Visualizza Versione Completa : Internet,censura e....
Dr_Velvet
11-03-2009, 11:11
notizia che mi sembra degna di nota :
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/internet-leggi/cassazione-10mar/cassazione-10mar.html
i particolari potete leggerli qui:
http://www.aduc.it/dyn/tlc/comu.php?id=252910
(a fondo pagina c'è il link con tutti i particolari della vicenda)
lo leggevo giusto ieri sul corriere.
sono abbastanza confuso in materia, mi sembra potenzialmente una sentenza di censura totalitaria.:sisi:
non vorrei vederla in maniera troppo pessimistica, ma in quei termini, la cassazione rende sommaria la censura su qualsiasi tipo di forum o pensiero trascritto in forma telematica che esca fuori dai siti dei giornali.
è tremendo.
trovo la cosa assolutamente antidemocratica... visto che fino a prova contraria in italia dovrebbe vigere libertà di parola, pensiero e scrittura... salvo offese e accuse prive di fondamento
Dr_Velvet
11-03-2009, 12:53
Questa è una delle parti dell'articolo che mi lascia perplesso:
Ma è una cattiva notizia per la libertà su internet - come crede Aduc - o è piuttosto il contrario? "E' una buona notizia", dice Fulvio Sarzana di S. Ippolito, avvocato esperto di internet. "Per la prima volta la Cassazione esonera i siti dagli obblighi della legge sulla stampa. Una cosa che gli utenti di internet temono da anni di subire", aggiunge. Significa: niente obbligo di registrazione al tribunale, di avere un direttore responsabile; ma non solo: "Viene finalmente chiarito che non c'è l'obbligo di controllo su quanto pubblicato dai commentatori sul proprio blog. La responsabilità di eventuali diffamazioni è solo dei commentatori. Lo sarebbe anche del gestore del blog, se si applicassero le leggi sulla stampa".
Il giornalismo è storicamente controllato dal potere,quindi la censura al giorno d'oggi è quasi inutile.
Però se si ha anche il potere di cancellare un intero sito(che è un luogo di scambio di idee) per le presunte offese dei singoli cittadini(ora individualmente e direttamente responsabili di ciò che scrivono,senza che i proprietari del sito abbiano responsabilità alcuna),allora ho l'impressione che si voglia fare un ulteriore passo avanti nel controllo delle menti
degli italiani.
ma più che altro, avete letto le frasi incriminate???
se avessero detto domani andiamo a s.pietro con i fucili, potevo anche capire la richiesta di censura, ma per quelle 4 ca**ate scritte....
sono sinceramente impaurito dalla deriva che sta prendendo 'sto paese...:sisi:
p.s.
mi sa che da ora in avanti bisognerà stare attenti pure noi a quello che si scrive nei 3d sulla religione...:rolleyes:
Dr_Velvet
11-03-2009, 13:23
qui dice tutto:
http://www.aduc.it/dyn/censura/
clicca i link riportati in " i forum sequestrati".
Riporto da qui: http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=153595
da: Aduc
data: 8 Luglio 2008
Giustizia. Illegittimo censurare bestemmie. Dissequestrati i forum dell'Aduc ... ma non si puo' parlare dei preti pedofili. Ricorso in Cassazione
Si puo' dire e scrivere "G*s* e' un b*st*rd*" e "P*rc* D**", ma non si puo' parlare dei preti pedofili. Questa la decisione del Tribunale del riesame di Catania che ha ritenuto illegittima la censura di due forum pubblicati sul sito dell'Aduc.
(...)
:rotfl:
(rido per non piangere... :()
infatti come avevo scritto più sopra, teoricamente siamo anche noi da censura....:sisi:
Com'era la storia della libertà di stampa in Italia? :rolleyes:
sbarbaro_83
11-03-2009, 13:52
Riporto da qui: http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=153595
da: Aduc
data: 8 Luglio 2008
Giustizia. Illegittimo censurare bestemmie. Dissequestrati i forum dell'Aduc ... ma non si puo' parlare dei preti pedofili. Ricorso in Cassazione
Si puo' dire e scrivere "G*s* e' un b*st*rd*" e "P*rc* D**", ma non si puo' parlare dei preti pedofili. Questa la decisione del Tribunale del riesame di Catania che ha ritenuto illegittima la censura di due forum pubblicati sul sito dell'Aduc.
(...)
:rotfl:
(rido per non piangere... :()
Qui siamo all'assurdo...
:mad::mad:
Com'era la storia della libertà di stampa in Italia? :rolleyes:
Era una tragedia, alla fine la protagonista muore... :rolleyes:
macedone
12-03-2009, 15:32
ma più che altro, avete letto le frasi incriminate???
se avessero detto domani andiamo a s.pietro con i fucili, potevo anche capire la richiesta di censura, ma per quelle 4 ca**ate scritte....
sono sinceramente impaurito dalla deriva che sta prendendo 'sto paese...:sisi:
p.s.
mi sa che da ora in avanti bisognerà stare attenti pure noi a quello che si scrive nei 3d sulla religione...:rolleyes:
Noooooooooo
Sò fottuto!!!!
:sisi:
:asd:
Com'era la storia della libertà di stampa in Italia? :rolleyes:
Che esiste solo come storia passata... :sisi:
Flavio Ezio
12-03-2009, 17:47
p.s.
mi sa che da ora in avanti bisognerà stare attenti pure noi a quello che si scrive nei 3d sulla religione...:rolleyes:
Non a caso in moltissimi forum che conosco è vietato parlare di religione e politica perché sono le due cose che più fanno partire offese e calunnie.
trovo la cosa assolutamente antidemocratica... visto che fino a prova contraria in italia dovrebbe vigere libertà di parola, pensiero e scrittura... salvo offese e accuse prive di fondamento
Infatti di offese si parla, bestemmie per la precisione (che in barba a quanto scritto nel secondo link da Velvet sono ancora reato eccome, Art. 403 del codice penale).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.