PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo candidato PD: Beppe Grillo



pulvis
12-07-2009, 17:39
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/partito-democratico-30/grillo-primarie/grillo-primarie.html

Ecco qua.

Quello che tutti prospettavano da tempo è accaduto. L'uomo che per i più rappresenta l'anti-politica, colui che è spesso considerato una "vox populi", sbarca in politica.

Per provocazione, dicono. Mah, io credo che otterrà più voti di quelli che si pensi.

1nsan3
12-07-2009, 17:52
non so se ridere o piangere.

aggo85
12-07-2009, 17:58
anche lui piano piano c'è cascato

Hendeling
12-07-2009, 18:03
Penso che Grillo sia meglio di tanti altri.

pulvis
12-07-2009, 18:08
non so se ridere o piangere.


anche lui piano piano c'è cascato

Mah, io sinceramente non so bene che pensare. Da una parte, è un volto "nuovo" (per modo di dire), dall'altra si è verificato il timore di molti.

D'altronde tanti suoi detrattori gli rimproveravano proprio di parlare, parlare, ma non scendere mai in campo. Ora l'ha fatto, vediamo un po' che ne viene fuori.


Penso che Grillo sia meglio di tanti altri.

:sisi:
Di sicuro, peggio di così il PD non poteva andare.

bugsrunner
12-07-2009, 18:15
Non lo amo, troppo populista. Però chiunque sarebbe meglio di quelle mummie del PD. Io vorrei Travaglio premier!

OrsettiOrsetti
12-07-2009, 19:22
Prevedo due ipotesi:
1) Prenderà pochissimi voti e lamenterà la scarsa visibilità.
2) Dirà tante minchiate antipartito e antitutto, rifiutandosi di seguire le regole stabilite dal PD per le candidature. La sua candidatura sarà esclusa e si ergerà a martire, come già fatto da Pannella e Di Pietro le precedenti primarie.:rolleyes:

Punto sulla seconda...:sisi:

PALO
12-07-2009, 19:49
1) Tutta questa gente che vuole sempre fare le cose "per provocazione" mi hanno sinceramente rotto le palle. Solitamente l'unica cosa che mi provocano è un herpes genitale. Ormai chiunque "provoca", cosa che quindi ormai ha perso significato. Un po' come i superlativi nel calcio, dove ormai chiunque è fuoriclasse.
Invece che faccia le cose per fare qualcosa di concreto. Una canzone diceva "Potere lla parola? Ma per favore, c'è anche troppo rumore."

2) Grillo è rimasto intrappolato nel personaggio che ha creato. Al di là del fatto di essere più o meno d'accordo su quanto dice, ormai ha perso molta credibilità perchè neanche lui riesce a capire se è comico, santone, leader politico, leader popolare o tutte queste cose insieme.

3) Diffido di chi come lui proclama Internet come la panacea di tutti i mali, di chi è contro qualunque cosa per partito preso.
Sei contro gli inceneritori? Va bene, e i rifiuti dove li mettiamo? Perchè sei anche contro le discariche.
Sei contro i depositi di gas? Va bene, bruciamo i boschi per scaldarci? No, perchè sei anche ecologista.

Per cui penso la sua credibilità in questa operazione sia: boh? :confused:

MaD
12-07-2009, 19:59
Si puo' candidare chiunque no? Allora buona fortuna e tanti saluti... io non lo voto.

Dampyr
12-07-2009, 20:08
Ha dato il colpo finale alla farsa che impersona da tempo.
Si sapeva che avrebbe fatto così, è il degno coronamento della sua ipocrisia.

Mi manca il Grillo che faceva denuncia, quello di 10 anni fa. Quello di adesso fa propaganda, spesso senza manco sapere cosa dice.
Giusto per andare a braccetto con Di Pietro :esd:

OrsettiOrsetti
12-07-2009, 20:17
Si puo' candidare chiunque no? Allora buona fortuna e tanti saluti... io non lo voto.

Si può candidare chiunque, se segue le regole stabilite qui. (http://www.wittgenstein.it/wordpress/wp-content/uploads/2009/06/Regolamento-Congressuale.pdf)

E' tutto il regolamento per l'elezione del segretario e dell'assemblea nazionale (bel casino per chi volesse leggerselo:rolleyes: ), il punto 3 in particolare è relativo alla presentazione delle candidature.

Io sono sicuro che non rispetterà tali regole e poi sbraiterà.:sisi:

Dr_Velvet
12-07-2009, 20:42
direi che ora al PD non manca niente per essere buttato nel cesso con doppia tirata di sciacquone :(

lodone
12-07-2009, 22:34
anche lui piano piano c'è cascato

Io dico che si è semplicemnte palesato per quel che è sempre stato....:rolleyes:

Joey-sama
12-07-2009, 23:02
direi che ora al PD non manca niente per essere buttato nel cesso con doppia tirata di sciacquone :(

:esd:

Dampyr
12-07-2009, 23:14
Si può candidare chiunque, se segue le regole stabilite qui. (http://www.wittgenstein.it/wordpress/wp-content/uploads/2009/06/Regolamento-Congressuale.pdf)

E' tutto il regolamento per l'elezione del segretario e dell'assemblea nazionale (bel casino per chi volesse leggerselo:rolleyes: ), il punto 3 in particolare è relativo alla presentazione delle candidature.

Io sono sicuro che non rispetterà tali regole e poi sbraiterà.:sisi:

Io penso che non ne rispetterà nessuna, e urlerà alla dittatura :rolleyes:


EDIT: 12-07-2009 22:28
Pd: Fassino, da Grillo una boutade

(ANSA) - ROMA, 12 LUG -''Grillo non e'iscritto al Pd e lo ha attaccato di continuo.La sua candidatura e'una boutade un po' provocatoria''. Lo ha detto Piero Fassino.E' durissimo Fassino nel commentare,alla Festa del Pd di Roma,l'annuncio del comico di correre per la leadership del Pd.''Bisogna vedere se noi accettiamo la sua iscrizione al partito - ha proseguito - e non penso che si possa accettare. Per correre per la segreteria non basta l'iscrizione.Per me- ha concluso l'ex leader del Pd - la cosa finisce qua''.
ANSA

http://www.ilgazzettino.it/ANSAviewnews2.php?file=newsANSA/2009-07-12_112408142.txt

Calimar
13-07-2009, 09:26
son shockato :eek:


Originariamente inviato da Pulvis :

Mah, io sinceramente non so bene che pensare. Da una parte, è un volto "nuovo" (per modo di dire), dall'altra si è verificato il timore di molti.

D'altronde tanti suoi detrattori gli rimproveravano proprio di parlare, parlare, ma non scendere mai in campo. Ora l'ha fatto, vediamo un po' che ne viene fuori

quoto :sisi:

Flavio Ezio
13-07-2009, 14:19
Magari vince, almeno vedremo il suo comportamento.
Ps: curioso come alcuni sostenitori di Di Pietro non vedano di buon occhio Grillo, che è il suo alter ego.

OrsettiOrsetti
13-07-2009, 16:40
Fatto un rapido controllo e Grillo non può candidarsi alle primarie in base allo statuto del PD (http://www.partitodemocratico.it/gw/producer/dettaglio.aspx?ID_DOC=54548).

In paricolare l'articolo 9, al punto 3 dice:


3. Possono essere candidati e sottoscrivere le candidature a Segretario nazionale e componente dell’Assemblea nazionale solo gli iscritti in regola con i requisiti di iscrizione presenti nella relativa Anagrafe alla data nella quale viene deliberata la convocazione delle elezioni.

L'elezioni primarie sono state convocate durante l'assemblea avvenuta al Lingotto a fine giugno, quindi se Grillo allora non era iscritto al Pd, e dalle sue parole parrebbe sia così, non può candidarsi.

Ora vedremo la sua reazione.



PS: certo che se invece dei commenti dei vari Fassino e c. su Grillo impresentabile perchè ha sempre insultato il PD, si fossero limitati a far notare pacatamente l'impossibilità della sua candidatura, la figura sarebbe stata migliore.:rolleyes:

Dampyr
13-07-2009, 16:42
PS: certo che se invece dei commenti dei vari Fassino e c. su Grillo impresentabile perchè ha sempre insultato il PD, si fossero limitati a far notare pacatamente l'impossibilità della sua candidatura, la figura sarebbe stata migliore.:rolleyes:

Perchè Grillo che ha esordito parlando della Serracchiani come unica affidabile che figura c'ha fatto? :esd:
Per altro secondo me manco sa cos'ha detto... a Grillo basta sentire "internet, blog, social network" e sbava :sisi:

ZiDad
13-07-2009, 16:52
Se si è candidato Grillo, magari ora ci ripensa e si candida pure Baffetto... e se così fosse il PD potrebbe riprendere il senso di esistere...
Io così com'è preferirei quasi votare Grillo che quelle mummie che pensano di rappresentarci, di cui alcuni di loro sono meno comunisti di Gianfranco Fini... :sisi:

AleGarion
13-07-2009, 17:17
Che pagliacciata...

bugsrunner
13-07-2009, 17:43
Fatto un rapido controllo e Grillo non può candidarsi alle primarie in base allo statuto del PD (http://www.partitodemocratico.it/gw/producer/dettaglio.aspx?ID_DOC=54548).

In paricolare l'articolo 9, al punto 3 dice:



L'elezioni primarie sono state convocate durante l'assemblea avvenuta al Lingotto a fine giugno, quindi se Grillo allora non era iscritto al Pd, e dalle sue parole parrebbe sia così, non può candidarsi.

Ora vedremo la sua reazione.



PS: certo che se invece dei commenti dei vari Fassino e c. su Grillo impresentabile perchè ha sempre insultato il PD, si fossero limitati a far notare pacatamente l'impossibilità della sua candidatura, la figura sarebbe stata migliore.:rolleyes:

Appunto. Per questo non ne posso più dei vari Dalema Fassino Veltroni Rutelli......Con questi non si vincerà mai ed in più fanno pena. Perderemo uguale, ma almeno avremo fatto opposizione al padrone dell'Italia.

papclems
13-07-2009, 17:58
kiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ? (cit.)

marcejap
13-07-2009, 20:44
A volte invidio la destra, che dal '94 ha come capo il peggio del peggio del nostro paese, e senza farsi tante fisime sul personaggio: lo vota e non ne discute minimamente il senso.

Noi di sinistra, chiunque si presenti, sarà criticato e non andrà bene a nessuno.

bugsrunner
13-07-2009, 21:45
Io invece non li invidio per niente......

Mi faceva schifo Craxi e pure Andreotti. Oggi il debito pubblico che paghiamo è per metà (dal 60% al 120%) opera loro. Quando sento qualcuno che li votava lamentarsi per le tasse, sorrido sotto i baffi.

