cominciando a pagare il giusto se la pressione fiscale diminuisse? per quanto possa scendere le tasse da pagare saranno sempre superiori a quello che l'evasore intasca nascondendo il suo reale reddito per cui non otterresti nulla.

Ma se mi dici che l'evasore, una volta accertato che ha eluso una certa quantità di soldi, fosse costretto nel giro di pochi giorni a restituire il maltolto più una multa salatissima -penso a qualcosa nello stesso ordine di grandezza di quanto evaso- allora sono d'accordo. Ma quando hai un premier che va ai congressi dicendo che pagare le tasse è un delitto, che evadere è cosa buona e giusta e che "scuda" chi ha portato soldi all'estero regalandogli l'impunità per i 3 anni successivi beh, c'è poca ciccia per essere credibili in una politica di lotta all'evasione...

E sono anche d'accordo, però io mi metto anche nei panni del commerciante (dato che lo sono), e non mi sembra nemmeno giusto che io mi devo fare un culo cosi dalla mattina alla sera per darti il 60%, cioè dico il 60%, a te!!! In poche parole io ho un socio passivo alle spalle che non mi porta nessun vantaggio!!!

slaine
08-09-2011, 22:58
Ah in tutto questo ho dimenticato il miliardo di euro annui ( si... 1 miliardo di euro...) che la Chiesa ciula dall'8x1000 nonché tasse e ICI non pagate causa... Non si sa...
il bello è quella cifra rappresenta un vero e proprio raggiro, ovvero non sono solo soldi che arrivano al Vaticano perchè la gente firma nell'apposito riquadro. Infatti la stragrande maggioranza degli italiani (circa il 60% dei 730) non firma lì, firma nella casella "Stato" pensando che lo "Stato" usi quei soldi per, che so, finanziare progetti di ricerca o chissà che altro...

Peccato che non vada proprio così: infatti, i soldi che lo stato riceve sotto forma di "firma" viene ripartito in maniera proporzionale alle firme esplicite raccolte dalle confessioni religiose e, visto che la religione cattolica ottiene una larga maggioranza, il Vaticano riceve circa 400 M€ da chi firma direttamente e ben 600 M€ da chi firma "Stato" :eek:

e, tanto per ridere, sapete chi escogitò questo meccanismo, raffinandolo nel tempo, fin dal 1985? ma il ns Tremonti, no? allora giovane rampante tecnico alle dipendenze di Rino Formica, ministro delle Finanze...

E sono anche d'accordo, però io mi metto anche nei panni del commerciante (dato che lo sono), e non mi sembra nemmeno giusto che io mi devo fare un culo cosi dalla mattina alla sera per darti il 60%, cioè dico il 60%, a te!!! In poche parole io ho un socio passivo alle spalle che non mi porta nessun vantaggio!!!
eh, dillo a me che, essendo lavoratore dipendente, pago le tasse fino all'ultimo centesimo a prescindere dalla % che queste rappresentino....

Ale 9
08-09-2011, 22:59
E sono anche d'accordo, però io mi metto anche nei panni del commerciante (dato che lo sono), e non mi sembra nemmeno giusto che io mi devo fare un culo cosi dalla mattina alla sera per darti il 60%, cioè dico il 60%, a te!!! In poche parole io ho un socio passivo alle spalle che non mi porta nessun vantaggio!!!

E' il discorso che mi ha fatto settimana scorsa il fratello di un mio zio che aveva una pizzeria :asd:

Kira
09-09-2011, 00:10
il bello è quella cifra rappresenta un vero e proprio raggiro, ovvero non sono solo soldi che arrivano al Vaticano perché la gente firma nell'apposito riquadro. Infatti la stragrande maggioranza degli italiani (circa il 60% dei 730) non firma lì, firma nella casella "Stato" pensando che lo "Stato" usi quei soldi per, che so, finanziare progetti di ricerca o chissà che altro...

Peccato che non vada proprio così: infatti, i soldi che lo stato riceve sotto forma di "firma" viene ripartito in maniera proporzionale alle firme esplicite raccolte dalle confessioni religiose e, visto che la religione cattolica ottiene una larga maggioranza, il Vaticano riceve circa 400 M€ da chi firma direttamente e ben 600 M€ da chi firma "Stato" :eek:
La sostanza non cambia, ma la forma sì... quindi mi permetto di correggerti :)

E' vero che firma solo il 30-35% dei contribuenti, il punto è che la ripartizione viene fatta nella stessa proporzione di coloro che firmano (grazie Tremonti :rolleyes:). Se il 90% di chi firma lo fa per la chiesa cattolica, il 90% di tutto il gettito va alla chiesa cattolica.
Quindi, prima porcata: non è detto che l'altro 65-70% intendeva attribuirlo ad una confessione religiosa, ma magari intendeva darlo allo stato. Il problema è che gli stessi non lo sanno e quindi credono che, non firmando, la loro quota vada automaticamente allo stato.

Seconda porcata: non è vero che la quota statale dell'8 per mille viene ripartita a favore delle confessioni religiose, tuttavia lo stato, essendo pieno di "baciapile" e "sepolcri imbiancati", ne gira buona parte alla chiesa cattolica, adducendo scuse più o meno insignificanti. Esempio eclatante ne è stato l'anno del terremoto in Abruzzo, quando logica voleva che la quota dell'8 per mille statale sarebbe stata utile per la ricostruzione, ma purtroppo è andata diversamente...

Tutto questo per la precisione ;)

Joey-sama
09-09-2011, 01:43
il bello è quella cifra rappresenta un vero e proprio raggiro, ovvero non sono solo soldi che arrivano al Vaticano perchè la gente firma nell'apposito riquadro. Infatti la stragrande maggioranza degli italiani (circa il 60% dei 730) non firma lì, firma nella casella "Stato" pensando che lo "Stato" usi quei soldi per, che so, finanziare progetti di ricerca o chissà che altro...

Peccato che non vada proprio così: infatti, i soldi che lo stato riceve sotto forma di "firma" viene ripartito in maniera proporzionale alle firme esplicite raccolte dalle confessioni religiose e, visto che la religione cattolica ottiene una larga maggioranza, il Vaticano riceve circa 400 M€ da chi firma direttamente e ben 600 M€ da chi firma "Stato" :eek:

e, tanto per ridere, sapete chi escogitò questo meccanismo, raffinandolo nel tempo, fin dal 1985? ma il ns Tremonti, no? allora giovane rampante tecnico alle dipendenze di Rino Formica, ministro delle Finanze...


una discreta porcata effettivamente
ma i ministri delle finanze degli anni 80 hanno fatto ben di peggio... e ora a scoppio ritardato la si paga

danybig82
09-09-2011, 07:37
Dai goldrake abbiamo capito che sei evasore non serve che ti giustifichi con noi :esd:

Scherzo eh :D

Palo FC
09-09-2011, 08:27
Peccato che non vada proprio così: infatti, i soldi che lo stato riceve sotto forma di "firma" viene ripartito in maniera proporzionale alle firme esplicite raccolte dalle confessioni religiose e, visto che la religione cattolica ottiene una larga maggioranza, il Vaticano riceve circa 400 M€ da chi firma direttamente e ben 600 M€ da chi firma "Stato" :eek:

E non solo.

La divisione proporzionale vale anche per le firme non esplicite, ovvero per chi non ha firmato la casella dell'8 permille (cosa non obbligatoria).

macedone
10-09-2011, 14:06
Si calcola che l'evasione fiscale in Italia sia svariate centinaia di miliardi di euro... Le stime caute dicono 130 miliardi d'imposta ( non d'imponibile... D'imposta proprio... Quindi tutti soldi ciulati allo stato... netti... )

Se fosse successo al sud eravamo ladri... e' successo al nord sono lavoratori... Vabbuò...

Questo lunedì la trasmissione su La7 dei Lerner, l'infedele, ha fatto un servizio su una megaevasione milionaria nel nord-est, in un distretto conciario di non ricordo dove di preciso, in una valle...

Ora dico io... Tu evadi milioni di euro... Non quattro spiccioli... Cazzo... almeno vergognati! Non dico che devi fare pubblica ammenda, ma vergognati quanto meno...

