PDA

Visualizza Versione Completa : La regolamentazione delle ferie



marcosanta_031
06-07-2009, 10:11
Ciao a tutti!!! Avrei una domanda alla quale spero qualcuno sappia rispondere o per lo meno indirzzarmi da qualche parte. Fondamentalmente, il datore di lavoro può "obbligare" gli impiegati a prendere le ferie in determinati giorni? Spiego meglio. La proprietaria dell'agenzia dove lavoro ha deciso che chiuderemo 3 settimane ad Agosto. A quanto pare anche a natale è così (Io lavoro qui da Febbraio, quindi il Natale non l'ho ancora fatto qua in ufficio :D ), ergo le mie ferie vanno tutte in queste tre settimane. Ora, questo comportamento è "legale"? Esiste una legge che regola questa situazione? Io a sto punto non ho quasi più giorni liberi da prendermi durante l'anno, e la cosa mi scoccia un pochetto...

ZiDad
06-07-2009, 10:29
Di regola, che io sappia, la metà delle ferie le devi poter scegliere da solo...
Ma io ti dico di più... magari ad avere 3 settimane d'estate e un paio a Natale... rinuncerei a scegliermele! :sisi:

Crash and Burn
06-07-2009, 10:44
allora...la teoria dice....2 settimane di ferie sono da farsi nel periodo che va dal 30 giugno al 30 settembre a scelta del dipendente, le altre 2 sono a "discrezione" dell'azienda nel resto dell'anno.

A discrezione nel senso che possono scegliere loro quando dartele.

La pratica dice che anche le 2 settimane "estive" devono essere prese dal dipendente in accordo con l'azienda per non danneggiare la produttività della stessa...per cui di solito se l'azienda chiude per 3 settimane nel mese d'agosto...le ferie si concentrano quasi "obbligatoriamente" in quel periodo...e la restante settimana viene assegnata tra natale e pasqua

papclems
06-07-2009, 11:13
CrashLobbista :sisi:

Sfruttatore di donne dei piani dell'est. :sisi:

Chiros
06-07-2009, 11:17
Quello che ti hanno detto è giusto.

Per essere sicuro puoi scaricarti da internet il CCNL che applica la tua azienda. Troverai tutto scritto con precisione.

Questo perchè non so se il discorso delle 2 settimane a scelta vale per tutti i settori lavorativi.

Ciao

Kite
06-07-2009, 17:35
Il dipendente ha diritto a 4 settimane di ferie. Sin qui siamo tutti d'accordo.

Il datore di lavoro può "prendere" due settimane di queste ferie e decidere quando chiudere. Che sia Natale, Pasqua o Ferragosto non importa.

Le altre due sono a scelta del lavoratore, purchè si tenga conto dell'eventuale necessità aziendale (tipo se il picco lavorativo è la prima settimana di Maggio e tu vuoi le ferie la prima settimana di Maggio, possono vietartele).

Generalmente (o meglio da noi si fa così) noi se chiudiamo più delle due settimane di "legge" diamo comunque la possibilità ai dipendenti di stare a casa altre due settimane, a loro scelta, quando desiderano (compatibilmente con i bisogni aziendali) ciò significa che loro chiedono, se proprio proprio è un casino ci si mette d'accordo, ma al 90% le ferie vengono accordate.

Quest'anno infatti, a causa della crisi, stiamo chiusi 3 settimane ad Agosto.Ovviamente la terza settimana non è stata decurtata da quelle di diritto del lavoratore, ma è in più :)