PDA

Visualizza Versione Completa : Chi schierare durante la pausa ??



kingpin
03-10-2004, 19:19
Ormai ci troviamo nel pieno della sosta fra la fine della stagione 23 e l'inizio della 24, ci aspettano due partite in queste due settimane e sono l'amichevole di martedi' prossimo e la coppa italia.

Fatta questa precisazione volevo chiedervi allenando per queste due settimane resistenza e' meglio giocare le due partite con le riserve per salvaguardare i titolari da eventuali infortuni oppure è meglio schierare i titolari per limitare il calo di forma dovuto al su citato allenamento ?

Mi spiego meglio, si sa che resistenza contribuisce a far calare la forma dei giocatori, ma è pur vero che anche l'inattivita' di quest'ultimi fa calare la forma quindi secondo voi chi è piu' conveniente schierare ???

Dott_Divine
03-10-2004, 20:16
io vado di titolari..

kingpin
03-10-2004, 20:20
io vado di titolari..
Si ma per quale motivo fai questa scelta ???

Indmal
03-10-2004, 21:03
Io faccio così.
Prima di tutto evito di schierare quei giocatori che doveno per forza ricevere l'allenamento resistenza xché se si infortunano e perdono la tornata di allenamento devono aspettare la prossima stagione.
Seconda cosa evito di schierare i giovani che devono crescere per non perdere settimane di allenamento inutilmente.
Di quelli che rimangono siano panchinari o titolari schiero quelli con la forma + bassa.
Ciao ciao
Indmal

Correl
04-10-2004, 10:10
sicuramente i titolari per la forma

spaccimmone
04-10-2004, 10:50
Uaglio'!

Fatemi capire bene...
Allenando resistenza tutti i giocatori ricevono l' allenamento sia quelli schierati che quelli tenuti a riposare.
Una delle consequenze dell' allenamento in resistenza e' la caduta della forma.

Domandina: crescono tutti in resistenza e calano tutti in forma
o
crescono tutti in resistenza e la caduta della forma e' limitata a quelli che non giocano?

Correl
04-10-2004, 11:00
la forma viene influenzata per tutti in negativo dall'allenamento in resistenza

comunque, a prescindere dall'allenamento, giocare o no durante la settimana influenza la curva della forma

parra82
04-10-2004, 11:09
Ma l'allenamento in resistenza, che allena tutta la rosa,viene preso in ugual modo sia dai giocatori ke sono in campo sia da quelli che nn giocano?

spaccimmone
04-10-2004, 12:03
Allora ricapitolando...

1) Allenare resistenza aumenta la resistenza di tutti i giocatori ed influisce negativamente sulla forma di tutti i giocatori

2) I giocatori che vengono schierati durante la pausa si gioveranno di una riduzione dell' influenza negativa sulla forma.

...Aggio capito bbuono?

parra82
04-10-2004, 12:06
Io faccio così.
Prima di tutto evito di schierare quei giocatori che doveno per forza ricevere l'allenamento resistenza xché se si infortunano e perdono la tornata di allenamento devono aspettare la prossima stagione.
Seconda cosa evito di schierare i giovani che devono crescere per non perdere settimane di allenamento inutilmente.
Di quelli che rimangono siano panchinari o titolari schiero quelli con la forma + bassa.
Ciao ciao
Indmal
Quindi direi che conviene adottare questo metodo per allenare con certezza i giocatori che hanno assolutamente bisogno di resistenza

TeoVee
04-10-2004, 14:05
bella, faro ankio cosi allora...metto il portiere titolare prima ke cali tropop di forma e i piu bisognosi

parra82
04-10-2004, 14:55
Ma i + bisognosi di allenamento in resistenza nn vanno skierati secondo quella teoria!

spaccimmone
04-10-2004, 15:35
Uaglio'!

Scusate assaje...
Se si allena resistenza, i vantaggi sono di tutti indipendentemente dal fatto che giochino o meno...
Piuttosto...
Visto che la forma cala allora converrebbe schierare quelli che hanno la forma piu' bassa in modo da limitare i danni dell' allenamento resistenza

Tengo ragione o no?
...Si faccia sentire qualche luminare....

rex1975
04-10-2004, 15:56
X me hai ragione...

parra82
04-10-2004, 16:07
Si ma se si infortunano? addio allenamento in resistenza!

ok x skierare quelli con la forma + bassa ma nn quelli che devono per forza ricevere l'allenamento, no?

Dott_Divine
04-10-2004, 18:16
Si ma per quale motivo fai questa scelta ???Schiero i titolari per la forma..

Partendo dal presupposto che tutti prenderanno l'allenamento in resistenza e che tutti (a meno di una bf particolarmente alta) caleranno un po' di forma visibile l'unica cosa che influirà in maniera diversa, su chi gioca e su chi non, è proprio il cambiamento della background form. In pratica all'incirca 1/3 dei giocatori che non giocheranno (partendo dal presupposto che la sorte non sarà nè favorevole nè negativa) avrannò il cambiamento della BF. Per questo terzo di giocatori la BF al 90% calerà perchè il fatto di non aver giocato una partita in quella settimana influisce davvero tanto (ho un paio di giocatori in rosa che non scendono mai in campo e hanno infatti forma disastrosa). Chiaramente il calo può essere + o - grande.. con un po' di culo i danni possono anche essere abb limitati.. ma anche no..

Questo è il motivo principale per cui secondo me bisogna schierare i titolari.. l'unico inconveniente è il rischio di infortuni.. ma sempre secondo me il rischio di perdere 1 giocatore per qualche settimana è un danno molto minore rispetto a quello del calo della forma di 1/3 dei giocatori.

Sono però anche giuste le cose scritte qualche post prima.. ossia magari si può tenere fuori giocatori che necessitano assolutamente dell'allenamento resistenza.. oppure magari vecchietti che in caso di infortuni tornerebbero la stagioen successiva.. anche se cmq il rischio di un infortunio non è cmq grande.. su 11 giocatori che giocano 14 partite in un anno per un totale di 154 casi se ne infortunano 6-7 (nel mio caso) che fa 0.045.. che è in ogni caos molto poco.. poi per carità capiterà l'amichevole con 2 rotti... ma è cmq un ipotesi remota..

QUindi per concludere il discorso (spero di essermi spiegato) meglio generalmente schierare i titolari con al max qualche eccezzione particolare.

p.s. non sono invece d'accordo con chi ha detto che fa giocare chi è basso di forma. un eccellente di forma se gli cala la BF rischia di perdere 3-4-5 scatti di forma nelle settimane successive.. chi ha debole al max ne perde 2.. e a meno che non sia uno dei + forti in squadra averlo a debole di forma o a disastroso cambia poco.. ma un eccellente di forma invece è importante mantenerlo (a meno che non si ail pippone del team) perchè farlo giocare con forma eccellente invece che buona o accettabile è una bella differenza.

parra82
04-10-2004, 20:58
Ke è sto cambiamento di BF di un terzo della rosa?

Uriele
04-10-2004, 23:31
Ke è sto cambiamento di BF di un terzo della rosa?
Cambiamento della "Background Form" di 1/3 della rosa :)

parra82
04-10-2004, 23:50
e ke è? la forma iniziale di un giocatore? 1/3 dei giocatori a caso? Secondo quale criterio scende e sale?

Vlad78
05-10-2004, 00:08
io farò giocare i titolari domani x l'amichevole,spero di contrastare i copli che resistenza da alla forma....per la coppa ancora nn ho idea

parra82
05-10-2004, 00:31
Ma la background form si modifica solo a inizio stagione?

fedebu
05-10-2004, 08:24
La background form è un valore nascosto che ogni giocatore possiede che determina l'andamento della forma visibile. Poichè è appunto un valore nascosto, non si sa in che modo agisca ne' quando si modifica; si sa che giocare le partite, allenare ad intensità alta, allenare generale fa salire la forma visibile e incide sull'andamento della background form, anche se non se ne conosce la misura; inoltre nell'andamento della bg form c'è anche il fattore c...asuale. Estratto dalle regole:
"Tutti hanno le stesse possibilità di veder mutare la loro background form, e non puoi fare niente per influenzare questo cambiamento. Quanto detto poiché la scelta è randomizzata. In poche parole questo comporta che, anche se un giocatore può andare incontro a notevoli variazioni della background form, un altro può, contemporaneamente, non subire invece variazioni di sorta.
Comunque, quando cambia la background form, essa lo fa sotto l'influenza di tanti fattori concomitanti. Principalmente influisce l'aver giocato o meno durante la settimana. Il non aver giocato potrebbe indurre un abbassamento della background form rispetto a quella di coloro i quali sono scesi in campo. Tutto questo avviene poichè non deve essere un vantaggio avere teams "enormi". Non è infatti salutare per una squadra avere giocatori scontenti e costosi seduti a scaldare la panchina (o la tribuna) quando gli altri sudano sul campo!
Quando si calcola la curva della background form, si tiene conto di:
Livello di allenamento;
Qualità dell’allenatore;
Numero degli aiuto-allenatore (e aiuto-preparatori per i portieri);
Se un giocatore ha giocato una partita in settimana. Questo è molto importante!
Fattore casuale."

ingegnerlillo
05-10-2004, 17:07
sembra veramente che cambi ad 1/3 della squadra, estratta a sorte, ogni venerdì...

Dott_Divine
05-10-2004, 18:30
strano mi pareva che fosse proprio scritto nelle regole sta cosa dell'1/3 di possibilità del cambio di forma.. forse l'ho sentito dire talmente tante volte che ormai pe rme è na regola :asd: