PDA

Visualizza Versione Completa : Frenaaaaaaaaaaa



Tanis Mezzelfo
30-09-2009, 11:46
http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo26957.shtml


Blatter: "Basta frenate sul rigore"
Stop a chi rallenta la rincorsa


Niente più "frenate" durante un calcio di rigore. Joseph Blatter ha chiesto una punizione per i giocatori che, rallentando la corsa durante la battuta dagli 11 metri, impediscono di fatto al portiere di intervenire. "Non è corretto - ha affermato il presidente della Fifa -. L'arbitro dovrebbe intervenire e ammonire il giocatore". L'argomento verrà affrontato nella prossima riunione dell'International Board alla fine di ottobre.

La "frenata" è particolarmente usata nel campionato brasiliano (dove è chiamata "Paradinha"), in quanto attualmente non viola nessuna norma Fifa.

Anche in Europa non è così raro assistere ad esecuzioni dagli 11 metri viziate da un rallentamento della corsa. Cristiano Ronaldo è uno di questi. Al portoghese e soci, presto, non resterà che adeguarsi..



video: http://www.youtube.com/watch?v=bxBnZKx4sT4&feature=player_embedded

poi c'è anche il genio.... http://www.youtube.com/watch?v=SV8UsyFyQmk&feature=related

ilbarbadatre
30-09-2009, 11:53
io sapevo che esisteva già sta cosa :suspi:

azteca
30-09-2009, 11:54
mi pare che rallentare si poteva, e non interromperla.

nel video di tanis sono tutte interruzioni mi pare

Tanis Mezzelfo
30-09-2009, 11:55
mi pare che rallentare si poteva, e non interromperla.

nel video di tanis sono tutte interruzioni mi pare

Infatti la sapevo pure io così. Che si può rallentare ma non arrestare la corsa...il problema è che invece come appunto fai notare...quelli si fermano e va bene lo stesso.

Ihmo sarei per il vietare anche il rallentamento così il problema è risolto.

ZiDad
30-09-2009, 11:56
Aaahhh la cara vecchia rincorsa alla Van Basten: saltello, scattino e botta sul palo con portiere battuto...

Dampyr
30-09-2009, 11:59
Una delle tante zone grigie del regolamento. Spero si vada verso la "normalizzazione" di quanto si può stabilire. Altro caso: il recupero. Trovo ottimo il rugby: la partita termina quando si interrompe la prima azione che prosegue fin oltre il limite stabilito. Dai 3 minuti? Fatti salvi i 30 secondi per sostituzione e il minuto per gol (già oggiettivi), appena la palla esce o c'è un fallo dopo il 48', fischi.

ilbarbadatre
30-09-2009, 12:02
Altro caso: il recupero. Trovo ottimo il rugby: la partita termina quando si interrompe la prima azione che prosegue fin oltre il limite stabilito. Dai 3 minuti? Fatti salvi i 30 secondi per sostituzione e il minuto per gol (già oggiettivi), appena la palla esce o c'è un fallo dopo il 48', fischi.

altrimenti continui a giocare ad oltranza? :suspi:

OrsettiOrsetti
30-09-2009, 12:06
Una delle tante zone grigie del regolamento. Spero si vada verso la "normalizzazione" di quanto si può stabilire. Altro caso: il recupero. Trovo ottimo il rugby: la partita termina quando si interrompe la prima azione che prosegue fin oltre il limite stabilito. Dai 3 minuti? Fatti salvi i 30 secondi per sostituzione e il minuto per gol (già oggiettivi), appena la palla esce o c'è un fallo dopo il 48', fischi.

Il fallo però dovrebbe essere commesso da chi ha la palla, altrimenti parte la ranzata del difensore e tutti a casa.

Joey-sama
30-09-2009, 12:09
Il fallo però dovrebbe essere commesso da chi ha la palla, altrimenti parte la ranzata del difensore e tutti a casa.

credo che se il fallo è del difensore si batta la punizione :sisi:
in sostanza si gioca finchè chi ha la palla non la perde

Dampyr
30-09-2009, 12:10
altrimenti continui a giocare ad oltranza? :suspi:

No, ma scade tutto nella discrezionalità. Che è la componente più criticata del regolamento.
Parere mio, tanto alla fifa fanno quello che vogliono :p

aed1248
30-09-2009, 12:11
Io sapevo che una volta partiti non si può variare l'intensità della corsa...



Una delle tante zone grigie del regolamento. Spero si vada verso la "normalizzazione" di quanto si può stabilire. Altro caso: il recupero. Trovo ottimo il rugby: la partita termina quando si interrompe la prima azione che prosegue fin oltre il limite stabilito. Dai 3 minuti? Fatti salvi i 30 secondi per sostituzione e il minuto per gol (già oggiettivi), appena la palla esce o c'è un fallo dopo il 48', fischi.

Tempo effettivo, praticamente tutti gli sport di squadra ce l'hanno...

Dampyr
30-09-2009, 12:15
Tempo effettivo, praticamente tutti gli sport di squadra ce l'hanno...

Esigenze televisive, quello non lo cambieranno mai..

Ketamina
30-09-2009, 12:32
Una delle tante zone grigie del regolamento. Spero si vada verso la "normalizzazione" di quanto si può stabilire. Altro caso: il recupero. Trovo ottimo il rugby: la partita termina quando si interrompe la prima azione che prosegue fin oltre il limite stabilito. Dai 3 minuti? Fatti salvi i 30 secondi per sostituzione e il minuto per gol (già oggiettivi), appena la palla esce o c'è un fallo dopo il 48', fischi.

Decisamente meglio. :sisi:

kekko
30-09-2009, 13:09
schwoch lo faceva sempre quel saltello......

bei tempi

aed1248
30-09-2009, 13:43
Esigenze televisive, quello non lo cambieranno mai..

d'accordo... ma stai pur sicuro che se ci fosse il tempo effettivo le partite terminerebbero con uno scarto di 7-8 minuti tra la prima e l'ultima, salvo casi eccezionali che comunque ci sono anche adesso.
Già il solo fatto di non assistere più a quelle pantomime, con i raccattapalle che nascondo i palloni, i portieri che prendono 30'' di tempo per fare un rinvio ecc. ecc....

Ketamina
30-09-2009, 13:47
Come odio quando perdono tempo. :suspi: Che sia la Roma o la Lazio. E' una cosa frustrante, antisportiva.

danybig82
30-09-2009, 13:47
col tempo effettivo faresti tempi da 25/30 minuti...?!?

Dampyr
30-09-2009, 13:49
col tempo effettivo faresti tempi da 25/30 minuti...?!?

Mezz'ora, solitamente.
I cronisti esultano se su 90 minuti ce ne sono 60 di effettivo :esd:
Certo me lo vedo Bisgardi a sguazzare sul mezzo secondo che il cronometro c'ha messo a ripartire dopo una rimessa... madò che tristezza. :(

aed1248
30-09-2009, 13:51
Come odio quando perdono tempo. :suspi: Che sia la Roma o la Lazio. E' una cosa frustrante, antisportiva.

ma tutti, perchè nel calcio si insegna la furbizia, non i valori dello sport.
Quindi i calciatori rubano i metri sulle punizioni, in barriera, sui falli laterali, rubano tempo se il risultato gli sta bene... e a rimetterci è sempre lo spettacolo...


col tempo effettivo faresti tempi da 25/30 minuti...?!?

2 tempi da 30'.
Sirena alla fine del tempo, con la frazione che termina insieme all'azione. Secondo me ne guadagnerebbe lo spettacolo, e il IV uomo servirebbe davvero a qualcosa.

Ketamina
30-09-2009, 13:51
Ma come ti viene in mente Biscardi? :esd:

Dampyr
30-09-2009, 13:53
Ma come ti viene in mente Biscardi? :esd:

Per antonomasia mi rappresenta la tristezza che aleggia attorno al calcio italiano, quello che parla solo di moviole e non propone più mezzo gesto tecnico.

papclems
30-09-2009, 19:23
quotone su bisgardi.

Non gli auguro altro che la fine che lui stesso si è dato.


Cmq sti rallentamenti fan proprio noia.

Ale 9
30-09-2009, 21:12
Secondo me non è giusto vietarlo, alla fine è una tecnica del curriculum di un giocatore, perchè se il rallentamento/frenata non lo sai fare bene invece favorisci il portiere :sisi: