PDA

Visualizza Versione Completa : TV HD, film HD, 720p, ecc ecc



marcosanta_031
06-09-2009, 12:41
Ciao a tutti, ho comprato ieri la tv nuova, un philips ambilight fullhd. Stamattina mi sono messo a frugare la rete in cerca di qualche cosa con cui testare l'hd per quanto riguarda i film, e mi sono imbattuto in tutte ste sigle. Lasciamo perdere 720p e 1080p che so cosa sono.

Alcuni film sono rinominati come x264: a quanto ho capito è un codec, ma sapete dirmi di piu? Inoltre, sti file hanno delle dimensioni abnormi (nulla sotto i 4 giga!!!)

papclems
06-09-2009, 12:44
tanto per quel che guardi, tranquillo che le dimensioni le trovi nel film...




:esd:

ingegnerlillo
06-09-2009, 12:48
Non so cosa sia x264, ma è scontato che se vuoi qualcosa in alta definizione le dimensioni aumentano e di molto...

4gb sono circa un dvd, quindi ci sta che i file che hai trovato pesino in quella maniera...

marcosanta_031
06-09-2009, 12:50
beh certo mi aspettavo che fossero un po più grossi i file... non mi aspettavo così tanto... ce ne sono anche da 8giga, ma ora che li ho sul pc mi è gia passata la voglia di vedere il film!
:esd:

Marko74
06-09-2009, 13:24
La tv HD purtroppo in Italia la puoi sfruttare solo con il decoder di SKY o acquistando un lettore DVD hd blu ray, ma credo che di titoli in italiano ci sia poco.
Dalla rete dubito che riesci a scaricare film in hd (parlo di full hd) anche perché arrivano a 20gb!
Quelli che trovi con le sigle es. 1080 Sono dvx compressi dall'hd quindi in formato televisivo a bassa definizione.
H264 è un codec di compressione dell'apple.

marcosanta_031
06-09-2009, 13:48
La tv HD purtroppo in Italia la puoi sfruttare solo con il decoder di SKY o acquistando un lettore DVD hd blu ray, ma credo che di titoli in italiano ci sia poco.

Domani mi faccio mandare da sky il decoder hd, e ho la ps3 per leggere i blu ray, quindi fino a qui sto a posto.



Dalla rete dubito che riesci a scaricare film in hd (parlo di full hd) anche perché arrivano a 20gb!
Quelli che trovi con le sigle es. 1080 Sono dvx compressi dall'hd quindi in formato televisivo a bassa definizione.

Ma quindi i file da 4/8 giga che sto scaricando cosa sono? HD ma mica tanto HD? :esd:




H264 è un codec di compressione dell'apple.

ah, ok! grazie

papclems
06-09-2009, 13:52
quelli da 48 giga, so CaccàDì.

Dampyr
06-09-2009, 13:54
Comunque h.264 non è di Apple :sisi:
E' un codec dello standard mpeg4.

Ricky
06-09-2009, 15:48
H264 è il codec standard dell'HD, x264 mi pare sia una versione gratuita dello stesso.

In rete oramai si trovano vari titoli in HD (720p e 1080p), sia in formato blu-ray (oltre 20 Giga) sia rippati (lo stesso procedimento che si usa coi DVD, ma con qualità e risoluzione nettamente maggiore) normalente sotto i 10 Giga.

NB: La maggior parte, anche se masterizzabili su un DVD, sono in formato mkv e quindi non riproducibili dai lettori standalone

marcosanta_031
06-09-2009, 15:57
nemmeno da una ps3?

Ricky
06-09-2009, 16:06
nemmeno da una ps3?

I file MKV non possono essere letti dalla PS3, ma possono essere trasformati per farglieli leggere. Non mi ricordo la procedura (non l'ho mai fatto) ma se vuoi ti linko il forum dove l'avevo letto

MaD
06-09-2009, 19:06
La tv HD purtroppo in Italia la puoi sfruttare solo con il decoder di SKY o acquistando un lettore DVD hd blu ray, ma credo che di titoli in italiano ci sia poco.

Non e' proprio vero: i bluray usciti in Italia sono piu' di 1000.


Dalla rete dubito che riesci a scaricare film in hd (parlo di full hd) anche perché arrivano a 20gb!

