PDA

Visualizza Versione Completa : Centrocampisti imprevedibili



Melegna
22-03-2009, 06:48
Ho notato che i CC imprevedibili hanno parecchio meno mercato degli altri (oggi ne ho preso uno)....c'è un motivo particolare?
Ne ho un'altro in squadra e non mi ha mai fatto SE negativi...a me non sembra una specialità da scartare, no?! :confused:

Già che ci sono vi faccio vedere anche il giocatore...potevo pagarlo anche meno, ma ho dovuto mettere un'offerta alta perchè all'ora della scadenza non potevo seguire l'asta :suspi:

19 anni e 52 giorni, Prossimo compleanno: 21-05-2009

Italia

accettabile di forma, buono in resistenza
Una persona scontrosa, impulsiva e retta.
È tremendo in esperienza e scarso in carisma.

Indice Totale Skill (TSI): 3 380
Ingaggio: 970 €/settimana
Ammonizioni: 0
Infortuni: Nessuno
Specialità: Imprevedibile

Skill attuali
Resistenza: buono Parate: disastroso
Regia: formidabile Passaggi: insufficiente
Cross: scarso Difesa: insufficiente
Attacco: debole Calci piazzati: insufficiente

derblauereiter
22-03-2009, 09:45
Troppo alto il rischio di SE negativo.
Molto meglio un difensore imprevedibile che un cc.

ValerioBertotto
22-03-2009, 12:22
io ho un cc (con difesa accettabile) che in una stagione e mezza mi ha fatto uno SE positivo, zero negativi.

Melegna
22-03-2009, 16:10
Io ne ho un'altro imprevedibile e non me ne ha mai fatti di negativi.

Boh, meglio così :sisi:

bluebelle
22-03-2009, 18:12
Ho da due stagioni un cc imprevedibile formidabile in regia accettabile in difesa e mai un se negativo. per la comunità ;-)

fabcrys
22-03-2009, 21:02
difensori imprevedibili????

ne ho due sono riusciti a farmi due se negativi nella stessa partita risolti con un palo e un goal!!!!

tandro83
23-03-2009, 09:32
un regista imprevedibile perchè non faccia SE negativi deve avere passaggi alti

io ho un CC imprevedibile con passaggi ad accettabile da tre stagioni, quest'anno per la prima volta mi ha già fatto due SE negativi

più basso è passaggi più è alta la PROBABILITA' che faccia un SE negativo

non credo che conti difesa....almeno non mi pare

DiOli
23-03-2009, 09:36
un regista imprevedibile perchè non faccia SE negativi deve avere passaggi alti

io ho un CC imprevedibile con passaggi ad accettabile da tre stagioni, quest'anno per la prima volta mi ha già fatto due SE negativi

più basso è passaggi più è alta la PROBABILITA' che faccia un SE negativo

non credo che conti difesa....almeno non mi pare

E qua ti sbagli di grosso..

Gli SE negativi sono condizionati dalla difesa, quelli positivi da passaggi...
Ecco perche se hai un cc imprevedibile è piu importante difesa che passaggi!!

derblauereiter
23-03-2009, 10:20
E qua ti sbagli di grosso..

Gli SE negativi sono condizionati dalla difesa, quelli positivi da passaggi...
Ecco perche se hai un cc imprevedibile è piu importante difesa che passaggi!!

oh yes :sisi:

tandro83
23-03-2009, 10:21
E qua ti sbagli di grosso..

Gli SE negativi sono condizionati dalla difesa, quelli positivi da passaggi...
Ecco perche se hai un cc imprevedibile è piu importante difesa che passaggi!!


hai ragione tu :up:
ricordavo male io

Centrocampisti e Difensori
- SE positivi
. Imprevedibile + passaggi: può effettuare un lancio lungo (capita più frequentemente se il giocatore ha un buon livello di passaggi).
. Imprevedibile: può intercettare un passaggio (nella cronaca italiana, speso questo SE è reso con un movimento inaspettato che crea una palla gol con un'azione improvvisa).
- SE negativi
. Imprevedibile + basso livello di difesa: può perdere palla in favore dell'avversario.

mirtino
23-03-2009, 10:47
Cioè state dicendo che avere un difensore con la specialità imprevedibile non è tanto male? :eek:

il rischio di SE negativo non è maggiore rispetto ad un altra specialità?

io ho sempre escluso l'acquisto di un difensore con questa specialità A PRIORI... non ho nemmeno mai messo in discussione che il rischio fosse troppo alto! ora stiamo rimettendo in discussione il tutto...

tra l'altro ho tenuto circa per 2 stagioni un centrocampista imprevedibile con insufficente in passaggi e difesa (..e buono in attacco) ed ha sempre fatto danni..... agli altri però!!!! ha fatto tanti gol ma, credo (non posso esserne certo), mai ZEBINATE!!!

mah...

DiOli
23-03-2009, 16:10
Il difensore imprevedibile va bene per chi gioca CA e allena difesa, in quanto ha tanti difensori forti e li prende con passaggi alti per fare il contropiede..
E' difficile che un difensore imprevedibile ti faccia SE negativo perchè :

avendo difesa come primaria la probabiltà è davvero bassissima, dallo straordinario in su non credo sia più possibile il verificarsi di un SE negativo (la probabilità è quasi nulla!),

però è piu probabile che te lo faccia positivo perchè :

avendo come secondaria passaggi dall'eccellente in su la probabilità di un SE positivo aumenta ;)


Se invece non si allena difesa e non si gioca CA io eviterei l'acquisto di difensori imprevedibili in quanto vai a pagare una una specialità non sfruttata a dovere (piuttosto ti prendi un CDT o un VELOCE) e se la vuoi sfruttare devi pagare uno sproposito i difensori con passaggi elevati (rari)..

Questa è ovviamente la mia opinione..

derblauereiter
23-03-2009, 17:38
Cioè state dicendo che avere un difensore con la specialità imprevedibile non è tanto male? :eek:

il rischio di SE negativo non è maggiore rispetto ad un altra specialità?

io ho sempre escluso l'acquisto di un difensore con questa specialità A PRIORI... non ho nemmeno mai messo in discussione che il rischio fosse troppo alto! ora stiamo rimettendo in discussione il tutto...

tra l'altro ho tenuto circa per 2 stagioni un centrocampista imprevedibile con insufficente in passaggi e difesa (..e buono in attacco) ed ha sempre fatto danni..... agli altri però!!!! ha fatto tanti gol ma, credo (non posso esserne certo), mai ZEBINATE!!!

mah...

Se parliamo di evitare gli SE negativi, molto meglio un difensore imprevedibile che un cc imprevedibile.

Dal punto di vista degli SE positivi di solito meglio un cc perchè i livelli di passaggi sono mediamente maggiori.

Il massimo come si è detto è un difensore+passaggi+imprevedibile, ma è una combinazione rara che di solito ha solo chi allena difesa.

Melegna
24-03-2009, 00:59
Vi saprò dire ragazzi. L'unico rimpianto per ora è che potevo pagarlo molto meno :rolleyes:

Schillaci
28-03-2009, 14:31
Cioè state dicendo che avere un difensore con la specialità imprevedibile non è tanto male? :eek:

il rischio di SE negativo non è maggiore rispetto ad un altra specialità?

io ho sempre escluso l'acquisto di un difensore con questa specialità A PRIORI... non ho nemmeno mai messo in discussione che il rischio fosse troppo alto! ora stiamo rimettendo in discussione il tutto...

tra l'altro ho tenuto circa per 2 stagioni un centrocampista imprevedibile con insufficente in passaggi e difesa (..e buono in attacco) ed ha sempre fatto danni..... agli altri però!!!! ha fatto tanti gol ma, credo (non posso esserne certo), mai ZEBINATE!!!

mah...


Il difensore imprevedibile non è male, ed ogni tanto segna pure a fa segnare...... Imprevedibile non la vedo come una specialità negativa per un difensore!

hotplug
28-03-2009, 14:44
Il difensore imprevedibile non è male, ed ogni tanto segna pure a fa segnare...... Imprevedibile non la vedo come una specialità negativa per un difensore!

IMHO Imprevedibile è una buona specialità per gli attaccanti ed è comunque discreta per difensori con un 'certo' livello di difesa (strao...splendido) ed un minimo (buono...eccellente...) di assist. Per gli altri ruoli meglio evitare questa specialità :sisi:...

Tutto poi è rapportato al prezzo di acquisto: a parità di cifre meglio un CdT, ma se ci risparmi sopra un bel pò di Kappini, il gioco potrebbe valere la candela...