Visualizza Versione Completa : "No al crocifisso nelle aule scolastiche"
no.
il crocifisso è un simbolo religioso punto.
non dovrebbe stare in un luogo statale pubblico laico.
non si discute su abbattere santa maria del fiore, il duomo di milano o santa maria novella.
e non si dovrebbe fare per nessuna "omogeneità di pensiero",l'unica corrente di pensiero che potrebbe pensare una cosa del genere è quella dei mentalmente ipodotati.
stai comparando un oggetto di plastica di dubbio gusto con opere artistiche che aldilà dal banale significato religioso, hanno al loro interno centinaia di anni di evoluzione (seppur lenta) tecnica/artistica/concettuale.
togliendo il crocifisso non stanno togliendo nessun background culturale dei miei coglioni. solo un simbolo che non deve essere appeso in un determinato luogo.
quel fantomatico background che-meno-male-che-ci-sono-i-cristiani-se-no-eravamo-tutti-idioti rimane, ahimè, ben saldoin quei loculi di concentrazione di masse confuse e anime ipocrite. (chiesa).
Finalmente siamo arrivati al nocciolo della questione. Per te il crocefisso è solo un simbolo religioso. Per me no. Io lo avvicino ad un'opera d'arte in quanto è una rappresentazione di un fatto avvenuto e portatore di un messaggio. Sto parlando proprio dei crocefissi più comuni, non di quello di Giotto a Santa Maria Novella che è proprio un'opera d'arte.
Il messaggio di Mastix riportato qui sotto fa vedere che il gradino per saltare dai crocefissi ad altre opere è molto piccolo.
A ben pensare, perchè lasciare le immagini della Madonna sparse sulle strade e sugli incroci del'Italia laica? Che cambia rispetto agli edifici statali? Dentro non si può mettere un crocefisso e fuori sì?
Il messaggio in grassetto è tutto tuo e l'hai estrapolato tu. Mai detta una cosa del genere.
Tra l'altro, prima mi hai dato dell'ignorante, poi di far parte di un loculo in cui sono concentrati degli ipocriti.
Capisci bene che non vale la pena continuare.
Ma io infatti quando andavo a scuola ho chiesto più volte di far togliere dalla mia classe quella Madonna dipinta dal Beato Angelico, ma non l'hanno mai fatto.
E anche il Mosè di Michelangelo che era in corridoio....oh, anni e anni piazzato là :sisi:
Non rispondo a cosa??
non è che perché tu non vuoi farti suora allora il fatto che un uomo non possa farsi suora o una donna prete non è discriminante..
sono un ateo convinto ma mi rompo le scatole quando i cristiani si arrogano il diritto di decidere per me e, dopo una sentenza che va tra l'altro nella stessa direzione della nostra costituzione, si lamentino trovando scuse assurde..
le opere d'arte sono parte dell'arredo scolastico?
quindi anche secondo te un musulmano che per conseguire l'obettivo del paradiso eterno si fa esplodere uccidendo persone fa una cosa giusta??? secondo lui è quella la sua strada per raggiungere la santità, perché la tua dovrebbe essere giusta e la sua sbagliata???
Quindi ora siamo arrivati al punto che pure gli uomini sono discriminati. Quindi tutti sono discriminati. Non ti pare un assurdo? Forse l'atteggiamento con cui i cristiani si pongono di fronte a certe problematiche è diverso da chi lo vede solo esternamente?
Ti dirò le stesse cose di prima con parole diverse.
Nella chiesa uomini e donne sono diversi, non uguali. Uguale è la loro dignità. San Paolo dice che "non c'è più uomo nè donna, perchè tutti voi siete uno in Cristo Gesù".
Ancora, San Paolo parla del corpo di Cristo formato dai cristiani. Ebbene l'occhio non può dire di essere più importante delle mani o della bocca. Tutti sono chiamati a far parte di Cristo, sebbene con compiti diversi.
L'uomo e la donna sono intrinsecamente diversi pur con uguale dignità. Nella chiesa l'uomo è chiamato a identificarsi con Cristo nel sacerdozio mentre la donna è chiamata ad essere sposa di Cristo quando si fa suora. Questo deriva dal fatto che Cristo si è incarnato in un uomo e dalle intrinseche differenze tra uomo e donna ma in entrambi i casi è ugualmente possibile raggiungere l'obiettivo dell'intima unione con Cristo. Lo scopo del Cristianesimo è che l'uomo e la donna vengano divinizzati dall'incontro con Dio Trinità :"Se uno mi ama, il Padre mio lo amerà e Noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui".
Resta il fatto che la Madonna è la creatura perfetta ed è chiamata "La Regina degli Apostoli".
Se ancora ci vedi discriminazioni, è come dire che Dio ha fatto discriminazioni per il fatto che la donna può partorire e l'uomo no. Per me non è un problema perchè tanto sono genitore di mio figlio come lo è mia moglie e non per questo lo amo di meno.
Nel caso specifico mi importa poco di essere suora o sacerdote o nessuno dei due, l'importante è farmi santo perchè le strade per arrivarci sono equivalenti.
Ora sotto, tutti a dirmi che sono razzista, assomiglio a Hitler e altro perchè parlo di differenze intrinseche.
Il concetto di uguaglianza assoluta mi fa un po' paura perchè considero le diversità come una ricchezza, l'importante è che sia salvaguardata la pari dignità di tutti.
Per il discorso delle opere d'arte, vedi sopra la mia risposta.
Per il discorso sui musulmani, ti ho già detto che non ne parlo, è inutile che ci riprovi.;) Ma perchè insisti tanto sul mio rapporto con le altre religioni?
Tra l'altro per Chiros, un po' di documentazione sulla Chiesa.
http://rosp.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/138825/vaticano-spa.jpg
Dagli una letta.
Immaginiamo che io lo abbia letto e che il 50% delle cose scritte siano vere. Allora? Non devo essere più credente? Mah
Tra l'altro, accanto ad ombre ci sono anche tante luci. Perchè dovrei non essere più credente? Mah.
INFINE, per tanti che pongono la stessa domanda.
è Gesù stesso che dice "Avete inteso che fu detto.... ma io vi dico..." . Indicando il superamento di alcuni e solo alcuni precetti dell'antico testamento.
lucianomafia
06-11-2009, 16:44
a me e slein nessuno ha ancora risposto....
Ketamina
06-11-2009, 16:50
E dategli tregua, avrà anche una vita sua Chiros. :esd:
Dr_Velvet
06-11-2009, 17:02
a favore di chiros voglio dire che anche io sono contrario al sesso prima del matrimonio.
Anche perchè poi si arriva tardi in chiesa (cit.)
papclems
06-11-2009, 17:04
a favore di chiros voglio dire che anche io sono contrario al sesso prima del matrimonio.
Anche perchè poi si arriva tardi in chiesa (cit.)
Bellissima.
:esd:
cmq sia in questo caso io sono d'accordo con Chiros.
a favore di chiros voglio dire che anche io sono contrario al sesso prima del matrimonio.
Anche perchè poi si arriva tardi in chiesa (cit.)
Giusto :sisi:
Fosse per me invece, proprio perché siamo in Italia, invece che un crocifisso ne appenderei ben due... quelli dei due ladroni.
Secondo me ci stanno meglio ed hanno un significato ben preciso ed inequivocabile.
a me e slein nessuno ha ancora risposto....
E dategli tregua, avrà anche una vita sua Chiros. :esd:
Infatti ora posso perchè mia moglie e mio figlio dormono e il lavoro è bloccato dalla pioggia (raccolta kiwi).
Direi che la domanda è basilare, però alla fine mi sono trasformato in un prete e siamo andati in un mega OT.
... ci ho provato ma non riesco a essere coinciso.
Il discorso è lunghissimo e complicato. Purtroppo, come con domande fatte da Hendeling non posso rispondere con brevità. Ad esempio è possibile fare studi su fonti ebraiche che parlano di Gesù oppure confrontare i vangeli per trovare dissomiglianze e contraddizioni. Mi sono reso conto scrivendo che in realtà prima di tutto è necessario studiare i vangeli, compresi gli apocrifi, in modo che possiate sperimentarne la credibilità.
Credibile è anche la testimonianza di vita e di morte dei primi cristiani e degli apostoli, molto più che alcuni esponenti di altre religioni (questa qui l'ho scritta in particolare per Fara:asd::asd::asd:).
Sperimentabile è l'applicazione pratica di quello che contengono. In passato ero sicuramente una persona peggiore e ho commesso atrocità di cui mi vergogno molto.
D'altra parte, quello che avrebbe dovuto essere inventato da parte di "mariuoli", a mio parere, doveva essere un chiaro passaggio di consegne di Gesù alla Chiesa di Roma. Mi pare che la cosa non sia riuscita molto bene, no?
A dirla tutta, e qui rischio l'eresia, qualche volta mi viene un pensiero legato al fatto che magari qualche parolina non sia stata tradotta nel modo più giusto, ma il messaggio fondamentale di Gesù è rimasto sostanzialmente lo stesso. Il messaggio di pace, di giustizia e misericordia, di amore assoluto di Dio Padre per gli uomini, di libertà dai condizionamenti e dalle paure e dal peccato è rimasto sostanzialmente inalterato. Sorprendentemente profondo eppure talmente semplice da essere compreso facilmente dai bambini.
Non posso far altro che augurare un approfondimento del tema, grazie a voi io ho gettato il mio granellino di senapa...;)
PS nel frattempo si sono svegliati ma ho ri-ipnotizzato mio figlio con un crocefisso e ora dorme di nuovo. :asd:
EDIT: in tutto questo ho sempre parlato di credibilità perchè Gesù lo si incontra veramente solo se si apre il cuore a Lui. Non esiste una prova scientifica che porti al convincimento assoluto. D'altra parte, anche vedendolo si potrebbe pensare a delle allucinazioni. Quindi l'atto di fede rimane necessario (come tanti altri atti di fede quotidiani nella nostra vita) perchè Gesù non si impone ma si propone, cercando prima di tutto i nostri cuori. Ci lascia liberi, velando la sua presenza.
lucianomafia
06-11-2009, 19:50
quindi di fondo mi dai ragione? :esd:
diciamo che sei vuoi credere, ci credi e prendi tutto per buono...
se vuoi ccredere con spirito critico, ci credi ma usi cautela e cerchi di estrapolare i messaggi positivi (indipendentemente da quanto dice l'"Autorità"), ben conscio del fatto che certi messaggi possono aver subito delle leggere mutazioni di comodo nel corso deglim anni
se invece parti diffidente è legittimo dubitare di alcune cose, in particolare di chi amministra la chiesa (l'hai detto tu stesso, l'uomo nn è perfetto e a volte incline ad approfittare del proprio potere)
quindi di fondo mi dai ragione? :esd:
diciamo che sei vuoi credere, ci credi e prendi tutto per buono...
se vuoi ccredere con spirito critico, ci credi ma usi cautela e cerchi di estrapolare i messaggi positivi (indipendentemente da quanto dice l'"Autorità"), ben conscio del fatto che certi messaggi possono aver subito delle leggere mutazioni di comodo nel corso deglim anni
se invece parti diffidente è legittimo dubitare di alcune cose, in particolare di chi amministra la chiesa (l'hai detto tu stesso, l'uomo nn è perfetto e a volte incline ad approfittare del proprio potere)
Mi spiace, non ho affatto scritto questo. Hai fatto un riassunto a modo tuo.
Io non ho voglia di polemizzare, perciò auguri.
papclems
06-11-2009, 21:57
quindi di fondo mi dai ragione? :esd:
diciamo che sei vuoi credere, ci credi e prendi tutto per buono...
se vuoi ccredere con spirito critico, ci credi ma usi cautela e cerchi di estrapolare i messaggi positivi (indipendentemente da quanto dice l'"Autorità"), ben conscio del fatto che certi messaggi possono aver subito delle leggere mutazioni di comodo nel corso deglim anni
se invece parti diffidente è legittimo dubitare di alcune cose, in particolare di chi amministra la chiesa (l'hai detto tu stesso, l'uomo nn è perfetto e a volte incline ad approfittare del proprio potere)
oh.. io sto con te eh!
per domani mi riassumi anche Guerra e Pace? :esd:
macedone
07-11-2009, 00:00
Comunque è incredibile come, in Italia, appena si prenda una decisione sensata e logica anche secondo la nostra Costituzione... Si scateni un putiferio...
Sarà che alle cose sensate e ragionevoli non siamo più abituati :asd:
E infatti la decisione non l'ha presa l'Italia. :p
macedone
07-11-2009, 12:31
E infatti la decisione non l'ha presa l'Italia. :p
Infatti... E' per dire come chiunque tenti di dare un minimo di senso a ciò che è scritto come legge... Venga dipinto come pazzo...
Ora ci diranno che i giudici della corte per i diritti dell'uomo... Hanno i calzini azzurri e fumano prima di entrare dal barbiere...
Evidenti comportamenti assurdi in un paese dove il primo ministro và a mignotte... :sisi:
:esd:
Ketamina
07-11-2009, 13:50
Quindi accettare tutto in silenzio. :sisi:
Quindi accettare la decisione della corte europea ringraziandola per aver corretto gli errori della politica italiana :sisi:
Ketamina
07-11-2009, 14:11
La legge si accetta bene quando è a nostro favore e non è giusto che qualcuno si lamenti. Se poi ci va stretta ci si ricorda che in Italia si può criticare lo Stato perché non ci rappresenta a pieno. :sisi:
La legge si accetta bene quando è a nostro favore e non è giusto che qualcuno si lamenti. Se poi ci va stretta ci si ricorda che in Italia si può criticare lo Stato perché non ci rappresenta a pieno. :sisi:
:sisi:
Comunque anche quella rana va tolta perchè è ipnotizzante.:sisi:
Ketamina
07-11-2009, 16:01
Eresia! E' un rospo. :doh:
Gloria gloria all'Ipnorospo.
macedone
07-11-2009, 19:34
Quindi accettare tutto in silenzio. :sisi:
No no... Assolutamente... La critica deve essere sempre esercitata... E' sempre possibile che ci siano errori o che la visione dominante del momento non sia necessariamente quella giusta...
Il mio appunto non è alla critica in quanto tale... Ma al fatto che ci manchino i "rudimenti" di un paese civile...
Essendo uno stato laico, non vedo assolutamente nessun motivo per il quale i crocifissi debbano stare nelle aule scolastiche o peggio ancora nelle aule di tribunale... E non per qualche cazzo sperticato... Ma perchè se metto un simbolo su di un edificio, lo ricollego necessariamente a quel tipo di religione piuttosto che ad un'altra...
Un pò come quei sedicenti cristiani che mettono davanti alla porta l'adesivo della parrocchia razzista che recita "se siete testimoni di Geova siete pregati di non bussare, siamo cristiani cattolici apostolici".
Ma voi lo immaginate a Gesù che dice "in verità vi dico, appendete questo grazioso divieto davanti alle vostre porte, perchè così non vi romperanno le palle sti concorrenti del cazzo!"
:esd:
E' una cosa assurda... Non ha senso...
Ketamina
07-11-2009, 19:53
Ma infatti io sono d'accordo. :sisi: Per quanto mi sembri esagerato arrivare fino a Strasburgo per un crocifisso ma vabbè...
Mi aveva solo infastidito la "critica alla critica".
No no... Assolutamente... La critica deve essere sempre esercitata... E' sempre possibile che ci siano errori o che la visione dominante del momento non sia necessariamente quella giusta...
Il mio appunto non è alla critica in quanto tale... Ma al fatto che ci manchino i "rudimenti" di un paese civile...
Essendo uno stato laico, non vedo assolutamente nessun motivo per il quale i crocifissi debbano stare nelle aule scolastiche o peggio ancora nelle aule di tribunale... E non per qualche cazzo sperticato... Ma perchè se metto un simbolo su di un edificio, lo ricollego necessariamente a quel tipo di religione piuttosto che ad un'altra...
Un pò come quei sedicenti cristiani che mettono davanti alla porta l'adesivo della parrocchia razzista che recita "se siete testimoni di Geova siete pregati di non bussare, siamo cristiani cattolici apostolici".
Ma voi lo immaginate a Gesù che dice "in verità vi dico, appendete questo grazioso divieto davanti alle vostre porte, perchè così non vi romperanno le palle sti concorrenti del cazzo!"
:esd:
E' una cosa assurda... Non ha senso...
Basta mettere un'immagine della Madonna e si dorme in pace nel week end.
Basta mettere un'immagine della Madonna e si dorme in pace nel week end.
pensa, abito a 500m da una casa del regno e mi avranno suonato 1 massimo 2 volte in 15 anni..
è molto peggio la telecom che chiama di continuo..
p.s. l'immagine della Madonna la puoi mettere se vivi da solo.. in un condominio potresti avere problemi :p
macedone
07-11-2009, 22:32
Basta mettere un'immagine della Madonna e si dorme in pace nel week end.
Oppure aprire la porta e dire... No grazie... Credo già in un'altra buffonata...
:asd:
:p
BladeTPS
09-11-2009, 10:17
è così importante per voi delegittimare i testi sacri? per me non ha nessuna importanza se sono stati scritti nella pietra 5000 anni fa o sono stati inventati nel 50 d.c.
sono quelli e quelli ci teniamo e su quelli è basata la religione cristiana.
Non è questo.
E' che il periodo in cui nessuno si faceva domande è stato il periodo di declino della civiltà. Dove tutti erano mantenuti nell'ignoranza.
Farsi domande, credo, sia positivo...
Fortunatamente al giorno d'oggi non può venire Aristotele a dire che ci sono acqua aria terra fuoco ed etere senza che nessuno gli chieda di dimostrarlo.
Quindi se tu non ti fai domande, peggio per te. Noi ce le facciamo!
smargiasassi
09-11-2009, 16:44
Non è questo.
E' che il periodo in cui nessuno si faceva domande è stato il periodo di declino della civiltà. Dove tutti erano mantenuti nell'ignoranza.
Farsi domande, credo, sia positivo...
Fortunatamente al giorno d'oggi non può venire Aristotele a dire che ci sono acqua aria terra fuoco ed etere senza che nessuno gli chieda di dimostrarlo.
Quindi se tu non ti fai domande, peggio per te. Noi ce le facciamo!
ma non è neppure questo.
nel vangelo c'è scritto: ama il prossimo tuo come dio ama te. in fondo è questo su cui si basa la religione cristiana: dio si è immolato per l'umanità da quanto la amava, cerchiamo di imitare questo amore; non andiamo a scervellarci troppo, il messaggio di fondo è di una banalità sconvolgente, e proprio perchè banale è scomodo a molti. che domande devo pormi? cosa c'è da dimostrare? in base a cosa questo messaggio perde di efficacia? di certo non in base a quando è stato pronunciato per la prima volta.
quello su cui ci si può porre domande è su come sia strutturata la chiesa. ok, accetto qualsiasi discussione su questo: circa la vita consacrata, le gerarchie ecclesiastiche, i riti, le usanze... visto che di infallibile e perfetto c'è solo dio, anche se fosse mai esistito un sistema direttamente impostato da dio, poichè amministrato da uomini, avrebbe finito per essere adattato e conformato alle necessità imperfette dell'uomo. e saremmo da capo a 12!
le domande che vi fate voi sono le stesse che mi faccio io, ma per me non minano in nessun modo le fondamenta della religione cristiana, mettono in discussione l'aspetto umano di come la religione viene praticata e diffusa.
tutti crediamo nella democrazia, giusto? anche se è amministrata dai peggio criminali, giusto? ci si accalora, si critica la politica e si argomenta sulle leggi, ma si ha sempre la speranza che un giorno i principi cardine della democrazia prevalgano. ecco, il mio approccio alla religione è molto simile a questo, con la profonda differenza che la fede mi fa credere che le fondamenta della chiesa siano perfette. per questo non ho difficoltà a riconoscere quando un cardinale dice una fesseria.
francamdar
11-11-2009, 22:20
"Sono i giovani i crocifissi da difendere" (http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/politica/articolo/lstp/87271/) di Don Luigi Ciotti
derblauereiter
11-11-2009, 22:59
ma non è neppure questo.
nel vangelo c'è scritto: ama il prossimo tuo come dio ama te. in fondo è questo su cui si basa la religione cristiana: dio si è immolato per l'umanità da quanto la amava, cerchiamo di imitare questo amore; non andiamo a scervellarci troppo, il messaggio di fondo è di una banalità sconvolgente, e proprio perchè banale è scomodo a molti. che domande devo pormi? cosa c'è da dimostrare? in base a cosa questo messaggio perde di efficacia? di certo non in base a quando è stato pronunciato per la prima volta.
quello su cui ci si può porre domande è su come sia strutturata la chiesa. ok, accetto qualsiasi discussione su questo: circa la vita consacrata, le gerarchie ecclesiastiche, i riti, le usanze... visto che di infallibile e perfetto c'è solo dio, anche se fosse mai esistito un sistema direttamente impostato da dio, poichè amministrato da uomini, avrebbe finito per essere adattato e conformato alle necessità imperfette dell'uomo. e saremmo da capo a 12!
le domande che vi fate voi sono le stesse che mi faccio io, ma per me non minano in nessun modo le fondamenta della religione cristiana, mettono in discussione l'aspetto umano di come la religione viene praticata e diffusa.
tutti crediamo nella democrazia, giusto? anche se è amministrata dai peggio criminali, giusto? ci si accalora, si critica la politica e si argomenta sulle leggi, ma si ha sempre la speranza che un giorno i principi cardine della democrazia prevalgano. ecco, il mio approccio alla religione è molto simile a questo, con la profonda differenza che la fede mi fa credere che le fondamenta della chiesa siano perfette. per questo non ho difficoltà a riconoscere quando un cardinale dice una fesseria.
Questa mi piace. :sisi:
le domande che vi fate voi sono le stesse che mi faccio io, ma per me non minano in nessun modo le fondamenta della religione cristiana, mettono in discussione l'aspetto umano di come la religione viene praticata e diffusa.
tutti crediamo nella democrazia, giusto? anche se è amministrata dai peggio criminali, giusto? ci si accalora, si critica la politica e si argomenta sulle leggi, ma si ha sempre la speranza che un giorno i principi cardine della democrazia prevalgano. ecco, il mio approccio alla religione è molto simile a questo, con la profonda differenza che la fede mi fa credere che le fondamenta della chiesa siano perfette. per questo non ho difficoltà a riconoscere quando un cardinale dice una fesseria.
se non fosse che la mia, di fede, è andata ramenga da tempo, quoterei parola per parola :sisi:
solo che, avendo dimenticato la fede da qualche parte nel mio passato, penso che la Chiesa sia solo un'infrastruttura atta a esercitare il potere. Niente di meglio.
E mi domando: se Cristo esistesse oggi, il Vaticano lo riconoscerebbe?
domanda capziosa, lo so, ma tanto per far capire dove io vedo la differenza rispetto a quanto scrivi...
smargiasassi
12-11-2009, 08:35
se non fosse che la mia, di fede, è andata ramenga da tempo, quoterei parola per parola :sisi:
solo che, avendo dimenticato la fede da qualche parte nel mio passato, penso che la Chiesa sia solo un'infrastruttura atta a esercitare il potere. Niente di meglio.
E mi domando: se Cristo esistesse oggi, il Vaticano lo riconoscerebbe?
domanda capziosa, lo so, ma tanto per far capire dove io vedo la differenza rispetto a quanto scrivi...
non ho difficoltà a capire come chi non ha fede non riesca a "capire"
forse sarebbe meglio chiedersi se cristo riconoscerebbe la chiesa di oggi, ma anche quella di ieri e dell'altro ieri. ma come ha detto chiros in uno dei sui interventi, per noi fedeli cristo protegge la sua chiesa come un padre cerca di guidare un figlio. e come figli, purtroppo, noi uomini commettiamo tanti errori.
se non fosse che la mia, di fede, è andata ramenga da tempo, quoterei parola per parola :sisi:
solo che, avendo dimenticato la fede da qualche parte nel mio passato, penso che la Chiesa sia solo un'infrastruttura atta a esercitare il potere. Niente di meglio.
E mi domando: se Cristo esistesse oggi, il Vaticano lo riconoscerebbe?
domanda capziosa, lo so, ma tanto per far capire dove io vedo la differenza rispetto a quanto scrivi...
non ho difficoltà a capire come chi non ha fede non riesca a "capire"
forse sarebbe meglio chiedersi se cristo riconoscerebbe la chiesa di oggi, ma anche quella di ieri e dell'altro ieri. ma come ha detto chiros in uno dei sui interventi, per noi fedeli cristo protegge la sua chiesa come un padre cerca di guidare un figlio. e come figli, purtroppo, noi uomini commettiamo tanti errori.
Sicuramente se Cristo venisse di nuovo, farebbe come e anzi peggio di quanto ha fatto contro le strutture religiose del suo tempo (questo è l'unico motivo per cui è stato crocifisso).
Uno dei fatti in cui si vede Cristo che protegge la sua Chiesa (cioè tutti gli uomini, non solo coloro che ci "lavorano") è proprio vedere come il suo messaggio di amore universale, di pace, di misericordia e di giustizia sia arrivato a noi fino ad oggi, nonostante le schifezze combinate nella storia dai cosiddetti suoi rappresentanti. La Chiesa è una nave sballottata dalle onde della vita ma che non affonda mai.
Però io personalmente non mi fermo solo agli aspetti negativi. Se dovessi usare solamente giudizi fermi e taglienti, non dovrei nemmeno salvare me stesso. Questa è una sacrosanta verità.
Io cerco di non vedere solo nero, guardo anzi ai numerosi esempi di virtù dovunque essi siano, anche nel prete di periferia.
Ricordo un vescovo, rapito e carcerato nel sud-est asiatico. Ogni giorno celebrava da solo la messa con un po' di pane e con un po' di vino, quest'ultimo avuto con una scusa riguardo al suo stato di salute.
Un uomo pericoloso, dicevano i carcerieri, da non ascoltare e nemmeno guardare negli occhi. Alla fine ha convertito anche i suoi carcerieri.
Quel vescovo è diventato poi cardinale in Vaticano.
Non tutto è da buttare, questo mi dà la forza di andare avanti con fiducia.
macedone
12-11-2009, 15:37
Ma che centra Cristo con il crocifisso?
Non mi risulta Cristo abbia detto "fate dei piccoli me in croce sanguinanti inchiodati e con le spine in testa da mettere in ogni dove"
No no... non mi risulta...
Ma che centra Cristo con il crocifisso?
Non mi risulta Cristo abbia detto "fate dei piccoli me in croce sanguinanti inchiodati e con le spine in testa da mettere in ogni dove"
No no... non mi risulta...
Quindi non dovremmo fare niente che non sia stato autorizzato prima da Cristo.
Annamo bbene.
Prime "reazioni" alla sentenza, questo succede a un passo da casa mia:
Besana - Il crocifisso nelle scuole diventa un obbligo “comunale”. E’ questa la novità - destinata inevitabilmente a suscitare polemiche - che arriva dal municipio dove, su proposta della Lega Nord, il sindaco Vittorio Gatti ha emanato un’ordinanza che eleva a obbligo l’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche, con tanto di sanzione di 150 euro per i trasgressori. L’ordinanza è stata emanata a seguito della sentenza della Corte Europea che dal 3 novembre scorso, accogliendo un ricorso presentato da un cittadino italiano, ha sancito il divieto di tenere il crocifisso nelle aule delle scuole di ogni ordine e grado.
Nel testo della prescrizione comunale si richiamano diverse norme, tra le quali alcuni regolamenti del 1924 e del 1927, ordinanze della Corte Costituzionale e sentenze del Consiglio di stato. A queste, vanno aggiunte le motivazioni più squisitamente politiche. "Il crocifisso esprime l’origine religiosa di valori civilmente rilevanti - si legge nell'ordinanza - quali tolleranza, rispetto reciproco, valorizzazione della persona, libertà, solidarietà, rifiuto di ogni discriminazione. Considerando che l’esposizione del crocifisso in una sede non religiosa non assume un significato discriminatorio, poiché rappresenta valori civilmente rilevanti che delineano la laicità propria dello Stato e visto che il governo italiano ha presentato ricorso verso la sentenza europea, si ordina di mantenere il crocifisso nelle aule delle scuole di Besana in Brianza come espressione dei fondamentali valori civili e culturali, perlomeno fino all’esito del ricorso alla corte europea. Il personale della polizia locale controllerà, nella prossima settimana, l’osservanza della presente ordinanza. Ai trasgressori, sarà applicata una sanzione amministrazione di euro 150".
Durante il prossimo consiglio comunale, l'argomento verrà illustrato dal leghista Emanuele Pozzoli. Il provvedimento sarà notificato ai dirigenti delle scuole besanesi che saranno obbligati, pena la sanzione, a rispettarne i contenuti. "Come assessore all’Istruzione - commenta Carlo Ratti- credo che l’ordinanza sia uno strumento tecnico preventivo. Ricordo solo che il decreto legislativo 112 del 1998 attribuisce un ruolo fondamentale ai Comuni nella gestione delle scuole".
...
:eek::eek::eek:
io non posso credere che esistano degli idioti simili...cioè, sono persone che ragionano come dei celebrolesi (con tutto il rispetto per quest'ultimi)..:doh:
Saranno contenti quelli che lo porteranno in tribunale... soldi facili per danni morali e materiali.
Saranno contenti quelli che lo porteranno in tribunale... soldi facili per danni morali e materiali.
dici che il processo finirà prima dei 2 anni??
comunque non è il primo che lo fa.. appena dopo la sentenza avevo sentito di un altro sindaco che aveva ordinato di mettere i crocifissi in tutti i luoghi istituzionali del suo paese..
comunque non è il primo che lo fa... appena dopo la sentenza avevo sentito di un altro sindaco che aveva ordinato di mettere i crocifissi in tutti i luoghi istituzionali del suo paese...
Ce ne sono parecchi: http://metilparaben.blogspot.com/2009/11/sta-diventando-una-mania_12.html
... e pare che siano in aumento :rolleyes:
Hendeling
14-11-2009, 18:04
Per sdrammatizzare, vi posto qualche battuta da www.spinoza.it
Via i crocifissi dalle aule. Suggerivano la risposta.
"La croce non è un simbolo religioso". Allora toglietelo anche dalle chiese.
La replica di Gesù: "Non mi dimetto".
Via il crocifisso dalle scuole italiane. Il chiodo non è più di moda.
Ketamina
14-11-2009, 18:05
Sdrammatizzare eh? :rolleyes: :esd:
macedone
14-11-2009, 22:39
Per sdrammatizzare, vi posto qualche battuta da www.spinoza.it
Via i crocifissi dalle aule. Suggerivano la risposta.
"La croce non è un simbolo religioso". Allora toglietelo anche dalle chiese.
La replica di Gesù: "Non mi dimetto".
Via il crocifisso dalle scuole italiane. Il chiodo non è più di moda.
:esd: :esd: :esd:
:rotfl:
Quindi non dovremmo fare niente che non sia stato autorizzato prima da Cristo.
Annamo bbene.
Non so dove tu abbia letto una cosa del genere... Dico solo che il crocefisso è un'invenzione bella e buona... In realtà non è l'unica... Ma facciamo finta di niente... :asd:
Ma che centra Cristo con il crocifisso?
Non mi risulta Cristo abbia detto "fate dei piccoli me in croce sanguinanti inchiodati e con le spine in testa da mettere in ogni dove"
No no... non mi risulta...
:esd: :esd: :esd:
:rotfl:
Non so dove tu abbia letto una cosa del genere... Dico solo che il crocefisso è un'invenzione bella e buona... In realtà non è l'unica... Ma facciamo finta di niente... :asd:
Che significa "un'invenzione"? Il fatto non è accaduto? Altro?
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200911articoli/49483girata.asp
Dalle feste di villa Certosa al crocifisso nei luoghi pubblici: tante domande ieri notte a Roma per il leader libico Muammar Gheddafi nel suo secondo incontro con circa 200 ragazze italiane reclutate da un’agenzia di hostess e portate in una villa della capitale dove il colonnello ha fatto anche montare la sua ormai famosa tenda beduina.
E sul crocifisso nei luoghi pubblici, tema di strettissima attualità in Italia, Gheddafi ha fatto sfoggio di laicismo disincatato: «la religione è una via tra Dio e l’uomo», ha premesso rispondendo ad una domanda. «L’importante è non mettere la religione nello stato: in Libia non obblighiamo nessuno a mettere la Mezza Luna. Chi vuole lo fa», ha aggiunto seccamente.
:asd:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200911articoli/49483girata.asp
Dalle feste di villa Certosa al crocifisso nei luoghi pubblici: tante domande ieri notte a Roma per il leader libico Muammar Gheddafi nel suo secondo incontro con circa 200 ragazze italiane reclutate da un’agenzia di hostess e portate in una villa della capitale dove il colonnello ha fatto anche montare la sua ormai famosa tenda beduina.
E sul crocifisso nei luoghi pubblici, tema di strettissima attualità in Italia, Gheddafi ha fatto sfoggio di laicismo disincatato: «la religione è una via tra Dio e l’uomo», ha premesso rispondendo ad una domanda. «L’importante è non mettere la religione nello stato: in Libia non obblighiamo nessuno a mettere la Mezza Luna. Chi vuole lo fa», ha aggiunto seccamente.
:asd:
Questa mi fa divertire:asd:
Ottimo esempio, peccato che la Mezza Luna non sia riconosciuta universalmente come simbolo nemmeno nel mondo musulmano, in quanto trattasi di antica icona di origine pagana e le prime comunità musulmane non avevano simboli ben definiti. D'altra parte Gheddafi è talmente laico che fa le prediche sull'Islam pure in Italia:asd::asd::asd:
Questa mi fa divertire:asd:
Ottimo esempio, peccato che la Mezza Luna non sia riconosciuta universalmente come simbolo nemmeno nel mondo musulmano, in quanto trattasi di antica icona di origine pagana e le prime comunità musulmane non avevano simboli ben definiti. D'altra parte Gheddafi è talmente laico che fa le prediche sull'Islam pure in Italia:asd::asd::asd:
se fai un copia incolla da wikipedia almeno copia tutto..
Le prime comunità musulmane non avevano simboli definiti. (...).
Fu con l'Impero Ottomano che la Mezzaluna divenne uno dei simboli della religione islamica. (...)
poi non tutti la riconoscono, ma molti sì
se fai un copia incolla da wikipedia almeno copia tutto..
Le prime comunità musulmane non avevano simboli definiti. (...).
Fu con l'Impero Ottomano che la Mezzaluna divenne uno dei simboli della religione islamica. (...)
poi non tutti la riconoscono, ma molti sì
è un sito dove tutti possono confrontarsi facilmente.
Io ho preso l'inizio e la fine della storiella, ovvero le parti più importanti, soprattutto la fine. Per la nostra cultura è importante molto l'inizio di una storia, per quella islamica è più importante la fine di una storia perchè dimostra la volontà del loro dio.
Ovviamente tu hai posto l'accento sulla parte di mezzo, che ti interessava.
Resta il fatto che non è un simbolo universalmente riconosciuto nemmeno da loro, al contrario della croce da parte dei cristiani.
è un sito dove tutti possono confrontarsi facilmente.
Io ho preso l'inizio e la fine della storiella, ovvero le parti più importanti, soprattutto la fine. Per la nostra cultura è importante molto l'inizio di una storia, per quella islamica è più importante la fine di una storia perchè dimostra la volontà del loro dio.
Ovviamente tu hai posto l'accento sulla parte di mezzo, che ti interessava.
Resta il fatto che non è un simbolo universalmente riconosciuto nemmeno da loro, al contrario della croce da parte dei cristiani.
io ho posto l'accento solo su quello che mi interessava??
guarda il mio post.. contiene tutte e 2 le versioni, poi guarda il tuo che ne contiene solamente una.
poi dimmi chi è che ha posto l'accento solo sulla parte che gli interessava.
Detto questo praticamente in tutte le nazioni moderate è riconosciuto dalla maggior parte delle persone la mezzaluna (e nell'immaginario collettivo pure da chi non è musulmano) e la Libia mi pare che sia tra le nazioni moderate...
tra l'altro ti hai spostato il discorso sulla mezzaluna non prendendo in considerazione la parte più importante della sua affermazione:
«L’importante è non mettere la religione nello stato: in Libia non obblighiamo nessuno a mettere la Mezza Luna. Chi vuole lo fa»
«L’importante è non mettere la religione nello stato: in Libia non obblighiamo nessuno a mettere la Mezza Luna. Chi vuole lo fa»
Peccato che Gheddafi racconti balle :)
Peccato che Gheddafi racconti balle :)
quindi impongono la mezzaluna??
Hendeling
17-11-2009, 18:08
Guarda te, mi tocca quotare Dampyr :eek:
quindi impongono la mezzaluna??
No, ma c'è la religione di stato dal 1970 (o almeno così dice wikipedia)
io ho posto l'accento solo su quello che mi interessava??
guarda il mio post.. contiene tutte e 2 le versioni, poi guarda il tuo che ne contiene solamente una.
poi dimmi chi è che ha posto l'accento solo sulla parte che gli interessava.
Detto questo praticamente in tutte le nazioni moderate è riconosciuto dalla maggior parte delle persone la mezzaluna (e nell'immaginario collettivo pure da chi non è musulmano) e la Libia mi pare che sia tra le nazioni moderate...
tra l'altro ti hai spostato il discorso sulla mezzaluna non prendendo in considerazione la parte più importante della sua affermazione:
«L’importante è non mettere la religione nello stato: in Libia non obblighiamo nessuno a mettere la Mezza Luna. Chi vuole lo fa»
Guarda che "solo" l'hai aggiunto tu, rileggi la mia frase. Tu hai posto l'accento su un fatto molto meno importante e che non cambia il succo.
Io ho scritto l'inizio e la fine della storia, le parti più importanti in parallelo con il crocifisso: la croce è stata esaltata dai cristiani dall'inizio ad oggi. Che poi ad un certo punto sia stata introdotta la mezzaluna solo in parte, non conta. Conta solo che ancora oggi non è paragonabile, come simbolo universalmente riconosciuto, al crocifisso cristiano. Chiaro adesso?
Che poi Gheddafi faccia prediche sull'Islam, non ti fa pensare a nulla?
Lui può parlare di laicità? :climb:
Guarda te, mi tocca quotare Dampyr :eek:
No, ma c'è la religione di stato dal 1970 (o almeno così dice wikipedia)
sì.. ma c'è pure un 3% di cattolici..
io sono stato in Egitto (non a sharm o sulla costa ma nel cuore dell'Egitto) e nonostante lì l'islam sia religione di stato (wikipedia: L'Islam è religione di Stato egiziana in forza dell'articolo 2 della Costituzione.) ti posso dire che c'è una assoluta libertà religiosa, noi avevamo come guide un musulmano e un cattolico, nessuno è mai stato discriminato per questo in nessun posto dove siamo andati, anche nelle moschee (ma questo è OT).
Detto questo bisogna anche considerare come noi italiani (a livello mediatico) vediamo i libici, siamo andati là a conquistarli e a sterminarli, la Libia su questo ha fatto un film e vuoi sapere il bello? in Italia i vari governi non hanno mai permesso la messa in onda.. (è stato trasmesso quest'anno su sky dopo quasi 30 anni dalla sua uscita), questo per farti capire i vecchi attriti tra Italia e Libia.
Guarda che "solo" l'hai aggiunto tu, rileggi la mia frase. Tu hai posto l'accento su un fatto molto meno importante e che non cambia il succo.
Io ho scritto l'inizio e la fine della storia, le parti più importanti in parallelo con il crocifisso: la croce è stata esaltata dai cristiani dall'inizio ad oggi. Che poi ad un certo punto sia stata introdotta la mezzaluna solo in parte, non conta. Conta solo che ancora oggi non è paragonabile, come simbolo universalmente riconosciuto, al crocifisso cristiano. Chiaro adesso?
Che poi Gheddafi faccia prediche sull'Islam, non ti fa pensare a nulla?
Lui può parlare di laicità? :climb:
beh.. io le parti le ho messe entrambe.. tu hai messo solo quella che ti interessava, va meglio così?
Per la parte in grassetto sei sicuro sicuro??
http://it.wikipedia.org/wiki/Cristianesimo#Il_simbolo_del_pesce
Hendeling
17-11-2009, 18:24
sì.. ma c'è pure un 3% di cattolici..
io sono stato in Egitto (non a sharm o sulla costa ma nel cuore dell'Egitto) e nonostante lì l'islam sia religione di stato (wikipedia: L'Islam è religione di Stato egiziana in forza dell'articolo 2 della Costituzione.) ti posso dire che c'è una assoluta libertà religiosa, noi avevamo come guide un musulmano e un cattolico, nessuno è mai stato discriminato per questo in nessun posto dove siamo andati, anche nelle moschee (ma questo è OT).
Detto questo bisogna anche considerare come noi italiani (a livello mediatico) vediamo i libici, siamo andati là a conquistarli e a sterminarli, la Libia su questo ha fatto un film e vuoi sapere il bello? in Italia i vari governi non hanno mai permesso la messa in onda.. (è stato trasmesso quest'anno su sky dopo quasi 30 anni dalla sua uscita), questo per farti capire i vecchi attriti tra Italia e Libia.
Cosa c'entra :confused:
Gheddafi ha detto: "In libia non c'è la religione di stato".
Invece non è vero, quindi ha detto una balla. Punto.
Perchè stare a sindacare sulle nefandezze commesse dall'italia in libia o sulla religione in egitto? Qualcuno ha detto che in egitto l'islam non è religione di stato? Non mi pare.
Gheddafi con la mezzaluna ci trita aglio e prezzemolo per fare l'impepata di cozze :asd:
Cosa c'entra :confused:
Gheddafi ha detto: "In libia non c'è la religione di stato".
Invece non è vero, quindi ha detto una balla. Punto.
Perchè stare a sindacare sulle nefandezze commesse dall'italia in libia o sulla religione in egitto? Qualcuno ha detto che in egitto l'islam non è religione di stato? Non mi pare.
ha detto l'importante è non mettere la religione nello Stato.
questo non significa necessariamente dire che non esiste religione di Stato, anzi..
Vuol ad esempio dire che lo Stato ha le sue leggi che non dipendono dalla religione (cosa che alcuni paesi islamici cercano di impedire in tutti i modi, vedi di nuovo l'Egitto che sempre secondo wikipedia ha fatto un emendamento che prevede che i partiti politici che hanno come fondamento politico la religione sono proibiti).
Un contro è stabilire la religione di Stato (cosa secondo me sbagliata), un'altra (a mio avviso ancora più importante ed è quello che ha detto lui) è non mettere la religione nello Stato, cosa che per i paesi islamici spesso non succede.
bugsrunner
17-11-2009, 18:32
Posso???
Ma perchè molti di voi fanno discorsi sull'islam, "e negli altri paesi si fa così, e non voglio vedere il burka, etc etc"???
Ma per quale motivo non ragionate con la vostra testa, e secondo i vostri principi decidete se è giusto o no mischiare stato e religione???
Per me non lo è punto e basta. E se Gheddafi, gli Afghani, Bokassa o chiunque altro impongono mezzelune, burka, etc, non me ne freganulla. Il mio principio e che chiunque mischi, o pretenda di farlo, religione e stato commette un grave errore.
In quest'ottica, credo che il crocefisso nelle aule pubbliche non ci stia a fare nulla. Se poi il mio vicino si vuol mettere il Burka, non concordo, ma sono affari suoi visto che è soggetto privato e non pubblico.
beh.. io le parti le ho messe entrambe.. tu hai messo solo quella che ti interessava, va meglio così?
Per la parte in grassetto sei sicuro sicuro??
http://it.wikipedia.org/wiki/Cristianesimo#Il_simbolo_del_pesce
Non ancora. Tu non hai ricitato il finale mentre io ho omesso una parte di mezzo ma ho citato l'inizio e la fine del discorso,molto più importanti (almeno per me ma se ci pensi bene...).
Per quanto riguarda l'esaltazione della croce, si trova direttamente già negli scritti del Nuovo Testamento. Non serve aggiungere altro perchè sicuramente lo sai.
Per quanto riguarda il pesce, è vero pure quello, era un simbolo legato alle iniziali della parola e usato per riconoscersi in tempi di persecuzioni... cmq è un'altra storia.
Posso???
Ma perchè molti di voi fanno discorsi sull'islam, "e negli altri paesi si fa così, e non voglio vedere il burka, etc etc"???