Si trovano tranquillamente film a 1080p: a seconda della compressione vanno dai 4gb ai 10-12gb e con bittorrent si scaricano abbastanza in fretta.


Quelli che trovi con le sigle es. 1080 Sono dvx compressi dall'hd quindi in formato televisivo a bassa definizione.
H264 è un codec di compressione dell'apple.

Apple? Ma stai scherzando? H264 e' il codec con cui sono codificati i bluray e in generale il 90% del materiale HD che circola (in quanto l'MPEG 2 e' stato abbandonato molto in fretta).
In particolare l'X264 e' l'implementazione open source dell'H264.


NB: La maggior parte, anche se masterizzabili su un DVD, sono in formato mkv e quindi non riproducibili dai lettori standalone

Ne sei sicuro? www.popcornhour.com

dj501
06-09-2009, 21:40
dall'hd di sky rimarrai deluso. Il segnale è lo stesso di chi ha il decoder normale e viene poi convertito in HD dal decoder. Bel altra cosa che vedere un film in blue ray

marcosanta_031
06-09-2009, 22:37
Si trovano tranquillamente film a 1080p: a seconda della compressione vanno dai 4gb ai 10-12gb e con bittorrent si scaricano abbastanza in fretta.


tu che connessione hai? io sto scaricando una notte al museo 2, di seed e peer ce ne sono un botto (150/700 circa) ma non mi scarica da piu di 20 seed, velocità massima al momento 60kB/s.... ho libero 7 mega, e uso utorrent, sono arrivato anche a 400 kB/s di velocità... cheppalle... consigli?

fantaluca
06-09-2009, 23:17
tu che connessione hai? io sto scaricando una notte al museo 2, di seed e peer ce ne sono un botto (150/700 circa) ma non mi scarica da piu di 20 seed, velocità massima al momento 60kB/s.... ho libero 7 mega, e uso utorrent, sono arrivato anche a 400 kB/s di velocità... cheppalle... consigli?

su htita è severamente vietato parlare di download di materiale protetto da copyright

Ricky
07-09-2009, 02:03
Ne sei sicuro? www.popcornhour.com

Avrei dovuto dire "quasi nessuno", questo modello non lo conoscevo ma ce n'è uno equivalente della Kiss. Probabilmente ne nasceranno pure altri, ma al momento dubito che ce lo abbiano in molti, almeno all'interno di questo forum

MaD
07-09-2009, 08:38
dall'hd di sky rimarrai deluso. Il segnale è lo stesso di chi ha il decoder normale e viene poi convertito in HD dal decoder. Bel altra cosa che vedere un film in blue ray

Sui canali normali: sui canali HD il segnale non è assolutamente lo stesso... ovviamente se il materiale non è HD viene upscalato da Sky, ma passano pure cose in HD da far paura (ad esempio, gli US Open di tennis su Eurosport).


Avrei dovuto dire "quasi nessuno", questo modello non lo conoscevo ma ce n'è uno equivalente della Kiss. Probabilmente ne nasceranno pure altri, ma al momento dubito che ce lo abbiano in molti, almeno all'interno di questo forum

La Kiss... mamma mia. :p
Ho commesso l'errore di prendere un loro player tempo fa e non penso che ripetero' una cazzata simile. :D

dj501
07-09-2009, 08:44
Sui canali normali: sui canali HD il segnale non è assolutamente lo stesso... ovviamente se il materiale non è HD viene upscalato da Sky, ma passano pure cose in HD da far paura (ad esempio, gli US Open di tennis su Eurosport).


Ammetto di non aver mai visto eurosport dai miei che hanno sky hd, ma i canali sky dal cinema allo sport sono una autentica delusione. Non c'e' paragone con i film bluray

Crash and Burn
07-09-2009, 08:59
Avrei dovuto dire "quasi nessuno", questo modello non lo conoscevo ma ce n'è uno equivalente della Kiss. Probabilmente ne nasceranno pure altri, ma al momento dubito che ce lo abbiano in molti, almeno all'interno di questo forum

felice possessore del popcorn sina dalla sua prima release :D

francamente lo ritengo il miglior per rapporto qualità/prezzo per uno standalone ;)

marcosanta_031
07-09-2009, 09:17
chiedo scusa a Fantaluca per essermi lasciato un po' prendere la mano :D

Per chi "parla male" di Sky HD: vi riferite anche ai nuovi canali inseriti quest'anno (i vari sport e cinema HD) o a come si vedono i canali "normali" con il decoder HD?

Melegna
07-09-2009, 09:19
felice possessore del popcorn sina dalla sua prima release :D

Ho visto che ce l'ha a casa pure mio fratello, ma in pratica che vantaggi dà? Solo che non devi masterizzare i film?

Crash and Burn
07-09-2009, 09:26
Ho visto che ce l'ha a casa pure mio fratello, ma in pratica che vantaggi dà? Solo che non devi masterizzare i film?

beh intanto legge praticamente tutti i formati senza stare ad impazzire alla ricerca dei codec (oltre a fungere da lettore audio e foto...ma questo vabbè non è una novità), poi opportunamente configurato permette di scaricare direttamente da torrent o da emule (Amule per l'esattezza visto che il S.O. è linux), può essere collegato fisicamente (o wifi..i vecchi modelli con chiavetta i nuovi mi pare hanno l'antennina integrata) alla rete domestica e quindi ad un NAS dove archiviare il tutto.

Visto il costo di acquisto...a suo tempo mi pare di ricordare intorno ai 100 € nella versiona naked (quindi senza HD interno...funziona anche con qualunque archiviatore usb) un ottimo compromesso

Melegna
07-09-2009, 09:34
Quindi se non ho capito male ora esiste anche un modello Wi-Fi, in tal caso sfrutterei l'HD del PC per riprodurre sulla TV ciò che mi pare. Corretto?

Parli del Popcorn Hour A-110?
http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog

dj501
07-09-2009, 09:44
chiedo scusa a Fantaluca per essermi lasciato un po' prendere la mano :D

Per chi "parla male" di Sky HD: vi riferite anche ai nuovi canali inseriti quest'anno (i vari sport e cinema HD) o a come si vedono i canali "normali" con il decoder HD?

parlo dei canali sky cinema e sport HD

Crash and Burn
07-09-2009, 09:45
Quindi se non ho capito male ora esiste anche un modello Wi-Fi, in tal caso sfrutterei l'HD del PC per riprodurre sulla TV ciò che mi pare. Corretto?

Parli del Popcorn Hour A-110?
http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog

non ricordo se A-110 sia dotato di wifi interno (io ho casa cablata quindi non mi sono mai posto il probelma)....sicuramente è compatibile con la chiavetta WN100 (una quarantina di dollari)

Il nuovo modello invece (il C-200) ha in più anche il supporto blu-ray (quindi gli si può inserire oltre all'HD un lettore BR nell'apposito slot) e hanno aggiunto anche il display che era la vera carenza dei modelli precedenti :p

Melegna
07-09-2009, 09:52
non ricordo se A-110 sia dotato di wifi interno (io ho casa cablata quindi non mi sono mai posto il probelma)....sicuramente è compatibile con la chiavetta WN100 (una quarantina di dollari)

Il nuovo modello invece (il C-200) ha in più anche il supporto blu-ray (quindi gli si può inserire oltre all'HD un lettore BR nell'apposito slot) e hanno aggiunto anche il display che era la vera carenza dei modelli precedenti :p

In ogni caso dovrebbero avere la porta Ethernet.
Non è malvagio come apparecchietto, solo che poi comincerei ad avere qualche telecomando di troppo :rolleyes:

Sorry per l'OT.

Crash and Burn
07-09-2009, 09:53
In ogni caso dovrebbero avere la porta Ethernet.
Non è malvagio come apparecchietto, solo che poi comincerei ad avere qualche telecomando di troppo :rolleyes:

Sorry per l'OT.

sisi...la porta ethernet c'è....ma ancora ti devi prendere un telecomando universale??? :p

Melegna
07-09-2009, 09:56
sisi...la porta ethernet c'è....ma ancora ti devi prendere un telecomando universale??? :p

Una volta ne ho ordinato uno dagli USA tramite eBay, ma non ha mai funzionato :-o
TV Panasonic, Lettore DVD Philips, Stereo Technics di 15 anni fa (design incredibilmente moderno :inchino: )...come faccio a farli andare d'accordo?

Crash and Burn
07-09-2009, 10:05
Una volta ne ho ordinato uno dagli USA tramite eBay, ma non ha mai funzionato :-o
TV Panasonic, Lettore DVD Philips, Stereo Technics di 15 anni fa (design incredibilmente moderno :inchino: )...come faccio a farli andare d'accordo?

per quanto mi stiano enormemente sulle palle....logitech serie harmony....hanno un database enorme, apprendimento diretto dagli altri telecomandi e un supporto che funziona (se segnali marca e modello dell'apparecchio nel giro di una decina di giorni...ci sono i codici sul database)

senza spingersi sui + costosi..un harmony 525 a 80 e sul sito ufficiale...su ebay ancora meno...ma occhio...conviene siano per il mercato europeo e non USA che ci sono problemi di compatibilità :p

Melegna
07-09-2009, 10:14
per quanto mi stiano enormemente sulle palle....logitech serie harmony....hanno un database enorme, apprendimento diretto dagli altri telecomandi e un supporto che funziona (se segnali marca e modello dell'apparecchio nel giro di una decina di giorni...ci sono i codici sul database)

senza spingersi sui + costosi..un harmony 525 a 80 e sul sito ufficiale...su ebay ancora meno...ma occhio...conviene siano per il mercato europeo e non USA che ci sono problemi di compatibilità :p

Carinissimo anche il 555, che viene via a 65€ su Ebay, 10€ in più dell'altro.
Mò ci faccio un pensierino :)

fantaluca
07-09-2009, 11:21
chiedo scusa a Fantaluca per essermi lasciato un po' prendere la mano :D

eh ti sei lievemente lasciato prendere la mano :esd:

MaD
07-09-2009, 13:24
Ammetto di non aver mai visto eurosport dai miei che hanno sky hd, ma i canali sky dal cinema allo sport sono una autentica delusione. Non c'e' paragone con i film bluray

Ovvio, sono in SD.
E' come dire che una 500 e' piu' lenta di una Ferrari. :p


Per chi "parla male" di Sky HD: vi riferite anche ai nuovi canali inseriti quest'anno (i vari sport e cinema HD) o a come si vedono i canali "normali" con il decoder HD?

Allora, i canali SD si vedono male perche' il bitrate e' basso, con qualunque decoder. Se poi li fai scalare al decoder HD si vedono peggio perche' il decoder di SKY fa schifo nell'upscaling (infatti il decoder HD dovrebbe sempre essere settato su formato immagine ORIGINALE).
I canali HD invece dipende: ci sono degli eventi assolutamente stupendi (come gia' detto prima gli US Open di tennis, la partita NBA di Natale, qualche partita estera, ad esempio di Bundesliga), altri abbastanza mediocri (ad esempio il campionato italiano, dove le telecamere HD saranno 2 per ogni campo a voler esagerare...) e gli altri che non sono in HD nativo ma semplicemente scalati da SKY.
Da cio' discende che e' inutile che SKY abbia creato i 3 canali SKY Sport HD, se poi gli eventi realmente HD sono un'infima minoranza.
Tutto questo ovviamente senza discutere del bitrate delle trasmissione per il quale ti consiglio questo link: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2035155&postcount=1393

marcosanta_031
10-09-2009, 22:02
domanda per gli esperti (o cmq per chi ha gia una tv hd da un po): sto guardando un film su rete 4, con segnale normale: sulla tv nuova che ho preso a volte l'immagine (non spesso per la verità) sembra accelerare, a volte sembrano movimenti innaturali quelli delle immagini, mi verrebbe da definirli "sinuosi"... ha senso quello che dico? c'è un modo per risolvere il problema?

Grazie!

Melegna
10-09-2009, 22:10
...sto guardando un film su rete 4...a volte l'immagine...sembra accelerare, a volte sembrano movimenti innaturali quelli delle immagini, mi verrebbe da definirli "sinuosi"... ha senso quello che dico? c'è un modo per risolvere il problema?

Si, tazzare meno! :D

marcosanta_031
10-09-2009, 22:15
ma la finisca lei! :esd: :D

è come se per un attimo le immagini andassero fuori sync con l'audio e accelerassero, per poi tornare in sincro subito dopo....

Melegna
10-09-2009, 22:25
è come se per un attimo le immagini andassero fuori sync con l'audio e accelerassero, per poi tornare in sincro subito dopo....

Strano, non è un po' la psicosi da TV nuova?
Anch'io quando presi la mia vedevo difetti ovunque...

Altrimenti nn saprei cosa pensare...fosse un DVD potri capire...ma se lo vedi con R4 è assai improbabile che sia la TV.

Ricky
10-09-2009, 22:37
Potrebbe essere che il segnale non sia fortissimo o sia stato disturbato per qualche secondo, penso sia più un problema del ricevitore del digitale terrestre che della tecnologia LCD in se

marcosanta_031
10-09-2009, 22:50
Ok, grazie mille!!!!

Melegna
10-09-2009, 23:14
Potrebbe essere che il segnale non sia fortissimo o sia stato disturbato per qualche secondo, penso sia più un problema del ricevitore del digitale terrestre che della tecnologia LCD in se

Però se è disturbato il segnale il suono non va più avanti dell'immagine...entrambi risultano impuri, ma comunque sincronizzati :sisi:

Deve solo smettere di fare ciò che fa nell'avatar :D

marcosanta_031
10-09-2009, 23:39
ahahahah

a parte tutto, sto tv che ho preso è una bomba mi sa: sto film su rete4 digitale terrestre mancava poco a definirlo HD. mi sa che l'upscaler della tv funziona "discretamente bene" :esd:

MaD
11-09-2009, 08:34
domanda per gli esperti (o cmq per chi ha gia una tv hd da un po): sto guardando un film su rete 4, con segnale normale: sulla tv nuova che ho preso a volte l'immagine (non spesso per la verità) sembra accelerare, a volte sembrano movimenti innaturali quelli delle immagini, mi verrebbe da definirli "sinuosi"... ha senso quello che dico? c'è un modo per risolvere il problema?

Grazie!

Avrai attivato l'opzione 100Hz che rende l'immagine piu' merdosa (artefatti + fluidita' innaturale) ma che fa vendere piu' tv. :D

marcosanta_031
11-09-2009, 09:18
ah, quindi sti 100 hz secondo te sono da disattivare? In effetti a me l'hanno venduta come una caratteristica fantastica del televisore...

Dampyr
11-09-2009, 09:22
ah, quindi sti 100 hz secondo te sono da disattivare? In effetti a me l'hanno venduta come una caratteristica fantastica del televisore...

e' quello che lascia le scie sullo schermo? :p

Melegna
11-09-2009, 09:29
Avrai attivato l'opzione 100Hz che rende l'immagine piu' merdosa (artefatti + fluidita' innaturale) ma che fa vendere piu' tv. :D

Sei sicuro di questo? :suspi:

Il mio plasma Panasonic è settato a 100Hz, se lo porto a 50Hz sfarfalla.
Leggendo qua e là nei forum pare comunque che dipenda da TV a TV e da persona a persona.

Che poi sia sfruttato a livello commerciale è indubbio.

marcosanta_031
11-09-2009, 10:15
Sei sicuro di questo? :suspi:

Il mio plasma Panasonic è settato a 100Hz, se lo porto a 50Hz sfarfalla.
Leggendo qua e là nei forum pare comunque che dipenda da TV a TV e da persona a persona.

Che poi sia sfruttato a livello commerciale è indubbio.

ne hai qualcuno da consigliarmi per aggiornarmi/farmi una cultura? :D

Melegna
11-09-2009, 10:29
ne hai qualcuno da consigliarmi per aggiornarmi/farmi una cultura? :D

Te lo mando in MP, non so se posso postarlo.

Crash and Burn
11-09-2009, 10:52
credo sia già stato postato...

il forum di avmagazine...sono rigidissimi (ban temporanei che fioccano al primo errore...e poi vi lamentate di noi qui :asd:) e molto molto preparati

Melegna
11-09-2009, 10:56
Allora si può scrivere :asd:

Io gli ho suggerito hwupgrade.it perchè mi son sempre trovato bene :sisi:

MaD
11-09-2009, 12:14
Sei sicuro di questo? :suspi:

Il mio plasma Panasonic è settato a 100Hz, se lo porto a 50Hz sfarfalla.
Leggendo qua e là nei forum pare comunque che dipenda da TV a TV e da persona a persona.

Che poi sia sfruttato a livello commerciale è indubbio.

Il mio plasma panasonic e' settato sempre secondo la sorgente.
Se QUALCUNO lo porta a 100Hz lo ammazzo. :D

Sai, io sono un purista e se il film che sto guardando e' girato a 24fps non mi interessa vederlo a 100fps e farlo diventare fluido come una soap opera... senza considerare i danni che quella funzione fa ai movimenti veloci (tipo pallone che sparisce durante un rinvio, pallina da tennis invisibile, ecc.ecc.) :D

marcosanta_031
11-09-2009, 12:44
stasera disattivo il 100hz allora, e vediamo come va!

Melegna
11-09-2009, 12:52
Il mio plasma panasonic e' settato sempre secondo la sorgente.
Se QUALCUNO lo porta a 100Hz lo ammazzo. :D

Sai, io sono un purista e se il film che sto guardando e' girato a 24fps non mi interessa vederlo a 100fps e farlo diventare fluido come una soap opera... senza considerare i danni che quella funzione fa ai movimenti veloci (tipo pallone che sparisce durante un rinvio, pallina da tennis invisibile, ecc.ecc.) :D

Boh, ho provato pochi istanti fa e se metto 50Hz sembra peggio. Boh :)

MaD
11-09-2009, 13:04
Come si chiama la funzione?

Io parlo dell'Inteligent Frame Creation...

Melegna
11-09-2009, 13:12
No, qui mi dici "Frequenza di Rinfresco".

Allora forse non parliamo della stessa cosa...

MaD
11-09-2009, 14:32
Ma che modello e'?

fantaluca
11-09-2009, 16:30
Il mio plasma panasonic e' settato sempre secondo la sorgente.
Se QUALCUNO lo porta a 100Hz lo ammazzo. :D

Sai, io sono un purista e se il film che sto guardando e' girato a 24fps non mi interessa vederlo a 100fps e farlo diventare fluido come una soap opera... senza considerare i danni che quella funzione fa ai movimenti veloci (tipo pallone che sparisce durante un rinvio, pallina da tennis invisibile, ecc.ecc.) :D

sono scioccato, ma quoto MaD


Come si chiama la funzione?

Io parlo dell'Inteligent Frame Creation...

sul mio Samsung si chiama Motion Plus o qualcosa del genere

Melegna
11-09-2009, 18:31
Ma che modello e'?

Panasonic Viera TH-42PX8EA

Calimar
18-09-2009, 14:55
Uppo !!

Ho una domanda: su monitor fino a 26 pollici, vale la pena prendere un Full HD ?
Ho sentito che fino ai 32' non ci son differenze visibili tra hd ready e full hd...
grassie :)

Linko anche quello che sto pensando di prendere, così se qualcuno ha critiche o consigli son ben accetti ;)
Samsung T260HD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS26TDDSUV/EN)

ZiDad
18-09-2009, 15:00
Nn son tecnico, ma di logica ovviamente più il televisore è grande più serve una risoluzione più alta, quindi il Full HD...
Io nel mio 26" ho scelto l'HD Ready e il rapporto qualità prezzo è nettamente vantaggioso sul NON full HD...

Calimar
18-09-2009, 15:09
il 26 da che distanza lo guardi ?

Melegna
18-09-2009, 15:14
il 26 da che distanza lo guardi ?

Esistono poi altri standard, calcolati con altri sistemi, come ad esempio lo standard THX, che può tendere a un massimo consentito:
• Da 1,3 a 3 metri per un televisore da 26 pollici
• Da 1,6 a 3,7 metri per un televisore da 32 pollici
• Da 1,8 a 4,3 metri per un televisore da 37 pollici
• Da 1,9 a 4,6 metri per un televisore da 40 pollici
• Da 2 a 4,8 metri per un televisore da 42 pollici
• Da 2,4 a 5,8 metri per un televisore da 50 pollici

Calimar
18-09-2009, 15:18
io devo guardarlo da 2 metri scarsi... direi quindi che col 26 forse ne avanzo pure, no ? :look:

Fara
18-09-2009, 15:26
Comunque h.264 non è di Apple :sisi:
E' un codec dello standard mpeg4.

io avevo letto su un giornale che era stato lanciato dalla apple con una versione di quick time qualche anno fa.. generalmente fornisce risultati migliori degli altri codec con cui facevano i divx.
però molti lettori divx da tavolo non leggono questo formato (soprattutto i meno recenti)

Melegna
18-09-2009, 15:32
io devo guardarlo da 2 metri scarsi... direi quindi che col 26 forse ne avanzo pure, no ? :look:

Ci stai dentro alla grande :sisi:

Calimar
21-09-2009, 10:52
Un uccellino di monterotondo mi sconsiglia la serie T della samsung... qualcuno sa qualcosa a proposito ?

ingegnerlillo
21-09-2009, 11:03
Un uccellino di monterotondo

Padre PIO?




















:sbonk:

Melegna
21-09-2009, 11:04
Un uccellino di monterotondo mi sconsiglia la serie T della samsung... qualcuno sa qualcosa a proposito ?

Non è la serie Samsung di categoria più bassa? Hai mai pensato a un plasma?
Io ho cambiato idea all'ultimo secondo e sono pienamente soddisfatto :sisi:

ZiDad
21-09-2009, 11:12
Un uccellino di monterotondo mi sconsiglia la serie T della samsung... qualcuno sa qualcosa a proposito ?
Riduttivo... :esd:


Padre PIO?
:sbonk:

Ari-:sbonk:

Calimar
21-09-2009, 11:17
Non è la serie Samsung di categoria più bassa? Hai mai pensato a un plasma?
Io ho cambiato idea all'ultimo secondo e sono pienamente soddisfatto :sisi:

ahm no :-o

io ho bisogno di una tv, meno di 32', full hd a cui collegare in hdmi la play3 e rulleggiare.... help :cry2: :cry2:

MaD
21-09-2009, 13:06
io devo guardarlo da 2 metri scarsi... direi quindi che col 26 forse ne avanzo pure, no ? :look:

Io da 2 metri ci guardo un 50"... fai tu. :p

Calimar
21-09-2009, 13:17
Io da 2 metri ci guardo un 50"... fai tu. :p

:eek::eek::eek:

da 2 metri ? O_o

ma non sei troppo vicino ?

Ketamina
21-09-2009, 13:27
Io da 2 metri ci guardo il mio BeoVision7 della Bang & Olufsen da 42". :rolleyes: :esd:

MaD
21-09-2009, 15:01
:eek::eek::eek:

da 2 metri ? O_o

ma non sei troppo vicino ?

Non esiste troppo vicino, finche' non sei costretto a girare la testa per vedere tutto il TV.
Piu' sei vicino, piu' si colgono i dettagli.

Crash and Burn
21-09-2009, 15:03
Piu' sei vicino, piu' si colgono i dettagli.

o i pixel tutti belli quadrati delle trasmissioni cagose :asd:

ZiDad
21-09-2009, 15:12
Io da 2 metri ci guardo un 50"... fai tu. :p


Io da 2 metri ci guardo il mio BeoVision7 della Bang & Olufsen da 42". :rolleyes: :esd:

Io sono costretto a guardare il mio 26" da 2mt... visto che oltre c'è il muro e poi il vuoto... :esd:

Ketamina
21-09-2009, 15:18
Straccione. :esd:

Calimar
21-09-2009, 16:11
Non esiste troppo vicino, finche' non sei costretto a girare la testa per vedere tutto il TV.
Piu' sei vicino, piu' si colgono i dettagli.

ma non da fastidio agli occhi se si sta troppo vicini ?

MaD
21-09-2009, 16:33
Si, i televisori di 30 anni fa si. :p

Calimar
21-09-2009, 17:14
Si, i televisori di 30 anni fa si. :p

ahhhh ok :D

quindi consigli "più grande è, meglio è" ? :confused:

OrsettiOrsetti
21-09-2009, 17:17
ahhhh ok :D

quindi consigli "più grande è, meglio è" ? :confused:

Jessica Rizzo docet.:sisi:

:esd: