PDA

Visualizza Versione Completa : Sito internet



MgPlex
26-02-2007, 20:20
Un gruppo di amici mi ha gentilmente chiesto di creargli un sito internet..

loro sono impediti,io me la cavo leggermente meglio,ma di sicuro non sono uno bravo..

alla fine vogliono giusto una homepage con un logo e altri 3 linketti,niente di complesso a dire il vero..

vorrei sapere voi che programma mi consigliate di usare per fare una cosa del genere,partendo dal presupposto che frontpage non mi piace molto..

gracias :)

submix
26-02-2007, 20:24
Un gruppo di amici mi ha gentilmente chiesto di creargli un sito internet..

loro sono impediti,io me la cavo leggermente meglio,ma di sicuro non sono uno bravo..

alla fine vogliono giusto una homepage con un logo e altri 3 linketti,niente di complesso a dire il vero..

vorrei sapere voi che programma mi consigliate di usare per fare una cosa del genere,partendo dal presupposto che frontpage non mi piace molto..

gracias :)

io ti consiglio dreamweaver 8

es para pendejos :asd: :asd: ;)

Dampyr
26-02-2007, 20:24
Un gruppo di amici mi ha gentilmente chiesto di creargli un sito internet..

loro sono impediti,io me la cavo leggermente meglio,ma di sicuro non sono uno bravo..

alla fine vogliono giusto una homepage con un logo e altri 3 linketti,niente di complesso a dire il vero..

vorrei sapere voi che programma mi consigliate di usare per fare una cosa del genere,partendo dal presupposto che frontpage non mi piace molto..

gracias :)
io sono un fautore del codice scritto a mano... quindi niente wysiwyg. ;)
Io uso html-kit, altrimenti c'è nvu (di casa Mozilla), ma è molto acerbo... sotto linux c'è Quanta, a pagamento dreamweaver (questo sì wysiwyg). Questo è quanto di meglio si trovi... poi magari ingegnerlillo qualche programma smarcio te lo dice.. :asd:

submix
26-02-2007, 20:29
io sono un fautore del codice scritto a mano... quindi niente wysiwyg. ;)
Io uso html-kit, altrimenti c'è nvu (di casa Mozilla), ma è molto acerbo... sotto linux c'è Quanta, a pagamento dreamweaver (questo sì wysiwyg). Questo è quanto di meglio si trovi... poi magari ingegnerlillo qualche programma smarcio te lo dice.. :asd:

cioè lui ti chiede un programma facile e tu gli consigli un non-wysiwyg :asd: :asd: :confused:

sei proprio un leghista!!:asd: :asd: :D

Dampyr
26-02-2007, 20:33
cioè lui ti chiede un programma facile e tu gli consigli un non-wysiwyg :asd: :asd: :confused:

sei proprio un leghista!!:asd: :asd: :D
dato che dreamweaver è a pagamento cercavo altre alternative.
ah, anche nvu è wysiwyg. :sisi:

ReibeN
26-02-2007, 22:53
dato che dreamweaver è a pagamento cercavo altre alternative.
ah, anche nvu è wysiwyg. :sisi:
certo è a pagamento :asd:

comunque volendo puoi farlo anche in word eh :D

MgPlex
27-02-2007, 03:43
allora,al negozio ho comprato dreamwaver8,ottimo programma veramente ;)

il discorso è il seguente (sono passate 6 ore,ho provato di tutto,mi arrendo)

non riesco ad inviare i files al sito che stò creando :(
ma non c'è niente da fare...

il dominio è su www.register.it

hanno abilitato come piattaforma linux..io c'ho winzozz,ma dicono che non è importante cosa hai installato sulla macchina..

allora,vado su dreamwaver,gestione siti..

mi dice che il trasferimento via ftp non è possibile effettuarlo,ma io non capisco il motivo..

ecco le domande terribili: :suspi:

Si intende utilizzare una tecnologia server come coldfusion,AsP.net,asp,jsp,o php?

e già qui dico,e che ne so io? :suspi:

ho detto di si ovviamente,e ho messo PHP,perchè suonava meglio il nome,e perchè mi pare di aver letto che sia associato a linux (che è la piattaforma sulla quale è depositato il sito che devo fare)


poi mi dice:

come viene effettuata la connessione con il server remoto? (che io immagino sia il server sul quale sarà ospitato il sito)

locale/rete
FTP
webdav
rds

ho messo ftp,perchè penso sia la risposta giusta,la accendo e vado avanti :asd:

e qui esplode il bordello :mad:

qual'è il nome host o indirizzo ftp del proprio server?

e io ho messo ftp.redboxpoprock.it

in quale cartella del server devono essere archiviati i file? :confused:

questa non la so,ho messo /index ma non funge

quale url deve essere utilizzata per accedere alla cartella principale del sito?

e anche questa non l'ho capita..

login e password FTP erano facili,in quanto avevo già fatto tutto dal pannello di controllo su register.it

faccio prova connessione ma nulla :(


che disastro :( e meno male che era per pendejos,se era difficile cosa si sarebbero inventati :(
ma bisogna essere ingegneri informatici o sono del tutto pirla io?

Aiutatemi (detto alla De Sica) :asd:

teppic
27-02-2007, 09:42
Appena hai un attimo vieni su msn che ti inizializzo a dreamweaver :D

ReibeN
27-02-2007, 10:34
Appena hai un attimo vieni su msn che ti inizializzo a dreamweaver :D
a proposito. Come diamine si imposta la spaziatura tra paragrafi? l'altro giorno ci stavo impazzendo e ho rinunciato. Non riesco a trovare neanche il codice in CSS :suspi:

ingegnerlillo
27-02-2007, 10:37
poi magari ingegnerlillo qualche programma smarcio te lo dice.. :asd:

Nano, vi, o se proprio ho voglia di GUI a go-go gedit... :asd: :asd:

Odio tutto ciò che è aiuto alla preparazione di siti web... :sisi:


@mgplex: visto che vuoi un sito statico, se guardi un po' sulle guide di html.it per html e css hai già tutto ciò che ti serve...

Poi se vuoi un po' di idee per fare qualcosa di più figo, csszengarden o cssplay...

ingegnerlillo
27-02-2007, 10:39
a proposito. Come diamine si imposta la spaziatura tra paragrafi? l'altro giorno ci stavo impazzendo e ho rinunciato. Non riesco a trovare neanche il codice in CSS :suspi:

In css o margin o padding, non mi ricordo mai qual'è quello giusto... :D

submix
27-02-2007, 11:01
allora,al negozio ho comprato dreamwaver8,ottimo programma veramente ;)

il discorso è il seguente (sono passate 6 ore,ho provato di tutto,mi arrendo)

non riesco ad inviare i files al sito che stò creando :(
ma non c'è niente da fare...

il dominio è su www.register.it

hanno abilitato come piattaforma linux..io c'ho winzozz,ma dicono che non è importante cosa hai installato sulla macchina..

allora,vado su dreamwaver,gestione siti..

mi dice che il trasferimento via ftp non è possibile effettuarlo,ma io non capisco il motivo..

ecco le domande terribili: :suspi:

Si intende utilizzare una tecnologia server come coldfusion,AsP.net,asp,jsp,o php?

e già qui dico,e che ne so io? :suspi:

ho detto di si ovviamente,e ho messo PHP,perchè suonava meglio il nome,e perchè mi pare di aver letto che sia associato a linux (che è la piattaforma sulla quale è depositato il sito che devo fare)


poi mi dice:

come viene effettuata la connessione con il server remoto? (che io immagino sia il server sul quale sarà ospitato il sito)

locale/rete
FTP
webdav
rds

ho messo ftp,perchè penso sia la risposta giusta,la accendo e vado avanti :asd:

e qui esplode il bordello :mad:

qual'è il nome host o indirizzo ftp del proprio server?

e io ho messo ftp.redboxpoprock.it

in quale cartella del server devono essere archiviati i file? :confused:

questa non la so,ho messo /index ma non funge

quale url deve essere utilizzata per accedere alla cartella principale del sito?

e anche questa non l'ho capita..

login e password FTP erano facili,in quanto avevo già fatto tutto dal pannello di controllo su register.it

faccio prova connessione ma nulla :(


che disastro :( e meno male che era per pendejos,se era difficile cosa si sarebbero inventati :(
ma bisogna essere ingegneri informatici o sono del tutto pirla io?

Aiutatemi (detto alla De Sica) :asd:

anche a me la gestione siti di dreamweaver non è mai piaciuta :sisi: senti io ti consiglio, una volta che hai ultimato i file di caricarli con un semplice ftpmanager (filezilla va alla grande ed è freeware)
certo è che i paramatri di connessione li devi sapere sennò sarà difficile cmq :asd: :asd:
normalmente la cartella dove si archiviano i file è ../../web, ma informati dai gestori del tuo server per avere tuti i parametri corretti sennò non cè verso!!

ReibeN
27-02-2007, 11:32
anche a me la gestione siti di dreamweaver non è mai piaciuta :sisi: senti io ti consiglio, una volta che hai ultimato i file di caricarli con un semplice ftpmanager (filezilla va alla grande ed è freeware)
certo è che i paramatri di connessione li devi sapere sennò sarà difficile cmq :asd: :asd:
normalmente la cartella dove si archiviano i file è ../../web, ma informati dai gestori del tuo server per avere tuti i parametri corretti sennò non cè verso!!

Neanche io ho mai caricato un sito direttamente da dreamweaver.
Solitamente creo la struttura del sito con la procedura guidata che ti chiede dove salvare i file, ma solo per ritrovarmi in automatico tutti gli indirizzi relativi. Poi prendo la cartella del sito e la do in pasto al mio ftpmanager.

Dampyr
27-02-2007, 12:10
anch'io uso filezilla... :sisi:
@reiben: cosa intendi come "spaziatura tra i paragrafi"? :suspi:
Se intendi mettere uno spazio sotto un paragrafo prima di metterne un altro, ci son tanti modi... o vai a capo molte volte (brutto), con <br>, o <br /> se sei in xhtml, oppure imposti un margin-bottom (occhio che i vari browser hanno gestioni diverse di margin e padding a volte, ovviamente perch&#232; sbagliano..), oppure piazzi tutti gli elementi con position... Io per l'ultima versione del mio sito mi sono ispirato pesantemente ad un esempio di csszengarden ( questo http://www.csszengarden.com/?cssfile=/187/187.css&page=0 , ovviamente quello &#232; meglio :asd: ), e coi css ho a che fare da pi&#249; o meno 4 anni... :p
Per chi non lo sapesse, su css zengarden la pagina (intesa come html) &#232; sempre la stessa, cambia solo il foglio di stile... :D
Ci vuole un po' a strutturare un sito perch&#232; si possa fare senza limitazioni (l'ho fatt anch'io, prima o poi mi sbizzarrir&#242; :p ), per&#242; l'effetto &#232; incredibile, specie se si pensa che il codice non cambia mai... :eek:

ReibeN
27-02-2007, 12:22
anch'io uso filezilla... :sisi:
@reiben: cosa intendi come "spaziatura tra i paragrafi"? :suspi:
Finisco un periodo, premo Invio per andare a capo e mi lascia uno spazio spropositato. Insomma vorrei ridurlo.

Io per l'ultima versione del mio sito mi sono ispirato pesantemente ad un esempio di csszengarden ( questo http://www.csszengarden.com/?cssfile=/187/187.css&page=0 , ovviamente quello è meglio :asd: ), e coi css ho a che fare da più o meno 4 anni... :p
Per chi non lo sapesse, su css zengarden la pagina (intesa come html) è sempre la stessa, cambia solo il foglio di stile... :D
Ci vuole un po' a strutturare un sito perchè si possa fare senza limitazioni (l'ho fatt anch'io, prima o poi mi sbizzarrirò :p ), però l'effetto è incredibile, specie se si pensa che il codice non cambia mai... :eek:

Anche hattrick è su fogli di stile facili da modificare. è da un pò che mi so messo a fare skin per foxtrick e grazie ai css si riesce a modificare di tutto.
E' da un pò che vorrei mettermi a studiarli :p

Dampyr
27-02-2007, 12:54
Anche hattrick è su fogli di stile facili da modificare. è da un pò che mi so messo a fare skin per foxtrick e grazie ai css si riesce a modificare di tutto.
E' da un pò che vorrei mettermi a studiarli :p
Non è quello che intendo io... ;)
intanto hattrick è fatto coi frame... (orrore!! :eek: ) gli include questi sconosciuti . :suspi:

Poi una cosa è cambiare il colore o l'immagine di sfondo (basta una riga di codice), un'altra è cambiare l'intera disposizione degli elementi. ;)
Vai su csszengarden, anche dal link che ho messo io, e prova a cliccare sui vari esempi di stile... capirai cosa intendo. :p

ReibeN
27-02-2007, 13:02
Non è quello che intendo io... ;)
intanto hattrick è fatto coi frame... (orrore!! :eek: ) gli include questi sconosciuti . :suspi:

Poi una cosa è cambiare il colore o l'immagine di sfondo (basta una riga di codice), un'altra è cambiare l'intera disposizione degli elementi. ;)
Vai su csszengarden, anche dal link che ho messo io, e prova a cliccare sui vari esempi di stile... capirai cosa intendo. :p

Allora ho una conoscenza limitata delle possibilità dei css :D

MgPlex
27-02-2007, 18:04
allora,scarico filezilla,imposto tutto come dice la guida,e mi da:

Stato: Connesso a www.redboxpoprock.it ...
Stato: Connesso con www.redboxpoprock.it. In attesa del messaggio di benvenuto...
Errore: Disconnessione dal server
Errore: Non &#232; possibile connettersi!


non capisco il motivo :(
non &#232; che per caso il fatto che io sia fastweb mi crea casini? (ormai non so cosa altro pensare!)

comunque l'host &#232; www.redboxpoprock.it oppure ftp.redboxpoprock.it?

se do a qualcuno le chiavi di ingresso,non &#232; che mi date una occhiata ai parametri che dovrei impostare per caso,per vedere se a voi il client FTP funziona? :)

ReibeN
27-02-2007, 18:09
allora,scarico filezilla,imposto tutto come dice la guida,e mi da:

Stato: Connesso a www.redboxpoprock.it ...
Stato: Connesso con www.redboxpoprock.it. In attesa del messaggio di benvenuto...
Errore: Disconnessione dal server
Errore: Non è possibile connettersi!


non capisco il motivo :(
non è che per caso il fatto che io sia fastweb mi crea casini? (ormai non so cosa altro pensare!)

comunque l'host è www.redboxpoprock.it oppure ftp.redboxpoprock.it?

se do a qualcuno le chiavi di ingresso,non è che mi date una occhiata ai parametri che dovrei impostare per caso,per vedere se a voi il client FTP funziona? :)

ma vai sul sito che ti da il dominio e cerca i dati per l'ftp oppure chiedili a loro. Di sicuro hai anche una password personale quindi se non trovi nulla contattali.

MgPlex
27-02-2007, 18:13
Gestione utenti FTP
Spazio web senza limiti (Linux)
Indirizzi configurati su questo spazio
www.redboxpoprock.it, ftp.redboxpoprock.it, redboxpoprock.it

Crea e gestisci i codici di accesso FTP allo spazio web.

nome utente e password FTP li ho gi&#224; impostati

configura cos&#236; il tuo account:
- Address: ftp.nomedominio.estensione (es: ftp.register.it)
- Nome utente (o UserID): il nome che hai scelto durante la configurazione da Pannello di controllo
- Password: quella che hai scelto durante la configurazione da Pannello di controllo

Ricordati inoltre che:
- le tue pagine saranno raggiungibili con l'indirizzo web www.nomedominio.estensione (es: www.register.it)
- la homepage del tuo sito deve obbligatoriamente chiamarsi "index.html", altrimenti i navigatori vedranno solo l'elenco dei tuoi files

non c'&#232; altro,questo &#232; tutto,e io con tutti i dati non riesco a usare nemmeno filezilla :(

ReibeN
27-02-2007, 18:21
Gestione utenti FTP
Spazio web senza limiti (Linux)
Indirizzi configurati su questo spazio
www.redboxpoprock.it, ftp.redboxpoprock.it, redboxpoprock.it

Crea e gestisci i codici di accesso FTP allo spazio web.

nome utente e password FTP li ho già impostati

configura così il tuo account:
- Address: ftp.nomedominio.estensione (es: ftp.register.it)
- Nome utente (o UserID): il nome che hai scelto durante la configurazione da Pannello di controllo
- Password: quella che hai scelto durante la configurazione da Pannello di controllo

Ricordati inoltre che:
- le tue pagine saranno raggiungibili con l'indirizzo web www.nomedominio.estensione (es: www.register.it)
- la homepage del tuo sito deve obbligatoriamente chiamarsi "index.html", altrimenti i navigatori vedranno solo l'elenco dei tuoi files

non c'è altro,questo è tutto,e io con tutti i dati non riesco a usare nemmeno filezilla :(

boh no saprei che dirti :suspi:

Dampyr
27-02-2007, 18:21
devi inserire l'ftp!!!

EDIT: ho letto ora... beh... l'ftp &#232; quello sulla guida...sicuro che i tuoi amici ti abbiano dato nome e password giusta?
occhio che devi anche impostare la porta (&#232; la 21)

MgPlex
27-02-2007, 18:25
devi inserire l'ftp!!!

EDIT: ho letto ora... beh... l'ftp è quello sulla guida...sicuro che i tuoi amici ti abbiano dato nome e password giusta?
occhio che devi anche impostare la porta (è la 21)

la porta impostata è la 21 :)

nome e password le ho impostate proprio io dal pannello di controllo,alla gestione utenti FTP :(

quindi sono sicuro si :(

sarà mica un problema di ip pubblico fastweb o cose del genere?

Dampyr
27-02-2007, 18:29
la porta impostata &#232; la 21 :)

nome e password le ho impostate proprio io dal pannello di controllo,alla gestione utenti FTP :(

quindi sono sicuro si :(

sar&#224; mica un problema di ip pubblico fastweb o cose del genere?
s&#236;, dipende da fastweb.. il sito &#232; su aruba vero? prova a leggere qua
http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=424309

EDIT: con i dati che mi hai passato io mi connetto.. :sisi:

MgPlex
27-02-2007, 18:51
perfetto allora,il problema era solo fastweb,&#232; gi&#224; un passo avanti :)

allora se sar&#224; possibile,lavorer&#242; sul mio pc,e poi passer&#242; le cartelle ad un mio amico che ha una connessioine normale e funzionante,per farli trasferire a lui..
questo spero sia tecnicamente fattibile no? :)

submix
27-02-2007, 23:32
perfetto allora,il problema era solo fastweb,è già un passo avanti :)

allora se sarà possibile,lavorerò sul mio pc,e poi passerò le cartelle ad un mio amico che ha una connessioine normale e funzionante,per farli trasferire a lui..
questo spero sia tecnicamente fattibile no? :)

si è fattibile, comunque vedrai che il problema non è fw...è aruba che è un hoster dimmmmerda che più dimmmmmmmmmmerda non si può :sisi: :sisi:

pensa che un sacco di comunity opensource ormai si rifiutano di dare supporto a gente che usa aruba perchè da troppi problemi....e normalmente aiutano anche i malati terminali :asd: :asd: