PDA

Visualizza Versione Completa : Allenamenti, ma perchè avete cambiato?



cesco_fran
07-12-2007, 18:16
Salve a tutti, questo è il mio debutto sul forum, nonostante vi partecipo (nel senso che vi leggo :)) moltissimo.

Vi premetto che non facevo allenamenti particolari o fantasiosi, ma almeno erano una relativa sicurezza per la politica che ho intrapreso nel mio club (squadra :)).

Gioco da diverso tempo ed il mio primo scopo fu avere le giovanili al massimo livello, e quello l'ho raggiunto ormai da diverso tempo.
Il successivo passo era quello di avere un bilancio bisettimanale che mi permette di non andare in negativo, ed anche quello è andato a segno.
Il passo seguente era sistemare lo stadio (perchè all'inizio ho fatto una cavolata e solo ultimamente mi sono deciso di risistemarlo con le giuste proporzioni :)), e anche questo l'ho esaudito.

Ho letto le guide quando ho iniziato a giocare, ma ora anche dopo aver letto gli editoriali e gli interventi di altri player, non ci capisco ancora una mazza! :confused:

Io prima alternavo resistenza con calci piazzati.
Non giocavo le amichevoli, ed in partita mettevo pressing con il classico 4-4-2.

Tralasciando i consigli su quale modulo è meglio, o usare questa o quella strategia o del tipo di allenamento, volevo sapere se è possibile, come e cosa devo settare per ottenere lo stesso risultato.

Ho letto e forse ho capito male (e lo spero) che a differenza di prima, non ci sono più gli allenamenti che allenano tutti i giocatori, è vero?
Se è vero, lo si può "aggirare" con un amichevole, può essere un idea?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. Saluti,

aristofane
07-12-2007, 18:27
Ma cosa alleni ora?

cesco_fran
07-12-2007, 18:36
Allenamento

Intensità Totale Allenamento: 100 %
Tipo Allenamento: Calci piazzati
Percentuale Resistenza: 100%
Allenatore: Antonio Caccamo (dal 07/08/2006)
Spirito di squadra: composti
Fiducia: decente

aristofane
07-12-2007, 18:40
Allenamento

Intensità Totale Allenamento: 100 %
Tipo Allenamento: Calci piazzati
Percentuale Resistenza: 100%
Allenatore: Antonio Caccamo (dal 07/08/2006)
Spirito di squadra: composti
Fiducia: decente

stai allenando solo resistenza al 100% !!
la percentuale di resistenza si sottrae dall'intensità dell'allenamento che scegli...

LaMucca
07-12-2007, 18:51
Allenamento

Intensità Totale Allenamento: 100 %
Tipo Allenamento: Calci piazzati
Percentuale Resistenza: 100%
Allenatore: Antonio Caccamo (dal 07/08/2006)
Spirito di squadra: composti
Fiducia: decente

Ma non vedi che hai una forma media di 3.6, non è possibile andare avanti

lodone
07-12-2007, 18:52
stai allenando solo resistenza al 100% !!
la percentuale di resistenza si sottrae dall'intensità dell'allenamento che scegli...

2) ma perchè non fare amichevoli e allena re la metà dei giocatori che il gioco ti dà la possibilità di allenare??? :confused:

cesco_fran
07-12-2007, 18:57
L'allenamento postato è quello che c'è ora, ho scritto appunto perchè...

non c'ho capito una mazza! :)

Prima mettevo resistenza e allenava tutti indistintamente (così come per i calci piazzati).

Ora, al di la di quello che è impostato (perchè sono consapevole che non va bene), come devo fare per tornare ad allenare (in maniera alternata) resistenza e calci piazzati?

Sul discorso delle amichevoli, prima non ne avevo bisogno perchè il gioco non valeva la candela (infortunati).
Mentre ora, se è vero il meccanismo che sopra ho accennato (ma non ne sono sicurissimo), questo problema può essere risolto con le Amichevoli.

Però volevo chiarire prima punto per punto. :)

grazie ancora a tutti

aristofane
07-12-2007, 19:00
L'allenamento postato è quello che c'è ora, ho scritto appunto perchè...

non c'ho capito una mazza! :)

Prima mettevo resistenza e allenava tutti indistintamente (così come per i calci piazzati).

Ora, al di la di quello che è impostato (perchè sono consapevole che non va bene), come devo fare per tornare ad allenare (in maniera alternata) resistenza e calci piazzati?

Sul discorso delle amichevoli, prima non ne avevo bisogno perchè il gioco non valeva la candela (infortunati).
Mentre ora, se è vero il meccanismo che sopra ho accennato (ma non ne sono sicurissimo), questo problema può essere risolto con le Amichevoli.

Però volevo chiarire prima punto per punto. :)

grazie ancora a tutti

1)non li alterni più. dedichi ogni settimana una parte dell'allenamento calci piazzati a resistenza (es 10%... quindi togli subito quel 100%)
2)calci piazzati e resistenza allenano in pratica solo chi gioca
3)consiglio personale... non è più conveniente fare quello che facevi prima, o meglio è diventato molto più complicato. Scegli un altro allenamento...

lodone
07-12-2007, 19:03
L'allenamento postato è quello che c'è ora, ho scritto appunto perchè...

non c'ho capito una mazza! :)

Prima mettevo resistenza e allenava tutti indistintamente (così come per i calci piazzati).

Ora, al di la di quello che è impostato (perchè sono consapevole che non va bene), come devo fare per tornare ad allenare (in maniera alternata) resistenza e calci piazzati?

Sul discorso delle amichevoli, prima non ne avevo bisogno perchè il gioco non valeva la candela (infortunati).
Mentre ora, se è vero il meccanismo che sopra ho accennato (ma non ne sono sicurissimo), questo problema può essere risolto con le Amichevoli.

Però volevo chiarire prima punto per punto. :)

grazie ancora a tutti

Allenare la forma di soli 11 giocatori per evitare qualche infortunio non è una buona idea secondo me! ;)
Va bene che prima con resistenza e CP si allenavano anche quelli che rimanevano in tribuna......però in ogni caso ora non è più possibile!!!
Anche in CP si allenano solo quelli che scendono in campo più (ma qui probabilmente mi sbaglio) una certa percentuale quelli che vanno in panca.
Con un bonus speciale per il tiratore e forse il portiere(questa del portiere capace sia una vaccata! :asd:)

Quindi se vuoi continuare ad allenare CP, metti resistenza al 15% diciamo, organizza le amichevoli, e cerca di disporre i giocatori in campo e in panca in modo che tu possa allenare almeno 22 giocatori al TOP e 5, se non 10, come panchinari.

Ti consiglio inoltre di non alternare due allenamenti così differenti e non complementari! ;)

aristofane
07-12-2007, 19:12
aggiugno che calci piazzati, pur essendo cambiato, rimane comunque un allenamento da trading abbastanza selvaggio. Poi i soldi li devi investire oculatamente... ho guardato un po' la tua squadra e c'è molto da lavorarci.
Io tornerei a qualcosa di più semplice.
Ciao
L.

cesco_fran
07-12-2007, 19:13
Ho capito che quello che sapevo (e speravo fosse una mia invenzione) è purtroppo vero!

e cioè che l'allenamento Resistenza e CP non viene assimilato da tutti i giocatori come succedeva prima, bene... posso dividere i giocatori in due partite ed organizzare sempre un amichevole e questo punto l'ho risolviamo.

Quello che ancora non ho capito, è come impostare l'allenamento! a voi sembra chiaro perchè lo sapete fare e capito, ma io, uno che mi dice metti 15% e leva 40% (è un esempio ;-)) ancora non ho capito in quale dei due.

Per tagliare la testa al toro, voglio allenare Resistenza, come imposto?

Intensità Totale Allenamento: ??? %
Tipo Allenamento: ??????
Percentuale Resistenza: ??? %

Stesso discorso per i CP, come imposto?

Intensità Totale Allenamento: ??? %
Tipo Allenamento: ??????
Percentuale Resistenza: ??? %

Solo per chiarire, perchè non vorrei che si fraintenda, quando dico che alterno, non intendo che cambio ogni settimana o ogni 2 ;-)

Grazie ancora e nuovamente a tutti, gentilissimi e pazienti con un nubbio! :D

lodone
07-12-2007, 19:22
Per resistenza:

Intensità Totale Allenamento: 100%
Tipo Allenamento: Quello che ti pare tanto non cambia nulla...metti Generale tanto per.
Percentuale Resistenza: 100 %

Intensità Totale Allenamento: 100%
Tipo Allenamento: Calci Piazzati
Percentuale Resistenza: minimo 5%....o anche più....diciamo che più alzi questa percentuale meno si allenano in CP. Tenendo conto che i tuoi avranno tutti resistenza alta se sono giovani puoi tranquillamente lasciare una cifra fra 5% e 10%...snnò un po' di più.

cesco_fran
07-12-2007, 19:23
aggiugno che calci piazzati, pur essendo cambiato, rimane comunque un allenamento da trading abbastanza selvaggio. Poi i soldi li devi investire oculatamente... ho guardato un po' la tua squadra e c'è molto da lavorarci.
Io tornerei a qualcosa di più semplice.
Ciao
L.

:asd::asd::asd:

Veramente mi sono dedicato soprattutto a far diventare la società "sicura" economicamente e strutturalmente.
Alla squadra non ho dedicato tempo se non il minimo per non farla retrocedere ;)

Appena ho anche una forza economica di buon livello (parlo di entrate e non di deposito) mi dedicherò alla formazione.

Però, posso dedicarmi alla formazione se ancora non conosco i meccanismi di allenamento? ;)

Passo dopo passo! ..ho aspettato per stare sicuro e non fallire, vuoi che adesso mi metta a "fremere" per una squadra? :D

aristofane
07-12-2007, 19:24
Non ci capiamo. Resistenza non si allena più come prima. Puoi allenare una settimana al 100% ma è molto meno utile rispetto ad allenarla per esempio, per 10 settimane al 10%. In più la resistenza tende a calare non più in maniera random come prima, ma a seconda dell'età dei giocatori: tenere la resistenza alta in un trentenne sarà più difficile che tenerla alta per un ventenne.

Se proprio vuoi continuare ad allenare entrambe le skill, scegli una percentuale fissa di resistenza (diciamo il 10%).
Viene una cosa così:
Allenamento calci piazzati intensità 100%
percentuale resistenza 10% (o la percentuale da te scelta)
e non alterni più una settimana un tipo di allenamento, l'altra un altro tipo. Nell'esempio i tuoi giocatori prendono tutte le settimane il 90% dell'allenamento in calci piazzati e il 10% in resistenza.

A parte tutto, gli allenamenti calci piazzati e resistenza erano redditizi perchè si allenavano 50 giocatori a settimana, anche quelli che non giocavano. Ora resistenza si allena diversamente come vedi; calci piazzati al massimo ne alleni 22. Per essere competitivo devi avere una bella somma iniziale... ripeto, non credo proprio sia la strada giusta per te, mi spiace. Poi, liberissimo di fare come preferisci...
Ciao

PS: secondo me ti fai delle paranoie abbastanza strane dal punto di vista economico.. ci siamo passati tutti e non mi ricordo tutti questi problemi...

ilbarbadatre
07-12-2007, 19:24
con le nuove regole allenare resistenza al 100% non è piu come prima, nel senso che nn prendera in realta una % del 100% ma meno.
è scritto che i giocatori ricevono piu allenamento se si allena resistenza 10 giornate al 10% che una al 100%

detto cio: per allenare resistenza va bene come hai ora
per allenare CP metti intensita 100%, tipo allenamento Calci Piazzati, %resistenza 5% (è quella minima)

cesco_fran
07-12-2007, 19:29
Per resistenza:

Intensità Totale Allenamento: 100%
Tipo Allenamento: Quello che ti pare tanto non cambia nulla...metti Generale tanto per.
Percentuale Resistenza: 100 %

Intensità Totale Allenamento: 100%
Tipo Allenamento: Calci Piazzati
Percentuale Resistenza: minimo 5%....o anche più....diciamo che più alzi questa percentuale meno si allenano in CP. Tenendo conto che i tuoi avranno tutti resistenza alta se sono giovani puoi tranquillamente lasciare una cifra fra 5% e 10%...snnò un po' di più.

:up::up:

bene, bene!

Grazie veramente! :D
ora, per chiudere il cerchio dedicato all'allenamento, a questo punto mi conviene organizzare le amichevoli e alternare i giocatori che non hanno giocato la volta prima, per far allenare tutti come nel vecchio metodo che adoperavo prima, giusto?

PS non ho e non voglio al momento avere più di 22-27 giocatori, perciò escludendo quelli in vendita riesco a giostrarli tutti :D


PS: secondo me ti fai delle paranoie abbastanza strane dal punto di vista economico.. ci siamo passati tutti e non mi ricordo tutti questi problemi...

E chi ha parlato di paranoia?
E' una conduzione, una politica che ho adottato! ;)

Ricky
07-12-2007, 20:01
PS non ho e non voglio al momento avere più di 22-27 giocatori, perciò escludendo quelli in vendita riesco a giostrarli tutti :D


E sarebbe pure inutile, visto che si allena solo chi ha giocato durante la settimana, quindi 11 in campionato più 11 in amichevole = 22 giocatori a settimana.
Se non giochi le amichevoli invece ne alleni solo 11