PDA

Visualizza Versione Completa : Cambiare allenatore.



kingpin
15-10-2004, 19:19
Raga' sccome sono in procinto di licenziare il mio vecchio allenatore insuff./isuff e sto' per prendere un Accett./Scarso se il cambio lo facessi domattina prima della partita, cioe' dopo l'aggiornamento economico cosi' risparmio sugli interessi passivi, che ripercussioni avrebbe sulla squadara ???
L'esperienza di un allenatore nel momento in cui viene pescato è casuale vero ??

EvilEmpireV
15-10-2004, 19:25
L'esperienza e' casuale...ripercussioni se intendi sui moduli di gioco..francamente non so..pero' sarebbe interessante saperlo

ScarCrow
15-10-2004, 19:34
L'esperienza e' casuale
Quoto

Cmq fossi in te il cambio lo farei dopo, però se ti vuoi imolare per la causa e studiare nei minimi particolari le ripercussioni psicofisiche sui moduli e passarci la tua sapienza ed esperienza sei bene accetto.
E poi IO sono un corvaccio, lo sai :D

Jacky75
15-10-2004, 21:35
Bhe', per l'esperimento puo' magari attendere dopo aver giocato la partita di campionato e comunicarci i cambiamenti eventuali prima dell'amichevole/partita di coppa...

Quando cambiai io l'allenatore non mi ricordo cosa era successo.

kingpin
15-10-2004, 22:09
Bhe', per l'esperimento puo' magari attendere dopo aver giocato la partita di campionato e comunicarci i cambiamenti eventuali prima dell'amichevole/partita di coppa...

Quando cambiai io l'allenatore non mi ricordo cosa era successo.
SI faro' cosi' lo cambiero' domani pomeriggio e vi faro' sapere.

teppic
15-10-2004, 22:57
L'esperienza e' casuale...ripercussioni se intendi sui moduli di gioco..francamente non so..pero' sarebbe interessante saperlo
Mi inserisco nel 3d.....in cosa influisce di preciso l'esperienza dell'allenatore?

Scallonisi
15-10-2004, 23:16
Dai kingpin, immolati per la causa HTitaliana!!! :) :) :)

kirk hammer
15-10-2004, 23:30
nel regolamento non si accenna minimamente all'esperienza dell'allenatore..
per come la vedo io l'esperienza è un po come le skill in parare resistenza o l'imprevedibilita... sono cose che servono nel caso decidessi di schierare l'allenatore in campo.... sul regolamento si parla di fattori che influenzano l'abilita dell'allenatore carisma e bravura (e mentalita) e basta.

MgPlex
16-10-2004, 00:40
quoto kirk....tutto giusto...

teppic
16-10-2004, 09:59
nel regolamento non si accenna minimamente all'esperienza dell'allenatore..
Lo chiedevo proprio per quello....non sono riuscito a trovare nessun riferimento neanche io. Il fatto è che quando ho cambiato l'allenatore nella passata stagione, ne ho preso uno accettabile/scarso....e mi è uscito con esperienza straordinario. Ora visto che volevo prendere l'allenatore buono e l'esperienza è del tutto casuale, volevo sapere se l'esperienza influiva su qualcosa....perchè se è così mi tengo quello che ho.

Uriele
16-10-2004, 10:32
Io sapevo che l'esperienza dell'allenatore servisse ai giocatori per imparare più facilmente i moduli.....Sarà una leggenda?.....

kirk hammer
16-10-2004, 10:37
uhm sempre secondo regolamento si dice che è l'esperienza dei giocatori che mandi in campo che permette loro di non andare in confusione con un determinato modulo o cmq di attuarlo meglio...

kingpin
16-10-2004, 11:05
Non voglio aprire un nuovo thread e visto che siamo in tema ne approffitto per chiedervi, ma il tipo allenatore (difensivista , equilibrato, spregiudicato) secondo voi come dovrebbe essere ??
La mia tattica e' il 3-5-2 e alleno regia.
Io opterei per l'equilibrato cosi' non penalizzerei nessun reparto , voi che dite ??

kirk hammer
16-10-2004, 11:11
dipende dai giocatori che hai.......
io sinceramente son messo abbastanza bene in difesa e meno bene in attacco quindi ne ho preso uno spregiudicato

Sevenis
18-10-2004, 10:34
Secondo voi un allenatore "Un allenatore accettabile con atteggiamento equilibrato
Una persona simpatica, calma e retta.
E' accettabile in esperienza e scarso in carisma." come lo vedete per una squadra di VI?

EvilEmpireV
18-10-2004, 10:43
Secondo voi un allenatore "Un allenatore accettabile con atteggiamento equilibrato
Una persona simpatica, calma e retta.
E' accettabile in esperienza e scarso in carisma." come lo vedete per una squadra di VI?
direi che va piu' che bene^_^


Per la cronaca..ho preso l'allenatore prima della partita..e ne fiducia,ne esperienza negli schimi sono cambiati....in compenso ho l'allenatore buono scarso in esperienza....mah

Jacky75
18-10-2004, 18:08
in compenso ho l'allenatore buono scarso in esperienza....mah
Il mio allenatore buono/scarso e' tremendo in esperienza... non avra' mai visto un campo da calcio, preferisce giocare ad Hattrick...

Vlad78
19-10-2004, 11:25
Non voglio aprire un nuovo thread e visto che siamo in tema ne approffitto per chiedervi, ma il tipo allenatore (difensivista , equilibrato, spregiudicato) secondo voi come dovrebbe essere ??
La mia tattica e' il 3-5-2 e alleno regia.
Io opterei per l'equilibrato cosi' non penalizzerei nessun reparto , voi che dite ??
King ti porto la mia personale espr...anche io gioco 3-5-2 e alleno regia...l'allenatore equilibrato è l'ultima cosa che devi prendere.Prendi in base al reparto che sta messo peggio tra difesa e attacco.Se uno ie 2 è basso rispetto al livello medio della squadra prend l'allenatore che possa supportare quel reparto.L'aiuto nn è cosi grande,ma alla lunga fa...chiesto parere a molti amici che ci giocano e che valutano con attenzione gli effetti dell'atteggiamento del trainer.;)

Jacky75
19-10-2004, 12:03
King ti porto la mia personale espr...anche io gioco 3-5-2 e alleno regia...l'allenatore equilibrato è l'ultima cosa che devi prendere.Prendi in base al reparto che sta messo peggio tra difesa e attacco.Se uno ie 2 è basso rispetto al livello medio della squadra prend l'allenatore che possa supportare quel reparto.L'aiuto nn è cosi grande,ma alla lunga fa...chiesto parere a molti amici che ci giocano e che valutano con attenzione gli effetti dell'atteggiamento del trainer.;)
Io ho fatto il seguente ragionamento: premesso che gioco anch'io col 3-5-2 ed alleno regia, ho optato per un allenatore spregiudicato (che tra l'altro era il mio reparto piu' forte nel confronto con difesa) per aumentare le capacita' di "quelli che la buttano dentro". Cosa me ne faccio del possesso palla se poi i miei attaccanti non segnano? Cosi' rischio che un avversario che fa' poche azioni segni comunque molto di piu' in proporzione, ma nel contempo le mie molte piu' azioni hanno maggiori probabilita' di andare in gol.

La scelta dipenda dal cosa si vuol fare, c'e' chi preferisce un certo equilibrio in campo, chi punta sul proprio reparto forte e chi prerisce che l'allenatore non influisca sulla squadra.

Vlad78
19-10-2004, 20:17
Sono totalemente con te jacky!:D

Mr.Francis
19-10-2004, 21:14
Anche a me l'allenatore è capitato "scarso in esperienza".. Speriamo bene..
Cmq Io sinceramente l'ho scelto difensivista pur allenando regia e usando un 3-5-2. Il 3-5-2 penalizza la difesa che è più scoperta, soprattutto se si usano le ali offensive, e penso che un allenatore difensivista dovrebbe aiutare la squadra a gestire meglio la fase difensiva..

Vlad78
19-10-2004, 21:38
Dipende ttto dalle valutazioni e dai giocatori che si hanno.Certo che può andare bene anche quello!;)

alezio
20-10-2004, 14:45
Mi inserisco nel 3d.....in cosa influisce di preciso l'esperienza dell'allenatore?

L'esperienza dell'allenatore non serve a nulla !

EvilEmpireV
20-10-2004, 15:15
L'esperienza dell'allenatore non serve a nulla !
si e' vero...a nulla a parte memorizzare gli schemi differenti dal 4-4-2 piu' a lungo e piu' in fretta...proprio un inezia....ti perdono solo perche' sei al messaggio numero 1

Joey
21-10-2004, 11:32
Scusate ma l'esperienza di un allenatore non dipende dall'età dello stesso? Io ho un allenatore di 59 anni con esperienza splendida.
Volevo poi spezzare una arancia (si dice così vero?) a favore degli allenatori equilibrati. Io ho preferito prenderlo equilibrato perchè al momento dell'acquisto non avevo idea ancora di come impostare la squadra nè quali giocatori sarei riuscito a prendere sul mercato. I risultati sono soddisfacenti anche perchè in fondo dipende molto da come metti la squadra in campo, dall'avversario, dal momento oltre che dall'atteggiamento del tuo mister.

AboveTheLaw
21-10-2004, 13:34
io vado controcorrente ho 352 e difensivista;
almeno per un paio di motivi:
pare che il difensivista aggiunga in difesa + dello spregiudicato in attacco e poi perchè con le difese delle serie basse (6 e 7 in particolare) si segna quasi sempre, poi ci sono pure i gol su SE... mentre se hai una difesa con gli attributi si sente!

Vlad78
21-10-2004, 13:37
il tuo ragionamento ha un senso LAw,nn c'è che dire.Di sicuro io nn lo prenderò più equilibrato appena lo cambio!;)

Sevenis
01-11-2004, 13:26
Un allenatore accettabile con atteggiamento equilibrato
Una persona simpatica, calma e retta.
E' accettabile in esperienza e tremendo in carisma.


direi che è venuto il tempo di salutarlo...voi che ne dite?

Vlad78
01-11-2004, 14:13
Che se hai i soldi prendi il buono/scarso,altrimenti puoi ancora tenere sto qua tanto anche cosi allena uguale allo scarso in carisma e l'effetto sul Ts è pur sempre pietoso cosi come quando era scarso in carisma;)