PDA

Visualizza Versione Completa : Benzinai in sciopero



MaD
11-05-2007, 17:12
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/05_Maggio/11/sciopero_benzinai.shtml

Vedremo se finira' come per i costi di ricarica, quando "i fasulli ribassi" hanno portato a un -8% rilevato dall'Istat nel prezzo dei prodotti telefonici.

macedone
11-05-2007, 18:12
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/05_Maggio/11/sciopero_benzinai.shtml

Vedremo se finira' come per i costi di ricarica, quando "i fasulli ribassi" hanno portato a un -8% rilevato dall'Istat nel prezzo dei prodotti telefonici.
E' un -8% fazioso... :sisi:
In Italia i numeri sono opinioni... :asd: :asd: :asd:

Però per i benzinai non prevedo particolari ribassi visto che le accise sono l'80% del prezzo e non vedo benzinai girare in ferrari :asd:

MaD
11-05-2007, 18:23
Io vedo che quando il prezzo del petrolio sale quello della benzina sale subito, quando scende invece quello della benzina rimane stabile.

EvilEmpireV
11-05-2007, 18:32
Io vedo che quando il prezzo del petrolio sale quello della benzina sale subito, quando scende invece quello della benzina rimane stabile.

sara' perche' stiamo ancora pagando dazio per il Vajont,per l' Ipinia e per tante disgrazie accadsute negli anni passati? :asd:

Dampyr
11-05-2007, 18:33
Io vedo che quando il prezzo del petrolio sale quello della benzina sale subito, quando scende invece quello della benzina rimane stabile.

penso siano le compagnie a marciarci più che i benzinai... che sono l'ultima ruota del carro.

anzul
11-05-2007, 18:54
eh si, non ce la si fa più, persino io mi son dovuto vendere il 2500 a benza per comprarmi il 3000 tdi :rolleyes:

finchè le vendite delle auto crescono e le città sono intasate di auto, non vedo con quali motivazioni ci si possa lamentare...

aed1248
11-05-2007, 19:05
io dico solo che il dollaro è sceso, il costo del barile di greggio pure, ma la benzina no...

Se il governo volesse tutelarci invece di tornare al prezzo imposto potrebbe stabilire una soglia massima, oltre la quale non si può andare...
Non so dalle vostre parti, ma qui a Roma ho visto prezzi variare da 1.285 a 1.340 per un litro di verde... è tantissimo...

EvilEmpireV
11-05-2007, 19:13
io dico solo che il dollaro è sceso, il costo del barile di greggio pure, ma la benzina no...

Se il governo volesse tutelarci invece di tornare al prezzo imposto potrebbe stabilire una soglia massima, oltre la quale non si può andare...
Non so dalle vostre parti, ma qui a Roma ho visto prezzi variare da 1.285 a 1.340 per un litro di verde... è tantissimo...


io faccio benza in svizzera...ma visto che con un pieno difficilmente tiro i 400KM spendo un pacco di soldi lo stesso.
Per la cronaca in cioccolandia la benzina costa 1 euro(al cambio con il franco ovviamente)

aed1248
11-05-2007, 19:23
io faccio benza in svizzera...ma visto che con un pieno difficilmente tiro i 400KM spendo un pacco di soldi lo stesso.
Per la cronaca in cioccolandia la benzina costa 1 euro(al cambio con il franco ovviamente)

quello lo so... ogni volta che passo da quelle parti mi viene voglia di mettermela in tasca la benzina... :D

Io credo che il problema delle multinazionali sia serio... in più da noi trovano la
complicità del governo... altrimenti non si spiega come mai, a parte la francia (che però è mediamente più cara in tutto), in tutti gli altri paesi confininanti la benzina costi decisamente di meno, slovenia in testa...

Tra l'altro il prezzo del gasolio, complice il boom delle vendite iniziato qualche anno fa, ha fatto si che i prezzi dei due carburanti siano stati praticamente equiparati... mentre anni fa c'era uno scarto percentuale decisamente maggiore... e dire che in teoria la benzina è l'olio extravergine mentre la nafta è una specie di sansa...