Invece no! questi artistoni, nella forma di un soggetto che non ho capito bene cosa fa, faranno la statua dell'imprenditore!!! Cioè vi rendete conto... Io non dico che non devono fargli le statue... Ma può questa necessità manifestarsi 2 settimane dopo una tra le più grandi evasioni fiscali scoperte che l'Italia ricordi?

slaine
10-09-2011, 16:33
Invece no! questi artistoni, nella forma di un soggetto che non ho capito bene cosa fa, faranno la statua dell'imprenditore!!! Cioè vi rendete conto... Io non dico che non devono fargli le statue... Ma può questa necessità manifestarsi 2 settimane dopo una tra le più grandi evasioni fiscali scoperte che l'Italia ricordi?
la decenza direbbe di no, che non si può, indipendentemente da quanto tempo è passato.
Ma ricorda che il ns premier è uno che ha detto pubblicamente e in più di una occasione che evadere le tasse è lecito.

Ale 9
10-09-2011, 16:45
la decenza direbbe di no, che non si può, indipendentemente da quanto tempo è passato.
Ma ricorda che il ns premier è uno che ha detto pubblicamente e in più di una occasione che evadere le tasse è lecito.
E dall'altra parte, (il carroccio), quando era al governo Prodi invitava la gente a non pagare le tasse per fare cadere il governo :asd:

aed1248
10-09-2011, 16:51
Si calcola che l'evasione fiscale in Italia sia svariate centinaia di miliardi di euro... Le stime caute dicono 130 miliardi d'imposta ( non d'imponibile... D'imposta proprio... Quindi tutti soldi ciulati allo stato... netti... )

Se fosse successo al sud eravamo ladri... e' successo al nord sono lavoratori... Vabbuò...

Questo lunedì la trasmissione su La7 dei Lerner, l'infedele, ha fatto un servizio su una megaevasione milionaria nel nord-est, in un distretto conciario di non ricordo dove di preciso, in una valle...

Ora dico io... Tu evadi milioni di euro... Non quattro spiccioli... Cazzo... almeno vergognati! Non dico che devi fare pubblica ammenda, ma vergognati quanto meno...

Invece no! questi artistoni, nella forma di un soggetto che non ho capito bene cosa fa, faranno la statua dell'imprenditore!!! Cioè vi rendete conto... Io non dico che non devono fargli le statue... Ma può questa necessità manifestarsi 2 settimane dopo una tra le più grandi evasioni fiscali scoperte che l'Italia ricordi?


la decenza direbbe di no, che non si può, indipendentemente da quanto tempo è passato.
Ma ricorda che il ns premier è uno che ha detto pubblicamente e in più di una occasione che evadere le tasse è lecito.

Ah beh... se aspettiamo che sia lui a dare l'esempio sulle tasse... avendo EVASO per centiaia di milioni di €, magistralmente condonati con una legge, avendo raggirato le imposte gravanti sul gruppo mediobanca tramite dei passaggi sull'irlanda (ovviamente ancora non ha sborsato un euro), avendo conti off-shore in diversi paesi del centro e sud america, che si è guadagnato grazie a favori agli stati interessati fatti con soldi pubblici (Esempio le 6 navi regalate a Panama attraverso la manovra di rifinanziamento delle missioni all'estero)...

Ripeto, in Italia le risorse ci sono, il problema sono le persone che decidono come questa ricchezza deve essere distribuita... e non ne faccio un discorso di destra o sinistra, perchè tanto quando c'era da votare lo scudo fiscale l'opposizione non si è presentata... quindi il problema è generale. Tocca cacciarli e togliere tutti i privilegi che hanno, devono essere equiparati a dei semplici dirigenti statali, niente di più. E resto sempre più convinto che anche da noi dovrebbero entrare in vigore le elezioni di medio termine...

slaine
10-09-2011, 21:24
e non ne faccio un discorso di destra o sinistra, perchè tanto quando c'era da votare lo scudo fiscale l'opposizione non si è presentata...
"non avevo capito l'importanza di questa votazione..."
(cit. Massimo D'Alema)

Palo FC
11-09-2011, 07:57
"non avevo capito l'importanza di questa votazione..."
(cit. Massimo D'Alema)

"Non ho capito a cosa serve D'Alema"

cit. Qualunque elettore del PD.

fantaluca
11-09-2011, 11:55
purtroppo si può dire quello che si vuole sul governo, si può dire quello che si vuole sull'opposizione, ma la cosa peggiore è che, in qualsiasi caso, questi sono e saranno sempre gli stessi politici che girano che, in un paese serio, sarebbero già stati allontanati ed avvicendati