PDA

Visualizza Versione Completa : Ponderiamo bene il valore delle giovanili



-=Lazza=-
19-05-2008, 14:33
Dunque, fra i massimi esponenti del forum che possiamo trovare c'e' Anzul, Slain e Derbluaierer o come diavolo si scrive :asd:
Anche loro hanno avuto qualche dubbio su varie modiche, pensieri d'azione e tipologie di strategie da effettuare.

Ora come ora una giovanile costa sui 15000 euro alla settimana, visto che bene o male tutti tengono 2 osservatori, comunque si puo' tenere anche come valutazione media, che comprende 10000 e 20000 con i rispettivi 1 e 3 osservatori.

Ho dato una sbirciata anche alle giovanili delle squadre della serie A, per capire se le pescate possono essere anche minimamente in percentuale alla categoria della prima squadra oppure totalmente random. (io milito in X ) Ed ho constatato che su per giu', non importa la serie della prima squadra e le pescate dovrebbero avere le stesse percentuali per tutti.

Ora dunque, secondo alti esponenti come Slaine non converrebbe cercare ed allenare giovani seguendo esclusivamente la linea di allenamento adottata in prima squadra. Pero' aiutiamoci a capire meglio cosa e' piu' conveniente.

Bisognerebbe innanzitutto spalmare il costo medio 15000 alla settimana, per il periodo di tempo che vorremmo tenere in considerazione per i nostri calcoli, ma questo lo effettueremo piu' avanti, magari anche lungo il corso della discussione.

Il mio caso,
io alleno attacco, ed ho 4 attaccanti per il campionato e 2 attaccanti da skill trading che compro e vendo dopo 1 scatto.

Nella giovanile pesco mirando l'attaccante, perche' se devo avere una preferenza, cosi' almeno mi ritrovo un giocatore utile anche per la prima squadra!
Il discorso e' che a parte LE BOMBE, (e sembrerebbe che anche uno squaraquas come me di X potrebbe pescare un giovane da nazionale), anche i giovani piu' buoni e promettenti una volta allenati se non per il ruolo d'allenamento della prima squadra risultano inutili se non per la vendita.

Ordunque, secondo voi le giovanili....

1 - Io alleno attacco, allora cerco e alleno attaccanti possibilmente alzando secondarie passaggi e cross, in modo tale che se voglio a 17 anni promuovo e continuo la crescita in prima squadra, oppure:
alleno il giocatore in parallelo nella giovanile fino a 19 anni, in modo tale che in prima squadra continuo con i miei 4+2 e nella giovanile aumento anche l'abilita' delle secondarie negli attaccanti, dove pare che gli scatti siano pure piu' veloci rispetto la 1 squadra.

2 - Pesco a casaccio, e in base ai giocatori migliori alleno in quel ruolo, pero' consapevole che per quanto possa esser forte quel giocatore comunque lo vendero'.


Perche'?

Perche' persino a me che milito in X, se dovessi promuovere un giovane anche eccellente mi sarebbe inutile, visto che ho eccellenti e buoni nei ruoli di NON competenza (regia e difesa), e l'esperienza colma la differenza con i giovani che NON la hanno.

Pescando a casaccio fra i ruoli, sono costretto ad allenare per vendere, e nella maggiorparte dei casi una volta promosso il giocatore 2000 euro, e messo in vendita 1000 poi il ricavo netto si aggira sui 5000/100000 a parte giocatori decisamente fuori dal comune.






Quindi, non sarebbe piu' proficuo per chiunque riempire gli slot della giovanile con attaccanti (nel mio caso in particolare) e allenarli sino al limite per poi continuare in prima squadra e in caso vendere???

Anche per poi ammortizzare i costi della giovanile che son molto alti, non tanto per il costo in se che anche per uno come me della X sono tranquillamente sopportabili, bensi' per la differenza costi-ricavi che comporta la promozione e vendita poi dei relativi giocatori!

Ordunque, dite la vostra per poter arricchire questa argomentazione, per riuscir a far dell'italia una miniera di giovani!! :up:

_eNeRGy_
19-05-2008, 18:01
la mia idea è:

1- giocatore non futuro allenando, cercare di promuoverlo entro i 17+0 se si è certi dello scatto altrimenti proseguire fino ad esso.
2- giocatore futuro allenando allenarlo fino al proprio massimo in primaria e secondarie e poi passarlo in prima squadra.

il tuo discorso è corretto ma pescando in ricerca mirata hai piu possibilita di pescare fenomeni. per quello ci si prova...

nel mio caso personale alleno regia in prima e cross parate in giovanile, perche ho pescato i giocatori cosi. nello specifico ho cercato di portare il portiere a buono per promuoverlo a 17+0 facendo perdere settimane di allenamento all'ala, conscio che in prima squdra l'ala ci potra entrare anche con 2-3 settimane di ritardo e sara allenata in regia al 50%.
la scelta confermo non è stata facile, ci ho pensato e ripensato su molte volte, anche perche delle ali non sai mai come verra fuori.

ad ogni modo se la tua intenzione è tirar fuori giovani attacanti in giovanile puntando sulla quantita piu che la qualita forse la scelta migliore è giocate 5-5-0 ed allenare conclusioni + passagggi lunghi.

alleni 10 giocatori piano anziche 3 velocemente.

cosi facendo ti trovi molti allenandi, ma rischi di perdere il fenomeno.


EDIT: io per la cronaca tengo un solo scout.

Ferlons
19-05-2008, 18:22
io ho quasi sempre 1 scout solo e non mi focalizzo mai su quello che alleno in prima (alleno OL)

dopo 5 giri di doppio scout su centrocampista, il cui miglior prodotto è stato un debole regia 16enne potente (:mad:) ho messo ricerca generale e 1 solo scout (come avevo sempre fatto)

ho appena trovato un 15 insufficente in attacco e un "se allenato bene potrebbe diventare buono in cross" di 17 anni in 3 settimane.
Con lo stesso metodo ho trovato un 15enne "se allenato... buono in difesa"

Questo per il discorso "gestione scout".

Per il discorso cosa allenare... beh io alleno quello che trovo... :D

1 stagione circa fa mi arrivo un ragazzotto col massimo del potenziale in regia e insuff in difesa, da allora sto alternando difesa e regia (ho un altro cc da 6 * e un paio di difensori da 6.5* + altri un pochino + scarsi) per allenarlo al meglio.

Riguardo a quelli meno promettenti cerco di dividerli in due categorie, quelli che bene o male seguono l'andamento del mio allenamento e che riesco a promuovere 17enni e magari in buoni momenti del mercato (inizio stagione) e allora vengono allenati sempre o più degli altri; e quelli più scarsini o che comunque verrebbero promossi 18enni li alleno saltuariamente, da tappabuchi e li promuovo 18enni con un bel po' di giorni in modo da sfruttare il boost

ilbarbadatre
19-05-2008, 20:13
Per il discorso cosa allenare... beh io alleno quello che trovo...

anche io

-=Lazza=-
19-05-2008, 20:20
Si ma il succo e' che tutti quelli che non fanno ricerche mirate, con quale criterio adottano le giovanili?? Non riesco bene a capirlo!
Usano le giovanili solo per allenare e vendere giocatori dunque?? Che in base alla loro potenzialita' poi ci faranno da 1k a 600k , ma esclusivamente per la vendita.


A me e' risultato sempre piu' utile e piu' logico allenare e ricercare nella giovanile secondo il progetto anche della prima squadra, io cerco attaccanti e se mi escono forti poi saranno titolari, se escono meno forti saranno venduti.

Se io, come chiunque altro, pesca un giocatore che non e' del ruolo interessato della prima squadra, vuol dire che le giovanili le usa solo per vendere giocatori quindi, o sbaglio?

Perche' e' palesemente inutile un giovane senza esperienza promosso in 1 squadra, sopratutto in regia quando non la si allena, e anche negli altri ruoli quando non li si allenano.

un 17-18-19 in attacco se non lo si allena, e' inutile perche' e' senza esperienza e poi ha la skill troppo bassa anche se esce con eccellente (e lo dico perche' io in X non riesco ad esser promosso in IX con alcuni giocatori eccellenti e altri buono).

un 17-18-19 in regia se non la sia allena, e' ancora piu' inutile perche' l'esperienza e' veramente fondamentale, e la skill buono o eccellente senza quest'ultima risulta abbastanza inutile gia' in X figuriamoci a livelli piu' alti (prendo sempre per esempio la mia X).

un 17-18-19 in difesa se non la sia allena, e' abbastanza inutile anche se non proprio come attacco e regia, visto che un eccellente in difesa in X e anche in IX puo' dare un bell'aiuto anche se giovane. Pero' c'e' da dire che gia' spesso 1 buco viene utilizzato per il tiratore e quindi rimarrebbe meno posto (ad esempio io tengo il tiratore in difesa ha solo accettabile in primaria pero' ha divino in calci piazzati che nella mia X non e' per nulla male).

un 17-18-19 in porta, se non si allena parate, e' relativamente utile anche se un portiere eccellente e' veramente importante sopratutto nelle serie basse. Pero' rispetto agli altri ruoli nelle categorie di fondo resta molto molto utile un eccellente in porta.



Resta comunque fondamentale il fatto che i giovani NON hanno esperienza, e non potendoli allenare in primaria quindi vengono promossi e venduti per forza di cose.

Quindi tutti voi che non usate le giovanili in proiezione per la prima squadra, come Slaine sempre per fare un esempio, le usate solo per vendere giocatori e fare soldi?
Perche' non ci sono altre motivazioni mi pare, giusto?

DECTER
19-05-2008, 20:38
io francamente ho due scout.
poi sto allenando cross/attacco per esigenze di eta dei giocatori ed anche perche ho pezzi forti da 7-6 stelle.non so se passero ad allenari gli stessi in secondarie.nelle amichevoli alleno parate /pass perche ho un portiere da 6,5 stelle.

io penso che l'errore piu grosso e' pescare ogni settimana.cio porta ad avere paradossalmente tanti giocatori da allenare in posizioni diverse e tutti interessanti.

pensate io ho:

4 giocatori usati come ali che vanno da 7 a sei stelle
4 attaccanti che vanno da 5,5 a 5 stelle
1 portiere da 6,5 stelle

cosa dovrei fare?????spararmi

slaine
19-05-2008, 20:48
Dunque, fra i massimi esponenti del forum che possiamo trovare c'e' Anzul, Slain e Derbluaierer o come diavolo si scrive :asd:
:suspi:
cioè, non nomini Lodone e inserisci Anzul?
bah, ti farò bannare da Lodone, va...

Ora dunque, secondo alti esponenti come Slaine non converrebbe cercare ed allenare giovani seguendo esclusivamente la linea di allenamento adottata in prima squadra a meno che non si siano lasciati slot liberi apposta in prima squadra.
:cool:

-=Lazza=-
19-05-2008, 20:48
io francamente ho due scout.
poi sto allenando cross/attacco per esigenze di eta dei giocatori ed anche perche ho pezzi forti da 7-6 stelle.non so se passero ad allenari gli stessi in secondarie.nelle amichevoli alleno parate /pass perche ho un portiere da 6,5 stelle.

io penso che l'errore piu grosso e' pescare ogni settimana.cio porta ad avere paradossalmente tanti giocatori da allenare in posizioni diverse e tutti interessanti.

pensate io ho:

4 giocatori usati come ali che vanno da 7 a sei stelle
4 attaccanti che vanno da 5,5 a 5 stelle
1 portiere da 6,5 stelle

cosa dovrei fare?????spararmi

beh neanche io pesco tutte le settimane perche' non riusciresti ad allenare tutta quella gente, neanche mirando ad un ruolo specifico come faccio io.
Pero' gia' porta il bilancio in passivo anche il nostro modo di effettuare la gestione economica delle giovanili, perche' il non pescare comunque ti costa ugualmente 10k 15k o 20k alla settimana.

Io sinceramente che milito in X non saprei che farmene di un giovane da 7 stelle in prima squadra, perche' ho giocatori migliori, ammenoche' venga fuori un giovane quasi da nazionalina allora in quel caso le storie cambiano non ci sono cazzi.

Quindi gradirei una risposta dalla maggioranza (perche' cosi' mi pare di aver capito che sia) , quella che pesca in ogni ruolo.
Voi le giovanili le avete per pescare e vendere? Avete le giovanili sia per il gusto di farle, che per guadagnarci, senza nulla centrare la prima squadra?

Voglio capire meglio questo gioco, e chi ci gioca. Se lo fate per peculiarita' oppure per migliorare la prima squadra e la relativa gestione.


Io 1 scout lo tengo in ricerca di un portiere perche' mi servirebbe per la prima squadra e mi costerebbe troppo, quindi conterei di vendere a 17+0 un giovane portiere molto promettente per comprare con quei soldi un vecchietto con la skill primaria piu' alta di 4 o 5 livelli!
Del tipo vendere portiere 17enne buono/eccellente per comprarlo splendido 28enne, guadagnandoci solo a livello pratico per la prima squadra andandoci pari in euri! (questo comunque resta un conto pressapochista, giusto per rendere l'idea). Anche perche' il portiere e' l'unica cosa che ho sotto il buono/eccellente in rosa.


per tutti quelli come me che hanno tutti buono/eccellente in squadra (a parte il portiere), a cosa servirebbe un giovane della primavera? ammenoche' sia

A-una giovane promessa da nazionalina
B- un buon giocatore allenabile nella stessa skill della prima squadra

E se un buon giovane promosso dalla giovanile non serve a me che sono in X, sicuramente non serve a nessun'altro in questo gioco, perche' piu' in giu' di dove sono io non si puo' andare.

Ferlons
19-05-2008, 20:59
...

Dunque, io faccio parte di quella "fazione" che usa la ricerca non mirata come metodo principale (ma non unico).

E alleno ma non per vendere nè per promuovere direttamente in prima...
O per meglio dire non ho uno di questi come obiettivo principe...
Vedo cosa mi propongono gli scout e di conseguenza alleno e promuovo...

Ma del resto i prodotti delle giovanili servono fondamentalmente a questo:

-vendita
-allenamento in prima squadra

Non esiste che si tenga un prodotto delle giovanili come titolare, quando col ricavato della vendita si può prendere un vecchietto con rendimento superiore grazie all'esperienza.

E coi soldi della vendita dei prodotti delle mie giovanili posso prendermi futuri allenandi per la prima squadra o titolari per la stessa :D

-=Lazza=-
19-05-2008, 21:06
Dunque, io faccio parte di quella "fazione" che usa la ricerca non mirata come metodo principale (ma non unico).

E alleno ma non per vendere nè per promuovere direttamente in prima...
O per meglio dire non ho uno di questi come obiettivo principe...
Vedo cosa mi propongono gli scout e di conseguenza alleno e promuovo...

Ma del resto i prodotti delle giovanili servono fondamentalmente a questo:

-vendita
-allenamento in prima squadra

Non esiste che si tenga un prodotto delle giovanili come titolare, quando col ricavato della vendita si può prendere un vecchietto con rendimento superiore grazie all'esperienza.

E coi soldi della vendita dei prodotti delle mie giovanili posso prendermi futuri allenandi per la prima squadra o titolari per la stessa :D

Dunque volevo giungere proprio a questo.

Tutti quelli che non fanno ricerche mirate, e' per vendere e fare soldi (che verranno poi usati come ritenuto piu' opportuno, ampliare stadi, comprare altri giocatori, risanare il bilancio, ecc... )

Io sono uno dei pochi allora, che fa' la ricerca mirata addirittura per citta' e non regioni, propro per il ruolo di allenamento della prima squadra, nella speranza di pescare un giovane promettente che possa allenare anche in prima squadra? Poi logicamente se il prodotto non e' buonissimo vendo anche io, pero' il sistema delle giovanili lo intendevo basato principalmente su quello!
Anche perche' se ne hai uno buono a centrocampo, uno in difesa e uno in attacco resti comunque abbastanza nella paglia, sprecando almeno la meta' del potenziale in circolo!!!

Belendor
19-05-2008, 21:11
Il potenziale lo sprechi cmq. Sta a te riuscire a capire come sprecare il meno possibile. ;)

slaine
19-05-2008, 21:14
E coi soldi della vendita dei prodotti delle mie giovanili posso prendermi futuri allenandi per la prima squadra o titolari per la stessa :D

questo finchè sei in serie fino alla VII: secondo me oltre è, a meno di finire in serie veramente facili, gli allenandi richiedono skill di partenza che le giovanili semplicemente non danno...

-=Lazza=-
19-05-2008, 22:34
questo finchè sei in serie fino alla VII: secondo me oltre è, a meno di finire in serie veramente facili, gli allenandi richiedono skill di partenza che le giovanili semplicemente non danno...

Scusami, ma avendo eliminato le vecchie giovanili, nel giro di qualche anno, da dove pensi che debbano crearsi i giocatori da serie A? :sisi:
Non dovrebbero essere tutti prodotti dei "nostri" vivai? :suspi:

Certo magari agli svedesi andra' meglio con le pescate, sicuramente :asd: Pero' i giocatori che troveremo in campo saranno gli attuali giovanissimi allenati sino allo stremo! :cool:


Se come dici te "gli allenandi richiedono skill di partenza che le giovanili semplicemente non danno...", chi pensi che te li dia i giovani con le skill di partenza? e quello da cui lo prendi da dove pensi che lo abbia preso? :sisi:

Anche se detto cosi', potrebbe sembrare una situazione un po' equivoca :asd: , alla fine e' come pensare a cosa ha creato cosa, sino all'origine!

Shiran
19-05-2008, 22:43
Scusami, ma avendo eliminato le vecchie giovanili, nel giro di qualche anno, da dove pensi che debbano crearsi i giocatori da serie A? :sisi:
Non dovrebbero essere tutti prodotti dei "nostri" vivai? :suspi:

Certo magari agli svedesi andra' meglio con le pescate, sicuramente :asd: Pero' i giocatori che troveremo in campo saranno gli attuali giovanissimi allenati sino allo stremo! :cool:


Se come dici te "gli allenandi richiedono skill di partenza che le giovanili semplicemente non danno...", chi pensi che te li dia i giovani con le skill di partenza? e quello da cui lo prendi da dove pensi che lo abbia preso? :sisi:

Anche se detto cosi', potrebbe sembrare una situazione un po' equivoca :asd: , alla fine e' come pensare a cosa ha creato cosa, sino all'origine!

Certo ma non ti puoi basare sulle Giovanili per programmare il parco allenandi.
Pescare il fenomeno é una casualità, può anche darsi che non lo si peschi mai.

Per comprare un allenando serio da tenere, certamente dovrai far affidamento ben più che sulla sola giovanile.


Io ancora stò aspettando. :p

-=Lazza=-
19-05-2008, 22:53
Certo ma non ti puoi basare sulle Giovanili per programmare il parco allenandi.
Pescare il fenomeno é una casualità, può anche darsi che non lo si peschi mai.

Per comprare un allenando serio da tenere, certamente dovrai far affidamento ben più che sulla sola giovanile.


Io ancora stò aspettando. :p

Si, pero' per l'allenando serio da tenere se deve essere, io faccio tutto quanto in mio potere perche' sia del ruolo che alleno anche in prima squadra :asd:
Tanto l'allenatore per farlo crescere anche se sono di X e' buono come quello che hanno in serie A. Poi il carisma non centra per lo sviluppo dello stesso.

Per questo e tanto altro, non capisco come mai non ci si concentra su un ruolo in particolare, bensi' in tanti continuino a pescare un po' qui e un po' la e un po' qui e un po' la.
Visto e considerato che poi le ricerche meno mirate sono e piu' scarsi sono i giocatori trovati in linea teorica! :sisi:

Ferlons
19-05-2008, 22:54
Scusami, ma avendo eliminato le vecchie giovanili, nel giro di qualche anno, da dove pensi che debbano crearsi i giocatori da serie A? :sisi:
Non dovrebbero essere tutti prodotti dei "nostri" vivai? :suspi:

Certo magari agli svedesi andra' meglio con le pescate, sicuramente :asd: Pero' i giocatori che troveremo in campo saranno gli attuali giovanissimi allenati sino allo stremo! :cool:


Se come dici te "gli allenandi richiedono skill di partenza che le giovanili semplicemente non danno...", chi pensi che te li dia i giovani con le skill di partenza? e quello da cui lo prendi da dove pensi che lo abbia preso? :sisi:

Anche se detto cosi', potrebbe sembrare una situazione un po' equivoca :asd: , alla fine e' come pensare a cosa ha creato cosa, sino all'origine!

Quello che vuole dire Slaine è che in serie alte generalmente si parte ad allenare da skill + alte di eccellente (che per un prodotto delle giovanili è molto alto) e quindi non sempre si può allenare partendo da un neo prodotto delle giovanili

EDIT:

con ricerca casuale i giocatori possono essere + scarsi ma hai + possibilità di trovarne di medi.. e comunque io con ricerca generale ho trovato due giocatori con limite a buono difesa e un buono cross in poco tempo...

slaine
19-05-2008, 22:55
Se come dici te "gli allenandi richiedono skill di partenza che le giovanili semplicemente non danno...", chi pensi che te li dia i giovani con le skill di partenza? e quello da cui lo prendi da dove pensi che lo abbia preso? :sisi:

quando la tua squadra sarà fatto da Magnifico/Fuoriclasse in tutti i ruoli tu pensi di allenare partendo da Buono? Auguri allora, vuol dire che non potrai vendere i pezzi grossi perchè avresti un tracollo prestazionale e rimarresti bloccato senza poter fare nulla.

Tu chi pensi che abbia allenato un'ala Titanico/Straordinario? Uno che è partito da un 17enne Buono? o forse qualcuno l'ha allenato fino a Straordinario e poi l'ha venduto ad un allenatore di cross che l'ha pompato?

Tu non sarai mai in grado di allenare un giovane E essere competitivo quando avrai una squadra da 300K di TSI.

-=Lazza=-
19-05-2008, 23:24
quando la tua squadra sarà fatto da Magnifico/Fuoriclasse in tutti i ruoli tu pensi di allenare partendo da Buono? Auguri allora, vuol dire che non potrai vendere i pezzi grossi perchè avresti un tracollo prestazionale e rimarresti bloccato senza poter fare nulla.

Tu chi pensi che abbia allenato un'ala Titanico/Straordinario? Uno che è partito da un 17enne Buono? o forse qualcuno l'ha allenato fino a Straordinario e poi l'ha venduto ad un allenatore di cross che l'ha pompato?

Tu non sarai mai in grado di allenare un giovane E essere competitivo quando avrai una squadra da 300K di TSI.

Allora e' ufficiale, sopra la VII serie le giovanili servono solo per fare cassa! Non importa il ruolo, ma importa solo che facciano guadagnare qualche soldo.
A questo punto poco importa se si vendono a 17+0 , l'importante e' batter cassa!!

Ok adesso ci sono :sisi:


Quindi Slaine, io magari trovo il giocatore "bomba" e lo promuovo a 17 anni mettiamo eccellente (proprio bomba) , e lo alleno sino ai 19/20 anni con il mio allenatore buono dove poi lo comperi te con Titanico nella primaria.
Giusto?

slaine
19-05-2008, 23:35
Quindi Slaine, io magari trovo il giocatore "bomba" e lo promuovo a 17 anni mettiamo eccellente (proprio bomba) , e lo alleno sino ai 19/20 anni con il mio allenatore buono dove poi lo comperi te con Titanico nella primaria.

non lo so se è giusto, avevo aperto un 3d metafisico al riguardo proprio per capirci qualcosa :D
Ma è un dato di fatto che ad un certo punto non potrai più allenarti in casa il neopescato. Puoi cominciare ora e, magari, quando avrà raggiunto un livello adeguato, potrai cambiare allenamento e, nel frattempo, la tua squadra è diventata più competitiva. Ma quante volte potrai operare così?

Fai un giro sul mercato e guarda il prezzo di 20-22enni splendido/magnifico/fuoriclasse nelle varie primarie e con secondarie anche solo accennate. Guarda a che prezzi vanno. Quei prezzi non sono gonfiati, sono figli diretti della riforma dell'allenamento che fa sì che un 22enne scatti da accettabile a buono nello stesso tempo che serviva ad un 19enne col vecchio sistema. Per cui si può ancora tranquillamente allenare un giocatore già formato in una skill anche quando supera una certa età. Il problema però è che lo dovrà allenare qualcuno che potrà permetterselo a livello prestazionale.

Prendi un difensore Magnifico di 22 anni con cross insuff. Un giocatore così potrebbe essere preso da un allenatore di cross anche di V serie italiana perchè in una stagione arriverebbe tranquillamente a buono in cross giocando qualche partita di campionato come terzino e qualcun altra in amichevole come ala. A 25 anni, sempre giocando un pò e un pò, potrebbe essere diventato magnifico/straordinario (ok, diciamo 26 anni) e sarebbe un bel terzino, giusto? Ma quella squadra che lo allena in cross, nel frattempo, che fa? Rimane in V? se si allora probabilmente può continuare ad allenarlo perchè in difesa fa ancora la sua figura, ma in IV? Puoi ancora schierare un magnifico in difesa?

non so se mi sono spiegato :cool:

-=Lazza=-
19-05-2008, 23:50
non lo so se è giusto, avevo aperto un 3d metafisico al riguardo proprio per capirci qualcosa :D
Ma è un dato di fatto che ad un certo punto non potrai più allenarti in casa il neopescato. Puoi cominciare ora e, magari, quando avrà raggiunto un livello adeguato, potrai cambiare allenamento e, nel frattempo, la tua squadra è diventata più competitiva. Ma quante volte potrai operare così?

Fai un giro sul mercato e guarda il prezzo di 20-22enni splendido/magnifico/fuoriclasse nelle varie primarie e con secondarie anche solo accennate. Guarda a che prezzi vanno. Quei prezzi non sono gonfiati, sono figli diretti della riforma dell'allenamento che fa sì che un 22enne scatti da accettabile a buono nello stesso tempo che serviva ad un 19enne col vecchio sistema. Per cui si può ancora tranquillamente allenare un giocatore già formato in una skill anche quando supera una certa età. Il problema però è che lo dovrà allenare qualcuno che potrà permetterselo a livello prestazionale.

Prendi un difensore Magnifico di 22 anni con cross insuff. Un giocatore così potrebbe essere preso da un allenatore di cross anche di V serie italiana perchè in una stagione arriverebbe tranquillamente a buono in cross giocando qualche partita di campionato come terzino e qualcun altra in amichevole come ala. A 25 anni, sempre giocando un pò e un pò, potrebbe essere diventato magnifico/straordinario (ok, diciamo 26 anni) e sarebbe un bel terzino, giusto? Ma quella squadra che lo allena in cross, nel frattempo, che fa? Rimane in V? se si allora probabilmente può continuare ad allenarlo perchè in difesa fa ancora la sua figura, ma in IV? Puoi ancora schierare un magnifico in difesa?

non so se mi sono spiegato :cool:


Si ma dunque, con le nuove riforme in fatto di giovanili e crescita giocatori, mi provi a riassumere il tuo parere (visto che sei nell'albo dei veterani :sisi: ) dal contadino al consumatore??

Mi provi a riassumere con conteggio "a modo tuo" , dalla pescata , alla promozione , all'acquisto di una squadra di serie A di un giocatore che meriti di stare in suddetta serie???
Sempre con le giovanili e i mezzi che ti ritrovi a disposizione te, riusciresti a fare un calcolo dal campo alla tavola?
Per capire se dall'anno prossimo in poi, con i dati che ci ritroviamo in mano ora, sara' possibile avere certi giocatori, e come e percorrendo quale strada.



(p.s. proprio in linea UTOPICA, se io pescassi un giovane da nazionale guardacaso proprio attaccante, lo allenassi, e dopo averlo promosso continuando potrei avere in squadra un giocatore da alta serie!? )

ilbarbadatre
19-05-2008, 23:52
Rimane in V? se si allora probabilmente può continuare ad allenarlo perchè in difesa fa ancora la sua figura, ma in IV? Puoi ancora schierare un magnifico in difesa?

perche? :suspi:
io in VI ho 2 buoni in difesa :D

a parte le battute, secondo me non è importante cosa ne farai dei giocatori che ti escono, è chiaro che la maggior parte cerca di formare buoni giovani per venderli subito e farci soldi

io alleno attacco in prima squadra, e siccome gli scout mi hanno trovato diversi attaccanti tra i giocatori piu promettenti che avevo, anche nelle giovanili ho allenato attacco; ho promosso un 17 enne molto interessante, pero ho preferito venderlo subito per farci soldi (tanti), piuttosto che allenarlo per 3 anni o piu e farci chissa quanti soldi in piu (probabilmente pochi) e occupare uno slot; ormai è cosi secondo me, apparte i tuoi titolari che ti terrai sempre, girare girare e girare, e quando loro saranno arrivati a un livello non piu sostenibile, cambiare allenamento e via

soullessguy
20-05-2008, 00:44
Riporto la mia esperienza...io ho deciso ormai da un pò di fare così: allenando regia in prima squadra, al 1° scout ho impostato ricerca mirata centrocampisti. Finora non me ne è uscito ancora nessuno veramente potente da poter essere scelto come allenando "in pianta stabile" :p ma 2/3 accettabili con secondarie li ho fatti scattare in prima squadra e c'ho guadagnato uno discreto gruzzoletto (uno 20k :asd: uno 350k e uno 500k e rotti). Ovviamente se mi capita un fenomeno in un altro ruolo (5,5 / 6 stelle a salire ma dipende dall'età), lo prendo e lo alleno (finora m'è capitato solo con un paio di difensori e un'ala) impostando sempre regia come secondaria se ho comunque qualcuno di interessante in quel ruolo, o addirittura facendo doppio allenamento incrociato (tipo regia/cross, poi cross/regia, regia/cross e via andare).

Pescate veramente importanti purtroppo è davvero difficile farle, ma uno ci spera sempre... :asd: nel frattempo mi dedico ai cc di medio livello da rifinire poi tra i senior e guadagnarci il max possibile, sistema che finora è stato abbastanza remunerativo. ;)

marcejap
20-05-2008, 08:39
Allora e' ufficiale, sopra la VII serie le giovanili servono solo per fare cassa! Non importa il ruolo, ma importa solo che facciano guadagnare qualche soldo.
A questo punto poco importa se si vendono a 17+0 , l'importante e' batter cassa!!



Se ci pensi bene, questo vale anche per le vecchie giovanili.

slaine
20-05-2008, 08:44
Mi provi a riassumere con conteggio "a modo tuo" , dalla pescata , alla promozione , all'acquisto di una squadra di serie A di un giocatore che meriti di stare in suddetta serie???

non ci riesco.
Considera che fino a meno di una stagione fa non avevo neanche le YA attivate e che cmq non ho chiamato lo scout prima della 3-4 giornata del campionato di HTita (mi pare) e che, perciò, non ho ancora mai pescato.

Posso però dirti che sono in VI (dovrei andare in V senza spareggi) con una squadra 390K di TSI per i Top11 e 215K€ di sipendi. Vero che alleno Parate per cui il discorso di allenare in prima squadra un giovane delle giovanili è abbastanza atipico ma l'esempio è quello che facevo prima: se promuovessi un 17enne +0 buono alto in Parate non potrei allenarlo perchè mi serve un portiere minimo Splendido.

Se ci pensi bene, questo vale anche per le vecchie giovanili.

si ma con le YA l'allenamento del giovane lo guidi, in qualche modo, tu grazie ai commenti dell'ubriacone...

azteca
20-05-2008, 09:24
:suspi:
cioè, non nomini Lodone e inserisci Anzul?
bah, ti farò bannare da Lodone, va...

:cool:

:asd: :banned:

quoto slaine. per me già al livello di V, VI le YA non servono ad una cippa.

soullessguy
20-05-2008, 12:29
quoto slaine. per me già al livello di V, VI le YA non servono ad una cippa.
non mi pare che abbia detto questo... :suspi:

sirio74
20-05-2008, 12:57
Non capisco due cose:
- si è parlato in più post di non pescare tutte le settimane; per me è invece fondamentale vedere cosa propongono gli scout, poi magari decidere, ma ogni settimana si può pescare il campione! Certo, si ha lo svantaggio di avere sempre 15 giocatori...
- ma voi allenate SEMPRE futuri titolari? Io spesso alleno giocatori da vendita dopo uno o due scatti per potermi permettere un nuovo titolare dopo due o tre vendite...secondo me in questo senso le giovanili sono moooooolto utili!

-=Lazza=-
20-05-2008, 13:59
Beh logicamente ogni settimana io valuto e poi decido chi accettare e chi rifiutare, spesso mi e' capitato di doverli rifiutare tutti per diverse settimane, ma dopo non e' che abbia trovato niente di particolare.
Anche perche' con la ricerca mirata, spesso ti trova giocatori piu' scarsi di quello che sarebbero con la ricerca generale. Santa pazienza -.-

azteca
20-05-2008, 15:42
:asd: :banned:

quoto slaine. per me già al livello di V, VI le YA non servono ad una cippa.


non mi pare che abbia detto questo... :suspi:


c'è anche un punto in mezzo. :)

completo:
quoto slaine sul fatto che ad un certo livello promuovere giocatori buoni non serve a nulla per la prima squadra di livelli alti.

poi c'è un 'per me' ;)

slaine
20-05-2008, 15:57
quoto slaine sul fatto che ad un certo livello promuovere giocatori buoni non serve a nulla per la prima squadra di livelli alti.

è una buona sintesi ma sono pronto a ricredermi se qualcuno mi spiega bene come si può usare un giovane delle giovanili come allenando per quando ti servono giocatori di un certo livello, per cui fatevi sotto...:D se avete coraggio, forza...

Forza del Vento
20-05-2008, 16:02
è una buona sintesi ma sono pronto a ricredermi se qualcuno mi spiega bene come si può usare un giovane delle giovanili come allenando per quando ti servono giocatori di un certo livello, per cui fatevi sotto...:D se avete coraggio, forza...

Ritengo che con un allenamento a tanti slot, sia ipotizzabile "sprecarne" 1 per crescere un campioncino coltivato in tutto e per tutto anche ad alti livelli no?
Effettivamente andare oltre sarebbe troppo.

Anzi, a pensarci si blocca il posto per troppo tempo (con grandissima perdita economica) quindi lo si può fare solo per avere un qualcosa di diverso.

-=Lazza=-
21-05-2008, 00:11
è una buona sintesi ma sono pronto a ricredermi se qualcuno mi spiega bene come si può usare un giovane delle giovanili come allenando per quando ti servono giocatori di un certo livello, per cui fatevi sotto...:D se avete coraggio, forza...

Sai che ti dico??

Se becchi un giovane davvero davvero promettente, con la skill che ti interessa che alleni pure in prima squadra che ha fatto di sviluppo 5, lo tieni e lo alleni SEMPRE in primaria e secondaria utile fino ai 19 anni e poi lo promuovi.
Se ti dice bene che non si grippa subito nel cap delle skill, ti dovrebbe venir fuori una cannonata. :sisi:

Pero' d'altro canto, potresti passare tutta la tua vita REALE a giocare senza mai trovare un affare del genere, e neanche io probabilmente :asd:

marcejap
21-05-2008, 08:07
è una buona sintesi ma sono pronto a ricredermi se qualcuno mi spiega bene come si può usare un giovane delle giovanili come allenando per quando ti servono giocatori di un certo livello, per cui fatevi sotto...:D se avete coraggio, forza...


L'unica possibilità che vedo io è la soddisfazione di portare ad alti livelli un giocatore delle proprie giovanili, e quindi di fatto occupare uno slot per almeno 2-3 stagioni finchè il ragazzo in questione non raggiunge il livello adatto per passare titolare. Ma sono scelte individuali, sostanzialmente sono d'accordo con te, chi viene promosso passa direttamente sul mercato.

Beh, se allenassi una primaria forse forse un pensierino ce lo farei, ma alleno una secondaria :asd:

lucianomafia
21-05-2008, 14:00
è una buona sintesi ma sono pronto a ricredermi se qualcuno mi spiega bene come si può usare un giovane delle giovanili come allenando per quando ti servono giocatori di un certo livello, per cui fatevi sotto...:D se avete coraggio, forza...

credo che l'unico caso sia quello delle secondarie alte...

se mi esce dalle giovanili un buono-acc-acc cross-passaggi-attacco (forse è un po' troppo speranzosa:asd:, cmq è solo un esempio) posso pensare di allenarlo in attacco... stessa cosa con un eccellente-acc in passaggi-regia.

si potrebbero valutare tutti i casi possibili, ma resta il fatto che è l'unica possibilità in cui può venire il dubbio di tenere in casa il giovine per farlo salire un po'... ma restano sempre giocatori che farebbero incassare parecchi soldi anche da appena pescati, quindi non so in quanti si prenderebbero la briga di allenarli.

io sto provando a creare 2 multiskill che potrei provare ad allenare, ma partirano da una base di buono in attacco e non so quanto li potrò tenere dopo il primo scatto...

tutto sommato credo che sia giusto quanto detto da slaine, se si vuole rimanere a certi livelli (e grazie all'ultma riforma sull'allenamento che appiattisce un po' la differenza di età in relazione allo scatto) non si possono allenare riserve partendo da skill troppo basse.