Ma per quale motivo non ragionate con la vostra testa, e secondo i vostri principi decidete se è giusto o no mischiare stato e religione???
Cut.
Qui concordo.
Non ancora. Tu non hai ricitato il finale mentre io ho omesso una parte di mezzo ma ho citato l'inizio e la fine del discorso,molto più importanti (almeno per me ma se ci pensi bene...).
Per quanto riguarda l'esaltazione della croce, si trova direttamente già negli scritti del Nuovo Testamento. Non serve aggiungere altro perchè sicuramente lo sai.
Per quanto riguarda il pesce, è vero pure quello, era un simbolo legato alle iniziali della parola e usato per riconoscersi in tempi di persecuzioni... cmq è un'altra storia.
come non ho ricitato il finale???
poi non tutti la riconoscono, ma molti sì
non è questo il finale??
per il resto ripeto, tu hai sviato dalle parole più importanti che ha detto Gheddafi: "L’importante è non mettere la religione nello stato"
Per il resto mezzaluna o non mezzaluna, croce o non croce conta praticamente nulla..
Hendeling
17-11-2009, 18:41
Secondo il mio modo di vedere avere una religione di stato vuol dire mettere la religione nello stato.
Comunque, siamo OT.
Posso???
Ma perchè molti di voi fanno discorsi sull'islam, "e negli altri paesi si fa così, e non voglio vedere il burka, etc etc"???
Ma per quale motivo non ragionate con la vostra testa, e secondo i vostri principi decidete se è giusto o no mischiare stato e religione???
Per me non lo è punto e basta. E se Gheddafi, gli Afghani, Bokassa o chiunque altro impongono mezzelune, burka, etc, non me ne freganulla. Il mio principio e che chiunque mischi, o pretenda di farlo, religione e stato commette un grave errore.
In quest'ottica, credo che il crocefisso nelle aule pubbliche non ci stia a fare nulla. Se poi il mio vicino si vuol mettere il Burka, non concordo, ma sono affari suoi visto che è soggetto privato e non pubblico.
:sisi:
Secondo il mio modo di vedere avere una religione di stato vuol dire mettere la religione nello stato.
Comunque, siamo OT.
:sisi:
ma non è necessariamente così..
Ad esempio anche l'Argentina ha il cattolicesimo come religione di Stato (ma se guardi qui (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/State_Religions.svg) anche Gran Bretagna, Norvegia, Danimarc), solo che noi come stereotipo pensiamo all'Arabia Saudita come Stato che adotta una religione di Stato.
e ripeto, siamo OT
Ma per rimanere IT
Noi Stato laico abbiamo la croce nelle scuole, la Libia Stato con una religione di Stato per voce del suo massimo rappresentante dice che lo Stato non obbliga nessuno a mettere simboli religiosi.
Ma per rimanere IT
Noi Stato laico abbiamo la croce nelle scuole, la Libia Stato con una religione di Stato per voce del suo massimo rappresentante dice che lo Stato non obbliga nessuno a mettere simboli religiosi.
Rimaniamo IT.
E allora? Ci sono diversi motivi alla base. Non puoi ridurre tutto a un semplice confronto laico/non laico.
Esistono paesi come la Libia ma non per questo dobbiamo copiarli.
Rimaniamo IT.
E allora? Ci sono diversi motivi alla base. Non puoi ridurre tutto a un semplice confronto laico/non laico.
Esistono paesi come la Libia ma non per questo dobbiamo copiarli.
io non ho ridotto tutto ad un discorso laico non laico..
ho detto inizialmente che Gheddafi ha detto una cosa molto giusta, ovvero che lui non imporrebbe mai un simbolo religioso come imposizione di Stato..
tutto il resto del laico/non laico è una derivazione dell'OT
io non ho ridotto tutto ad un discorso laico non laico..
ho detto inizialmente che Gheddafi ha detto una cosa molto giusta, ovvero che lui non imporrebbe mai un simbolo religioso come imposizione di Stato..
tutto il resto del laico/non laico è una derivazione dell'OT
Prendere i discorsi di Gheddafi come esempio mi pare strabiliante.
Per dirne una lui ha introdotto la Sharia e la soppressione dell'uso dell'alcool. Se la sua religione gli avesse imposto un simbolo, lo avrebbe sicuramente rappresentato degnamente ovunque nel suo paese, a costo di raffigurare tutte le lune di Giove.
in realtà per lui eliminare il crocifisso è un buon punto di partenza. Davvero credi alle parole di uno che viene in Italia a fare sermoni (tra l'altro pure contro Gesù morto in croce)?
Ketamina
17-11-2009, 20:31
Vabbè, mica chissà che ha detto. Solo che sulla croce è morto un sosia di Gesù Cristo. :sisi:
Vogliamo condannarlo per questo? :doh:
Vabbè, mica chissà che ha detto. Solo che sulla croce è morto un sosia di Gesù Cristo. :sisi:
Vogliamo condannarlo per questo? :doh:
A ketamì, volevo solo dire che lui è un musulmano che mira a eliminare Gesù in tutti i modi che gli sono possibili.
EDIT: togliere Gesù dalla croce vuol dire svuotare di ogni contenuto il cristianesimo.
Prendere i discorsi di Gheddafi come esempio mi pare strabiliante.
Per dirne una lui ha introdotto la Sharia e la soppressione dell'uso dell'alcool. Se la sua religione gli avesse imposto un simbolo, lo avrebbe sicuramente rappresentato degnamente ovunque nel suo paese, a costo di raffigurare tutte le lune di Giove.
in realtà per lui eliminare il crocifisso è un buon punto di partenza. Davvero credi alle parole di uno che viene in Italia a fare sermoni (tra l'altro pure contro Gesù morto in croce)?
http://www.dirittosuweb.com/aree/rubriche/record.asp?idrecord=843&cat=5
Leggi da "In Libia, il carattere dualistico del sistema giudiziario," fino a "Se si fa eccezione per l’Arabia Saudita e l’Iran, dove v’è un’applicazione pressoché integrale della sharia[7] (la legge islamica) e dove i tribunali religiosi hanno giurisdizione ampissima, in genere i rapporti che sono regolati dal diritto musulmano sono principalmente quelli familiari e quelli riguardanti i diritti della persona[8]."
Leggerai tra le altre cose:"La fusione (del carattere dualistico del sistema giudiziario, che distingue tra questioni religiose e civili), avvenuta nel 1954, incontrò l’opposizione del popolo, poichè comportava la subordinazione del diritto islamico a quello civile.Nel 1958 dunque si decise di ricostituire il sistema duale di giurisdizioni separate.", quindi come vedi c'è sempre stato tranne per un periodo e lui nel 1958 non era a capo della Libia.
Seconda cosa, qui sono vietate le droghe leggere, quindi mi vieni a dire che se noi andiamo in Olanda non possiamo parlare?
Ultima cosa.. Anche il papa viene a fare i sermoni in Italia, come mai a lui dobbiamo credere e a Gheddafi no??
P.S. sai che in Libia (dove lui è dittatore e puù fare praticamente ciò che vuole) ci sono il 3% di cattolici? se lui volesse potrebbe fare quello che abbiamo fatto noi in Libia, ovvero rinchiuderli in campi di concentramento, ma non mi pare che lo abbia fatto.
Ketamina
17-11-2009, 21:43
A ketamì, volevo solo dire che lui è un musulmano che mira a eliminare Gesù in tutti i modi che gli sono possibili.
EDIT: togliere Gesù dalla croce vuol dire svuotare di ogni contenuto il cristianesimo.
Ma infatti per me è una grandissima testa di C.
Ma veramente credete che la Libia sia uno stato islamico come l'iran? :suspi:
Geddafi deve sottostare all'islam come Berlusconi, Prodi o chi per loro devono sottostare al vaticano, né più né meno. Semplicemente le loro tradizioni sono leggermente diverse dalle nostre.
Per il resto, per quel poco che conosco la Libia (ci sono stato solo 3 volte in vacanza :p) è uno stato laico quanto e forse più del nostro :sisi:
http://www.dirittosuweb.com/aree/rubriche/record.asp?idrecord=843&cat=5
Leggi da "In Libia, il carattere dualistico del sistema giudiziario," fino a "Se si fa eccezione per l’Arabia Saudita e l’Iran, dove v’è un’applicazione pressoché integrale della sharia[7] (la legge islamica) e dove i tribunali religiosi hanno giurisdizione ampissima, in genere i rapporti che sono regolati dal diritto musulmano sono principalmente quelli familiari e quelli riguardanti i diritti della persona[8]."
Leggerai tra le altre cose:"La fusione (del carattere dualistico del sistema giudiziario, che distingue tra questioni religiose e civili), avvenuta nel 1954, incontrò l’opposizione del popolo, poichè comportava la subordinazione del diritto islamico a quello civile.Nel 1958 dunque si decise di ricostituire il sistema duale di giurisdizioni separate.", quindi come vedi c'è sempre stato tranne per un periodo e lui nel 1958 non era a capo della Libia.
Seconda cosa, qui sono vietate le droghe leggere, quindi mi vieni a dire che se noi andiamo in Olanda non possiamo parlare?
Ultima cosa.. Anche il papa viene a fare i sermoni in Italia, come mai a lui dobbiamo credere e a Gheddafi no??
P.S. sai che in Libia (dove lui è dittatore e puù fare praticamente ciò che vuole) ci sono il 3% di cattolici? se lui volesse potrebbe fare quello che abbiamo fatto noi in Libia, ovvero rinchiuderli in campi di concentramento, ma non mi pare che lo abbia fatto.
Una frase del colonnello: E' gihàd la restaurazione della shariyah, la legge religiosa elaborata in passata dagli ulamà ez-zàhir".
La rivoluzione di Gheddafi è chiamata rivoluzione verde, colore tradizionale dell'Islam.
Viene in Italia a fare comizi religiosi ma improvvisamente quando parla del crocifisso ritorna laico e parla senza altri fini religiosi. Mi viene da ridere a pensarci.
Pure il resto mi lascia sbalordito:
certo che se andiamo in Olanda a dire che è un bene che le droghe leggere siano rese libere per tutti, quelli si mettono a ridere;
il Papa parla sempre da religioso, sei tu che vedi Gheddafi come un semplice laico ma in realtà è un fanatico religioso che tiene lezioni religiose;
non capisco cosa c'entri l'ultimo pensiero, però hai ragione, come dittatore non è niente male. é pure abbastanza laico:
Appena "eletto", Muammar Gheddafi instaurò una nuova Costituzione, basata sul rispetto di alcuni pilastri fondamentali della cultura islamica come la legge del taglione, il burqa e la lapidazione per le donne adultere.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Muammar_Gheddafi (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Muammar_Gheddafi)
Ovviamente puoi credere ai suoi pareri ma a me pare tutto lampante e non serve insistere oltre.
Ma veramente credete che la Libia sia uno stato islamico come l'iran? :suspi:
Geddafi deve sottostare all'islam come Berlusconi, Prodi o chi per loro devono sottostare al vaticano, né più né meno. Semplicemente le loro tradizioni sono leggermente diverse dalle nostre.
Per il resto, per quel poco che conosco la Libia (ci sono stato solo 3 volte in vacanza :p) è uno stato laico quanto e forse più del nostro :sisi:
E già, solita storia, tutti schiavi. Chi comanda il mondo è la religione, non l'economia o la politica.
Poveri dittatori moderni, non sono più quelli di una volta.
Chissà come faranno i vicini Egiziani a separare meglio politica e religione.
Chi comanda il mondo è la religione, non l'economia o la politica.
Sono tre spetti profondamente legati.
L'economia è il fine ultimo. La politica è il mezzo per arrivarci. La religione serve a tenere buone le masse.
O forse credi che per Geddafi sia più importante la supremazia dell'islam rispetto ai proventi del petrolio libico e all'affrancamento dall'occidente che cercava di rubarglielo a basso prezzo? :rolleyes:
Una frase del colonnello: E' gihàd la restaurazione della shariyah, la legge religiosa elaborata in passata dagli ulamà ez-zàhir".
La rivoluzione di Gheddafi è chiamata rivoluzione verde, colore tradizionale dell'Islam.
Viene in Italia a fare comizi religiosi ma improvvisamente quando parla del crocifisso ritorna laico e parla senza altri fini religiosi. Mi viene da ridere a pensarci.
Pure il resto mi lascia sbalordito:
certo che se andiamo in Olanda a dire che è un bene che le droghe leggere siano rese libere per tutti, quelli si mettono a ridere;
il Papa parla sempre da religioso, sei tu che vedi Gheddafi come un semplice laico ma in realtà è un fanatico religioso che tiene lezioni religiose;
non capisco cosa c'entri l'ultimo pensiero, però hai ragione, come dittatore non è niente male. é pure abbastanza laico:
Appena "eletto", Muammar Gheddafi instaurò una nuova Costituzione, basata sul rispetto di alcuni pilastri fondamentali della cultura islamica come la legge del taglione, il burqa e la lapidazione per le donne adultere.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Muammar_Gheddafi (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Muammar_Gheddafi)
Ovviamente puoi credere ai suoi pareri ma a me pare tutto lampante e non serve insistere oltre.
E già, solita storia, tutti schiavi. Chi comanda il mondo è la religione, non l'economia o la politica.
Poveri dittatori moderni, non sono più quelli di una volta.
Chissà come faranno i vicini Egiziani a separare meglio politica e religione.
StraLOL.. tu mi metti un articolo ci nonciclopedia come fatto serio??
Sai cos'è nonciclopedia?? (essendo una parodia non credo)
quindi dato che ami tanto nonciclopedia e la usi come fonte io rilancio con questo (fatto sicuramente accaduto dato che è riportato da nonciclopedia).
http://images1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/7/74/Papa_folla_fumetto_1.gif
è sempre di nonciclopedia, quindi avendola messa te in un discorso serio la reputi un fonte seria anche questo discorso è accaduto.
A) Essendo io ignorante in materia, mi dici Papa Bin Laden III quando è diventato Papa??
non ricordo :(
la foto (tratta da nonciclopedia) forse ti farà capire meglio
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/6/60/Papa_Bin_Laden_III.jpg
B) Perché il Papa (che deriva dal Santo Chiavante) non può fare l'amore??
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/San_Pietro
C) Perché dovremmo ascoltare e dare i soldi ad un papa nazista e pedofilo??
“Io mi proclamo Papa Furer I!!”
- Benedetto XVI
“Miei cari pampini, io folere zolo fostro pene!”
- Benedetto XVI alla giornata mondiale contro la pedofilia
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Benedetto_XVI
D) perché Moggi non l'ha comprato per giocare nella Juve?
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/7/73/Pallanuoto1.jpg
Tutte queste mie domande ovviamente sono serie, dato che sono citate da una fonte autorevole (nonciclopedia), quindi gradirei una risposta.
P.S. continua solo al leggere terrasanta libera o l'avvenire (al massimo famiglia cristiana), questo sì che farà di te un uomo di ampie vedute e ti farà conoscere un problema a 360° (perché il primo pezzo l'hai preso su http://www.terrasantalibera.org/ unico sito sul web che ha parlato di quello).
come ti ho già detto una volta se uno linka solo articoli della pravda per difendere il comunismo non fa altro che dimostrarsi ridicolo, così come se uno prende i giornali degli anni 30 per parlare a difesa del fascismo.
Hai dimostrato (come sostenevo nel post precedente) che tu prendi solo gli articoli che ti fanno comodo.
P.S.2 aspetto realmente le risposte ai quesiti A B C e D di nonciclopedia che ti ho fatto..
per il resto mi spiace che tu non abbia insistito oltre con altri 2 o 3 link di nonciclopedia, anche perché le risate fanno bene (o così dicono).
Per il resto, per quel poco che conosco la Libia (ci sono stato solo 3 volte in vacanza :p) è uno stato laido quanto e forse più del nostro :sisi:
:sisi:
Cut
Sai cos'è nonciclopedia?? (essendo una parodia non credo)
Cut
P.S. continua solo al leggere terrasanta libera o l'avvenire (al massimo famiglia cristiana), questo sì che farà di te un uomo di ampie vedute e ti farà conoscere un problema a 360° (perché il primo pezzo l'hai preso su http://www.terrasantalibera.org/ unico sito sul web che ha parlato di quello).
come ti ho già detto una volta se uno linka solo articoli della pravda per difendere il comunismo non fa altro che dimostrarsi ridicolo, così come se uno prende i giornali degli anni 30 per parlare a difesa del fascismo.
Hai dimostrato (come sostenevo nel post precedente) che tu prendi solo gli articoli che ti fanno comodo.
P.S.2 aspetto realmente le risposte ai quesiti A B C e D di nonciclopedia che ti ho fatto..
per il resto mi spiace che tu non abbia insistito oltre con altri 2 o 3 link di nonciclopedia, anche perché le risate fanno bene (o così dicono).
:rotfl: Gigantesco OT
Grazie sinceramente, non lo sapevo.:rotfl:
é l'unico link che ho messo e hai subito abboccato.
A te non interessa parlare di Gheddafi perchè hai saltato tutte le altre osservazioni (e Gheddafi comunque già era un argomento OT), interessa solo farmi passare per deficiente e quello che hai scritto lo prova.
Avevo messo apposta il link per dire qualcosina ma la realtà supera la fantasia.
Addirittura riesci a prevedere i siti che uso e quello che leggo:rotfl::rotfl: Comunque grazie, non lo conoscevo, leggerò terrasantalibera:rotfl:
Mi spieghi come fai a controllare il contenuto di tutti i siti del Web? Sai, potrebbe tornarmi utile:rotfl:
Puoi insistere quanto vuoi ma non riuscirai a provare la mia malafede perchè semplicemente non esiste.
Comunque sono contento, vale la pena scrivere sul forum, perchè vedo che quello che scrivo ha molta importanza per gente come te e approfondisci i temi cristiani, come quello sul simbolo del pesce:rotfl:
Nel pomeriggio penso di postare un parallelismo tra le festività musulmane e quelle cristiane, così arrivi pure ad approfondire il mistero del Natale:rotfl::rotfl::rotfl:
PS Kira ultimamente ha postato da nonciclopedia un link su Padre Livio di Radio Maria. Non ho notato tutta questa foga che hai usato con me, sicuramente non lo hai letto. Io sì e devo dire che quello che c'è scritto è vero in grandissima parte. Spero che ti basti come prova di imparzialità, perchè mi sono stancato di essere accusato così e non so nemmeno per quanto tempo si possa andare avanti così OT.
smargiasassi
18-11-2009, 15:36
StraLOL.. tu mi metti un articolo ci nonciclopedia come fatto serio??
Sai cos'è nonciclopedia?? (essendo una parodia non credo)
quindi dato che ami tanto nonciclopedia e la usi come fonte io rilancio con questo (fatto sicuramente accaduto dato che è riportato da nonciclopedia).
...
mi sembra una reazione un po' troppo esagerata per una evidente (a mio avviso) provocazione di chiros.
a questo punto mi viene il sospetto che la discussione non sia intavolata per un arricchimento, ma per sperare che l'altro commetta un passo falso...
PS
cercando gheddafi sul mio google, la pagina postata da chiros è a metà della terza pagina. quindi le cose sono tre: o chiros è così sempliciotto che tra circa 40 pagine ha scelto proprio quella; o è andato a cercare il link della nonciclopedia per qualche motivo; o non usa google (probabilmente usa un altro motore di ricerca approvato dalla santa sede che seleziona le pagine che i cristiani provetti possono leggere, ed evidentemente tra i siti benedetti c'è anche la nonciclopedia).
lucianomafia
18-11-2009, 15:39
state facendo rimpiangere il caro vecchio ezio :sbonk:
scherzo (prima che qualcuno mi aggredisca) :esd:
Ketamina
18-11-2009, 15:40
(evidentemente tra i siti benedetti c'è anche la nonciclopedia).
Anche se esistesse non penso proprio. :esd:
:rotfl: Gigantesco OT
Grazie sinceramente, non lo sapevo.:rotfl:
é l'unico link che ho messo e hai subito abboccato.
A te non interessa parlare di Gheddafi perchè hai saltato tutte le altre osservazioni (e Gheddafi comunque già era un argomento OT), interessa solo farmi passare per deficiente e quello che hai scritto lo prova.
Avevo messo apposta il link per dire qualcosina ma la realtà supera la fantasia.
Addirittura riesci a prevedere i siti che uso e quello che leggo:rotfl::rotfl: Comunque grazie, non lo conoscevo, leggerò terrasantalibera:rotfl:
Mi spieghi come fai a controllare il contenuto di tutti i siti del Web? Sai, potrebbe tornarmi utile:rotfl:
Puoi insistere quanto vuoi ma non riuscirai a provare la mia malafede perchè semplicemente non esiste.
Comunque sono contento, vale la pena scrivere sul forum, perchè vedo che quello che scrivo ha molta importanza per gente come te e approfondisci i temi cristiani, come quello sul simbolo del pesce:rotfl:
Nel pomeriggio penso di postare un parallelismo tra le festività musulmane e quelle cristiane, così arrivi pure ad approfondire il mistero del Natale:rotfl::rotfl::rotfl:
PS Kira ultimamente ha postato da nonciclopedia un link su Padre Livio di Radio Maria. Non ho notato tutta questa foga che hai usato con me, sicuramente non lo hai letto. Io sì e devo dire che quello che c'è scritto è vero in grandissima parte. Spero che ti basti come prova di imparzialità, perchè mi sono stancato di essere accusato così e non so nemmeno per quanto tempo si possa andare avanti così OT.
Beh sai, è un po' strano che uno a cui non piace e non sa cosa sia la satira (e che spaccia un video di un anno fa per video recente) tutto è possibile
http://www.htita.it/forum/showthread.php?t=64480
tra l'altro è strano che usi un link satirico in una discussione seria dove dici le peggio cose di una persone e l'accusi di voler fare sparire Gesù.
l'altro link se non l'hai trovato su terrasantalibera (qui (http://www.terrasantalibera.org/DHB_gheddafi_socialismo_nazionale_arabo.htm)) puoi averla trovata o qui (http://dhboperaomnia.myblog.it/archive/2009/08/28/muhammar-gheddafi-e-il-socialismo-nazionale-arabo.html) o qui (http://forum.politicainrete.net/eurasiatisti/341-scritti-di-dagoberto-bellucci-19.html), ma entrambi sono articoli presi dal primo link in quanto sono sucessivi.
tra l'altro tu hai detto..
Davvero credi alle parole di uno che viene in Italia a fare sermoni (tra l'altro pure contro Gesù morto in croce)?
e io ti ho chiesto:
Anche il papa viene a fare i sermoni in Italia, come mai a lui dobbiamo credere e a Gheddafi no??
Ma questo è naturalmente passato inosservato..
mi sembra una reazione un po' troppo esagerata per una evidente (a mio avviso) provocazione di chiros.
a questo punto mi viene il sospetto che la discussione non sia intavolata per un arricchimento, ma per sperare che l'altro commetta un passo falso...
PS
cercando gheddafi sul mio google, la pagina postata da chiros è a metà della terza pagina. quindi le cose sono tre: o chiros è così sempliciotto che tra circa 40 pagine ha scelto proprio quella; o è andato a cercare il link della nonciclopedia per qualche motivo; o non usa google (probabilmente usa un altro motore di ricerca approvato dalla santa sede che seleziona le pagine che i cristiani provetti possono leggere, ed evidentemente tra i siti benedetti c'è anche la nonciclopedia).
Evidente?? se l'avesse postato una persona che non ha nulla contro la satira e che per sostenere le sue idee verifica le fonti sì
se il link viene da uno che non ama la satira e che accecato da uno sketch contro una persona religiosa pubblica (senza minimamente guardare) un link di più di un anno fa passandolo per recente allora questo non mi pare molto evidente.
tra l'altro fino alla sua ammissione nessuno aveva detto nulla, strano in un forum e in un thread abbastanza popolato.
Per la ricerca di google dipende su che cosa il buon Chiros vuol fare il suo copia incolla parziale.
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial&hs=sdC&q=gheddafi+burqa+lapidazione&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=
tac... primo!
Beh sai, è un po' strano che uno a cui non piace e non sa cosa sia la satira (e che spaccia un video di un anno fa per video recente) tutto è possibile
http://www.htita.it/forum/showthread.php?t=64480
tra l'altro è strano che usi un link satirico in una discussione seria dove dici le peggio cose di una persone e l'accusi di voler fare sparire Gesù.
l'altro link se non l'hai trovato su terrasantalibera (qui (http://www.terrasantalibera.org/DHB_gheddafi_socialismo_nazionale_arabo.htm)) puoi averla trovata o qui (http://dhboperaomnia.myblog.it/archive/2009/08/28/muhammar-gheddafi-e-il-socialismo-nazionale-arabo.html) o qui (http://forum.politicainrete.net/eurasiatisti/341-scritti-di-dagoberto-bellucci-19.html), ma entrambi sono articoli presi dal primo link in quanto sono sucessivi.
tra l'altro tu hai detto..
Davvero credi alle parole di uno che viene in Italia a fare sermoni (tra l'altro pure contro Gesù morto in croce)?
e io ti ho chiesto:
Anche il papa viene a fare i sermoni in Italia, come mai a lui dobbiamo credere e a Gheddafi no??
Ma questo è naturalmente passato inosservato..
Evidente?? se l'avesse postato una persona che non ha nulla contro la satira e che per sostenere le sue idee verifica le fonti sì
se il link viene da uno che non ama la satira e che accecato da uno sketch contro una persona religiosa pubblica (senza minimamente guardare) un link di più di un anno fa passandolo per recente allora questo non mi pare molto evidente.
tra l'altro fino alla sua ammissione nessuno aveva detto nulla, strano in un forum e in un thread abbastanza popolato.
Per la ricerca di google dipende su che cosa il buon Chiros vuol fare il suo copia incolla parziale.
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial&hs=sdC&q=gheddafi+burqa+lapidazione&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=
tac... primo!
:sbonk: Non posso che confermare quello che ho già scritto
:sisi: sono un gran falso, ho cercato di far passare quel video come recente perchè avevo motivi di....non mi vengono in mente, me lo dici tu?:D
Ti avevo già risposto sul Papa, prova a rileggere, magari eri troppo impegnato su Google o forse non hai afferrato il concetto perchè sono stato troppo sintetico. Tu non hai risposto a tutte le mie affermazioni ma io non ti vengo a fare le pulci su domandine piuttosto secondarie.
Il problema vero è come mai su questo forum tante persone dicono che i pareri dei politici nostrani e non, compreso Travaglio, non fanno testo perchè sono tutti schiavi del Vaticano mentre invece il parere di quel laicone di Gheddafi deve essere preso come esempio. :asd:
Ai post (di altri) l'ardua sentenza.
Ovviamente perchè con te non si riesce a dialogare.
EDIT: per stasera, mi togli questa idea Hitleriana di superiorità? Grazie.
Io credo che la descrizione del Paradiso islamico sia di livello inferiore rispetto alla descrizione di quello cristiano. In sostanza è molto molto terrena.
Già sento il rumore delle pagine di Google sfogliate:D
:sbonk: Non posso che confermare quello che ho già scritto
:sisi: sono un gran falso, ho cercato di far passare quel video come recente perchè avevo motivi di....non mi vengono in mente, me lo dici tu?:D
Ti avevo già risposto sul Papa, prova a rileggere, magari eri troppo impegnato su Google o forse non hai afferrato il concetto perchè sono stato troppo sintetico. Tu non hai risposto a tutte le mie affermazioni ma io non ti vengo a fare le pulci su domandine piuttosto secondarie.
Il problema vero è come mai su questo forum tante persone dicono che i pareri dei politici nostrani e non, compreso Travaglio, non fanno testo perchè sono tutti schiavi del Vaticano mentre invece il parere di quel laicone di Gheddafi deve essere preso come esempio. :asd:
Ai post (di altri) l'ardua sentenza.
Ovviamente perchè con te non si riesce a dialogare.
EDIT: per stasera, mi togli questa idea Hitleriana di superiorità? Grazie.
Io credo che la descrizione del Paradiso islamico sia di livello inferiore rispetto alla descrizione di quello cristiano. In sostanza è molto molto terrena.
Già sento il rumore delle pagine di Google sfogliate:D
I motivi sono molto semplici, qualsiasi cosa si dica ti fai passare per vittima, stessa cosa se uno dice qualcosa contro la chiesa, subito ad accusare gli altri. Ogni tentativo di rendere più laico lo Stato lo fate passare come un attacco alla religione.
Sul papa non hai risposto.. hai scritto:
il Papa parla sempre da religioso, sei tu che vedi Gheddafi come un semplice laico ma in realtà è un fanatico religioso che tiene lezioni religiose;
Se per te Gheddafi è un fanatico religioso vuol dire che è uguale al papa che è un religioso, quindi mi spieghi la differenza?
Sarà che il primo non ti sta bene e il secondo sì?
Quindi quella non è una risposta dato che, secondo le tue parole, sono entrambi religiosi (per alcuni anche il papa potrebbe essere un fanatico).
tra l'altro a quali affermazioni non ho risposto??
E non mi pare che le affermazioni degli altri non vengano prese in considerazione, forse te non leggi bene il forum.
P.s. no è strano che tu sei l'unico che non riesca a dialogare con me ma io non sono l'unico che non riesca a dialogare con te??
non è strana questa cosa?? non ti fa pensare?? a me farebbe pensare molto..
P.S.2 hai poco da fare il simpaticone con google, come hai dimostrato quello sei te che lo usi per fare un copia incolla parziale dell'argomento che più ti fa comodo sostenere.
Ora torna a cercare meglio le cose per sostenere una tua tesi:
Pensavo fosse quello dell'altra notte.
Scusatemi.
Cerco meglio.
Ogni tentativo di rendere più laico lo Stato lo fate passare come un attacco alla religione.
Non mi risulta che uno stato laico sia uno stato a-religioso. Possiamo prendere ad esempio tante realtà, che so, gli USA? dove non c'è il Vaticano.
Spesso i tuoi discorsi sono invece di annullamento delle religioni in generale (della cattolica in particolare).
Un cittadino (italiano e laico) di un paese (italiano e laico) può essere anche cristiano cattolico, come può essere ateo (laico non è ateo sono cose diverse).
Di conseguenza in una democrazia si vota, e la maggioranza decide. Tant'è che in uno stato italiano perseguitato e sottomesso al Vaticano tu puoi tranquillamente abortire, divorziare, ultimamente anche praticare l'eutanasia (anche se è contro la legge italiana).
tu puoi tranquillamente abortire, divorziare, ultimamente anche praticare l'eutanasia (anche se è contro la legge italiana).
Per tua fortuna non ci sei passato, altrimenti non parleresti di tranquillità. Fatti un giro per gli ospedali alla ricerca della pillola abortiva.
Non mi risulta che uno stato laico sia uno stato a-religioso. Possiamo prendere ad esempio tante realtà, che so, gli USA? dove non c'è il Vaticano.
Spesso i tuoi discorsi sono invece di annullamento delle religioni in generale (della cattolica in particolare).
Un cittadino (italiano e laico) di un paese (italiano e laico) può essere anche cristiano cattolico, come può essere ateo (laico non è ateo sono cose diverse).
Di conseguenza in una democrazia si vota, e la maggioranza decide. Tant'è che in uno stato italiano perseguitato e sottomesso al Vaticano tu puoi tranquillamente abortire, divorziare, ultimamente anche praticare l'eutanasia (anche se è contro la legge italiana).
Ti faccio un esempio calzante col titolo della discussione.
Uno Stato laico non deve mettere le croci nelle scuole.
Se poi vuole appendere tanti chiodi qunti i ragazzi e ognuno ci appende quello che vuole (chi il gagliardetto del Milan, chi la foto di Valentino Rossi, chi una Ferrari, chi il crocifisso, chi il buddha a va benissimo, ma non deve essere lo Stato a pensare e a mettere un simbolo religioso nelle scuole).
Per quanto riguarda l'eutanasia ho forti dubbi che sia possibile praticarla, tra l'altro è un discorso da parte dei cattolici che proprio continuo a non capire.
P.s. guarda che chi vuole eliminare le altre religioni non sono io, ma è il paladino del cristianesimo qui sopra (vedi il quote qui sotto), io personalmente credo che le religioni abbiamo sembre fatto del male all'umanità (lo insegna la storia), sono contro il potere politico ed economico delle religioni, ma se uno va a messa a me non me ne può fregare di meno.
io non ho mai chiesto l'abolizione delle religioni, ho solo chiesto che le religioni non interferiscano con la mia vita, non mi pare una grossa richiesta.
(...) Secondo me il contradidttorio c'è. Altre religioni hanno meno spazio ed è giusto così. Non si può svegliare un Pinco Pallino e avere lo stesso spazio di altre religioni, sputando sopra a quanto costruito in secoli di storia.(...)
ehi ragazzi...calmi..... mi state superando in quanto a flame, ormai non posso che appendere il mouse al chiodo :(
Scusate, ma sentivo il bisogno di raffreddare un po' gli animi...buona continuazione di discussione :)
La prossima volta che senti questo desiderio cambia forum, invece di spammare inutilmente.
La prossima volta che senti questo desiderio cambia forum, invece di spammare inutilmente.
Ok alora lo cambio visto che l'ho fatto per calmare gli animi. Ciao.
