PDA

Visualizza Versione Completa : G8+5... non manca qualcuno secondo voi?



anzul
08-07-2009, 11:04
Il gruppo dei G8+5 è formato dai Capi di Stato e di Governo delle Nazioni del G8 (Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Russia, Regno Unito e Stati Uniti), più quelli delle cinque maggiori economie emergenti (Cina, India, Brasile, Messico and Sud Africa). Francia, Germania e Italia spingono per espandere il G8 in un G14, aggiungendo sei grandi economie emergenti, ovvero i 5 già menzionati e l'Egitto.


premetto che non me ne frega più di tanto, ma ascoltando di sfuggita i tg in questi giorni c'era qualcosa che non mi sfagiolava. rimuginando nelle pause di riflessione (leggi: defecando :p) ho improvvisamente capito cosa mancava...
sui G8 niente da dire, ci sono i 7 che contano più una nazione aggregata probabilmente per la simpatia del suo nanopremier.
anche su cina, india e brasile niente da dire, sono in devastante espansione, ma il messico? :suspi: l'egitto? :suspi:
...e la spagna dov'è finita? :eek: non dovrebbe aver superato anche l'italia come crescita economica, reddito pro-capite, ecc.ecc.???

Dampyr
08-07-2009, 11:07
...e la spagna dov'è finita? :eek: non dovrebbe aver superato anche l'italia come crescita economica, reddito pro-capite, ecc.ecc.???

No :p
Anzi, la crisi ha fatto cadere il castello di carte :sisi:

francamdar
08-07-2009, 11:10
il G8 riguarda le economie in crisi

mica quelle sane

Joey-sama
08-07-2009, 11:14
per me pure il canada è un intruso. a sto punto mettano pure l'asutralia allora :)

il Messico ha più di 100 milioni di abitanti e offre discreta manovalanza agli Usa, piuttosto mi chiedo che cazzo c'entri il Sud Africa con le altre :rolleyes:

OrsettiOrsetti
08-07-2009, 11:20
per me pure il canada è un intruso. a sto punto mettano pure l'asutralia allora :)

il Messico ha più di 100 milioni di abitanti e offre discreta manovalanza agli Usa, piuttosto mi chiedo che cazzo c'entri il Sud Africa con le altre :rolleyes:

Ci sono i mondiali nel 2010:sisi:

:esd:

anzul
08-07-2009, 11:31
il Messico ha più di 100 milioni di abitanti e offre discreta manovalanza agli Usa, piuttosto mi chiedo che cazzo c'entri il Sud Africa con le altre :rolleyes:
del Sud Africa non so nulla, però in Messico ci sono stato parecchie volte, l'ho girato in lungo e in largo, evitando le mete famose e lussuose (Acapulco, Puerto Escondido, ecc.) e vi assicuro che è molto più simile al Marocco o alla Tunisia.
Di sicuro è meno sviluppato di Grecia, Austria, Svizzera, ecc.ecc...
Persino le gnocche sono veramente orride! :asd: :asd: :asd:

lodone
08-07-2009, 11:48
del Sud Africa non so nulla, però in Messico ci sono stato parecchie volte, l'ho girato in lungo e in largo, evitando le mete famose e lussuose (Acapulco, Puerto Escondido, ecc.) e vi assicuro che è molto più simile al Marocco o alla Tunisia.
Di sicuro è meno sviluppato di Grecia, Austria, Svizzera, ecc.ecc...
Persino le gnocche sono veramente orride! :asd: :asd: :asd:

naaaaaaaaaaaaa

a parte che Puerto Escondido di "lussuoso" c'ha solo la spiaggia est con tutti gli americani......se vai verso ovest è un posto splendido!!!
per le gnocche....beh.......o bidoni mostruosi oppure qualche gnocca enorme quasi tutte da Guadalajara! :sisi:


Tornando IT

Per lo sviluppo.....beh....se sei stato a Città del Messico dire che è simile al Marocco è un po' esagerato......o anche solo Gudalajara già è più avanzato, o anche se vai a Villahermosa/Veracruz ti accorgi che rispetto a Marocco, Tunisia e Grecia hanno qualcosina in più in mezzo al Golfo del Messico! :rolleyes:

ingegnerlillo
08-07-2009, 11:54
No :p
Anzi, la crisi ha fatto cadere il castello di carte :sisi:

Ma dal 2009? Perchè:

Nel 2008 l'Italia risulta al 13° posto dietro la Spagna nella classifica dei maggiori paesi europei per Pil procapite calcolato a parità di potere d'acquisto. Dopo l'Italia ci sono Grecia, Slovenia, Slovacchia, Portogallo, Cipro e Malta. L'unico elemento positivo è che l'Italia riduce il proprio pil procapite di una percentuale inferiore rispetto a quanto è avvenuto negli altri Paesi. In testa e' il Lussemburgo con un pil pro-capite pari al 253% della media dei paesi Ue e cioe' oltre due volte e mezzo quello medio europeo. Segue l'Irlanda (140), l'Olanda (135), l'Austria (123), la Svezia (121), la Danimarca (119), la Gran Bretagna (117), la Finlandia e la Germania (entrambe a 116), il Belgio (115), la Francia (107), la Spagna (104), l'Italia e l'Ue a 27 (100), la Grecia e Cipro (95), la Slovenia (90), ultima la Bulgaria, che al 40% della media Ue.

Fonte FinanziamentiPubblici.it


E secondo eurostat:
GDP per capita in PPS - GDP per capita in Purchasing Power Standards (PPS) (EU-27 = 100)

Short Description:

Please be aware that this indicator has been rescaled, i.e. data is expressed in relation to EU-27 = 100. Thus, they are not comparable with previous releases based on EU-25 = 100.
Gross domestic product (GDP) is a measure for the economic activity. It is defined as the value of all goods and services produced less the value of any goods or services used in their creation. The volume index of GDP per capita in Purchasing Power Standards (PPS) is expressed in relation to the European Union (EU-27) average set to equal 100. If the index of a country is higher than 100, this country's level of GDP per head is higher than the EU average and vice versa. Basic figures are expressed in PPS, i.e. a common currency that eliminates the differences in price levels between countries allowing meaningful volume comparisons of GDP between countries. Please note that the index, calculated from PPS figures and expressed with respect to EU27 = 100, is intended for cross-country comparisons rather than for temporal comparisons.


2004 2005 2006 2007 2008
Spain 101.0 102.0 104.0 105.4 103.9
Italy 106.7 104.8 103.8 101.9 100.5

ilbarbadatre
08-07-2009, 12:16
ma perché c'è anche gheddafi? :suspi:

Telespalla_Bobo
08-07-2009, 12:31
Scusate, ma faccio notare che il reddito medio pro capite non centra una ceppa nel stabilire i paesi che partecipano al G8. O meglio centra ma va considerato insieme con il numero di abitanti del paese, ad esempio:

La Spagna da un paio d'anni ha un reddito pro capite superiore all'Italia, ma siccome loro sono 38 milioni di abitanti mentre noi circa 60 è chiaro che il nostro paese ha un PIL superiore al loro (anche se giustamente siamo considerati a tutti gli effetti una repubblica delle banane)...

PALO
08-07-2009, 12:46
ma perché c'è anche gheddafi? :suspi:

Credo come rappresentate e (se non erro) presidente dell'Unione Africana.

vavar
08-07-2009, 12:49
Scusate, ma faccio notare che il reddito medio pro capite non centra una ceppa nel stabilire i paesi che partecipano al G8. O meglio centra ma va considerato insieme con il numero di abitanti del paese, ad esempio:

La Spagna da un paio d'anni ha un reddito pro capite superiore all'Italia, ma siccome loro sono 38 milioni di abitanti mentre noi circa 60 è chiaro che il nostro paese ha un PIL superiore al loro (anche se giustamente siamo considerati a tutti gli effetti una repubblica delle banane)...

Quoto tutto tranne il fatto della Repubblica delle Banane. Sinceramente sono un pò stufo di stò vittimismo che ci caratterizza in tutti i campi, da quello politico a quello sportivo. Che dal punto di vista politico non abbiamo in questo momento dei fenomeni al vertice posso essere d'accordo, sul resto no, tant'è che l'Italia è considerata a livello internazionale (esempio Libano recentemenet, senza parlare di Fiat e mi sono fermato ai primi due che mi sono venuti in mente). Tutto è migliorabile ma, considerando che siamo un paese senza materie prime, che non ha il nucleare (unico tra i G8) proprio male non mi sembra che siamo messi. In Spagna che facevano gli sboroni con la crisi economica son saltati tutti i loro castelli di soldi finti. Da noi, pur con tutte le difficoltà del caso, complessivamente si regge

bobc82
08-07-2009, 12:55
per me pure il canada è un intruso. a sto punto mettano pure l'asutralia allora :)

il Messico ha più di 100 milioni di abitanti e offre discreta manovalanza agli Usa, piuttosto mi chiedo che cazzo c'entri il Sud Africa con le altre :rolleyes:

Il Sud Africa in quanto a risorse minerarie (oro, diamanti, ecc.) è tra le nazioni più ricche al mondo.

MaD
08-07-2009, 12:57
Il Gruppo dei Sette (di solito abbreviato in G7) è il vertice dei capi di governo delle sette nazioni più industrializzate del mondo (almeno al momento in cui fu costituito). Esso è nato nel 1976, quando il Canada aderì al Gruppo dei Sei (Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti).

L'Italia ha la sesta economia del mondo: la Russia non ha l'ottava ma viene aggregata in virtu' della sua forza politica e militare; ci sarebbe da notare che l'UE ha una forza economica superiore a quella degli USA di un buon 20-25%.

OrsettiOrsetti
08-07-2009, 13:04
Il Gruppo dei Sette (di solito abbreviato in G7) è il vertice dei capi di governo delle sette nazioni più industrializzate del mondo (almeno al momento in cui fu costituito). Esso è nato nel 1976, quando il Canada aderì al Gruppo dei Sei (Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti).

L'Italia aveva la sesta economia del mondo: la Russia non ha l'ottava ma viene aggregata in virtu' della sua forza politica e militare; ci sarebbe da notare che l'UE ha una forza economica superiore a quella degli USA di un buon 20-25%.

Che poi tutto dipende da che indicatori dell'economia si considerano per stilare un'eventuale classifica.

Senza parlare ovviamente del fatto che spesso tali indicatori poco hanno a che vedere con l'effettiva "qualità" della vita.:sisi:

ilbarbadatre
08-07-2009, 13:22
Credo come rappresentate e (se non erro) presidente dell'Unione Africana.

ho sentito ora il tg, pare che l'ultimo giorno ci siano anche delle delegazioni africane

anzul
08-07-2009, 13:26
Per lo sviluppo.....beh....se sei stato a Città del Messico dire che è simile al Marocco è un po' esagerato......o anche solo Gudalajara già è più avanzato, o anche se vai a Villahermosa/Veracruz ti accorgi che rispetto a Marocco, Tunisia e Grecia hanno qualcosina in più in mezzo al Golfo del Messico! :rolleyes:
non sono stato a città del messico, come avevo evidenziato nel post, ma ho visitato gran parte del nord del paese... e ti assicuro che la situazione è da terzo mondo :sisi: per quanto sia pittoresco e i messicani siano molto simpatici.

peraltro alcuni miei clienti che ci lavorano mi hanno raccontato che anche Tirana è una città interessante e sviluppata, ma appena esci 2 chilometri dalla capitale, l'albania è tutta devastazione, povertà, disperazione e muli :cool:

Ketamina
08-07-2009, 13:41
peraltro alcuni miei clienti che ci lavorano mi hanno raccontato che anche Tirana è una città interessante e sviluppata, ma appena esci 2 chilometri dalla capitale, l'albania è tutta devastazione, povertà, disperazione e muli :cool:

Che culo... :suspi:

slaine
08-07-2009, 14:23
Che dal punto di vista politico non abbiamo in questo momento dei fenomeni al vertice posso essere d'accordo, sul resto no, tant'è che l'Italia è considerata a livello internazionale (esempio Libano recentemenet, senza parlare di Fiat e mi sono fermato ai primi due che mi sono venuti in mente).

senti, lasciamo stare va, ho un cognato generale dell'esercito che da anni opera in ambito NATO e io stesso lavoro in ambito internazionale da 18 anni...lasciamo stare su come ci vedono all'estero che è meglio...

Flavio Ezio
08-07-2009, 14:29
Quoto tutto tranne il fatto della Repubblica delle Banane. Sinceramente sono un pò stufo di stò vittimismo che ci caratterizza in tutti i campi, da quello politico a quello sportivo. Che dal punto di vista politico non abbiamo in questo momento dei fenomeni al vertice posso essere d'accordo, sul resto no, tant'è che l'Italia è considerata a livello internazionale (esempio Libano recentemenet, senza parlare di Fiat e mi sono fermato ai primi due che mi sono venuti in mente). Tutto è migliorabile ma, considerando che siamo un paese senza materie prime, che non ha il nucleare (unico tra i G8) proprio male non mi sembra che siamo messi. In Spagna che facevano gli sboroni con la crisi economica son saltati tutti i loro castelli di soldi finti. Da noi, pur con tutte le difficoltà del caso, complessivamente si regge

Totalmente d'accordo.


Il Gruppo dei Sette (di solito abbreviato in G7) è il vertice dei capi di governo delle sette nazioni più industrializzate del mondo (almeno al momento in cui fu costituito). Esso è nato nel 1976, quando il Canada aderì al Gruppo dei Sei (Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti).

L'Italia ha la SETTIMA economia del mondo: la Russia non ha l'ottava ma viene aggregata in virtu' della sua forza politica e militare; ci sarebbe da notare che l'UE ha una forza economica superiore a quella degli USA di un buon 20-25%.


Che poi tutto dipende da che indicatori dell'economia si considerano per stilare un'eventuale classifica.



Il PIL è l'indicatore più importante.

Flavio Ezio
08-07-2009, 14:32
senti, lasciamo stare va, ho un cognato generale dell'esercito che da anni opera in ambito NATO e io stesso lavoro in ambito internazionale da 18 anni...lasciamo stare su come ci vedono all'estero che è meglio...

Fortunatamente, i casi personali non interessano a nessuno.

vavar
08-07-2009, 14:53
senti, lasciamo stare va, ho un cognato generale dell'esercito che da anni opera in ambito NATO e io stesso lavoro in ambito internazionale da 18 anni...lasciamo stare su come ci vedono all'estero che è meglio...

Mah, si dice che il nostro esercito fa schifo, che è gente che non ha voglia di lavorare, che siano equipaggiati malissimo ma è un dato di fatto che dove ci vanno i nostri soldati le popolazioni del luogo li accolgono sempre bene e lasciano sempre un ottimo ricordo. Io sto parlando ovviamente a livello generale, poi ci sono i casi singoli sia nelle eccellenze che in senso negativo.
Noi siamo bravissimi a farci del male, anzi ultimamente ci staimo perfezionando. Tralasciando i temi seri per un momento, basta guardare come si è vissuta la conquista del Campionato del Mondo di calcio. Non era ancora finito che già si criticava questo, quest'altro, quando poi con un pò di obiettività non vinci un mondiale di calcio se non hai squadra, allenatore e giocatori. Poi tutto è migliorabile, d'accordo ma vediamo anche quello che va non solo quello che non va

Dampyr
08-07-2009, 14:56
Mah, si dice che il nostro esercito fa schifo, che è gente che non ha voglia di lavorare, che siano equipaggiati malissimo ma è un dato di fatto che dove ci vanno i nostri soldati le popolazioni del luogo li accolgono sempre bene e lasciano sempre un ottimo ricordo. Io sto parlando ovviamente a livello generale, poi ci sono i casi singoli sia nelle eccellenze che in senso negativo.
Noi siamo bravissimi a farci del male, anzi ultimamente ci staimo perfezionando. Tralasciando i temi seri per un momento, basta guardare come si è vissuta la conquista del Campionato del Mondo di calcio. Non era ancora finito che già si criticava questo, quest'altro, quando poi con un pò di obiettività non vinci un mondiale di calcio se non hai squadra, allenatore e giocatori. Poi tutto è migliorabile, d'accordo ma vediamo anche quello che va non solo quello che non va

Mi hai tolto le parole dalla tastiera :sisi:

slaine
08-07-2009, 15:07
Mah, si dice che il nostro esercito fa schifo, che è gente che non ha voglia di lavorare, che siano equipaggiati malissimo ma è un dato di fatto che dove ci vanno i nostri soldati le popolazioni del luogo li accolgono sempre bene e lasciano sempre un ottimo ricordo.

"si dice"?
:suspi:
e chi te l'ha raccontata 'sta cosa?

guarda che il mito de "italiani brava gente" è soltanto, appunto, un mito nato con la propaganda fascista durante la colonizzazione dell'Eritrea.
Leggiti http://www.ibs.it/code/9788854500136/del-boca-angelo/italiani-brava-gente e leggerai dei crimini di guerra commessi dagli italiani (si, crimini di guerra, parlo di interi villaggi rasi al suolo, stupri e torture).
Oppure documentati su quello che abbiamo combinato in Yugoslavia nel 1939-1941, quando Mussolini diceva ai militari che "non potranno uccidere, torturare e stuprare abbastanza" le popolazioni Serbe.

Oppure, senza andare troppo a ritroso, vatti a rileggere i giornali che parlavano degli stupri documentati (filmati e fotografati) durante la missione della Folgore in Etiopia nel 1992 (millenovecentonovantadue eh, mica 80 anni fa).

Nota bene: sono stato nella Folgore, anni 1988-1989. E non era un bell'ambiente...

Mio cognato, che è una personalità pubblica nel Nord-Est visto il grado/ruolo che ricopre, preferisce non parlare di cosa è andato a fare in Afghanistan-Pakistan-Iraq. Non ne parla mai, per nessun motivo e in nessuna circostanza. Che poi, in generale, non siamo esattamente delle bestie voglio proprio sperare che sia vero ma questo si può dire di chiunque...

slaine
08-07-2009, 15:20
aggiungo, tanto per semplificarvi il lavoro

http://www.forzearmate.org/sideweb/2008/approfondimenti/FILM-DOCUMENTARIO-GUERRA-ITALIANI_080315.php

nota bene che è il sito delle Forze Armate

papclems
08-07-2009, 16:29
Slaine santo subito.

Cmq mi pare di ricordare che (prima della crisi) la California da sola sarebbe stata al 5° posto :esd:

lodone
08-07-2009, 16:29
non sono stato a città del messico, come avevo evidenziato nel post, ma ho visitato gran parte del nord del paese... e ti assicuro che la situazione è da terzo mondo :sisi: per quanto sia pittoresco e i messicani siano molto simpatici.

peraltro alcuni miei clienti che ci lavorano mi hanno raccontato che anche Tirana è una città interessante e sviluppata, ma appena esci 2 chilometri dalla capitale, l'albania è tutta devastazione, povertà, disperazione e muli :cool:

veramente città del messico non era nominata! :p

in ogni caso non puoi giudicare una nazione solo da una sua zona (la più desolata peraltro).
E' come se giudiccassi l'industrializzazione italiana girando per il Sud Italia o quella americana facendoti un tour in Wyoming e Nebraska, North Dakota e South Dakota!
Non dico che il Messico sia un paese avanzato al massimo, ma ti assicuro che economicamente parlando meriterebbe voce maggiore rispetto a nazioni come Egitto e Sudafrica che sono presenti, come delegazioni, solo per questioni politiche e sociali!

anzul
08-07-2009, 17:23
è un dato di fatto che dove ci vanno i nostri soldati le popolazioni del luogo li accolgono sempre bene e lasciano sempre un ottimo ricordo.
anche il nostro premier viene accolto sempre bene e lascia sempre un ottimo ricordo, spesso molto spassoso... :asd: :asd: :asd:

Caia
08-07-2009, 18:50
"si dice"?
:suspi:
e chi te l'ha raccontata 'sta cosa?

guarda che il mito de "italiani brava gente" è soltanto, appunto, un mito nato con la propaganda fascista durante la colonizzazione dell'Eritrea.
Leggiti http://www.ibs.it/code/9788854500136/del-boca-angelo/italiani-brava-gente e leggerai dei crimini di guerra commessi dagli italiani (si, crimini di guerra, parlo di interi villaggi rasi al suolo, stupri e torture).
Oppure documentati su quello che abbiamo combinato in Yugoslavia nel 1939-1941, quando Mussolini diceva ai militari che "non potranno uccidere, torturare e stuprare abbastanza" le popolazioni Serbe.

Oppure, senza andare troppo a ritroso, vatti a rileggere i giornali che parlavano degli stupri documentati (filmati e fotografati) durante la missione della Folgore in Etiopia nel 1992 (millenovecentonovantadue eh, mica 80 anni fa).

Nota bene: sono stato nella Folgore, anni 1988-1989. E non era un bell'ambiente...

Mio cognato, che è una personalità pubblica nel Nord-Est visto il grado/ruolo che ricopre, preferisce non parlare di cosa è andato a fare in Afghanistan-Pakistan-Iraq. Non ne parla mai, per nessun motivo e in nessuna circostanza. Che poi, in generale, non siamo esattamente delle bestie voglio proprio sperare che sia vero ma questo si può dire di chiunque...

Tralasciando quello che succedeva anni fa, che si è vero, cmq al giorno d'oggi il nostro esercito non è preso così male, non è uno dei migliori chiaro ma a me militari con alto grado mi hanno parlato malissimo della disorganizzazione di spagnoli e soprattutto francesi..

slaine
08-07-2009, 21:13
al giorno d'oggi il nostro esercito non è preso così male, non è uno dei migliori chiaro ma a me militari con alto grado mi hanno parlato malissimo della disorganizzazione di spagnoli e soprattutto francesi..

ho un cognato generale ma non mi pare di ricordarlo raccontare di quanto siamo meglio noi rispetto ad altri.
Lui personalmente è sempre rimasto colpito dall'efficienza Inglese, Canadese, Australiana e USA.
L'Italia, militarmente parlando, è sempre relegata in teatri operativi secondari con compiti raramente di prima linea: per inciso, quando mio cognato parte per qualche missione viene preventivamente spedito o a Vicenza o a Capodichino per essere equipaggiato.

Per chi non lo sapesse, sono basi USA....

azteca
08-07-2009, 21:24
ho un cognato generale ma non mi pare di ricordarlo raccontare di quanto siamo meglio noi rispetto ad altri.
Lui personalmente è sempre rimasto colpito dall'efficienza Inglese, Canadese, Australiana e USA.
L'Italia, militarmente parlando, è sempre relegata in teatri operativi secondari con compiti raramente di prima linea: per inciso, quando mio cognato parte per qualche missione viene preventivamente spedito o a Vicenza o a Capodichino per essere equipaggiato.

Per chi non lo sapesse, sono basi USA....

dipende. a me pare che gli americani vengano ad imparare dagli alpini

Caia
08-07-2009, 21:46
ho un cognato generale ma non mi pare di ricordarlo raccontare di quanto siamo meglio noi rispetto ad altri.
Lui personalmente è sempre rimasto colpito dall'efficienza Inglese, Canadese, Australiana e USA.
L'Italia, militarmente parlando, è sempre relegata in teatri operativi secondari con compiti raramente di prima linea: per inciso, quando mio cognato parte per qualche missione viene preventivamente spedito o a Vicenza o a Capodichino per essere equipaggiato.

Per chi non lo sapesse, sono basi USA....

Beh Vicenza è abbastanza famosa adesso col fatto del "No Dal Molin"!
Cmq si un mio parente è colonnello, ha fatto missioni in ex-Jugoslavia e si degli Inglesi e degli Americani che sono i migliori me l'ha detto, non c'è dubbio, con Canadesi e Australiani non credo ci abbia mai lavorato o non me ne ha parlato!
Dei tedeschi mi ha detto che si ubriacavano spesso la sera! :asd:

Edit: ah scusate l'OT! :p

slaine
08-07-2009, 21:54
dipende. a me pare che gli americani vengano ad imparare dagli alpini

indovina mio cognato cosa comanda? :asd:

Diablix
08-07-2009, 22:25
sui G8 niente da dire, ci sono i 7 che contano più una nazione aggregata probabilmente per la simpatia del suo nanopremier.

L'Italia è la settima economia al mondo :p
Poi possiamo discutere su PIL Pro Capite con o senza parità di potere d'acquisto, ma sono indici che non hanno rilevanza quando si guarda il potere economico (e quindi politico) di una nazione.
La Cina ne è un esempio lampante, visto che sarebbe meno influente di nazioni come il Belize o l'Azerbaijan :asd:




guarda che il mito de "italiani brava gente" è soltanto, appunto, un mito nato con la propaganda fascista durante la colonizzazione dell'Eritrea.

Poco ma sicuro.
Detto questo però citami un solo esercito che non abbia sulla coscienza centinaia di migliaia di morti innocenti sulla coscienza.
Anzi, siccome sono buono, mi accontento di una qualsiasi organizzazione di esseri umani con un briciolo di potere militare, economico, politico o giudiziario...

derblauereiter
08-07-2009, 22:33
Il parametro originalmente stabilito era il PIL complessivo non quello pro-capite (se non erro la prima nazione come PIL pro-capite è Singapore, ma giustamente non la caga nessuno).

Nella "classifica" del PIL complessivo l'Italia a che mi risulta è ancora settima, anche se prima della crisi si prevedeva il sorpasso a breve della Spagna. La Cina quando fu creato il G7 era lontanissima, l'anno prossimo (forse) scavalcherà il Giappone al secondo posto.
Il vero intruso è il Canada che davanti a sè ha di sicuro la Spagna e il Brasile ma forse pure un paio di altre tipo la Corea.

Diablix
08-07-2009, 22:38
Nella "classifica" del PIL complessivo l'Italia a che mi risulta è ancora settima, anche se prima della crisi si prevedeva il sorpasso a breve della Spagna.

Nel 2064, forse :esd:
Hanno poco più della metà dei nostri abitanti, se anche il PIL italiano rimanesse uguale la Spagna per superarci dovrebbero avere il terzo PIL pro capito più alto al mondo, sotto solo a Singapore e Qatar...
Roba da far sembrare la Norvegia una nazione medievale :asd:

derblauereiter
08-07-2009, 22:41
Nel 2064, forse :esd:
Hanno poco più della metà dei nostri abitanti, se anche il PIL italiano rimanesse uguale la Spagna per superarci dovrebbero avere il terzo PIL pro capito più alto al mondo, sotto solo a Singapore e Qatar...
Roba da far sembrare la Norvegia una nazione medievale :asd:

eppure, ti assicuro che l'ho letta e credo proprio di non essere il solo :sisi:

Diablix
08-07-2009, 22:47
eppure, ti assicuro che l'ho letta e credo proprio di non essere il solo :sisi:

Non metto mica in dubbio quello che dici in te.
Metto in dubbio la competenza dei giornalisti che dicono ste fesserie :asd:

Scherzi a parte, è semplice matematica: noi siamo 60 milioni, loro 46 milioni (ricordavo 36, errore mio) per superarci dovrebbero aumentare del 30% il loro PIL arrivando ai livelli della Svizzera, non è esattamente una cosa realizzabile nell'arco di qualche lustro, figuriamoci mesi..

derblauereiter
08-07-2009, 23:09
Non so se "ufficialmente" siamo davvero 60M. Credo qualcosa meno.

slaine
08-07-2009, 23:12
Detto questo però citami un solo esercito che non abbia sulla coscienza centinaia di migliaia di morti innocenti sulla coscienza.
Anzi, siccome sono buono, mi accontento di una qualsiasi organizzazione di esseri umani con un briciolo di potere militare, economico, politico o giudiziario...

:suspi:
e perchè dovrei farlo? non ho nessuna intenzione di assolvere alcun esercito per qualunque azione possa aver commesso.
Ma che noi ci si possa sentire più bravi degli altri è assolutamente ridicolo in quanto l'idea che abbiamo di noi è molto migliore di quanto non siamo in realtà.

Diablix
08-07-2009, 23:27
Non so se "ufficialmente" siamo davvero 60M. Credo qualcosa meno.

http://demo.istat.it/bil2008/index_e.html

Resident population on 31st December 29152423 30892645 60045068

In ordine uomini, donne e totale.
Ovviamente per avere la certezza matematica e assoluta bisognerebbe guardare un censimento, ma l'ultimo è del 2001 (57 milioni e rotti) e soprattutto visto il fenomeno dell'immigrazione capirai che 8 anni non sono pochi



Ma che noi ci si possa sentire più bravi degli altri è assolutamente ridicolo in quanto l'idea che abbiamo di noi è molto migliore di quanto non siamo in realtà.

Non siamo migliori degli altri, ma neanche peggiori ^^
E dal momento che va di moda sminuirci a 360° (quando il resto del mondo non ha niente di meglio da fare che attribuirsi meriti e virtù che non ha) mi sembrava una precisazione doverosa, altrimenti a leggere quello che hai scritto qualcuno poteva pensare che noi siamo dei mostri, tutti gli altri dei santarellini :rolleyes:

slaine
08-07-2009, 23:49
mi sembrava una precisazione doverosa, altrimenti a leggere quello che hai scritto qualcuno poteva pensare che noi siamo dei mostri, tutti gli altri dei santarellini :rolleyes:

secondo me devi leggerti bene cosa ho scritto.
Soprattutto, non ho mai scritto che gli altri sono dei santarellini.

Ketamina
09-07-2009, 02:34
Non so se "ufficialmente" siamo davvero 60M. Credo qualcosa meno.

Intorno ai 55 milioni. :sisi:

Flavio Ezio
09-07-2009, 09:08
Intorno ai 55 milioni. :sisi:

No,siamo esattamente 60 milioni, dati istat 2009. Se poi parliamo di 'Italiani', siamo 54 milioni, ma per il PIL ci dobbiamo riferire alla popolazione vivente in Italia, quindi residenti e stranieri.

Calimar
09-07-2009, 09:43
Nel 2064, forse :esd:
Hanno poco più della metà dei nostri abitanti, se anche il PIL italiano rimanesse uguale la Spagna per superarci dovrebbero avere il terzo PIL pro capito più alto al mondo, sotto solo a Singapore e Qatar...
Roba da far sembrare la Norvegia una nazione medievale :asd:


eppure, ti assicuro che l'ho letta e credo proprio di non essere il solo :sisi:

indubbio :sisi:

e a quanto pare, l'ha scritto quel giornalino di quartiere che è l'Economist :asd:

http://vistidalontano.blogosfere.it/2006/11/the-economist-nella-sempre-interessante.html

Ketamina
09-07-2009, 12:04
No,siamo esattamente 60 milioni, dati istat 2009. Se poi parliamo di 'Italiani', siamo 54 milioni, ma per il PIL ci dobbiamo riferire alla popolazione vivente in Italia, quindi residenti e stranieri.

Io parlavo di italiani residenti. Ero rimasto indietro evidentemente come popolazione...

Telespalla_Bobo
09-07-2009, 12:52
Quoto tutto tranne il fatto della Repubblica delle Banane. Sinceramente sono un pò stufo di stò vittimismo che ci caratterizza in tutti i campi, da quello politico a quello sportivo. Che dal punto di vista politico non abbiamo in questo momento dei fenomeni al vertice posso essere d'accordo, sul resto no, tant'è che l'Italia è considerata a livello internazionale (esempio Libano recentemenet, senza parlare di Fiat e mi sono fermato ai primi due che mi sono venuti in mente). Tutto è migliorabile ma, considerando che siamo un paese senza materie prime, che non ha il nucleare (unico tra i G8) proprio male non mi sembra che siamo messi. In Spagna che facevano gli sboroni con la crisi economica son saltati tutti i loro castelli di soldi finti. Da noi, pur con tutte le difficoltà del caso, complessivamente si regge

Mah, non sono molto daccordo. E' vero che l'Italia ha fatto un passo enorme nel periodo del dopoguerra, che gi italiani hanno capacità intellettuali superiori alla media e che come dici tu che siamo un'economia rispettabile anche senza materie prime, ma secondo me, sopratutto negli ultimi anni siamo in ritardo rispetto ai paesi più avanzati in molti campi (e non è un discorso di destra/sinistra). Per dirne alcuni, trasporti, infrastrutture, servizi socali e quello a mio parere più grave che è la ricerca e l'innovazione tecnologica.
Ho frequentato l'Università all'estero e non c'è paragone con la nostra. Il fatto che molti ricercatori italiani se ne vadano all'estero provocherà nei prossimi anni dei seri problemi alle nostre aziende che saranno meno competitive rispetto a quelle dei paesi più avanzati...
In sintesi spero si riesca a cambiare la tendenza ma c'è molto da fare.
PS. Scusate l'angolo polemico.




Il parametro originalmente stabilito era il PIL complessivo non quello pro-capite (se non erro la prima nazione come PIL pro-capite è Singapore, ma giustamente non la caga nessuno).



L'ho scritto qualche riga più su :rolleyes:

macedone
20-07-2009, 20:05
aggiungo, tanto per semplificarvi il lavoro

http://www.forzearmate.org/sideweb/2008/approfondimenti/FILM-DOCUMENTARIO-GUERRA-ITALIANI_080315.php

nota bene che è il sito delle Forze Armate
Vabbè... Ma Mussolini ha fatto le bonifiche ed ha costruito ( lui personalmente e con l'aiuto di nessuno...) i treni in orario...

Penso che treni in orario e bonifiche valgano qualche piccolo sterminio qua e là! Eccheccazzo!!!

Tutti ammazzavano stranieri e noi siamo stati gli unici ad attaccare delle popolazioni che non avevano neanche somari e se non era per i tedeschi perdevamo pure!!!

Un pò d'italico orgoglio!








Ma anche no...




:asd: :asd: :asd: