PDA

Visualizza Versione Completa : La "rivoluzione" sugli allenamenti non ci penalizza alla stragrande?



Eyedol
07-09-2007, 13:52
Come sapete, il minimo da togliere all'allenamentosettimanale è del 5% per la resistenza.
Io un po' ci ho pensato, e a parer mio si perde un bel po' nell'allenare i giocatori...tra qualche stagione avremo 22 o 23 enni di media con una skill in primaria in meno.
Io ho comprato sette settimane fa un 17enne, che aveva già un allenamento in regia alle spalle. 7 settimane col 10% di resistenza, più un altro allenamento=niente scatto.

In particolare, non ci perderanno tanto le nazionaline?

Crash and Burn
07-09-2007, 13:58
se il minimo obbligatorio è il 5%....ci perdono tutti...ergo non ci perde nessuno ;)

Eyedol
07-09-2007, 14:01
se il minimo obbligatorio è il 5%....ci perdono tutti...ergo non ci perde nessuno ;)

Ovviamente ci perdono tutti, e quindi non ci perde nessuno...però il livello medio delle squadre si abbasserà, e di un bel po'...ne convieni?

OrsettiOrsetti
07-09-2007, 14:03
SI abbasserà probabilmente, anche se ci vorrà del tempo.

jumbojet82
07-09-2007, 14:13
certo che si abbasserà l'hanno fatto apposta per diminuire il numero di Divini o giocatori di altissimo livello con la conseguenza dell'innalzamento dei prezzi. Inoltre ci sono anche meno giovincelli in circolazione grazie la nuovo metodo delle giovanili

anzul
07-09-2007, 14:20
non ne sono così sicuro.
sto monitorando la crescita del mio allenando portiere titolare confrontandomi con le tabelle di scatto realizzate col vecchio sistema.
avendo impostato la resistenza al 10% avrebbe dovuto prendere 0,9099 negli ultimi 5 allenamenti, invece mi ha preso 1 livello secco.
per slaine la percentuale della resistenza non è lineare quindi non corrisponde a una perdita secca di tale percentuale sull'allenamento, e a me sembra di ricordare che gli stessi ht parlarono di una percentuale condivisa dell'allenamento da dedicare alla resistenza.
senza considerare che tutti quanti dedicavamo almeno una settimana all'allenamento della resistenza a fine stagione...

jumbojet82
07-09-2007, 14:23
non ne sono così sicuro.
sto monitorando la crescita del mio allenando portiere titolare confrontandomi con le tabelle di scatto realizzate col vecchio sistema.
avendo impostato la resistenza al 10% avrebbe dovuto prendere 0,9099 negli ultimi 5 allenamenti, invece mi ha preso 1 livello secco.
per slaine la percentuale della resistenza non è lineare quindi non corrisponde a una perdita secca di tale percentuale sull'allenamento, e a me sembra di ricordare che gli stessi ht parlarono di una percentuale condivisa dell'allenamento da dedicare alla resistenza.
senza considerare che tutti quanti dedicavamo almeno una settimana all'allenamento della resistenza a fine stagione...

secondo i miei calcoli così facendo mantenendo una percentuale del 10% in resistenza sarebbe come se ogni 10 partite facessi un giro di resistenza e non alleneresti la tua skill. Però ovviamente se l'allenamento in resistenza fosse in condivisione sarebbe una figata perchè così alleneresti al 110%, ma ne dubito non mi sembrano così generosi sti svedesi, quindi penso che ogni 10 partita si perda un allenamento

hotplug
07-09-2007, 14:26
Come sapete, il minimo da togliere all'allenamentosettimanale è del 5% per la resistenza.
Io un po' ci ho pensato, e a parer mio si perde un bel po' nell'allenare i giocatori...tra qualche stagione avremo 22 o 23 enni di media con una skill in primaria in meno.
Io ho comprato sette settimane fa un 17enne, che aveva già un allenamento in regia alle spalle. 7 settimane col 10% di resistenza, più un altro allenamento=niente scatto.

In particolare, non ci perderanno tanto le nazionaline?

Le nuove modifiche sono state studiate proprio per ottenere rislutati come questi.
Si abbasseranno i livelli medi delle varie squadre, forse le nazionali avranno qualche divino in meno (e magari qualche multiskill in più), e i giocatori con skill altissime, essendo in numero minore, avranno valori proporzionati alle skill, non come adesso che un Divino costa meno di un Accettabile.

Forza del Vento
07-09-2007, 14:27
Sono del parere che la % di resistenza sia tolta al totale di allenamento e non condivisa...

Alcuni allenandi hanno perso una settimana di scatto rispetto all'anno scorso :sisi: (e uso il 5%)

Ed è questo che ancora non riesco a mettere a fuoco.... alcuni si altri no!!

Flavio Ezio
07-09-2007, 14:28
Come sapete, il minimo da togliere all'allenamentosettimanale è del 5% per la resistenza.
Io un po' ci ho pensato, e a parer mio si perde un bel po' nell'allenare i giocatori...tra qualche stagione avremo 22 o 23 enni di media con una skill in primaria in meno.
Io ho comprato sette settimane fa un 17enne, che aveva già un allenamento in regia alle spalle. 7 settimane col 10% di resistenza, più un altro allenamento=niente scatto.

In particolare, non ci perderanno tanto le nazionaline?

ci perdono solo quelli che mai allenano resistenza.

Poichè per quanto mi riguarda,2 settimane ogni stagione di resistenza corrispondono circa al 12 per cento che ho impostato in resistenza,quindi in definitiva non cambia nulla.

anzul
07-09-2007, 14:31
secondo i miei calcoli così facendo mantenendo una percentuale del 10% in resistenza sarebbe come se ogni 10 partite facessi un giro di resistenza e non alleneresti la tua skill. Però ovviamente se l'allenamento in resistenza fosse in condivisione sarebbe una figata perchè così alleneresti al 110%, ma ne dubito non mi sembrano così generosi sti svedesi, quindi penso che ogni 10 partita si perda un allenamento
condivisione non significa che alleni al massimo la skill primaria e la resistenza, ma che oltre alla resistenza alleni in misura inferiore un pò anche la skill primaria...


Sono del parere che la % di resistenza sia tolta al totale di allenamento e non condivisa...

Alcuni allenandi hanno perso una settimana di scatto rispetto all'anno scorso :sisi: (e uso il 5%)

Ed è questo che ancora non riesco a mettere a fuoco.... alcuni si altri no!!
infatti, se fosse così dovresti spiegarmi come mai il mio portierino 19enne è passato da 12,00 a 13,00 (con resistenza al 10%) in 5 allenamenti!

dj501
07-09-2007, 14:35
come già detto da altri... se nella pausa facevi 2 settimane di resistenza, beh non ci hai perso nulla dato che ora alleni cmq i tuoi giocatori anche in quelle 2 settimane.
E questo ragionamento se avessi impostato il 12,5%.
Tu che hai il 5... beh oserei dire che ci GUADAGNI non ci perdi assolutamente nulla

PALO
07-09-2007, 14:39
ci perdono solo quelli che mai allenano resistenza.

Mi fischiano le orecchie :asd:
Infatti è vero: io che ho fatto 2/3 allenamenti di resistenza in tutta la mia vita HTiana (dalla stagione 27 ad oggi per intenderci) ci rimetto come tempi di allenamenti e nei crolli di resistenza attuali. Sfruttando il fatto che sicuramente retrocederò, lascio il 5% ma dovrò correre ai ripari la prossima stagione.



Sta comunque di fatto che è quello che gli HT vogliono: far sì che la forza media delle squadre diminuisca e che il divino sia un livello raggiungibile molto meno facilmente di oggi.

Seya
07-09-2007, 14:48
Nella teoria il 12% dovrebbe risultare a fine anno come 2 allenamenti pieni in resistenza. Nella pratica mi sembra che invece la resistenza cali e basta. E' questo che è assurdo. Poi che si vogliano meno divini e che la rivoluzione sia stata fatta per dare il giusto valore ai giocatori è giustissimo.

tarallucci&vino
07-09-2007, 14:50
anche io come anzul ho avuto due giocatori che sono scattati esattamente nel giorno in cui lo avevo calcolato col vecchio sistema, eppure ho allenato resistenza prima al 14% e poi al 18% (ultime due settimane).

Eyedol
07-09-2007, 15:09
anche io come anzul ho avuto due giocatori che sono scattati esattamente nel giorno in cui lo avevo calcolato col vecchio sistema, eppure ho allenato resistenza prima al 14% e poi al 18% (ultime due settimane).

A parer mio, è una botta di culo...il mio esempio ne è la prova, direi.

ReibeN
07-09-2007, 15:17
anche io come anzul ho avuto due giocatori che sono scattati esattamente nel giorno in cui lo avevo calcolato col vecchio sistema, eppure ho allenato resistenza prima al 14% e poi al 18% (ultime due settimane).

Potrebbe essere dovuto benissimo ai residui alti dei decimali da uno scatto all'altro. Prendendo valori a caso per cui un allenamento da 25 punti, e per scattare un allenando deve raggiungerne 100, può darsi che quegli allenandi erano a 99 e con lo scatto sono arrivati a 124. Dunque per arrivare a 200 (scatto successivo) sembra impiegarci lo stesso tempo. Spero sia stato chiaro :p

PALO
07-09-2007, 15:24
Nella teoria il 12% dovrebbe risultare a fine anno come 2 allenamenti pieni in resistenza. Nella pratica mi sembra che invece la resistenza cali e basta. E' questo che è assurdo.

Quello che è cambiato è che ora resistenza cala come le altre skill, ovvero in base all'età, e non in maniera omogenea (circa 1,20 livelli a stagione di media).

tarallucci&vino
07-09-2007, 15:30
Potrebbe essere dovuto benissimo ai residui alti dei decimali da uno scatto all'altro. Prendendo valori a caso per cui un allenamento da 25 punti, e per scattare un allenando deve raggiungerne 100, può darsi che quegli allenandi erano a 99 e con lo scatto sono arrivati a 124. Dunque per arrivare a 200 (scatto successivo) sembra impiegarci lo stesso tempo. Spero sia stato chiaro :p

quindi anche prima si verificavano scatti anticipati?



Quello che è cambiato è che ora resistenza cala come le altre skill, ovvero in base all'età, e non in maniera omogenea (circa 1,20 livelli a stagione di media).

non ho ben capito, ma altre skill difficilmente calano a 20-21 anni :D

ReibeN
07-09-2007, 15:31
quindi anche prima si verificavano scatti anticipati?


Si, sono sempre capitati scatti leggermente anticipati o al contrario leggermente ritardati.

anzul
07-09-2007, 15:39
Si, sono sempre capitati scatti leggermente anticipati o al contrario leggermente ritardati.
è proprio questa la stranezza del mio portiere: non ritarda mai, e ogni tanto anticipa!

hellspawn
07-09-2007, 16:28
e' la forma che va a puttane? :(
mi ritrovo un centrocampista titolare con tremendo in forma -___-