PDA

Visualizza Versione Completa : Studio sui cali: ci riprovo!



aggo85
17-12-2009, 11:41
Ho bisogno di tutti, vediamo se stavolta riusciamo a fare qualcosa di buono!

Obiettivo

Riuscire a determinare, con buona approssimazione al giorno, quando un giocatore vedrà calare la sua skill.

Applicazioni pratiche

- evitare di acquistare giocatori prossimi al calo, fornendo una stima dei decimali non al compleanno ma al giorno (con buona approssimazione);
- spolpare fino all'osso i nostri vecchietti e venderli prima del calo, evitando quindi una perdita economica;
- saper riconoscere, e quindi acquistare, vecchietti appena calati.

Dati preliminari

1) Lo stipendio dei giocatori comincia a calare dal compimento dei 29 anni fino ai 35, indipendentemente dal calo di skill.

2) Questo calo indipendente dal calo di skill segue una cinetica ben precisa:
(*tutti gli stipendi sono epurati da eventuale bonus 20%*)
SL=Stipendio lordo
SN=Stipendio netto=SL-250 di base
SEL=Stipendio equivalente lordo: è lo stipendio lordo che il giocatore avrebbe a <28 anni con la sua attuale skill
SEN=Stipendio equivalente netto=SEL-250 di base

Impostando come X l'età del giocatore, si ha che SEN=SN/(36-X)*8
Per X>35 --> X=35

Questo metodo è di per sé un eccellente sistema per sapere quanti decimali ha un nostro vecchietto al compleanno.

Ad esempio, prendiamo un formidabile in attacco di 33 anni monoskill con stipendio 630.
Usando le formule
SN=630-250=380
SEN=380/(36-33)*8=1013
SEL=1013+250=1263 (approssimiamo a 1250 per comodità)

Conoscendo gli stipendi degli attaccanti, sappiamo che un formidabile bassissimo ha uno stipendio di circa 1000, mentre uno altissimo di circa 1950 (scattante a strao). Se ne deduce che il nostro vecchietto ha all'incirca 0,25 decimali.

3) Finora abbiamo considerato il calo dello stipendio come variabile dipendente esclusivamente dall'età. Si pone però il problema della variabile calo di skill, che influenza anch'essa lo stipendio.

Il nostro vecchietto di cui sopra, a 34 anni non avrà ancora 0,25 decimali in quanto la sua skill sarà calata.
A questo punto si pone l'obiettivo di questo studio: calcolati i decimali al compleanno, vogliamo sapere se i decimali residui saranno sufficienti ad arrivare al prossimo compleanno oppure se il giocatore calerà prima, e soprattutto quanto prima.

Vogliamo sapere quando il nostro attaccante di 33 anni con 9,26 arriverà a 9,01 per valutarne la vendita. Arriverà a 33+20? A 33+50? +87? Oppure arriverà a 34 anni?

Impostazione dello studio

- Raccolta episodica di cali. Non potendo vedere le skill dei giocatori, è necessario che i proprietari, al momento di un calo, riportino il giocatore, indicando l'età (comprensiva di giorni), lo stipendio (escluso il 20% di bonus), le skill, indicando ovviamente quale skill è calata, ed il valore di CP.
- Sono esclusi dallo studio i multiskill nei quali l'apporto allo stipendio della secondaria è importante rispetto alla primaria (eccellente in passaggi per un titanico in attacco non è influente, per un formidabile sì).
- Sono esclusi dallo studio i cali riguardanti passaggi e CP, in quanto non ci sono monoskill da analizzare.
- Sono esclusi dallo studio i giocatori allenati nella skill nello stesso anno in cui è avvenuto il calo.
- Una volta raccolti dati a sufficienza, verranno preparate ed analizzate delle tabelle che prenderanno in considerazione l'età, i decimali al compleanno, i giorni in cui è avvenuto il calo, il valore ed il tipo di skill.

Esempio di segnalazione
Crespo
32 anni e 58 giorni
Calo in attacco da titanico a sovrannaturale
Stipendio 15370
Altre skill....

L'ideale sarebbe riuscire ad estrapolare una formula generale in modo da preparare un foglio XLS o magari addirittura un CHPP, ma già con le tabelle, anche se più laboriosamente, riusciremmo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo preposti.

SEGNALATE! SEGNALATE! SEGNALATE!