Per tua fortuna non ci sei passato, altrimenti non parleresti di tranquillità. Fatti un giro per gli ospedali alla ricerca della pillola abortiva.
Io parlavo di aborto. Sulla pillola abortiva, in alcuni ospedali c'è ed è usata, non apro un discorso, che si andrebbe all'infinito. E' interessante notare però che nonostante ci siano dati certi che possa essere pericolosa e mortale per la donna sopratutto se usata non sotto stretto controllo medico, sia riuscita a passare.
del resto è in linea con la filosofia attuale, dove quello che comanda su tutto è il mio IO, non importa se passo sopra tutti i codici etici (non parlo di quelli religiosi, mi limito a quelli di diritto umano). L'importante è che tu faccia quello che vuoi, non rompere le balle al prossimo (tanto embrioni e malati terminali non parlano e non si lamentano)
Io parlavo di aborto. Sulla pillola abortiva, in alcuni ospedali c'è ed è usata, non apro un discorso, che si andrebbe all'infinito. E' interessante notare però che nonostante ci siano dati certi che possa essere pericolosa e mortale per la donna sopratutto se usata non sotto stretto controllo medico, sia riuscita a passare.
del resto è in linea con la filosofia attuale, dove quello che comanda su tutto è il mio IO, non importa se passo sopra tutti i codici etici (non parlo di quelli religiosi, mi limito a quelli di diritto umano). L'importante è che tu faccia quello che vuoi, non rompere le balle al prossimo (tanto embrioni e malati terminali non parlano e non si lamentano)
Io non ho infatti incluso l'aborto.
Io personalmente sono a favore, ma posso capire chi è contrario.
Però spiegami te perché tu devi invece avere diritto di sindacare sulla mia vita (l'eutanasia riguarda una scelta mia su una cosa mia)..
se ti riferisci alla RU 486 se pensi che sia così facile procurarsela pensi che tutti i clandestini userebbero altre pillole per abortire?? tra l'altro esistono pure gli aborti chirurgici effettuati clandestinamente e non credo siano minori come rischio..
http://www.youtube.com/watch?v=BIjNIzGo6tY
Io direi che e' interessante notare come l'eutanasia per un animale (cane, gatto, cavallo) sia vista come un atto di pieta', mentre per un essere umano e' vista come un omicidio. :)
Questa differente visione mi ha sempre dato da pensare...
Io direi che e' interessante notare come l'eutanasia per un animale (cane, gatto, cavallo) sia vista come un atto di pieta', mentre per un essere umano e' vista come un omicidio. :)
Questa differente visione mi ha sempre dato da pensare...
Seguendo la tua logica è anche vero che si mangiano le mucche, conigli, ecc ma non gli umani. Che differenza c'è?
Io non ho infatti incluso l'aborto.
Io personalmente sono a favore, ma posso capire chi è contrario.
Però spiegami te perché tu devi invece avere diritto di sindacare sulla mia vita (l'eutanasia riguarda una scelta mia su una cosa mia)..
se ti riferisci alla RU 486 se pensi che sia così facile procurarsela pensi che tutti i clandestini userebbero altre pillole per abortire?? tra l'altro esistono pure gli aborti chirurgici effettuati clandestinamente e non credo siano minori come rischio..
http://www.youtube.com/watch?v=BIjNIzGo6tY
Io infatti non ho fatto riferimento al tuo post. E poi cosa c'entra la seconda parte? La pillola è stata "autorizzata" gli aborti clandestini mi pare di no (o non si chiamerebbero clandestini) :sisi:
Io infatti non ho fatto riferimento al tuo post. E poi cosa c'entra la seconda parte? La pillola è stata "autorizzata" gli aborti clandestini mi pare di no (o non si chiamerebbero clandestini) :sisi:
colpa mia.
ho scritto una cosa che poco si capiva in risposta ad una tua frase che io ho letto male, hai scritto che è interessante notare però che nonostante ci siano dati certi che possa essere pericolosa e mortale per la donna sopratutto se usata non sotto stretto controllo medico, sia riuscita a passare. (doppio errore mio)..
Ho letto di corsa e avevo capito che tu dicevi che passa fuori dagli ospedali (per vie clandestine), e allora dicevo che c'erano anche aborti chirurgici clandestini che sono peggio ancora.
alla luce di quanto hai scritto prima sei sicuro che ci sia meno rischio con l'aborto chirurgico che con la pillola?
io leggo qui http://www.zenit.org/article-19128?l=italian che le donne morte nel mondo sono 29 (altri articoli dicono più di 20, altri una trentina).
però nessuno parla dei decessi dovuti all'aborto chirurgico.
tra le altre cose leggo qui http://www.svss-uspda.ch/it/mifegyne.htm che la pillola può essere utilizzata abbastanza precocemente a differenza di quello chirurgico che è praticabile dopo 7 settimane.
Io direi che e' interessante notare come l'eutanasia per un animale (cane, gatto, cavallo) sia vista come un atto di pieta', mentre per un essere umano e' vista come un omicidio. :)
Questa differente visione mi ha sempre dato da pensare...
Infatti io ho sempre sostenuto che (almeno in questo) hanno più diritti gli animali rispetto a noi.
Seguendo la tua logica è anche vero che si mangiano le mucche, conigli, ecc ma non gli umani. Che differenza c'è?
Non mangio certo per un atto di compassione... la differenza e' che potendo scegliere qualunque animale evita di mangiare i propri simili: non potendolo fare pure fra gli uomini si e' sentito di atti di cannibalismo.
Comunque l'esempio non e' calzante.
Io parlavo di aborto. Sulla pillola abortiva, in alcuni ospedali c'è ed è usata, non apro un discorso, che si andrebbe all'infinito. E' interessante notare però che nonostante ci siano dati certi che possa essere pericolosa e mortale per la donna sopratutto se usata non sotto stretto controllo medico, sia riuscita a passare.
del resto è in linea con la filosofia attuale, dove quello che comanda su tutto è il mio IO, non importa se passo sopra tutti i codici etici (non parlo di quelli religiosi, mi limito a quelli di diritto umano). L'importante è che tu faccia quello che vuoi, non rompere le balle al prossimo (tanto embrioni e malati terminali non parlano e non si lamentano)
Tanto per renderci conto dei numeri.
http://movitmilano.blogspot.com/2009/10/quei-13-milioni-di-figli-che-ci-mancano.html
L'articolo viene da Avvenire. Scusate ancora la parola.
Tanto per renderci conto dei numeri.
http://movitmilano.blogspot.com/2009/10/quei-13-milioni-di-figli-che-ci-mancano.html
L'articolo viene da Avvenire. Scusate ancora la parola.
OT per OT
i 133.590.000 morti (http://www.menphis75.com/vittime_chiesa_cattolica.htm) per mano della chiesa cattolica
eh sì.. siete più bravi, avete vinto voi..
OT per OT
i 133.590.000 morti (http://www.menphis75.com/vittime_chiesa_cattolica.htm) per mano della chiesa cattolica
eh sì.. siete più bravi, avete vinto voi..
Mi hai quasi fatto ridere pure stavolta, se non fosse che si parla di morti.
Solo la tua mente schematica poteva arrivare a tale somma. Cerca di approfondire i temi, magari anche su siti cattolici. Perchè l'equazione sito cattolico = sito pieno di falsità e inattendibile è presente solo nella tua testa schematica. Magari pure leggendo un testo fascista si scoprono argomenti che nei libri "ufficiali" non si trovano.
Ma che partita è? Chiesa-Resto del Mondo? Dalla somma che hai fatto si deduce che tutto ciò che è accaduto nel mondo è opera dei cattolici osservanti e praticanti. Mi trattengo dal ridere ancora.
Non hai tenuto conto di tutte le finalità politiche ed extrapolitiche estranee alla religione.
Giusto per affrontare il tema più scottante per eccellenza:l'Inquisizione.
Siccome molti archivi sono andati persi non si può sapere quante vittime ci furono.
Molto spesso le torture erano perpretate da laici in seguito alla sentenze laiche. Anzi le torture erano d'abitudine per la giustizia laica mentre non lo erano per l'inquisizione.
Molte vittime ebbero pene leggere: obbligo di recitare preghiere o seguire la Messa;
Mi fermo qui perchè il discorso è lunghissimo.
Resta il fatto che anche una sola morte causata dalla Chiesa rimane fatto grave e doverosamente incancellabile dalla memoria.
Io non ho mai negato certe cose, al contrario di quello che pensi.
E comunque ora come ora il problema dell'aborto è più attuale.
Ora mi rieclisso. Però magari, se mi farai sorridere ancora...
macedone
21-11-2009, 00:35
Peccato che Gheddafi racconti balle :)
Visto gli amici che frequenta...
:esd:
Mi hai quasi fatto ridere pure stavolta, se non fosse che si parla di morti.
Solo la tua mente schematica poteva arrivare a tale somma. Cerca di approfondire i temi, magari anche su siti cattolici. Perchè l'equazione sito cattolico = sito pieno di falsità e inattendibile è presente solo nella tua testa schematica. Magari pure leggendo un testo fascista si scoprono argomenti che nei libri "ufficiali" non si trovano.
Ma che partita è? Chiesa-Resto del Mondo? Dalla somma che hai fatto si deduce che tutto ciò che è accaduto nel mondo è opera dei cattolici osservanti e praticanti. Mi trattengo dal ridere ancora.
Non hai tenuto conto di tutte le finalità politiche ed extrapolitiche estranee alla religione.
Giusto per affrontare il tema più scottante per eccellenza:l'Inquisizione.
Siccome molti archivi sono andati persi non si può sapere quante vittime ci furono.
Molto spesso le torture erano perpretate da laici in seguito alla sentenze laiche. Anzi le torture erano d'abitudine per la giustizia laica mentre non lo erano per l'inquisizione.
Molte vittime ebbero pene leggere: obbligo di recitare preghiere o seguire la Messa;
Mi fermo qui perchè il discorso è lunghissimo.
Resta il fatto che anche una sola morte causata dalla Chiesa rimane fatto grave e doverosamente incancellabile dalla memoria.
Io non ho mai negato certe cose, al contrario di quello che pensi.
E comunque ora come ora il problema dell'aborto è più attuale.
Ora mi rieclisso. Però magari, se mi farai sorridere ancora...
beato te che ridi sui morti (forse perché non sono cattolici, quindi come da te ripetuto più volte sono di serie B).
Detto questo infatti Torquemada è passato alla storia per andare in giro a condannare la gente a dire un padre nostro..
Sabra e Shatila invece non sono mai accadute o sono troppo lontane per essere prese in considerazione??
P.S. se per Galileo la chiesa ci ha messo 500 anni a cambiare idea magari tra 500 anni su una testata cattolica riusciremo a leggere qualcosa di vero per quantyo riguarda il XX secolo..
E ricorda che non sono io quello che legge le notizie solo su certi giornali, per esempio leggo anche il Giornale che reputo uno tra i quotidiani meno "corretti" per certi versi.
PACE!
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/la-preside-non-espone-il-crocifisso-il-sindaco-e-pronto-a-multarla/1788147
macedone
25-11-2009, 19:06
PACE!
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/la-preside-non-espone-il-crocifisso-il-sindaco-e-pronto-a-multarla/1788147
Che bel paese di...
http://www.youtube.com/watch?v=vS1Mhc2VJV0
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.