PDA

Visualizza Versione Completa : Info Allenatore



Kopporu
28-07-2007, 16:40
Alleno attacco e uso sempre il 3-4-3, e la mia difesa non è certo fortissima.
Che tipo di allenatore mi consigliate ? Spregiudicato,difensivista o equilibrato ?
Un ultima cosa, in attacco faccio Accettabile basso con allenatore spregiudicato,se per esempio lo prendo difensivo quanto ci perdo ?
Grazie

mirtino
29-07-2007, 07:19
in linea di massima se giochi in attacco dovresti prenderlo DIFENSIVISTA per equilibrare i reparti...

di quanto ti possa migliorare/peggiorare le valutazioni non lo so esattamente ma sicuramente di pochissimo.. forse le cose ti cambieranno di un sottolivello... io passando da difensivista a spregiudicato non mi sono accorto di nessuna variazione di rilievo...

ti sono stato utile vero???

praticamente non ti ho detto nulla eheh:p

cekkino
29-07-2007, 09:50
Dalle guide:

Capitolo 3: L'atteggiamento

“Una personalità “offensiva” o “difensiva”, che influisce sulle prestazioni della squadra durante la partita.” CIT. Regolamento Hattrick.

“con atteggiamento spregiudicato”
Una volta scelta l'abilità del coach e il suo carisma, c'è da decidere se affidare la squadra ad un allenatore spregiudicato, difensivo o equilibrato. Come dicono gli aggettivi stessi, assumere un allenatore spregiudicato implica un miglioramento nella fase offensiva ed un peggioramento in quella difensiva. Viceversa invece (ovviamente) il difensivo migliora la fase difensiva e peggiora quella offensiva, mentre quello equilibrato migliora leggermente entrambe le fasi.
In termini pratici cosa significa?
Con l'allenatore offensivo, si avranno migliori valutazioni in attacco e peggiori in difesa, mentre con il difensivo avverrà l'esatto contrario.
Riguardo all'entità di questi miglioramenti, riporto uno studio effettuato da NG-Nico:

“Dalla stagione 20 di Hattrick il miglioramento apportato alla difesa da un allenatore difensivista è maggiore di quello apportato all’attacco da uno spregiudicato. Ho avuto modo di costatare questo aspetto quando sono passato da un allenatore spregiudicato ad uno difensivista. Gli effetti maggiori di quest'ultimo sono evidenti: il peggioramento della squadra (si riferisce a giocatori, schieramenti e condizioni di forma se non identici sicuramente paragonabili) in attacco è risultato minore del miglioramento in difesa, come da schema seguente.

Difesa Sinistra: 8 -> 10
Difesa Centrale: 8 -> 11
Difesa Destra: 8 -> 10
Attacco Sinistro: 7 -> 5
Attacco Centrale: 11 -> 10
Attacco Destro: 11 -> 10”

Ovviamente non esiste una scelta migliore in assoluto ma bisogna valutare diversi fattori, come l'allenamento che si vuole seguire (e i corrispettivi moduli) e la forza dei reparti. Ad esempio per un manager che vuole far allenare difesa alla sua squadra e che quindi si troverà i giocatori più forti della squadra in difesa e spesso dovrà giocare con 4 o 5 difensori per ottimizzare l'allenamento, sarebbe utile un allenatore spregiudicato per bilanciare la squadra e tentare di ridurre il gap tra difesa ed attacco.
Al contrario ovviamente succede per una squadra che allena attacco.
Una delle innumerevoli leggende hattricckiane riguarda proprio l'orientamento dell'allenatore: si dice che con un allenatore difensivo sia più facile che la squadra, una volta ottenuto un vantaggio (anche di sole 2 reti), ripieghi in difesa rinunciando ad attaccare. In realtà i casi di “ripiegamento” avvengono spesso anche con allenatori spregiudicati, quindi le cause (ancora ignote) vanno cercate da altre parti.




Quella dovrebbe essere la frase più significativa :sisi:.......anche se è bilanciata dal fatto che in questo gioco, dopo il centrocampo che rimane invariato con l'atteggiamento dell'allenatore, conta più l'attacco della difesa :sisi: