PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa esprimono di +?



jakethesnake
07-09-2007, 13:21
E' indubbio che come in ogni gioco, quando si supera bisogna esprimere qualcosa al di là del semplice "schierare la formazione migliore".. Diciamo che in hattrick questo livello può essere fissato a partire diciamo dalla quinta serie in su?

Secondo voi cosa fanno quelli delle prime serie di diverso da quelli delle ultime?

eagle81
07-09-2007, 13:36
eh?!??!???!??!?!??!??!??!???!?

jakethesnake
07-09-2007, 13:45
Chiedo meglio. Secondo voi qual è la caratteristica principale che deve avere un giocatore per primeggiare in hattrick?

Dr_Velvet
07-09-2007, 13:58
deve avere:
-tempo(soprattutto...pechè piu' tempo=piu'soldi)
-pazienza
-voglia di aggiornarsi continuamente

eagle81
07-09-2007, 14:29
deve avere:
-tempo(soprattutto...pechè piu' tempo=piu'soldi)
-pazienza
-voglia di aggiornarsi continuamente

tempo,abilità nel trading sfrenato, culo

infatti finchè quando allenare e fare poco mercato pagherà ancora giocherò, poi bom

Atta7
07-09-2007, 14:33
Credo parlasse di tattica e analisi della partita, non di trading e basta.

jakethesnake
07-09-2007, 14:36
Credo parlasse di tattica e analisi della partita, non di trading e basta.

Esatto.

eagle81
07-09-2007, 14:49
Credo parlasse di tattica e analisi della partita, non di trading e basta.



ehi non ci ero arrivato ma lo sai che sei quasi un genio?!?!?:suspi:

la risposta era esattamente riferita alla domanda che ha fatto.

Lestat
07-09-2007, 15:35
Secondo voi cosa fanno quelli delle prime serie di diverso da quelli delle ultime?

macao gioca pressing :sisi:

Scherzi a parte, le differenze tattiche principali tra le serie basse e quelle alte sono 2
1) nelle ultime serie come dici tu spesso ci si limita a schierare la formazione migliore (anche perchè facendo un buon mercato e con buoni allenamenti si ha una rosa più forte e si vince il girone senza tante pippe tattiche): ciò alla lunga rende la squadra ampiamente prevedibile.
Nelle serie alte si bada di più ad essere imprevedibili per spiazzare l'avversario, visto che le rose sono tutte equilibrate. Ogni squadra ha un punto debole (per come è costruito HT, di solito ogni squadra punta su 2 repatri su 3) e se ci si schierasse sempre allo stesso modo gli avversari si schiererebbero sempre in maniera complementare battendoci il più delle volte.
Essere imprevedibili significa lasciar intendere che si giocherà in un modo (magari spendendo 2 milioni per un'ala offensiva quando invece si giocherà con 2 ali TM), prevedere la risposta complementare dell'avversario e schierasi di conseguenza.
Paradossalmente alle volte per essere imprevedibili è sufficiente fare la cosa ampiamente prevista, così prevista che gli avversari la escludono perchè troppo scontata :D

2) lo studio dell'avversario. Nelle serie alte lo studio dell'avversario è fondamentale, molti tengono un db con le rose degli avversari per sapere quante stelle farà quel giocatore quando ha quella forma, che contributo dà ai vari reparti quando farà quelle stelle e quanto sarà la valutazione del reparto quando quei giocatori hanno quella forma, magari tenendo conto anche degli allenamenti.
Non so se siano ancora online da qualche parte i dati sulle altre squadre che aveva Dunf quando era CT dell'Italia o quelli di Homerjay

Atta7
07-09-2007, 15:38
ehi non ci ero arrivato ma lo sai che sei quasi un genio?!?!?:suspi:

la risposta era esattamente riferita alla domanda che ha fatto.

Sarà che tifo Samp :asd:


Anche nelle serie alte tutto si riduce al trading? Quindi tutti i discorsi di chi dice di variare il modulo o seguire le partite degli avversari sono inutili. Chi ha più soldi vince perchè non ci sono contromisure tattiche?

Buono a sapersi


Ps: tifo davvero Samp :sisi:

charlie84
07-09-2007, 15:39
macao gioca pressing :sisi:

Scherzi a parte, le differenze tattiche principali tra le serie basse e quelle alte sono 2
1) nelle ultime serie come dici tu spesso ci si limita a schierare la formazione migliore (anche perchè facendo un buon mercato e con buoni allenamenti si ha una rosa più forte e si vince il girone senza tante pippe tattiche): ciò alla lunga rende la squadra ampiamente prevedibile.
Nelle serie alte si bada di più ad essere imprevedibili per spiazzare l'avversario, visto che le rose sono tutte equilibrate. Ogni squadra ha un punto debole (per come è costruito HT, di solito ogni squadra punta su 2 repatri su 3) e se ci si schierasse sempre allo stesso modo gli avversari si schiererebbero sempre in maniera complementare battendoci il più delle volte.
Essere imprevedibili significa lasciar intendere che si giocherà in un modo (magari spendendo 2 milioni per un'ala offensiva quando invece si giocherà con 2 ali TM), prevedere la risposta complementare dell'avversario e schierasi di conseguenza.
Paradossalmente alle volte per essere imprevedibili è sufficiente fare la cosa ampiamente prevista, così prevista che gli avversari la escludono perchè troppo scontata :D

2) lo studio dell'avversario. Nelle serie alte lo studio dell'avversario è fondamentale, molti tengono un db con le rose degli avversari per sapere quante stelle farà quel giocatore quando ha quella forma, che contributo dà ai vari reparti quando farà quelle stelle e quanto sarà la valutazione del reparto quando quei giocatori hanno quella forma, magari tenendo conto anche degli allenamenti.
Non so se siano ancora online da qualche parte i dati sulle altre squadre che aveva Dunf quando era CT dell'Italia o quelli di Homerjay

Lestat non ci sono parole per esprimere la tua saggezza e preparazione...

Lestat
07-09-2007, 15:46
Lestat non ci sono parole per esprimere la tua saggezza e preparazione...

Non esageriamo, non sono mai andato oltre la IV serie :asd:

eagle81
07-09-2007, 15:46
Sarà che tifo Samp :asd:


Anche nelle serie alte tutto si riduce al trading? Quindi tutti i discorsi di chi dice di variare il modulo o seguire le partite degli avversari sono inutili. Chi ha più soldi vince perchè non ci sono contromisure tattiche?

Buono a sapersi


Ps: tifo davvero Samp :sisi:

lo so...:asd:

comunque non si riduce tutto e solo al trading, come ha scritto l'ex allenatore lestat ci sono altre cose, ma visto che le rose spesso si equivalgono, e sono di alto livello, alla base di tutto c'è un forte traffico di giocatori atto a mantenerne gli stipendi...

poi è ovvio che se sei un gran trader ma una capra in tattica ti legnano...

Forza del Vento
07-09-2007, 16:03
macao gioca pressing :sisi:

Scherzi a parte, le differenze tattiche principali tra le serie basse e quelle alte sono 2
1) nelle ultime serie come dici tu spesso ci si limita a schierare la formazione migliore (anche perchè facendo un buon mercato e con buoni allenamenti si ha una rosa più forte e si vince il girone senza tante pippe tattiche): ciò alla lunga rende la squadra ampiamente prevedibile.
Nelle serie alte si bada di più ad essere imprevedibili per spiazzare l'avversario, visto che le rose sono tutte equilibrate. Ogni squadra ha un punto debole (per come è costruito HT, di solito ogni squadra punta su 2 repatri su 3) e se ci si schierasse sempre allo stesso modo gli avversari si schiererebbero sempre in maniera complementare battendoci il più delle volte.
Essere imprevedibili significa lasciar intendere che si giocherà in un modo (magari spendendo 2 milioni per un'ala offensiva quando invece si giocherà con 2 ali TM), prevedere la risposta complementare dell'avversario e schierasi di conseguenza.
Paradossalmente alle volte per essere imprevedibili è sufficiente fare la cosa ampiamente prevista, così prevista che gli avversari la escludono perchè troppo scontata :D

2) lo studio dell'avversario. Nelle serie alte lo studio dell'avversario è fondamentale, molti tengono un db con le rose degli avversari per sapere quante stelle farà quel giocatore quando ha quella forma, che contributo dà ai vari reparti quando farà quelle stelle e quanto sarà la valutazione del reparto quando quei giocatori hanno quella forma, magari tenendo conto anche degli allenamenti.
Non so se siano ancora online da qualche parte i dati sulle altre squadre che aveva Dunf quando era CT dell'Italia o quelli di Homerjay

Grazie... Non ho avuto modo di conoscerti ma le poche volte che ti ho visto (purtroppo) parlare di Ht sei sempre stato sopra le righe :sisi:

Non avrei mai pensato a questi risvolti riguardo uno studio così approfondito... mi sembra tanto pensante però o sbaglio?

Ho tutt'altra visione di Ht e spero di non arrivare a quel punto...


Lestat non ci sono parole per esprimere la tua saggezza e preparazione...

Quoto :inchino:

Lestat
07-09-2007, 16:09
mi sembra tanto pensante però o sbaglio?

Ho tutt'altra visione di Ht e spero di non arrivare a quel punto...


"Pensante" no, ci riusciva anche homerjay :asd:

Pesante può essere, ma poi dipende quanto voglia si ha di primeggiare




Non so se siano ancora online da qualche parte i dati sulle altre squadre che aveva Dunf quando era CT dell'Italia o quelli di Homerjay

Per i curiosi li ho ritrovati sul mio pc.
Provo ad allegarli.

Edit: dimensione max per i file zip da allegare 97kb. Questo è di soli 20kb ma non lo allega lo stesso :(

soullessguy
07-09-2007, 16:16
Lestat sei il "nuovo" idolo del forum! :asd:

Sicuramente il grande ex-allenatore ha ragione, nelle prime serie lo studio dell'avversario richiede molta più accortezza e dedizione che non nelle serie minori e l'imprevedibilità e la duttilità tattica sono fondamentali. :sisi:

Però per arrivarci nelle prime serie quoto eagle, serve mooooolto tempo libero, grande abilità nel tradeggiare, 1pò meno abilità tattica e una buona dose di culo! :p

pulvis
07-09-2007, 16:28
lo so...:asd:

comunque non si riduce tutto e solo al trading, come ha scritto l'ex allenatore lestat ci sono altre cose, ma visto che le rose spesso si equivalgono, e sono di alto livello, alla base di tutto c'è un forte traffico di giocatori atto a mantenerne gli stipendi...


Si esatto.. tenere l'economia sottomano è fondamentale, poi prevale la furbizia nello schierare la formazione, ma è chiaro che se non si hanno le risorse non si può far molto, per come funziona attualmente il motore di gioco..



poi è ovvio che se sei un gran trader ma una capra in tattica ti legnano...

In serie A sta accadendo l'opposto.. ditemi voi se uno che schiera l'attaccante tw dal lato dell'ala tm e del terzino normale è un genio tattico..

gazzolano
07-09-2007, 17:06
ditemi voi se uno che schiera l'attaccante tw dal lato dell'ala tm e del terzino normale è un genio tattico..

e perchè no? potrebbe benissimo essere...dipende dalla partida, dall'avversario che hai di fronte. c'è chi ritiene che avere 3 attacchi accettabili sia meglio che averne uno scarso, uno insuff e l'altro formidabile, e cerca di equilibrare i reparti...cmq ripeto, dipende dalla partita e dalle necessità di quel match.

Forza del Vento
07-09-2007, 17:26
In serie A sta accadendo l'opposto.. ditemi voi se uno che schiera l'attaccante tw dal lato dell'ala tm e del terzino normale è un genio tattico..

Lo uso anche io questo schema quando ho la necessità di avere un centrocampo forte (quindi ala TM e non offensiva) mantenere una difesa "decente" senza sprecare le doti di cross del terzino e avere comunque un lato di attacco accettabile...

Nulla di geniale chiaro ma nemmeno da sottovalutare...

pulvis
07-09-2007, 17:35
Mah... alla fine i risultati in quella partita sono stati disastrosi.. e comunque era un esempio, è solamente una soluzione molto insolita, visto che si distribuisce un po' di attacco su ogni lato, e sappiamo che in Hattrick ci vogliono valutazioni pesantemente superiori per poter incidere seriamente, specie a quei livelli..

Mikeowen79
07-09-2007, 20:12
Molto istruttivo questo forum, specialmente x uno niubbo come me!!!

Lestat sei veramente un grande, mi spiace solo di non averti conosciuto un pò di più! :sisi:

derblauereiter
07-09-2007, 20:25
Lestat sei veramente un grande, mi spiace solo di non averti conosciuto un pò di più! :sisi:

...mi risulta che sia ancora vivo :suspi:

eagle81
07-09-2007, 20:45
...mi risulta che sia ancora vivo :suspi:


:asd:

e comunque non mi risulta che sia tra i viziosetti gayi

lupennino
07-09-2007, 20:52
bah.. a parte la genialità di lestat...

la risposta alla domanda principale.. è una...

tattiche na pippa...

il più bravo trader vince...
lo scudetto dell'anno scorso e come andrà quest'anno ne è la prova...

pulvis
07-09-2007, 21:02
bah.. a parte la genialità di lestat...

la risposta alla domanda principale.. è una...

tattiche na pippa...

il più bravo trader vince...
lo scudetto dell'anno scorso e come andrà quest'anno ne è la prova...

Purtroppo è vero..

ma toglimi una curiosità.. tu sei un "fan" di Mahal? :)

Forza del Vento
07-09-2007, 21:05
Cavolo Mahal è davvero troppo....

Che noia giocare ad Ht così!!!

Dr_Velvet
07-09-2007, 21:05
tempo,abilità nel trading sfrenato, culo

infatti finchè quando allenare e fare poco mercato pagherà ancora giocherò, poi bom

quando dicevo pazienza mi riferivo proprio al mercato e al trading:sisi:


ps:ma voi rispondete alla prima o alla seconda domanda?no,perchè...sono diverse :asd:

@Lestat:quanti complimenti...
a Le'...diglie quella dello scolapasta :asd:

Lestat
07-09-2007, 21:12
Avevo inteso la domanda come quesito tattico, altrimenti sono d'accordo con chi dice che la parte economica è fondamentale nelle serie alte.

La tattica può servire per vincere qualche partita, l'economia serve proprio per sopravvivere e più si diventa competitivi più è difficile far quadrare i conti, soprattutto se non si fa trading sfrenato.

Per fare un esempio sul Thaj Mahal visto che è stato chiamato in causa: il trading l'ha portato in finale dei Masters, un errore tattico gli ha fatto perdere la finale (o se vogliamo in finale l'avversario fu tatticamente superiore)

Lestat
07-09-2007, 21:15
@Lestat:quanti complimenti...
a Le'...diglie quella dello scolapasta :asd:

Sembri Enrico Lucci :asd: :asd:

Comunque chi fa i complimenti gentilmente può specificare se è maschio o femmina e nel caso sia femmina può piemmare il numero di cellulare :asd:

Nel caso sia maschio può piemmare Tanis :| (ore pasti, includere foto)

Mikeowen79
07-09-2007, 22:05
Sembri Enrico Lucci :asd: :asd:

Comunque chi fa i complimenti gentilmente può specificare se è maschio o femmina e nel caso sia femmina può piemmare il numero di cellulare :asd:

Nel caso sia maschio può piemmare Tanis :| (ore pasti, includere foto)

:asd::asd::asd::asd::asd:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Flavio Ezio
07-09-2007, 23:43
io invece volevo sapere da quelli che sono piu in alto dove è il limite nelle serie rispetto alle valutazioni....cioè,quelli di serie A fanno tot,quelli di B fanno valutazioni penso uguali a quelle della A(ovviamente eliminando trader e casi strani),e cosi via..il livellamento fino a dove è? III serie? IV ?