Visualizza Versione Completa : Formula 1 (stagioni 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015)
ah cioè si possono sdoppiare fino a quando non c'è il primo che arriva alla safety... bo che c---o di regola... stanno proprio fuori di cervello...
ilbarbadatre
10-11-2010, 18:56
ah cioè si possono sdoppiare fino a quando non c'è il primo che arriva alla safety... bo che c---o di regola... stanno proprio fuori di cervello...
invece mi pare logica, non si sdoppia nessuno, quelli che sono a pieni giri raggiungono la fine del gruppo, quelli che son doppiati restano con un giro o quanti ne hanno
Joey-sama
10-11-2010, 20:18
è giusta così :sisi:
si in effetti :p a mente freddissima mi pare giusta come cosa... :D
Belendor
10-11-2010, 23:29
Mica tanto giusta. In una situazione con un pilota A per esempio settimo con 5 secondi di vantaggio sull'ottavo (pilota B) e con il primo che dopo aver doppiato il pilota B si appresta a doppiare anche il pilota A, quest'ultimo si ritroverebbe un grande vantaggio in caso di uscita della safety car, perchè invece dei 5 secondi avrebbe 1 giro di vantaggio rispetto al pilota B. ;)
Joey-sama
10-11-2010, 23:34
Mica tanto giusta. In una situazione con un pilota A per esempio settimo con 5 secondi di vantaggio sull'ottavo (pilota B) e con il primo che dopo aver doppiato il pilota B si appresta a doppiare anche il pilota A, quest'ultimo si ritroverebbe un grande vantaggio in caso di uscita della safety car, perchè invece dei 5 secondi avrebbe 1 giro di vantaggio rispetto al pilota B. ;)
meglio questo che falsare la lotta per la vittoria... certo lo stesso procedimento sugli ovali americani è un'altra cosa
Belendor
10-11-2010, 23:51
Già quando entra l'entrata della safety la gara è falsata. Ma quel punto, per quale motivo ci dovrebbero essere queste discriminazioni? Come si annulla il vantaggio tra il 1° e l'ultimo a pieni giri, la stessa cosa dovrebbe accadere per i doppiaggi. I doppiati non è che sono piloti che hanno fatto qualcosa di male, si chiamano cosi solo perchè è inutile dire che il 19° dista dal 1° 200 secondi, meglio dire 2-3 giri. E' sempre un distacco, sia che si misuri in secondi sia che si misuri in giri.
La regola della safety car e' sempre stata quella ovunque... e' solo in F1 che hanno tirato fuori una marea di pippe mentali che hanno incasinato la situazione.
In tutto il mondo il primo si accoda alla safety car e gli altri si accodano al primo, doppiati compresi.
ilbarbadatre
11-11-2010, 08:56
Già quando entra l'entrata della safety la gara è falsata. Ma quel punto, per quale motivo ci dovrebbero essere queste discriminazioni? Come si annulla il vantaggio tra il 1° e l'ultimo a pieni giri, la stessa cosa dovrebbe accadere per i doppiaggi. I doppiati non è che sono piloti che hanno fatto qualcosa di male, si chiamano cosi solo perchè è inutile dire che il 19° dista dal 1° 200 secondi, meglio dire 2-3 giri. E' sempre un distacco, sia che si misuri in secondi sia che si misuri in giri.
capisco quello che dici tu, ma se guardi la situazione a cui fai riferimento prima e dopo l'entrata della safety car non cambia niente; mi spiego: il pilota B è doppiato e doppiato resta, il pilota A è a pieni giri e a pieni giri resta (anche se con un distacco decisamente più basso da quanto aveva prima; ma considera che si ritrova ultimo del gruppo eh!!)
negli ovali è più semplice, intanto perchè le auto sono molto più vicine tra loro come prestazioni, e comunque la lunghezza della pista di solito è più breve.
Io sono per la soluzione semplice... entra la safety e si mette davanti al primo... tutti gli altri stanno dove stanno...
Belendor
12-11-2010, 10:35
capisco quello che dici tu, ma se guardi la situazione a cui fai riferimento prima e dopo l'entrata della safety car non cambia niente; mi spiego: il pilota B è doppiato e doppiato resta, il pilota A è a pieni giri e a pieni giri resta (anche se con un distacco decisamente più basso da quanto aveva prima; ma considera che si ritrova ultimo del gruppo eh!!)
Continuo a non essere d'accordo. Una volta che annulli il gap tra i piloti a pieni giri devi dare anche ai doppiati la stessa possibilità. La filosofia dovrebbe essere "entra la safety e pagano tutti". A parte il 1° che in ogni caso avrebbe solo malus con qualsiasi regola, il 2° si vede annullare lo svantaggio dal 1° ma anche il vantaggio dal 3°, e cosi via. Mentre adesso oltre a quello in testa anche i doppiati hanno un malus enorme, cioè di non poter migliorare la loro posizione oltre un certo limite. Se la possono scambiare solo tra di loro, cosa che non avviene per i non doppiati. Una volta annullato lo svantaggio in secondi, devi annullare anche quello in giri, altrimenti fai solo discriminazioni.
ilbarbadatre
12-11-2010, 11:10
quindi praticamente te faresti ripartire la gara da 0
danybig82
12-11-2010, 11:22
:suspi:
ilbarbadatre
12-11-2010, 11:37
:suspi:
ce l'hai con me? (cit.)
danybig82
12-11-2010, 12:37
no con la F1 in generale..
Belendor
12-11-2010, 19:27
quindi praticamente te faresti ripartire la gara da 0
Perchè con la safety car come riparte? I vantaggi sono annullati comunque, visto che i doppiati devono lasciare strada.
buone qualifiche per come si era messa Q2.
derblauereiter
13-11-2010, 18:13
Se Massa è un pilota vero sfonda Webber alla prima curva.
Belendor
13-11-2010, 18:53
Ma solo io mi spavento di Vettel? Webber ormai ha perso il mondiale, a meno di clamorosi colpi di scena. Io penso che ci siano più chance che Vettel vinca il mondiale grazie ad Hamilton, Button e Webber che stanno davanti ad Alonso che Webber rimonti e finisca 1° (perchè se finisce 2° sarebbe a pari punti con Vettel che però avrebbe 1 vittoria in più). Fermo restando che dopo la qualifica di oggi, Alonso ha il 70% del mondiale in tasca. ;)
ilbarbadatre
13-11-2010, 19:15
alonso dovrebbe arrivare 5° :suspi:
Se Massa è un pilota vero sfonda Webber alla prima curva.
Se dovesse succedere e fossi nei giudici, lo squalificherei a vita...
Joey-sama
13-11-2010, 20:06
tanto la premessa è già sbagliata :esd:
tanto la premessa è già sbagliata :esd:
Si si quello si! :asd:
Joey-sama
13-11-2010, 20:27
la differenza tra red bull e ferrari è netta, se alonso vince sto mondiale per far qualcosa di più difficile la prossima stagione può provare con un triciclo
per me domani vince hamilton
fantaluca
13-11-2010, 20:31
per speronare Webber Massa dovrebbe andare più veloce di lui.... non penso proprio :esd:
Magari Webber sperona Alonso :sisi:
Magari Webber sperona Alonso :sisi:
...e massa sperona vettel....
....e hamilton vince il mondiale...
dai su non scherziamo.
comunque la macchina red bull è perfetta in ogni tracciato,c'è una differenza abissale tra loro e tutta la concorrenza.
Belendor
14-11-2010, 11:29
alonso dovrebbe arrivare 5° :suspi:
Vettel ed Hamilton per me sono irraggiungibili, poi se Webber capisce di avere un bolide e si sveglia, e malauguratamente Button ci fa lo scherzetto (in fin dei conti se Hamilton è veloce dipenderà anche dall'auto, no?), ecco che la frittata è fatta. E' più probabile che accada questo che un Webber che rimonta e supera Button, Alonso, Hamilton e Vettel ed arriva 1°, perchè solo col 1° posto può vincere il mondiale.
Fermo restando che Alonso è il favorito. ;)
Se Massa è un pilota vero sfonda Webber alla prima curva.
in FIA non aspettano altro per togliere tutti i punti alla Ferrari :asd:
Joey-sama
14-11-2010, 11:45
Vettel ed Hamilton per me sono irraggiungibili, poi se Webber capisce di avere un bolide e si sveglia, e malauguratamente Button ci fa lo scherzetto (in fin dei conti se Hamilton è veloce dipenderà anche dall'auto, no?), ecco che la frittata è fatta. E' più probabile che accada questo che un Webber che rimonta e supera Button, Alonso, Hamilton e Vettel ed arriva 1°, perchè solo col 1° posto può vincere il mondiale.
Fermo restando che Alonso è il favorito. ;)
se vettel e hamilton se ne vanno subito in fuga è tanto di guadagnato, a quel punto diventa una gara da alonso (resistere tirando fuori tutto dalla macchina, come a budapest) e si prega che il motore non fumi
Secondo me se Webber all'ultimo giro è ancora dietro al culo di Alonso, lo centra in pieno e fa il vago... :esd:
ValerioBertotto
14-11-2010, 15:28
Domenicali è un genio.
Polli :mad:
qualcuno mi spiega per quale caxxo di motivo ci siamo buttati in mezzo alla mischia????
.....domenicali :rotfl:
Schillaci
14-11-2010, 15:40
Domenicali ha dimostrato come perdere un mondiale, la RedBull come vincerlo senza troppe polemiche!
Joey-sama
14-11-2010, 15:40
la ferrari è come l'italia, buon valore pur se non il migliore, le cose potrebbero andare meglio ma i raccomandati mandato tutto a gambe all'aria
danybig82
14-11-2010, 15:42
che strategia :suspi:
Certo Webber usato come trappola è aggradante per lui... Noi scemi che gli siamo andati dietro...
Ma ha vinto la macchina migliore, non il pilota...
Joey-sama
14-11-2010, 15:48
a sentire domenicali è colpa del destino cinico e baro :esd:
ora la domanda è:
salterà qualche testa nel box ferrari??
Joey-sama
14-11-2010, 15:53
ora la domanda è:
salterà qualche testa nel box ferrari??
no, ovviamente, sennò diventerebbe meritocratica :esd:
danybig82
14-11-2010, 15:54
spero di si...di cagate ne abbiamo viste abbastanza quest'anno :esd:
Schillaci
14-11-2010, 15:55
ora la domanda è:
salterà qualche testa nel box ferrari??
Speriamo di si! Direi che ci possiamo offrire volontari e le strategie per le gare le facciamo mediante sondaggio sul forum, tanto peggio di così.....
Scherzi a parte spero cambino anche la seconda guida oltre che al team manager!
ilbarbadatre
14-11-2010, 15:56
ora vettel more
danybig82
14-11-2010, 15:56
perchè c'era una seconda guida? :suspi:
più ci penso e più m'incazzo...
avevamo la situazione perfetta con vettel primo,alonso quarto e webber dietro anni luce a dover recuperare e sti bamboccioni del muretto rovinano tutto. :mazza::mazza::mazza::mazza::mazza::mazza:
complimenti alla red bull per la stagione.
per il prox anno spero in qualche cervello nuovo ed esperto
e kubica secondo pilota
Schillaci
14-11-2010, 15:59
perchè c'era una seconda guida? :suspi:
Si certo, quello che nelle prime fasi della gara ha fatto lo scudiero a Webber, marcandolo a distanza senza infastidirlo, ed impedendo agli altri di creargli problemi.
danybig82
14-11-2010, 16:00
ah ecco :esd:
Joey-sama
14-11-2010, 16:01
che poi non c'era nemmeno bisogno di "marcare" webber, perchè i punti di margine erano 8 ed era chiaro che webber non avrebbe vinto la gara, scelta splendida :inchino:
comunque sapere che toro rosso e renault hanno velocità di punta migliori della ferrari è molto avvilente.
Hanno avuto la paura degli eterosessuali: si guardano sempre alle spalle, ma poi il rischio è che il nemico arrivi da altrove... :asd:
Joey-sama
14-11-2010, 16:05
comunque sapere che toro rosso e renault hanno velocità di punta migliori della ferrari è molto avvilente.
beh pure di red bull e mclaren, dipende dall'assetto che scegli... anche perchè se il muretto fa il suo lavoro e ti fa rientrare davanti e non dietro il problema non si pone :esd:
credo che grazie alla splendida seconda guida ci si sia fumati anche il secondo posto tra i costruttori, a conferma che il miracolo era di alonso, non della ferrari in senso generico
Ma solo io mi spavento di Vettel? Webber ormai ha perso il mondiale, a meno di clamorosi colpi di scena. Io penso che ci siano più chance che Vettel vinca il mondiale grazie ad Hamilton, Button e Webber che stanno davanti ad Alonso che Webber rimonti e finisca 1° (perchè se finisce 2° sarebbe a pari punti con Vettel che però avrebbe 1 vittoria in più). Fermo restando che dopo la qualifica di oggi, Alonso ha il 70% del mondiale in tasca. ;)
alonso dovrebbe arrivare 5° :suspi:
Che gufata :asd:
danybig82
14-11-2010, 16:07
dai visto che credo nel buon senso delle persone domani qualcuno si autolicenzierà :sisi:
:sbonk:
Schillaci
14-11-2010, 16:09
poi a sentire la cronaca dei tipi rai (che gufano alla grande) era partito tutto bene:
buona partenza di Alonso..... (che in realtà perdeva la posizione)
danybig82
14-11-2010, 16:12
poi a sentire la cronaca dei tipi rai (che gufano alla grande) era partito tutto bene:
buona partenza di Alonso..... (che in realtà perdeva la posizione)
si infatti gia li è da :rotfl: il commento..
ilbarbadatre
14-11-2010, 16:14
Che gufata :asd:
non è colpa mia se anziché continuare a correre decidono di fermarsi e andare dietro ad una decina di piloti
Schillaci
14-11-2010, 16:14
dai visto che credo nel buon senso delle persone domani qualcuno si autolicenzierà :sisi:
:sbonk:
errore, domani qualcuno si vanterà di aver fatto meglio della stagione scorsa
danybig82
14-11-2010, 16:30
DOMENICALI - ''E' andata male, non possiamo essere contenti. C'e' delusione, complimenti a chi ha vinto, le analisi le faremo con calma, ma sappiamo cosa e' successo''
si che lo sappiamo cosa è successo.. :mad::mazza:
tacci...
siccome non ho potuto vedere la gara...qualcuno mi spiega cosa è successo?perchè ho visto le dichiarazioni di domenicali e ho pensato "vabbè,sfiga" poi leggo qui e non sembra sia colpa della sfortuna..:esd:
eccoti il riassunto.
La corsa, col senno di poi, si può dire che si sia decisa al primo giro, quando proprio Schumi si è girato e Liuzzi gli ha "parcheggiato" sopra. Safety-car in pista e quelli che poi sarebbero diventati gli involontari protagonisti del GP, Rosberg e soprattutto Petrov, ai box per il cambio gomme.
Ignaro di tutto, Alonso se ne è rimasto tranquillo al quarto posto, appena davanti a un Mark Webber "castrato". L'australiano ha anticipato il suo pit-stop per un problema di gomme e il muretto di Maranello ha deciso di seguirlo, richiamando Fernando (ma anche Massa, poi solo decimo). Errore gravissimo. Perché al rientro, il due volte campione si è trovato stoppato proprio dalla Renault di Petrov, che per oltre metà gara ha chiuso tutti i varchi. Più passava il tempo e più il nervosismo aumentava, anche perché lo spagnolo avrebbe dovuto sorpassare oltre al russo e Rosberg, anche Kubica, per chiudere almeno quarto.
Troppo per un Alonso incapace per tutta la gara di portare un attacco deciso, se non in un'occasione, quando però è finito lungo. Alle sue spalle è rimasto solo l'opaco Webber, usato come esca dagli strateghi austriaci e vittima sacrificale. Davanti, Vettel ha tenuto a bada Hamilton e Button ed è volato verso il realizzarsi di un sogno. Il bello, o brutto, a secondo dei punti di vista, è che Seb non era mai stato in testa alla classifica di questo pazzo e infinito campionato. Almeno fino al tramonto di Abu Dhabi. L'unico momento che contava.
Belendor
14-11-2010, 17:16
alonso dovrebbe arrivare 5° :suspi:
No, 7°... :mad:
Ma porca pupazza, dopo le qualifiche di ieri era tutto fatto. Avevamo pure un Hamilton che poteva infastidire Vettel. Ed invece tanto per cambiare Alonso, che partiva dal lato più pulito, si fa fregare di nuovo in partenza. Strano, perchè di solito lui ha fatto grandi partenze (Australia, Cina, e Monza tra le migliori :suspi: ). Ma poi arriva il bello: Webber rientra? rientriamo pure noi. Tanto in una pista dove non si può superare e con più carico aerodinamico, è un giochetto da ragazzi passare Petrov e Rosberg. Ma si dai, Webber ha anche superato Alguersuari, che ci vuole. Ma dico io, lo sapete l'inglese o no? nemmeno quello? Non vi viene in mente che Toro Rosso in inglese si traduce Red Bull??? :mad:
Io sono veramente senza parole. Dico solo due cose: ridateci Ross Brawn e dalla prossima stagione fatelo uno sforzo in più e mandate in pista due vetture e non una sola. Come, corriamo già con due vetture??? :eek:
Schillaci
14-11-2010, 17:54
da soprtmediaset, il commento di Montezemolo:
"Devo ringraziare Stefano Domenicali per aver tenuto unita la squadra, averla spronata a reagire, ottare per il titolo ed arrivare seconda per pochi punti. Felipe? Tutti speravamo in qualcosa in più da Felipe, ma ha la voglia ed il carattere per rifarsi. Ora dobbiamo assorbire questa delusione, sapendo che siamo secondi e protagonisti di questo grande recupero".
da gazzetta.it:
domenicali — Stefano Domenicali incassa con signorilità la sconfitta, a caldo: "Purtroppo è andata male, non possiamo essere contenti. Complimenti a chi ha vinto, sappiamo cosa è andato storto". Il riferimento è alla scelta di effettuare il pit stop subito dopo Webber. "Pensavamo che con le morbide il degrado era più forte e abbiamo marcato Webber per questo. La safety car all'inizio, poi, ha messo in mezzo altre squadre che hanno complicato la rimonta. Il messaggio che però voglio lanciare è per la squadra: ha tenuto alta la testa, ha lavorato fino in fondo, è cresiuta durante la stagione e ci vuole anche la classe per riconoscerlo, in questo momento difficile".
:blabla:
ilbarbadatre
14-11-2010, 18:35
eccoti il riassunto.
La corsa, col senno di poi, si può dire che si sia decisa al primo giro, quando proprio Schumi si è girato e Liuzzi gli ha "parcheggiato" sopra. Safety-car in pista e quelli che poi sarebbero diventati gli involontari protagonisti del GP, Rosberg e soprattutto Petrov, ai box per il cambio gomme.
Ignaro di tutto, Alonso se ne è rimasto tranquillo al quarto posto, appena davanti a un Mark Webber "castrato". L'australiano ha anticipato il suo pit-stop per un problema di gomme e il muretto di Maranello ha deciso di seguirlo, richiamando Fernando (ma anche Massa, poi solo decimo). Errore gravissimo. Perché al rientro, il due volte campione si è trovato stoppato proprio dalla Renault di Petrov, che per oltre metà gara ha chiuso tutti i varchi. Più passava il tempo e più il nervosismo aumentava, anche perché lo spagnolo avrebbe dovuto sorpassare oltre al russo e Rosberg, anche Kubica, per chiudere almeno quarto.
Troppo per un Alonso incapace per tutta la gara di portare un attacco deciso, se non in un'occasione, quando però è finito lungo. Alle sue spalle è rimasto solo l'opaco Webber, usato come esca dagli strateghi austriaci e vittima sacrificale. Davanti, Vettel ha tenuto a bada Hamilton e Button ed è volato verso il realizzarsi di un sogno. Il bello, o brutto, a secondo dei punti di vista, è che Seb non era mai stato in testa alla classifica di questo pazzo e infinito campionato. Almeno fino al tramonto di Abu Dhabi. L'unico momento che contava.
cazzo, te devi fare il giornalista o lo scrittore :D
derblauereiter
14-11-2010, 18:39
Come volevasi dimostrare, Massa non è un pilota vero. :(
A-ridatece Barricchietto.
cazzo, te devi fare il giornalista o lo scrittore :D
Secondo me è un copiaincolla, barbetta :asd:
http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/articoli/articolo46933.shtml
Sei sagace :rolleyes:
Schillaci
14-11-2010, 19:26
http://www.youtube.com/watch?v=3sFKyKofW_g&feature=player_embedded
ilbarbadatre
14-11-2010, 19:53
Secondo me è un copiaincolla, barbetta :asd:
http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/articoli/articolo46933.shtml
Sei sagace :rolleyes:
basta, ho perso un eroe :cry2:
Belendor
14-11-2010, 19:58
da soprtmediaset, il commento di Montezemolo:
"Devo ringraziare Stefano Domenicali per aver tenuto unita la squadra, averla spronata a reagire, ottare per il titolo ed arrivare seconda per pochi punti. Felipe? Tutti speravamo in qualcosa in più da Felipe, ma ha la voglia ed il carattere per rifarsi. Ora dobbiamo assorbire questa delusione, sapendo che siamo secondi e protagonisti di questo grande recupero".
da gazzetta.it:
domenicali — Stefano Domenicali incassa con signorilità la sconfitta, a caldo: "Purtroppo è andata male, non possiamo essere contenti. Complimenti a chi ha vinto, sappiamo cosa è andato storto". Il riferimento è alla scelta di effettuare il pit stop subito dopo Webber. "Pensavamo che con le morbide il degrado era più forte e abbiamo marcato Webber per questo. La safety car all'inizio, poi, ha messo in mezzo altre squadre che hanno complicato la rimonta. Il messaggio che però voglio lanciare è per la squadra: ha tenuto alta la testa, ha lavorato fino in fondo, è cresiuta durante la stagione e ci vuole anche la classe per riconoscerlo, in questo momento difficile".
:blabla:
Che gli frega a lui, tanto lo pagano lo stesso...
Cmq io non ho capito cosa ha da lamentarsi Alonso con Petrov. Io me la prenderei con qualcun altro... :rolleyes:
ValerioBertotto
14-11-2010, 20:42
A caldo ci può stare che si lamenti con Petrov, poi avrà senz'altro capito che non doveva farlo. Ma aveva appena perso il mondiale in quel modo. Al suo posto sarei andato ai box in macchina....
Posso ridere? :esd:
Fatemi vedere la faccia di monnezzemolo :esd:
cazzo, te devi fare il giornalista o lo scrittore :D
ovviamente non è farina del mio sacco ;)
ilbarbadatre
15-11-2010, 01:29
ovviamente non è farina del mio sacco ;)
peggio per te:
basta, ho perso un eroe :cry2:
In pochi in giro ammettono che comunque non solo ha vinto la macchina migliore ma anche il pilota che oggi, dopo Alonso, è il talento più puro in F1.
La cosa che mi fa ridere che quella mezza sega di Baldisserri al muretto è riuscito a vincere un mondiale assurdo con Raikkonen mentre Domenicali, non certo un Ross Brawn ma decisamente meglio del predecessore, no. :asd:
Domenicali ha dimostrato di essere l'allievo incapace di Brown, lui si che ne sapeva di strategia... mi ha ricordato damon hill che aveva 14 posizioni di vantaggio su shumacher a spa... e che invece di copiare la strategia per mantenere le distanze (fare come i primi 3 e puntare al quarto/quinto posto) hanno provato a rischiare... e han perso... la cosa grave è che 1 giro prima avevano fatto rientrare massa... e già gli era andata male... così alla red bull secondo me hanno fatto l'omicidio perfetto... con un colpo di fortuna hanno potuto richiamare webber e toglierlo dal podio... poi la ferrari ha abboccato con tutte le scarpe ed hanno regalato il mondiale al cocco della scuderia... una specie di cenerentola al contrario... :asd:
in ogni caso, se si vuole andare ad analizzare il mondiale solo all'ultima corsa la colpa è anche di un pilota che non è riuscito mai nemmeno ad affiancare un ex pilota... poi vabbè... la williams ha perso dei mondiali già vinti, la ferrari ne ha perso uno che stava per strappare miracolosamente ad un team parecchio superiore...
In pochi in giro ammettono che comunque non solo ha vinto la macchina migliore ma anche il pilota che oggi, dopo Alonso, è il talento più puro in F1.
Pensa che io volevo Vettel-Kubica :rolleyes:
Pensa che io volevo Vettel-Kubica :rolleyes:
Dici in Ferrari?
Vettel non viene ancora considerato, secondo me, perchè in Ferrari hanno da sempre bisogno di un pilota leader "dello spogliatoio" e Vettel non ha ancora abbastanza esperienza.
Raikkonen non ne aveva il carattere invece.
ma che frocchi strateghi :rotfl:
ilbarbadatre
15-11-2010, 10:05
ma che frocchi strateghi :rotfl:
commento tecnico? :D
commento tecnico? :D
strateghi diversamente eterosessuali...
massa fo dei bal, gli è restato il bullone in testa :sisi:
complimenti vivissimi a Domenicalimar :esd:
quanti sono stati gli errori domenicali quest'anno?
danybig82
15-11-2010, 16:49
:rotfl:
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/10-12-2010/fia-cancella-divieto-712103385265.shtml
Non so, per me la formula1 non è il ciclismo...
Joey-sama
10-12-2010, 17:52
quindi per fare gioco di squadra serve un secondo pilota... la ferrari deve ancora provvedere
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/10-12-2010/fia-cancella-divieto-712103385265.shtml
Non so, per me la formula1 non è il ciclismo...
Regola messa per evitare gli ordini di scuderia in Ferrari ai tempi di Schumacher... adesso che non c'è più la tolgono! Anzi, lo fanno pure in ritardo! :D
Già che ci siamo, non sarebbe male tornare ai vecchi punteggi, ma credo che questo discorso sia già stato fatto più e più volte :sisi:
quindi per fare gioco di squadra serve un secondo pilota... la ferrari deve ancora provvedere
:asd:
ilbarbadatre
06-02-2011, 11:56
Spaventoso incidente domenica mattina per Robert Kubica che ha rischiato di morire nel corso di un rally.
Il pilota polacco, grande appassionato di corse su strada, intorno alle 8,30, a San Lorenzo di Testico, centro nell'entroterra ligure, a sei chilometri dall'inizio del "Ronde di Andora", è uscito di strada finendo contro il muro di una chiesa.
Il pilota di Formula 1, al volante di una Skoda Fabia nella categoria Super 2000, non è riuscito ad evitare il tremendo impatto che ha inizialmente lasciato temere per il peggio.
Il medico responsabile della gara è subito intervenuto sul luogo dell'incidente allertando il 118 che ha trasportato Kubica all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.
Da quanto si apprende, il pilota polacco sarebbe sempre rimasto cosciente, non sarebbe ora in pericolo di vita ma avrebbe riportato numerose fratture.
Kubica aveva brillato nei primi test stagionali, strappando anche il miglior tempo in una delle sessioni di prove a Valencia ma ora sarà con ogni probabilità costretto ad un lungo stop che condizionerà la sua stagione.
fonte gazzetta (situazione peggiore)
Il pilota polacco Robert Kubica, 26 anni, è rimasto gravemente ferito stamani mentre si recava allo start del secondo rally Ronde di Andora, nel savonese. Kubica, pilota della scuderia Lotus Renault F.1, era alla guida di una Skoda Fabia quando l'auto, su un falsopiano a 4,6 chilometri dallo start della Ronde, in località San Lorenzo nel comune di Testico, è uscita di strada a velocità sostenuta schiantandosi contro il muro di una chiesetta. Il navigatore di Kubica, Jacub Gerber, è uscito illeso dall'auto mentre Kubica è rimasto all'interno dell'abitacolo. Subito soccorso, è stato trasferito con l'elicottero dei vigili del fuoco di Genova all'ospedale Santa Corona dove i medici hanno riscontrato traumi multipli. Il pilota è in gravi condizioni e in prognosi riservata. Il rally, cui partecipano 115 piloti, è stato momentaneamente sospeso per consentire la rimozione dell'auto.
going to brazil
06-02-2011, 12:00
kubica s'è schiantato al rally di andora, pare sia messo molto male.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2011/02/06/visualizza_new.html_1611519694.html
forza robert, riprenditi!
io seguo pochissimo la f1 ma lui mi è sempre stato molto simpatico.
la notizia appresa al Giornale Radio mi ha gelato!
Ho un debole per Kubica, gran personaggio oltre che gran pilota.
Le notizie più recenti dicono che comunque sta bene, ma ha una brutta frattura al braccio ed un mano ridotta male.
ilbarbadatre
06-02-2011, 12:34
Subito soccorso, ci è voluto parecchio tempo per liberarlo perché un guard rail è entrato all'interno della vettura. Kubica è comunque sempre rimasto cosciente ed è stato trasferito con l'elicottero dei vigili del fuoco di Genova all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure dove i medici hanno riscontrato traumi multipli. Secondo le prime notizie il pilota avrebbe riportato la frattura di braccio e polso. I medici lo hanno sottoposto a tac per verificare l'entità delle fratture e la presenza di traumi interni. Tra le fratture riportate dal pilota nello schianto contro il muro della chiesetta, molto grave anche quella di una mano che secondo le prime indiscrezioni risulta praticamente spappolata. Per le 14 è atteso il primo bollettino medico.
Ho un debole per Kubica, gran personaggio oltre che gran pilota.
Le notizie più recenti dicono che comunque sta bene, ma ha una brutta frattura al braccio ed un mano ridotta male.
Concordo.
Se dovesse smettere di correre, renderebbe la F1 ancora più noiosa di quello che già è, speriamo si riprenda... daje Robert! :up:
se penso che era uscito illeso da qui:
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSUAKDdiLJh7XtTkQj8yY-2udv-H2TXsW1jL1DLeQSndQqEU9bE
ultime notizie dicono che con un intervento di 7 ore abbiano salvato entrambe le mani, ma ci vorrà circa un anno per riottenerne la funzionalità completa... =/
ilbarbadatre
07-02-2011, 20:26
PIETRA LIGURE (Savona), 7 febbraio 2011 - A circa 12 ore dalla fine dell’intervento, Robert Kubica ha già mosso le dita della mano destra, ha risposto alle domande dei medici e ha riconosciuto genitori, fidanzata e il manager. È questa l’ottima notizia che tutto il mondo della F.1 e dello sport aspettava. A rivelarlo è stato il dottor Igor Rossello, il responsabile del Centro regionale di chirurgia della mano di Savona, che ha affiancato gli specialisti del Trauma center dell’ospedale Santa Corona. "Robert ha fatto piccoli movimenti, e anche se questo è quello che ci aspettavamo, rappresenta un ottimo segnale per il futuro" ha detto Rossello.
BOLLETTINO SERALE — Nel bollettino della serata, il dottor Giorgio Barabino, direttore della rianimazione, ha illustrato così le condizioni di Kubica: "La situazione del paziente è invariata, sono stati effettuati ulteriori accertamenti e l'evoluzione è regolare. Il paziente presenta le funzioni vitali nella norma e la vascolarizzazione degli arti, inferiori e superiori, è buona. Kubica resterà altre 72 ore in terapia intensiva, poi fra 5-7 giorni potrà essere sottoposto alle altre operazioni, al gomito e alla spalla dell'omero". Nella conferenza stampa della mattinata, avevano parlato i dottori che domenica per nove lunghe ore si sono presi cura del pilota polacco della Renault. "Kubica è arrivato in ospedale in condizioni critiche per la grande quantità di sangue che aveva perso - ha spiegato lo stesso dottor Barabino -. Era in una situazione di massima gravità per lo choc emorragico e quindi la prima fase è stata quello di stabilizzarlo. Ora possiamo dire come l’emorragia sia quasi completamente recuperata, il paziente resterà in terapia intensiva per 24-48 ore, respira autonomamente e resterà sempre risvegliabile, anche se sedato". Il prossimo bollettino è atteso per le 11 di martedì.
Anche a livello ortopedico e traumatologico la situazione è estremamente complessa: "Robert ha riportato un grossissimo trauma ad alta energia, subendo una sub amputazione dell’avambraccio destro, con la doppia frattura di radio e ulna – ha spiegato il dottor Francesco Lanza, primario del reparto di ortopedia e traumatologia - una complessa frattura del gomito e della spalla e probabilmente una rifrattura dell’omero che si era già fratturato in un vecchio incidente. Gomito, spalla e omero non sono ancora state trattate, visto che si è dovuto inizialmente intervenire per ridurre le lesioni più gravi. Quanto alla gamba ha avuto fratture pluriframmentato di tibia e perone, nonché il distacco da taglio del tendine rotuleo. Alla gamba per ora ha subito una fissazione esterna anche perché non si poteva rischiare un intervento che poteva dare complicanze polmonari".
Quanto all’intervento di ricostruzione dell’avambraccio, Rossello parla di "una delle sfide più difficili da superare, avendo dovuto ricostruire tutti i tendini, i muscoli e i due nervi principali che erano stati recisi. Però nella visita di questa mattina l’arto non era gonfio, segno che il ritorno venoso funziona bene, e la mano era calda. Adesso si tratterà di aspettare i prossimi giorni per capire quale sia il decorso". Ieri è venuto a salutare Robert il ferrarista Fernando Alonso, oggi sono arrivati il pilota venezuelano Pastor Maldonado, Vitantonio Liuzzi e l'ex team principal della Renault, Flavio Briatore.
Quest'ultimo ha incontrato Robert e dice di averlo trovato su di spirito: "È incredibile - ha detto l'ex responsabile del team francese - dopo tutto quello che avevo letto sull'incidente ero preparato al peggio. Invece ha scherzato e mi ha chiesto come sta mio figlio e se è sempre grosso... Per me tra 5 mesi torna. Ho chiamato anche Alonso e Bernie (Ecclestone; n.d.r.) per tranquillizzarli. Secondo me lo rivedremo in pista prima della fine della stagione".
Senz'ombra di dubbio la ripresa più divertente degli ultimi anni di F1...
http://www.youtube.com/watch?v=0tEHQJn_hxo
ilbarbadatre
27-09-2011, 12:21
figata, sullo sterrato è un po in difficoltà :asd:
Senz'ombra di dubbio la ripresa più divertente degli ultimi anni di F1...
Peccato per quella mezzasega del pilota... :p
Joey-sama
09-11-2011, 18:15
Massa: "Ho ben chiaro il messaggio esposto in quell'occasione dal nostro Presidente e da Domenicali, su quanto il mio ruolo sarà di traino nella prossima stagione".
svelati i piani della vettura 2012, stante la crisi sarà un aratro...
Kevin Ceccon batte ogni record. Il fresco campione della categoria Auto Gp è pronto a sbarcare in Formula 1. Lo farà con la Toro Rosso, nei test che si terranno ad Abu Dhabi il 15-16-17 novembre prossimi. Ceccon a 18 anni, 1 mese e 11 giorni batterà il primato di Sebastian Vettel, salito per la prima volta su una vettura (la Williams) a 18 anni, 2 mesi e 20 giorni. "E' incredibile, ho tanta voglia di imparare" ha spiegato il pilota italiano.
Una bella occasione per l'automobilismo 'made in Italy'. Per Ceccon, nonostante la tenerissima età, non si tratta di un salto nel vuoto. Nell'ultimo anno, infatti, il bergamasco di Costa Volpino ha fatto passi da gigante: "È incredibile come quest'ultimo anno nell'Auto GP abbia cambiato la mia vita. In un solo un anno sono passato dalla F3 a vincere entrambi i titoli dell'Auto GP, debuttare in GP2 e ora realizzare il sogno di ogni pilota, provare una F1 con un team competitivo come Scuderia Toro Rosso. È un qualcosa che non avrei mai creduto possibile - ha confermato il ragazzo -. Ho moltissimo da imparare, e affronterò questo test proprio con questo spirito, assorbire più esperienza possibile da un'occasione che può essere importantissima per la mia carriera, ovviamente facendo anche tutto il possibile per ben figurare".
Il campione dell'Auto Gp avrà a disposizione la STR6 per una giornata e mezzo, avendo quindi il tempo necessario per assimilare le procedure e la gestione dei sistemi complessi di una Formula 1 odierna. I test di Abu Dhabi andranno in scena subito dopo il Gp degli Emirati Arabi. Vettel, già bicampione del mondo ad appena 24 anni, avrà molto da insegnare al suo seguace. Proprio con la Toro Rosso il tedesco vinse il suo primo Gp a Monza (2008) a 21 anni e 73 giorni.
:champ:
:champ:
E' tuo nipote? :p
E' tuo nipote? :p
pronipote :Prrr:
è del mio paese o frocchio.
Joey-sama
25-03-2012, 12:23
necroposting per non aprire un nuovo trill :p
alonso è un fenomeno, la ferrari un trattore, massa e domenicali uomini senza vergogna:smoke:
ValerioBertotto
25-03-2012, 14:07
domenicali dovrebbe essere a spasso da un pezzo....
spiace per perez, ha fatto una corsa strepitosa
danybig82
25-03-2012, 16:02
domenicali dovrebbe essere a spasso da un pezzo....
Sta li per meriti :sisi:
:suspi:
Come massa...:sbrat:
Joey-sama
25-03-2012, 16:05
raikkonen quinto con la lotus... riprenderlo al posto di massa pareva brutto :sisi:
raikkonen quinto con la lotus... riprenderlo al posto di massa pareva brutto :sisi:
bè la lotus non è una brutta macchina, attualmente credo sia meglio della ferrari. certo che al posto di massa starebbe bene chiunque :esd:
Joey-sama
25-03-2012, 16:09
marchionne ora punta al mercato statunitense, magari prossima stagione prendono uno dalla indycar :esd:
danybig82
25-03-2012, 16:36
Ma solo massa e la ferrari probabilmente non hanno capito che quel bullone era un segno divino per dire"a zi.. Lassa perde"?!? :esd:
Per me la Ferrari invece va forte ed è ottima.
Quella del 2004 intendo.
Joey-sama
13-05-2012, 14:34
recuperiamo questo trill, con il mitico commentatore che parla di "ritrovata competitività della ferrari grazie alle ultime modifiche"
vedendo quel che fa massa a me viene più il sospetto che sia alonso a metterci, al solito, tanto del suo
recuperiamo questo trill, con il mitico commentatore che parla di "ritrovata competitività della ferrari grazie alle ultime modifiche"
vedendo quel che fa massa a me viene più il sospetto che sia alonso a metterci, al solito, tanto del suo
ieri ho visto un discreto pezzo di GP... solita noia mortale, però quest'anno non c'è la macchina ammazza campionato... Massa è devvero imbarazzante, ma possibile non ci fosse un qualsiasi altro pilota da ingaggiare come secondo? La ferrari comunque la vedo ancora lontana dal vincere un GP sull'asciutto in una pista vera... però la regolarità di Alonso sta pagando...
Massa imbarazzante... La Ferrari non si capisce se è un catorcio (vedi quella di Massa) o una macchina che se la può giocare con le altre (quella di Alonso). Interessante che ogni gp ci sia una macchina diversa che vada meglio delle altre, la Lotus darà filo da torcere a tutti, poi ha due piloti che san guidare. Se a Schumi passa la macumba potrebbe dare qualche graffiata, la macchina non è malaccio.
la regolarità alla fine potrà anche fare la differenza vista la relativa vicinanza nelle prestazioni di tutte le migliori scuderie...la mclaren mi sembra ancora la macchina migliore, però tra lotus, mercedes, redbull e ferrari a togliersi punti a vicenda, alla fine vincerà chi ne perde meno!
massa è non solo incommentabile, ma perfino qualcosa di cui vergognarsi
"Ciao sono Micael Sciumaker, ho vinto 7 mondiali e sono stato a riposo per 3 anni.
Qualcuno mi spiega perchè in quasi 40 GP che ho fatto dopo il rientro ho fatto solo 2 quarti posti, mentre Chimi Raicconen che è stato fuori anche lui 2 anni è andato a podio dopo 4 gare e ha rischiato di vincerne 2?"
Ti rispondo io crucco: la ruota gira e il tuo incredibile culo degli anni d'oro è finito, così come quello di Valentino Rossi nel 2006 :esd:
danybig82
14-05-2012, 13:00
"Ciao sono Micael Sciumaker, ho vinto 7 mondiali e sono stato a riposo per 3 anni.
Qualcuno mi spiega perchè in quasi 40 GP che ho fatto dopo il rientro ho fatto solo 2 quarti posti, mentre Chimi Raicconen che è stato fuori anche lui 2 anni è andato a podio dopo 4 gare e ha rischiato di vincerne 2?"
Ti rispondo io crucco: la ruota gira e il tuo incredibile culo degli anni d'oro è finito, così come quello di Valentino Rossi nel 2006 :esd:
ma come ti permetti?!? :mad:
ci vuole rispetto per gli anziani :sisi::asd:
massa fo dei bal :mad:
stai sostenendo che la principale differenza tra lo shumi di allora e quello di adesso è che lo senti rispondere in italiano? :D
Su Valentino Rossi dico solo che quando vinceva tutto era il pilota, quando arriva 12° è la moto... E se fosse stata la moto anche prima? Purtroppo in questi sport è difficile valutare oggettivamente le prestazioni, sicuro però che il mezzo conta tantissimo...
Joey-sama
14-05-2012, 14:35
era la moto anche prima, ma aveva grandissimi meriti dato che la moto l'aveva rimessa a posto lui
ma riprendersi raikkonen invece di confermare massa pareva brutto? o sono in attesa che kubica lentamente guarisca?
Ti rispondo io crucco: la ruota gira e il tuo incredibile culo degli anni d'oro è finito, così come quello di Valentino Rossi nel 2006 :esd:
beh dai.. adesso ridurre i 7 mondiali di Schumi a culo mi pare troppo ;)
Joey-sama
14-05-2012, 15:11
beh dai.. adesso ridurre i 7 mondiali di Schumi a culo mi pare troppo ;)
no c'era, ad esempio, anche un bel po' di aggressività di troppo non sanzionata :p
C'è da dire che ieri quando Massa ha subito la penalità era in lotta mi pare per il 6-7° posto con Hamilton, partendo 17°
Massa è un pilota mediocre ma potrebbe essere che la Ferrari sia veramente migliorata.
C'è da dire che ieri quando Massa ha subito la penalità era in lotta mi pare per il 6-7° posto con Hamilton, partendo 17°
Massa è un pilota mediocre ma potrebbe essere che la Ferrari sia veramente migliorata.
io mi rifiuto di credere che non ci fosse in giro un pilota che potesse fare meglio di massa... e peggio di alonso se la ferrari vuole necessariamente la prima guida...
io mi rifiuto di credere che non ci fosse in giro un pilota che potesse fare meglio di massa... e peggio di alonso se la ferrari vuole necessariamente la prima guida...
Questo senza dubbio. Era solo per evidenziare che la Ferrari potrebbe essere realmente migliorata dopo i primi GP. Fino alla penalità Massa non stava fecendo una brutta gara.
Ritengo che Massa non sia un cattivo pilota. Probabilmente subisce troppo la competitività di Alonso e mentalmente la sua esperienza in Ferrari sia finita dopo aver perso quel mondiale all'ultimo giro dell'ultimo gran premio in Brasile.
Massa è uguale a Barrichello... fenomeno in una piccola scuderia, pilota piccolo piccolo alla ferrari... fosse il primo anno che va male si potrebbe anche soprassedere... ma gli hanno rinnovato il contratto sapendo benissimo a chi stavano dando un volante... se lo vuoi ringraziare gli lasci un posto da collaudatore, se vuoi puntare ai titoli lo sostituisci...
Avere 2 piloti forti non solo da più possibilità di vincere il campionato costruttori... ma potrebbe anche togliere punti agli altri piloti... Massa quante volte può togliere punti a vettel, hamilton o altri piloti dei top team?
beh dai.. adesso ridurre i 7 mondiali di Schumi a culo mi pare troppo ;)
Ovviamente esagero, che quello che ha vinto lui (e Rossi) non si vince certo per caso e il loro talento è indiscutibile.
Che però ogni volta ad entrambi entrati nella striscia vincente girava tutto bene: per dire, Rossi quante volte lo hanno abbattuto durante un tentativo di sorpasso? O quanti guasti ha avuto?
Schumacher aveva sempre i doppiati da sorpassare in punti favorevoli, gli avversari mai, e quando usciva dai box lui non c'era mai traffico ecc ecc.
Insomma erano veramente estenuanti :esd:
Adesso torna loro tutto indietro, che a Schumacher non gliene gira bene una e idem Rossi quando perse il mondiale contro Hayden, gliene successero di ogni.
Un po' di Karma :p
Su Rossi comunque la verità sta nel mezzo: un paio di settimane fa c'era un'intervista illuminante su Autosprint, dove tra le altre cose ammetteva che la Yamaha era una moto già vincente in potenza anche prima che lui arrivasse (per cui non è che fece poi tutto sto miracolo tipo vincere in motogp con uno scooter :esd:, ma fu comunque bravo a far fare il salto di qualità).
La situazione Ducati sta nel fatto che in Ducati sono in parte degli idioti ("noi siamo noi e voi piloti non siete un cazzo" chiedere a Melandri che si lamentava degli stessi problemi di Rossi e venne infamato) e in parte, come ha detto Rossi, peccano d'esperienza: "10 anni in Motogp non sono i 40 di esperienza che hanno Honda e Yamaha, e questa non si compra".
Joey-sama
14-05-2012, 17:30
io mi rifiuto di credere che non ci fosse in giro un pilota che potesse fare meglio di massa... e peggio di alonso se la ferrari vuole necessariamente la prima guida...
peggio di alonso c'è chiunque non sia alonso, a mio parere :p
massa era un bel pilotino, dopo il bullone in ungheria avrebbe probabilmente dovuto ritirarsi... ora va talmente piano che sembra che pensi "così se ricapita faccio tempo a scansarmi"
Hendeling
14-05-2012, 19:02
Se a Schumi passa la macumba potrebbe dare qualche graffiata, la macchina non è malaccio.
:sisi:
Alle macchine nel parco chiuso con una bella chiave inglese :esd:
danybig82
14-05-2012, 19:05
ieri ha graffiato per bene Senna :asd:
Durante il GP di Spagna il commentatore ad un certo punto ha detto "Kartikayan è fermo".
Ci ho messo un po' a capire che intendeva che si era ritirato :esd:
dicono che quest'anno il campionato sia parecchio combattuto... ci fosse anche qualche sorpasso in pista non sarebbe male... :asd:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=_Wn1EFLa2C8
ValerioBertotto
24-06-2012, 16:04
Alonso oggi aveva voglia :asd:
danybig82
24-06-2012, 16:26
:sisi:
è pure vero che gli altri sono morti gara facendo :esd:
quindi anche discreto culo..ma lui andava forte :sisi:
e bravo Massa secondo...ah no era doppiato :rotfl:
Joey-sama
24-06-2012, 20:53
e bravo Massa secondo...ah no era doppiato :rotfl:
è stato fantastico, così si fa da tappo! :esd:
maldonado comunque assoldato tramite zingari :sisi:
Dopo i rischi esagerati del Canada (per inciso, secondo me in Ferrari avevano fatto bene a provarci a fare 1 solo pit stop, era l'unico modo per provare a vincere) che non avevano pagato (Alonso che perdeva un sacco di posizioni negli ultimi giri), Hamilton restituisce il favore.
Eri più lento... lascialo andare Maldonado... ed invece ti spatasci contro il muro. Alonso ringrazia. :sisi:
Dopo i rischi esagerati del Canada (per inciso, secondo me in Ferrari avevano fatto bene a provarci a fare 1 solo pit stop, era l'unico modo per provare a vincere) che non avevano pagato (Alonso che perdeva un sacco di posizioni negli ultimi giri), Hamilton restituisce il favore.
Eri più lento... lascialo andare Maldonado... ed invece ti spatasci contro il muro. Alonso ringrazia. :sisi:
Hamilton non è mai stato molto sveglio da questo punto di vista. Lui sa solo schiacciare (bene) l'accelleratore, se si tratta di ragionare va in grossa difficoltà. Più o meno lìopposto di alonso.
Il Massa attuale invece non ha ne uno ne l'altro, una tristezza.
P.s.: qualcuno dovrebbe dire a Libera e Bella che le qualifiche già sono di difficile gestione normalmente non c'è bisogno di lui a passeggio nei box a rompere le balle a Domenicali (che si socncentra alla svelta) e che si mette a scavalcare i meccanici mentre cambiano le gomme e fanno i loro lavoretti alla macchina. Mettiti in un angolino e non rompere
Joey-sama
25-06-2012, 11:06
Dopo i rischi esagerati del Canada (per inciso, secondo me in Ferrari avevano fatto bene a provarci a fare 1 solo pit stop, era l'unico modo per provare a vincere) che non avevano pagato (Alonso che perdeva un sacco di posizioni negli ultimi giri), Hamilton restituisce il favore.
Eri più lento... lascialo andare Maldonado... ed invece ti spatasci contro il muro. Alonso ringrazia. :sisi:
beh insomma, hamilton stava in pista, è l'altro che lo centra
beh insomma, hamilton stava in pista, è l'altro che lo centra
Nei box Williams di Maldonado dicono "corre che sembra che abbia appena rubato una macchina" :esd:
beh insomma, hamilton stava in pista, è l'altro che lo centra
più o meno quello che hamilton ha fatto col povero Massa l'anno scorso più di una volta. Questa volta ha esagerato Maldonado ma lui se le va a cercare
ilbarbadatre
25-06-2012, 18:32
più o meno quello che hamilton ha fatto col povero Massa l'anno scorso più di una volta. Questa volta ha esagerato Maldonado ma lui se le va a cercare
direi decisamente diverso, uno sta in pista, l'altro è fuori ed entra perpendicolare ....
poi son punti di vista
direi decisamente diverso, uno sta in pista, l'altro è fuori ed entra perpendicolare ....
poi son punti di vista
Maldonado ha sbagliato, nessun dubbio su chi sia colpevole. Hamilton gli ha lasciato spazio all'inizio e poi ha correttamente chiuso, l'altro ha proseguito come se hamilton non ci fosse.
Quello che intendevo dire è che hamilton più di una volta ha fatto come maldonado, questa volta è andata male a lui. MA sono comportamenti in pista da penalizzare sempre secondo me (a meno di legaliizare gli autoscontri)
danybig82
26-06-2012, 09:16
Hamilton avrebbe dovuto saperlo che.. A Maldonado non si guarda in bocca...:sisi:
:calimar:
Hamilton avrebbe dovuto saperlo che.. A Maldonado non si guarda in bocca...:sisi:
:calimar:
:ban:
:ban:
ab:ban:donado :sisi:
danybig82
26-06-2012, 10:39
:ban:
:cry2:
battute allo stesso livello di tristezza raggiunto da questo sport...
battute allo stesso livello di tristezza raggiunto da questo sport...
Infatti mi stavo solo adeguando. Posso fare meglio. :sisi:
Giuro :sisi:
:esd:
Beh a me invece questo mondiale non dispiace: nessuna squadra è veramente più forte delle altre in due gare di fila e almeno 5 team possono vincere, a seconda di come si "svegliano" la mattina le gomme e le reazioni alle temperature: Mclaren, Ferrari, Red Bull, Williams e Lotus - che non ci è riuscita ma sembra sempre sul punto.
Parecchi sorpassi e parecchi "trenini" di piloti a pochi secondi anche a fine GP.
Certo, l'artificio del DRS aiuta i sorpassi.
Ma quando non c'era tutti si lamentavano che non si sorpassa, adesso si lamentano che è artificiale...
Ma funziona, e - a meno di non alzare di 150 kg il peso minimo - non c'è altro sistema altrettanto semplice.
Sempre più rimpiango l'assenza di Kubica, che con una Lotus così.... :cry2:
quest'anno sicuramente lo spettacolo è migliorato ma siamo lontani anni luce dagli anni d'oro, il problema resta lo scarso appeal che la F1 ha negli ultimi tempi... il GP non è più un evento epocale che incolla mezzo mondo davanti la TV.
Io credo inoltre che le modifiche alle auto siano relativamente utili se non si adeguano anche i circuiti, ci sono troppi kartodromi per come la vedo io nel circus. Le vetture crescono di anno in anno, le piste sono ferme da decenni e alcune sono davvero anacronistiche, per qualsiasi categoria di auto. (Montecarlo esclusa)
dovrebbero creare piste miste con pezzi come montecarlo, stretti lenti e tortuosi ad alto rischio incidente, e pezzi di velocità.
come cars 2 :rotfl:
Joey-sama
26-06-2012, 15:10
Beh a me invece questo mondiale non dispiace: nessuna squadra è veramente più forte delle altre in due gare di fila e almeno 5 team possono vincere, a seconda di come si "svegliano" la mattina le gomme e le reazioni alle temperature
in sostanza è una formula indycar, soltanto meno divertente :esd:
dovrebbero creare piste miste con pezzi come montecarlo, stretti lenti e tortuosi ad alto rischio incidente, e pezzi di velocità.
come cars 2 :rotfl:
Usando l'editor di Trackmania :esd:
Usando l'editor di Trackmania :esd:
:inchino: che giocone!!!!!!
ANNUNCIO FERRARI: CONFERMATO MASSA ANCHE PER IL 2013
Tafazzi in confronto alla dirigenza Ferrai è un misero dilettante:doh: :tafazzi::suicide::facepalm::cry:
ilbarbadatre
16-10-2012, 18:06
ultimamente sta facendo bene, domenica sarebbe arrivato davanti ad alonso
ultimamente sta facendo bene, domenica sarebbe arrivato davanti ad alonso
Adesso però vediamo se il rendimento post-contratto resta lo stesso :asd:
massa e zeman so fratelli
fantaluca
16-10-2012, 20:49
massa e zeman so fratelli
però massa di calcio ne capisce
però massa di calcio ne capisce
allora dei 2 è meglio massa :asd:
fantaluca
16-10-2012, 21:48
allora dei 2 è meglio massa :asd:
possiamo quindi concludere che confermare Massa è una sciagura, ma sarebbe stato peggio ingaggiare Zeman al volante della Ferrari :asd:
ValerioBertotto
16-10-2012, 21:58
ultimamente sta facendo bene, domenica sarebbe arrivato davanti ad alonso
ok però due gare due. Guarda caso quando si stava avvicinando il momento della decisione.
Se io ho un contratto a tempo determinato, lavoro bene l'ultimo mese e quelli prima rendo una mazza dubito me lo rinnovino...
ANNUNCIO FERRARI: CONFERMATO MASSA ANCHE PER IL 2013
Tafazzi in confronto alla dirigenza Ferrai è un misero dilettante:doh: :tafazzi::suicide::facepalm::cry:
Trovami un miserabile che abbassa la testa e dice sissignore come Massa... se prendi un pischello rampante corca che fa il Massa... seppure non lo vorrei guidasse manco la mia Fiesta rossa... :sisi:
massa e zeman so fratelli
però massa di calcio ne capisce
allora dei 2 è meglio massa :asd:
possiamo quindi concludere che confermare Massa è una sciagura, ma sarebbe stato peggio ingaggiare Zeman al volante della Ferrari :asd:
Zeman pure qui? Ma la notte dormite bene? :p
Comunque tra Massa calciatore, Zeman al volante e Domenicali DS... mica lo so... :asd:
fantaluca
16-10-2012, 22:15
Comunque tra Massa calciatore, Zeman al volante e Domenicali DS... mica lo so... :asd:
vero :asd:
Ma Domenicali quello che segue la coda della lepre Webber, per perdersi poi quella della volpe Vettel? Gran cacciatore... manco il fucile del Super Nintendo gli affiderei... :esd:
EDIT: era un esd... :suspi:
fantaluca
16-10-2012, 22:34
vi restituisco l'esd altrimenti non mi lasciate più in pace :esd:
Antonello976
16-10-2012, 22:41
ma come fa Zeman a tirasse la cicchetta se deve tene' per almeno 2 ore il casco in testa??
:esd:
a questo punto possiamo ipotizzare anche fisichella o trulli allenatore :asd:
ilbarbadatre
26-10-2012, 18:27
Adesso però vediamo se il rendimento post-contratto resta lo stesso :asd:
:esd:
Vettel ha stabilito il miglior tempo in 1'26"221, 118 millesimi meglio di Webber. Poi la rossa di Alonso, staccato di 599 millesimi.
Quarto tempo per la Mercedes di Nico Rosberg davanti alla Lotus di Kimi Raikkonen. Quindi le due McLaren di Lewis Hamilton e Jenson Button. Per la Ferrari è sconfortante il piazzamento di Felipe Massa: il brasiliano ha il 15° tempo a due secondi da Vettel.
:rotfl:
Sono solo le libere, non disperare... può fare ancora peggio :asd:
Antonello976
03-11-2012, 22:46
Stoca'.... Vettel retrocesso all'ultimo posto :eek:
ilbarbadatre
18-11-2012, 19:55
ma la tattica ferrari? io mi vergognerei ...
e fossi massa gli farei causa
Credo che la ferrari abbia veramente toccato il fondo e cominciato a scavare... non ho mai fatto il "tifo contro" in nessuno sport, ma stavolta faccio un'eccezione: spero che Alonso non finisca la gara. Magari con una gomma bucata al penultimo giro :D
P.S. ci avete fatto caso che in tutti gli scandali dela F1 negli ultimi anni Alonso è sempre presente? La cosa mi da da pensare... :rolleyes:
Povero Massa, una volta una che combina qualcosa di buono lo penalizzano in casa
Mister, prendo io la 11? No Aristoteles, tu non stai bene, gioca crisantemo... (cit.)
Mister, prendo io la 11? No Aristoteles, tu non stai bene, gioca crisantemo... (cit.)
:rotfl:
La Ferrari sta solo allungando l'agonia.
Vettel il mondiale può solo perderlo.
È giusto così: Ferrari ha fatto una macchina deludente ad inizio stagione e sono stati molto bravi a tirare fuori tutto quello che potevano, grazie soprattutto ad Alfonso.
Red Bull ha fatto una macchina nuovamente stratosferica ad inizio stagione, ma fragile e scorbutica. Trovato il bandolo della matassa, ecco il vero potenziale Red Bull.
Sta di fatto che la differenza tra le due squadre sono le soluzioni tecniche. Inventiva Ferrari 0, inventiva Reb Bull 10.
Oggi se hai una macchina troppo "standard" sei tagliato fuori
Se sei la Red Bull di Newey, la macchina è tutta un'ala, fai gli assetti picchiati, trovi lo stesso le scappatoie legali per canalizzare i gas di scarico, rendi il muso anteriore "gommoso" con il carbonio ai limite del regolamento sei avanti 2 anni di soluzioni tecniche sugli altri.
Se sei la Ferrari di Domenicali passi i fine settimana a cambiare alettoni e basta. :esd:
:rotfl:
La Ferrari sta solo allungando l'agonia.
Vettel il mondiale può solo perderlo.
È giusto così: Ferrari ha fatto una macchina deludente ad inizio stagione e sono stati molto bravi a tirare fuori tutto quello che potevano, grazie soprattutto ad Alfonso.
Red Bull ha fatto una macchina nuovamente stratosferica ad inizio stagione, ma fragile e scorbutica. Trovato il bandolo della matassa, ecco il vero potenziale Red Bull.
Sta di fatto che la differenza tra le due squadre sono le soluzioni tecniche. Inventiva Ferrari 0, inventiva Reb Bull 10.
Oggi se hai una macchina troppo "standard" sei tagliato fuori
Se sei la Red Bull di Newey, la macchina è tutta un'ala, fai gli assetti picchiati, trovi lo stesso le scappatoie legali per canalizzare i gas di scarico, rendi il muso anteriore "gommoso" con il carbonio ai limite del regolamento sei avanti 2 anni di soluzioni tecniche sugli altri.
Se sei la Ferrari di Domenicali passi i fine settimana a cambiare alettoni e basta. :esd:
non è per cattiveria... ma mettere a confronto Newey e Domenicali è come paragonare Giotto a un caricaturista di piazza Navona... Newey è uno dei vari geni inglesi dell'ingegneria meccanica applicata alla formula 1... segue la tradizione del grande colin chapman, di barnard e di tanti altri che hanno sempre portato qualcosa di nuovo e geniale molto prima degli altri... domenicali pare uno qualsiasi a confronto.
:rotfl:
La Ferrari sta solo allungando l'agonia.
Vettel il mondiale può solo perderlo.
È giusto così: Ferrari ha fatto una macchina deludente ad inizio stagione e sono stati molto bravi a tirare fuori tutto quello che potevano, grazie soprattutto ad Alfonso.
Red Bull ha fatto una macchina nuovamente stratosferica ad inizio stagione, ma fragile e scorbutica. Trovato il bandolo della matassa, ecco il vero potenziale Red Bull.
Sta di fatto che la differenza tra le due squadre sono le soluzioni tecniche. Inventiva Ferrari 0, inventiva Reb Bull 10.
Oggi se hai una macchina troppo "standard" sei tagliato fuori
Se sei la Red Bull di Newey, la macchina è tutta un'ala, fai gli assetti picchiati, trovi lo stesso le scappatoie legali per canalizzare i gas di scarico, rendi il muso anteriore "gommoso" con il carbonio ai limite del regolamento sei avanti 2 anni di soluzioni tecniche sugli altri.
Se sei la Ferrari di Domenicali passi i fine settimana a cambiare alettoni e basta. :esd:
Vettel il mondiale può solo perderlo, basta che grosjean faccia come a Spa e Alonso arrivi fino in fondo. La Red Bull è sicuramente più competitiva ma fragile (vedi ieri Button). Alonso è stato buttato fuori due volte, con quei punti sarebbe avanti di una quindicina da Vettel pur con una macchina inferiore.
Domenicali non disegna la macchina, si limita a far danni al muretto e nella gestione della squadra
i famosi piloti della domenicali :sisi:
danybig82
19-11-2012, 15:25
un'azteca qualunque :sisi:
Vettel il mondiale può solo perderlo, basta che grosjean faccia come a Spa e Alonso arrivi fino in fondo.
A dire il vero, adesso è un'altra cosa: a questo punto del campionato se non vuoi essere pubblicamente lapidato e vedere la tua carriera in frantumi chi non è in corsa per il mondiale, si guarda bene dal danneggiare che lo è.
Domenicali non disegna la macchina, si limita a far danni al muretto e nella gestione della squadra
Vabbè lo so :esd: il fatto che nessuno ricordi il nome di chi fa la macchina in Ferrari in effetti vuol dire qualcosa :esd:
ValerioBertotto
19-11-2012, 19:16
Mister, prendo io la 11? No Aristoteles, tu non stai bene, gioca crisantemi... (cit.)
:sisi:
Comunque per me la Ferrari ha fatto bene, bisognava restare attaccati a Vettel con ogni mezzo lecito ed è già un mezzo miracolo arrivare all'ultimo gp con ancora chances iridate. Massa ha oziato per 3 quarti di campionato, adesso non è che possa lamentarsi. Se si svegliava prima avrebbe tolto sicuramente qualche punto alle RB e magari adesso si sarebbe potuto gestire qualcosa. Piuttosto, bisogna chiedersi cosa hanno fatto in scuderia nelle ultime 6-7 gare, le Red Bull e le McLaren sono cresciute un sacco e noi siamo rimasti fermi al palo (fc).
:sisi:
Comunque per me la Ferrari ha fatto bene, bisognava restare attaccati a Vettel con ogni mezzo lecito ed è già un mezzo miracolo arrivare all'ultimo gp con ancora chances iridate. Massa ha oziato per 3 quarti di campionato, adesso non è che possa lamentarsi. Se si svegliava prima avrebbe tolto sicuramente qualche punto alle RB e magari adesso si sarebbe potuto gestire qualcosa. Piuttosto, bisogna chiedersi cosa hanno fatto in scuderia nelle ultime 6-7 gare, le Red Bull e le McLaren sono cresciute un sacco e noi siamo rimasti fermi al palo (fc).
Non sono d'accordo su questo. La Ferrari è arrivata al limite dello sviluppo, non c'era miracolo che tenesse per trovare almeno altri 3 decimi al giro.
A parte questa gara in cui Alonso ha preso un distacco abissale, le ultime 2-3 girava su ottimi tempi in gara con poco distacco finale, segno di buon lavoro di affinamento dei dettagli.
Il problema è che la Red Bull di base è nata con tutt'altra potenzialità.
Schillaci
25-11-2012, 18:56
vettel campione del mondo. Alonso e la Ferrari han fatto tutto il possibile (e oltre).
Gran bella stagione, nonostante l'epilogo non sia stato quello che avevo sperato.
ValerioBertotto
25-11-2012, 18:58
Vabbè hanno avuto culo anche oggi ma non è bastato. Cioè stavamo dietro a una Force India eh. Giusto così.
Purtroppo la Ferrari è tanto forte nel pilota quanto scarsa in tutto il resto rispetto alla Red Bull
Schillaci
25-11-2012, 19:04
Seguo il mondiale da circa un ventennio. Chi vince il mondiale non lo vince a colpi di fortuna, questo è certo. L'unica pecca di questa stagione è stata la variabile gomme che ha creato del caos, ma lo ha creato per tutti. Mi auguro che nei prossimi anni torni ad esserci almeno un altro fornitore di pneumatici altrimenti la Pirelli diventa la variabile impazzita e decisiva delle gare.
edit: non sono d'accordo con Zid, la Ferrari ha una buona macchina ed un buon pilota come la RedBull alla fine pochi punti hanno deciso il campionato piloti. Quei pochi punti non sono dovuti agli incidenti di Alonso o alla vettura lenta, bensì alla mancanza di Massa per 5/6 di campionato!
Si ok, però non ditemi che Vettel vince solo quando parte in pole... oggi ci ha provato senna (la maiuscola non ce la spreco), ci ha provato la pioggia, ci ha provato pure la scuderia (4 soste e in una neanche trovavano le gomme!), è stato decisamente più forte di tutto e ha meritato, pochi ca**i :sisi:
ValerioBertotto
25-11-2012, 19:19
ma quale buona macchina scusa. Sono partiti ad handicap e arrivati come terza auto, a dirla bene. Red Bull e Mc Laren nelle ultime gare erano NETTAMENTE superiori, e mica di due decimi a giro. Alonso è arrivato ad un passo dal titolo per grazia ricevuta.
fantaluca
25-11-2012, 19:27
applauso a vettel
applauso alla red bull
applauso ad alonso
vergogna alla scuderia ferrari incapace da anni di allestire e di sviluppare una macchina davvero competitiva
Schillaci
25-11-2012, 19:35
ma quale buona macchina scusa. Sono partiti ad handicap e arrivati come terza auto, a dirla bene. Red Bull e Mc Laren nelle ultime gare erano NETTAMENTE superiori, e mica di due decimi a giro. Alonso è arrivato ad un passo dal titolo per grazia ricevuta.
se la macchina non fosse stata buona, sono certo che oggi Alonso non si sarebbe giocato il mondiale fino al penultimo giro.
ValerioBertotto
25-11-2012, 20:08
se la macchina non fosse stata buona, sono certo che oggi Alonso non si sarebbe giocato il mondiale fino al penultimo giro.
Penultimo giro...Vettel ha avuto tutte le sfighe possibili oggi (radio che non andava, 4 pit, ultimo dopo la prima curva) escluso il ritiro ovviamente, e nonostante ciò è arrivato comodo sesto. Se ad Hulkenberg non gli prudono le gambe ci arrivava davanti e Alonso manco vedeva il podio. Una Force India. Ma dai.
fantaluca
25-11-2012, 20:12
se la macchina non fosse stata buona, sono certo che oggi Alonso non si sarebbe giocato il mondiale fino al penultimo giro.
definisci "buona"... se intendi la terza macchina del circus (anzi "circo" visto come si scansavano oggi per farsi sorpassare con facilità) e quindi con 4 piloti potenzialmente sempre davanti allora si
Schillaci
26-11-2012, 08:22
definisci "buona"... se intendi la terza macchina del circus (anzi "circo" visto come si scansavano oggi per farsi sorpassare con facilità) e quindi con 4 piloti potenzialmente sempre davanti allora si
Buona vettura in grado di arrivare sempre (o quasi) al traguardo nelle prime 4 o 5 posizioni. Ottima vettura in grado di arrivare al traguardo sempre (o quasi) nelle prime 3 piazze. Bidone vettura in grado di fare pole a raffica e di rompersi nei 3/4 di gara. Chiodo vettura che arriva sempre olre i primi 10.
Infondo credo che se la Mercedes avesse avuto le prestazioni della Ferrari, Ross Brown avrebbe dichiarato di avere una buona vettura.
Poi naturalmente capiso i tifosi che son delusi!
La Ferrari è stata una buona vettura perchè capace di vincere 3 GP, andare spesso a podio ma soprattutto di non avere problemi di affidabilità.
La Red Bull è sempre stata prestazionalmente nettamente superiore, ma soprattutto fino a metà stagione molto fragile e ancora in parte "da scoprire" nelle regolazioni.
Che Vettel sia un grande campione lo ha dimostrato soprattutto questa stagione, dove ha dimostrato di avere acquisito l'esperienza che forse un po' gli latitava nelle stagioni precedenti, la fame, la decisione nei sorpassi, lo sgomitare nelle retrovie...
Alonso per me resta superiore, ma forse ora la smetteranno di dire che Vettel vince solo perchè la Red Bull è più forte.
nandino chiede il ricorso per 3 sospetti sorpassi di vettel con le bandire gialle.... la speranza è l'ultima a morire :calimar:
jakethesnake
29-11-2012, 00:14
nandino chiede il ricorso per 3 sospetti sorpassi di vettel con le bandire gialle.... la speranza è l'ultima a morire :calimar:
Ma è possibile fare ricorso dopo tanto tempo? La vedo durissima anche se la penalità da quello che si vede doveva essere automatica e mi pare stranissimo non l'abbiano data.
Ma è possibile fare ricorso dopo tanto tempo? La vedo durissima anche se la penalità da quello che si vede doveva essere automatica e mi pare stranissimo non l'abbiano data.
In realtà è una pagliacciata dei soliti che non sanno né vincere né perdere...
- le luci gialle NON erano lampeggianti, quindi indicavano solo pista bagnata (quelle lampeggianti indicano il divieto di sorpassi)
- il DRS in fase di divieto di sorpasso non funziona (pare)
- nella curva precedente il fatto di cui si parla, si dice (non ho conferma) che ci fosse un commissario di gara che sventolava bandiera verde, che ha priorità rispetto alle luci
Inoltre è evidente che comminare una sanzione ora è un'evidente buffonata, visto che a scontarla in gara non sarebbe cambiato praticamente nulla: tanti sorpassi da fare comunque, evidente recupero con la safety-car, possibilità da parte della redbull di mandare Webber fuori pista o simile... se proprio dovessero esserci gli estremi di una sanzione, la possono benissimo comminare alla prima gara della nuova stagione. Oppure la prossima volta che se ne accorgano prima :sisi:
In realtà è una pagliacciata dei soliti che non sanno né vincere né perdere...
- le luci gialle NON erano lampeggianti, quindi indicavano solo pista bagnata (quelle lampeggianti indicano il divieto di sorpassi)
Anche Autosprint di questa settimana conferma che non erano luci da bandiera gialla ma da gialla a strisce rosse, ovvero pista scivolosa.
Bandiera che non implica nulla, in termini di divieto di sorpasso.
Comunque credo che se anche ci fosse stata una sanzione retroattiva, sarebbe in termini di multa o di penalità sullo schieramento del prossimo GP.
In realtà è una pagliacciata dei soliti che non sanno né vincere né perdere...
- le luci gialle NON erano lampeggianti, quindi indicavano solo pista bagnata (quelle lampeggianti indicano il divieto di sorpassi)
- il DRS in fase di divieto di sorpasso non funziona (pare)
- nella curva precedente il fatto di cui si parla, si dice (non ho conferma) che ci fosse un commissario di gara che sventolava bandiera verde, che ha priorità rispetto alle luci
Inoltre è evidente che comminare una sanzione ora è un'evidente buffonata, visto che a scontarla in gara non sarebbe cambiato praticamente nulla: tanti sorpassi da fare comunque, evidente recupero con la safety-car, possibilità da parte della redbull di mandare Webber fuori pista o simile... se proprio dovessero esserci gli estremi di una sanzione, la possono benissimo comminare alla prima gara della nuova stagione. Oppure la prossima volta che se ne accorgano prima :sisi:
in realtà quando passa la toro rosso mi pare fossero proprio bandiere gialle, ma mentre inizia il sorpasso si vede il pannello in fondo al rettilineo che lampeggia in verde, quindi per me è regolare
La FIA ha chiarito tutto in quattro parole: "il fatto non sussiste" :sisi:
Ora aspettiamo il ricorso ed i lacrimoni dei rossi faziosi :p (perché qualcuno obiettivo c'è, per fortuna)
La FIA ha chiarito tutto in quattro parole: "il fatto non sussiste" :sisi:
Ora aspettiamo il ricorso ed i lacrimoni dei rossi faziosi :p (perché qualcuno obiettivo c'è, per fortuna)
Delle volte i tifosi Ferrari hardcore sono veramente irritanti.
Ne ho visti di quelli già tutti bagnati non appena si è ventilata l'ipotesi di un'infrazione, schiumanti rabbia perchè "gli altri davano strada a Vettel". A parte che non mi sembra che in passato le Sauber abbiano mai ostacolato le Ferrari :esd:, gli altri davano strada a Vettel perchè nella sua rimonta era un furia irresistibile altro che.
PErlomeno i tifosi di Valentino, una volta vista che merda è la Ducati hanno cominciato a riconoscere che Stoner era uno veramente forte.
Per molti ferraristi forse ci vorranno altri 3 mondiali per dirlo di Vettel. :p
Delle volte i tifosi Ferrari hardcore sono veramente irritanti.
Già, e leggere i loro commenti deliranti sul sito della gazza è da spasso :asd:
Ma la cosa più divertente è che ne dicono di tutti i colori sulla sportività della redbull e di Vettel... come se Alonso fosse il re degli onesti :rotfl:
mettendo da parte la ferrari, che è diventata una scuderia piena zeppa di incompetenti, secondo me nandino meritava di vincere il mondiale.
l'assenza di idee in estate da parte della ferrari è stata determinante, ma anche quel "kamikazaggio" delle renault nel momento saliente della stagione... :zizou:
mettendo da parte la ferrari, che è diventata una scuderia piena zeppa di incompetenti, secondo me nandino meritava di vincere il mondiale.
l'assenza di idee in estate da parte della ferrari è stata determinante, ma anche quel "kamikazaggio" delle renault nel momento saliente della stagione... :zizou:
la renault è stata imparziale, coi piloti ha fatto fuori le ferrari e con gli alternatori ha fatto fuori le red bull :esd:
Già, e leggere i loro commenti deliranti sul sito della gazza è da spasso :asd:
Ma la cosa più divertente è che ne dicono di tutti i colori sulla sportività della redbull e di Vettel... come se Alonso fosse il re degli onesti :rotfl:
Peraltro da parte Red Bull si potrebbe obiettare che il regolamento tecnico ha fatto di tutto nel 2012 per togliere a loro il vantaggio dovuto alle idee di Newey della scorsa stagione, per cui tutte ste menate che sono trattati con un occhio di riguardo sono un po' senza senso.
E poi ripeto: negli anni vincenti di Schumacher alla Ferrari gliele facevano passare tutte; fino alla liberalizzazione dell'elettronica era un po' un segreto di Pulcinella che in Ferrari avessero una specie di traction control praticamente impossibile da sgamare, per non dire del 2006 quando fecero abolire il mass-damper Renault a metà stagione quando la Ferrari stessa usava un sistema praticamente identico.
Queste schermaglie ci sono sempre state e sempre ci saranno, fanno parte dei giochi. Per cui un po' onesta intellettuale da parte di certa tifoseria non guasterebbe.
Dai, non scherzare... dopo il mondiale che Schumacher vinse a meta' stagione (il secondo dei cinque) hanno fatto una rivoluzione delle regole, alcune addirittura ridicole, e non le hanno certo fatte per favorire la Ferrari.
Da un certo punto di vista e' pure giusto... ultimamente hanno praticamente bloccato le innovazioni per contenere i costi, mica possono lasciar sopravvivere uno status quo come quello (o come quello che si aveva l'anno scorso con la Red Bull che passeggiava) per molto tempo: gia' le gare sono una palla così, figurati quando si hanno due macchine che vanno come due razzi.
Dai su, ad un certo punto per non far vincere le Ferrari hanno creato i mostri. Tipo "Le macchine color rosso Ferrari devono usare 3 pneumatici, uno diverso dall'altro. Il quarto pneumatico lo deve trasportare il pilota nell'abitacolo" :esd:
Massa: "Parto per il titolo con i migliori"... "le virgin racing non sono poi cosi distanti" :sisi:
ValerioBertotto
17-01-2013, 17:12
Massa: "Parto per il titolo con i migliori"... "le virgin racing non sono poi cosi distanti" :sisi:
non hai capito, intendeva che viaggerà assieme ad Alonso...
ilbarbadatre
17-01-2013, 18:49
bob a 2? :asd:
emozionante quest'annata. Sono indeciso se vedere altri 5 minuti o andare a iscrivermi al curling
bugsrunner
06-04-2014, 20:36
se non si arrotano fra loro avremo 20 vittorie Mercedes
emozionante quest'annata. Sono indeciso se vedere altri 5 minuti o andare a iscrivermi al curling
Ho qui in esclusiva la soluzione alla noia prospettata dal livornese Montezemolo a Ecclestone...
https://www.youtube.com/watch?v=djbK1gmt3kg
:esd:
ilbarbadatre
06-04-2014, 22:57
la gara di oggi è stata divertente
Bella gara quella di ieri, alla faccia degli ordini di scuderia Rosberg e Hamilton non si sono fatti sconti, per non dire di Perez/Hulkenberg e Massa/Bottas.
Probabilmente la stagione sarà un dominio Mercedes, a meno di miracoli (tipo la Ferrari che trova il solito cavillo regolamentare per rendere illegale qualcosa sulle macchine avversarie :esd:).
Ieri Montezemolo è andato via prima della fine della gara e l'inviato Rai l'ha beccato per intervistarlo: secondo me invece stava andando a pisciare dietro un cespuglio :esd:
Mi ricorda molto la stagione della Brown, ad ogni rivoluzione regolamentare invece di appiattire i valori emergono le capacità degli ingegneri più dotati. In fondo passare dal dominio redbull a quello mercedes non cambia moltissimo, la costante è la monotonia delle corse. Ieri se no ben capito c'è stata la safety car verso la fine, e parecchie macchine hanno rimediato 30'' in 10 giri. Già sono poche vetture, poi vederle a 200 metri di distanza non mi pare così spettacolare.
fantaluca
07-04-2014, 10:14
Mi ricorda molto la stagione della Brown, ad ogni rivoluzione regolamentare invece di appiattire i valori emergono le capacità degli ingegneri più dotati. In fondo passare dal dominio redbull a quello mercedes non cambia moltissimo, la costante è la monotonia delle corse. Ieri se no ben capito c'è stata la safety car verso la fine, e parecchie macchine hanno rimediato 30'' in 10 giri. Già sono poche vetture, poi vederle a 200 metri di distanza non mi pare così spettacolare.
in realtà le mercedes sono a 200 mt di distanza, le altre sono in un gruppone
in realtà le mercedes sono a 200 mt di distanza, le altre sono in un gruppone
io dicevo 200 metri di distanza una dall'altra :D
Mi ricorda molto la stagione della Brown, ad ogni rivoluzione regolamentare invece di appiattire i valori emergono le capacità degli ingegneri più dotati. In fondo passare dal dominio redbull a quello mercedes non cambia moltissimo, la costante è la monotonia delle corse. Ieri se no ben capito c'è stata la safety car verso la fine, e parecchie macchine hanno rimediato 30'' in 10 giri. Già sono poche vetture, poi vederle a 200 metri di distanza non mi pare così spettacolare.
Sarà che io sono di parte, ovvero appassionato di F1 da secoli, ma tutta questa noia o sostenere che i GP sono monotoni lo trovo un luogo comune: se volete 100 sorpassi al giro, guardate le Indicar o la Nascar.
Vi verrà il vomito a forza di vedere gente che gira in tondo e volta solo sinistra (per non dire del livello infimo dei piloti oltre il 10. posto, gente a cui andrebbe tolta anche la bici), ma non dite che non vi ho avvertito :esd:
E nelle serie USA safety car, strategie dei box, controllo dei consumi ci sono da circa 1000 anni, per cui abbasta dire (non dico te Aed, dico in generale) che in F1 la gggente non ci capisce niente con i pit stop: basta seguire la gara invece di stirare i panni o lavare il cinghiale.
Poi capisco che la maggioranza si annoi perchè non vince la Ferrari: gli stessi che si annoiano oggi si divertivano un sacco nel 2002 o nel 2004, dove Schumacher faceva il vuoto e sorpassi zero.
In ogni sport sono più i campionati in cui qualcuno domina che in cui c'è lotta tra tanti: allo stesso modo però per ora abbiamo 2 piloti che se le danno di santa ragione per vincere (Hamilton e Rosberg) e questo onestamente non si vedeva da un pezzo.
e infine, anche il luogo comune che "le moto sono meglio" era così solo perchè vinceva Rossi perchè anche a quei tempi c'era veramente gentaglia a correre (Gibernau tra tutti)
A me piacevano le soste, davano una chance in più a chi aveva modo di leggere le situazioni meglio degli avversari. Non credo si possa arrivare a vedere 10 sorpassi al giro, ma nemmeno 5, io dico proprio a livello di equilibrio la Formula 1 non riesce a più a proporre annate con 3-4 scuderie in lotta per la vittoria. La indycar l'ho sempre trovata inutile, vedere le corse sugli ovali mi ricoda la pista della polistil, se mettevi bene i guardrail potevi girare sempre al massimo, una noia mortale. Poi che senso ha fare una corsa su una pista con 3 o 4 curve (a seconda del tipo di ovale) a sinistra.
Dipende che intendi:
lo scorso anno hanno vinto gare Mercedes, Ferrari, Lotus e Red Bull.
quello prima Williams, Ferrari, Lotus e Red Bull, McLaren e Mercedes.
Poi che la lotta (e intendo lotta vera, non lotta matematica) per il mondiale si riduca a soli 2 piloti è la normalità: il caso più recente di più di 2 piloti è stato il 2007 (Alonso, Hamilton, Raikkonen), quello prima forse nel 1986 (Prost, Mansell, Piquet) a memoria. Sono casi rari.
anche in passato ci sono stati diversi monologhi, tipo mclaren 15 su 16, williams con le sospensioni attive ecc
Solo che adesso le macchine sono poche e le differenze in campo sono marcate. Mi ricordo anche della regola del 107% o una cosa del genere. Se la mettessero oggi gareggerebbero 7-8 macchine. Ad oggi questo sport sta perdendo molto appeal e parecchi tentativi di aumentarne la spettacolarità si sono spesso rivelati controproducenti. Specie quello del contenimento dei costi
Hendeling
07-04-2014, 14:07
Dipende che intendi:
lo scorso anno hanno vinto gare Mercedes, Ferrari, Lotus e Red Bull.
quello prima Williams, Ferrari, Lotus e Red Bull, McLaren e Mercedes.
Poi che la lotta (e intendo lotta vera, non lotta matematica) per il mondiale si riduca a soli 2 piloti è la normalità: il caso più recente di più di 2 piloti è stato il 2007 (Alonso, Hamilton, Raikkonen), quello prima forse nel 1986 (Prost, Mansell, Piquet) a memoria. Sono casi rari.
Dipende... A quante gare dal termine?
io ricordo anche un Irvine, Hakkinen, Frentzen nel 1999.
Quando alla Ferrari hanno deciso di boicottare il povero eddie.
anche in passato ci sono stati diversi monologhi, tipo mclaren 15 su 16, williams con le sospensioni attive ecc
Solo che adesso le macchine sono poche e le differenze in campo sono marcate. Mi ricordo anche della regola del 107% o una cosa del genere. Se la mettessero oggi gareggerebbero 7-8 macchine. Ad oggi questo sport sta perdendo molto appeal e parecchi tentativi di aumentarne la spettacolarità si sono spesso rivelati controproducenti. Specie quello del contenimento dei costi
Il 107% è tutt'ora valido. Si sono segnalati alcuni casi singoli di non raggiungimento (in qualifica) nelle stagioni scorse, ma a causa del parco parco macchine :esd: sono state fatte deroghe.
Le regole e i cambiamenti sono criticabilissimi visto che ce ne sono di assurdi, però c'è gente che rompe le palle su tutto, come con il DRS. Prima i trenini non andavano bene perchè per sorpassare 1 dovevi essere 4 secondi più veloci, adesso che hanno trovato una soluzione (criticabile, ma che funziona) non va bene perchè "snatura".
Quello che è veramente cambiato rispetto ad anni "d'oro" è l'affibidabilità, che in passato dava chances anche ad altri.
Oggi ormai è impossibile fermarsi per una rottura, giusto ora perchè hanno stravolto il regolamento tecnico.
Negli anni 80, ma anche dopo in parte, c'erano anche gli scarti di 5 risultati su 16 perchè i motori esplodevano che era una bellezza, tra le altre cose. Per cui era più facile che ci fossero altri piloti a cogliere l'occasione, ma alla fine vere e proprie lotte di tanti piloti per un mondiale sono merce rara storicamente.
Di recente perdere un mondiale per una rottura è successo 10 anni fa a Raikkonen nel 2003, mentre dominava al Nurburgring.
Dipende... A quante gare dal termine?
io ricordo anche un Irvine, Hakkinen, Frentzen nel 1999.
Quando alla Ferrari hanno deciso di boicottare il povero eddie.
Ma non ci fu vera lotta, la Jordan beccò un momento favorevole (ed una Mclaren che fece praticamente di tutto per vincere un mondiale che avrebbe potuto mettersi in tasca a 3 gare dalla fine).
Dimenticavo 5 anni fa, all'ultima gara Vettel vinse grazie alla disgraziata corsa che la Ferrari fece fare ad Alonso su Webber (in testa al mondiale).
Si è dimesso Domenicali, dovrebbe essere una buona notizia. Già pronto il sostituto
http://www.ultracomici.it/public/vitali_alvaro/1/edit/imagez/1.jpg
Si è dimesso Domenicali, dovrebbe essere una buona notizia. Già pronto il sostituto
http://www.ultracomici.it/public/vitali_alvaro/1/edit/imagez/1.jpg
mi hai battuto sul tempo!
Domenicali che a inizio stagione diceva che era impossibile smuoverlo.
Io sono abbastanza d'accordo con palo, la formula 1 sarà anche cambiata ma il mondiale è sempre stato affare di pochi
Quello che secondo me ha rovinato un pó la qualità delle gare è la troppa elettronica nelle macchine che toglie molto fattore umano nella guida: basta infatti guardare una gara di gp2 dove le macchine ancora escono a causa del sovrasterzo..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quello che secondo me ha rovinato un pó la qualità delle gare è la troppa elettronica nelle macchine che toglie molto fattore umano
A volte però l'elettronica aiuta...
http://img144.imageshack.us/img144/7117/pubfiatdc2.jpg
A volte però l'elettronica aiuta...
http://img144.imageshack.us/img144/7117/pubfiatdc2.jpg
:rotfl::rotfl::rotfl:
Io sono abbastanza d'accordo con palo, la formula 1 sarà anche cambiata ma il mondiale è sempre stato affare di pochi
Quello che secondo me ha rovinato un pó la qualità delle gare è la troppa elettronica nelle macchine che toglie molto fattore umano nella guida: basta infatti guardare una gara di gp2 dove le macchine ancora escono a causa del sovrasterzo..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E poi che da quest'anno con la parte elettrica della Power Unit che ha una erogazione coppia esagerata rispetto al passato (e molto "in basso") le sbandate si vendono anche in F1.
Tanto che quasi nessuno cambia marcia a giri alti.
A volte però l'elettronica aiuta...
http://img144.imageshack.us/img144/7117/pubfiatdc2.jpg
E il "chiavi in mano" come doppio senso non è mai stato più centrato :esd:
Io sono abbastanza d'accordo con palo, la formula 1 sarà anche cambiata ma il mondiale è sempre stato affare di pochi
Quello che secondo me ha rovinato un pó la qualità delle gare è la troppa elettronica nelle macchine che toglie molto fattore umano nella guida: basta infatti guardare una gara di gp2 dove le macchine ancora escono a causa del sovrasterzo..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il problema dell'elettronica è che oramai non si può più fermare. In fondo vedere le auto che viaggiano sui binari non è poi così emozionante, non a caso le gare migliori si vedono sul bagnato perchè si appiattiscono i valori e il pelo sullo stomano conta ancora un po'. Anche il launch control è qualcosa di inutile, la partenza è l'unico momento in cui si possono superare 3-4 macchine o comunque la frazione più delicata della gara perchè sbagliare una partenza potrebbe compromettere tutta una corsa. Abbattendo la % di errore umano si sta arrivando quasi alla partenza lanciata, salvo rare eccezioni.
Si è dimesso Domenicali, dovrebbe essere una buona notizia. Già pronto il sostituto
http://www.ultracomici.it/public/vitali_alvaro/1/edit/imagez/1.jpg
Il sostituto: una delle foto è Mattiacci "vero".
http://goo.gl/0dSZiQ
http://goo.gl/8tfNIX
http://goo.gl/lwfKfj
Potrebbe però anche essere questa qui sotto, vista la foto con gli occhiali che c'è oggi sulla Gazzetta:
http://goo.gl/SQu358
Lo prende un sacco a max giusti :D
Speriamo non faccia ridere troppo anche lui
Schillaci
30-01-2015, 22:53
Stagione 2015.
Presentata la nuova Ferrari... secondo me non è male. Voi che dite?
Che se dicono speriamo che vinca, vanno proprio a caso :esd:
Schillaci
01-02-2015, 16:09
Con questa macchina quialche soddisfazione poremo anche averla!
Il design non sembra male... poi aspettiamo la prima gara.
Premio Volpone d'oro alla scuderia Mercedes e Boccalone di Platino ad Hamilton :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.