PDA

Visualizza Versione Completa : Curriculum



Dampyr
28-02-2007, 23:39
Cerco consigli per redigere un buon curriculum vitae...
è arrivato anche per me il tempo del lavoro.. :(

samleroy
28-02-2007, 23:59
Guarda, non sono assolutamente esperto di curriculum però essendomi a volte interessato a cosa mettere e cosa non mettere ho trovato alcune fonti di info utili, fra cui:
http://didattica.polito.it/tesi/SaperComunicare.pdf
http://europass.cedefop.europa.eu/
http://www.info-stage.it/default.asp?opt=consigli_cv

anzul
01-03-2007, 00:03
http://w3.uniroma1.it/centropvs/CvEuropeoItaliano.doc

Dampyr
01-03-2007, 00:06
http://w3.uniroma1.it/centropvs/CvEuropeoItaliano.doc
ormai l'ho trovato 10 volte :asd:
Però personalmente mi fa abbastanza schifo.. :suspi:

samleroy
01-03-2007, 00:08
... e poi ovviamente i modelli word :asd:

anzul
01-03-2007, 00:10
non deve piacere a te... ma a chi lo riceve :D
usando lo stesso format risulta più facilmente leggibile da parte dei responsabili del personale e quindi ti fa guadagnare punti :sisi:

Dampyr
01-03-2007, 00:17
non deve piacere a te... ma a chi lo riceve :D
usando lo stesso format risulta più facilmente leggibile da parte dei responsabili del personale e quindi ti fa guadagnare punti :sisi:
Hai ragione :sisi:
Però... essendo quasi ing. informatico come faccio a scrivere tutte le conoscenze informatiche che ho? :suspi:
se scendo nel dettaglio scrivo na marea di roba..

samleroy
01-03-2007, 00:20
Hai ragione :sisi:
Però... essendo quasi ing. informatico come faccio a scrivere tutte le conoscneze informatiche che ho? :suspi:
se scendo nel dettaglio scrivo na marea di roba..

...puoi riassumere in:
Conoscenza dei sistemi operativi:
W...
M...
L...

Conoscenza di linguaggi di programmazione:
C...
J...

magari aggiungendo info sintetiche sul grado di conoscenza nel CV e poi il resto emerge dall'incontro

derblauereiter
01-03-2007, 00:24
Ultimamente i curriculum mi tocca spesso riceverli, ma da operativo per me la cosa più importante è la sintesi. Quel modello invece è sicuramente rivolto a un ufficio personale.

Il mio consiglio è:

- 1 pagina (non di più) con nell'ordine dati anagrafici, studi, conoscenza lingue (FONDAMENTALE), conoscenze informatiche.

- 1 pagina (non di più) con l'esperienza lavorativa

il tutto, mai come stavolta, IMHO

samleroy
01-03-2007, 00:26
Ultimamente i curriculum mi tocca spesso riceverli, ma da operativo per me la cosa più importante è la sintesi. Quel modello invece è sicuramente rivolto a un ufficio personale.

Il mio consiglio è:

- 1 pagina (non di più) con nell'ordine dati anagrafici, studi, conoscenza lingue (FONDAMENTALE), conoscenze informatiche.

- 1 pagina (non di più) con l'esperienza lavorativa

il tutto, mai come stavolta, IMHO

:sisi: ... in molti hanno insistito nel dirmi di non mandare troppa roba.
Poche info sintetiche ma utili, adattate nell'ordine e dettaglio migliore per il tipo di azienda a cui ti rivolgi

aed1248
01-03-2007, 00:36
:sisi: ... in molti hanno insistito nel dirmi di non mandare troppa roba.
Poche info sintetiche ma utili, adattate nell'ordine e dettaglio migliore per il tipo di azienda a cui ti rivolgi

in linea di massima è buona norma evitare di aggiungere informazioni sugli interessi extra lavorativi e sulle attitudini, di solito sono domande da colloquio, anche se questo dipende molto da chi è preposto a vagliare i CV... solitamente vengono considerate come informazioni superflue e buttate per fare volume... ma è bene dire che non tutti sono dello stesso avviso...

Aggiungi anche se sei disponile (solo in caso affermativo ;)) ad eventuali esperienze al di fuori della tua provincia o all'estero.

anzul
01-03-2007, 00:40
anche io ho dovuto sia inviarli che riceverli, e il segreto secondo me è: non esiste il curriculum perfetto, devi saper elaborare il cv giusto a seconda dell'azienda a cui ti rivolgi e della persona che lo esaminerà; come diceva derblauereiter è ben diverso se ti rivolgi ad un operativo, alla psicologa dell'ufficio del personale o all'amministratore delegato.
io ho un cv base, ma ogni volta che lo spedisco cambio sempre qualcosa, stringendo, allargando, cambiando l'ordine delle esperienze, pur scrivendo (più o meno) sempre le stesse cose.

Dampyr
01-03-2007, 00:46
anche io ho dovuto sia inviarli che riceverli, e il segreto secondo me è: non esiste il curriculum perfetto, devi saper elaborare il cv giusto a seconda dell'azienda a cui ti rivolgi e della persona che lo esaminerà; come diceva derblauereiter è ben diverso se ti rivolgi ad un operativo, alla psicologa dell'ufficio del personale o all'amministratore delegato.
Aka: ci vuole culo :asd:
Di sicuro non pretendo di trovare il lavorone (sarei stupido a pensarlo), certo prima o poi nel mio campo vorrei finirci :p

io ho un cv base, ma ogni volta che lo spedisco cambio sempre qualcosa, stringendo, allargando, cambiando l'ordine delle esperienze, pur scrivendo (più o meno) sempre le stesse cose.
Beh, finora ho messo la "prima pagina":dati anagrafici, studi superiori, università (con argomenti delle tesi e mese previsto di conseguimento della laurea specialistica), lingua straniera (una ne so.. :rolleyes: anche se posos dire di padroneggiarla abbastanza), poi ho diviso le conoscenze informatiche tra sistemi, applicativi e linguaggi (con livello di conoscenza).

Esperienza professionali non ne ho ( :mad: )
Mi sovviene la patente, meglio metterla...idem se automunito, vero?

samleroy
01-03-2007, 00:48
consiglio sugli studi: dal più recente (Laurea) al più antico (Diploma)...alias da quello che forse "conta" al resto

Dampyr
01-03-2007, 00:49
consiglio sugli studi: dal più recente (Laurea) al più antico (Diploma)...alias da quello che forse "conta" al resto

non in ordine temporale?
quelli che ho visto in giro erano fatti così..

samleroy
01-03-2007, 00:51
che io sappia no, dal più recente al resto..confermo :sisi: altri che han sentito come me ci sono ?!

PS: da uno dei link che ti ho dato l'esempio depone a mio favore
http://europass.cedefop.europa.eu/img/dynamic/c1346/type.FileContent.file/CVExamples_it_IT.pdf

ma è anche vero che nella sezione D del documento del polito emergono le due scuole di pensiero...

anzul
01-03-2007, 00:56
mmm... so che per voi ingegneri è un pò difficile :D ma non limitarti a uno sterile elenco di dati, inserisci qualcosa che possa stuzzicare l'interesse dell'esaminatore.
ad esempio sulle esperienze lavorative, non credo che in 25 anni tu non abbia mai fatto niente, che so... una collaborazione, lo studio di un progetto con un amico, la creazione di un sito per qualcuno, anche se lo hai fatto per puro divertimento e non sei stato pagato (questo non dirlo) tutto fa brodo... meglio due ciappinate che un paragrafo bianco.

edit: tutto in ordine temporale inverso, parti dal più recente e arriva al più remoto

Dampyr
01-03-2007, 01:05
mmm... so che per voi ingegneri è un pò difficile :D
Gne gne gne :asd: :p

ma non limitarti a uno sterile elenco di dati, inserisci qualcosa che possa stuzzicare l'interesse dell'esaminatore. ad esempio sulle esperienze lavorative, non credo che in 25 anni tu non abbia mai fatto niente, che so... una collaborazione, lo studio di un progetto con un amico, la creazione di un sito per qualcuno, anche se lo hai fatto per puro divertimento e non sei stato pagato (questo non dirlo)
Beh, esperienze lavorative "serie" non ne ho avute. Ho passato 2 estati a trasportare medicinali per raggranellare qualcosina, ma non mi pare c'entri molto metterlo. :p
Siti ne ho fatti (il mio è alla quarta "edizione" :asd: ), e ho collaborato alla creazione di un altro, che però non gestisco più. xhtml, css e php li padroneggio parecchio cmq ;). "progetti" grossi, non ne ho fatti, e non so se sia il caso di citare quelli sviluppati in java per gli esami :D anzi, non credo proprio

tutto fa brodo... meglio due ciappinate che un paragrafo bianco.
Quello sicuro, il rischio è scadere nello stucchevole. :sisi:

EESS71
01-03-2007, 11:48
quoto samleroy per l'ordine inverso.

io inoltre metterei anche le esperienze "lavorative" estive (quella dei medicinali per esempio), servono a completare il profilo personale andando oltre le sole competenze.

fantaluca
01-03-2007, 13:09
Cerco consigli per redigere un buon curriculum vitae...
è arrivato anche per me il tempo del lavoro.. :(
bramo il giorno in cui MaD dirà questa cosa :asd:

samleroy
01-03-2007, 13:13
Cerco consigli per redigere un buon curriculum vitae...
è arrivato anche per me il tempo del lavoro.. :(


...a comunque Congratulazioni :bottles: !!!

papclems
01-03-2007, 13:55
Inizia con un

Dampyr Dampyrone

Sono disposto a tutto, tutto.

Mi piace pentirmi (tenevo la juve :asd: )

Negli Hobby : Alleno squadra di calcio :asd: L'Ombralonga :asd: