PDA

Visualizza Versione Completa : Il difensore veloce non serve a nulla



pulvis
04-09-2007, 22:59
Ebbene si.
Oggi ho scoperto che la specialità VELOCE per i difensori (centrali, ma credo anche per i terzini) sia solo un malus e mai un bonus.

Le regole riportano questo paragrafo:

"Ali e attaccanti Veloci possono dar vita ad un'occasione da rete con rapidi scatti, a meno che anche il marcatore che lo contrasta (difensore o centrocampista centrale) non sia ugualmente veloce o sufficientemente bravo in difesa."

Quindi leggendo il regolamento ci si può convincere che il solo vantaggio di avere difensori o centrocampisti veloci sia quello di contenere ali e attaccanti con quella specialità.

Ma oggi nella cronaca della mia amichevole (http://www87.hattrick.org/Common/matchDetails.asp?matchID=141165558) è comparsa questa frase:

Atlantide sfrutta la velocità di Eric Mathews. Anche stavolta lascia sul posto Diogo Baião con uno scatto bruciante.

Eric Mathews (39544741) (http://www87.hattrick.org/Common/PlayerDetails.asp?playerID=39544741) è il mio attaccante veloce, e Diogo Baião (172071242) (http://www87.hattrick.org/Common/PlayerDetails.asp?playerID=172071242) è il difensore centrale del mio avversario, anch'egli veloce.

Come vedete lo SE si è verificato ugualmente (non c'è stato il gol, ma poco importa).

Cosa devo pensare? Una falla del regolamento? Un bug? La prova che le sole specialità utili per i dc sono CDT e POTENTE?

anzul
04-09-2007, 23:08
sicuro che non sia un SE negativo da inesperienza?
il difensore 18enne è disastroso mentre l'attaccante 28enne è accettabile...

mavio
04-09-2007, 23:09
forse non necessariamente il difensore veloce contrasta l'SE velocità dell'attaccante

Dampyr
04-09-2007, 23:11
il mio terzino veloce m'ha fatto parecchi SE ;)

hotplug
04-09-2007, 23:28
Ma dov'è scritto che gli SE si verificano sempre ???

Ok il difensore veloce contrasta, con un SE, l'attaccante veloce, ma chi l'ha detto che faccia lo SE tutte le volte ???

slaine
04-09-2007, 23:32
Ok il difensore veloce contrasta, con un SE, l'attaccante veloce, ma chi l'ha detto che faccia lo SE tutte le volte ???

esatto, non è detto che avvenga sempre. Altrimenti un difensore con CdT non dovrebbe mai permettere ad un attaccante con CdT di fare lo SE...

pulvis
04-09-2007, 23:42
Probabilmente la spiegazione sta proprio nel fatto che non si verifica sempre SE. Ma che l'SE veloce di una punta si verifica proprio sul difensore VELOCE è abbastanza strano... per quello che ne contesto l'utilità..

fasofaso
05-09-2007, 00:07
"Ali e attaccanti Veloci possono dar vita ad un'occasione da rete con rapidi scatti, a meno che ancheil marcatore che lo contrasta (difensore o centrocampista centrale) non sia ugualmente veloce o sufficientemente bravo in difesa."


Però quell'"a meno che" sembra escludere la casualità e confermare il fatto che ogni SE veloce di attaccante o ala è fermato se avviene sul difensore con specialità veloce.

Invece che "possono a meno che" dovrebbe esserci scritto allora un "possono ma se il marcatore bla bla può non avvenire"

anzul
05-09-2007, 00:23
"Ali e attaccanti Veloci possono dar vita ad un'occasione da rete con rapidi scatti, a meno che anche il marcatore che lo contrasta (difensore o centrocampista centrale) non sia ugualmente veloce o sufficientemente bravo in difesa."
potrebbe essere un'errore di traduzione, ovvero la frase potrebbe essere:

a meno che anche il marcatore che lo contrasta (difensore o centrocampista centrale) non sia ugualmente veloce e sufficientemente bravo in difesa
se ci pensate è logico... un ala tipo pasquale foggia salterà sempre un difensore lento, più difficilmente salterà un terzino veloce, ma se viene marcato da un ragazzino della primavera velocissimo, se lo mangia comunque nove volte su dieci!

Drakkar
05-09-2007, 00:28
Potrebbe essere che il fatto che non abbia segnato c'entri qualcosa con il fatto che sia veloce... Ho avuto lo stesso SE a sfavore sabato contro attaccante veloce vs difensore veloce e non ha segnato...

Di solito, invece quando uno SE veloce va a segno, non si nomina alcun difensore.

pulvis
05-09-2007, 00:34
potrebbe essere un'errore di traduzione, ovvero la frase potrebbe essere:

a meno che anche il marcatore che lo contrasta (difensore o centrocampista centrale) non sia ugualmente veloce e sufficientemente bravo in difesa


se ci pensate è logico... un ala tipo pasquale foggia salterà sempre un difensore lento, più difficilmente salterà un terzino veloce, ma se viene marcato da un ragazzino della primavera velocissimo, se lo mangia comunque nove volte su dieci!

Infatti....forse una congiunzione che cambia il tutto...

PS: Foggia non è sta gran saetta..imho la sua dote migliore è la regia altissima.. :)

Lestat
05-09-2007, 11:23
Secondo me è bug di visualizzazione.

1) L'attaccante veloce può fare SE, non lo fa necessariamente.
2) Quando lo fa può essere fermato dal difensore o cc veloce ma non è detto che sia marcato da quel giocatore veloce (altrimenti basterebbe un solo difensore veloce per scongiurare tutti gli attaccanti veloci e le ali veloci avversari)
3) Dal momento che dalla cronaca però si vede che l'attaccante veloce è contrastato dal difensore veloce allora non dovrebbe esserci SE

IMHO il bug sta nel fatto che il motore del gioco ha deciso per lo SE veloce ma quando va a tradurre l'xml nella cronaca <"nome attaccante veloce" lascia sul posto "nome di un difensore random"> esce l'unico nome che non doveva uscire, ossia il difensore veloce

slaine
05-09-2007, 11:28
2) Quando lo fa può essere fermato dal difensore o cc veloce ma non è detto che sia marcato da quel giocatore veloce (altrimenti basterebbe un solo difensore veloce per scongiurare tutti gli attaccanti veloci e le ali veloci avversari)

:suspi:
veramente io sapevo che le marcature non erano "a uomo" per cui ad un attaccante corrisponde uno specifico difensore...

Lestat
05-09-2007, 11:33
:suspi:
veramente io sapevo che le marcature non erano "a uomo" per cui ad un attaccante corrisponde uno specifico difensore...

Infatti non è questione di marcatura.

Potrebbe essere che un'ala veloce è fermata da un centrocampista veloce perchè in quello SE (e solo in quello, se ricapita l'ala potrebbe fare SE veloce sul terzino o su un DC) il motore del gioco ha deciso questo accoppiamento.

Ma dal momento che li accoppia e sono 2 veloci allora è un bug, ma secondo me di visualizzazione (o meglio di traduzione di xml)

slaine
05-09-2007, 11:34
Potrebbe essere che un'ala veloce è fermata da un centrocampista veloce perchè in quello SE (e solo in quello, se ricapita l'ala potrebbe fare SE veloce sul terzino o su un DC) il motore del gioco ha deciso questo accoppiamento.

ah ok, così torna...

pulvis
05-09-2007, 11:36
Secondo me è bug di visualizzazione.

IMHO il bug sta nel fatto che il motore del gioco ha deciso per lo SE veloce ma quando va a tradurre l'xml nella cronaca <"nome attaccante veloce" lascia sul posto "nome di un difensore random"> esce l'unico nome che non doveva uscire, ossia il difensore veloce

E' proprio questo che mi lascia stupito. Non tanto il fatto che con un difensore veloce ci possa essere uno SE della punta, ma piuttosto perchè lo SE si è verificato proprio sul difensore meno adatto a subire quel tipo di azione..

hotplug
05-09-2007, 11:43
potrebbe essere un'errore di traduzione, ovvero la frase potrebbe essere:

se ci pensate è logico... un ala tipo pasquale foggia salterà sempre un difensore lento, più difficilmente salterà un terzino veloce, ma se viene marcato da un ragazzino della primavera velocissimo, se lo mangia comunque nove volte su dieci!

