PDA

Visualizza Versione Completa : Medagliere aggiornato alla stagione 34



Adolfo
10-02-2008, 21:15
Per chi si fosse perso il thread in conference, riporto come di consueto anche qua il link al medagliere aggiornato delle prime 3 divisioni e il commento alla stagione appena conclusa.

Medagliere squadre italiane (http://www.bottegal.net/index.php?topic=115.0)

La stagione appena conclusa sembra proseguire sul solco tracciato dalla stagione precedente, ovvero sul consolidamento delle posizioni delle squadre più titolate. Sono infatti pochi i nomi nuovi che compaiono nel medagliere.
Sembra che il ricambio generazionale sia giunto quasi a compimento e sia in parte ritornata quella "staticità" delle serie che aveva caratterizzato la fase 1 di hattrick: i nuovi "big", ovvero quei manager che più di tutti sono riusciti ad adattarsi alle burrascose modifiche regolamentari, ora si tengono ben saldi alle posizioni raggiunte e probabilmente vi rimarranno fino alla prossima ondata di rinnovamento. Ricordo un'interessante discussione qualche tempo fa con claudio proprio su questo forum; su questo argomento siamo stati abili profeti, anche se la profezia in effetti era piuttosto semplice :D
A riprova di quanto detto, nei 21 campionati delle prime tre divisioni solo 4 (e tutti in Serie C) sono stati i vincitori all'esordio nella serie di appartenenza, una cifra che è comunque un'inezia rispetto al turn-over a cui eravamo stati abituati nelle stagioni precedenti.

In Serie A arriva il secondo scudetto del Taj Mahal, che gli permette di far un bel balzo in avanti nel medagliere portandosi al quinto posto generale. La squadra allenata da Giutrader, dopo il terzo posto un po' deludente della scorsa stagione, è comunque l'unica in attività che possa seriamente impensierire il primato dell'Arezzo Galasocaray, che troneggia con 6 primi posti, 4 secondi e 3 terzi. Il team aretino, alla sua diciottesima presenza in Serie A (!), nel frattempo si appresta all'ennesimo finale thrilling di campionato, impegnato negli spareggi retrocessione: riuscirà a confermarsi eterna fenice e a guadagnarsi un'altra stagione nella massima divisione, oppure sabato prossimo andrà in scena il più drammatico e struggente canto del cigno?
Piazza d'onore per il Balla coi Gufi, che bissa il risultato ottenuto nella stagione d'esordio in Serie A, mentre fa il suo ingresso nel medagliere il Molto Atletico Biscia con un onorevole terzo posto.

Nella serie cadetta c'è spazio solo per le conferme!
Continua l'incredibile cammino parallelo per Non-fur e Risacca, entrambi al quarto scudetto consecutivo, di cui gli ultimi 2 in Serie B con buona pace dei rispettivi compagni di girone. Ma mentre la squadra di Frunno accederà direttamente in Serie A, claudio dovrà passare per gli spareggi promozione: tale percorso parallelo finalmente si incrocierà nella massima divisione oppure si biforcherà proprio a un passo dalla meta finale?
Vittoria anche per il Pioko United FC, che torna a vincere in seconda divisione dopo il deludente ultimo posto in Serie A, e per il Superboom, dopo il terzo posto della stagione precedente.

In Serie C finalmente troviamo gli unici "volti nuovi", ovvero quelle squadre che hanno centrato la vittoria all'esordio: Santibailons di NandoMericoni, Real Madrac FC di Mark_84, AC Milanello di WhiteGandalf, e soprattutto la stratosferica SQUARTA PRAGA allenata da MARCOGAVI e impegnata anche nella finale di Coppa Italia.
Da segnalare poi la storica vittoria de Il Lupo che fa goal dell'Avv-paevan, maturata dopo ben cinque secondi posti e quattrodici stagioni in Serie C. Ad attendere il "Marrundo della terza divisione" ora c'è lo spareggio: riuscirà finalmente a fare il sospirato salto di categoria?
Altre conferme arrivano dal Saints Regia, reduce da 3 terzi posti consecutivi e 2 vittorie in Coppa Italia, dall'AC Mokum, dopo 4 secondi posti consecutivi, l'Armata Brancaleone al terzo tentativo dopo 2 secondi posti e l'Aston Villa di Serio, dopo 4 podi consecutivi e la guida della nazionale maggiore.
Chiudono l'elenco dei vincitori: spamdoria, fantamagic, TrInAcRia 1974, dolasiana, Demolitori, Pradalbino FC e spartanna.