PDA

Visualizza Versione Completa : Assicurare un auto di famiglia senza fare il passaggio



ZiDad
07-07-2009, 08:43
Allora, spero ci siano assicuratori o gente esperta per risolvere il mio dubbio:
mio padre ha una Fiat Cinquecento del '94 ferma, a lui intestata.
La vorrei prendere io per farla guidare principalmente a mia moglie.
Ora, vorrei evitare di fare il passaggio visto che è intestata ad un famigliare pure che non faccio più parte del loro nucleo.
Ma così facendo per fare l'assicurazione con mia moglie come guidatore principale mi costa parecchio.
Qual è la soluzione migliore in questo caso?
C'è da sapere che io sto in prima classe, visto che me l'ha passata mio padre grazie alla nuova legge Bersani;
mia moglie son più di 10 anni che ha la patente, ma non ha mai avuto né macchina né assicurazioni intestate.
Datemi la soluzione più conveniente e magari consigliatemi anche una compagnia assicurativa, magari on-line, che possa andar bene per assicurare una macchina che farà circa 10.000km all'anno.

Risparmio anò! :up:

kekko
07-07-2009, 09:20
e fatti qualche preventivo online così te ne rendo conto no?
io ho zuritel, e mi trovo abbastanza bene....

pigrizia anò!

PALO
07-07-2009, 09:20
Semplice: assicurazione intestata a tuo padre con opzione "sul conducente" per coprire tutti quelli che guidano.

azteca
07-07-2009, 09:21
Semplice: assicurazione intestata a tuo padre con opzione "sul conducente" per coprire tutti quelli che guidano.

e gliela fai pure pagare a tuo padre :sisi:

ZiDad
07-07-2009, 09:38
e fatti qualche preventivo online così te ne rendo conto no?
io ho zuritel, e mi trovo abbastanza bene....

pigrizia anò!

Sì sì... quello l'ho già fatto... solo che non so chi mettere come soggetti, cioè, qual è la soluzione migliore per risparmiare...


Semplice: assicurazione intestata a tuo padre con opzione "sul conducente" per coprire tutti quelli che guidano.
E così mio padre, in caso di sinistro quanto viene coinvolto? Cioè, io di regola non vorrei stare sulle sue spalle del tutto... anche se però se glielo chiedo non mi dirà mai di no...

Grattatina anò... :sgrat:

papclems
07-07-2009, 09:42
giovani culattacchioni.

Genertel o Genialloyd io mi sono sempre trovato benissimo.

PALO
07-07-2009, 09:57
E così mio padre, in caso di sinistro quanto viene coinvolto? Cioè, io di regola non vorrei stare sulle sue spalle del tutto... anche se però se glielo chiedo non mi dirà mai di no...

Grattatina anò... :sgrat:

Assolutamente zero, visto che la responsabilità è di chi guida l'auto, mica dell'intestatario; anche se non c'è assicurazione sul conducente (che appunto per legge nelle RCA non è coperto ad esclusione del proprietario).

L'unica cosa che ricade su di lui è il movimento bonus/malus in caso di sinistri e quindi la modifica del suo personale "attestato di rischio".

In casa mia abbiamo sempre guidato tutti le macchine di tutti e sono accaduti incidenti nostro dolo con auto di differente intestazione, ma non ci sono mai state questioni particolari.