PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto allenando in difesa



Tignuzzo
26-05-2007, 15:46
Devo acquistare un giovane da allenare in difesa. Gioco con il 352 ma vorrei tornare al 442. Per pompare il centrocampo quali sono le skill secondarie che deve avere ?
Regia, passaggi o cross ?
Che consigliate ?

lucianomafia
26-05-2007, 16:40
se vuoi che un difensore aiuti il cc devi schierarlo offensivo (sicuramente vale per i centrali, non so i terzini, ma credo in misura minore), quindi dovresti prenderlo con un livello di regia almeno acc. passaggi conta solo se giochi contropiede, cross per i terzini se li schieri offensivi

mavio
26-05-2007, 17:00
regia + resistenza, schierato offensivo

bongo
26-05-2007, 17:43
regia piu resistenza ... io non ho mai allenato difesa ma ritengo sia una buona strategia comprare giovani centrocampisti forti da allenare...
a fine stagione credo un 17 enne eccelente regia/resistenza insuff (da far crescere nelle pause) con difesa accettabile credo che lo trovi anche sotto i 300k 250k.
con il 4-4-2 e 2 dif offensivi con molta regia e resistenza potresti competere a centrocampo anche con i 3-5-2

Iron81
26-05-2007, 17:47
Devo acquistare un giovane da allenare in difesa. Gioco con il 352 ma vorrei tornare al 442. Per pompare il centrocampo quali sono le skill secondarie che deve avere ?
Regia, passaggi o cross ?
Che consigliate ?

Devono avere almeno accettabile in regia e resistenza agli stessi livelli dei centrocampisti (eccellente/formidabile)... però con meno di buono in regia non credo convenga molto!

Come mai non ti trovi bene con il 3-5-2? Per il fatto che alleni meno persone? Capisco... però, sinceramente, io mi trovo molto bene con quel modulo! E alleno difesa anche io!

mavio
26-05-2007, 17:51
Come mai non ti trovi bene con il 3-5-2? Per il fatto che alleni meno persone? Capisco... però, sinceramente, io mi trovo molto bene con quel modulo! E alleno difesa anche io!

mah...io ritengo che, tatticamente, allenare difesa sia già di per sè un handicap, trattandosi del settore con meno utilità in quanto a peso specifico nel motore del gioco.
se togliamo pure il bello dell'allenamento, cioè allenare ogni settimana 9-10 giocatori, non c'è più ragione di farlo

Iron81
26-05-2007, 18:12
mah...io ritengo che, tatticamente, allenare difesa sia già di per sè un handicap, trattandosi del settore con meno utilità in quanto a peso specifico nel motore del gioco.

Infatti non mi interessa allenare difesa in un'ottica tattica... quanto finanziaria: a quanto ho notato nelle cinque stagioni che ho giocato, i difensori sono quelli rimasti più stabili e proficui sul mercato. E la gente, checchè se ne dica, va sempre a spenderci sebbene il reparto abbia meno importanza di altri.
E poi, a sprezzo di ciò che alleno, ho infatti una squadra totalmente vocata all'attacco e al gol :asd:


se togliamo pure il bello dell'allenamento, cioè allenare ogni settimana 9-10 giocatori, non c'è più ragione di farlo

Boh... codesto dipende soprattutto da come uno vede il gioco e si diverte: il fatto di allenare, personalmente, è soltanto un fattore di sostentamento della squadra.
Ti dirò, e ti farò inorridire :asd: : oltre ad allenare solo 8 difensori, alleno due turni di resistenza durante il campionato ogni stagione e durante la pausa faccio calci piazzati... :sisi: :sisi: :cool:

Tignuzzo
26-05-2007, 18:29
Grazie. Anch'io faccio sempre un giro di resistenza durante il campionato e poi nella pausa un altro giro e calci piazzati.
Sul fatto che difesa conti poco non sono proprio convinto. Certo conta di meno ma se sei sotto in difesa devei avere un cc molto più forte. Viceversa se sei sopra in difesa basta avere un cc equivalente. Per me il reparto chiave resta l'attacco, ma non da allenare perchè ti obbliga al 343 senza possibilità di cambio modulo. Dopo un po sei prevedibile e quindi facilmente battibile.

mavio
26-05-2007, 18:39
Certo conta di meno ma se sei sotto in difesa devei avere un cc molto più forte. Viceversa se sei sopra in difesa basta avere un cc equivalente.

:suspi:

Hattrick non è una scienza esatta, e questa teoria lungi dall'esserlo


Per me il reparto chiave resta l'attacco, ma non da allenare perchè ti obbliga al 343 senza possibilità di cambio modulo. Dopo un po sei prevedibile e quindi facilmente battibile.

beh, la variante del 4-3-3 è da ripercorrere, per quanto non mi piaccia


Infatti non mi interessa allenare difesa in un'ottica tattica... quanto finanziaria: a quanto ho notato nelle cinque stagioni che ho giocato, i difensori sono quelli rimasti più stabili e proficui sul mercato. E la gente, checchè se ne dica, va sempre a spenderci sebbene il reparto abbia meno importanza di altri.
E poi, a sprezzo di ciò che alleno, ho infatti una squadra totalmente vocata all'attacco e al gol :asd:

su questo approvo, allenare difesa è una scelta di economia, perciò conviene allenare quanti più difensori, imho...



Boh... codesto dipende soprattutto da come uno vede il gioco e si diverte: il fatto di allenare, personalmente, è soltanto un fattore di sostentamento della squadra.

se il sostentamento della squadra riesce anche allenando meno giocatori, va bene così :up:


Ti dirò, e ti farò inorridire :asd: : oltre ad allenare solo 8 difensori, alleno due turni di resistenza durante il campionato ogni stagione e durante la pausa faccio calci piazzati... :sisi: :sisi: :cool:

argh!!!!!! :eek:

:asd:

Drazenit
26-05-2007, 19:17
Sul fatto che difesa conti poco non sono proprio convinto. Certo conta di meno ma se sei sotto in difesa devei avere un cc molto più forte. Viceversa se sei sopra in difesa basta avere un cc equivalente.

Ah si?:suspi: Io faccio splendido in difesa centrale e eccellente sui lati, e ho preso gol da un BOT.