PDA

Visualizza Versione Completa : [EDITORIALE] 09/07/09 La nostra visione di Hattrick



_eNeRGy_
09-07-2009, 14:20
La nostra visione di Hattrick

2009-07-09 14:00:00

Hattrick è un gran gioco. E noi vogliamo renderlo ancora più grande.

In questo editoriale condivideremo la nostra visione del gioco, dicendovi dove questo gioco si stà dirigendo e come influenzerà la vostra vita da manager.

“Sviluppa il gioco al quale vorresti giocare, e sarai ricompensato.” Questo è, per quanto ne so, la prima massima sulla nostra idea di Hattrick, detta ancora quando Hattrick era solo un piccolo progetto per un gruppo di appassionati entusiastici di Hattrick. Molti di questi sono ancora qui, con la differenza che Hattrick non è più un piccolo progetto per noi – è la nostra vita. Allora Hattrick era un grande gioco, poi abbiamo voluto migliorarlo e ci siamo riusciti. Oggi Hattrick è migliore di allora, ma il nostro obiettivo resta lo stesso: rendere Hattrick ancora migliore.

Come avrai capito intendiamo concentrarci sullo sviluppo del nucleo del gioco, e con questo obiettivo in mente crediamo sia utile per ogni utente sapere la nostra idea su Hattrick e su dove vogliamo portarlo. Queste sono cose che abbiamo in mente da sempre, e molte di esse sono risapute – ma ci sono alcune modifiche alle quali prestare attenzione:

Squadre al centro dell'attenzione
Hattrick è costruire e gestire una squadra. E come risultato la squadra, il manager e la partita devono sempre essere al centro dell'attenzione.

Competitività
Le competizioni sono il motore di Hattrick, e tu competi contro persone, non contro il sistema. Tutte le squadre partecipano a campionati e coppe ufficiali, e possono inoltre prendere parte a competizioni create dagli utenti.

Molte vie per il successo
Ci sono molte vie che portano al successo, ma nessuna di esse dovrebbe essere superiore alle altre e non dovresti essere in grado di usufruire di tutte allo stesso tempo.

Mantenere il gioco semplice
Ogni scelta nel gioco deve essere semplice da capire ed eseguire. Ogni scelta che voi, come manager, fate deve essere logica e bilanciata in relazione alle altre scelte.

Tempi
Hattrick è un gioco lento, non dà una gratificazione istantanea, crediamo che vorrete avere pazienza. Un manager non dovrebbe aver bisogno di più di 30 minuti una volta a settimana per gestire la squadra (per avere successo, qualcosa in più è necessario).

Un gioco con una comunità
Siamo orientati dalla comunità ma non guidati da questa. Noi incoraggiamo, ma non chiediamo, alla comunità di emergere ulteriormente.

Cambiamenti ai quali prestare attenzione

Anche se i princìpi di cui sopra sembrano abbastanza semplici, in realtà dicono molto più di quanto sembri ad un primo sguardo. Se li studiate attentamente vi renderete conto che non sono ancora soddisfatti al 100% oggi, e noi puntiamo a migliorare il gioco per realizzarli tutti. Ora, molte di queste modifiche significano semplicemente fare ancora meglio ciò che già facciamo bene. Ma due cose necessitano di essere sottolineate in quanto influenzano direttamente la vostra vita di manager:

• Oggi potete usare diverse strade per il successo allo stesso tempo (potete allenare al 100% e allo stesso tempo attuare il trading al 100%). Come avrete letto sopra, in futuro non sarete più in grado di utilizzare tutte le strade al 100%, dovrete scegliere quale strategia volete usare, e la scelta dovrebbe essere bilanciata rispetto alle altre scelte.

• Oggi molte squadre non giocano in una coppa ufficiale. come detto prima noi vogliamo che tutti possano giocare una coppa ufficiale.

Altri importanti princìpi per il prossimo futuro

Fare di più con ciò che abbiamo
Quando sviluppiamo Hattrick noi, principalmente, miglioriamo una parte esistente del gioco piuttosto che aggiungerne una del tutto nuova. In altre parole una grande nuova funzione che ha effetti sul cuore del gioco (come le sostituzioni) non sarà probabile. Ci concentreremo invece sulle aree con un potenziale inutilizzato e con ancora possibilità di miglioramento. La psicologia della squadra è una di queste.

Ripulire il gioco dalle opzioni morte
Questo aspetto è legato al titolo di cui sopra, ma anche al “mantenere le cose semplici” in quanto ogni scelta dovrebbe essere significativa. Ci sono opzioni nel gioco che diventano “morte” dopo un po', voi le settate una volta e poi non le toccate (quasi) più. Queste opzioni dovrebbero essere rivitalizzate (o rimosse in qualche caso) per tornare ad avere un significato. L'intensità dell'allenamento e lo staff sono due esempi.

Bilanciare e semplificare il motore di gioco
Le basi del motore di gioco sono molto semplici, ma possono essere bilanciate. Specialmente quando si tratta di formazioni diverse, ma anche l'importanza delle diverse parti della squadra. Alcune parti del motore sono ritenute anche troppo casuali e altre parti troppo prevedibili; un migliore bilanciamento tra random e prevedibilità è la miglior cosa per migliorare l'esperienza di gioco e contemporaneamente mantenere cose semplici. Ci sono parti che possono essere rese più semplici. Un motore dove puoi scegliere la formazione che vuoi senza dover riposizionare i giocatori (dato che il motore attuale è basato solo sul 4-4-2) sarebbe di aiuto per esempio.

Controllo indiretto dell'economia
L'unico modo che abbiamo di controllare l'economia nel gioco è quello di immettere e distribuire denaro. Non è uno strumento così valido. Per fare lavorare l'economia in modo migliore serve una connessione più più forte tra due risorse (skills e denaro) in modo da scambiare meglio l'una con l'altra. Quando tra poco miglioreremo diverse aree nel cuore del gioco, ci assicureremo che servano al meglio l'economia globale, specialmente quando si tratta di gestirla senza dover intervenire direttamente.

Qualche parola finale
Spero che abbiate una maggiore chiarezza sulla nostra visione futura di Hattrick e su dove lo vogliamo portare. Va da sè ricordare che Hattrick non è mai, e dico mai, cambiato in una notte- ma Hattrick è sempre in evoluzione. quindi tutti i cambiamenti illustrati non avverranno in una volta sola, saranno introdotti nel corso degli anni. Durante questo percorso, naturalmente, vi terremo informati sui nostri piani che incideranno sui vostri piani da manager, ma non renderemo noti dettagli più specifici su un migliramento prima di averli introdotti.

Una cosa è certa: un periodo molto interessante stà arrivando, e noi siamo pieni di energie ed entusiasti per questo.

HT-Tjecken

coppe per tutti? bono
scelta tra allenamento e trading? paura....
un migliore bilanciamento tra random e prevedibilità? ottimo..
Ripulire intensità dell'allenamento e lo staff? interessante...
connessione più più forte tra skills e denaro? paura....

slaine
09-07-2009, 14:24
• Oggi potete usare diverse strade per il successo allo stesso tempo (potete allenare al 100% e allo stesso tempo attuare il trading al 100%). Come avrete letto sopra, in futuro non sarete più in grado di utilizzare tutte le strade al 100%, dovrete scegliere quale strategia volete usare, e la scelta dovrebbe essere bilanciata rispetto alle altre scelte.

ma vaff....:mad:

PALO
09-07-2009, 14:26
L'unico modo che abbiamo di controllare l'economia nel gioco è quello di immettere e distribuire denaro. Non è uno strumento così valido. Per fare lavorare l'economia in modo migliore serve una connessione più più forte tra due risorse (skills e denaro) in modo da scambiare meglio l'una con l'altra. Quando tra poco miglioreremo diverse aree nel cuore del gioco, ci assicureremo che servano al meglio l'economia globale, specialmente quando si tratta di gestirla senza dover intervenire direttamente.




Oggi potete usare diverse strade per il successo allo stesso tempo (potete allenare al 100% e allo stesso tempo attuare il trading al 100%). Come avrete letto sopra, in futuro non sarete più in grado di utilizzare tutte le strade al 100%, dovrete scegliere quale strategia volete usare, e la scelta dovrebbe essere bilanciata rispetto alle altre scelte.


In arrivo valore di mercato direttamente legato alle skills come gli stipendi?

Quindi mercato immobile. Vaccata.

Dampyr
09-07-2009, 14:29
ma vaff....:mad:

Scusa slaine, ma non resisto...

http://www.alessandramastronardi.org/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif

_eNeRGy_
09-07-2009, 14:29
In arrivo valore di mercato direttamente legato alle skills come gli stipendi?

Quindi mercato immobile. Vaccata.

mah secondo me potrebbero migliorare di nuovo il CT se no è davvero una vaccata epocale

strike
09-07-2009, 14:40
• Oggi potete usare diverse strade per il successo allo stesso tempo (potete allenare al 100% e allo stesso tempo attuare il trading al 100%). Come avrete letto sopra, in futuro non sarete più in grado di utilizzare tutte le strade al 100%, dovrete scegliere quale strategia volete usare, e la scelta dovrebbe essere bilanciata rispetto alle altre scelte.

Goddamnit! :no:

lodone
09-07-2009, 14:50
In arrivo valore di mercato direttamente legato alle skills come gli stipendi?

Quindi mercato immobile. Vaccata.

se eliminano le aste per me potrebbe essere la volta buona! :sisi:

_eNeRGy_
09-07-2009, 14:59
I was thinking the same thing. Making it so that a manager must either focus on training or trading is a MAJOR mistake imo.

I think you should read it as you will not be able to use both to 100%.


and why do you want it to be like that? Why does it make the game (experience) better?

In essence, this is a strategic game and as such it's good to have strategical choices. We rather want it to be an actual strategic choice instead of a matter how many strategies you're able to use at the same time (for time or even ethical reasons).

Putting some kind of limit to things also makes it possible to balance different strategies/ways against each other.


ren't you afraid that it might cause a distortion in balance in the game forcing people to choose one over the other?

Afraid, no. But it's of course a challenge to balance things - but at the end of the day I'm confident we'll have a more balanced game.


Tjecken maybe you can be more accurate and tell what not be able to use both to 100% stands for?

You have to make a strategic choice of which strategy you want to use. To examplify the principle: you could perhaps choose to use one way to 100% (but then you can't use any other strategy) or choose to use two ways to 50%.


What do ethical reasons mean in a game? Games have clear sets of rules and because of this there's no need for ethics.

Managers' ethical reasons (I know many Hattrick managers refuse to trade at all for ethical reasons).

Calimar
09-07-2009, 15:02
non possono eliminare le aste... sono ciò che fa rimanere più tempo la gente collegata, quindi più valore alla pubblicità e più denaro per loro, almeno credo :p



You have to make a strategic choice of which strategy you want to use. To examplify the principle: you could perhaps choose to use one way to 100% (but then you can't use any other strategy) or choose to use two ways to 50%.


mmmm.... magari allenamento con meno effetto per chi fa trading ? :confused:

_eNeRGy_
09-07-2009, 15:31
mmmm.... magari allenamento con meno effetto per chi fa trading ? :confused:



io penso che legheranno intensita ai trasferimenti in qualche modo si:sisi:

Fara
09-07-2009, 15:31
ma vaff....:mad:

stessa cosa pensata da me..
dovrò seguire pure io ll strada di hellspawn?

PALO
09-07-2009, 15:33
io penso che legheranno intensita ai trasferimenti in qualche modo si:sisi:

Cioè tu credi che per limitare i trasferimenti, essendo improponibile indire una cosa tipo "periodo di mercato aperto", stanno pensando a qualcosa tipo allenamento legato alla % al numero dei trasferimenti? :confused:

_eNeRGy_
09-07-2009, 15:35
Cioè tu credi che per limitare i trasferimenti, essendo improponibile indire una cosa tipo "periodo di mercato aperto", stanno pensando a qualcosa tipo allenamento legato alla % al numero dei trasferimenti? :confused:

è l'unico modo in cui mi sembra possibile giustificare la frase

o alleni al 100% o fai trading, sara impossibile fare entrambi :asd:

aggo85
09-07-2009, 15:35
Io ho proposto questo, ovviamente non mi caga nessuno :asd:


This is no sense.
Even though hattrick is far away from real football, every team has got players, who think to play, and managers, who care about money.
It's a no sense to reduce training if you want to make money. C.Ronaldo trains worse because the team has bought kaka? No sense.

It would be a better solution to limit trading (especially day trading) much more, in many other ways than the ones we have at the moment. For example increasing taxes for players sold after few weeks without having one of their skills raised (skill>poor to avoid or at least limit osmosis effect).

For example if I buy A for 1kk, and no one of A skills has raised during last X weeks, the taxes will not be of 13%, but of 20%, decreasing with X.

Another way could be limiting the transfer number in a tot per week.

I'm quite afraid, limit the trading but don't mix water with wine, training and trading are two different things, and one can't affect the other.

Regards

aggo85
09-07-2009, 15:42
Cioè tu credi che per limitare i trasferimenti, essendo improponibile indire una cosa tipo "periodo di mercato aperto", stanno pensando a qualcosa tipo allenamento legato alla % al numero dei trasferimenti? :confused:

Il che comporterà risultati imprevedibili nella pausa, infatti tutti venderanno e compreranno lì per perdere l'allenamento solo per metà allenandi. Non saprei dire se i prezzi aumenteranno o scenderanno per questo, ci vorrebbe un economista...

Ketamina
09-07-2009, 15:43
Vedremo...

pulvis
09-07-2009, 15:43
Si sente nell'aria il terrore puro dei trader.... :rotfl:

Dampyr
09-07-2009, 15:45
"Don't mix water with wine" è bellissimo :esd:

Fara
09-07-2009, 15:46
13086096.23

bah.. ma non ho capito se sanno quello che vogliono fare o meno..

PALO
09-07-2009, 15:46
Si sente nell'aria il terrore puro dei trader.... :rotfl:

Per chi come me allena parate è l'ennesima botta, dopo la rimozione del Free training.

Ma poi ricadrà su tutti gli altri, visto che i prezzi dei portieri schizzeranno di conseguenza.


Io credo che la rimozione del FT e la riduzione del DT legando il dover giocare al poter essere messo in vendita (seppure mitigato dalle sostituzioni) sia stata una mossa più populista che necessaria.

aggo85
09-07-2009, 15:46
"Don't mix water with wine" è bellissimo :esd:

Sono un artista in effetti :esd:

pulvis
09-07-2009, 15:53
13086096.23

bah.. ma non ho capito se sanno quello che vogliono fare o meno..

Ma infatti sono solo prospetti, l'hanno detto pure loro...

Vediamo cosa combinano, sono proprio curioso :)

Ketamina
09-07-2009, 15:54
Il che comporterà risultati imprevedibili nella pausa, infatti tutti venderanno e compreranno lì per perdere l'allenamento solo per metà allenandi. Non saprei dire se i prezzi aumenteranno o scenderanno per questo, ci vorrebbe un economista...

Per come la poni tu sembrerebbe proprio un netto aumento dell'offerta (se non addirittura l'unico periodo di offerta) di giocatori. Per cui essendoci più offerta i prezzi dovrebbero calare... :sisi:

PS: Bello il "wine and water". :esd:

Fara
09-07-2009, 15:55
Ma infatti sono solo prospetti, l'hanno detto pure loro...

Vediamo cosa combinano, sono proprio curioso :)

bah.. io non sono per nulla curioso..
vediamo che nuova boiata faranno..

e mi piacerebbe proprio sapere il perchè di questa nuova boiata..

pulvis
09-07-2009, 15:58
bah.. io non sono per nulla curioso..
vediamo che nuova boiata faranno..

e mi piacerebbe proprio sapere il perchè di questa nuova boiata..

La loro guerra contro il trading, sebbene inspiegabile, dura da parecchio... questa mossa ha proprio l'impressione di essere una brutta botta per i fanatici del mercato, ma in ogni caso pare che se ne parli tra una o due stagioni.

Per cui... forza, tutti nella sezione trasferimenti, che è già giovedì :asd::asd:

Fara
09-07-2009, 16:01
La loro guerra contro il trading, sebbene inspiegabile, dura da parecchio... questa mossa ha proprio l'impressione di essere una brutta botta per i fanatici del mercato, ma in ogni caso pare che se ne parli tra una o due stagioni.

Per cui... forza, tutti nella sezione trasferimenti, che è già giovedì :asd::asd:

ok.. la facciano tra 2 stagioni.. avrò 40 milioni in cassa..
punterò alla coppa e lascerò hattrick..
e sticazzi.. sono diventato supporter principalmente per il trading e ora me lo vogliono togliere..

aggo85
09-07-2009, 16:01
La loro guerra contro il trading, sebbene inspiegabile, dura da parecchio... questa mossa ha proprio l'impressione di essere una brutta botta per i fanatici del mercato, ma in ogni caso pare che se ne parli tra una o due stagioni.

Per cui... forza, tutti nella sezione trasferimenti, che è già giovedì :asd::asd:

E invece per me è questa la cazzata, non stanno facendo la guerra ai traders sfegatati, la fanno alla "classe media", non limitano il DT, ma lo ST. Se questa è una mossa anti-trading io proprio non la capisco.

Ketamina
09-07-2009, 16:03
Io alleno e faccio si e no 2 ST a settimana che mi danno un certo flusso di entrata basso ma pur sempre costante. Se mi cacciano questi so cavoli amari. :suspi:

soullessguy
09-07-2009, 16:03
ho paura :suspi:

fulldotto
09-07-2009, 16:03
Se vogliono dare le stesse possibilità di arrivare e magari vincere le serie maggiori, sia a chi fa trading sia a chi allena, devono, in qualche modo, eguagliare i guadagni dell'uno e dell'altro.
Altrimenti chi si può collegare solo un paio d'ore alla settimana non ha le stesse possibilità di chi si collega svariate ore al giorno....

pulvis
09-07-2009, 16:06
Io alleno e faccio si e no 2 ST a settimana che mi danno un certo flusso di entrata basso ma pur sempre costante. Se mi cacciano questi so cavoli amari. :suspi:

Anche io faccio ST a tempo perso, quando mi capita, se ne ho voglia. Gestire stipendi oltre 230-250 k richiede trading, nella maggior parte dei casi, per cui se eliminano la possibilità di fare quei soldini ogni settimana, si vedranno probabilmente squadre più deboli.. ma sarà un fenomeno uniforme..

Mah, vedremo vedremo...

Ketamina
09-07-2009, 16:07
Se vogliono dare le stesse possibilità di arrivare e magari vincere le serie maggiori, sia a chi fa trading sia a chi allena, devono, in qualche modo, eguagliare i guadagni dell'uno e dell'altro.

Ma i guadagni mi sembrano uguali per tutti già ora...

Se parli strettamente di guadagno eh...

federicoP
09-07-2009, 16:11
Se vogliono dare le stesse possibilità di arrivare e magari vincere le serie maggiori, sia a chi fa trading sia a chi allena, devono, in qualche modo, eguagliare i guadagni dell'uno e dell'altro.
Altrimenti chi si può collegare solo un paio d'ore alla settimana non ha le stesse possibilità di chi si collega svariate ore al giorno....



nelle serie alte ce ne sono tantissime di persone che non fanno trading...e sono anche molto forti avendo cresciuto la maggior parte di questi giocatori unici
comunque qui lo dico e qui lo nego( :( non mi viene tanto da ridere ), se modificano il mercato regolamentandolo io lascio...

fulldotto
09-07-2009, 16:16
nelle serie alte ce ne sono tantissime di persone che non fanno trading...e sono anche molto forti avendo cresciuto la maggior parte di questi giocatori unici
comunque qui lo dico e qui lo nego( :( non mi viene tanto da ridere ), se modificano il mercato regolamentandolo io lascio...

Io non ne vedo così tante e comunque fanno anche trading, se ho ben capito vogliono dividere le due cose (o solo trading o solo allenamento) e dare a tutti le stesse possibilità, non mi sembra così male come idea... potrebbe fare tutti contenti

marcejap
09-07-2009, 16:17
Oggi potete usare diverse strade per il successo allo stesso tempo (potete allenare al 100% e allo stesso tempo attuare il trading al 100%). Come avrete letto sopra, in futuro non sarete più in grado di utilizzare tutte le strade al 100%, dovrete scegliere quale strategia volete usare, e la scelta dovrebbe essere bilanciata rispetto alle altre scelte.

Messa così, credo che vogliano lasciare il trading, ma valorizzare l'allenamento puro (per chi sceglie questa opzione). Non so, magari ridurre i tempi di allenamento per i giocatori delle proprie giovanili, ad esempio.

A me la cosa non dispiacerebbe; comunque sono molto ottimista. I cambiamenti recenti (soprattutto le nuove giovanili) mi piacciono un sacco.

federicoP
09-07-2009, 16:21
Io non ne vedo così tante e comunque fanno anche trading, se ho ben capito vogliono dividere le due cose (o solo trading o solo allenamento) e dare a tutti le stesse possibilità, non mi sembra così male come idea... potrebbe fare tutti contenti


è una gran cassata...secondo me:(

p.s. ce ne sono tantissime che non fanno trading...ne conosco molti ma questa è tutta un'altra storia(cit.)

yamado
09-07-2009, 16:21
Io alleno e faccio si e no 2 ST a settimana che mi danno un certo flusso di entrata basso ma pur sempre costante. Se mi cacciano questi so cavoli amari. :suspi:

quoto alla grande!!!!!:mad:

PALO
09-07-2009, 16:58
E poi non capisco il senso del


Oggi potete usare diverse strade per il successo allo stesso tempo (potete allenare al 100% e allo stesso tempo attuare il trading al 100%). Come avrete letto sopra, in futuro non sarete più in grado di utilizzare tutte le strade al 100%, dovrete scegliere quale strategia volete usare, e la scelta dovrebbe essere bilanciata rispetto alle altre scelte.

Non è assolutamente vero!
Se io oggi scelgo, come ho fatto, di fare ST sia in campionato che in amichevole, l'allenamento a lungo termine me lo sono già scordato.
Avrò fatto ST con un minimo di 2 ed un massimo di 8 portieri alla settimana, ma alla fine venduti tutti mi ritroverò senza un titolare.

Per cui che significa che posso allenare e fare trading allo stesso tempo?
Lo posso fare... ma avrò sacrificato parte del lungo termine comunque!
Già ora HT è un gioco di scelte, di "costi-benefici" a seconda delle scelte che si fanno (se alleno attacco posso scordarmi di giocare in certi modi ecc.).

Boh.

Ketamina
09-07-2009, 17:02
Forse si pensano che c'è gente che fa trading selvaggio e nello stesso momento allena solamente. :sisi:

:suspi:

going to brazil
09-07-2009, 17:09
mi sembra tutto molto criptico, forse perchè ancora in alto mare.

sulla modifica trading vs allenamento che pare la più rilevante non ho proprio idea di cosa faranno, l'unica cosa che si evince è che fa parte del loro disegno che punta a diversificare le strategie e i modi di giocare dei vari giocatori e questa mi pare la nota più positiva di tutto l'editoriale.

se si riesce a fare in modo che tutti i moduli, giocati bene, diventino vincenti come il 352 per me è una gran cosa.

Fara
09-07-2009, 17:18
Se vogliono dare le stesse possibilità di arrivare e magari vincere le serie maggiori, sia a chi fa trading sia a chi allena, devono, in qualche modo, eguagliare i guadagni dell'uno e dell'altro.
Altrimenti chi si può collegare solo un paio d'ore alla settimana non ha le stesse possibilità di chi si collega svariate ore al giorno....

Sei sicuro che chi si collega 2 minuti (perché magari non gliele frega nulla) sarà avvantaggiato così?
io con una certa tipologia di difensori ho fatto tra i 70 e gli 80k a settimana, con allenamento normale, senza fare season trading o roba simile..
c'è gente che non lo fa nemmeno con lo ST un guadagno simile..
e come ho fatto a farlo? semplicemente mi sono messo a studiare quali erano le categorie che convenivano di più..

ci sarà sempre chi si appassiona di più e cercherà sempre il meglio..
e mi pare una cavolata che chi si collega 2 minuti al giorno, non gliele frega nulla del gioco, tiri poi su queste questioni nella conference..
se invece di spendere tutto quel tempo a digirate lo spendesse per pensare a come giocare in maniera migliore il discorso sarebbe molto diverso..




Io non ne vedo così tante e comunque fanno anche trading,(...)
cavolo.. Roccabruna infatti è un trader per eccellenza..
giusto lo scorso anno in conference avevo setacciato tutte le squadre delle prime 2 serie proprio perché c'era gente che diceva che senza il trading era impossibile andare avanti..
c'erano 2 o 3 italiani delle prime serie che avevano addirittura un bilancio dei trasferimenti in passivo..
quindi la frase "comunque fanno anche trading" è del tutto errata..




(...)se ho ben capito vogliono dividere le due cose (o solo trading o solo allenamento) e dare a tutti le stesse possibilità, non mi sembra così male come idea... potrebbe fare tutti contenti

tutti no..
mi spieghi come faccio io (che faccio trading) ad allenare 2 possibili nazionali presi insufficienti in difesa e titanici in cross?? dovrei smettere di fare trading?
a me sinceramente non mi fa contento una cosa così.. e credo anche a molti altri dato che molti usano 1 o 2 slot per ST per dare una mano al bisettimanale, ma il resto degli slot lo usano per allenamenti a lungo termine..

io intanto ho scritto.. 13086096.130
ma come al solito i post a cui non conviene rispondere li sorvoleranno..

Chiros
09-07-2009, 17:53
Io capisco che vogliono aiutare chi allena rispetto a chi fa trading a tutto spiano, per equilibrare il gioco.
Si capisce dal discorso delle molte vie che devono portare al successo. Fino a ieri il DT andava per la maggiore e l'hanno limitato. Da domani limiteranno qualcos'altro.
Soprattutto le scelte di lungo termine dovranno pagare, come del resto hanno sempre detto.
I traders puri tremano.

_eNeRGy_
09-07-2009, 18:07
a me sinceramente non mi fa contento una cosa così.. e credo anche a molti altri dato che molti usano 1 o 2 slot per ST per dare una mano al bisettimanale, ma il resto degli slot lo usano per allenamenti a lungo termine..


io pure ho 6 allenandi al 100%
di cui 4 fissi da quasi 4 stagioni
ed uno giovanile da 2 stagioni.

ma gli altri 2-3 slot sono sempre skillini

è giusto questa nostra categoria

non trader puri
ne allenatori e basta

che sembra piu svantaggiata..

OrsettiOrsetti
09-07-2009, 18:16
Non giudico perchè di modifiche effettive al gioco (non di intenzioni) non se ne parla.

Anche perchè la frase:


Oggi potete usare diverse strade per il successo allo stesso tempo (potete allenare al 100% e allo stesso tempo attuare il trading al 100%). Come avrete letto sopra, in futuro non sarete più in grado di utilizzare tutte le strade al 100%, dovrete scegliere quale strategia volete usare, e la scelta dovrebbe essere bilanciata rispetto alle altre scelte.

che è quella su cui si discute, non è per nulla chiara.
Cosa intendono loro per trading? Il DT o lo ST? O entrambi?

Dopotutto lo ST prevede anche l'allenamento quindi è una sorta di ibrido e per ora non l'hanno mai limitato, concentrandosi più che altro su quelle forme di trading come DT e FT che generavano valore "dal nulla". Che uno lo ritenga giusto o sbagliato è un altro discorso.

Inoltre per quanto riguarda le limitazioni e regolamentazioni al mercato trasferimenti, dubito verranno introdotte.
Infatti, lasciando la possibilità di attuare il trading al 100% (cit.), non avrebbe alcun senso porre limiti a numero di trasferimenti o altre cose simili.

aggo85
09-07-2009, 18:25
io pure ho 6 allenandi al 100%
di cui 4 fissi da quasi 4 stagioni
ed uno giovanile da 2 stagioni.

ma gli altri 2-3 slot sono sempre skillini

è giusto questa nostra categoria

non trader puri
ne allenatori e basta

che sembra piu svantaggiata...

Idem, penalizzato soprattutto lo slot al 50%, praticamente inutile per allenare a lungo termine.

Chi invece sortirà praticamente indenne sono proprio i DTrader Generale+resistenza, visto che avranno solo un calo relativo di forma da buono/eccellente ad accettabile.

Chiros
09-07-2009, 18:26
Cosa intendono loro per trading? Il DT o lo ST? O entrambi?



Potrebbero essere entrambi.

Tanto per parlare, secondo me daranno un'altra botta al DT perchè ancora le squadre che allenano generale e fanno ancora DT con certi tipi di giocatori fanno tantissimi soldi. Per me l'allenamento classico non è competitivo e quindi sarà favorito.

Lo ST potrebbe essere minacciato dal fatto che si dovrà scegliere tra allenare a lungo termine - quindi comprare e rivendere dopo una o due settimane sarà proibito - oppure fare mercato di continuo.

Vedremo.

federicoP
09-07-2009, 18:49
Sei sicuro che chi si collega 2 minuti (perché magari non gliele frega nulla) sarà avvantaggiato così?
io con una certa tipologia di difensori ho fatto tra i 70 e gli 80k a settimana, con allenamento normale, senza fare season trading o roba simile..
c'è gente che non lo fa nemmeno con lo ST un guadagno simile..
e come ho fatto a farlo? semplicemente mi sono messo a studiare quali erano le categorie che convenivano di più..

ci sarà sempre chi si appassiona di più e cercherà sempre il meglio..
e mi pare una cavolata che chi si collega 2 minuti al giorno, non gliele frega nulla del gioco, tiri poi su queste questioni nella conference..
se invece di spendere tutto quel tempo a digirate lo spendesse per pensare a come giocare in maniera migliore il discorso sarebbe molto diverso..




cavolo.. Roccabruna infatti è un trader per eccellenza..
giusto lo scorso anno in conference avevo setacciato tutte le squadre delle prime 2 serie proprio perché c'era gente che diceva che senza il trading era impossibile andare avanti..
c'erano 2 o 3 italiani delle prime serie che avevano addirittura un bilancio dei trasferimenti in passivo..
quindi la frase "comunque fanno anche trading" è del tutto errata..




tutti no..
mi spieghi come faccio io (che faccio trading) ad allenare 2 possibili nazionali presi insufficienti in difesa e titanici in cross?? dovrei smettere di fare trading?
a me sinceramente non mi fa contento una cosa così.. e credo anche a molti altri dato che molti usano 1 o 2 slot per ST per dare una mano al bisettimanale, ma il resto degli slot lo usano per allenamenti a lungo termine..

io intanto ho scritto.. 13086096.130
ma come al solito i post a cui non conviene rispondere li sorvoleranno..


quoto, e se posso permettermi aggiungerei che nelle serie molto alte di trader veri ce ne sono pochi(pochissimi)...
innanzi tutto non si può considerare trader uno che ha 500 trasferimenti tot in III o II...e poi cosa importantissima, il TS ed ho detto tutto senza che mi spieghi...
se una squadra di serie alta riempie uno slot libero con un st è più che altro per non sprecare quello slot ed essere più efficienti...ci sono intere serie di III dove non si trovano trader e anzi(alcuni miei cari amici) quando fanno st quelle poche volte nemmeno lo sanno fare tanto bene...pur avendo squadre fortissime ugualmente

cmq sono deluso dalla possibile piega che potrà prendere il gioco aimè...spero soprattutto che il mercato non venga toccato che già credo di danni sono stati fatti troppi...compresa la modifica populista dei giocatori che dovevano giocare almeno una partita per esseve venduti come è già stato detto

OrsettiOrsetti
09-07-2009, 18:52
Non capisco però le vesti già stracciate da molti.

E' l'editoriale più vago della storia di HT e già molti hanno capito che il loro preciso modo di giocare verrà demolito a vantaggio della solita loggia-pluto-giudaico-traderistic-massonica di Hattrick.
Mi sembra un tantinello prevenuto come atteggiamento dato che di modifiche effettive non si è ancora parlato.

Fara
09-07-2009, 18:54
Non capisco però le vesti già stracciate da molti.

E' l'editoriale più vago della storia di HT e già molti hanno capito che il loro preciso modo di giocare verrà demolito a vantaggio della solita loggia-pluto-giudaico-traderistic-massonica di Hattrick.
Mi sembra un tantinello prevenuto come atteggiamento dato che di modifiche effettive non si è ancora parlato.

perché conosciamo bene i criceti!!! :p

federicoP
09-07-2009, 18:54
Io capisco che vogliono aiutare chi allena rispetto a chi fa trading a tutto spiano, per equilibrare il gioco.
Si capisce dal discorso delle molte vie che devono portare al successo. Fino a ieri il DT andava per la maggiore e l'hanno limitato. Da domani limiteranno qualcos'altro.
Soprattutto le scelte di lungo termine dovranno pagare, come del resto hanno sempre detto.
I traders puri tremano.

veramente quelli ora ridono perchè non li riguarda...
chi trema sono quelli che fanno quei 2 st settimanali per tenere lo stipendio a livello competitivo

invece a quelli come me fanno un pò incazzare le scelte populiste che mirano ad innalzare le possibilità di un giocatore mediocre che non è in grado di programmare la propria squadra e piange perchè "quelli che fanno trading sono avvantaggiati"...però non disdegna il giocatore pagato 200k in meno se gli capita, e nemmeno quello venduto 200k in più...

pulvis
09-07-2009, 19:06
invece a quelli come me fanno un pò incazzare le scelte populiste che mirano ad innalzare le possibilità di un giocatore mediocre che non è in grado di programmare la propria squadra e piange perchè "quelli che fanno trading sono avvantaggiati"...

Queste sono fantasie tutte tue.
Chi impara a fare trading ha sicuramente un po' di capitale in più di chi sa fare un programma di allenamento, per quanto ottimo. Poco ma sicuro.

E con questo non sto dicendo che queste modifiche molto generaliste siano cosa buona, però per ora mi sa che quelli che stanno piangendo sono altri tipi di utenti.

federicoP
09-07-2009, 19:13
Queste sono fantasie tutte tue.
Chi impara a fare trading ha sicuramente un po' di capitale in più di chi sa fare un programma di allenamento, per quanto ottimo. Poco ma sicuro.

E con questo non sto dicendo che queste modifiche molto generaliste siano cosa buona, però per ora mi sa che quelli che stanno piangendo sono altri tipi di utenti.


infatti come ho già detto queste modifiche colpiscono quelli che fanno quei 2 st settimanali

fantasie mie non credo proprio perchè se ne sentono ogni giorno di utenti spesse volte mediocri e qualunquisti che si lamentano dei trader...e non sono l'unico che sente queste voci fantasiose
chi fa trading può avere più soldi però intanto chi sta in alto è chi è riuscito a programmare la propria squadra a prescindere da tutto il resto...come ho detto prima

slaine
09-07-2009, 19:37
vedremo...per ora un bel vaff ci sta tutto :mad:

ma che palle...

luposolitario
09-07-2009, 20:31
Non capisco però le vesti già stracciate da molti.

E' l'editoriale più vago della storia di HT e già molti hanno capito che il loro preciso modo di giocare verrà demolito a vantaggio della solita loggia-pluto-giudaico-traderistic-massonica di Hattrick.
Mi sembra un tantinello prevenuto come atteggiamento dato che di modifiche effettive non si è ancora parlato.


Io concordo :) editoriale tra i piu' vaghi che ricordi e ne ho letti parecchi :sisi:
E conoscendo i criceti son sicuro che alla fine son piu le promesse che gli effettivi cambiamenti .
Detto questo son favorevole al fatto che si cerchi di rendere il gioco piu divertente e meno prevedibile. Random alo':D

Una prima semplice modifica da fare IMHO se si vuol combattere un certo tipo di atteggiamento " Trader Forever" sarebbe abbastanza semplice:
A che servono rose di 50 giocatori?
cominciamo a portarle a 25 come sarebbe piu logico ;)
Poi volendo ispirarsi al buon Sokker dare importanza al fatto di mantenere la stessa rosa a lungo creando una specie di amalgama che sale nel tempo e contribuisce ad innalzare il valore espresso dalla squadra in campo:p
Insomma far si che non convenga troppo cambiare di continuo giocatori.
...poi volendo ci sono tante altre picole cose da sistemare tipo la Coppa che va ormai modificata introducendo piu Coppe a seconda delle serie e non una unica.
Tipo chi gioca nelle prime 5 serie Coppa Italia Top...e man mano che si scende altre Coppe minori.....con sorteggio casuale per tutti :)
Cmq di cose intelligenti da fare ce ne sarebbero parecchie ma gli ingegnosi criceti cercano sempre la via piu complessa per ottenere il risultato sperato......e spesso la cannano clamorosamente:eek:

Jiago
09-07-2009, 20:40
Paura eh? (cit)

Chiros
09-07-2009, 21:06
Molte vie per il successo
Ci sono molte vie che portano al successo, ma nessuna di esse dovrebbe essere superiore alle altre e non dovresti essere in grado di usufruire di tutte allo stesso tempo.
...connessione più più forte tra skills e denaro...


veramente quelli ora ridono perchè non li riguarda...




Queste sono fantasie tutte tue.
Chi impara a fare trading ha sicuramente un po' di capitale in più di chi sa fare un programma di allenamento, per quanto ottimo. Poco ma sicuro.


Da quanto scritto più sopra io capisco che ci devono essere sistemi alternativi e ugualmente efficaci. Se hanno scritto questo, vuol dire che il problema esiste. Qualche tempo fa ho guardato la squadra che aveva vinto i Masters e faceva mercato sfrenato. Per me ha ragione Pulvis.

Io faccio 2 esempi per l'Italia. La squadra di Ciuffo e quella di Regia5. Sono straricche e destinate a grandi cose. Hanno fatto una marea di soldi col trading. Ci sono squadre che potranno fare altrettanto mediante l'allenamento? Magari allenando per 15 anni consecutivi...

Tra l'altro: "Hattrick è un gioco lento, non dà una gratificazione istantanea, crediamo che vorrete avere pazienza. Un manager non dovrebbe aver bisogno di più di 30 minuti una volta a settimana per gestire la squadra (per avere successo, qualcosa in più è necessario)."

Le gratificazioni istantanee sono proprio quelle del mercato!
Chi passa tanto tempo davanti al pc è proprio chi fa mercato!
A me pare chiarissimo.

Si può anche pensare alle variazioni di TS ed alle tasse sulle compravendite...la storia di Hattrick è basata proprio sulla ricerca di equilibrio e quindi siccome, secondo me, in questo momento chi fa tanto trading è ancora in grosso vantaggio, deve avere un po' di timore.

Potrei citare altre squadre che allenano generale e sono ricchissime.

Si può discutere se è giusto o meno. A me i principi generali piacciono perchè non potrei giocare ad un gioco troppo impegnativo in termini di tempo. Anzi è proprio questa convinzione che non mi fa smettere di giocare!

Il tutto ovviamente IMHO

luposolitario
09-07-2009, 21:15
Si può discutere se è giusto o meno. A me i principi generali piacciono perchè non potrei giocare ad un gioco troppo impegnativo in termini di tempo.


.....chi dedica 1 ora a settimana MAI potra' competere con chi gliene dedica 100:up:

1nsan3
09-07-2009, 21:17
.....chi dedica 1 ora a settimana MAI potra' competere con chi gliene dedica 100:up:

infatti, su quello non si può discutere.

va discusso in generale cosa è hattrick.

un manageriale di calcio?
oppure un manageriale economico?

federicoP
09-07-2009, 21:24
hattrick è già un gioco al quale puoi dedicare una mezz'ora a settimana...
io ad esempio questa settimana non ho avuto tempo e voglia di starci troppo dietro e sarò stato impegnato dal gioco max un'oretta...tutto il resto del tempo l'ho passato nelle fed. a chiacchierare del più e del meno...
ma non si può dare addosso al trading perchè non si ha voglia o non si ha tempo o non si è capaci di farlo...perchè si va contro la meritocrazia...se tu ci stai di più di me, sei più capace allora sei anche meritevole di andare avanti...
inoltre non dimentichiamoci che hattrick non è un gioco di calcio ma un manageriale!!!significa che l'economia è in primo piano!!!

1nsan3
09-07-2009, 21:27
hattrick è già un gioco al quale puoi dedicare una mezz'ora a settimana...
io ad esempio questa settimana non ho avuto tempo e voglia di starci troppo dietro e sarò stato impegnato dal gioco max un'oretta...tutto il resto del tempo l'ho passato nelle fed. a chiacchierare del più e del meno...
ma non si può dare addosso al trading perchè non si ha voglia o non si ha tempo o non si è capaci di farlo...perchè si va contro la meritocrazia...se tu ci stai di più di me, sei più capace allora sei anche meritevole di andare avanti...
inoltre non dimentichiamoci che hattrick non è un gioco di calcio ma un manageriale!!!significa che l'economia è in primo piano!!!

football manager è un manageriale di calcio.
eppure non ti spari trading a tutto spiano per tutta la durata dell'anno.

o no?

federicoP
09-07-2009, 21:32
football manager è un manageriale di calcio.
eppure non ti spari trading a tutto spiano per tutta la durata dell'anno.

o no?


allora vai a giocare a football manager...
hattrick è nato in questo modo, con il mercato libero e la possibilità illimitata di trading,nelle ultime stagioni è stato modificato e sono stati dati molti vincoli, alcuni giusti altri affatto... hattrick è nato con queste caratteristiche, se queste caratteristiche cambiano non sarà più hattrick ma football manager

1nsan3
09-07-2009, 21:36
allora vai a giocare a football manager...
hattrick è nato in questo modo, con il mercato libero e la possibilità illimitata di trading,nelle ultime stagioni è stato modificato e sono stati dati molti vincoli, alcuni giusti altri affatto... hattrick è nato con queste caratteristiche, se queste caratteristiche cambiano non sarà più hattrick ma football manager

mm l'equazione è questa.

hai detto

hattrick è un manageriale di calcio.
e io ho detto no, football manager lo è, hattrick è molto diverso data la possibilità di aste illimitate.

quindi hattrick NON è un manageriale di calcio, viste le differenze.

urgono cambiamenti.
allora si discute su cosa cambiare, poi se non ti andranno bene i cambiamenti molli HT e magari passi tu a FM.

ps: come è semplice notare, non è detto che siccome una cosa nasce A allora rimarrà imperitura poichè perfetta.
hattrick si evolve in base alle richieste, alle "intuizioni" dei criceti,ai bug, agli errori che si commettono diventando B, poi C, poi D.

federicoP
09-07-2009, 21:42
mm l'equazione è questa.

hai detto

e io ho detto no, football manager lo è, hattrick è molto diverso data la possibilità di aste illimitate.

quindi hattrick NON è un manageriale di calcio, viste le differenze.

urgono cambiamenti.
allora si discute su cosa cambiare, poi se non ti andranno bene i cambiamenti molli HT e magari passi tu a FM.


a me non piace FM...
a me piace hattrick proprio per queste sue caratteristiche che a mio parere lo rendono unico(non esiste un'altro manageriale con un mercato così)...
sto dicendo solo che tutti questi cambiamenti vengono fatti perchè ci sono pressioni da parte di molti utenti qualunquisti che danno tutta la colpa al trading...ma sono tral'altro anche antistorici e arrivisti volendo cambiare un gioco che è così e basta, non può assomigliare ad un'altro gioco, non ci può essere un altro mercato, non può prescindere da queste sue caratteristiche primarie...perchè altrimenti si snaturalizzerebbe e non sarebbe più Hattrick ma un anltro qualsiasi manageriale...a chi non va bene il trading può anche giocare a FM...a me sinceramente va bene, a prescindere che io ne faccia uso o meno, perchè questo è Hattrick

Chiros
09-07-2009, 21:45
hattrick è già un gioco al quale puoi dedicare una mezz'ora a settimana...
io ad esempio questa settimana non ho avuto tempo e voglia di starci troppo dietro e sarò stato impegnato dal gioco max un'oretta...tutto il resto del tempo l'ho passato nelle fed. a chiacchierare del più e del meno...
ma non si può dare addosso al trading perchè non si ha voglia o non si ha tempo o non si è capaci di farlo...perchè si va contro la meritocrazia...se tu ci stai di più di me, sei più capace allora sei anche meritevole di andare avanti...
inoltre non dimentichiamoci che hattrick non è un gioco di calcio ma un manageriale!!!significa che l'economia è in primo piano!!!

Dipende da che cosa intendiamo per meritocrazia. Si può essere bravi a studiare l'avversario, a crearsi una squadra imprevedibile, a sfruttare bene l'allenamento per crearsi dei bravi giocatori, ecc...
Poi tutta questa difficoltà nello skillare giocatori non la vedo. Basta farsi una tabella degli stipendi e poi tutti sanno fare ST. Per fare l'occhio ai prezzi di mercato invece bisogna passare tanto tempo davanti al PC.

hattrick è un manageriale di calcio e quindi gli altri aspetti contanto tanto. Altrimenti perchè avrebbero inventato le sostituzioni? Certo non per far fare soldi a chi skilla portieri.

1nsan3
09-07-2009, 21:49
a me non piace FM...
a me piace hattrick proprio per queste sue caratteristiche che a mio parere lo rendono unico(non esiste un'altro manageriale con un mercato così)...
sto dicendo solo che tutti questi cambiamenti vengono fatti perchè ci sono pressioni da parte di molti utenti qualunquisti che danno tutta la colpa al trading...ma sono tral'altro anche antistorici e arrivisti volendo cambiare un gioco che è così e basta, non può assomigliare ad un'altro gioco, non ci può essere un altro mercato, non può prescindere da queste sue caratteristiche primarie...perchè altrimenti si snaturalizzerebbe e non sarebbe più Hattrick ma un anltro qualsiasi manageriale...a chi non va bene il trading può anche giocare a FM...a me sinceramente va bene, a prescindere che io ne faccia uso o meno, perchè questo è Hattrick

ok perfetto bravissimo.
però gli svedesi dicono un altra cosa:


Un gioco con una comunità
Siamo orientati dalla comunità ma non guidati da questa. Noi incoraggiamo, ma non chiediamo, alla comunità di emergere ulteriormente

quindi insomma, fate le richieste che volete, ma decidiamo noi.
questa è la risposta alle "pressioni".

ins econdo luogo, forse gli svedesi si sono accorti che il trading non deve più essere al centro del gioco, ma la squadra le tattiche e l'allenamento si.


Squadre al centro dell'attenzione
Hattrick è costruire e gestire una squadra. E come risultato la squadra, il manager e la partita devono sempre essere al centro dell'attenzione.

adesso, si potrà essere d'accordo. oppure no.
ma tu, sarai l'altra faccia della medaglia degli utenti che si lamentano e che fanno pressioni perchè non vogliono trading?

ecco, dato che il gioco è cosi, perchè l'hanno creato gli svedesi, questi lo cambieranno a proprio piacimento, e come sottolineato, non a piacimento della comunità. di qualsiasi fazione tu faccia parte.

Fara
09-07-2009, 21:52
.....chi dedica 1 ora a settimana MAI potra' competere con chi gliene dedica 100:up:

verissimo.. io ad esempio avevo cercato (spendendo un bel po' di tempo) la categoria di giocatori più redditizia, allenandoli normalmente ci facevo quanto un trader medio fa con lo ST..
ma per far quello avevo comunque investito tempo.
e mi pare anche giusto che chi più è appassionato e gioca più ha possibilità di vincere.
Non morirà mai questo, mettessero anche solo 10 trasferimenti a stagione (che porterebbero alla riduzione ad 1/10 degli utenti) chi sta più sul gioco sarà quello che avrà la maggior possibilità di fare colpi ottimi..
tra l'altro molti di quelli che in passato si lamentavano era gente che allenava difesa con il 3-5-2, gente con allenatore debole che aveva ancora all'inizio, gente che faceva una amichevole ogni tanto e con i titolari e così via..
ora se vuoi stare su hattrick per fare 2 click ogni tanto fai pure.. però poi non ti lamentare..
altri che si lamentano sono quelli che hanno provato a fare ST, si sono resi conto di non esserne capaci e allora hanno iniziato a lamentarsi (ma dico.. se prima hai iniziato a farlo perché ti piaceva tanto perché ora ti lamenti?? solo perché tu non riesci a farlo e gli altri sì???)
se invece vuoi giocare seriamente inizia a impegnarti e capire come funziona.. poi inizia a lamentarti..

Ricordo sempre che i posti in serie A sono sempre 8 per 85.000 utenti, qualcuno fuori dalla serie A ci dovrà sempre essere.


infatti, su quello non si può discutere.

va discusso in generale cosa è hattrick.

un manageriale di calcio?
oppure un manageriale economico?
vogliamo farlo diventare un manageriale di calcio?
allora mettiamo le sostituzioni in tempo reale, cambi di modulo in tempo reale, gestione del merchandising, sponsor, gestione dei diritti televisivi che richiedono contrattazioni su contrattazioni..
non vi lamentate poi se però ci vogliono poi 10 ore al giorno per gestirli..

se volete un manageriale vero di calcio mi sta bene.. ma deve essere un manageriale a 360°..
troppo facile volere solo quello che fa comodo a qualcuno..

Ketamina
09-07-2009, 21:54
"Manageriale" (da manage) che io sappia non significa "fare soldi" ma "gestire", "coordinare". Anche gestire i giocatori (chi metto in Coppa e chi sabato?) fa parte del ruolo "manageriale" del gioco.

federicoP
09-07-2009, 21:55
Dipende da che cosa intendiamo per meritocrazia. Si può essere bravi a studiare l'avversario, a crearsi una squadra imprevedibile, a sfruttare bene l'allenamento per crearsi dei bravi giocatori, ecc...
Poi tutta questa difficoltà nello skillare giocatori non la vedo. Basta farsi una tabella degli stipendi e poi tutti sanno fare ST. Per fare l'occhio ai prezzi di mercato invece bisogna passare tanto tempo davanti al PC.

hattrick è un manageriale di calcio e quindi gli altri aspetti contanto tanto. Altrimenti perchè avrebbero inventato le sostituzioni? Certo non per far fare soldi a chi skilla portieri.

quoto la seconda frase in grassetto...TUTTI gli aspetti principali di hattrick contano tanto e non vanno modificati...perchè sono i suoi caratteri essenziali

le sostituzioni sono venute dopo e certamente per una scelta politica...ma che è cmq complementare al gioco e lo rende più divertente...
ma L' Hattrick quello con la H maiuscola, quello originale, è così...ce ne sono tanti di manageriali tutti divversi per tutti i gusti...c'è l'imbarazzo della scelta

per quanto riguarda la prima parte credo che siamo daccordo no? hai detto che bisogna passare tanto tempo davanti al PC...chi passa più tempo è più bravo e può fare più soldi...questa è meritocrazia...
il fatto di prevedere l'avversario è sogettivo e non centra con la meritrocrazia ma con il sedere

Ketamina
09-07-2009, 21:56
il fatto di prevedere l'avversario è sogettivo e non centra con la meritrocrazia ma con il sedere

Questo spiega molte cose... :rolleyes:

Fara
09-07-2009, 21:58
Dipende da che cosa intendiamo per meritocrazia. Si può essere bravi a studiare l'avversario, a crearsi una squadra imprevedibile, a sfruttare bene l'allenamento per crearsi dei bravi giocatori, ecc...
Poi tutta questa difficoltà nello skillare giocatori non la vedo. Basta farsi una tabella degli stipendi e poi tutti sanno fare ST. Per fare l'occhio ai prezzi di mercato invece bisogna passare tanto tempo davanti al PC.

hattrick è un manageriale di calcio e quindi gli altri aspetti contanto tanto. Altrimenti perchè avrebbero inventato le sostituzioni? Certo non per far fare soldi a chi skilla portieri.

bah.. anche per il mercato se uno proprio volesse basta una tabella..
altrimenti basta fare come faccio io..
tra 10 minuti scade un 19enne buono/insufficiente che voglio skillare?
bene.. cerco un 19enne eccellente/insufficiente di pari caratteristiche, vedo il prezzo medio, è 300k
bene.. faccio 300k *0.85 = 255k (sono i soldi che prenderò una volta salito di skill)
bene.. voglio farci almeno 80k? 255-80= = 175k (prezzo massimo di acquisto)..
sono semplici operazioni di matematica.. non mi pare sia così difficile..

federicoP
09-07-2009, 22:01
Questo spiega molte cose... :rolleyes:

bè il "prevedere" cioè il vedere prima che le cose accadano è una capacita divina che l'uomo non ha...può cercare di intuire e calcolare le probabilità ma non avrà mai la certezza che un determinato fatto si verifichi...quindi alla fine va tutto a sedere...che è anche il motivo per il quale non mi metto mai a pensare su quale lato difendere o attaccare(a meno che l'avversario non gioca sempre allo stesso modo :) )...

lodone
09-07-2009, 22:02
è una gran cassata...secondo me:(

p.s. ce ne sono tantissime che non fanno trading...ne conosco molti ma questa è tutta un'altra storia(cit.)

Eh....ormai sono fra questi ultimi!!! :(


Io concordo :) editoriale tra i piu' vaghi che ricordi e ne ho letti parecchi :sisi:
E conoscendo i criceti son sicuro che alla fine son piu le promesse che gli effettivi cambiamenti .
Detto questo son favorevole al fatto che si cerchi di rendere il gioco piu divertente e meno prevedibile. Random alo':D

Una prima semplice modifica da fare IMHO se si vuol combattere un certo tipo di atteggiamento " Trader Forever" sarebbe abbastanza semplice:
A che servono rose di 50 giocatori?
cominciamo a portarle a 25 come sarebbe piu logico ;)
Poi volendo ispirarsi al buon Sokker dare importanza al fatto di mantenere la stessa rosa a lungo creando una specie di amalgama che sale nel tempo e contribuisce ad innalzare il valore espresso dalla squadra in campo:p
Insomma far si che non convenga troppo cambiare di continuo giocatori.
...poi volendo ci sono tante altre picole cose da sistemare tipo la Coppa che va ormai modificata introducendo piu Coppe a seconda delle serie e non una unica.
Tipo chi gioca nelle prime 5 serie Coppa Italia Top...e man mano che si scende altre Coppe minori.....con sorteggio casuale per tutti :)
Cmq di cose intelligenti da fare ce ne sarebbero parecchie ma gli ingegnosi criceti cercano sempre la via piu complessa per ottenere il risultato sperato......e spesso la cannano clamorosamente:eek:

Concordo su molte cose.....ma non su altre! :p
Sicuramente di aspettare per vedere cosa realmente faranno!!! ;)

Sul random alò non sono d'accordo............non essendo un fatto reale, ma basato su numeri e logica io utente ho necessità di capire questi numeri e queste logiche in modo da poter comportarmi in maniera adeguata!!!
Bada bene, non vogli eliminare l'imprevedibilità del gioco......ma non voglio nemmeno aumentare il random.
Per esempio un grosso limite che ho sempre ravvisato nel gioco è quello delle 10 azioni fisse e da lì non scappi....perchè??? che vuol dire 10 azioni fisse???
Spero che migliorino i bollettini finali per seguire lo slancio maggiormente dinamico che ha preso la partita, sostituzioni, riposizionamenti, resistenza.....dovrebbe esserci un modo per intuire meglio cosa e come è cambiata la squadra durante la partita.

Sulle rose minori, sono d'accordo per metà......50 aberrazione, 25 è da ultraconservatori!!!:asd:

Sull'amalgama....potrebbe essere questo il metodo per distinguere training e trading.........più giocatori e più trasferimenti = meno % di training!
Però come al solito colpiscono ST e non DT che invece è il problema per me maggiore......





infatti, su quello non si può discutere.

va discusso in generale cosa è hattrick.

un manageriale di calcio?
oppure un manageriale economico?

Entrambi.....è così(anche se c'è chi dice il contrario), lo è sempre stato e spero rimarrà così!
Se vuoi il manageriale di calcio puro c'è scuddetto......un ottimo prodotto!!!:sisi:


.....chi dedica 1 ora a settimana MAI potra' competere con chi gliene dedica 100:up:

E meno male che è così!!!:up::up::up:

Ketamina
09-07-2009, 22:03
bè il "prevedere" cioè il vedere prima che le cose accadano è una capacita divina che l'uomo non ha...può cercare di intuire e calcolare le probabilità ma non avrà mai la certezza che un determinato fatto si verifichi...quindi alla fine va tutto a sedere...che è anche il motivo per il quale non mi metto mai a pensare su quale lato difendere o attaccare(a meno che l'avversario non gioca sempre allo stesso modo :) )...

Beh, non hai nemmanco la certezza degli scatti. Starai dicendo che lo ST è random? :eek:

Chiros
09-07-2009, 22:04
verissimo.. io ad esempio avevo cercato (spendendo un bel po' di tempo) la categoria di giocatori più redditizia, allenandoli normalmente ci facevo quanto un trader medio fa con lo ST..
ma per far quello avevo comunque investito tempo.
e mi pare anche giusto che chi più è appassionato e gioca più ha possibilità di vincere.
Non morirà mai questo, mettessero anche solo 10 trasferimenti a stagione (che porterebbero alla riduzione ad 1/10 degli utenti) chi sta più sul gioco sarà quello che avrà la maggior possibilità di fare colpi ottimi..
tra l'altro molti di quelli che in passato si lamentavano era gente che allenava difesa con il 3-5-2, gente con allenatore debole che aveva ancora all'inizio, gente che faceva una amichevole ogni tanto e con i titolari e così via..
ora se vuoi stare su hattrick per fare 2 click ogni tanto fai pure.. però poi non ti lamentare..
altri che si lamentano sono quelli che hanno provato a fare ST, si sono resi conto di non esserne capaci e allora hanno iniziato a lamentarsi (ma dico.. se prima hai iniziato a farlo perché ti piaceva tanto perché ora ti lamenti?? solo perché tu non riesci a farlo e gli altri sì???)
se invece vuoi giocare seriamente inizia a impegnarti e capire come funziona.. poi inizia a lamentarti..

Ricordo sempre che i posti in serie A sono sempre 8 per 85.000 utenti, qualcuno fuori dalla serie A ci dovrà sempre essere.


vogliamo farlo diventare un manageriale di calcio?
allora mettiamo le sostituzioni in tempo reale, cambi di modulo in tempo reale, gestione del merchandising, sponsor, gestione dei diritti televisivi che richiedono contrattazioni su contrattazioni..
non vi lamentate poi se però ci vogliono poi 10 ore al giorno per gestirli..

se volete un manageriale vero di calcio mi sta bene.. ma deve essere un manageriale a 360°..
troppo facile volere solo quello che fa comodo a qualcuno..

Io vorrei far capire che tanti non fanno mercato perchè proprio non si divertono a farlo. Non è questione di essere capaci o meno.
A me piace studiare la formazione, prendere decisioni, ecc ma non piace far mercato. Mi sembra di lavorare mentre faccio ST. Ripeto anche che non ne vedo prorpio la difficoltà.
Dai comunicati di HT ho sempre avuto l'impressione che si andasse verso certi tipi di scelte ed ancora adesso è così. Per esempio agiranno sull'intensità dell'allenamento e sullo staff, cioè su decisioni che dovranno prendere i manager. Il mercato è solo uno degli aspetti ma non può essere l'aspetto fondamentale secondo gli svedesi. Però fino ad oggi tante parole ma pochi fatti:(

federicoP
09-07-2009, 22:07
Beh, non hai nemmanco la certezza degli scatti. Starai dicendo che lo ST è random? :eek:


no parlo del prevedere gli avversari...gli st sono dei calcoli sullo stipendio e sul tsi che anche se probabilistici(non sai mai quanti decimali può avere in parate uno scattante in difesa o quanti decimali anche solo per osmosi nelle altre skill) hanno un margine di errore minimo...
sul prevedere gli avversari il margine è ampio, a volte anche maggiore del 50% qaundo entrano in gioco le variabili tattica e sostituzioni

Ketamina
09-07-2009, 22:09
no parlo del prevedere gli avversari...gli st sono dei calcoli sullo stipendio e sul tsi che anche se probabilistici(non sai mai quanti decimali può avere in parate uno scattante in difesa o quanti decimali anche solo per osmosi nelle altre skill) hanno un margine di errore minimo...
sul prevedere gli avversari il margine è ampio, a volte anche maggiore del 50% qaundo entrano in gioco le variabili tattica e sostituzioni

Se parli di cose probabilistiche con margine di errore non hai mai la certezza. ;)

Giusto per fare i pignoli come hai fatto te. ;)

lodone
09-07-2009, 22:11
se volete un manageriale vero di calcio mi sta bene.. ma deve essere un manageriale a 360°..
troppo facile volere solo quello che fa comodo a qualcuno..

Lo stavo per scrivere io........poi ho lasciato perdere!!!


Ma che discorso è "ho poco tempo da dedicare ad HT, quindi un'ora a settimana deve essere più che sufficiente per tutti!"

Ma scusate, come in ogni cosa della vita (vera, virtuale, fittizia o di qualsiasi altra natura) è giusto che chi si impegna di più, chi ci mette più passione, chi ci spreca più tempo....viene ripagato!
La cosa bella è che spesso questo discorso viene fatto da gente che dice anche "HT deve somigliare al calcio vero......" :suspi:
Ma come, calcio vero sì, ma impegno vero no???? :rolleyes:

Ma per piacere!

Chiros
09-07-2009, 22:12
quoto la seconda frase in grassetto...TUTTI gli aspetti principali di hattrick contano tanto e non vanno modificati...perchè sono i suoi caratteri essenziali

le sostituzioni sono venute dopo e certamente per una scelta politica...ma che è cmq complementare al gioco e lo rende più divertente...
ma L' Hattrick quello con la H maiuscola, quello originale, è così...ce ne sono tanti di manageriali tutti divversi per tutti i gusti...c'è l'imbarazzo della scelta

per quanto riguarda la prima parte credo che siamo daccordo no? hai detto che bisogna passare tanto tempo davanti al PC...chi passa più tempo è più bravo e può fare più soldi...questa è meritocrazia...
il fatto di prevedere l'avversario è sogettivo e non centra con la meritrocrazia ma con il sedere

Per me non è meritocrazia. Chi passa più tempo davanti al pc non è più bravo.
La vera meritocrazia sta nel fare cose migliori nello stesso tempo.


bah.. anche per il mercato se uno proprio volesse basta una tabella..
altrimenti basta fare come faccio io..
tra 10 minuti scade un 19enne buono/insufficiente che voglio skillare?
bene.. cerco un 19enne eccellente/insufficiente di pari caratteristiche, vedo il prezzo medio, è 300k
bene.. faccio 300k *0.85 = 255k (sono i soldi che prenderò una volta salito di skill)
bene.. voglio farci almeno 80k? 255-80= = 175k (prezzo massimo di acquisto)..
sono semplici operazioni di matematica.. non mi pare sia così difficile..

infatti sono calcoletti ripetitivi e noiosi.

1nsan3
09-07-2009, 22:13
Entrambi.....è così(anche se c'è chi dice il contrario), lo è sempre stato e spero rimarrà così!
Se vuoi il manageriale di calcio puro c'è scuddetto......un ottimo prodotto!!!:sisi:


mm..
:)
ok allora sicuramente mi sono espresso male e non mi sono fatto capire.

solo io ho capito che gli svedesi adesso vogliono modificare qualcosa?
mi sembrava palese nel comunicato.
adesso:
-ci sono quelli che fanno trading con profitto e smadonnano per le ipotetiche imminenti modifiche che lo limiterebbero. (condizionale alò)
-ci sono quelli che NON fanno trading (vuoi per carenze tecniche, di voglia o di tempo) e sarebbero anche contenti di limitare gli altri, data la loro mancanza.
-ci sono quelli a cui non gliene sbatte niente, dato che, possono anche urlare contro un muro svedese, ma questo non risponderà. Se lo farà, lo farà con risposte sibilline, salvo poi fare l'esatto opposto di quello che (forse) hai intuito potesse voler dire.
è una frase complessa, i know.


il mio pensiero è, lo volete lasciare cosi, perfetto. ma loro hanno deciso di cambiarlo.
radere al suolo la svezia, alò!

lodone
09-07-2009, 22:13
gli st sono dei calcoli sullo stipendio e sul tsi che anche se probabilistici(non sai mai quanti decimali può avere in parate uno scattante in difesa o quanti decimali anche solo per osmosi nelle altre skill) hanno un margine di errore minimo...


Hai mai fatto ST coi portieri???? :suspi:

federicoP
09-07-2009, 22:13
Se parli di cose probabilistiche con margine di errore non hai mai la certezza. ;)

Giusto per fare i pignoli come hai fatto te. ;)

si infatti dico questo...di cosa si può essere certi?un difensore con 530 di stipendio puoi avere una grandissima probabilità che scatti...ma mai la certezza(lo confermano alcuni miei giocatori :( )

cmq non stavo facendo il pignolo, ho solo cercato di spiegarmi meglio su ciò che avevo detto in precedenza

lodone
09-07-2009, 22:15
il fatto di prevedere l'avversario è sogettivo e non centra con la meritrocrazia ma con il sedere

Coooooooooooooooosa???????

Ma allora cosa diamine giochi a fare ad HT, scusa se te lo chiedo.....

federicoP
09-07-2009, 22:16
Hai mai fatto ST coi portieri???? :suspi:

si ho insegnato a farlo a mio cugino:) edoardo90 ma ancora è niubetto...



Coooooooooooooooosa???????

Ma allora cosa diamine giochi a fare ad HT, scusa se te lo chiedo.....


lodo ci gioco perchè mi piace per molti aspetti...tra cui il mercato...ogniuno ci gioca per un motivo differente
mica ho detto che non mi piace cercare di prevedere l'avversario, ho solo detto che la percentuale di riuscita spesse volte è minima...
ma è logico che se io conosco i giocatori del mio avversario so anche come potrà giocare e quindi le possibilità si restringono...
ma poi intervengono mille fattori come sostituzioni, acquisto all'ultimo...oltre al fatto che posso sbagliare dove difendere o attaccare

lodone
09-07-2009, 22:18
si ho insegnato a farlo a mio cugino:) edoardo90 ma ancora è niubetto...

e allora saprai che di probabilistico non c'è proprio nulla con i portieri, ma nulla eh.........manco con un 31enne! :sisi:

Ketamina
09-07-2009, 22:18
Ma non puoi dire che chi ha l'intuito di capire come giocherà un tipo in Coppa ha solo culo. :rolleyes: E' una boiata pazzesca. (cit.)

Stai difendendo le tue posizioni con aria fritta. Se uno volesse "difendere i trader" ne troverebbe di motivazioni. Ma te dici:

- "chi passa più tempo è più bravo e può fare più soldi...questa è meritocrazia...";
- "hattrick non è un gioco di calcio ma un manageriale!!!significa che l'economia è in primo piano!!!";
- "il fatto di prevedere l'avversario è sogettivo e non centra con la meritrocrazia ma con il sedere";

Ma ti pare? :esd:

Chiros
09-07-2009, 22:19
Lo stavo per scrivere io........poi ho lasciato perdere!!!


Ma che discorso è "ho poco tempo da dedicare ad HT, quindi un'ora a settimana deve essere più che sufficiente per tutti!"

Ma scusate, come in ogni cosa della vita (vera, virtuale, fittizia o di qualsiasi altra natura) è giusto che chi si impegna di più, chi ci mette più passione, chi ci spreca più tempo....viene ripagato!
La cosa bella è che spesso questo discorso viene fatto da gente che dice anche "HT deve somigliare al calcio vero......" :suspi:
Ma come, calcio vero sì, ma impegno vero no???? :rolleyes:

Ma per piacere!

Non mi pare che qualcuno abbia scritto questa cosa.
Si commentava solamente il fatto che gli svedesi avessero detto che un manager non deve passare una marea di tempo davanti al pc per essere competitivo.
Scusa ma se io so in partenza che per essere competitivo devo passare 4 ore al giorno davanti al pc, lascio stare in partenza. Se invece mi incoraggiano a giocare perchè non costa molto, non vedo perchè si devono lamentare coloro che invece hanno molto tempo.

federicoP
09-07-2009, 22:24
Ma non puoi dire che chi ha l'intuito di capire come giocherà un tipo in Coppa ha solo culo. :rolleyes: E' una boiata pazzesca. (cit.)

Stai difendendo le tue posizioni con aria fritta. Se uno volesse "difendere i trader" ne troverebbe di motivazioni. Ma te dici:

- "chi passa più tempo è più bravo e può fare più soldi...questa è meritocrazia...";
- "hattrick non è un gioco di calcio ma un manageriale!!!significa che l'economia è in primo piano!!!";
- "il fatto di prevedere l'avversario è sogettivo e non centra con la meritrocrazia ma con il sedere";

Ma ti pare? :esd:


che ho detto di strano e contraddicente :suspi: )tranne l'errore ortografico)
il fatto di prevedere l'avversario è soggettivo perchè ogni situazione è differente e le variabili sono tantissime...sopratutto se poi ci metti le sostituzioni
invece il trading non è soggettivo, ci sono risultati oggettivi e misurabili

federicoP
09-07-2009, 22:26
e allora saprai che di probabilistico non c'è proprio nulla con i portieri, ma nulla eh.........manco con un 31enne! :sisi:


si parla di probabilità nel momento in cui ci sono variabili nascoste...
in parate non ci sono e tutto è chiaro
ma per quanto riguarda la prima frase credo sarai daccordo con me...che è anche il motivo del relativismo della "previsione"


ops scusate il bumping

Fara
09-07-2009, 22:27
Io vorrei far capire che tanti non fanno mercato perchè proprio non si divertono a farlo. Non è questione di essere capaci o meno.
A me piace studiare la formazione, prendere decisioni, ecc ma non piace far mercato. Mi sembra di lavorare mentre faccio ST. Ripeto anche che non ne vedo prorpio la difficoltà.
Dai comunicati di HT ho sempre avuto l'impressione che si andasse verso certi tipi di scelte ed ancora adesso è così. Per esempio agiranno sull'intensità dell'allenamento e sullo staff, cioè su decisioni che dovranno prendere i manager. Il mercato è solo uno degli aspetti ma non può essere l'aspetto fondamentale secondo gli svedesi. Però fino ad oggi tante parole ma pochi fatti:(
rispondo solo in parte qui e in parte sotto..
a me ad esempio piace... ma così come uno spende tempo a fare trading lo spenderà in altro modo per migliorare la squadra (avevo individuate tempo fa una categoria di giocatori che allenati mi faceva fare 70-80k a settimana per slot, quello che molti non fanno nemmeno con lo ST).
per far quello avevo speso tempo ed impegno..
probabilmente se togliessero lo ST mi ributterei su quei giocatori e ne cercherei altri, e sarei sempre avvantaggiato rispetto a chi non ha voglia di sbattersi..
cosa faremo poi? ci lamenteremo che io spendo più tempo per cercare giocatori migliori e allora si andrà a piangere dagli HT chiedendo che un giocatore con XX skill vada sempre ventuto a tot euro in modo tale che tutti tutti abbiano le stesse possibilità?? ma dai.. non rendiamoci ridicoli (continua sotto)


Lo stavo per scrivere io........poi ho lasciato perdere!!!


Ma che discorso è "ho poco tempo da dedicare ad HT, quindi un'ora a settimana deve essere più che sufficiente per tutti!"

Ma scusate, come in ogni cosa della vita (vera, virtuale, fittizia o di qualsiasi altra natura) è giusto che chi si impegna di più, chi ci mette più passione, chi ci spreca più tempo....viene ripagato!
La cosa bella è che spesso questo discorso viene fatto da gente che dice anche "HT deve somigliare al calcio vero......" :suspi:
Ma come, calcio vero sì, ma impegno vero no???? :rolleyes:

Ma per piacere!
è propri quello che penso io..
del discorso del calcio a 360° l'avevo già fatto in global l'anno scorso ad uno che sosteneva sempre le stesse tesi (nel calcio vero non c'è il mercato tutto l'anno e in hattrick non si puù vincere se non si fa trading).
- La prima risposta era quella che gli ho dato..
- la seconda una statistica dettagliata tra le prime serie in Italia (che non ho voglia di rifare... però ho appena aprerto una serie a caso.. tra le 8 squadre c'erano queste
Meglio morire che arrendersi (49485) 3° in II
Totale Acquisti: 178 090 776 €
Totale Vendite: 168 586 141 €
Differenza: -9 504 635 €

Cormio F.C. 4° nella stessa II
Totale Acquisti: 125 724 000 €
Totale Vendite: 127 788 421 €
Differenza: 2 064 421 €

- terza di iniziare a cambiare l'allenatore insufficiente/buono con magari il buono scarso e poi, dato che allenava attacco, di non allenare 30enni e di usare tutti e 6 gli slot..

Come dimostrato anche da quelle 2 squadre non è impossibile stare nelle serie alte senza fare trading..
certo.. lamentarsi invece di cercare di migliorare la propria squadra è molto più facile..

fulldotto
09-07-2009, 22:40
Non vorrei che si confodesse la parte "finanziaria" di Hattrick con quella "tattica".
Ambedue sono divertenti e stimolanti e, fino ad ora, hanno accontetato una larga maggioranza di utenti.
Ma forse ora è giunto il momento di dividerle, semplicemente perchè i criceti non sono più in grado di farle convivere... a questo punto però è giusto che chi segua una strada, a parità d'intelligenza, abbia le stesse possibilità di chi sceglie l'altra!
Io sono un giocatore di scacchi, in questo gioco non c'è una divisione fra "trader" e "tecnici" e neanche un connubio tra le due possibilità, ma ci si divide tra difensori ed attaccanti, ognuno gioca secondo il suo carattere, conosco giocatori talmente "chiusi" le cui partite non durano meno di 70/80 mosse!!! Altri talmente "aperti" le cui partite durano (nel bene o nel male, sia chiaro) al massimo 25/30 mosse..... Ma chi è più INTELLIGENTE, nonostante il carattere, diventerà un campione! La propensione al gioco è secondaria, Karpov e Fischer sono i due esempi classici.
Se hattrick vuole migliorare e non si è più in grado di gestire insieme i due sistemi, fanno bene a separarli ed a eguagliarli. ognuno potrà scegliere il modo a lui più congeniale! Ora come ora vedo solo che sia i trader sia i tecnici si sentono "castrati"... e questo non è bello...

Chiros
09-07-2009, 23:06
rispondo solo in parte qui e in parte sotto..
a me ad esempio piace... ma così come uno spende tempo a fare trading lo spenderà in altro modo per migliorare la squadra (avevo individuate tempo fa una categoria di giocatori che allenati mi faceva fare 70-80k a settimana per slot, quello che molti non fanno nemmeno con lo ST).
per far quello avevo speso tempo ed impegno..
probabilmente se togliessero lo ST mi ributterei su quei giocatori e ne cercherei altri, e sarei sempre avvantaggiato rispetto a chi non ha voglia di sbattersi..
cosa faremo poi? ci lamenteremo che io spendo più tempo per cercare giocatori migliori e allora si andrà a piangere dagli HT chiedendo che un giocatore con XX skill vada sempre ventuto a tot euro in modo tale che tutti tutti abbiano le stesse possibilità?? ma dai.. non rendiamoci ridicoli (continua sotto)

Mi sembra che non calzi proprio. Vuoi mettere il tempo di cercare giocatori appetibili dal mercato (cosa che fai una volta o due) con tutto il tempo e la fatica dello ST?


è propri quello che penso io..
del discorso del calcio a 360° l'avevo già fatto in global l'anno scorso ad uno che sosteneva sempre le stesse tesi (nel calcio vero non c'è il mercato tutto l'anno e in hattrick non si puù vincere se non si fa trading).
- La prima risposta era quella che gli ho dato..
- la seconda una statistica dettagliata tra le prime serie in Italia (che non ho voglia di rifare... però ho appena aprerto una serie a caso.. tra le 8 squadre c'erano queste
Meglio morire che arrendersi (49485) 3° in II
Totale Acquisti: 178 090 776 €
Totale Vendite: 168 586 141 €
Differenza: -9 504 635 €

Cormio F.C. 4° nella stessa II
Totale Acquisti: 125 724 000 €
Totale Vendite: 127 788 421 €
Differenza: 2 064 421 €

- terza di iniziare a cambiare l'allenatore insufficiente/buono con magari il buono scarso e poi, dato che allenava attacco, di non allenare 30enni e di usare tutti e 6 gli slot..

Come dimostrato anche da quelle 2 squadre non è impossibile stare nelle serie alte senza fare trading..
certo.. lamentarsi invece di cercare di migliorare la propria squadra è molto più facile..

Probabilmente si potrò arrivare abbastanza in alto allenando bene, ma secondo te perchè gli svedesi hanno parlato di strade da seguire che devono essere equivalenti? Evidentemente ci sono strade non equivalenti!

Io ho guardato qualche squadra che sta in alto e che non fa trading. Mi pare che siano tutte partite (più o meno) dalla VI. E le VI di allora non erano quelle di oggi. Voglio dire che non credo che una squadra che parta oggi dalla X abbia le stesse possibilità di arrivare in alto, anche considerando che la concorrenza si è fatta molto più forte. E parlo di concorrenza fatta proprio da chi fa trading spinto. Poi correggetemi perchè non ho molta esperienza.

Però qualche giorno fa c'era uno che ha scritto su questo Forum, era in II e voleva passare a generale perchè non riusciva a salire. Tra arrivare in abbastanza in alto e vincere c'è una bella differenza.
Ho visto squadre allenare generale, comprare giocatori con resistenza bassa e rivendere. Soldi tantissimi, metodo facile e non meritocratico. Questo non mi piace.

lodone
09-07-2009, 23:31
lodo ci gioco perchè mi piace per molti aspetti...tra cui il mercato...ogniuno ci gioca per un motivo differente
mica ho detto che non mi piace cercare di prevedere l'avversario, ho solo detto che la percentuale di riuscita spesse volte è minima...
ma è logico che se io conosco i giocatori del mio avversario so anche come potrà giocare e quindi le possibilità si restringono...
ma poi intervengono mille fattori come sostituzioni, acquisto all'ultimo...oltre al fatto che posso sbagliare dove difendere o attaccare

Ma certo, ognuno ci gioca per le motivazioni che crede....questo è il bello di HT, non c'è dubbio!!!

Ma dire che capire come gioca l'avversario è per buona parte basato sul culo no, non è così......Capire l'avversario......e agire di conseguenza!!!!:sisi:
anzi, se proprio vuoi saperlo questo è il motivo principale per cui gioco e mi sono appassionato ad HT e che mi tiene ancora incollato a questo gioco!

Non è che se tu non vuoi spendere tempo per capire l'avversario, allora per tutti sarà così.....

A me per esempio non importa una mazza delle FED, e delle nazionali.........ma non vado di certo a dire che sono parti marginali del gioco! ;)


Non mi pare che qualcuno abbia scritto questa cosa.
Si commentava solamente il fatto che gli svedesi avessero detto che un manager non deve passare una marea di tempo davanti al pc per essere competitivo.
Scusa ma se io so in partenza che per essere competitivo devo passare 4 ore al giorno davanti al pc, lascio stare in partenza. Se invece mi incoraggiano a giocare perchè non costa molto, non vedo perchè si devono lamentare coloro che invece hanno molto tempo.

Qui ed ora no, ma è un discorso fatto da molti!!!

Parti dal presupposto che parli con uno che trading non lo fa da circa due stagioni quindi non è certo quello il tempo che dedico ad HT!

Per farti un esempio.......

Per le ultime due partite io mi sono guardato TUTTE le formazioni del mio avversario di tutta la stagione....e anche qualcuna della passata.
Ho ipotizzato il suo TS seguendo l'andamento della forma dei suoi CC, ho cercato di capire come aveva giocato in passato in situazioni simili di infortuni/squalifiche e contro avversari simili a me.
Ho seguito i miei infortunati calcolando esattamente quanti medici sopra a 10 mi servivano per recuperare un centrocampista fondamentale, ho fatto attenzione che il mio avversario non avesse comprato nessuno per la partita contro di me.
Ho pensato ad una strategia di medio termine per la gestione del TS e la gestione degli squalificati......
Ho ipotizzato varie formazioni possibili calcolando i risultati più probabili.....ecc ecc

Potrei andare avanti per righe e righe fidati, sono abbastanza maniacale se voglio nella preparazione di una partita! :p

Tu pensi che ci vogliano 10 minuti, pensi che questa attenzione non debba essere premiata????

Pensi che l'attenzione messa da altri utenti sul mercato non debba essere premiata????


HT è un gioco per tutti, per tutte le tasche e tutte le disponibilità di tempo.........ma mi devi spiegare perchè uno che vuole dedicarci 4 ore non può trarne vantaggi rispetto ad uno che ne dedica solo una....:suspi:

Se diventa un gioco in cui basta un'ora per essere competitivi al TOP diventerebbe un gioco piatto e noioso.....lunedì parto per gli USA e al pc mi collegherò forse due o tre volte a settimana se va bene, dovrei pretendere che anche gli altri facciano uguale così da sentirmi incoraggiato? :rolleyes:



si parla di probabilità nel momento in cui ci sono variabili nascoste...
in parate non ci sono e tutto è chiaro
ma per quanto riguarda la prima frase credo sarai daccordo con me...che è anche il motivo del relativismo della "previsione"

Probabilità non è random!
Si può essere più o meno bravi a fare trading, più o meno bravi nel beccare la proabibilità buona rispetto a quella cattiva, più o meno bravi nel mettere l'asta giusta, nel comprare al prezzo giusto, nel comprare i giocatori col giusto carattere (per evitare cali di TS)....anche qui potrei andare avanti a lungo ma mi son rotto di scrivere! :p


Mi sembra che non calzi proprio. Vuoi mettere il tempo di cercare giocatori appetibili dal mercato (cosa che fai una volta o due) con tutto il tempo e la fatica dello ST?



Probabilmente si potrò arrivare abbastanza in alto allenando bene, ma secondo te perchè gli svedesi hanno parlato di strade da seguire che devono essere equivalenti? Evidentemente ci sono strade non equivalenti!

Guarda che l'idea che per fare ST ci vogliono delle ore.....è assolutamente un mito da confutare!
Se organizzati bene ci vuole una ventina di minuti al giorno per la ricerca e poi quando si è collegati a prescindere si seguono le aste che possono interessare.....STOP!



Che ci siano delle stradi non equivalenti e degli squilibri nel gioco questo è vero.......................ma non puoi farne una questione di tempo.

In qualsiasi attività umana chi dedica più tempo ad una cosa è spesso avvantaggiato.....che questo sia un gioco, il lavoro, l'amore, lo sport.
Che poi in alcuni casi il talento e la bravura possono colmare se non ribaltare questo gap non c'è dubbio, ma non puoi pretendere che tutti si mettano sul tuo stesso piano perchè tu non hai voglia di passare più di un'ora su hattrick! :sisi:

Chiros
09-07-2009, 23:50
Ma certo, ognuno ci gioca per le motivazioni che crede....questo è il bello di HT, non c'è dubbio!!!

Ma dire che capire come gioca l'avversario è per buona parte basato sul culo no, non è così......Capire l'avversario......e agire di conseguenza!!!!:sisi:
anzi, se proprio vuoi saperlo questo è il motivo principale per cui gioco e mi sono appassionato ad HT e che mi tiene ancora incollato a questo gioco!

Non è che se tu non vuoi spendere tempo per capire l'avversario, allora per tutti sarà così.....

A me per esempio non importa una mazza delle FED, e delle nazionali.........ma non vado di certo a dire che sono parti marginali del gioco! ;)



Qui ed ora no, ma è un discorso fatto da molti!!!

Parti dal presupposto che parli con uno che trading non lo fa da circa due stagioni quindi non è certo quello il tempo che dedico ad HT!

Per farti un esempio.......

Per le ultime due partite io mi sono guardato TUTTE le formazioni del mio avversario di tutta la stagione....e anche qualcuna della passata.
Ho ipotizzato il suo TS seguendo l'andamento della forma dei suoi CC, ho cercato di capire come aveva giocato in passato in situazioni simili di infortuni/squalifiche e contro avversari simili a me.
Ho seguito i miei infortunati calcolando esattamente quanti medici sopra a 10 mi servivano per recuperare un centrocampista fondamentale, ho fatto attenzione che il mio avversario non avesse comprato nessuno per la partita contro di me.
Ho pensato ad una strategia di medio termine per la gestione del TS e la gestione degli squalificati......
Ho ipotizzato varie formazioni possibili calcolando i risultati più probabili.....ecc ecc

Potrei andare avanti per righe e righe fidati, sono abbastanza maniacale se voglio nella preparazione di una partita! :p

Tu pensi che ci vogliano 10 minuti, pensi che questa attenzione non debba essere premiata????

Pensi che l'attenzione messa da altri utenti sul mercato non debba essere premiata????


HT è un gioco per tutti, per tutte le tasche e tutte le disponibilità di tempo.........ma mi devi spiegare perchè uno che vuole dedicarci 4 ore non può trarne vantaggi rispetto ad uno che ne dedica solo una....:suspi:

Se diventa un gioco in cui basta un'ora per essere competitivi al TOP diventerebbe un gioco piatto e noioso.....lunedì parto per gli USA e al pc mi collegherò forse due o tre volte a settimana se va bene, dovrei pretendere che anche gli altri facciano uguale così da sentirmi incoraggiato? :rolleyes:




Probabilità non è random!
Si può essere più o meno bravi a fare trading, più o meno bravi nel beccare la proabibilità buona rispetto a quella cattiva, più o meno bravi nel mettere l'asta giusta, nel comprare al prezzo giusto, nel comprare i giocatori col giusto carattere (per evitare cali di TS)....anche qui potrei andare avanti a lungo ma mi son rotto di scrivere! :p



Guarda che l'idea che per fare ST ci vogliono delle ore.....è assolutamente un mito da confutare!
Se organizzati bene ci vuole una ventina di minuti al giorno per la ricerca e poi quando si è collegati a prescindere si seguono le aste che possono interessare.....STOP!



Che ci siano delle stradi non equivalenti e degli squilibri nel gioco questo è vero.......................ma non puoi farne una questione di tempo.

In qualsiasi attività umana chi dedica più tempo ad una cosa è spesso avvantaggiato.....che questo sia un gioco, il lavoro, l'amore, lo sport.
Che poi in alcuni casi il talento e la bravura possono colmare se non ribaltare questo gap non c'è dubbio, ma non puoi pretendere che tutti si mettano sul tuo stesso piano perchè tu non hai voglia di passare più di un'ora su hattrick! :sisi:

Io te l'ho spiegato bene anche prima. Devi avere la pazienza di leggere bene anche se io sono di VIII.
Fin da quando mi sono iscritto ad Hattrick ho sempre letto che gli svedesi davano grande importanza alle scelte strategiche di lungo termine ed al fatto che giocare ad Hattrick non comportasse una gran perdita di tempo. Oggi loro hanno ribadito con chiarezza il loro pensiero. Per questo mi sono iscritto e per questo voglio continuare.
Però se vedo che in realtà per vincere devo fare il contrario di quello che loro affermano, non mi sta più bene. Gioco per divertirmi ma mi sento già battuto.
Sarà pure giusto che chi ci perde più tempo deve andare avanti ma non è quello che gli svedesi fanno intendere. Da quello che dicono, Hattrick è un gioco che non deve richiedere tanto tempo.
Ripeto, non sono io che voglio mettere sullo stesso mio piano gli altri, mica sono scemo. Sono gli svedesi che lo affermano.
Poi secondo me fare trading non ha niente di manageriale. é solo un sistema matematico per vincere.
Seguire le aste è faticosissimo per chi lavora. Per tanti è impossibile.
Comunque la discussione era nata dal fatto che secondo me l'editoriale voleva mettere freno al trading e quindi siamo andati un po' oltre.


Uno scopo nascosto (e disperato) delle mie provocazioni era proprio di capire come faceva un bravo manager a studiare l'avversario:vedere le stagioni passate, ipotizzare il TS dall'andamento della forma dei cc... :eek::eek::eek:
Perchè non scrivi le righe che mancano?:D

Fara
09-07-2009, 23:59
Mi sembra che non calzi proprio. Vuoi mettere il tempo di cercare giocatori appetibili dal mercato (cosa che fai una volta o due) con tutto il tempo e la fatica dello ST?
sì.. ma per fare una ricerca così devi prendere in considerazione molti fattori, skill, primaria e secondaria (ed eventualmente terziaria), età e tanti fattori..
non è così semplice..
se ti dai come range 17-20 anni, difesa tra debole e straordinario, secondaria tra debole e straordinario (può essere regia, passaggi, cross), eventuale terziaria, capisci che una ricerca così non ci metti 10 minuti a farla.
(non ho più il file per tutte quelle ricerche ma per renderti l'idea ti allego quello dello ST (http://digilander.libero.it/simone.83/skill.jpg) che faccio ogni anno questo per farti capire che uno che decide di giocare seriamente in ogni caso sarà molto ma molto più avvantaggiato di altri).
come vedi ho un ricavo medio per lo ST di 284k a slot fino a questo momento per quest'anno, tutto questo non stando molto sul mercato ma avendo dietro una preparazione molto meticolosa.
stessa cosa si può fare per i giocatori, chi si lamenterà continuerà a allenare giocatori che renderanno 1/3 o 1/4 di chi a monte farà un lavoro minuzioso di ricerca.
poi ci sono le botte di culo (posto gli id tanto sono stati venduti tempo fa)
75033782 trovato e preso a prezzo molto sotto il CT, rivenduto poco dopo a prezzo ancora di 500k inferiore al CT, ma come vedi ci ho fatto abbastanza
66119578 titolare per 2 o 3 stagioni nel mio team, preso a quasi la metà del CT (il CT lo dava a 2.9kk), in più aveva specialità utile; quando l'ho rivenduto superai i 30 ci ho ancora guadagnato, senza mai allenarlo (è attaccante, io alleno difesa).
come vedi il primo mi ha fatto guadagnare (se ricordo bene) sui 500k, il secondo mi ha fatto risparmiare più di 1kk sul prezzo di acquisto e poi l'ho rivenduto ormai vecchio a un prezzo in linea con il CT guadagnandoci pure..
come vedi chi ha passione e impegno (e pensa molto a quello che fa) guadagnerà in ogni caso..



Probabilmente si potrò arrivare abbastanza in alto allenando bene, ma secondo te perchè gli svedesi hanno parlato di strade da seguire che devono essere equivalenti? Evidentemente ci sono strade non equivalenti!
forse come ha detto qualcuno per dare un contentino a chi si lamenta.. ma si vedrà poi cosa faranno..



Io ho guardato qualche squadra che sta in alto e che non fa trading. Mi pare che siano tutte partite (più o meno) dalla VI. E le VI di allora non erano quelle di oggi. Voglio dire che non credo che una squadra che parta oggi dalla X abbia le stesse possibilità di arrivare in alto, anche considerando che la concorrenza si è fatta molto più forte. E parlo di concorrenza fatta proprio da chi fa trading spinto. Poi correggetemi perchè non ho molta esperienza.
beh.. se guardi anche altri che sono in alto e fanno trading sono partiti da quelle serie..
tra l'altro se uno venisse sempre promosso ci mette comunque 3 anni solari a salire ora come ora.. quindi..
tra l'altro in II devi sì arrivarci (anche partendo come dici te dalla VI), ma in ogni caso devi rimanerci e lui continua ad esserci nonostante i 9 milioni di passivo nel conteggio trasferimenti...
dietro non è che si stanno girando i pollici



Però qualche giorno fa c'era uno che ha scritto su questo Forum, era in II e voleva passare a generale perchè non riusciva a salire. Tra arrivare in abbastanza in alto e vincere c'è una bella differenza.
Ho visto squadre allenare generale, comprare giocatori con resistenza bassa e rivendere. Soldi tantissimi, metodo facile e non meritocratico. Questo non mi piace.
sbagliato.. devi sapere e torvare giocatori che costino poco e rivenderli una volta rimessi in sesto a prezzo giusto (alla fine è un allenamento come gli altri)..poi prendi ad esempio pa-gre, lui non allena generale..
eppure è in A e al vertice ugualmente..

Chiros
10-07-2009, 00:16
sì.. ma per fare una ricerca così devi prendere in considerazione molti fattori, skill, primaria e secondaria (ed eventualmente terziaria), età e tanti fattori..
non è così semplice..
se ti dai come range 17-20 anni, difesa tra debole e straordinario, secondaria tra debole e straordinario (può essere regia, passaggi, cross), eventuale terziaria, capisci che una ricerca così non ci metti 10 minuti a farla.

qua mi pare che ti stai un pò arrampicando sugli specchi

(non ho più il file per tutte quelle ricerche ma per renderti l'idea ti allego quello dello ST (http://digilander.libero.it/simone.83/skill.jpg) che faccio ogni anno questo per farti capire che uno che decide di giocare seriamente in ogni caso sarà molto ma molto più avvantaggiato di altri).
come vedi ho un ricavo medio per lo ST di 284k a slot fino a questo momento per quest'anno, tutto questo non stando molto sul mercato ma avendo dietro una preparazione molto meticolosa.
stessa cosa si può fare per i giocatori, chi si lamenterà continuerà a allenare giocatori che renderanno 1/3 o 1/4 di chi a monte farà un lavoro minuzioso di ricerca.
poi ci sono le botte di culo (posto gli id tanto sono stati venduti tempo fa)
75033782 trovato e preso a prezzo molto sotto il CT, rivenduto poco dopo a prezzo ancora di 500k inferiore al CT, ma come vedi ci ho fatto abbastanza
66119578 titolare per 2 o 3 stagioni nel mio team, preso a quasi la metà del CT (il CT lo dava a 2.9kk), in più aveva specialità utile; quando l'ho rivenduto superai i 30 ci ho ancora guadagnato, senza mai allenarlo (è attaccante, io alleno difesa).
come vedi il primo mi ha fatto guadagnare (se ricordo bene) sui 500k, il secondo mi ha fatto risparmiare più di 1kk sul prezzo di acquisto e poi l'ho rivenduto ormai vecchio a un prezzo in linea con il CT guadagnandoci pure..
come vedi chi ha passione e impegno (e pensa molto a quello che fa) guadagnerà in ogni caso..


pure qui non ho capito, sarà che è tardi. Stai facendo un lavorone, alla faccia di chi dice che per fare ST ci vogliono 20 minuti. Per quanto riguarda l'allenamento fatto male, questo dipende da una scelta manageriale e quindi rientra proprio tra le cose che approvo del gioco.


forse come ha detto qualcuno per dare un contentino a chi si lamenta.. ma si vedrà poi cosa faranno..

saremo tutti lamentoni... mah



beh.. se guardi anche altri che sono in alto e fanno trading sono partiti da quelle serie..
tra l'altro se uno venisse sempre promosso ci mette comunque 3 anni solari a salire ora come ora.. quindi..
tra l'altro in II devi sì arrivarci (anche partendo come dici te dalla VI), ma in ogni caso devi rimanerci e lui continua ad esserci nonostante i 9 milioni di passivo nel conteggio trasferimenti...
dietro non è che si stanno girando i pollici

su questo sono abbastanza d'accordo


sbagliato.. devi sapere e torvare giocatori che costino poco e rivenderli una volta rimessi in sesto a prezzo giusto (alla fine è un allenamento come gli altri)..poi prendi ad esempio pa-gre, lui non allena generale..
eppure è in A e al vertice ugualmente..
in non ci vedo difficoltà facendo uso del CT

lodone
10-07-2009, 00:35
Io te l'ho spiegato bene anche prima. Devi avere la pazienza di leggere bene anche se io sono di VIII.
Fin da quando mi sono iscritto ad Hattrick ho sempre letto che gli svedesi davano grande importanza alle scelte strategiche di lungo termine ed al fatto che giocare ad Hattrick non comportasse una gran perdita di tempo. Oggi loro hanno ribadito con chiarezza il loro pensiero. Per questo mi sono iscritto e per questo voglio continuare.
Però se vedo che in realtà per vincere devo fare il contrario di quello che loro affermano, non mi sta più bene. Gioco per divertirmi ma mi sento già battuto.
Sarà pure giusto che chi ci perde più tempo deve andare avanti ma non è quello che gli svedesi fanno intendere. Da quello che dicono, Hattrick è un gioco che non deve richiedere tanto tempo.
Ripeto, non sono io che voglio mettere sullo stesso mio piano gli altri, mica sono scemo. Sono gli svedesi che lo affermano.
Poi secondo me fare trading non ha niente di manageriale. é solo un sistema matematico per vincere.
Seguire le aste è faticosissimo per chi lavora. Per tanti è impossibile.
Comunque la discussione era nata dal fatto che secondo me l'editoriale voleva mettere freno al trading e quindi siamo andati un po' oltre.


Uno scopo nascosto (e disperato) delle mie provocazioni era proprio di capire come faceva un bravo manager a studiare l'avversario:vedere le stagioni passate, ipotizzare il TS dall'andamento della forma dei cc... :eek::eek::eek:
Perchè non scrivi le righe che mancano?:D


Per me non esistono manager di VIII o manager di II.......esistono solo bravi manager e manager gnubbi.
Purtroppo in questo forum i primi non si iscrivono mai e quindi noi continuiamo a bivaccare nella nostra ignoranza! :p

Scherzi e sboronate personali a parte, il mio post era per dirti che "le ore" (non il giornalino, orsù...) passate su HT non devono per forza essere spese fruttuosamente sul mercato.

Son d'accordo che ANCHE chi gioca per un'ora deve avere possibilità di successo, ma queste a parità di bravura saranno inferiori a chi di ore ne può/vuole passare quattro.
E' fisiologico!
Fortunatamente HT si è sempre riproposto di difendere chi passa poco tempo, al contrario di altri giochi che invece sono solamente per chi al pc ci lavora o ci passa ore ed ore anche in orari improponibili (vedi ogame).
Se non fosse per questo HT non l'avrei mai cominciato neanche io, ci sono molti periodi in cui il tempo o la voglia per fare le formazioni scarseggia altri come le ultime due settimane in cui invece abbonda...
Fosse per me darei più importanza a certi aspetti tattici che troppo spesso ormai son banalizati o addirittura considerati inutili........ma a decidere non sono io.

Qualsiasi cosa faranno, preservare l'utente con poco tempo è assolutamente necessario, ma al tempo stesso è da preservare anche la passione e la voglia di chi per vincere è disposto a perderci più tempo! ;)


ps
Io sarei per eliminare tutti gli eccessi:
dedicarci solo 20 minuti a settimana è poco e non è giusto che una semplice randomata possa favorire utenti così poco attenti......basterebbe implementare qualche possibile variazione tattica di rilievo; le sostituzioni a lungo andare mi stanno piacendo in questo senso, devo ammetterlo, anche se potrebbero essere notevolmente migliorate!!!!
dedicarci ore a comprare decine di DT e acquistare polli per fare centrocampi divini bassi è un'altra aberrazione a mio avviso da estirpare perchè snatura completamente il gioco.
Ma finchè sarà permesso dal regolamento, beh, onore a chi riesce a fare divino basso a centrocampo! :rolleyes:

Fara
10-07-2009, 01:08
qua mi pare che ti stai un pò arrampicando sugli specchi
e perché?
come faccio quello per gli ST così avevo fatto per gli allenandi..
non mi pare arrampicarsi sugli specchi..



pure qui non ho capito, sarà che è tardi. Stai facendo un lavorone, alla faccia di chi dice che per fare ST ci vogliono 20 minuti. Per quanto riguarda l'allenamento fatto male, questo dipende da una scelta manageriale e quindi rientra proprio tra le cose che approvo del gioco.
per fare ST ci vogliono 20 minuti..
prendi il tuo accettabile o buono monoskill, lo fai scattare e lo vendi..
ti fai i tuoi 80/100k e stop ma ripeto.. 80k li facevo senza fare ST (quindi senza i relativi cali di TS), quindi come vedi torniamo al discorso che si più si impegna più vantaggi avrà.
sono io che lo faccio perché a me lo ST è la cosa che più mi piace in hattrick e mi piace farla nel migliore modo possibile.. tutto qui..
se invece di essere così pignolo avessi skillato i monoskill acettabili o buoni invece di 7 milioni nella prima metà della stagione ne avrei fatti 3 o 4.. ma li avrei fatti pure con l'allenamento normale se fatto su giocatori che rendono
mi sembra quando la gente criticava kgiga..
gente che sul GB faceva più volte al giorno un copia incolla criticandolo dicendogli che esiste una vita al di fuori di hattrick e bla bla bla ma poi abitavano magari a 1000km e non si sforzavano nemmeno di vedere che i trasferimenti erano concentrati tutti in certi periodi, ma è la stessa cosa che mi è sempre capitata in travian, esiste gente che non riesce a capire come fare a raggiungere certi livelli e gente che non lo capisce nemmeno dopo, poi peggio ancora esistono i rosikoni che criticano gli altrli (come l'esempio di prima) ma poi sono loro che passano ore davanti al monitor a insultare o a farsi i fatti degli altri.



saremo tutti lamentoni... mah
bah.. di uno come quello dell'esempio di prima cosa dovrei dire?
ha l'allenatore insufficiente, allena i 30enni e non usa tutti gli slot e poi viene a criticare i traders..
che inizi a capire come funziona il gioco, poi eventualmente critica..




(...)Per fare l'occhio ai prezzi di mercato invece bisogna passare tanto tempo davanti al PC. (...)


in non ci vedo difficoltà facendo uso del CT
c'è qualcosa che non torna..
ma allora bisogna passare molte ore sul mercato o basta usare il CT?? (nel primo caso quando era difficile bastava usare il CT dato che si parlava di skill, nel secondo invece dove dici che basta usare il CT invece è impossibile perché il CT non tiene conto di forma e resistenza, quindi sta all'abilità del trader capire quando pagare al massimo uno fuori forma e resistenza e poi capire a quanto rivenderlo).




(...)Fortunatamente HT si è sempre riproposto di difendere chi passa poco tempo, al contrario di altri giochi che invece sono solamente per chi al pc ci lavora o ci passa ore ed ore anche in orari improponibili (vedi ogame).
Se non fosse per questo HT non l'avrei mai cominciato neanche io, ci sono molti periodi in cui il tempo o la voglia per fare le formazioni scarseggia altri come le ultime due settimane in cui invece abbonda...(...)

Quoto ogni singola parola

max51498
10-07-2009, 01:24
La visione dei criceti è illustrata in maniera molto vaga. Posso dire che a me piacerebbe vedere queste modifiche o quanto meno che se ne discuta:

1) Stop ai riposizionamenti: quindi il motore non deve più essere basato sul 4-4-2, ma anche su altri moduli. Aprirei anche a schemi con i fantasisti: 4-3-1-2

2) Coppe: la Coppa non deve precludere la possibilità di giocare l'amichevole: lo scopo è che in coppa si possa giocare con i titolari, cosa che ad oggi non è possibile per tutti.

3) Al posto di avere forma random, calibrare questo parametro in base a quanto giochi un giocatore. Esempio, se giocatore A è in campo sempre per 90 minuti per x partite di fila, comincerà ad avere una flessione della forma, fino a quando sarà in grado di riposare almeno un turno. Parametro da calibrare anche in funzione dell'intensità dell'allenamento.

4) Togliere le specialità e includerle nelle caratteristiche dei giocatori: esempio giocatore A colpo di testa: accettabile, giocatore B: buono etc..

5) Possibilità di frazionare l'allenamento in più skills: esempio alleno 70% cross + 20% regia + 10% resistenza

6) Possibilità di fare soldi anche con altri strumenti: esempio merchandising, che potrebbe essere rafforzato dal mantenere la rosa giocatori il più stabile possibile.

7) Possibilità di accorciare i tempi di permanenza sul mercato: esempio decido che il giocatore A stia sul mercato per un giorno solo, ma a questo punto senza possibilità di fissare base d'asta. Così facendo, si facilita chi ha bisogno di denaro velocemente, offrendo un'alternativa ai soliti 3 gg.

8) PIC o MOTS non devono influire solo sul centrocampo, la ripartizione dovrebbe riguardare tutti i reparti: nella realtà, non è che se la partita è importante è solo il centrocampo a lavorare di più.

9) Incontri più equilibrati: al momento troppi gol e troppi pochi pareggi rispetto alla realtà.

10) Creare una sorta di alert automatico quando uno o più giocatori con le caratteristiche richieste è sul mercato: da applicarsi però solo ad alcune condizioni (skill > straordinario ad esempio), altrimenti si viene sommersi da avvisi.

11) Dare un ruolo più spiccato al capitano della squadra: ad oggi non sono ben chiari i suoi effetti.

Ne avrei tante altre di proposte, ma immagino che ci sarebbe da discutere per ore. Speriamo che i criceti accolgano almeno qualcuna di queste.

lodone
10-07-2009, 01:51
La visione dei criceti è illustrata in maniera molto vaga. Posso dire che a me piacerebbe vedere queste modifiche o quanto meno che se ne discuta:

1) Stop ai riposizionamenti: quindi il motore non deve più essere basato sul 4-4-2, ma anche su altri moduli. Aprirei anche a schemi con i fantasisti: 4-3-1-2

Io uso il 3-4-1-2 da almeno due stagioni.....lo sai come???

Coi risposizionamenti!!!:p

il riposizionamento non è altro che creare un altro modulo ibrido....specialmente coi 3/4isti! :sisi:


3) Al posto di avere forma random, calibrare questo parametro in base a quanto giochi un giocatore. Esempio, se giocatore A è in campo sempre per 90 minuti per x partite di fila, comincerà ad avere una flessione della forma, fino a quando sarà in grado di riposare almeno un turno. Parametro da calibrare anche in funzione dell'intensità dell'allenamento.

Andrebbe a cozzare col metodo dell'allenamento......fulcro di questo gioco! :sisi:


4) Togliere le specialità e includerle nelle caratteristiche dei giocatori: esempio giocatore A colpo di testa: accettabile, giocatore B: buono etc..

Questa a mio avviso è una boiata........ma poi che fanno, aggiungono l'allenamento per le specialità???:suspi:


5) Possibilità di frazionare l'allenamento in più skills: esempio alleno 70% cross + 20% regia + 10% resistenza

Di questo se ne può parlare............ma sai che manna per i traders bravi??:rolleyes:


7) Possibilità di accorciare i tempi di permanenza sul mercato: esempio decido che il giocatore A stia sul mercato per un giorno solo, ma a questo punto senza possibilità di fissare base d'asta. Così facendo, si facilita chi ha bisogno di denaro velocemente, offrendo un'alternativa ai soliti 3 gg.

Nel corso degli anni hanno proposto questa innovazione centinaia di utenti...........e altrettanti utenti hanno dimostrato che sarebbe una sciagura immane!;)


8) PIC o MOTS non devono influire solo sul centrocampo, la ripartizione dovrebbe riguardare tutti i reparti: nella realtà, non è che se la partita è importante è solo il centrocampo a lavorare di più.

Potrebbe avere un senso......magari un po' meno in percentuale, ma su tutti i reparti.....



10) Creare una sorta di alert automatico quando uno o più giocatori con le caratteristiche richieste è sul mercato: da applicarsi però solo ad alcune condizioni (skill > straordinario ad esempio), altrimenti si viene sommersi da avvisi.

Fu così che i serve andarono in tilt e la gente cominciò a stufarsi nuovamente dei criceti, dell'omino con l'amaca ecc.

Chiros
10-07-2009, 08:51
e perché?
come faccio quello per gli ST così avevo fatto per gli allenandi..
non mi pare arrampicarsi sugli specchi..



per fare ST ci vogliono 20 minuti..
prendi il tuo accettabile o buono monoskill, lo fai scattare e lo vendi..
ti fai i tuoi 80/100k e stop ma ripeto.. 80k li facevo senza fare ST (quindi senza i relativi cali di TS), quindi come vedi torniamo al discorso che si più si impegna più vantaggi avrà.
sono io che lo faccio perché a me lo ST è la cosa che più mi piace in hattrick e mi piace farla nel migliore modo possibile.. tutto qui..
se invece di essere così pignolo avessi skillato i monoskill acettabili o buoni invece di 7 milioni nella prima metà della stagione ne avrei fatti 3 o 4.. ma li avrei fatti pure con l'allenamento normale se fatto su giocatori che rendono
mi sembra quando la gente criticava kgiga..
gente che sul GB faceva più volte al giorno un copia incolla criticandolo dicendogli che esiste una vita al di fuori di hattrick e bla bla bla ma poi abitavano magari a 1000km e non si sforzavano nemmeno di vedere che i trasferimenti erano concentrati tutti in certi periodi, ma è la stessa cosa che mi è sempre capitata in travian, esiste gente che non riesce a capire come fare a raggiungere certi livelli e gente che non lo capisce nemmeno dopo, poi peggio ancora esistono i rosikoni che criticano gli altrli (come l'esempio di prima) ma poi sono loro che passano ore davanti al monitor a insultare o a farsi i fatti degli altri.



bah.. di uno come quello dell'esempio di prima cosa dovrei dire?
ha l'allenatore insufficiente, allena i 30enni e non usa tutti gli slot e poi viene a criticare i traders..
che inizi a capire come funziona il gioco, poi eventualmente critica..






c'è qualcosa che non torna..
ma allora bisogna passare molte ore sul mercato o basta usare il CT?? (nel primo caso quando era difficile bastava usare il CT dato che si parlava di skill, nel secondo invece dove dici che basta usare il CT invece è impossibile perché il CT non tiene conto di forma e resistenza, quindi sta all'abilità del trader capire quando pagare al massimo uno fuori forma e resistenza e poi capire a quanto rivenderlo).





Quoto ogni singola parola

Senti, io la farei finita qui perchè mi pare che stiamo disquisendo di tante cose poco importanti, del tipo "tu hai scritto ma prima avevi detto...". Anche perchè mi ritengo abbastanza soddisfatto dall'esito della discussione con te e Lodone. Poi oggi devo lavorare.


Una cosa invece mi pare importante, di concetto e innovativa per me. Tu infatti continui a sostenere che si può allenare bene facendo tanti soldini, praticamente come se si facesse ST.
Io in passato ho aperto più di un thread sul tema e la conclusione è sempre stata che chi allena rimane indietro economicamente (anche gli svedesi parlano di metodi attualmente non proprio equivalenti). Te ne posso citare uno se vuoi, in cui timidamente Derbla sosteneva la tua tesi ma successivamente veniva smontato seccamente da Redicuori.
Intendiamoci, per me sarebbe una splendida novità. Spero proprio che sia così ma ancora non ci credo.

pulvis
10-07-2009, 09:05
Una cosa invece mi pare importante, di concetto e innovativa per me. Tu infatti continui a sostenere che si può allenare bene facendo tanti soldini, praticamente come se si facesse ST.
Io in passato ho aperto più di un thread sul tema e la conclusione è sempre stata che chi allena rimane indietro economicamente (anche gli svedesi parlano di metodi attualmente non proprio equivalenti). Te ne posso citare uno se vuoi, in cui timidamente Derbla sosteneva la tua tesi ma successivamente veniva smontato seccamente da Redicuori.
Intendiamoci, per me sarebbe una splendida novità. Spero proprio che sia così ma ancora non ci credo.

Io ripeto, per gestire stipendi da 250k in su alla lunga il trading è praticamente obbligatorio, e secondo me questo non si discute.

Inoltre un'affluenza di denaro piccola ma costante garantisce un bel capitale disponibile in qualsiasi momento della stagione, che si può investire approfittando dei pochi momenti in cui il mercato cala, e questa cosa non è sempre possibile per chi punta solo sull'allenameno a medio e lungo termine, in quanto la vendita e quindi il ricavo di contante è vincolata a certi periodi.

Chiros
10-07-2009, 09:26
Io ripeto, per gestire stipendi da 250k in su alla lunga il trading è praticamente obbligatorio, e secondo me questo non si discute.

Inoltre un'affluenza di denaro piccola ma costante garantisce un bel capitale disponibile in qualsiasi momento della stagione, che si può investire approfittando dei pochi momenti in cui il mercato cala, e questa cosa non è sempre possibile per chi punta solo sull'allenameno a medio e lungo termine, in quanto la vendita e quindi il ricavo di contante è vincolata a certi periodi.

nfatti questa cosa la leggo praticamente dovunque. Fara dice che ci sono tante squadre che allenando si mantengono...:confused:

Calimar
10-07-2009, 10:52
c'è un filo conduttore lungo tutto il topic: piangina anò :esd: :esd:

federicoP
10-07-2009, 11:11
Ma certo, ognuno ci gioca per le motivazioni che crede....questo è il bello di HT, non c'è dubbio!!!

Ma dire che capire come gioca l'avversario è per buona parte basato sul culo no, non è così......Capire l'avversario......e agire di conseguenza!!!!:sisi:
anzi, se proprio vuoi saperlo questo è il motivo principale per cui gioco e mi sono appassionato ad HT e che mi tiene ancora incollato a questo gioco!

Non è che se tu non vuoi spendere tempo per capire l'avversario, allora per tutti sarà così.....

A me per esempio non importa una mazza delle FED, e delle nazionali.........ma non vado di certo a dire che sono parti marginali del gioco! ;)



Qui ed ora no, ma è un discorso fatto da molti!!!

Parti dal presupposto che parli con uno che trading non lo fa da circa due stagioni quindi non è certo quello il tempo che dedico ad HT!

Per farti un esempio.......

Per le ultime due partite io mi sono guardato TUTTE le formazioni del mio avversario di tutta la stagione....e anche qualcuna della passata.
Ho ipotizzato il suo TS seguendo l'andamento della forma dei suoi CC, ho cercato di capire come aveva giocato in passato in situazioni simili di infortuni/squalifiche e contro avversari simili a me.
Ho seguito i miei infortunati calcolando esattamente quanti medici sopra a 10 mi servivano per recuperare un centrocampista fondamentale, ho fatto attenzione che il mio avversario non avesse comprato nessuno per la partita contro di me.
Ho pensato ad una strategia di medio termine per la gestione del TS e la gestione degli squalificati......
Ho ipotizzato varie formazioni possibili calcolando i risultati più probabili.....ecc ecc

Potrei andare avanti per righe e righe fidati, sono abbastanza maniacale se voglio nella preparazione di una partita! :p

Tu pensi che ci vogliano 10 minuti, pensi che questa attenzione non debba essere premiata????

Pensi che l'attenzione messa da altri utenti sul mercato non debba essere premiata????


HT è un gioco per tutti, per tutte le tasche e tutte le disponibilità di tempo.........ma mi devi spiegare perchè uno che vuole dedicarci 4 ore non può trarne vantaggi rispetto ad uno che ne dedica solo una....:suspi:

Se diventa un gioco in cui basta un'ora per essere competitivi al TOP diventerebbe un gioco piatto e noioso.....lunedì parto per gli USA e al pc mi collegherò forse due o tre volte a settimana se va bene, dovrei pretendere che anche gli altri facciano uguale così da sentirmi incoraggiato? :rolleyes:




Probabilità non è random!
Si può essere più o meno bravi a fare trading, più o meno bravi nel beccare la proabibilità buona rispetto a quella cattiva, più o meno bravi nel mettere l'asta giusta, nel comprare al prezzo giusto, nel comprare i giocatori col giusto carattere (per evitare cali di TS)....anche qui potrei andare avanti a lungo ma mi son rotto di scrivere! :p


Guarda che l'idea che per fare ST ci vogliono delle ore.....è assolutamente un mito da confutare!
Se organizzati bene ci vuole una ventina di minuti al giorno per la ricerca e poi quando si è collegati a prescindere si seguono le aste che possono interessare.....STOP!



Che ci siano delle stradi non equivalenti e degli squilibri nel gioco questo è vero.......................ma non puoi farne una questione di tempo.

In qualsiasi attività umana chi dedica più tempo ad una cosa è spesso avvantaggiato.....che questo sia un gioco, il lavoro, l'amore, lo sport.
Che poi in alcuni casi il talento e la bravura possono colmare se non ribaltare questo gap non c'è dubbio, ma non puoi pretendere che tutti si mettano sul tuo stesso piano perchè tu non hai voglia di passare più di un'ora su hattrick! :sisi:


lodo...ti rispondo alle due cose in grassetto
la prima parte: non ho detto che sono parti marginali del gioco! ho detto più volte che TUTTI gli aspetti originali di Hattrick devono essere preservati perchè sono le sue caratteristiche principali

seconda parte: io non ho detto che probabilità è random...se devo parlare di trading i risultati sono misurabili ed oggettivi potendo vedere la storia dei tradsferimenti...
mentre per quanto uno possa capire dell'avversario, la percentuale di "azzeccarci" è molto minore...ti faccio un'esempio:
io posso indovinare che il mio avversario giocherà contro di me un contropiede a sorpresa perchè ha il ts basso, gioca fuori casa, ha giocaori adatti, ha comprato un difensore ecc...ma non saprò mai in quale lato vorrà attaccare a priori(apparte l'attacco centrale molto probabile)...e se anche lo azzeccassi, potrebbe spostare il secondo tempo l'attacco cambiando atteggiamento alle ali...
sulla prima parte dell'esempio(il contropiede, come qualsiasi altra tattica, o i moduli) a me piace ragionarci perchè dipende anche dalla mia bravura(e spesso le alternative dell'avversario non sono nemmeno così ampie), ma sulla seconda parte(il lato di attacco) non dipende dalla mia bravura:)...questo ho detto, non credo sia confutabile
tant'è che la passata stagione(sempre per farti un'esempio) ememe chiedeva a me su msn(in forma scaramantica) dove attaccare e difendere quando si trovava nelle fasi finali di coppa(e poi faceva il contrario di ciò che gli dicevo, sempre per scaramanzia :esd:)

azteca
10-07-2009, 11:15
c'è un filo conduttore lungo tutto il topic: piangina anò :esd: :esd:

l'unico filo conduttore è il titolo...

hanno le visioni :esd:

kekko
10-07-2009, 11:49
l'unico filo conduttore è il titolo...

hanno le visioni :esd:

retrocederai!

:esd:

BladeTPS
10-07-2009, 12:49
...una specie di amalgama che sale nel tempo e contribuisce ad innalzare il valore espresso dalla squadra in campo.

Giornalista: "Presidente, al Catania manca l'amalgama."
Massimino: "Allora vedremo di comprare questo Lamalgama".

Angelo Massimino, storico presidente del Catania.

(cit.)

Ketamina
10-07-2009, 13:10
Giornalista: "Presidente, al Catania manca l'amalgama."
Massimino: "Allora vedremo di comprare questo Lamalgama".

Angelo Massimino, storico presidente del Catania.

(cit.)

:sbonk:


che ho detto di strano e contraddicente :suspi: )tranne l'errore ortografico)
il fatto di prevedere l'avversario è soggettivo perchè ogni situazione è differente e le variabili sono tantissime...sopratutto se poi ci metti le sostituzioni
invece il trading non è soggettivo, ci sono risultati oggettivi e misurabili

- "chi passa più tempo è più bravo e può fare più soldi...questa è meritocrazia...";

Questa non è meritocrazia. Questa è una boiata. :esd: Meritocrazia è premiare quei giocatori che riescono ad essere competitivi con trading/allenamento/intelligenza tattica a prescindere da quanto tempo passano su HT.

- "hattrick non è un gioco di calcio ma un manageriale!!!significa che l'economia è in primo piano!!!";

Ok. Quindi avere 15 milioni di attivo nel bisettimanale è più importante di perdere sempre 10 a 0, uscire dalla Coppa al primo turno, perdere sempre l'allenamento. Questa me la segno... :esd:

- "il fatto di prevedere l'avversario è sogettivo e non centra con la meritrocrazia ma con il sedere";

Su questo si è prolungato Lodone per vari e vari post. Ma ti ripeto che, per pignoleria, anche lo ST è "sedere". Io attualmente faccio scattare difensori con 510 di stipendio (al 90% li becchi). Li paghi meno per la concorrenza ma sono più rischiosi. Settimana scorsa 120k puliti, sta settimana non è scattato. Ci vò culo! :p

PALO
10-07-2009, 13:12
MPer farti un esempio.......

Per le ultime due partite io mi sono guardato TUTTE le formazioni del mio avversario di tutta la stagione....e anche qualcuna della passata.
Ho ipotizzato il suo TS seguendo l'andamento della forma dei suoi CC, ho cercato di capire come aveva giocato in passato in situazioni simili di infortuni/squalifiche e contro avversari simili a me.
Ho seguito i miei infortunati calcolando esattamente quanti medici sopra a 10 mi servivano per recuperare un centrocampista fondamentale, ho fatto attenzione che il mio avversario non avesse comprato nessuno per la partita contro di me.
Ho pensato ad una strategia di medio termine per la gestione del TS e la gestione degli squalificati......
Ho ipotizzato varie formazioni possibili calcolando i risultati più probabili.....ecc ecc

Potrei andare avanti per righe e righe fidati, sono abbastanza maniacale se voglio nella preparazione di una partita! :p

Tu pensi che ci vogliano 10 minuti, pensi che questa attenzione non debba essere premiata????



Non posso che quotarti, aggiungere amen fratello e dire che è questo proprio quello che mi ha fatto incazzare da morire sabato scorso per la 3a volta questa stagione: avere vinto 2-1 senza avere minimamente fatto nulla di quanto sopra perchè della partita mi importava solo prenderne il meno possibile, visto che ero certo di perdere.
Mi ha fatto incazzare perchè fare quello che dici tu è una cosa lunga e faticosa da imparare, ma quando ti riesce allora sì che ti sei goduto il gioco allo stesso modo di quando vedi scattare a Extraterrestre un portiere o vendi un bel multiskill venduto al prezzo che ripaga la fatica di averlo cresciuto.

Per questo mi sento rizzare i peli sulla schiena quando dall'alto di nuovo parlano di cambiamenti... gli ultimi cambiamenti secondo me hanno fatto qualche danno di fondo.





Ah, e una nota a tutti quelli che piangono miseria perchè solo i trader fanno i soldi e gli altri sono svantaggiati. Volete scoprire il segreto di come si diventa ricchi in HT?

Semplice, allenate in calci piazzati fino almeno a fuoriclasse 20 multiskill massimo 25enni e almeno doppio formidabile e due portieri almeno splendidi in parate. Cura tutti i mali. :rolleyes:



....questo per dire che Fara ha ragione: saper fare i conti in tasca al mercato è il vero modo per fare soldi veri in HT, sia con l'allenamento normale con lo ST. Non è facile, ma se lo fosse saremmo tutti con squadre da 400 hstats.

lodone
10-07-2009, 15:00
Io in passato ho aperto più di un thread sul tema e la conclusione è sempre stata che chi allena rimane indietro economicamente (anche gli svedesi parlano di metodi attualmente non proprio equivalenti). Te ne posso citare uno se vuoi, in cui timidamente Derbla sosteneva la tua tesi ma successivamente veniva smontato seccamente da Redicuori.
Intendiamoci, per me sarebbe una splendida novità. Spero proprio che sia così ma ancora non ci credo.

Beh...chi fa trading è evidentemente avvantaggiato, sarebbe stupido negarlo!
Ma non è solo una questione di tempo.....



Io ripeto, per gestire stipendi da 250k in su alla lunga il trading è praticamente obbligatorio, e secondo me questo non si discute.

Inoltre un'affluenza di denaro piccola ma costante garantisce un bel capitale disponibile in qualsiasi momento della stagione, che si può investire approfittando dei pochi momenti in cui il mercato cala, e questa cosa non è sempre possibile per chi punta solo sull'allenameno a medio e lungo termine, in quanto la vendita e quindi il ricavo di contante è vincolata a certi periodi.

Io ho 300k di stipendi e non faccio trading da due stagioni! :sisi:

Con mio grande stupore ho scoperto che andando avanti in coppa e vendendo qualche giocatori da massimo 300k dalle giovanili a fine stagione avevo pure guadagnato qualche soldo.

Detto questo non sono anti trading, se non lo faccio è solo per una questione di voglia....


lodo...ti rispondo alle due cose in grassetto
la prima parte: non ho detto che sono parti marginali del gioco! ho detto più volte che TUTTI gli aspetti originali di Hattrick devono essere preservati perchè sono le sue caratteristiche principali

seconda parte: io non ho detto che probabilità è random...se devo parlare di trading i risultati sono misurabili ed oggettivi potendo vedere la storia dei tradsferimenti...
mentre per quanto uno possa capire dell'avversario, la percentuale di "azzeccarci" è molto minore...ti faccio un'esempio:
io posso indovinare che il mio avversario giocherà contro di me un contropiede a sorpresa perchè ha il ts basso, gioca fuori casa, ha giocaori adatti, ha comprato un difensore ecc...ma non saprò mai in quale lato vorrà attaccare a priori(apparte l'attacco centrale molto probabile)...e se anche lo azzeccassi, potrebbe spostare il secondo tempo l'attacco cambiando atteggiamento alle ali...
sulla prima parte dell'esempio(il contropiede, come qualsiasi altra tattica, o i moduli) a me piace ragionarci perchè dipende anche dalla mia bravura(e spesso le alternative dell'avversario non sono nemmeno così ampie), ma sulla seconda parte(il lato di attacco) non dipende dalla mia bravura:)...questo ho detto, non credo sia confutabile
tant'è che la passata stagione(sempre per farti un'esempio) ememe chiedeva a me su msn(in forma scaramantica) dove attaccare e difendere quando si trovava nelle fasi finali di coppa(e poi faceva il contrario di ciò che gli dicevo, sempre per scaramanzia :esd:)

Hai detto che prevedere l'avversario è culo.....ti assicuro di no!!!
Se poi riduci il tutto a "capire il lato giusto" allora il discorso cambia........ma la tattica non è solo questo, anzi....



Ah, e una nota a tutti quelli che piangono miseria perchè solo i trader fanno i soldi e gli altri sono svantaggiati. Volete scoprire il segreto di come si diventa ricchi in HT?

Semplice, allenate in calci piazzati fino almeno a fuoriclasse 20 multiskill massimo 25enni e almeno doppio formidabile e due portieri almeno splendidi in parate. Cura tutti i mali. :rolleyes:


Interessante.......:rolleyes:

victor59
10-07-2009, 16:01
Ripensavo ad una vecchissima discussione riguardo la Coppa Italia... Magari hanno intenzione di creare più "Coppa Italia" dividendoci in gruppi più o meno omogenei e quindi creare un supergirone finale... Non sarebbe male come idea ma pensate che ci possano arrivare anche loro?

federicoP
10-07-2009, 16:19
:sbonk:



- "chi passa più tempo è più bravo e può fare più soldi...questa è meritocrazia...";

Questa non è meritocrazia. Questa è una boiata. :esd: Meritocrazia è premiare quei giocatori che riescono ad essere competitivi con trading/allenamento/intelligenza tattica a prescindere da quanto tempo passano su HT.

- "hattrick non è un gioco di calcio ma un manageriale!!!significa che l'economia è in primo piano!!!";

Ok. Quindi avere 15 milioni di attivo nel bisettimanale è più importante di perdere sempre 10 a 0, uscire dalla Coppa al primo turno, perdere sempre l'allenamento. Questa me la segno... :esd:

- "il fatto di prevedere l'avversario è sogettivo e non centra con la meritrocrazia ma con il sedere";

Su questo si è prolungato Lodone per vari e vari post. Ma ti ripeto che, per pignoleria, anche lo ST è "sedere". Io attualmente faccio scattare difensori con 510 di stipendio (al 90% li becchi). Li paghi meno per la concorrenza ma sono più rischiosi. Settimana scorsa 120k puliti, sta settimana non è scattato. Ci vò culo! :p

mi hai ripetuto cose a cui ho già risposto...

1 chi passa più tempo nel gioco(o almeno ne ha passato) si presuppone che ne capisca di più...non stare a puntualizzare cose che si sono capite benissimo
2 avere 15 M...ok, ma bisogna saperli spendere poi...li sa spendere chi conosce bene il mercato; conosce bene il mercato chi sta spesso su ht(il mercato varia spesso quindi ci vuole pure costanza); e anche in questo caso, ci stai di più e ne capisci di più(e vieni premiato)
3 rileggi i miei post precedenti
sul culo mi sono già espresso...
anche sull'st mi sono espresso, e tra l'altro ho detto quello che mi hai detto ora tu(ma hai letto?!:suspi:)tranne che per parate

cmq ci sono cose che non ho mai detto come ad esempio
"Quindi avere 15 milioni di attivo nel bisettimanale è più importante di perdere sempre 10 a 0, uscire dalla Coppa al primo turno, perdere sempre l'allenamento. Questa me la segno... :esd: mai detto! questa è demagogia!!!




LODONE
Hai detto che prevedere l'avversario è culo.....ti assicuro di no!!!
Se poi riduci il tutto a "capire il lato giusto" allora il discorso cambia........ma la tattica non è solo questo, anzi....

ho generalizzato ma mi riferivo ad alcuni aspetti che non sono "prevedibili"...come poi mi sono spiegato in seguito...ripeto, non credo sia confutabile come cosa

musclemuseum
10-07-2009, 16:20
Visto che il piatto è bello ricco, allora mi ci ficco! E dico anch'io la mia boiata giornaliera, prima di mettermi a rassettare completamente casa per l'arrivo della mamma della mia ragazza tra un paio di giorni...

Vorrei subito partire con una considerazione che ho letto tra le righe, ma non mi sembra sia mai uscita fuori in questo modo, nonstante mi sembri così palese.
Io ho una squadra duttile, equilibrata, in grado di sbilanciarsi sia davanti, che dietro, che a cc. posso attaccare bene sia al centro che sulle fasce. Guardo i miei scatti il giovedì sera prima di andare a dormire pensando a chi utilizzare, e chi sta meglio di forma. Mi sveglio venerdì e mi studio per benino il mio avversario, imposto la formazione per sabato, faccio attenzione che lui non faccia mosse dell'ultimo minuto (acquisti a sorpresa) e vinco perchè sono stato più bravo e attento.
Allo stesso modo, sempre io, sono un trader in gamba. ho all'attivo i miei 35 milioni e sono contento in quanto anche oggi mi sono scattati 7 allenandi. E durante la notte mi sono accaparrato ben 4 giocatori a 150k l'uno sottocosto. Benone, altri 600k potenziali che entrano. Guardo il mio avversario e vedo che fa sull'accettabile in difesa, buono-eccellente a cc, e buono davanti. Io con i giocatori che posso permettermi grazie ai molti soldi che ho gli sto sopra di due livelli ovunque. Imposto la mia formazione, e vinco. Come volevasi dimostrare.
Questo è quello che è uscito fin'ora, più o meno... A una prima occhiata si direbbe che non c'è storia. Chi fa trading vince. Ma la veità è un'altra.
Chi ha i soldi è più facilitato a vincere perchè può permettersi giocatori più forti. Se mi date 2 milioni da investire in giocatori per fare una squadra, io comprerò i giocatori che reputo migliori dal mio punto di vista. Poi mi scontro contro Pippo, che ha avuto anche lui 2 milioni, ma non è stato bravo a spendere i soldi quanto me, e vinco. Poi incontro Lodone, che invece ha comprato meglio di me e ha impostato la squadra che, giocando in un certo modo, è davvero davvero forte, e perdo. A parità di soldi, ma cambiando l'abilità del manager, il più bravo vince.
Se a Pippo danno 10 milioni, però, per quanto meno bravo (non parlo di quelli che hanno allenandi 30N, allenatore insuff e non usano tutti gli slot:p) asfalterà sia me che Lodone.
La domanda che viene spontanea (e che credo che si siano posti i criceti) è: dove stanno i soldi? E guardando hanno visto che chi fa trading è molto più ricco di chi allena "normalmente".
Ricordo di un tizio, mi pare si chiamasse K-eagle o qualcosa del genere. Quando mi accorsi di lui era in VIII con una squadra da V. Aveva 50 milioni in attivo, allenatore buono/buono, veniva da una striscia di vittorie parecchio lunga, ed era primo in classifica. A questo punto, se cambia il volume di soldi che un manager può investire per la sua squadra, si vedrà che Pippo arriverà più in alto di me, nonostante sia meno bravo. Ovviamente in alto alto ci sono tutte le tipologie di giocatori: quelli che allenano generale, i traders, quelli che allenano normalmente. Ognuno è bravo a fare la sua parte. Ma a livelli medio bassi, e specialmente chi inizia da molto basso, avrà un boost innegabile se fa ST e DT.

Secondo me sono scelte. Io so sia come si fa ST, sia come si fa DT, sia come si allena normalmente. La mia scelta, attualmente, è allenare normalmente e fare un po' di ST. Ne farei di più, ma personalemnte non ho la voglia necessaria per farlo come secondo me andrebbe fatto (cioè costantemente e su ampia scala). DT non mi piace per nulla perchè ammetto di non avere la voglia di studiarmi tutto il mercato con tutte le sue variazioni. Economicamente non mi lamento e posso attualmente comprare i giocatori che reputo necessari per la mia squadra, quindi credo che significhi che sto allenando bene.

Che non sia giusto limitare qualcuno, sono d'accordo. Che qualcosa vada fatto, allo stesso modo, credo sia inevitabile. Indipendentemente che io sia d'accordo o meno, indipendentemente che voi siate d'accordo o meno. Che qualcosa verrà veramente fatta, non ne sono pienamente sicuro.


Ora vorrei dire la mia sull'"indovinare" il lato d'attacco. Per la finale dell'U20 ho seguito la radio. Moki ha detto che quando suggeriva a Penny su che lato attaccare e su quale difendere quando Penny era allenatore (ovviamente guardandosi e studiandosi un po' gli avversari) ci prendeva nel 75% dei casi. Ora, che Moki sia abbastanza fortunato, credo sia indubbio, visto com'è andato il suo doppio mandato in U20. Che sia solo fortunato, credo (anzi, ne sono sicuro) sia un'offesa, sempre visto com'è andato il suo mandato in U20.


Se dovessi scegliere io, su due piedi, cosa castrare il più possibile in HT, sarebbe il DT. Personalemnte quando vendo un giocatore sotto prezzo mi fa rosicare parecchio. E fa rosicare, credo, anche un sacco di altri acquirenti che perchè non potevano essere al pc al momento dell'asta non hanno potuto comprare loro quel giocatore a quel prezzo. E quando io compro un giocatore sottocosto, so che sono l'unico a godere mentre molta altra gente rosica. E rosica non per il semplice gusto di rosciare (vedi l'esempio dell'allenatore di prima che non sapeva giocare) ma per il semplice fatto che, indipendentemente quanto tempo spendano su hattrick e indipendentemente dalla loro bravura di manager, non avevano la possibilità di collegarsi in quel momento.


E vorrei aggiungere che fino a che non saranno rilasciati dettagli sulle modifiche è inutile fasciarsi la testa. Si pensa che la "classe media" (quella che allena e fa un paio di ST a settimana) sarà quella colpita maggiormente. Magari nelle loro "limitazioni" hanno preso in considerazione quelli che (prendiamo regia) allenano 6 al 100% fissi, le ali titolari al 50% fisse, e ruotano le due ali in amichevole per lo ST. Cominceranno a limitare quelli che in campionato allenano "normalmente" e in amichevole usano le ali come ST al 50%, ai cc centrali applicano le 3 sostituzioni per avere altri allenandi ST, e come attaccanti e difensori mettono osmotici. E soprattutto bisogna vedere COME decideranno di rendere attive queste limitazioni.

Due "opzioni" che mi vengono in mente (avviso: non ho pensato alle conseguenze, quindi potrebbero essere boiate assurde!:p) sono il "Compralo subito", stile e-bay, in cui alla base d'asta si affianca un prezzo a cui il giocatore può essere comprato instantaneamente; e l'altra, sempre stile e-bay, dell'autorilancio, cioè se io sono disposto a spendere fino a 300k per un giocatore, e a 2 gg dalla scadenza sta a 15k, se qualcuno offre 16k in automatico rilancio a 17k, fino al massimo da me scelto.


ok, ho messo altra carne al fuoco... vediamo cosa succede:D




musclemuseum

Fara
10-07-2009, 16:28
[...]Una cosa invece mi pare importante, di concetto e innovativa per me. Tu infatti continui a sostenere che si può allenare bene facendo tanti soldini, praticamente come se si facesse ST.
Io in passato ho aperto più di un thread sul tema e la conclusione è sempre stata che chi allena rimane indietro economicamente (anche gli svedesi parlano di metodi attualmente non proprio equivalenti). Te ne posso citare uno se vuoi, in cui timidamente Derbla sosteneva la tua tesi ma successivamente veniva smontato seccamente da Redicuori.
Intendiamoci, per me sarebbe una splendida novità. Spero proprio che sia così ma ancora non ci credo.
il discorso è molto semplice..
se uno fa BENE ST rende di più lo ST..
altri menti no.. (redicuori infatti è uno tra i migliori traders in circolazione).
sono i fatti che parlano.. ho visto gente professarsi grandi ST perché faceva 7-8 scatti, peccato che faceva 7-8 scatti che rendevano 40-50k l'uno, beh.. a quel punto allena che guadagni di più ("l'allena" non è riferito a te ma a quelli che fanno 50k con lo ST) ..



nfatti questa cosa la leggo praticamente dovunque. Fara dice che ci sono tante squadre che allenando si mantengono...:confused:

pulvis diceva un'altra cosa..
parlava di un flusso costante in cassa..
mettiamo che tu hai 500k in cassa e hai un bisettimanale in passivo di 50k.
Bene in 20 settimane saresti a 0.
Se uno con che fa ST guadagna 25k a settimana avrà sempre 500k in cassa, viceversa uno che allena e fa 25k a settimana alla 21° settimana avrà -25k, se vende poi dopo 24 settimane guadagnerà 600k ed essendo in passivo di 100k avrà di nuovo 500k in cassa così come l'altro (sempre secondo il ragionamento di pulvis).
In poche parole il primo avrebbe un flusso di cassa costante, il secondo avrebbe un decremento costante con un picco che lo riporta alla cima per poi riscendere piano piano e così via..

Chiros
10-07-2009, 16:42
Finalmente sia Fara che Lodone ed ora anche Musclemuseum hanno ammesso che chi sa fare bene trading fa più soldi.

Come dice Musclemuseum vince molto più facilmente chi ha più soldi.

Ora posso chiarire che fin dall'inizio volevo dire che secondo me gli svedesi hanno visto "dall'alto" questo fatto perchè è evidente e vorranno limitarlo, proseguendo in particolare la lotta al DT ma non escludo anche allo ST. Questa è la mia prima impressione, magari sarà condizionata dalla mia visione particolare sullo ST legata al tempo di applicazione.

Secondo me chi arriva in serie A mediante scelte strategiche non sarà granchè toccato dagli svedesi.

Poi vedremo che faranno.

federicoP
10-07-2009, 16:45
Finalmente sia Fara che Lodone ed ora anche Musclemuseum hanno ammesso che chi sa fare bene trading fa più soldi.

Come dice Musclemuseum vince molto più facilmente chi ha più soldi.

Ora posso chiarire che fin dall'inizio volevo dire che secondo me gli svedesi hanno visto "dall'alto" questo fatto perchè è evidente e vorranno limitarlo, proseguendo in particolare la lotta al DT ma non escludo anche allo ST. Questa è la mia prima impressione, magari sarà condizionata dalla mia visione particolare sullo ST legata al tempo di applicazione.

Secondo me chi arriva in serie A mediante scelte strategiche non sarà granchè toccato dagli svedesi.

Poi vedremo che faranno.



ma questo è normale...anche io lo dicevo...c'è una correlazione positiva tra chi sa fare più soldi e chi vince più partite(tranne le eccezzioni dei bot che rifondano)...io dicevo solo che nelle serie alte ci sono moltissime sq. che non fanno trading per tanti motivi

Ketamina
10-07-2009, 16:50
1 chi passa più tempo nel gioco(o almeno ne ha passato) si presuppone che ne capisca di più...non stare a puntualizzare cose che si sono capite benissimo

Aaah... si presuppone... quindi già tutto cambia. E poi tu hai iniziato a puntualizzare dicendo "prevedere è un dono divino... :blabla: non si ha mai la certezza...".


2 avere 15 M...ok, ma bisogna saperli spendere poi...li sa spendere chi conosce bene il mercato; conosce bene il mercato chi sta spesso su ht(il mercato varia spesso quindi ci vuole pure costanza); e anche in questo caso, ci stai di più e ne capisci di più(e vieni premiato)

Questo è un altro paio di maniche. E poi per sapere che un tipo di giocatore costa 3 milioni non devi stare tutti i giorni sul mercato. ;)


3 rileggi i miei post precedenti
sul culo mi sono già espresso...
anche sull'st mi sono espresso, e tra l'altro ho detto quello che mi hai detto ora tu(ma hai letto?!:suspi:)tranne che per parate

Appunto, mi hai dato ragione sul fatto che hai torto. :esd:


cmq ci sono cose che non ho mai detto come ad esempio mai detto! questa è demagogia!!!

Se io dico che i soldi sono più importanti della famiglia tu che intendi? :rolleyes:

Fara
10-07-2009, 16:55
Finalmente sia Fara che Lodone ed ora anche Musclemuseum hanno ammesso che chi sa fare bene trading fa più soldi.(...)
guarda che io l'ho sempre detto..
se tu avessi letto bene tutta la discussione invece di dire prima una cosa (e poi l'esatto opposto) per difendere l'indifendibile te ne saresti accorto..
il problema è un altro.. in quanti fanno bene trading??
sinceramente ce ne sono pochi...
e ti dirò di più.. quando hanno introdotto le modifiche obbligando a fare giocare un giocatore prima di metterlo in vendita tutti gridavano alla fine del trading o quantomeno alla limitazione.
Bene.. io da quel momento faccio molti più soldi, un po' perché forse io ho cambiato categoria di giocatori un po' perché molti che facevano trading perché per sentito dire conveniva hanno, sempre per sentito dire, smesso o limitato il trading quindi almeno per quanto mi riguarda ora ci sono meno traders gnubbi tra i piedi che mi alzano il prezzo di acquisto di uno scattante a livelli improponibili e mi ritrovo sempre a giocarmi i giocatori con i soliti 5-10 traders o con gente che li compra non per allenarli ma per tenerli in squadra.

Qui se mai sarà la stessa cosa (perché ripeto chi fa seriamente trading fa uno studio dietro quantomeno per vedere bene dove guadagna di più), anzi se altri molleranno quel paio di scattanti a settimana che skillavano i traders veri magari riusciranno a portarsi a casa gli scattanti a metà prezzo rispetto ad ora e poi a rivenderli a più di adesso perché ci sarà meno gente che skilla..
però se mai verrà quel giorno e troverò uno dei vecchi piangina che si lamenta perché le cose sono andate diversamente da come pensava (o meglio voleva) lì si che me lo mangio!!



Questa è la mia prima impressione, magari sarà condizionata dalla mia visione particolare sullo ST legata al tempo di applicazione.
eccola qua.. ci mancava questa perla di saggezza..
è stranamente arrivata solo alla 3° pagina

federicoP
10-07-2009, 16:57
Aaah... si presuppone... quindi già tutto cambia. E poi tu hai iniziato a puntualizzare dicendo "prevedere è un dono divino... :blabla: non si ha mai la certezza...".



Questo è un altro paio di maniche. E poi per sapere che un tipo di giocatore costa 3 milioni non devi stare tutti i giorni sul mercato. ;)

bè in realtà non lo è perchè era ciò che intendevo...il fulcro del mio discorso era il tempo passato su ht,il fatto dei soldi era solo un'esempio



Appunto, mi hai dato ragione sul fatto che hai torto. :esd:


sulla famiglia non ho capito casa intendi...


Se io dico che i soldi sono più importanti della famiglia tu che intendi? :rolleyes:


semmai ti ho fatto notare che non hai letto...perchè quella cosa lì l'avevo detta molto prima

si parla di probabilità nel momento in cui ci sono variabili nascoste...
in parate non ci sono e tutto è chiaromi sembra chiara come frase


sulla famiglia invece non ho capito cosa intendi...

pulvis
10-07-2009, 17:07
il problema è un altro.. in quanti fanno bene trading??
sinceramente ce ne sono pochi...

.... un po' perché molti che facevano trading perché per sentito dire conveniva hanno, sempre per sentito dire, smesso o limitato il trading quindi almeno per quanto mi riguarda ora ci sono meno traders gnubbi tra i piedi che mi alzano il prezzo di acquisto di uno scattante a livelli improponibili.......


Qui se mai sarà la stessa cosa (perché ripeto chi fa seriamente trading fa uno studio dietro quantomeno per vedere bene dove guadagna di più), anzi se altri molleranno quel paio di scattanti a settimana che skillavano i traders veri magari riusciranno a portarsi a casa gli scattanti a metà prezzo rispetto ad ora e poi a rivenderli a più di adesso perché ci sarà meno gente che skilla..

E che siete, una casta, voi veri trader? :D


il discorso è molto semplice..
se uno fa BENE ST rende di più lo ST..
altri menti no.. (redicuori infatti è uno tra i migliori traders in circolazione).
sono i fatti che parlano.. ho visto gente professarsi grandi ST perché faceva 7-8 scatti, peccato che faceva 7-8 scatti che rendevano 40-50k l'uno, beh.. a quel punto allena che guadagni di più ("l'allena" non è riferito a te ma a quelli che fanno 50k con lo ST) ..


Aspetta Fara... ma stai parlando di chi usa quasi tutti gli slot per il trading ?



Io ho 300k di stipendi e non faccio trading da due stagioni! :sisi:

Con mio grande stupore ho scoperto che andando avanti in coppa e vendendo qualche giocatori da massimo 300k dalle giovanili a fine stagione avevo pure guadagnato qualche soldo.


Il tuo è il caso di una squadra molto forte, che può avanzare molto in Coppa e può contare su un guadagno del genere... poi naturalmente le botte dalle giovanili non sono incluse nella previsione economica di una stagione, sono impreviste..

Ketamina
10-07-2009, 17:08
semmai ti ho fatto notare che non hai letto...perchè quella cosa lì l'avevo detta molto prima
mi sembra chiara come frase

Mica discuto sul fatto che tu non l'abbia detto. Ma la questione è: se tu dici che prevedere le formazioni è un fatto probabilistico (come beccare gli ST) denominato da te "questione di sedere" anche gli ST sono a "questione di sedere". E dove serve la bravura in questo gioco allora? :esd:


sulla famiglia invece non ho capito cosa intendi...

Te dici che l'economia è in primo piano. Quindi prima i soldi e poi tutto il resto... o sbaglio?

Allora i risultati non interessano. Meglio 500k di ST che vincere il sabato? :suspi: Questo non capisco...

PALO
10-07-2009, 17:11
Mica discuto sul fatto che tu non l'abbia detto. Ma la questione è: se tu dici che prevedere le formazioni è un fatto probabilistico (come beccare gli ST) denominato da te "questione di sedere" anche gli ST sono a "questione di sedere". E dove serve la bravura in questo gioco allora? :esd:


Aggiungo che il sedere va aiutato e in HT è possibile con la conoscenza che c'è ora delle dinamiche di gioco, dello TSI, dello stipendio, eccetera.
Il sedere è beccare uno ST rischiando con i minuti e allenandolo 5-10' in meno di quello che è una quota di allenamento certa.
Altrimenti "per parate è scienza, per le altre skill poesia" (cit.) :esd:

Se essere bravi in HT fosse solo culo, non ci sarebbero 900k e rotti utenti, ma soprattutto non ci sarebbe chi gioca da N stagioni (13 per me) come molti qui.

NoBu
10-07-2009, 17:12
D'altronde siamo tutti entusiastici di Hattrick.. :rolleyes:

Ketamina
10-07-2009, 17:14
Aggiungo che il sedere va aiutato e in HT è possibile con la conoscenza che c'è ora delle dinamiche di gioco, dello TSI, dello stipendio, eccetera.
Il sedere è beccare uno ST rischiando con i minuti e allenandolo 5-10' in meno di quello che è una quota di allenamento certa.
Altrimenti "per parate è scienza, per le altre skill poesia" (cit.) :esd:

Se essere bravi in HT fosse solo culo, non ci sarebbero 900k e rotti utenti, ma soprattutto non ci sarebbe chi gioca da N stagioni (13 per me) come molti qui.

Ma soprattutto non può essere culo beccare i lati d'attacco e bravura far scattare i giocatori multiskill. Ma daaai. (cit.) :rolleyes:

federicoP
10-07-2009, 17:22
Ma soprattutto non può essere culo beccare i lati d'attacco e bravura far scattare i giocatori multiskill. Ma daaai. (cit.) :rolleyes:

non mi dilungo...ti ripeto:

si parla di probabilità nel momento in cui ci sono variabili nascoste...
in parate non ci sono e tutto è chiaro

mi sembra abbastanza oggettivo...

Fara
10-07-2009, 17:24
E che siete, una casta, voi veri trader? :D
certo che sì :p
scherzi a parte per me uno che solitamente compra un giocatore a 150k e lo rivende una volta skillato a 200 è un trader gnubbo.
ci fa 20k puliti, a sto punto ha solo da allenare e guadagna di più



Aspetta Fara... ma stai parlando di chi usa quasi tutti gli slot per il trading ?
anche..
parlavo in generale..
anche allenando quasi solo in amichevole puoi fare 7-8 scatti..
7 mi è capitato spesso..
una volta quando ancora non c'erano le sostituzioni con uno slot in campionato e i 5 in amichevole ho fatto 11 scatti..

in ogni caso anche se usi 8 slot per guadagnarci 50k l'uno è meglio usarne 4 a 100k l'uno..

Chiros
10-07-2009, 17:32
guarda che io l'ho sempre detto..
se tu avessi letto bene tutta la discussione invece di dire prima una cosa (e poi l'esatto opposto) per difendere l'indifendibile te ne saresti accorto..
.....
però se mai verrà quel giorno e troverò uno dei vecchi piangina che si lamenta perché le cose sono andate diversamente da come pensava (o meglio voleva) lì si che me lo mangio!!



eccola qua.. ci mancava questa perla di saggezza..
è stranamente arrivata solo alla 3° pagina

Per diversi post hai detto che chi allena bene fa altrettanti soldi di chi è trader. Non eri chiaro come lo sei stato adesso. Non lo puoi negare.
Il fatto delle mie contraddizioni è un problema che non mi pongo perchè non esiste. Mi ricordo che mi contestavi qualcosa legata alla difficoltà ed al tempo necessario per comprare e vendere giocatori con bassa resistenza. Secondo me non avevi capito che per me la difficoltà è slegata dal tempo di gioco ma non era una questione fondamentale e non ho risposto. L'importante è che non ti innervosisca.

Abbiamo iniziato a paralre di diverse cose e siamo andati un po' OT e poco fa stavo cercando di riportare la discussione nel binario ma non ci sono riuscito.
Io scrivo per apprendere senza stare a fare il punto. La frase sul tempo è dovuta al fatto che mi metto in discussione e mi pare lecito, fosse anche alla quinta pagina. (EDIT: e devo dire grazie a Lodone per avermi illuminato bene)
Ora mi rimane un dubbio legato proprio al tempo necessario allo ST,anche se è un po' OT. Vedo addirittura che Musclemuseum compra di notte. Bisogna seguire le aste e quindi bisogna avere un pc vicino. Non mi pare poco tempo.
Ora scatterebbero le domande per approfondire la questione del tempo, ma senza essere nervosi, se ti va.
E perchè "piangina"?

Ketamina
10-07-2009, 17:35
non mi dilungo...ti ripeto:


mi sembra abbastanza oggettivo...

Appunto. Lo ST è probabilistico e soggetto a "questioni di sedere" come il fare la formazione. :up:

:rolleyes:

federicoP
10-07-2009, 18:08
Appunto. Lo ST è probabilistico e soggetto a "questioni di sedere" come il fare la formazione. :up:

:rolleyes:

no...non come il fare la formazione, ma come il prevedere...visto che è un gioco di probabilità...poi non ti devo spiegare io che se sei bravo la probabilità aumenta e hai più possibilità di azzeccarci...per il resto non ho capito a che servono i rolleyes visto che è ciò che ho detto molti post fa...si è così...ti ripeto forse hai letto male o saltato qualche mio post...
cmq non come fare la formazione

Ketamina
10-07-2009, 18:10
No nulla, sto solo realizzando il fatto che sto a giocando ad un gioco di culo. :esd:

federicoP
10-07-2009, 18:12
No nulla, sto solo realizzando il fatto che sto a giocando ad un gioco di culo. :esd:


di probabilità...cmq ti riporto la frase editata sopra: no...non come il fare la formazione, ma come il prevedere...visto che è un gioco di probabilità...poi non ti devo spiegare io che se sei bravo la probabilità aumenta e hai più possibilità di azzeccarci

Ketamina
10-07-2009, 18:16
Fare la formazione, prevedere... quello.

Fara
10-07-2009, 18:16
Per diversi post hai detto che chi allena bene fa altrettanti soldi di chi è trader. Non eri chiaro come lo sei stato adesso. Non lo puoi negare.
preso dal mio post 21:
io con una certa tipologia di difensori ho fatto tra i 70 e gli 80k a settimana, con allenamento normale, senza fare season trading o roba simile..
c'è gente che non lo fa nemmeno con lo ST un guadagno simile..

prendi i tuoi giocatori dall'ultima pagina della tua lista dei trasferimenti
241791106 3 sett di allenamento, comprato a 12 k e rivenduto a 11 (guadagno lordo -2k circa)
242388420 2 sett di allenamento, comprato a 1k e rivenduto a 1k (guadagno 0k, teniamoci larghi)
161371636 gli hai dato qualche allenamento, comprato a 1k rivenduto a 17 (ci ha fatto 15k puliti sempre tenedomi largo).
242731595 comprato a 111 venduto a 205, 4 allenamenti dati, 74k puliti, 18k a slot/settimana
altro che non posso mettere l'id perché è in vendita comprato a 17k e rivenduto a 39k, 18k puliti, 9k slot/settimana
241276037 preso a 7k e rivenduto ad 1 dopo qualche allenamento..

mi pare ovvio che facendo un allemento come ti ho detto sopra guadagno di più dei tuoi ST, ma anche se abolissero gli ST una squadra con un manager medio salirebbe prima perché la gestirebbe meglio.



Il fatto delle mie contraddizioni è un problema che non mi pongo perchè non esiste. Mi ricordo che mi contestavi qualcosa legata alla difficoltà ed al tempo necessario per comprare e vendere giocatori con bassa resistenza. Secondo me non avevi capito che per me la difficoltà è slegata dal tempo di gioco ma non era una questione fondamentale e non ho risposto. L'importante è che non ti innervosisca.
no.. tu hai iniziato a dire che la difficoltà nel fare ST non è far scattare i giocatori ma capire a quanto vanno e per quello serve molto tempo (e io ti ho detto che basta prendere un giocatore simile e vedere il confronta trasferimenti, tempo = meno di un minuto)
poi tu mi hai detto che è facile fare generale+forma perché basta guardare il confronta trasferimenti ma generale + forma alza resistenza e forma (e in parte molto piccola parate nel portiere), ma resistenza e forma non sono compresi nel CT, quindi questo non è facile.. ma per le skill (che tu dicevi fosse difficile) invece non lo è.. (esattamente l'opposto della realtà)



Ora mi rimane un dubbio legato proprio al tempo necessario allo ST,anche se è un po' OT. Vedo addirittura che Musclemuseum compra di notte. Bisogna seguire le aste e quindi bisogna avere un pc vicino. Non mi pare poco tempo.
Ora scatterebbero le domande per approfondire la questione del tempo, ma senza essere nervosi, se ti va.
E perchè "piangina"?
kgiga che era uno che si è fatto un pacco di soldi con DT forma + generale comprava in 2 sere diverse (mi pare lunedì e giovedì).. 1 o 2 ore e faceva tutto..
molti gli contestavano il fatto che perdeva la vita davanti a un giochino (gente sul GB ogni giorno gli ripeteva con un copia incolla la stessa frase), ma 1 bastavano che guardassero i trasferimenti per capire che avevano torto, 2 perdevano pure loro il tempo a scrivere quelle cose sul GB (il bue che dice curnuto all'asino).
Anche io che skillo diciamo un 5 giocatori la settimana..
se vedi spesso gli acquisti sono concentrati in un unico periodo..
ecco ad esempio (purtroppo altri non ne ho per farti vedere)
06-07-2009 (8/39)
(17:37)Un nuovo giocatore è stato ingaggiato da Van Basten.
(17:09)Un nuovo giocatore è stato ingaggiato da Van Basten.
non mi pare che io passi tutto sto tempo in HT a cercare scattanti..

Molte volte (e mi ripeto) la gente che fa osservazioni contro il trading è gente disinformata o che ha provato (perché per sentito dire il trading conviene) a fare trading e poi non riuscendoci si è messo in una campagna anti trading..

Chiros
10-07-2009, 18:30
preso dal mio post 21:
io con una certa tipologia di difensori ho fatto tra i 70 e gli 80k a settimana, con allenamento normale, senza fare season trading o roba simile..
c'è gente che non lo fa nemmeno con lo ST un guadagno simile..[/I]

prendi i tuoi giocatori dall'ultima pagina della tua lista dei trasferimenti
241791106 3 sett di allenamento, comprato a 12 k e rivenduto a 11 (guadagno lordo -2k circa)
242388420 2 sett di allenamento, comprato a 1k e rivenduto a 1k (guadagno 0k, teniamoci larghi)
161371636 gli hai dato qualche allenamento, comprato a 1k rivenduto a 17 (ci ha fatto 15k puliti sempre tenedomi largo).
242731595 comprato a 111 venduto a 205, 4 allenamenti dati, 74k puliti, 18k a slot/settimana
altro che non posso mettere l'id perché è in vendita comprato a 17k e rivenduto a 39k, 18k puliti, 9k slot/settimana
241276037 preso a 7k e rivenduto ad 1 dopo qualche allenamento..

mi pare ovvio che facendo un allemento come ti ho detto sopra guadagno di più dei tuoi ST, ma anche se abolissero gli ST una squadra con un manager medio salirebbe prima perché la gestirebbe meglio.

Adesso mi devi spiegare che cosa c'entrano i miei ST. Io non faccio ST e tu non sai nemmeno perchè li ho comprati e venduti.
Per rispondere alla domanda non serviva pubblicare questi dati. Sono basito. Mi sembra un tentativo per far vedere quanto scarso sarei e quindi per delegittimare quello che scrivo. Spero proprio di aver capito male.
Uno che fa 70-80k a settimana con l'allenamento è come un trader medio. Quindi il discorso che facevi sulla convenienza non era chiaro.
Dopo di ciò che ti inventerai per uscire fuori dal seminato?



no.. tu hai iniziato a dire che la difficoltà nel fare ST non è far scattare i giocatori ma capire a quanto vanno e per quello serve molto tempo (e io ti ho detto che basta prendere un giocatore simile e vedere il confronta trasferimenti, tempo = meno di un minuto)
poi tu mi hai detto che è facile fare generale+forma perché basta guardare il confronta trasferimenti ma generale + forma alza resistenza e forma (e in parte molto piccola parate nel portiere), ma resistenza e forma non sono compresi nel CT, quindi questo non è facile.. ma per le skill (che tu dicevi fosse difficile) invece non lo è.. (esattamente l'opposto della realtà)

da quello che ho visto i giocatori con bassa forma e bassa resistenza sono venduti quasi sempre a prezzo molto inferiore a quello indicato dal CT. Per questo secondo me è facilissimo. Poi, non l'ho mai fatto perchp mi piace allenare e quindi non ritengo che la mia idea sia giusta in assoluto, però ci credo. Tu che ne dici?




kgiga che era uno che si è fatto un pacco di soldi con DT forma + generale comprava in 2 sere diverse (mi pare lunedì e giovedì).. 1 o 2 ore e faceva tutto..
molti gli contestavano il fatto che perdeva la vita davanti a un giochino (gente sul GB ogni giorno gli ripeteva con un copia incolla la stessa frase), ma 1 bastavano che guardassero i trasferimenti per capire che avevano torto, 2 perdevano pure loro il tempo a scrivere quelle cose sul GB (il bue che dice curnuto all'asino).
Anche io che skillo diciamo un 5 giocatori la settimana..
se vedi spesso gli acquisti sono concentrati in un unico periodo..
ecco ad esempio (purtroppo altri non ne ho per farti vedere)
06-07-2009 (8/39)
(17:37)Un nuovo giocatore è stato ingaggiato da Van Basten.
(17:09)Un nuovo giocatore è stato ingaggiato da Van Basten.
non mi pare che io passi tutto sto tempo in HT a cercare scattanti..


Qui aprirò un thread la prossima settimana e sono curioso di sapere quanto tempo sarà dichiarato. Da quello che scrivi non posso quantificare bene.



Molte volte (e mi ripeto) la gente che fa osservazioni contro il trading è gente disinformata o che ha provato (perché per sentito dire il trading conviene) a fare trading e poi non riuscendoci si è messo in una campagna anti trading..[/QUOTE]
Qui ti prego di parlare con me senza fare osservazioni generali perchè sennò non capisco a chi sono riferite.:p

Fara
10-07-2009, 18:50
Adesso mi devi spiegare che cosa c'entrano i miei ST. Io non faccio ST e tu non sai nemmeno perchè li ho comprati e venduti.
Per rispondere alla domanda non serviva pubblicare questi dati. Sono basito.

spetta un attimo..
tu ti lamenti che chi fa ST è avvantaggiato, giusto?
sì, post 42
Io capisco che vogliono aiutare chi allena rispetto a chi fa trading a tutto spiano, per equilibrare il gioco.

bene.. allora inizia a non buttare slot, e vedrai che sarai avvantaggiato lo stesso rispetto ad ora, per il momento il tuo problema non è il trading degli altri ma sono gli slots che stai buttando via.

perché non serviva??(sono dati pubblici, non sono informazioni personali)
serviva per farti capire che, come ho detto in quel post, con 70-80k ad allenamento (allenamento prolungato, nel mio caso erano 3-4 salti di skill) uno guadagna più che alcuni facendo trading o gestendo male la squadra.
questo era riferito al fatto che se uno allena bene (pensando e cercando giocatori) i guadagni arrivano e possono superare quelli di un trader.


Uno che fa 70-80k a settimana con l'allenamento è come un trader medio. Quindi il discorso che facevi sulla convenienza non era chiaro.
come non era chiaro?
sempre dal post 42
io con una certa tipologia di difensori ho fatto tra i 70 e gli 80k a settimana, con allenamento normale

tra l'altro tu dicevi che io non avevo mai detto chiaramente che con lo ST si guadagna di più
nel post 94 ti ho detto che ho fatto circa 284k per giocatore skillato con lo ST quest'anno
nel 42 ti ho detto che allenando e sbattendomi (perchè non piovono dal cielo i soldi) a cercare dei giocatori convenienti da allenare ero riuscito ad arrivare a 70-80k a slot a settimana.

per la matematica 284k> di 80k, quindi più chiaro di così si muore.



da quello che ho visto i giocatori con bassa forma e bassa resistenza sono venduti quasi sempre a prezzo molto inferiore a quello indicato dal CT. Per questo secondo me è facilissimo. Poi, non l'ho mai fatto perchp mi piace allenare e quindi non ritengo che la mia idea sia giusta in assoluto, però ci credo. Tu che ne dici?
sì.. ma devi poi prevedere a quanto lo vendi.
anche con lo ST lo devi fare, ma con lo ST prima cosa solitamente molti trattano un tipo solo di giocatore quindi sai bene o male come va, secondo hai maggiori margini di errore, con forma + generale no, lo fai con tutti i giocatori e oltretutto a volte con dei super multiskill (un titanico/ET in regia passaggi il CT te lo seleziona come titanico in regia e > di magnifico in passaggi), come vedi non sarebbe impossibile dal CT capire quanto è il surplus dato da 4 livelli in più di passaggi, qui la differenza lo fa il bravo trader (grazie a tempo e esperienza).




Qui aprirò un thread la prossima settimana e sono curioso di sapere quanto tempo sarà dichiarato. Da quello che scrivi non posso quantificare bene.
fai pure..
ma guarda la mia storia trasferimenti..
la settimana prima di quella ho comprato dei giocatori..
7 tutti in un giorno, quindi non mi pare che sto 7 giorni su 7, 24 ore su 24 a farlo..

tu perché dicevi che ci vuole molto tempo??

aggo85
10-07-2009, 19:48
C'è anche da dire che sei avvantaggiato dal tipo di allenamento, per chi allena regia tirar su 70/80k a settimana con l'allenamento normale è assai difficile.

Comunque per me il discorso non deve riguardare lo ST, ma il DT o il form trading.
Lo ST è teoricamente limitato dal numero di giocatori appetibili, se tutti sapessero fare ST i prezzi si impennerebbero e i guadagni si ridurrebbero al minimo. Inoltre lo ST è "monouso", quindi una volta tolto dal sistema lo scattante non è più utilizzabile da un altro.

Il DT invece è completamente stocastico, si basa solo sull'occasione, ed è quindi proporzionale al tempo che uno sta online. Lo ST con 20 minuti al giorno lo fai, e se mettessero il filtro stipendi ne basterebbero 5. Io ad esempio la mattina mi cerco tutti i papabili della giornata, me li taggo, e poi metto la sveglia al cellulare 3 minuti prima della scadenza, asta e via.
Inoltre lo ST, volente o nolente, porta già via allenamento, in quanto usi slot (ci sono anche gli osmotici, ma li o hai culo smisurato o in media almeno 3-4 partite ma anche cinque devono farle, quindi è limitato di per sé), il DT invece non mangia slot, è addizionale.

È questo il grande errore che stanno facendo gli HT secondo me, attaccare tutto il trading indifferentemente.

musclemuseum
10-07-2009, 20:05
io compro quando sono comodo e quando posso. lavoro dalle 15:00 alle 23:00. torno a casa, mangio qualcosa, vedo un film e si fa presto a fare le 2:00. che da voi sono le 3:00. se ho un'asta che scade entro quell'ora punto. e se ce n'è una di notte, punto prima di andare a dormire e vedo al mattino se ho comprato o meno. poi prima di andare al lavoro (dalle 11:00 alle 14:30, ore mie). e ovviamente quando sono di riposo, cioè due giorni tra venerdì sabato e domenica, solitamente. quelli sono gli orari in cui posso essere online. e siccome il mio pc è spesso acceso (tra me e la mia ragazza) molto spesso sono online anche se in realtà non guardo hattrick (tipo adesso, che ho appena fatto la formazione ma non ho chiuso la scheda.).
e comunque il trading che faccio, se così si può chiamare, è un po' "strano" (IMHO). sto studiando categorie di giocatori che pagano scatti molto bassi e che, purtroppo, sono incalcolabili a livello di ST ma, dato il buon guadagno, anche lo scatto in tempi "medi" mi garantirebbe un buon tornaconto. oppure compro dai traders che fanno ST doppio, e mi assicuro lo scatto senza sbattimenti di sorta :p. comunque ora sono un po' fermo in quanto vorrei provare a investire a fine stagione (salvo occasioni eccezionali).
comunque sicuramente non sono un traders, su questo non ci piove.

e secondo me, quando si parla di tempo da dedicare al gioco, per un traders, avete tutti torto :p. ovviamente vi spiego il mio punto di vista: un traders degno di questo nome, probabilmente, avrà bisogno il tempo materiale per riempire i suoi slot settimanali, a seconda di quanti scatti ha avuto la settimana precedente. se nessuno gli rompe eccessivamente le scatole durante le aste, compra in poco tempo. se le aste cominciano a salire fino al punto che alcuni giocatori deve lasciarli per evitare di non guadagnarci a sufficienza, ecco che i tempi si allungano. ma diamo un valore "medio" di X.
per poter arrivare a questa "velocità", però, avrà dovuto passare ore e ore a studiare i metodi, a studiare i giocatori, a studiare gli stipendi, a studiare quali giocatori convenga acquistare, ecc... insomma, ha dovuto spendere anche lui le sue belle orette per crearsi le tabelle, per crearsi i filtri con foxtrick o grazie al supporteraggio, a farsi i calcoli a seconda di quanto deve spendere a inizio campionato, a metà, nella pausa, ecc...
dire che lo ST richiede poco tempo, è vero solo in parte: cioè quando si è traders veri, traders esperti, traders "preparati" sotto tutti gli aspetti e pronti a scatenarsi per 30 minuti sul mercato. ma la preparazione che ha permesso di arrivare a tale velocità sicuramente non è stata breve.



fatto sta che io rimango della mia idea, chi ha più soldi vince più facilmente. e chi ha più soldi sono i traders che sanno fare i traders (ST, DT, generale+forma, HT (hospital trading, giusto?), e chi più ne ha più ne metta). conseguenza giusta o ingiusta che sia, i criceti vogliono equiparare le cose (ovviamente a parità di tempo utilizzato per o fare trading, o studiare allenamenti a lungo termine).

credo che per giocare e divertirsi bastino veramente 20 minuti a settimana, se uno sa le regole e sa come funziona. si parte tutti uguale, compri dei cagossimi accettabili monoskill, li alleni un po', li vendi e compri allenatore buono e parti da accettabile/insuff con specialità secondaria/primaria (che alleni) e li tiri su per 4 stagioni. idem per gli allenandi. rivendi e compri di conseguenza rinforzi e nuovi allenandi/titolari. non serve tutto sto tempo, i risultati li avrai comunque, magari invece di fare dall'XI all'VIII in 4-5 stagioni lo fai in 7-8, ma se giochi bene arrivi sicuramente a livelli più che dignitosi.

quando iniziai ero convinto che arrivare in VI sarebbe stato difficilissimo, e ora mi ritrovo primo in VII. può succedere ancora di tutto, ma se non sarà quest'anno o quello dopo, tra 3 stagioni ci salirò, lo sento! e una volta in VI, punterò alla V, e poi alla IV, anche se per ora la IV mi sembra qualcosa di assolutamente impossibile. e quelle categorie sono sicuramente aperte a tutti con una difficoltà medio/alta, ma comunque aperte anche a chi spende 20-30 minuti a settimana. che invece siano l'obiettivo minimo per chi ci spende più tempo, è sicuramente un altro discorso...




musclemuseum

musclemuseum
10-07-2009, 20:20
sorry per il bumping, ma mentre scrivevo questo post non c'era ancora.


Lo ST con 20 minuti al giorno lo fai, e se mettessero il filtro stipendi ne basterebbero 5. Io ad esempio la mattina mi cerco tutti i papabili della giornata, me li taggo, e poi metto la sveglia al cellulare 3 minuti prima della scadenza, asta e via.

ci fosse il filtro per gli stipendi credo che i traders aumenterebbero del 300% dall'oggi al domani. non dico in qualità, sia chiaro, ma in quantità. ma non è questo che voglio dire adesso.

uso il tu post in quanto sei il primo che dice il "metodo" che usa per fare ST, e avvalora, IMHO, il mio post precedente. ti guardi i papabili al mattino. ok. come la maggior parte dei traders, ognuno ha la sua specifica categoria, quindi se tu guardi i buono(scattanti a eccellente)/insufficiente(o)accettabile regia/passaggi, lascerai stare gli eccellenti/accettabili cross/regia, immagino. cioè hai i tuoi due o tre gruppi in cui trovare i tuoi ST, non credo che tu sondi TUTTE le possibili categorie.
poi te li metti nei segnalibri e metti la sveglia sul cell (chi non l'ha mai fatto quando c'è un giocatore che interessa :) ) a 3 min prima che scada l'asta.
e segui così tutte le aste fino ad arrivare al tetto massimo di giocatori che ti servono.
diciamo che con 7 aste riempi gli slot (te ne servivano magari solo 4, ma 3 sono andati a troppo).
in totale, tra una cosa e l'altra, hai comunque speso più dei fatidici 20-30 minuti. preparazione mattutina, sveglia, aste magari prolungate (e con soli tre rilanci le aste possono durare 10 minuti).
questo metodo, secondo me, richiede più tempo. che comuqnue il tempo speso rapportato al guadagno sia OTTIMO, non ci piove, ma chi usa questo metodo, IMHO, non può metterci 20 minuti...




poi c'è chi copre a tappeto il mercato con le offerte al limite massimo di quanto sia disposto a spendere e alla sera vede cos'ha portato a casa. più "pericoloso" ma sicuramente più veloce.




musclemuseum

Chiros
10-07-2009, 20:41
spetta un attimo..
tu ti lamenti che chi fa ST è avvantaggiato, giusto?
sì, post 42
Io capisco che vogliono aiutare chi allena rispetto a chi fa trading a tutto spiano, per equilibrare il gioco.

bene.. allora inizia a non buttare slot, e vedrai che sarai avvantaggiato lo stesso rispetto ad ora, per il momento il tuo problema non è il trading degli altri ma sono gli slots che stai buttando via.

perché non serviva??(sono dati pubblici, non sono informazioni personali)
serviva per farti capire che, come ho detto in quel post, con 70-80k ad allenamento (allenamento prolungato, nel mio caso erano 3-4 salti di skill) uno guadagna più che alcuni facendo trading o gestendo male la squadra.
questo era riferito al fatto che se uno allena bene (pensando e cercando giocatori) i guadagni arrivano e possono superare quelli di un trader.

perchè non serviva te l'ho scritto più sopra. Non si capisce?

Poi se avessi guardato bene avresti capito che io non spreco nessuno slot e che alleno regia con 10 allenandi. Quante volte ti devo dir che non faccio ST?



come non era chiaro?
sempre dal post 42
io con una certa tipologia di difensori ho fatto tra i 70 e gli 80k a settimana, con allenamento normale

tra l'altro tu dicevi che io non avevo mai detto chiaramente che con lo ST si guadagna di più
nel post 94 ti ho detto che ho fatto circa 284k per giocatore skillato con lo ST quest'anno
nel 42 ti ho detto che allenando e sbattendomi (perchè non piovono dal cielo i soldi) a cercare dei giocatori convenienti da allenare ero riuscito ad arrivare a 70-80k a slot a settimana.

per la matematica 284k> di 80k, quindi più chiaro di così si muore.

ma infatti il confronto non era sulla matematica ma sulle tue proposizioni. All'inizio asserivi che allenare assicurava guadagni paragonabili allo ST. Dopo hai detto che chi fa ST bene guadagna di più.
Se ti ricordi bene all'inizio si parlava di strade per il miglioramento della squadra confrontabili e mi pareva che tu dicessi proprio che erano più o meno sullo stesso livello. Bastava farle bene.
A me pare chiaro, a te pare scuro, pazienza. Tanto questi discorsi del tipo "tu hai detto che io ho detto..." non portano a nulla.


sì.. ma devi poi prevedere a quanto lo vendi.
anche con lo ST lo devi fare, ma con lo ST prima cosa solitamente molti trattano un tipo solo di giocatore quindi sai bene o male come va, secondo hai maggiori margini di errore, con forma + generale no, lo fai con tutti i giocatori e oltretutto a volte con dei super multiskill (un titanico/ET in regia passaggi il CT te lo seleziona come titanico in regia e > di magnifico in passaggi), come vedi non sarebbe impossibile dal CT capire quanto è il surplus dato da 4 livelli in più di passaggi, qui la differenza lo fa il bravo trader (grazie a tempo e esperienza).

Basta farlo con giocatori che sono ben valutati dal CT. Ci sono tanti 30enni con resistenza bassa.




fai pure..
ma guarda la mia storia trasferimenti..
la settimana prima di quella ho comprato dei giocatori..
7 tutti in un giorno, quindi non mi pare che sto 7 giorni su 7, 24 ore su 24 a farlo..

tu perché dicevi che ci vuole molto tempo??
l'ho scritto sopra perchè. Ripeto: secondo me il problema grosso è che bisogna seguire le aste a tutte le ore e ci vuole un pc a disposizione subito. Però lascio la parola agli esperti come te.

aggo85
10-07-2009, 21:11
sorry per il bumping, ma mentre scrivevo questo post non c'era ancora.



ci fosse il filtro per gli stipendi credo che i traders aumenterebbero del 300% dall'oggi al domani. non dico in qualità, sia chiaro, ma in quantità. ma non è questo che voglio dire adesso.

uso il tu post in quanto sei il primo che dice il "metodo" che usa per fare ST, e avvalora, IMHO, il mio post precedente. ti guardi i papabili al mattino. ok. come la maggior parte dei traders, ognuno ha la sua specifica categoria, quindi se tu guardi i buono(scattanti a eccellente)/insufficiente(o)accettabile regia/passaggi, lascerai stare gli eccellenti/accettabili cross/regia, immagino. cioè hai i tuoi due o tre gruppi in cui trovare i tuoi ST, non credo che tu sondi TUTTE le possibili categorie.
poi te li metti nei segnalibri e metti la sveglia sul cell (chi non l'ha mai fatto quando c'è un giocatore che interessa :) ) a 3 min prima che scada l'asta.
e segui così tutte le aste fino ad arrivare al tetto massimo di giocatori che ti servono.
diciamo che con 7 aste riempi gli slot (te ne servivano magari solo 4, ma 3 sono andati a troppo).
in totale, tra una cosa e l'altra, hai comunque speso più dei fatidici 20-30 minuti. preparazione mattutina, sveglia, aste magari prolungate (e con soli tre rilanci le aste possono durare 10 minuti).
questo metodo, secondo me, richiede più tempo. che comuqnue il tempo speso rapportato al guadagno sia OTTIMO, non ci piove, ma chi usa questo metodo, IMHO, non può metterci 20 minuti...




poi c'è chi copre a tappeto il mercato con le offerte al limite massimo di quanto sia disposto a spendere e alla sera vede cos'ha portato a casa. più "pericoloso" ma sicuramente più veloce.




musclemuseum

Beh, non è esatto.
1) Le aste non mi portano via molto, non sono di quelli che aspettano il minuto 0 per rilanciare, io appena posso rilancio, arrivo al mio prezzo max (che è molto basso :asd:) e se lo superano mollo, mai più di 5 minuti, max 10 minuti, se vedo che siamo in due con lo stronzetto che aspetta sparo subito il max o giù di lì.

2) Io di ST pieni ne faccio uno con lo slot da ala, il resto sono osmotici che scattano in media nel giro di 4-5 settimane, quindi ho un ricambio abbastanza lento, la media è di un giocatore a settimana o poco più, a volte son due ma succede raramente.

3) Dei giocatori che ho taggato, mettiamo 20, è manna se per 5 arrivo a offrire, visto che a 3 minuti sono già ben oltre il mio max. In questi casi l'asta dura 0.

4) Ho diverse categorie di ST, alcune più redditizie, ma in cui trovi meno giocatori (meno di 10 nei prox tre giorni di solito di cui 1-2 sono scattanti e non è detto che vadano via al prezzo che dico io), altre più da batteria, che ti danno in media una quindicina di taggabili al giorno.
Ho cominciato con quelle da batteria, più facili, poi, quando ho tempo e voglia, mi faccio una mezz'oretta di ricerca di alternative, comunque con un ventaglio di 4-5 scelte.

5) Sulle secondarie la risposta è NI. Prima le limitavo per farmi una bella idea dell'apporto primaria, ora che ci ho preso la mano le ho alzate e valuto da giocatore a giocatore mano mano, avendolo in testa ci vuole 5 secondi a giocatore, e non tutti quelli che cerchi. Preso un minimo di requisiti controllo se quel giocatore individuato può essere pompato in altro e lo vedo all'istante, quindi è un controllo che faccio solo su pochi.

6) Ci fosse il filtro non aumenterebbe il numero di traders, perché chi non lo fa è perché non lo sa fare o perché non può seguire le aste, quei 15-20 minuti di ricerca non sono certo il fattore limitante, se fossero tre semplicemente si farebbe prima a cercare.

lodone
10-07-2009, 21:13
Finalmente sia Fara che Lodone ed ora anche Musclemuseum hanno ammesso che chi sa fare bene trading fa più soldi.

Mai negato! :p

Dico solo che non posso pretendere che non sia possibile farlo solo perchè io non ho tempo o voglia per starci al passo! ;)


Aggiungo che il sedere va aiutato e in HT è possibile.

Questa frase riassume perfettamente la mia idea di HT da quando ho iniziato a giocare.

Io quando perdo una partita che ho dominato soco come una scimmia soprattutto se il mio avversario non ha fatto nulla per meritarsi il sedere in questione.......ha impostato la formazione standard e via di random!
Se invece ha impostato qualche mossa tattica particolare che lo ha aiutato a diminuire il gap a suo sfavore, beh.....in quel caso soco e basta, ma non come una scimmia! :asd:

Chiros
10-07-2009, 22:03
Beh, non è esatto.
1) Le aste non mi portano via molto, non sono di quelli che aspettano il minuto 0 per rilanciare, io appena posso rilancio, arrivo al mio prezzo max (che è molto basso :asd:) e se lo superano mollo, mai più di 5 minuti, max 10 minuti, se vedo che siamo in due con lo stronzetto che aspetta sparo subito il max o giù di lì.

2) Io di ST pieni ne faccio uno con lo slot da ala, il resto sono osmotici che scattano in media nel giro di 4-5 settimane, quindi ho un ricambio abbastanza lento, la media è di un giocatore a settimana o poco più, a volte son due ma succede raramente.

3) Dei giocatori che ho taggato, mettiamo 20, è manna se per 5 arrivo a offrire, visto che a 3 minuti sono già ben oltre il mio max. In questi casi l'asta dura 0.

4) Ho diverse categorie di ST, alcune più redditizie, ma in cui trovi meno giocatori (meno di 10 nei prox tre giorni di solito di cui 1-2 sono scattanti e non è detto che vadano via al prezzo che dico io), altre più da batteria, che ti danno in media una quindicina di taggabili al giorno.
Ho cominciato con quelle da batteria, più facili, poi, quando ho tempo e voglia, mi faccio una mezz'oretta di ricerca di alternative, comunque con un ventaglio di 4-5 scelte.

5) Sulle secondarie la risposta è NI. Prima le limitavo per farmi una bella idea dell'apporto primaria, ora che ci ho preso la mano le ho alzate e valuto da giocatore a giocatore mano mano, avendolo in testa ci vuole 5 secondi a giocatore, e non tutti quelli che cerchi. Preso un minimo di requisiti controllo se quel giocatore individuato può essere pompato in altro e lo vedo all'istante, quindi è un controllo che faccio solo su pochi.

6) Ci fosse il filtro non aumenterebbe il numero di traders, perché chi non lo fa è perché non lo sa fare o perché non può seguire le aste, quei 15-20 minuti di ricerca non sono certo il fattore limitante, se fossero tre semplicemente si farebbe prima a cercare.

Questi sono gran post, dettagliati, precisi e che permettono anche di insegnare. Non come quelli che dicono "ci vogliono X minuti" per mostrarsi bravi e poi in realtà non approfondiscono.

musclemuseum
10-07-2009, 22:16
Beh, non è esatto.
1) Le aste non mi portano via molto, non sono di quelli che aspettano il minuto 0 per rilanciare, io appena posso rilancio, arrivo al mio prezzo max (che è molto basso :asd:) e se lo superano mollo, mai più di 5 minuti, max 10 minuti, se vedo che siamo in due con lo stronzetto che aspetta sparo subito il max o giù di lì.

2) Io di ST pieni ne faccio uno con lo slot da ala, il resto sono osmotici che scattano in media nel giro di 4-5 settimane, quindi ho un ricambio abbastanza lento, la media è di un giocatore a settimana o poco più, a volte son due ma succede raramente.

3) Dei giocatori che ho taggato, mettiamo 20, è manna se per 5 arrivo a offrire, visto che a 3 minuti sono già ben oltre il mio max. In questi casi l'asta dura 0.

4) Ho diverse categorie di ST, alcune più redditizie, ma in cui trovi meno giocatori (meno di 10 nei prox tre giorni di solito di cui 1-2 sono scattanti e non è detto che vadano via al prezzo che dico io), altre più da batteria, che ti danno in media una quindicina di taggabili al giorno.
Ho cominciato con quelle da batteria, più facili, poi, quando ho tempo e voglia, mi faccio una mezz'oretta di ricerca di alternative, comunque con un ventaglio di 4-5 scelte.

5) Sulle secondarie la risposta è NI. Prima le limitavo per farmi una bella idea dell'apporto primaria, ora che ci ho preso la mano le ho alzate e valuto da giocatore a giocatore mano mano, avendolo in testa ci vuole 5 secondi a giocatore, e non tutti quelli che cerchi. Preso un minimo di requisiti controllo se quel giocatore individuato può essere pompato in altro e lo vedo all'istante, quindi è un controllo che faccio solo su pochi.

6) Ci fosse il filtro non aumenterebbe il numero di traders, perché chi non lo fa è perché non lo sa fare o perché non può seguire le aste, quei 15-20 minuti di ricerca non sono certo il fattore limitante, se fossero tre semplicemente si farebbe prima a cercare.

convieni con me, però, che chi faccia ST (lasciamo un attimo stare DT) con più slot spenda comunque più tempo per le aste e che per avere la conoscenza che un trader ha, ha dovuto sbattersi non poco. quindi, IMHO, ci vuole tempo sia per il trader che per il buon programmatore. solo che il primo può avere a disposizione più soldi.


PS: ragazzi, è venerdì sera. mi raccomando, fate le formazioni! :D



musclemuseum

Fara
10-07-2009, 23:05
perchè non serviva te l'ho scritto più sopra. Non si capisce?

Poi se avessi guardato bene avresti capito che io non spreco nessuno slot e che alleno regia con 10 allenandi. Quante volte ti devo dir che non faccio ST?
no.. non si capisce..
serve per farti capire che tu butti via slot e poi ti lamenti..
inizia a occuparli..
alleni regia e non sprechi slot?
242388420 1 partita da regista il 21/04 e una sempre da regista il 28.
comprato a 1k e venduto a 1k dopo che ha occupato per 2 settimane uno slot.
sbaglio o non ha reso nulla? (quindi slot buttato)
241791106 1 partita da regista il 21/04, 1 il 15 e una da ala il 5 maggio.
comprato a 12k e venduto a 11.
sbaglio o anche questo non ha reso nulla, anzi ci hai perso.
non è quindi uno slot buttato?
(ora tu mi dirai che avevi fatto un giro di passaggi, ma se non riesci a riempire tutti gli slot li butti via, quindi di nuovo pessima scelta come manager, quindi torniamo al discorso che non è colpa dei traders ma è colpa di una pessima gestione di squadra).
tra l'altro uno che fa 234 trasferimenti in un anno e mezzo o è un trader o e uno che gioca male (quindi torniamo al discorso pessima gestione della squadra e quindi non si può lamentare se trova gente più brava di lui).




ma infatti il confronto non era sulla matematica ma sulle tue proposizioni. All'inizio asserivi che allenare assicurava guadagni paragonabili allo ST. Dopo hai detto che chi fa ST bene guadagna di più.
Se ti ricordi bene all'inizio si parlava di strade per il miglioramento della squadra confrontabili e mi pareva che tu dicessi proprio che erano più o meno sullo stesso livello. Bastava farle bene.
A me pare chiaro, a te pare scuro, pazienza. Tanto questi discorsi del tipo "tu hai detto che io ho detto..." non portano a nulla.
No.. ho detto chi allena bene può fare guadagni come chi fa ST.. (e parlavo dei 70k a slot per allenamento).
In un post sucessivo ho detto che con una gestione meticolosa dello ST arrivo ben oltre i 200k.
tu tutto questo l'hai fatto passare inosservato..
quando poi ho detto che chi fa ST bene guadagna più di chi allena bene allora mi fai:"ora lo ammetti"..
eh no.. io l'ho sempre detto.. sei tu che non leggi bene..

ripeto copiando quello che ho detto
io con una certa tipologia di difensori ho fatto tra i 70 e gli 80k a settimana, con allenamento normale, senza fare season trading o roba simile..
c'è gente che non lo fa nemmeno con lo ST un guadagno simile..
Ho parlato di gente che non lo fa nemmeno con lo ST.. e confermo..
ho visto gente (pure del forum) lamentarsi con me perché facevano sempre in difesa 20k con un allenamento..

fare ST è una cosa, farlo bene è un'altra.. che faranno ST bene saranno boh l'1%, forse.




Basta farlo con giocatori che sono ben valutati dal CT. Ci sono tanti 30enni con resistenza bassa.
e ti pare che quelli che fanno forma + resistenza (che solitament sono ai vertici) lo fanno con un monoskillone formidabile?
no.. perché se lo fanno si giocano la coppa ed escono, addio alle poche entrate dalla coppa, addio pic gratuiti.
Lo fanno su giocatori mediamente abbastanza forti..
tra l'altro se su un buono monoskill fuori forma la differenza con uno in forma è di qualche k, per un doppio titanico il discorso cambia, e non di poco.



l'ho scritto sopra perchè. Ripeto: secondo me il problema grosso è che bisogna seguire le aste a tutte le ore e ci vuole un pc a disposizione subito. Però lascio la parola agli esperti come te.

secondo te che, secondo quanto hai detto prima, non l'hai mai fatto..
anche io potrei mettermi a dare consigli sull'uncinetto o sul punto croce..
ma, non conoscendo minimamente l'argomento, la mia parola sarebbe quantomeno ridicola..

aggo85
11-07-2009, 00:46
convieni con me, però, che chi faccia ST (lasciamo un attimo stare DT) con più slot spenda comunque più tempo per le aste e che per avere la conoscenza che un trader ha, ha dovuto sbattersi non poco. quindi, IMHO, ci vuole tempo sia per il trader che per il buon programmatore. solo che il primo può avere a disposizione più soldi.


PS: ragazzi, è venerdì sera. mi raccomando, fate le formazioni! :D



musclemuseum

Il verde è vero, ma c'è differenza tra lo Strader che passa la sua oretta in totale al giorno (e comunque in un giorno può sistemarsi per la settimana), e il Dtrader che passa tutti i giorni quanto più tempo possibile aspettando l'occasione.

Il rosso non è vero, almeno non del tutto, si tratta in totale di quanto, facciamo una mezz'ora (arrotondato parecchio ma parecchio per eccesso) per studiarsi una nuova categoria e impostare gli opportuni filtri? Non è certo molto, e non è questo che fa la differenza (almeno in termini di tempo) fra chi fa ST e chi non lo fa.
Chi non ha la conoscenza è perché non ha voglia/capacità di imparare, non è questione di tempo.

Ripeto, per me il fattore limitante è il non avere il PC a disposizione quando serve per rilanciare, ma è l'unico. Preciso comunque che capita non di rado di offrire parecchie ore prima perché devo uscire o perché vado a letto, e di ritrovarmi poi il giocatore, quindi anche per chi non ha il pc a disposizione non è del tutto impossibile.

musclemuseum
11-07-2009, 02:08
con conoscenza intendevo l'imparare da 0, dal capire il funzionamento a farsi le tabelle cercando centinaia di giocatori e guardando i loro stipendi, confrontarli, ecc...
prepararsi i filtri anche, sicuramente non è lungo come imparare da 0, ma c'è chi si specifica su 2,3,4 categorie, chi invece le guarda tutte (e saranno un macello) e ci perde molto tempo. diciamo che un buon trader medio comunque non spende così poco tempo come dice per le aste (e ne ha speso parecchio prima per imparare). c'è poi il trader incallito che si guarda ogni giorno non meno di 1000 giocatori e sceglie i 10 che più gli faranno guadagnare. e poi si butta sul DT (che a quanto pare odiano tutti o quasi:asd:).

comunque, alla fine della fiera, resto della mia idea inziale: che non sia giusto limitare qualcuno, sono d'accordo. Che qualcosa vada fatto, allo stesso modo, credo sia inevitabile. Indipendentemente che io sia d'accordo o meno, indipendentemente che voi siate d'accordo o meno, perchè chi ha più soldi (i traders) avrà più facilità a vincere in quanto potrà avere giocatori più forti.
Che poi molto spesso i bravi traders sono anche bravi allenatori, che se non potessero più fare i traders sarebbero comunque "più forti" degli altri.



musclemuseum

lodone
11-07-2009, 04:00
Questi sono gran post, dettagliati, precisi e che permettono anche di insegnare. Non come quelli che dicono "ci vogliono X minuti" per mostrarsi bravi e poi in realtà non approfondiscono.

non è un fatto di mostrarsi bravi, è un fatto di organizzazione........se vuoi informazioni su come organizzarsi per fare trading in poco tempo apri un post e vedrai quante risposte dettagliate che riceverai! ;)



Il rosso non è vero, almeno non del tutto, si tratta in totale di quanto, facciamo una mezz'ora (arrotondato parecchio ma parecchio per eccesso) per studiarsi una nuova categoria e impostare gli opportuni filtri? Non è certo molto, e non è questo che fa la differenza (almeno in termini di tempo) fra chi fa ST e chi non lo fa.
Chi non ha la conoscenza è perché non ha voglia/capacità di imparare, non è questione di tempo.

Ripeto, per me il fattore limitante è il non avere il PC a disposizione quando serve per rilanciare, ma è l'unico. Preciso comunque che capita non di rado di offrire parecchie ore prima perché devo uscire o perché vado a letto, e di ritrovarmi poi il giocatore, quindi anche per chi non ha il pc a disposizione non è del tutto impossibile.


Beh no, su questo devo darti torto!
All'inizio si perde tempo e neanche poco per imparare, per capire i meccanismi....per fare esperienza insomma.
A poco a poco tutta una serie di ragionamenti vengono automatici, si conoscono i prezzi del mercato, si capisce quanto un giocatore è più appetibile a seconda di altre sue caratteristiche....etc.

La mezz'ora arriva una volta accumulata una certa dose di esperienza!

Sarà che forse quando iniziai io tutte queste informazioni non c'erano, guide, schede, tabelline......erano cose che ti "costruivi" da solo, e che in caso divulgavi! :sisi:

Chiros
11-07-2009, 08:35
[QUOTE]no.. non si capisce..
serve per farti capire che tu butti via slot e poi ti lamenti..
inizia a occuparli..
alleni regia e non sprechi slot?
242388420 1 partita da regista il 21/04 e una sempre da regista il 28.
comprato a 1k e venduto a 1k dopo che ha occupato per 2 settimane uno slot.
sbaglio o non ha reso nulla? (quindi slot buttato)
241791106 1 partita da regista il 21/04, 1 il 15 e una da ala il 5 maggio.
comprato a 12k e venduto a 11.
sbaglio o anche questo non ha reso nulla, anzi ci hai perso.
non è quindi uno slot buttato?
(ora tu mi dirai che avevi fatto un giro di passaggi, ma se non riesci a riempire tutti gli slot li butti via, quindi di nuovo pessima scelta come manager, quindi torniamo al discorso che non è colpa dei traders ma è colpa di una pessima gestione di squadra).
tra l'altro uno che fa 234 trasferimenti in un anno e mezzo o è un trader o e uno che gioca male (quindi torniamo al discorso pessima gestione della squadra e quindi non si può lamentare se trova gente più brava di lui).



Dico che non sono un trader e tu dici che gioco male. Ho fatto 200 trasferimenti e ho cambiato 2 volte allenamento. Già so che dopo mi scriverai:"Non si fa perchè....".
Ma per giocare bisogna farlo come dici tu? Ma dove sta scritto! Sapessi quanta gente si diverte giocando diversamente da "come si dovrebbe fare".
E insisti pure con la lamentela (che assomiglia molto ai piangina di qualche post fa). Io ho scritto tante volte non per lamentarmi, ma per spiegare che cosa secondo me vorranno fare gli svedesi, perchè secondo me il gioco è sbilanciato. Altrimenti non avrei mai iniziato certi discorsi. Oppure li avrei iniziati senza aspettar un anno e mezzo di gioco.
Tu avresti dovuto limitarti a dimostrarmi che il gioco non è sbilanciato, oppure a dire che secondo te gli svedesi agiranno su altre cose. Il resto è OT.

Ti ripeto perchè è inopportuno che tu citi quello che faccio: solamente perchè è un tentativo di delegittimare quello che scrivo. Non capisci? Non ci credo proprio. Vuoi far vedere che non faccio quello che fanno i manager "bravi" e di conseguenza scrivo solo scemenze. Poi, per giunta, hai iniziato pur un discorso sul punto croce e sul fatto di essere ridicoli che conferma esattamente quello che ho scritto. Io già avevo messo le mani avanti dicendo che aspettavo la parola di esperti come te e tu subito hai approfittato per rispondere con il discorso dell'uncinetto.
In questo forum possono scrivere tutti. Sarebbe gentile rispondere con altri sistemi.


Per quanto scritto io mi fermo qui. Non mi diverto a scrivere di queste cose. Anche perchè sono sicuro che abbiamo rotto le balls a tutti.

Chiros
11-07-2009, 08:39
non è un fatto di mostrarsi bravi, è un fatto di organizzazione........se vuoi informazioni su come organizzarsi per fare trading in poco tempo apri un post e vedrai quante risposte dettagliate che riceverai! ;)




Beh no, su questo devo darti torto!
All'inizio si perde tempo e neanche poco per imparare, per capire i meccanismi....per fare esperienza insomma.
A poco a poco tutta una serie di ragionamenti vengono automatici, si conoscono i prezzi del mercato, si capisce quanto un giocatore è più appetibile a seconda di altre sue caratteristiche....etc.

La mezz'ora arriva una volta accumulata una certa dose di esperienza!

Sarà che forse quando iniziai io tutte queste informazioni non c'erano, guide, schede, tabelline......erano cose che ti "costruivi" da solo, e che in caso divulgavi! :sisi:

Diciamo pure che non serve andare di corsa e quindi si può imparare piano piano senza l'obbligo di salire di serie il più in fretta possibile. Poi, avendo dimestichezza, si può andare veloci con solo mezz'ora di lavoro.
Dico grazie a tutti perchè mi avete dato speranza e un motivo in più per giocare! :p

aggo85
11-07-2009, 09:33
@musclem: i filtri sono l'ultimo dei problemi, alcuni sono uguali, devo solo impostarne uno, poi cambiare età e prezzo, roba di 10 secondi. Ho 3 filtri per lo ST per 5 categorie che attualmente seguo.



Beh no, su questo devo darti torto!
All'inizio si perde tempo e neanche poco per imparare, per capire i meccanismi....per fare esperienza insomma.
A poco a poco tutta una serie di ragionamenti vengono automatici, si conoscono i prezzi del mercato, si capisce quanto un giocatore è più appetibile a seconda di altre sue caratteristiche....etc.

La mezz'ora arriva una volta accumulata una certa dose di esperienza!

Sarà che forse quando iniziai io tutte queste informazioni non c'erano, guide, schede, tabelline......erano cose che ti "costruivi" da solo, e che in caso divulgavi! :sisi:

Sarà che sono un bimbo precoce (:suspi:) e che sono arrivato qui su htita praticamente subito quando ho preso la squadra, ho trovato tanta pappa scodellata. Diciamo che quell'esperienza per capire i meccanismi me la son fatta tanto qui, leggendo nei primi mesi, tempo una stagione e mezzo e via, son partito leggero (visto che avevo le ali allenande da finire di scattare, con gli osmotici :D). Poi è chiaro, l'esperienza è tutto, e aclune cose me le sono imparate da solo facendolo lo ST (sono arrivato a dibattere con redicuori su un tipo di osmotici, fai un po' te :asd:).
Magari all'inizio non lo fai benissimo, invece che mezzo allenamento ce ne vuole 1 e qualcosa per qualche giocatore, ma intanto lo fai, guadagni 30k a giocatore invece che 50k piuttosto che 80k, ma intanto inizi.
Quindi, almeno per me, non c'è stato un lavoro immane per cominciare a fare ST, parti con i tuoi cari monoskillissimi e posso averci messo un'ora, non di più. Poi, piano piano, cerchi qualcosa di più appetibile e affini sempre di più l'occhio a quelli che facevi prima, ma è una cosa automatica, io di tabelle sullo ST non ne ho mai fatte.

slaine
11-07-2009, 09:41
come al solito, il mondo si divide tra trading-si e trading-no.
E, come al solito, non se ne cava un ragno dal buco.

Il gioco permette di allenare, fare ST e fare DT. Ogni metodo, se applicato al meglio, presenta vantaggi e svantaggi. Se gli HT decidono di mettere mano a queste opzioni penseranno di ottenere qualcosa e otterranno qualcos'altro, come sempre successo ogni volta che hanno toccato meccanismi legati all'economia del gioco.

Vedremo cosa combineranno questa volta ma vorrei far presente che il DT permette guadagni superiori allo ST che permette guadagni superiori al normale training soltanto se fatto nel modo giusto. Il modo giusto è qualcosa di sottile e, in un certo senso, personale: inutile starne a discutere più di tanto, ognuno la vede come preferisce.

bellin1
11-07-2009, 10:39
come al solito, il mondo si divide tra trading-si e trading-no.
E, come al solito, non se ne cava un ragno dal buco.

Il gioco permette di allenare, fare ST e fare DT. Ogni metodo, se applicato al meglio, presenta vantaggi e svantaggi. Se gli HT decidono di mettere mano a queste opzioni penseranno di ottenere qualcosa e otterranno qualcos'altro, come sempre successo ogni volta che hanno toccato meccanismi legati all'economia del gioco.

Vedremo cosa combineranno questa volta ma vorrei far presente che il DT permette guadagni superiori allo ST che permette guadagni superiori al normale training soltanto se fatto nel modo giusto. Il modo giusto è qualcosa di sottile e, in un certo senso, personale: inutile starne a discutere più di tanto, ognuno la vede come preferisce.

Un altro editoriali che fa scappare gli utenti..
Dicono che controllano l'economia immettendo denaro..sto ancora cercando di capire quando lo hanno fatto dopo 5 anni.

mjasky
11-07-2009, 10:40
io faccio 1 massimo 2 ST a settimana e non trovo nessuna soddisfazione nel farlo.....per il poco tempo e per la poca voglia......

il trading è una compnente del gioco che non può essere eliminata....
per quanto mi riguarda comunque facendone un utilizzo troppo esasperato, certo si fanno molti soldi, ma si perde un po quello che è lo spirito romantico del gioco.......
opinione personale.....:sisi:

Ketamina
11-07-2009, 11:21
come al solito, il mondo si divide tra trading-si e trading-no.
E, come al solito, non se ne cava un ragno dal buco.

Il gioco permette di allenare, fare ST e fare DT. Ogni metodo, se applicato al meglio, presenta vantaggi e svantaggi. Se gli HT decidono di mettere mano a queste opzioni penseranno di ottenere qualcosa e otterranno qualcos'altro, come sempre successo ogni volta che hanno toccato meccanismi legati all'economia del gioco.

Vedremo cosa combineranno questa volta ma vorrei far presente che il DT permette guadagni superiori allo ST che permette guadagni superiori al normale training soltanto se fatto nel modo giusto. Il modo giusto è qualcosa di sottile e, in un certo senso, personale: inutile starne a discutere più di tanto, ognuno la vede come preferisce.

Ti riporto il messaggio di un DACchiano in una discussione sull'editoriale in questione che magari ti strappa un sorriso. :D


Io ho un incubo.
Il mio gioco di pseudo calcio manageriale.. trasformato in un RPG style qualsiasi.
Della serie:

"Scegli a quale nobile Stirpe apparterrai. I trainers hanno popolato per primi le verdi pagine di HT, la loro nobile missione è quella di istruire giovani youth pulls che un giorno daranno sfoggio di gesta valorose lungo le ruote sacre dei Criceti Dominatori del Tempo. I trainers hanno un potere d'allenamento 3 volte superiore allo standard, ma non possiedono la facoltà d'acquistare più di tre combattenti a settimana.
I traders nascevano una dozzina di stagioni fa predisponendosi a una Cerca del tutto diversa e innovativa, tale da vertere la conquista di denari e gloria sul baratto e sul contrabbando di potenziali campioni. Il loro potere è quello di lavorarsi compravendite del tutto esentasse, ma è risaputo che le capacità d'allenamento delle genti di quest'orda si sono deteriorate col tempo.
I mezzi e mezzi sono lì nel mezzo.
Segui il tuo cuore, manager!"

"Io non gioco a World of Warcraft" (cit.).

Fara
11-07-2009, 12:04
Dico che non sono un trader e tu dici che gioco male. Ho fatto 200 trasferimenti e ho cambiato 2 volte allenamento. Già so che dopo mi scriverai:"Non si fa perchè....".
Ma per giocare bisogna farlo come dici tu? Ma dove sta scritto! Sapessi quanta gente si diverte giocando diversamente da "come si dovrebbe fare".
e chi dice che non potete farlo??
però non lamentatevi che chi gioca seriamente poi fa più soldi (i traders che guadagnano sono solitamente quelli)..
ma lì torniamo al discorso che non è colpa del trading ma è perché uno ha più voglia/capacità di gestire una squadra.



Ti ripeto perchè è inopportuno che tu citi quello che faccio: solamente perchè è un tentativo di delegittimare quello che scrivo. Non capisci? Non ci credo proprio.
non è un tentativo di delegittimare, semplicemtente a me piace parlare con i fatti.. non tanto per dire qualcosa..
ripeto come ho detto prima, uno inizi a gestire al meglio la propria squadra, poi ha il diritto di lamentarsi se gli altri guadagnano di più dal trading (verificando di persona quello che dice però, non parlando per sentito dire).
se uno parla con i fatti può essere o meno smentito..
se uno parla tanto per parlare si può continuare a parlare per anni.. ognuno può dire quello che gli passa per la testa parlando di aria fritta..


Vuoi far vedere che non faccio quello che fanno i manager "bravi" e di conseguenza scrivo solo scemenze. Poi, per giunta, hai iniziato pur un discorso sul punto croce e sul fatto di essere ridicoli che conferma esattamente quello che ho scritto. Io già avevo messo le mani avanti dicendo che aspettavo la parola di esperti come te e tu subito hai approfittato per rispondere con il discorso dell'uncinetto.
In questo forum possono scrivere tutti. Sarebbe gentile rispondere con altri sistemi.
beh..
ti dico che sprechi slot e tu dici di no..
allora poi per forza mi tocca dimostrartelo.. se dici una cavolata te non mi va di fare la figura del cretino, oltretutto dicendo che non sprechi slot fai sembrare che uno che gestisce bene la squadra è svantaggiato e non potrà mai salire, ma tutto con dati falsi..
poi mi vieni a dire (senza mai aver visto, ma per sentito dire) che i traders passano la vita sul mercato..
ti ho dimostrato che io vedo che per la settimana mi servono 5 acquisti? bene, mi metto una mattina sul mercato.. cerco in 1 oretta i giocatori che mi interessano, li prendo tutti in un giorno e stop.
quindi se ci riesco io (e ci riescono molti altri) mi pare che sia una cosa fattibile..




(...)Il gioco permette di allenare, fare ST e fare DT. Ogni metodo, se applicato al meglio, presenta vantaggi e svantaggi. Se gli HT decidono di mettere mano a queste opzioni penseranno di ottenere qualcosa e otterranno qualcos'altro, come sempre successo ogni volta che hanno toccato meccanismi legati all'economia del gioco.(...)
lo fanno perché si basano su semplici sondaggi a cui rispondono tutti come è anche giusto che sia (un po' come le polemiche per l'elezione degli allenatori della nazionale), però poi dovrebbero studiare meglio i dati e capirne l'origine e il perché di certe richieste..

musclemuseum
11-07-2009, 14:10
Ti riporto il messaggio di un DACchiano in una discussione sull'editoriale in questione che magari ti strappa un sorriso. :D


Io ho un incubo.
Il mio gioco di pseudo calcio manageriale.. trasformato in un RPG style qualsiasi.
Della serie:

"Scegli a quale nobile Stirpe apparterrai. I trainers hanno popolato per primi le verdi pagine di HT, la loro nobile missione è quella di istruire giovani youth pulls che un giorno daranno sfoggio di gesta valorose lungo le ruote sacre dei Criceti Dominatori del Tempo. I trainers hanno un potere d'allenamento 3 volte superiore allo standard, ma non possiedono la facoltà d'acquistare più di tre combattenti a settimana.
I traders nascevano una dozzina di stagioni fa predisponendosi a una Cerca del tutto diversa e innovativa, tale da vertere la conquista di denari e gloria sul baratto e sul contrabbando di potenziali campioni. Il loro potere è quello di lavorarsi compravendite del tutto esentasse, ma è risaputo che le capacità d'allenamento delle genti di quest'orda si sono deteriorate col tempo.
I mezzi e mezzi sono lì nel mezzo.
Segui il tuo cuore, manager!"

"Io non gioco a World of Warcraft" (cit.).

io non gioco a WoW (per evitare di salutare la mia vita sociale) ma ho giocato (diciamo che se ne avessi la possibilità continuerei anche adesso) a GdR (giochi di ruolo) da più o meno quando avevo 10 anni (intendo quelli con fogli e dadi, non quelli sul pc. ok, gioco anche a final fantasy, oblivion, ecc, ma intendevo quelli intorno al tavolo con uno che parla e gli altri che seguono). non hai idea di quanto mi abbia fatto spanzare leggere quel post!!! ti ringrazio per averlo condiviso in quanto, altrimenti, non l'averi mai letto!



musclemuseum

lodone
11-07-2009, 17:58
e chi dice che non potete farlo??
però non lamentatevi che chi gioca seriamente poi fa più soldi (i traders che guadagnano sono solitamente quelli)..
ma lì torniamo al discorso che non è colpa del trading ma è perché uno ha più voglia/capacità di gestire una squadra.


beh..
ti dico che sprechi slot e tu dici di no..
allora poi per forza mi tocca dimostrartelo.. se dici una cavolata te non mi va di fare la figura del cretino, oltretutto dicendo che non sprechi slot fai sembrare che uno che gestisce bene la squadra è svantaggiato e non potrà mai salire, ma tutto con dati falsi..
poi mi vieni a dire (senza mai aver visto, ma per sentito dire) che i traders passano la vita sul mercato..
ti ho dimostrato che io vedo che per la settimana mi servono 5 acquisti? bene, mi metto una mattina sul mercato.. cerco in 1 oretta i giocatori che mi interessano, li prendo tutti in un giorno e stop.
quindi se ci riesco io (e ci riescono molti altri) mi pare che sia una cosa fattibile..


Scusami, ma su queste frasi sottolineate non posso darti ragione!

Non è assolutamente vero che il trader gioca più seriamente di un non trader solo perchè fa fruttare al meglio i suoi slot.

Io non faccio trading da due stagioni e di SLOT ne spreco a iosa ogni settimana perchè voglio andare avanti in coppa il più possibile con i titolari.............eppure tanti altri aspetti magari li curo più seriamente del trader medio.
Sono più "serio" io che voglio andare avanti in coppa o il trader che per far fruttare gli SLOT si fa eliminare al quarto turno????:rolleyes:

Ognuno gioca come vuole, interpreta HT come vuole....
Non sta scritto da nessuna parte che il vero HT è quello dei traders e gli altri sono dei perditempo, peraltro c'è tanta gente che allena in maniera seria non sprecando nemmeno uno slot...sacrificando piuttosto la coppa pur di far allenare il gioiellino 17enne appena acquistato....tu dici che lui è meno serio di te perchè il tuo slot economicamente rende di più?


L'utente non serio è quello che non ha una strategia, qualunque essa sia, un utente che gioca, come direbbe il buon Renè Ferretti, a cazzo di cane! (cit.) :asd:

pulvis
11-07-2009, 18:50
L'utente non serio è quello che non ha una strategia, qualunque essa sia, un utente che gioca, come direbbe il buon Renè Ferretti, a cazzo di cane! (cit.) :asd:

Esatto, esatto, quoto. :sisi:

Imho in questa discussione qualcuno sta cercando troppo di mitizzare questi fantastici "bravi utenti", (in genere i trader..:rolleyes:) che hanno capito davvero il gioco, loro si!, e al diavolo tutti gli altri utenti gnubbi che anzi interferiscono nelle aste e alzano il prezzo, permettendo di guadagnare 190k invece che 200k!

Al diavolo gli utenti poco seri... ma io dico ... in fondo anche uno che gioca alla cazzo, che schiera solo 30enni e scrive comunicati stampa in cui dice che la vittoria è arrivata grazie al "cuore" dei suoi ragazzi, e magari ci mette l'anima nel gioco .. non è altrettanto serio, anche se non farà mai i soldi di un trader?

mjasky
11-07-2009, 19:08
Al diavolo gli utenti poco seri... ma io dico ... in fondo anche uno che gioca alla cazzo, che schiera solo 30enni e scrive comunicati stampa in cui dice che la vittoria è arrivata grazie al "cuore" dei suoi ragazzi, e magari ci mette l'anima nel gioco .. non è altrettanto serio, anche se non farà mai i soldi di un trader?

centrocampo di vecchietti alò.....:asd::asd::asd:

pulvis
11-07-2009, 19:12
centrocampo di vecchietti alò.....:asd::asd::asd:

"Eh ma c'hanno esperienza..." (cit.) :asd:

Fara
12-07-2009, 13:44
Scusami, ma su queste frasi sottolineate non posso darti ragione!

Non è assolutamente vero che il trader gioca più seriamente di un non trader solo perchè fa fruttare al meglio i suoi slot.

Io non faccio trading da due stagioni e di SLOT ne spreco a iosa ogni settimana perchè voglio andare avanti in coppa il più possibile con i titolari.............eppure tanti altri aspetti magari li curo più seriamente del trader medio.
Sono più "serio" io che voglio andare avanti in coppa o il trader che per far fruttare gli SLOT si fa eliminare al quarto turno????:rolleyes:

Ognuno gioca come vuole, interpreta HT come vuole....
Non sta scritto da nessuna parte che il vero HT è quello dei traders e gli altri sono dei perditempo, peraltro c'è tanta gente che allena in maniera seria non sprecando nemmeno uno slot...sacrificando piuttosto la coppa pur di far allenare il gioiellino 17enne appena acquistato....tu dici che lui è meno serio di te perchè il tuo slot economicamente rende di più?


L'utente non serio è quello che non ha una strategia, qualunque essa sia, un utente che gioca, come direbbe il buon Renè Ferretti, a cazzo di cane! (cit.) :asd:

Sono stato frainteso ed è tutto un complotto dei comunisti (cit.)

Scherzi a parte io volevo dire che un buon trader solitamente è, come gestione finanziaria della squadra, migliore di un utente medio e non mi pare che tu sia utente medio né tantomeno uno di quelli che va in giro per la conference facendo ogni giorno una campagna antitraders (gente che dice che i traders passano la vita al pc, non rendendosi conto che ne passano molta di più loro con quella stupida campagna).
partendo dal presupposto che l'editoriale esce dopo il sondaggio di 2 mesi fa a cui naturalmente hanno partecipato tutti (da qui l'utente medio sopra), dico che, come per l'elezione della nazionale e nazionalina, anche qui hanno votato molti che di hattrick conoscono poco o nulla.
I biondoni si sono trovati un X % che chiedeva una riforma del mercato e vorranno agire in quel senso.

Tu sprechi slot, è vero, ma sei in IV e sei obbligato dalla coppa e non sei uno di quelli che spendono i 9/10 del tempo in hattrick in conference a lamentarsi.
credo che converrai con me che uno in X che spreca slot (allenando che ne so attacco con 3-5-2) non ha una buona gestione della squadra (per carità, lo faccia pure, ma non si lamenti che uno con una gestione migliore sale prima di lui).
Come ho detto ad un confederato, uno può pure essere contro il trading ma deve sapere bene di cosa parla..

Purtroppo la conference non ha la funzione "cerca", altirmenti con i post dell'anno scorso di alcune squadre si capiva molto meglio quello che volevo dire..
A me dà semplicemente fastidio che molte persone che non sanno nulla del trading per sentito dire lo facciano passare per il male estremo di hattrick (con scuse banali o totalmente false, del tipo nel calcio ci sono solo 2 finestre per gli acquisti o del tipo per fare trading uno deve passare la vita al pc).