Lo stesso averrà col Berlusca. Capisco i grandi evasori che lo osannano, ma il popolino si merita la fame che si intravede all'orizzonte.

Dampyr
14-07-2009, 09:20
A volte invidio la destra, che dal '94 ha come capo il peggio del peggio del nostro paese, e senza farsi tante fisime sul personaggio: lo vota e non ne discute minimamente il senso.

Noi di sinistra, chiunque si presenti, sarà criticato e non andrà bene a nessuno.

Modesti come sempre :sisi:
Ah, la questione morale :sisi:

Calate la cresta, sarebbe già un buon inizio.

francamdar
14-07-2009, 10:33
[...]Calate la cresta, sarebbe già un buon inizio.
scusa, ma non capisco a cosa ti riferisci...

visto che questi si son solo calati le braghe,
ti riferisci forse a creste sessualmente trasmissibili?
:asd:

marcejap
14-07-2009, 11:38
Modesti come sempre :sisi:
Ah, la questione morale :sisi:

Calate la cresta, sarebbe già un buon inizio.


La volta che il cdx avrà come leader uno come Fini, starò zitto ed abbasserò la cresta.

Visto che ora come ora avete il berluska, posso esprimere la mia superiorità morale. Non perchè sia effettivamente alta. E' perchè fino ad ora il cdx ha scavato più a fondo del csx.

bugsrunner
14-07-2009, 18:37
La volta che il cdx avrà come leader uno come Fini, starò zitto ed abbasserò la cresta.

Visto che ora come ora avete il berluska, posso esprimere la mia superiorità morale. Non perchè sia effettivamente alta. E' perchè fino ad ora il cdx ha scavato più a fondo del csx.

Riquoto, anche se pure Fini è un mezzo uomo. Altra cosa Sarkozy o la Merkel.

Quando esisterà una vera destra in Italia calerò la cresta, intanto mi godo i vostri Gentilini........

fantaluca
14-07-2009, 22:32
un Di Pietro basta e avanza per carità

francamdar
16-07-2009, 10:43
Molto partito, poco democratico
di Marco Travaglio - da ilcannocchiale.it (http://antefatto.ilcannocchiale.it/)


Dice D’Alema che Grillo non può iscriversi al Pd: non ha mai definito “golpisti” i pm di Mani Pulite, mai fatto bicamerali per demolire la Costituzione, mai rovesciato il governo Prodi, mai legittimato il conflitto d’interessi, mai definito Mediaset “un grande patrimonio del Paese”, mai scalato la Bnl, mai detto a Consorte “facci sognare”, mai preso tangenti da un uomo legato alla Sacra corona unita, mai definito “capitani coraggiosi” Colaninno e Gnutti, mai stato amico di Geronzi e Tronchetti Provera, mai bombardato l’ex Jugoslavia violando il diritto internazionale e poi negando di averla bombardata, mai invitato Gheddafi alla fondazione Italianieuropei.

Dice Veltroni che Grillo non può iscriversi al Pd: non ha mai minato il governo Prodi, non ha mai auspicato di avere Gianni Letta nel suo governo, non è amico dei palazzinari, non ha mai fatto accordi con Berlusconi, non l’ha mai chiamato “il principale esponente dello schieramento a noi avverso”, promesso di “non attaccarlo mai più”, non ha mai riabilitato Craxi definendolo “grande innovatore” (anzi, pare addirittura che il comico genovese, a Craxi, preferisca Berlinguer).

Dice Anna Finocchiaro che Grillo non può entrare nel Pd: non ha mai attaccato il pool di Milano, non ha mai elogiato “il comportamento esemplare di Andreotti”, non ha mai invocato il Ponte sullo Stretto di Messina, non ha perso tutte le elezioni della sua vita, non ha mai baciato Schifani e non s’è fatto scrivere il programma da Salvo Andò.

Dice Bersani che Grillo non può entrare nel Pd: mica era amico di Tanzi, mica trafficava col governatore Fazio per sponsorizzare la fusione Bnl-Montepaschi, mica ha elogiato Fiorani (“banchiere molto dinamico, capace, attivo”), mica ha ingaggiato il figlio di Mastella come consulente al ministero delle Attività produttive, mica va a farsi osannare ogni anno al Meeting della Compagnia delle Opere a Rimini.

Dice Franceschini che Grillo non può entrare nel Pd: mica ha commentato lo scandalo Noemi e le accuse di Veronica “tra moglie e marito non mettere il dito” e mica si allea con Marini, Rutelli, Fioroni, Carra e Binetti.

Dice Follini che Grillo non può iscriversi al Pd: non ha mai militato nell’Udc di Totò Cuffaro, non ha votato tutte le leggi vergogna di Berlusconi (anzi, le ha persino combattute), non è mai stato vicepresidente del Consiglio in un governo Berlusconi.

Dice Mirello Crisafulli che Grillo non può iscriversi al Pd: non ha mai abbracciato né baciato il boss mafioso di Enna, Giuseppe Bevilacqua, in un hotel di Pergusa e non ha mai parlato di affari e appalti dandogli affettuosamente del tu.

Dice Nick Latorre che Grillo non può entrare nel Pd: non ha mai chiesto a Dell’Utri i voti per D’Alema al Quirinale (“Con il senatore Dell’Utri esiste un rapporto di grande cordialità e di stima reciproca. La mia impressione su di lui è estremamente positiva: penso sia una persona pacata, sensibile e di spessore”), mai trafficato né con Consorte né con Ricucci, non è mai stato loro complice in scalate finanziarie illegali, e non ha mai neppure passato pizzini all’onorevole Bocchino nei dibattiti televisivi.

Dice Fassino che Grillo non può entrare nel Pd: diversamente da Primo Greganti, regolarmente iscritto, il comico genovese non incassava tangenti per conto del Pci-Pds nella stessa città di Fassino; inoltre, Grillo non ha mai domandato a Consorte “allora siamo padroni di una banca?” né portato la sua signora in Parlamento per cinque legislature, e nemmeno per qualche minuto in visita guidata.

Dice Enrico Letta che Grillo non può entrare nel Pd: molto meglio “Tremonti, Letta (Gianni), Casini e Vietti”, che lui vorrebbe “nel mio futuro governo”.

Dice Rutelli che Grillo non può entrare nel Pd: non è mai stato condannato dalla Corte dei conti a risarcire 25 mila euro al Comune di Roma per le spese folli in consulenti inutili; e non ha mai perso nemmeno un’elezione, mentre lui nell’ultimo decennio le ha perse tutte, dalle politiche del 2001 alle comunali di Roma nel 2008.

Dice Sergio D’Antoni che Grillo non può iscriversi al Pd: non ha mai fatto partiti con Andreotti.

Dice la Binetti che Grillo non può entrare nel Pd: non è mica dell’Opus Dei.

Dice Enzo Carra che Grillo non può entrare nel Pd: non è mica un pregiudicato per falsa testimonianza.

Dice Pierluigi Castagnetti che Grillo non può entrare nel Pd: mica ha una prescrizione per finanziamento illecito.

Dice Bassolino che Grillo non può entrare nel Pd: non è mica imputato per truffa pluriaggravata alla regione di cui egli stesso è governatore.

Grillo si rassegni. Oppure vada a molestare una ragazza: se tutto va bene, gli fanno il Tso, gli danno la tessera del Pd e lo promuovono presidente di sezione.






un Di Pietro basta e avanza per carità
é esattamente quello che diceva lo stesso grillo a piero ricca che gli chiedeva cosa ne pensasse sul fondare un partito e/o di candidarsi alle elezioni
vedi:
http://www.youtube.com/watch?v=p9mZQ2Ny9no

pulvis
16-07-2009, 10:59
Molto partito, poco democratico
di Marco Travaglio - da ilcannocchiale.it (http://antefatto.ilcannocchiale.it/)


Dice D’Alema che Grillo non può iscriversi al Pd: non ha mai definito “golpisti” i pm di Mani Pulite, mai fatto bicamerali per demolire la Costituzione, mai rovesciato il governo Prodi, mai legittimato il conflitto d’interessi, mai definito Mediaset “un grande patrimonio del Paese”, mai scalato la Bnl, mai detto a Consorte “facci sognare”, mai preso tangenti da un uomo legato alla Sacra corona unita, mai definito “capitani coraggiosi” Colaninno e Gnutti, mai stato amico di Geronzi e Tronchetti Provera, mai bombardato l’ex Jugoslavia violando il diritto internazionale e poi negando di averla bombardata, mai invitato Gheddafi alla fondazione Italianieuropei.

......................

Grillo si rassegni. Oppure vada a molestare una ragazza: se tutto va bene, gli fanno il Tso, gli danno la tessera del Pd e lo promuovono presidente di sezione.


Quanto adoro quest'uomo..:)

Palo FC
16-07-2009, 11:14
Grillo si rassegni. Oppure vada a molestare una ragazza: se tutto va bene, gli fanno il Tso, gli danno la tessera del Pd e lo promuovono presidente di sezione.


Grillo non ha capito una cosa secondo me: al di là di tutto il male che si può dire di un partito (nel senso di organizzazione partitica), che senso ha la sua candidatura buttata lì così?
L'unica sensazione che da è quella di sentirsi un Dio in terra che solo perchè ha dei seguaci può entrare/uscire dove e come gli pare.

Grida peste e corna dell'organizzazione della politica in partiti (che comunque esiste da secoli, per cui non è che si possa destabilizzare in 5 minuti... idem corruzione ed interessi privati dei politici che ci sono dai tempi dei greci.) "che sono morti, che sono pieni di mummie e di vecchi" e poi vuole candidarsi alle primarie?
Forse non gli è chiaro che non è questo il sistema per destabilizzare i partiti, che se ti candidi alle primarie significa che, se vinci, ti candidi anche al ruolo di Premier alle prossime amministrative. E che gli piaccia o no, nel bene o nel male, tutto ciò ha una macchina organizzativa strutturata dietro, non basta il carisma da solo o quel po' di consenso popolare.



...che poi si scaglia sui vecchi e ha 60 anni :suspi:

Calimar
16-07-2009, 11:19
Grillo non ha capito una cosa secondo me: al di là di tutto il male che si può dire di un partito (nel senso di organizzazione partitica), che senso ha la sua candidatura buttata lì così?
L'unica sensazione che da è quella di sentirsi un Dio in terra che solo perchè ha dei seguaci può entrare/uscire dove e come gli pare.


scusate l'OT:

ahm... Palo ? :suspi:

che è successo al tuo account? :suspi::suspi:

/OT

Dampyr
16-07-2009, 11:21
Quanto adoro quest'uomo..:)

Peccato dica solo una marea di boiate per far gazzarra :sisi:
basterebbe leggere il regolamento del PD, ma per Travaglio è troppo complicato, meglio ergersi sul suo solito piedistallo a elargire la sua conoscenza :sisi:

Palo FC
16-07-2009, 11:24
scusate l'OT:

ahm... Palo ? :suspi:

che è successo al tuo account? :suspi::suspi:

/OT

Vedi PM


Peccato dica solo una marea di boiate per far gazzarra :sisi:
basterebbe leggere il regolamento del PD, ma per Travaglio è troppo complicato, meglio ergersi sul suo solito piedistallo a elargire la sua conoscenza :sisi:

Personalmente ritengo anche che Grillo faccia questa mossa causa il forte ridimensionamento del suo progetto "Liste Civiche" dopo le ultime amministrative.

Dampyr
16-07-2009, 11:45
Personalmente ritengo anche che Grillo faccia questa mossa causa il forte ridimensionamento del suo progetto "Liste Civiche" dopo le ultime amministrative.

Ma cosa vai a pensare, che cattivo che sei... :p

bugsrunner
16-07-2009, 11:55
Peccato dica solo una marea di boiate per far gazzarra :sisi:


Veramente dice solo cose che risultano da verbali. Vai a vedere il suo spettacolo, io l'ho fatto. Chissà, magari ne trai un apertura mentale nuova.

p.s. non è colpa mia ne sua se quanto scritto sopra è verità documentale.

Dampyr
16-07-2009, 11:59
Veramente dice solo cose che risultano da verbali. Vai a vedere il suo spettacolo, io l'ho fatto. Chissà, magari ne trai un apertura mentale nuova.

Le STRONZATE di mister "non sono mai stato condannato" non mi interessano, come non mi interessano tutte quelle di chi si erge sul piedistallo a elargire sapere.

Travaglio fa solo ciò che sa fare meglio: demagogia. Basterebbe, come ho già detto, leggere il regolamento delle primarie del PD, invece di fare il brillante politologo di sto paio di balle.

P.S. L'apertura mentale mia o di chiunque altro non sta a te giudicarla, non mi conosci e sinceramente non ci tengo nemmeno che accada. Se poi tu e il tuo amico fiorentino con cui vi date ragione a vicenda vi sentite moralmente, culturalmente e antropologicamente superiori perchè siete di sinistra, sappi che non frega un accidente a nessuno, men che meno a me.

Trovo più aperto mentalmente chi fa notare che Travaglio scrive fregnacce, anzichè chi ci si appecorona acriticamente perchè si chiama Marco Travaglio.

E con questo ho finito.

Nails74
16-07-2009, 12:16
Le STRONZATE di mister "non sono mai stato condannato" non mi interessano, come non mi interessano tutte quelle di chi si erge sul piedistallo a elargire sapere.

Travaglio fa solo ciò che sa fare meglio: demagogia. Basterebbe, come ho già detto, leggere il regolamento delle primarie del PD, invece di fare il brillante politologo di sto paio di balle.

P.S. L'apertura mentale mia o di chiunque altro non sta a te giudicarla, non mi conosci e sinceramente non ci tengo nemmeno che accada. Se poi tu e il tuo amico fiorentino con cui vi date ragione a vicenda vi sentite moralmente, culturalmente e antropologicamente superiori perchè siete di sinistra, sappi che non frega un accidente a nessuno, men che meno a me.

Trovo più aperto mentalmente chi fa notare che Travaglio scrive fregnacce, anzichè chi ci si appecorona acriticamente perchè si chiama Marco Travaglio.

E con questo ho finito.


Bisognerebbe dire quali sono fregnaccie ed il perchè. Capisco che Travaglio ci lavora e tu no però detto così ha poco senso.

bugsrunner
16-07-2009, 12:59
Le STRONZATE di mister "non sono mai stato condannato" non mi interessano, come non mi interessano tutte quelle di chi si erge sul piedistallo a elargire sapere.

Travaglio fa solo ciò che sa fare meglio: demagogia. Basterebbe, come ho già detto, leggere il regolamento delle primarie del PD, invece di fare il brillante politologo di sto paio di balle.

P.S. L'apertura mentale mia o di chiunque altro non sta a te giudicarla, non mi conosci e sinceramente non ci tengo nemmeno che accada. Se poi tu e il tuo amico fiorentino con cui vi date ragione a vicenda vi sentite moralmente, culturalmente e antropologicamente superiori perchè siete di sinistra, sappi che non frega un accidente a nessuno, men che meno a me.

Trovo più aperto mentalmente chi fa notare che Travaglio scrive fregnacce, anzichè chi ci si appecorona acriticamente perchè si chiama Marco Travaglio.

E con questo ho finito.


Vedi, non sono io superiore antropologicamente. Sei tu inferiore culturalmente (sulla moralità non ho prove anche se gravi indizi......) come dimostri col frasario, coi preconcetti, l'indifferenza a capire il punto di Travaglio e degli altri. Se uno scrive che fuori piove e piove davvero, non importa se tu ami il sole; devi accettare la pioggia.

Hai scritto 3 righe che grondano superbia (e parecchia arroganza), ed infine, con la chiosa finale, ti sottrai ad un confronto forse per la certezza di non poterlo sostenere con argomentazioni.

pazienza.....è un lento lavoro!

p.s. dimenticavo; forse per te non è semplice capirlo perchè esce dallo schema base che hai in testa, ma non sono di sinistra.

francamdar
16-07-2009, 13:19
Peccato dica solo una marea di boiate per far gazzarra :sisi:
basterebbe leggere il regolamento del PD, ma per Travaglio è troppo complicato, meglio ergersi sul suo solito piedistallo a elargire la sua conoscenza :sisi:
scusa quali boiate?
potrai essere daccordo o meno; ma da questo a inficiare il pensiero altrui...
soprattutto quando si parla di fatti e non di opinioni.
a me sembri più scorretto tu di Travaglio (almeno lui documenta la sua esposizione mentre tu lo fai solo quando parli di calcio).

Personalmente ritengo anche che Grillo faccia questa mossa causa il forte ridimensionamento del suo progetto "Liste Civiche" dopo le ultime amministrative.
le ultime elezioni sono state una vittoria tonante per il progetto delle liste civiche; certo non plebiscitario, ma non poteva e non voleva esserlo, non essendoci stata campagna elettorale tradizionale. o sbaglio?

[...]p.s. non è colpa mia ne sua se quanto scritto sopra è verità documentale.
ineccepibile

Le STRONZATE di mister "non sono mai stato condannato" non mi interessano, come non mi interessano tutte quelle di chi si erge sul piedistallo a elargire sapere.

Travaglio fa solo ciò che sa fare meglio: demagogia. Basterebbe, come ho già detto, leggere il regolamento delle primarie del PD, invece di fare il brillante politologo di sto paio di balle.[...]
Scusa, ma disprezzi chi é a posto con la legge?? :suspi:
Capisco che tu preferisca chi elargisce ignoranza, contento te.

Per tua conoscenza, Travaglio fa il giornalista d'inchiesta e non il politologo: se ti capita leggi qualche articolo di Stefano Folli e capirai la differenza








intanto la provocazione di grillo comincia a sortire i suoi effetti (sembra dirompenti)

pubblicati i risultati del sondaggio dell'espresso

http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs156.snc1/5840_1024959360212_1712119551_48956_4735357_n.jpg

edit
intervista a grillo sul corriere - di gian antonio stella
«Questo Pd è la polizza-vita del premier Ma al congresso vi farò una sorpresa» (http://www.corriere.it/politica/09_luglio_16/stella_grillo_pd_2347ad74-71c7-11de-87a4-00144f02aabc.shtml)

bugsrunner
16-07-2009, 13:51
Ripeto, non amo Beppe Grillo perchè non amo i populisti in generale, ma, ed il sondaggio dell'espresso lo conferma, lo voterei di corsa perchè mi rispecchio fedelmente in quanto scritto ieri da Michele Serra al gruppo dirigente del PD: "la gente dice CHIUNQUE MA NON VOI! Anche la Serracchiani" ed io aggiungo "anche Barabba ma non voi!!!"

pulvis
16-07-2009, 15:08
Trovo più aperto mentalmente chi fa notare che Travaglio scrive fregnacce, anzichè chi ci si appecorona acriticamente perchè si chiama Marco Travaglio.

E con questo ho finito.

Se dottor Dampyr ci concede la cortesia, perchè non ci fa un esempio di una fregnaccia scritta da Travaglio? :)

marcejap
16-07-2009, 15:49
Insomma, uno si candida pur non avendo i requisiti ben evidenziati nel regolamento del partito, dopodichè, al chiaro ed evidente "non puoi", tutti ad attaccare il partito di non volerlo perchè sennò vincerebbe.

Palo FC
16-07-2009, 16:00
edit
intervista a grillo sul corriere - di gian antonio stella
«Questo Pd è la polizza-vita del premier Ma al congresso vi farò una sorpresa» (http://www.corriere.it/politica/09_luglio_16/stella_grillo_pd_2347ad74-71c7-11de-87a4-00144f02aabc.shtml)

Grillo dimostra di non aver capito niente della Rete (è uno dei principali problemi degli italiani vedere i consigli comunali via webcam :suspi: ) e prima si smentisce in parte su quanto ha sempre detto sui partiti per poi contraddirsi.

Non sono anti-Grillo per partito preso, molte sue idee e posizioni sono ampiamente condivisibili, ma da quando ha smesso i panni del semplice denunciare per vestire quelli del Santone Sbarellato veramente non capisco più da che parte tira.

bugsrunner
16-07-2009, 16:05
Insomma, uno si candida pur non avendo i requisiti ben evidenziati nel regolamento del partito, dopodichè, al chiaro ed evidente "non puoi", tutti ad attaccare il partito di non volerlo perchè sennò vincerebbe.

No, guarda. E' un dato di fatto che non si possa candidare per regolamento.....lo capisco e PUNTO!!

Il problema è che sti parrucconi del PD non hanno ancora capito la rivoluzione che li caccerà via. E quindi si barricano dietro il "regolamento" per evitare di essere spazzati via.
Non gli interessa capire dove sbagliano, gli interessa solo stare al potere anche se minoritari per la vita.

fantaluca
16-07-2009, 16:26
"ora faremo ridere sul serio" sarà lo slogan di Grillo? :esd:

Flavio Ezio
16-07-2009, 19:09
Veramente dice solo cose che risultano da verbali. Vai a vedere il suo spettacolo, io l'ho fatto. Chissà, magari ne trai un apertura mentale nuova.

p.s. non è colpa mia ne sua se quanto scritto sopra è verità documentale.

Nel proposito, la maggior parte delle espressioni riferite ai politici sopra nominati è autoreferenziale: la colpa sarebbe quella di aver fatto una volta parte di determinate coalizioni o anche sette, o di aver perso elezioni o di aver promosso proposte di legge che non piacciono a Travaglio. Insomma, tutte cose che non c'entrano molto, non ha senso attaccare politici per la loro appartenenza politica o culturale. Già più sensato parlare di illeciti.



p.s. dimenticavo; forse per te non è semplice capirlo perchè esce dallo schema base che hai in testa, ma non sono di sinistra.

No infatti, preferisci essere chiamato di sinistra estrema, o radicale, o antagonista?

bugsrunner
16-07-2009, 19:16
Perdonami ma non sai di cosa parli. Guarda lo spettacolo e poi capirai. Ad esempio, cita le risposte, verbalizzate e sottoscritte, date da Dell'Utri a proposito di Mangano. Quelle di Metta che è stato condannato per corruzione. Quelle di Berlusconi a proposito dei rapporti con la mafia. Quelle di Dalema e di Veltroni..........

Tutte fonti verificabili facilmente, se solo uno avesse non dico la voglia, ma quantomeno l'apertura mentale di cui parlavo qualche post sopra........

Se invece Berlusconi (o Dalema ma è un caso diverso!) è innocente per Dogma......non c'è da aggiungere nulla.....

Flavio Ezio
16-07-2009, 19:21
Perdonami ma non sai di cosa parli.

Non credo di essere io.


Guarda lo spettacolo e poi capirai.

Difficile non aver visto Travaglio, è quasi ovunque.


Ad esempio, cita le risposte, verbalizzate e sottoscritte, date da Dell'Utri a proposito di Mangano. Quelle di Metta che è stato condannato per corruzione. Quelle di Berlusconi a proposito dei rapporti con la mafia. Quelle di Dalema e di Veltroni..........

Benissimo, e questo cosa c'entra con il discorso che si stava facendo qui? hai capito che mi riferivo solo ed esclusivamente all'estratto postato prima da Fra no?


Tutte fonti verificabili facilmente, se solo uno avesse non dico la voglia, ma quantomeno l'apertura mentale di cui parlavo qualche post sopra........

Vedi sopra.


Se invece Berlusconi (o Dalema ma è un caso diverso!) è innocente per Dogma......non c'è da aggiungere nulla.....

Vedi sopra.

bugsrunner
16-07-2009, 19:50
Flavio, hai quotato una mia frase quindi ti riferivi a me. A meno che non voglia negare l'evidenza (in tal caso edita :) )

p.s. che Travaglio sia dappertutto, provalo!

Flavio Ezio
16-07-2009, 20:06
Flavio, hai quotato una mia frase quindi ti riferivi a me. A meno che non voglia negare l'evidenza (in tal caso edita :) )

E quindi? Mi sembra che l'argomento fosse l'elenco di politici che Travaglio ha screditato.


p.s. che Travaglio sia dappertutto, provalo!

Che c'è da provare? Internet, televisione e giornali. Magari pure in radio, anche se non ne sono sicuro.

francamdar
16-07-2009, 21:20
travaglio mi sembra che abbia solo elencato fatti,
che chiunque si informi quotidianamente ricorda benissimo


la provocazione di grillo e di travaglio riguarda solo il fatto che in itaglia non c'è opposizione
non c'è differenza tra governo e opposizione in quanto esistono solo interessi economici prioritari alla casta politico/amministrativa e secondari ai bisogni dei cittadini;
questo come sviluppo della logica di lottizzazione/spartizione tipica della "prima repubblica" e che ha avuto la massima espressione nel pentapartito (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentapartito)
dove si é visto trasformare la cosa pubblica in un "comitato di affari"
dove i bisogni dei cittadini non sono più prioritari nell'agenda politica e questo a dispetto della loro reale sovranità.

a proposito vedere repubblica (http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica)

La Repubblica, per gli antichi, non era altro che l'interesse per il bene della collettività, per la polis, lo stato.

quì destra e sinistra sono concetti ormai vuoti di ogni significato

behemoth
16-07-2009, 22:29
Dice D’Alema che Grillo non può iscriversi al Pd: non ha mai definito “golpisti” i pm di Mani Pulite, mai fatto bicamerali per demolire la Costituzione, mai rovesciato il governo Prodi, mai legittimato il conflitto d’interessi, mai definito Mediaset “un grande patrimonio del Paese”, mai scalato la Bnl, mai detto a Consorte “facci sognare”, mai preso tangenti da un uomo legato alla Sacra corona unita, mai definito “capitani coraggiosi” Colaninno e Gnutti, mai stato amico di Geronzi e Tronchetti Provera, mai bombardato l’ex Jugoslavia violando il diritto internazionale e poi negando di averla bombardata, mai invitato Gheddafi alla fondazione Italianieuropei.

quelli che cita travaglio non sono fatti ma interpretazioni dei fatti e giudizi di merito su circostanze (cito solo il pezzo su d'alema come esempio)

che la bicamerale sia stata fatta "per demolire la costituzione" non è un fatto, è un opinione, giusta o sbagliata che sia

definire colaninno "capitano coraggioso" non è un onta di per sè

Spingere legacoop a scalare la bnl non è un reato...

intendiamoci: da ex iscritto dei ds/pds detesto d'alema e sono completamente d'accordo con le critiche di Travaglio.
Quello che non mi piace è la pretesa oggettività di un argomentazione che non è nè più e nè meno che l'espressione di una sua idea politica, senza nulla di autoevidente: si potrebbe parafrasare l'articolo utilizzando altrettante dichiarazioni o "fatti" di segno opposto e l'effetto retorico sarebbe l'inverso...

Travaglio (come fa purtroppo sempre più spesso) sembra voler dire: questi sono i fatti, ergo le conclusioni non possono che essere queste. trovo questo tipo di atteggiamento demagogico e presuntuoso. Lo stesso articolo lo poteva scrivere sotto forma di editoriale uscendo per un attimo dal suo personaggio, senza nascondersi dietro la foglia di fico di una pretesa oggettività che è solo tecnica retorica...

quanto a grillo: lo si lasci candidare. La migliore cura contro i santoni è misurarli alla prova dei fatti... personalmente preferirei continuare a vederlo su un palcoscenco e vedere alcune delle sue proposte rappresentate dal centrosinistra

francamdar
17-07-2009, 00:24
quelli che cita travaglio non sono fatti ma interpretazioni dei fatti e giudizi di merito su circostanze (cito solo il pezzo su d'alema come esempio)

che la bicamerale sia stata fatta "per demolire la costituzione" non è un fatto, è un opinione, giusta o sbagliata che sia

definire colaninno "capitano coraggioso" non è un onta di per sè

Spingere legacoop a scalare la bnl non è un reato...

intendiamoci: da ex iscritto dei ds/pds detesto d'alema e sono completamente d'accordo con le critiche di Travaglio.
Quello che non mi piace è la pretesa oggettività di un argomentazione che non è nè più e nè meno che l'espressione di una sua idea politica, senza nulla di autoevidente: si potrebbe parafrasare l'articolo utilizzando altrettante dichiarazioni o "fatti" di segno opposto e l'effetto retorico sarebbe l'inverso...

Travaglio (come fa purtroppo sempre più spesso) sembra voler dire: questi sono i fatti, ergo le conclusioni non possono che essere queste. trovo questo tipo di atteggiamento demagogico e presuntuoso. Lo stesso articolo lo poteva scrivere sotto forma di editoriale uscendo per un attimo dal suo personaggio, senza nascondersi dietro la foglia di fico di una pretesa oggettività che è solo tecnica retorica...

quanto a grillo: lo si lasci candidare. La migliore cura contro i santoni è misurarli alla prova dei fatti... personalmente preferirei continuare a vederlo su un palcoscenco e vedere alcune delle sue proposte rappresentate dal centrosinistra

devo quotarti perchè dici cose giuste,
anche se continuo a reputare fatti incontrovertibili quelli esposti nelle parafrasi provocatorie di travaglio: dal mio punto di vista, al di la delle sottigliezze verbali il succo è quello. A mio parere per ribaltare in positivo l'operato della dirigenza ds/pds/pd/ nessun arzigogolo verbale e/o retorico può ne potrà essere sufficente.
Sono certo che il giudizio della storia sarà impietoso con questa classe politica.

quanto a Grillo era evidente a tutti la provocazione,
a mio parere molto ben riuscita.


edit
bella e molto lucida disamina di stefano folli sulla situazione politica attuale
La calda estate di Pd e Pdl tra grillismo e velinismi (http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=31191)
intervista a Stefano Folli - da ilsussidiario.net (http://www.ilsussidiario.net/)

MaD
17-07-2009, 09:39
Penso che Travaglio comincera' a fare giornalismo il giorno dopo la sua morte, cioe' quando non potra' piu' cercare propinare agli altri le sue idee spacciandoli per fatti.
Per il momento l'unica cosa che puo' fare e' l'editorialista... e gli altri sono liberi di accettare o contestare le sue opinioni personali.

Tanis Mezzelfo
17-07-2009, 15:30
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/partito-democratico-30/grillo-tessera/grillo-tessera.html

MaD
17-07-2009, 17:08
Ma se si vuole tesserare non puo' andare nel suo comune di residenza e farla finita?

Tanis Mezzelfo
17-07-2009, 17:15
Ma se si vuole tesserare non puo' andare nel suo comune di residenza e farla finita?

non lo vorranno :asd:

Dampyr
17-07-2009, 17:20
Per altro non è vero che ha la fedina penale pulita...

fantaluca
17-07-2009, 17:34
Ma se si vuole tesserare non puo' andare nel suo comune di residenza e farla finita?

:esd: e tutta sta caciara che senso avrebbe?

marcejap
18-07-2009, 16:56
No, guarda. E' un dato di fatto che non si possa candidare per regolamento.....lo capisco e PUNTO!!

Il problema è che sti parrucconi del PD non hanno ancora capito la rivoluzione che li caccerà via. E quindi si barricano dietro il "regolamento" per evitare di essere spazzati via.
Non gli interessa capire dove sbagliano, gli interessa solo stare al potere anche se minoritari per la vita.


Non sto mica dicendo che non sia giusto spazzare via l'intera dirigenza PD. Però vorrei che lo facesse un trentenne (magari la Serracchiani) piuttosto che Grillo. Vorrei evitare che la tragedia scadesse nella farsa.

Chiros
18-07-2009, 19:50
non c'è differenza tra governo e opposizione in quanto esistono solo interessi economici prioritari alla casta politico/amministrativa e secondari ai bisogni dei cittadini;
questo come sviluppo della logica di lottizzazione/spartizione tipica della "prima repubblica" e che ha avuto la massima espressione nel pentapartito (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentapartito)
dove si é visto trasformare la cosa pubblica in un "comitato di affari"
dove i bisogni dei cittadini non sono più prioritari nell'agenda politica e questo a dispetto della loro reale sovranità.

a proposito vedere repubblica (http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica)


quì destra e sinistra sono concetti ormai vuoti di ogni significato

quotone!