Assolutamente no, io penso invece che voglia dire proprio quello che c'è scritto.

Quella "o" è giustissima, infatti l'attaccante viene fermato in due casi: o il difensore è veloce oppure è sufficientemente forte in difesa (quindi con livello di difesa sufficientemente alto).

Forse l'unica cosa poco chiara è che nel testo laciano capire (erroneamente) che lo SE di contrasto (quindi del difensore) si verifica su ogni attacco di un giocatore veloce, mentre non è così, perchè (come riportato da Pulvis) potrebbe accadere che l'attaccante veloce si fuma il difensore veloce.

anzul
07-09-2007, 00:32
PS: Foggia non è sta gran saetta..imho la sua dote migliore è la regia altissima.. :)
infatti volevo citare ad esempio Ezio Vendrame, ma poi ho pensato che ben pochi avrebbero saputo chi era... :(

Dampyr
07-09-2007, 00:39
infatti volevo citare ad esempio Ezio Vendrame, ma poi ho pensato che ben pochi avrebbero saputo chi era... :(

io ho il suo libro :D

claudio1
14-11-2008, 16:42
Ebbene si.
Oggi ho scoperto che la specialità VELOCE per i difensori (centrali, ma credo anche per i terzini) sia solo un malus e mai un bonus.

Le regole riportano questo paragrafo:

"Ali e attaccanti Veloci possono dar vita ad un'occasione da rete con rapidi scatti, a meno che anche il marcatore che lo contrasta (difensore o centrocampista centrale) non sia ugualmente veloce o sufficientemente bravo in difesa."

Quindi leggendo il regolamento ci si può convincere che il solo vantaggio di avere difensori o centrocampisti veloci sia quello di contenere ali e attaccanti con quella specialità.

Ma oggi nella cronaca della mia amichevole (http://www87.hattrick.org/Common/matchDetails.asp?matchID=141165558) è comparsa questa frase:

Atlantide sfrutta la velocità di Eric Mathews. Anche stavolta lascia sul posto Diogo Baião con uno scatto bruciante.

Eric Mathews (39544741) (http://www87.hattrick.org/Common/PlayerDetails.asp?playerID=39544741) è il mio attaccante veloce, e Diogo Baião (172071242) (http://www87.hattrick.org/Common/PlayerDetails.asp?playerID=172071242) è il difensore centrale del mio avversario, anch'egli veloce.

Come vedete lo SE si è verificato ugualmente (non c'è stato il gol, ma poco importa).

Cosa devo pensare? Una falla del regolamento? Un bug? La prova che le sole specialità utili per i dc sono CDT e POTENTE?

La regola è stata tradotta meglio:

"Ali e attaccanti veloci possono creare un'occasione, grazie alla loro rapidità. Questa può essere contrastata dalla squadra avversa schierando un altro giocatore difensivo (difensore o centrocampista centrale) che sia anch'esso veloce, o abbia adeguata skill in difesa."

Tu hai avuto lo SE veloce su un giocatore veloce, che quindi ha sventato l'azione. Per sventarla gli bastava la velocità, oppure una "sufficiente" difesa.

claudio1
14-11-2008, 16:44
se ci pensate è logico... un ala tipo pasquale foggia salterà sempre un difensore lento, più difficilmente salterà un terzino veloce, ma se viene marcato da un ragazzino della primavera velocissimo, se lo mangia comunque nove volte su dieci!

Sì ma non gli fa lo SE veloce. Al massimo gli fa lo SE cross, visto che il ragazzino probabilmente sarà una pippazza. :)

Forza del Vento
14-11-2008, 17:09
Tu hai avuto lo SE veloce su un giocatore veloce, che quindi ha sventato l'azione. Per sventarla gli bastava la velocità, oppure una "sufficiente" difesa.

In teoria avrei pensato che non potesse proprio succedere questo SE.

pulvis
14-11-2008, 17:11
In teoria avrei pensato che non potesse proprio succedere questo SE.

Esatto...ma a quanto pare il fatto che non ci sia stato gol significa che lo SE è stato sventato.. fuori dalla logica ma.... ok! :D

Forza del Vento
14-11-2008, 17:21
Esatto...ma a quanto pare il fatto che non ci sia stato gol significa che lo SE è stato sventato.. fuori dalla logica ma.... ok! :D

Forse sono proprio queste parole a rendere veritiera la cosa :asd:

-=Lazza=-
15-11-2008, 04:32
C'e' da dire che Claudio ci ha tolto la ragnatela dal 7 !
Ora speriamo tutto nel dio random, perche' e' vendicativo, sopratutto su chi scopre i suoi misfatti! :D

azteca
15-11-2008, 09:06
non è fuori logica,
la traduzione postata da claudio evidenzia che l'SE avviene e successivamente può essere bloccato, mentre con la vecchia traduzione semprava che non avvenisse proprio e giustamente a pulvis non quadrava la cosa.

PALO
15-11-2008, 12:20
La regola è stata tradotta meglio:

"Ali e attaccanti veloci possono creare un'occasione, grazie alla loro rapidità. Questa può essere contrastata dalla squadra avversa schierando un altro giocatore difensivo (difensore o centrocampista centrale) che sia anch'esso veloce, o abbia adeguata skill in difesa."

Tu hai avuto lo SE veloce su un giocatore veloce, che quindi ha sventato l'azione. Per sventarla gli bastava la velocità, oppure una "sufficiente" difesa.

E io che credevo che il mio difensore [veloce] argentino-coreano in queste 3 stagioni avesse fatto i miracoli... invece è (anche) il mio tuttofare CC [veloce] (che è anche allenatore, team leader ecc. ecc.) che da oltre 5 stagioni mi para il culo! :eek:
1 solo SE [veloce] subito e guarda caso quando il CC era infortunato!

derblauereiter
15-11-2008, 12:23
Resta un dato da capire.

Lo SE sventato dal difensore è SEMPRE riportato in cronaca ?

Forza del Vento
15-11-2008, 12:26
Resta un dato da capire.

Lo SE sventato dal difensore è SEMPRE riportato in cronaca ?

Ottima osservazione :sisi:

PALO
15-11-2008, 12:29
Resta un dato da capire.

Lo SE sventato dal difensore è SEMPRE riportato in cronaca ?

Dipende che intendi per sventato:
se intendi non andato a segno, allora secondo me in cronaca ci vanno sempre e finiscono senza gol.

Se intendi sventato come non accaduto perchè le tue specialità bloccano quelle altrui (come ad es. il conteggio dei cdt) allora non vengono sempre riportate.

derblauereiter
15-11-2008, 12:35
Dipende che intendi per sventato:
se intendi non andato a segno, allora secondo me in cronaca ci vanno sempre e finiscono senza gol.

Se intendi sventato come non accaduto perchè le tue specialità bloccano quelle altrui (come ad es. il conteggio dei cdt) allora non vengono sempre riportate.

E' proprio quello che domando.

Ipotesi A
Avere difensori veloci riduce la frequenza di occorrenza degli SE veloci

Ipotesi B
Avere difensori veloci non incide sulla frequenza di occorrenza, ma se lo SE veloce capita su un difensore/CC veloce è probabile che non vada a segno.

Qual'è la risposta ? A, B o entrambe ?

Joey-sama
15-11-2008, 13:55
E' proprio quello che domando.

Ipotesi A
Avere difensori veloci riduce la frequenza di occorrenza degli SE veloci

Ipotesi B
Avere difensori veloci non incide sulla frequenza di occorrenza, ma se lo SE veloce capita su un difensore/CC veloce è probabile che non vada a segno.

Qual'è la risposta ? A, B o entrambe ?

una volta che l'avversario non segna, che te frega! sempre a cavillare stai :asd:

claudio1
15-11-2008, 14:03
E' proprio quello che domando.

Ipotesi A
Avere difensori veloci riduce la frequenza di occorrenza degli SE veloci

Ipotesi B
Avere difensori veloci non incide sulla frequenza di occorrenza, ma se lo SE veloce capita su un difensore/CC veloce è probabile che non vada a segno.

Qual'è la risposta ? A, B o entrambe ?

E' l'ipotesi B, ma invece di "è probabile", metterei "è sicuro".