PDA

Visualizza Versione Completa : DHL e sindacati



Dampyr
18-03-2007, 21:51
Riporto un intervento di Bibbio in non-ht, perchè l'argomento lavoratori-sindacati mi incuriosisce parecchio..


Torno sull'argomento perche' ho letto un blog interessante,ad ulteriore testimonianza di quanto ho vissuto per due anni.

Per chi non avesse letto quello che mi e' successo a suo tempo faccio un breve riasssunto,assunto con un contratto di formazione lavoro di due anni (lavorati interamente di notte),il giorno dopo la scadenza del contratto vengo informato che la politica aziendale e' di mantenere la flessibilita' piu' assoluta e cosi mi hanno mandato a spasso senza preavviso (ed insieme a me,altri due colleghi).

Nel corso di questi due anni siamo stati utilizzati per i compiti piu' assurdi e,come ulteriore aggravante,era la mia ultima possibilita' di essere assunto mediante un contratto di formazione lavoro,venendo quindi a mancare un grosso incentivo per le future aziende ad assumermi.

Dopo un anno di lavori saltuari ora,finalmente,lavoro stabilmente,ma e' stata dura.

In tutto questo i sindacalisti non hanno MAI mosso un dito,nella mia ex-sede e questa e' la cosa piu' grave di cui mi ero gia' lamentato a suo tempo in questa conference...ottenendo ovviamente la reazione sdegnata di chi e' sindacalista e l'approvazione di chi vive queste realta' nel proprio ambiente lavorativo.

Ora sono ancora piu' convinto che queste persone siano "forti con i deboli e deboli con i forti"

http://lavoratoridhl.blogspot.com/index.html

Parliamone,dove lavorate voi,la situazione com'e'?

Qualcuno ha esperienze dirette?

MaD
18-03-2007, 22:13
Si, dipende da chi trovi, visto che non tutte le persone sono uguali. :)

papclems
19-03-2007, 09:00
io non ho mai usufruito del sindacato :suspi:

ma ho sempre lavorato :suspi:

macedone
19-03-2007, 10:14
io non ho mai usufruito del sindacato :suspi:

ma ho sempre lavorato :suspi:
La prostituzione non ha copertura sindacale. :sisi:

E poi tu te la facevi con gente come Sircana... :sisi:


















































:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

slaine
19-03-2007, 11:17
mi sfugge il punto.
Il fatto che a scadenza di contratto lo stesso non sia stato rinnovato, per quanto pratica vomitevole, è legale.
Se invece il punto è che durante lo svolgimento del contratto il lavoratore abbia svolto mansioni non sue o in condizioni precarie o illegali e il sindacato non ha fatto niente allora si che la cosa andava affrontata ma con l'ispettorato del lavoro, non col sindacato...:suspi:

papclems
19-03-2007, 11:28
mi sfugge il punto.
Il fatto che a scadenza di contratto lo stesso non sia stato rinnovato, per quanto pratica vomitevole, è legale.
Se invece il punto è che durante lo svolgimento del contratto il lavoratore abbia svolto mansioni non sue o in condizioni precarie o illegali e il sindacato non ha fatto niente allora si che la cosa andava affrontata ma con l'ispettorato del lavoro, non col sindacato...:suspi:

che poi non è per dire.. ma Bibbio ha rotto per 6 mesi a draghetto facendo chiaramente Mobbing.

Mo viene a lamentarsi?

:suspi: :suspi:


















:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: