PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao Mike



aggo85
08-09-2009, 14:08
È morto Mike Bongiorno. Si è spento a 85 anni, a Montecarlo.

Ci sarebbe troppo da dire, RIP

*

aed1248
08-09-2009, 14:11
lo riprenderei volentieri in cambio del papi nazionale... :sisi:

Un uomo che ha fatto epoca...
*

mjasky
08-09-2009, 14:12
fino alla fine è stato protagonista....:sisi:

*

derblauereiter
08-09-2009, 14:13
Nel bene e nel male ha fatto la Storia dell'Italia.

*

slaine
08-09-2009, 14:15
ha insegnato l'Italiano agli Italiani. Nel mondo della TV è stato un grande.

*

ZiDad
08-09-2009, 14:19
Mi mancheranno le sue gaffe, ma anche e soprattutto la sua autoironia smodata!

*

Ricordiamolo con un sorriso:
dUhJ9s0tfRE

goldrake11
08-09-2009, 14:24
il suo heilà amici telespettatori rimarrà nella storia...


*

Dampyr
08-09-2009, 14:24
La storia della tv italiana. Penso non ci sia nient'altro da aggiungere.
Uno di quei personaggi talmente "di casa" che non pensi mai possano mancare.

:(

fantaluca
08-09-2009, 14:25
Nooooooooooooooooooooo

:(

kekko
08-09-2009, 14:27
davvero inaspettato :(

*

Melegna
08-09-2009, 14:29
Quante risate con i video delle tue papere e quante ore passate davanti alle tue, mai banali, trasmissioni.

Porca miseria, ciao Mike.

charlie84
08-09-2009, 14:33
Un mito

*

Calimar
08-09-2009, 14:39
mi spiace davvero un sacco :(

RIP...

papclems
08-09-2009, 14:49
Mike, gli volevo bene.

:sisi:

dj501
08-09-2009, 14:49
non vedevo l'ora iniziasse la sua nuova avventura su sky riproponendo il rischiatutto.

Ciao Mike

lodone
08-09-2009, 15:02
Sapevo ci sarei rimasto malissimo quando sarebbe successo.......mi dispiace veramente troppo!

Ciao Mike....sei stato un grandissimo!


*

slaine
08-09-2009, 15:02
per ora ho semplicemente cancellato i post "inutili"

per le diatribe e le polemiche c'è modo e modo. Questo non lo è.
A buon intenditor...

Caia
08-09-2009, 15:07
Che vita incredibile la sua, penso una di quelle che valeva proprio di essere vissuta...

*

Kite
08-09-2009, 15:10
Buon riposo a Mike *

Kira
08-09-2009, 15:11
*

_SoNiC_
08-09-2009, 15:26
..allegria Mike :sisi:

*

Melegna
08-09-2009, 15:36
Mike Bongiorno, la carriera

Si chiamava Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, ma era noto a tutti come Mike Bongiorno. Il re dei quiz televisivi italiani nacque a New York il 26 maggio 1924, italoamericano, figlio di madre torinese. Il nonno paterno, Michelangelo Bongiorno, era emigrato da Campofelice di Fitalia, frazione di Mezzojuso in Sicilia, dove aveva una bottega. Mike torna in Italia giovanissimo: frequenta il ginnasio e il liceo a Torino. Durante la seconda guerra mondiale interrompe gli studi e si unisce alle formazioni partigiane in montagna. Arrestato dai nazisti, trascorre sette mesi nel carcere di San Vittore a Milano; poi viene trasferito in un campo di concentramento nazista insieme a Indro Montanelli ma si salva grazie a uno scambio di prigionieri tra Stati Uniti e Germania. Dopo aver condotto negli Usa nel 1946 il programma radiofonico Voci e volti dall'Italia per la stazione radiofonica del quotidiano Il progresso italo-americano, si stabilisce definitivamente in Italia nel 1953, chiamato a sperimentare la neonata televisione con il programma Arrivi e partenze. Il programma va in onda il 3 gennaio 1954 alle 14,30: è il primo giorno di trasmissioni della televisione italiana.

Tutto l'alticolo del Corriere (http://www.corriere.it/spettacoli/09_settembre_08/bongiorno_carriera_a54a8d9c-9c73-11de-a226-00144f02aabc.shtml)

mavio
08-09-2009, 15:36
L'età lo ha rincoglionito e reso intrattabile, ma la sua grandezza televisiva resterà sempre, dai suoi "allegriaaaa!!" alle sue "gaffe".

Ciao Mike, porta la tua "ALLEGRIA" lassù


*

Joey-sama
08-09-2009, 15:46
l'ho letto sulla home della gazzetta ed è stato come un pugno nello stomaco, mi pare quasi sia morto mio nonno
ciao mike :(

*

danybig82
08-09-2009, 16:03
*

dj501
08-09-2009, 16:04
ho visto ora la videointervista sul sito del corriere in cui parla del suo addio forzato a mediaset. Mi ha fatto venire il magone.
Un altro peso sulla inesistente coscienza del presidente del consiglio
Vergogna

robiuan
08-09-2009, 16:19
* .......

soullessguy
08-09-2009, 16:54
se n'è andato un pezzo di storia italiana...

*

Tanis Mezzelfo
08-09-2009, 17:12
ciao mike *

E' morto questa mattina a Roma, all'ospedale Villa San Pietro sulla Cassia, Sandro Lodolo, grafico e ideatore della sigla di molte trasmissioni della Rai. La piu' celebre e' "Rischiatutto" condotto da Mike Bongiorno dal 1970 al 1974. Lodolo lavoro' per oltre trent'anni in Rai dove curo' la sigla di trasmissioni che hanno segnato la storia della televisione come la sigla di Tv7 o quella della storica diretta dell'atterraggio del primo uomo sulla Luna. Ne da' notizia all'Agi la figlia Claudia, che sottolinea come sia "incredibile che mio padre sia morto lo stesso giorno di Mike, con cui fu legato da amicizia e col quale collaboro' realizzando la sigla di uno dei suoi programmi piu' famosi. Vorremmo - prosegue Claudia Lodolo - che oggi la Rai non dimenticasse mio padre nel momento in cui giustamente si commemora la figura e l'importanza di Mike Bongiorno. Ci piacerebbe che, se saranno trasmesse immagini o spezzoni del 'Rischiatutto', si ricordasse che l'omino che corre inseguito dalla 'erre' e' invenzione di mio padre". Sandro Lodolo si e' spento dopo una breve malattia. A dicembre avrebbe compiuto ottant'anni.

La nuova campgna infostrada...iniziata ieri...e oggi subito ritirata.
http://www.youtube.com/watch?v=IG2cJdzsMxM

ValerioBertotto
08-09-2009, 19:02
dispiace, anche se personalmente quando è mancato Corrado fui più triste, nonostante fosse una dipartita annunciata.
Ad ogni modo un grandissimo.

*

Mikeowen79
08-09-2009, 19:17
Io l'ho sentito per radio oggi pomeriggio e ci sono rimasto malissimo, come penso tutti voi.

Alla fine quelli della nostra generazione si sono fatti grandi guardandolo in TV.

Che tristezza... però così è la vita.

Ciao Mike rimarrai x sempre nei nostri cuori. :(

*

aggo85
08-09-2009, 19:22
ho visto ora la videointervista sul sito del corriere in cui parla del suo addio forzato a mediaset. Mi ha fatto venire il magone.
Un altro peso sulla inesistente coscienza del presidente del consiglio
Vergogna

Non l'avevo sentita, ma ormai non mi stupisco di niente.

slaine
08-09-2009, 19:54
@ Slaine: cioè fammi capire, quì si può solo tesserne le lodi? Non posso dire che lo detestavo solo perchè è morto??

esatto.
Quale parte della frase "per le diatribe e le polemiche c'è modo e modo. Questo non lo è" non ti è chiara?

lascia stare, non rispondere...

ciobb
08-09-2009, 20:03
ciao mike...

*

Ale 9
08-09-2009, 20:05
*

Ciao Mike...Forse con la tua ironia anche da lassù ci starai dicendo che non bisogna essere tristi..perciò come dicevi tu...ALLEGRIA.

mavio
08-09-2009, 20:33
E' morto questa mattina a Roma, all'ospedale Villa San Pietro sulla Cassia, Sandro Lodolo, grafico e ideatore della sigla di molte trasmissioni della Rai. La piu' celebre e' "Rischiatutto" condotto da Mike Bongiorno dal 1970 al 1974. Lodolo lavoro' per oltre trent'anni in Rai dove curo' la sigla di trasmissioni che hanno segnato la storia della televisione come la sigla di Tv7 o quella della storica diretta dell'atterraggio del primo uomo sulla Luna. Ne da' notizia all'Agi la figlia Claudia, che sottolinea come sia "incredibile che mio padre sia morto lo stesso giorno di Mike, con cui fu legato da amicizia e col quale collaboro' realizzando la sigla di uno dei suoi programmi piu' famosi. Vorremmo - prosegue Claudia Lodolo - che oggi la Rai non dimenticasse mio padre nel momento in cui giustamente si commemora la figura e l'importanza di Mike Bongiorno. Ci piacerebbe che, se saranno trasmesse immagini o spezzoni del 'Rischiatutto', si ricordasse che l'omino che corre inseguito dalla 'erre' e' invenzione di mio padre". Sandro Lodolo si e' spento dopo una breve malattia. A dicembre avrebbe compiuto ottant'anni.


Romanticissimo, davvero, aggiunge lacrime agli occhi alle lacrime agli occhi :)

Ale 9
12-09-2009, 23:29
IuLlSp_M9oo

Melegna
13-09-2009, 02:05
Quando l'ho visto oggi in TV ho pianto... :(

goldrake11
13-09-2009, 03:18
la scena che mi ha toccato di più è vedere baudo sorreggere la bara insieme ai figli....

Ketamina
13-09-2009, 16:13
Ho saputo mentre ero in Irlanda. Molto dispiacere...

*

soullessguy
13-09-2009, 16:50
a me sti funerali che diventano "spettacoli" televisivi dànno un fastidio enorme...io non accetterei mai una cosa del genere. Certo è uno dei prezzi da pagare dell'essere personaggi di dominio pubblico (anche se la scelta spetti sempre ai parenti credo).

Ketamina
13-09-2009, 17:08
Cioè? Che è successo?

soullessguy
14-09-2009, 16:19
Cioè? Che è successo?
basta vedere lo spezzone con fiorello postato precedentemente...funerali di stato in diretta tv, con migliaia di persone che accorrono e personaggi dello spettacolo (ufficialmente tutti amici) che si alternano a fare discorsi e rilasciare dichiarazioni...mah, spero di non essere l'unico che vede qualcosa di distorto e malato in quella che dovrebbe essere una cerimonia religiosa.

Non parliamo poi di Michael Jackson...lì si è rasentato il ridicolo

Ketamina
14-09-2009, 16:21
Ah capito... i soliti funerali da palinsesto.

Ale 9
14-09-2009, 16:30
basta vedere lo spezzone con fiorello postato precedentemente...funerali di stato in diretta tv, con migliaia di persone che accorrono e personaggi dello spettacolo (ufficialmente tutti amici) che si alternano a fare discorsi e rilasciare dichiarazioni...mah, spero di non essere l'unico che vede qualcosa di distorto e malato in quella che dovrebbe essere una cerimonia religiosa.

Non parliamo poi di Michael Jackson...lì si è rasentato il ridicolo

Forse andrebbero mandati gli spezzoni dei commenti e non in diretta. Mi ha commosso il discorso di fiorello, piuttosto mi da fastidio la gente che in qualche momento ride in sottofondo perchè rimane comunque una cerimonia di un certo tipo. E mi danno fastidio i vari stendardi dei paesi che si fan pubblicità sullo sfondo. Spostano l'attenzione da quello che è l'avvenimento più importante, forse è anche per colpa della diretta a cui sono contrario.

Melegna
14-09-2009, 16:51
piuttosto mi da fastidio la gente che in qualche momento ride in sottofondo perchè rimane comunque una cerimonia di un certo tipo.


E tutti quelli col telefonino puntato intenti a registrare un video? :rolleyes:

Joey-sama
21-09-2009, 22:41
ho visto or ora su ita1 la pubblicità infostrada con fiorello e mike... mi sembra un po' di cattivo gusto

Ketamina
21-09-2009, 22:43
E' stata strettamente la famiglia a volerlo. ;)

fantaluca
21-09-2009, 22:54
E' stata strettamente la famiglia a volerlo. ;)

si avevo letto qualcosa in giro

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/spettacoli/2009/09/16/232226-mike_spot_figlio_leonardo_fiorello.shtml

Ketamina
21-09-2009, 22:58
Infatti se fate caso in alto durante la pubblicità potete leggere "Su desiderio della famiglia Bongiorno" o qualcosa del genere. :sisi:

marcejap
21-09-2009, 23:24
basta vedere lo spezzone con fiorello postato precedentemente...funerali di stato in diretta tv, con migliaia di persone che accorrono e personaggi dello spettacolo (ufficialmente tutti amici) che si alternano a fare discorsi e rilasciare dichiarazioni...mah, spero di non essere l'unico che vede qualcosa di distorto e malato in quella che dovrebbe essere una cerimonia religiosa.




E' vero che nel mondo dello spettacolo sembrano tutti amici ma sotto sotto cercano sempre di farsi le scarpe, ma per quel che riguarda Fiorello, Fazio e Baudo credo proprio che l'amicizia fosse sincera. Almeno dal carattere che aveva Buongiorno e dalla commozione dei tre al funerale.... per quel che riguarda altre persone invece, sono convinto che un pò di falsità vi fosse.