PDA

Visualizza Versione Completa : Catania-Palermo



Perry
02-02-2007, 22:17
solo 2 parole:

che schifo!!!

Flavio Ezio
02-02-2007, 22:22
assurdo,ho letto solo ora della morte del poliziotto.
condoglianze alla famiglia.

Dampyr
02-02-2007, 22:32
madò... :(
La cosa che mi fa più male è che continueranno ad esserci ultras che delireranno di libertà negate, e qualcuno che sarà "contento" perchè è morto un poliziotto...
PArte polemica: Pancalli ha fermato i campionati, dubito servirà a qualcosa, e poi perchè non l'ha fatto domenica scorsa dopo la morte del dirigente? un morto di serie B? E quando si userà il pugno di ferro come è stato fatto in Inghilterra (stavolta l'esempio estero lo devo prendere)? Via gli striscioni, chiusure degli impianti, galera senza condizionale, per anni. Altro che "libertà per gli ultras". Ma che scherziamo?

Atta7
02-02-2007, 22:57
Pancalli ha fatto bene a fermare i campionati, poteva farlo prima, è vero, ma meglio adesso che mai.
Le ultime danno un vertice in federazione sulla violenza, appoggio del Coni e del Governo. Si invocano da più parti norme adeguate.
Tutti speriamo che arrivino, è ora di finirla.

Dampyr
02-02-2007, 23:06
Le ultime danno un vertice in federazione sulla violenza, appoggio del Coni e del Governo. Si invocano da più parti norme adeguate.

Diranno le stesse cazzate che hanno detto finora. E che non serviranno a niente. Vogliono fare una cosa seria, anzi due? Galera senza sconti, e un intero campionato a porte chiuse. E già che ci siamo facciamoci uno o due anni fuori dall'europa.

Perry
02-02-2007, 23:09
Diranno le stesse cazzate che hanno detto finora. E che non serviranno a niente. Vogliono fare una cosa seria, anzi due? Galera senza sconti, e un intero campionato a porte chiuse. E già che ci siamo facciamoci uno o due anni fuori dall'europa.


quotissimo: stadi chiusi e niente europa almeno per un anno, per tutte le squadre italiane....poi vediamo se certa gente capisce

bellin1
02-02-2007, 23:11
mah....catania sembra bagdad....
penso ke al di la dei movimenti ultras ci fossero altri regolamenti di conti dietro a questa partita...:rolleyes:

Mastix
02-02-2007, 23:11
un intero campionato a porte chiuse. E già che ci siamo facciamoci uno o due anni fuori dall'europa.

Scusa ma non ti capisco...a cosa servirebbe tutto questo? io sono d'accordissimo con te che andrebbe usato il pugno di ferro e preso l'esempio inglese senza cambiagli una virgola...

ma impedire a centinaia di migliaia di tifosi onesti di andare allo stadio solo perchè ci sono mille delinquenti, vandali, teppisti e - purtroppo - assassini che la passano regolarmente liscia solo perchè la giustizia in italia non esiste...non mi pare una grande soluzione.

Mastix
02-02-2007, 23:13
mah....catania sembra bagdad....
penso ke al di la dei movimenti ultras ci fossero altri regolamenti di conti dietro a questa partita...:rolleyes:

così tanti regolamenti di conti che i tifosi del palermo e quelli del catania non sono mai entrati in contatto...

copio/incollo da Repubblica.it

""22:54 Nessun contatto tra tifoserie

I tifosi del Palermo, che sono ancora dentro lo stadio, sono scortati da una cinquantina di agenti di polizia provenienti dal capoluogo siciliano. Secondo quanto si apprende da ambienti investigativi, nessun sostenitore del Palermo sarebbe venuto in contatto con gli ultras del Catania. Gli scontri sarebbero invece avvenuti tra i tifosi e le forze dell'ordine.""

Perry
02-02-2007, 23:16
così tanti regolamenti di conti che i tifosi del palermo e quelli del catania non sono mai entrati in contatto...

copio/incollo da Repubblica.it

""22:54 Nessun contatto tra tifoserie

I tifosi del Palermo, che sono ancora dentro lo stadio, sono scortati da una cinquantina di agenti di polizia provenienti dal capoluogo siciliano. Secondo quanto si apprende da ambienti investigativi, nessun sostenitore del Palermo sarebbe venuto in contatto con gli ultras del Catania. Gli scontri sarebbero invece avvenuti tra i tifosi e le forze dell'ordine.""


e questo ci fa capire quanta gente c'è ormai che va allo stadio solo perchè, o soprattutto perchè, può facilmente venir alle mani con le forze dell'ordine....sicuramente sono pochi (ma mi sembra che sono sempre di più).

Dampyr
02-02-2007, 23:16
ma impedire a centinaia di migliaia di tifosi onesti di andare allo stadio solo perchè ci sono mille delinquenti, vandali, teppisti e - purtroppo - assassini che la passano regolarmente liscia solo perchè la giustizia in italia non esiste...non mi pare una grande soluzione.
Che è il solito discorso che si fa quando succede qualche casino: "è una minoranza". Sarà una minoranza, ma stavolta c'è scappato il morto. E se la soluzione deve essere radicale, che allo stadio non ci vada più nessuno. Le "leggi" fatte finora hanno clamorosamente fallito, per il lassismo italiano.

bellin1
02-02-2007, 23:17
così tanti regolamenti di conti che i tifosi del palermo e quelli del catania non sono mai entrati in contatto...

copio/incollo da Repubblica.it

""22:54 Nessun contatto tra tifoserie

I tifosi del Palermo, che sono ancora dentro lo stadio, sono scortati da una cinquantina di agenti di polizia provenienti dal capoluogo siciliano. Secondo quanto si apprende da ambienti investigativi, nessun sostenitore del Palermo sarebbe venuto in contatto con gli ultras del Catania. Gli scontri sarebbero invece avvenuti tra i tifosi e le forze dell'ordine.""



il problema e' proprio quello che ci hanno provato...ripeto, non credo ai movimenti ultras questa volta.

Mastix
02-02-2007, 23:21
Non è una questione di "solito discorso delle minoranze", ma più un semplice guardare i numeri.

Se non ricordo male i dati relativi all'affluenza media di quest'anno (apparsi sui giornali qualche tempo fa) parlavano di circa 300mila persone a settimana solo in serie A e di quasi altrettante in serie B.

Se vai a chiudere gli stadi senza punire realmente i colpevoli non solo "punisci" gente che non c'entra nulla, ma "grazi" anche i reali colpevoli.

E poi, non capisco perchè se uno uccide una persona per strada si becca qualche anno di galera, se lo fa allo stadio al massimo si prende una ramanzina.

Tu hai ragione, il problema è il lassismo italiano, ma ciò non toglie che andrebbero applicate misure reali - penali - e non chiudere gli stadi :sisi:

Atta7
02-02-2007, 23:23
Sarà una minoranza, ma stavolta c'è scappato il morto. E se la soluzione deve essere radicale, che allo stadio non ci vada più nessuno. Le "leggi" fatte finora hanno clamorosamente fallito, per il lassismo italiano.

Non è la prima volta che ci scappa il morto, settimana scorsa Ermanno Licursi, 12 anni fa Vincenzo Spagnolo, oggi Filippo Raciti, più innumerevoli feriti nel corso degli anni. Vanno prese delle contromisure, dure quanto necessario.

Questo SERGIO CAMPANA (presidente dell'Assocalciatori): "Pancalli mi ha chiamato mezz'ora fa ed ero totalmente d'accordo ma vorrei che fosse presa seriamente in considerazione questa mia proposta, il calcio dovrebbe fermarsi un anno per far riflettere su tutti i mali che mostra. Nel momento in cui il calcio sta recuperando faticosamente un po' di credibilità cadono le braccia di fronte a queste", ha dichiarato il presidente dell'Assocalciatori, Sergio Campana

Dampyr
02-02-2007, 23:24
Non è una questione di "solito discorso delle minoranze", ma più un semplice guardare i numeri.

Se non ricordo male i dati relativi all'affluenza media di quest'anno (apparsi sui giornali qualche tempo fa) parlavano di circa 300mila persone a settimana solo in serie A e di quasi altrettante in serie B.

Se vai a chiudere gli stadi senza punire realmente i colpevoli non solo "punisci" gente che non c'entra nulla, ma "grazi" anche i reali colpevoli.

E poi, non capisco perchè se uno uccide una persona per strada si becca qualche anno di galera, se lo fa allo stadio al massimo si prende una ramanzina.

Tu hai ragione, il problema è il lassismo italiano, ma ciò non toglie che andrebbero applicate misure reali - penali - e non chiudere gli stadi :sisi:
Il fatto è che cercare d individuare i colpevoli e non farli più entrare allo stadio non ha funzionato, lo sappiamo tutti come funziona. Anch'io spererei che le leggi colpissero i colpevoli salvaguardando chi non c'entra. Ma visto che in italia non è possibile, come abbiamo dimostrato per l'ennesima volta di fronte al mondo, questa volta i distinguo non si possono fare.

Intanto i campionati sono sospesi a tempo indeterminato.

Mastix
02-02-2007, 23:29
Non capisco perchè non dovrebbe essere possibile. il fatto che non si sia riusciti a farlo in passato non implica che non lo si possa fare in futuro.

Per quanto riguarda la sospensione a tempo indeterminato, sono pronto a scommettere che domenica prossima si giocherà come niente fosse, con il lutto al braccio e con i soliti scontri...

Atta7
02-02-2007, 23:30
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Catania/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/02/catania-

Flavio Ezio
02-02-2007, 23:30
Non è una questione di "solito discorso delle minoranze", ma più un semplice guardare i numeri.

Se non ricordo male i dati relativi all'affluenza media di quest'anno (apparsi sui giornali qualche tempo fa) parlavano di circa 300mila persone a settimana solo in serie A e di quasi altrettante in serie B.

Se vai a chiudere gli stadi senza punire realmente i colpevoli non solo "punisci" gente che non c'entra nulla, ma "grazi" anche i reali colpevoli.

E poi, non capisco perchè se uno uccide una persona per strada si becca qualche anno di galera, se lo fa allo stadio al massimo si prende una ramanzina.

Tu hai ragione, il problema è il lassismo italiano, ma ciò non toglie che andrebbero applicate misure reali - penali - e non chiudere gli stadi :sisi:

quoto

Dampyr
02-02-2007, 23:32
Non capisco perchè non dovrebbe essere possibile. il fatto che non si sia riusciti a farlo in passato non implica che non lo si possa fare in futuro.

Seriamente...ci credi? io no. Non in Italia.

Mastix
02-02-2007, 23:34
Seriamente...ci credi? io no. Non in Italia.

Detto tra te e me, ci credo poco anche io. Mi viene in mente Luttazzi, quando faceva Panfilo Maria Lippi, conduttore di Taboloid. Una volta la gialappa gli chiese:

"che cosa ne pensi della giustizia in italia?"

e Panfilo "la giustizia in italia? potrebbe essere una buona idea"...

Ma il fatto di crederci o meno conta poco. Comunque bisogna provarci :sisi:

Dampyr
02-02-2007, 23:37
Comunque bisogna provarci :sisi:
Se provarci comporterà la morte di altre persone, preferisco la soluzione radicale. Sono sicuro capirai ;)

Atta7
02-02-2007, 23:37
Il Ministro dello Sport

ROMA - "Esprimo il mio piu' sincero cordoglio alla famiglia dell'agente caduto. La morte di un poliziotto a Catania, aggravata dall'entita' degli scontri che hanno coinvolto la citta' e causato moltissimi feriti e' una notizia sconvolgente, che lascia attoniti ma che chiama a decisioni immediate e drastiche". E' quanto ha dichiarato il ministro delle Politiche Sportive, Giovanna Melandri, in merito ai gravissimi fatti avvenuti questa sera a Catania. (Agr)


Anche la Nazionale si ferma:

ROMA - Anche la nazionale azzurra si ferma dopo la morte, questa sera, di un agente di polizia negli scontri avvenuti fuori dallo stadio 'Massimino' di Catania. Lo ha deciso il commissario straordinario della Federcalcio, Luca Pancalli, dopo un consulto con i due vicecommissari Gigi Riva e Massimo Coccia. Pertanto l'amichevole della nazionale maggiore, mercoledi' a Siena contro la Romania, e quella dell'under 21, martedi' a Chieti con il Belgio, sono state sospese. (Agr)

Mastix
02-02-2007, 23:41
Se provarci comporterà la morte di altre persone, preferisco la soluzione radicale. Sono sicuro capirai ;)

capisco benissimo e concordo, ma infatti io per "provarci" intendo fare delle leggi pesantemente severe al riguardo e farle applicare in maniera assoluta ovunque.

anche se questo dovesse comportare un uso "eccessivo" (ma non ottuso o cieco, ci mancherebbe) della forza che, per quel che mi riguarda, in certi casi è indispensabile.

derblauereiter
02-02-2007, 23:42
Non si può sempre dire io non c'ero...io non c'entro...per mille stupidi pagano tutti....
Già due anni fa se non ricordo male un tifoso del Messina fu ucciso dai tifosi del Catania. Il derby del girone di andata ce lo ricordiamo.

Bisogna avere il coraggio di punire chi c'entra:
- Esclusione del Catania dalla serie A
- Squalifica del Cibali per 1 o 2 anni

invece finirà con la solita squalifichetta e 10k di multa

Mastix
02-02-2007, 23:43
- Esclusione del Catania dalla serie A

in effetti punire un omicidio con l'esclusione di una società di calcio ha molto senso :sisi:

andrew79
02-02-2007, 23:44
che vergogna....
vien voglia di smettere di seguire il calcio...
Altro che fermare i campionati, per fermare questa piaga dovrebbero adottare pene severe per chi compie questi atti, come succede da anni in Inghilterra...
ultras o pseudo-tifosi che siete, dovete andare tutti a marcire in galera, repressi e falliti che non siete altro!

hattrick tutta la vita

Atta7
02-02-2007, 23:45
- Esclusione del Catania dalla serie A
- Squalifica del Cibali per 1 o 2 anni

invece finirà con la solita squalifichetta e 10k di multa

Il problema è che non è stato ancora appurato da che gruppo di tifosi sia partita la bomba carta o cmq non l'hanno comunicato.


Tragica cronistoria dal '95 a oggi:
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Catania/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/02/pop_precedente.shtml

Andrew Lix
02-02-2007, 23:46
avevo aperto un topic in generale non avevo visto questo..
copio incollo avevo scritto questo

Dire che sono disgustato è dir poco..

Disgustato dalla pazzia di una persona che va allo stadio per fare del casino.. picchiare spaccare eccetera... ma arrivare ad ammazzare ragazzi.. un poliziotto neanche 40enne che muore per un imbecille che non ha la minima idea di cosa sia il calcio e che nel cervello ha della merd@...

scusate lo sfogo maleggendo sul sito della gazzetta la notizia.. sentendola al telegiornale ci sono rimasto...

IL calcio è Fermo per delle persone che Calcio non sono...

Il calcio italiano si ferma xkè c'è gente a questo mondo che non arriva al kilo...

non ho veramente parole...

Filippo Raciti è il nome del poliziotto... 38 anni...

Scusate lo sfogo ma spero becchino quel bastardo che al mondo non merita d'essere
------------

ridadisco ancora il disgusto per questi delinquenti che dovrebbero essere tutti i giorni in galera.. non ogni domenica allo stadio...

Flavio Ezio
02-02-2007, 23:46
Se provarci comporterà la morte di altre persone, preferisco la soluzione radicale. Sono sicuro capirai ;)


il problema è che la soluzione radicale che dici è tanto impossibile da attuare almeno quanto le femose 'leggi e applicazioni all'inglese'.

Andrew Lix
02-02-2007, 23:52
in effetti punire un omicidio con l'esclusione di una società di calcio ha molto senso :sisi:


ne ha ne ha.. non è la prima volta

Giugno 2001: il 17 giugno del 2001, in occasione di Messina-Catania , spareggio di ritorno per la promozione in B, disputato nello stadio Giovanni Celeste, un tifoso nativo di Rometta Marea, Antonino Currò, di 24 anni, venne colpito da un'altra bomba carta e morì il successivo 2 luglio nel Policlinico della città dello Stretto. Currò era tifoso messinese, la bomba carta venne lanciata dal settore occupato dalla tifoseria catanese.


sito gazzetta...

dimmi te.. se questo è calcio... se questa è SERIE A

Il nostro non è il campionato + bello del mondo.. finchè sarà così.. ma lo è sempre stato alla fin fine..

derblauereiter
02-02-2007, 23:53
in effetti punire un omicidio con l'esclusione di una società di calcio ha molto senso :sisi:

Ma scusa cosa c'entra ?

Le responsabilità individuali sono individuali.
Che chi ha ammazzato il poliziotto debba finire in galera penso sia ovvio per tutti.

Tutt'altra questione è la sfera calcistica e più specificamente il problema è l'impunità generale che esiste nel calcio italiano. Dopo l'Heysel qualcuno ha pagato (il Liverpool e tutte le squadre inglesi) ma diversamente da qui il primo ministro (Mrs.Margaret Thatcher) non si è messa a dire "si criminalizza un popolo...sono vittime" e le società non hanno detto "ma noi non c'entriamo, siamo vittime" (aridaje) seguite dal solito coro di coccodrilli (ministri, prelati e papaveri vari).

Si abbia il coraggio di riconoscere che le società sportive hanno una responsabilità e soprattutto che una federazione sportiva non può tollerare (fatti non pugnette) che si verifichino queste situazioni.

E' così inconcepibile ?

Mastix
02-02-2007, 23:55
Certo, ora è successo a Catania e vogliarmo ricordare Catania o Messina (tanto è sempre vicino, vero?).

Invece in altri stadi non succede mai nulla, tipo Napoli, Roma, o la civilissima (e non sono ironico) Firenze...e nel '92 dov'è che hanno accoltellato e ucciso quel ragazzo? Era a Genova per Genoa - Milan... ah ma forse c'era qualche catanese inflitrato :sisi:

Dampyr
02-02-2007, 23:56
Tutt'altra questione è la sfera calcistica e più specificamente il problema è l'impunità generale che esiste nel calcio italiano. Dopo l'Heysel qualcuno ha pagato (il Liverpool e tutte le squadre inglesi) ma diversamente da qui il primo ministro (Mrs.Margaret Thatcher) non si è messa a dire "si criminalizza un popolo...sono vittime" e le società non hanno detto "ma noi non c'entriamo, siamo vittime" (aridaje) seguite dal solito coro di coccodrilli (ministri, prelati e papaveri vari).

Infatti mi pare di ricordare che la Thatcher chiese una punizione esemplare pr il calcio inglese, che si tramutò in mi pare 5 anni di espulsione dall'Europa. Sorvoliamo sulle responsabilità della polizia belga, perchè è un altro discorso..

Dampyr
02-02-2007, 23:57
Certo, ora è successo a Catania e vogliarmo ricordare Catania o Messina (tanto è sempre vicino, vero?).

Invece in altri stadi non succede mai nulla, tipo Napoli, Roma, o la civilissima (e non sono ironico) Firenze...e nel '92 dov'è che hanno accoltellato e ucciso quel ragazzo? Era a Genova per Genoa - Milan... ah ma forse c'era qualche catanese inflitrato :sisi:
Evitiamo sti discorsi pseudo-vittimisti, nessuno ha parlato di CAtania o Messina piuttosto che di altro. nel '92 vincenzo spagnolo venne accoltellato a Genova, cose c'entra?

Mastix
02-02-2007, 23:58
Si abbia il coraggio di riconoscere che le società sportive hanno una responsabilità e soprattutto che una federazione sportiva non può tollerare (fatti non pugnette) che si verifichino queste situazioni.

E' così inconcepibile ?

Non è una questione di inconcepibilità, semplicemente non mi trovo d'accordo.

Mi pare solo il voler scaricare sulle società delle responsabilità che non hanno. Non capisco come, una società di calcio, possa impedire che nei pressi dello stadio succedano eventi come quello di stasera.

Mastix
02-02-2007, 23:58
Evitiamo sti discorsi pseudo-vittimisti, nessuno ha parlato di CAtania o Messina piuttosto che di altro. nel '92 vincenzo spagnolo venne accoltellato a Genova, cose c'entra?

Non c'entra assolutamente nulla, appunto. Infatti non sono stato io a tirare questo discorso abbastanza provinciale del nord/sud.

Atta7
02-02-2007, 23:59
Ragazzi state polemizzando tra di voi per niente, sappiamo tutti che gli incidenti avvengono in tutta italia (volutamente minuscolo), senza distinzione tra Nord e Sud. Questa morte ha scosso tutti...

Dampyr
03-02-2007, 00:02
Non c'entra assolutamente nulla, appunto. Infatti non sono stato io a tirare questo discorso abbastanza provinciale del nord/sud.
Non mi pare, è stato citato un altro derby siciliano, ma non mi pare ci fossero chissà quali intenti. E' cmq un discorso che lascia il tempo che trova. Torniamo IT...
chissà quale grande legge vareranno ora... bah.

Mastix
03-02-2007, 00:05
Non mi pare, è stato citato un altro derby siciliano, ma non mi pare ci fossero chissà quali intenti.

magari ho travisato io e ho letto 100 dove c'era scritto 10...me ne scuso :sisi:

riguardo quale legge della provvidenza attueranno...boh, staremo a vedere.

Detto ciò vado a dormire, buona continuazione :)

Andrew Lix
03-02-2007, 00:05
Non è una questione di inconcepibilità, semplicemente non mi trovo d'accordo.

Mi pare solo il voler scaricare sulle società delle responsabilità che non hanno. Non capisco come, una società di calcio, possa impedire che nei pressi dello stadio succedano eventi come quello di stasera.


se l'incidente avviene dentro lo stadio :)

è così difficile perquisire le persone prima che entrino allo stadio?? dovrebbero già farlo... ma se c'è chi entra coi motorini e chi con le bombe.. non so che dire...

Karalis
03-02-2007, 00:06
Non è un problema endemico del mondo del calcio, di conseguenza non si può pretendere di trovare la soluzione in un mondo che è anche formato dalla serena famigliola (ormai sempre + spaventata) che va allo stadio per godersi uno spettacolo. Io credo che anche il grosso problema della giustizia italiana abbia un peso specifico in simili atti. Se il tessuto sociale nostrano non recepisce la gravità della pena legata alla gravità dell'atto non si potrà mai avere una coscienza pubblica sensibile a certi fenomeni. Qui in Italia si continua a render miliardari i pentiti a far sedere in parlamento ex delinquenti che poi si inventano soluzioni per scarcerare immediatamente assassini, stupratori e ladri. I tornelli agli ingressi, i biglietti nominativi e quattro telecamere in + allo stadio non potevano certo cambiare una mentalità ancora troppo arretrata che frena ogni sviluppo civile in questo settore

derblauereiter
03-02-2007, 00:07
Certo, ora è successo a Catania e vogliarmo ricordare Catania o Messina (tanto è sempre vicino, vero?).

Invece in altri stadi non succede mai nulla, tipo Napoli, Roma, o la civilissima (e non sono ironico) Firenze...e nel '92 dov'è che hanno accoltellato e ucciso quel ragazzo? Era a Genova per Genoa - Milan... ah ma forse c'era qualche catanese inflitrato :sisi:

Il mio discorso sarebbe identico se parlassimo del fc Sudtirol-Alto Adige.

dadomagico
03-02-2007, 00:09
Ragazzi state polemizzando tra di voi per niente, sappiamo tutti che gli incidenti avvengono in tutta italia (volutamente minuscolo), senza distinzione tra Nord e Sud. Questa morte ha scosso tutti...

Ragazzi non è una questione di città o posti,purtroppo è un fatto di educazione sportiva che non viene insegnata.Ogni domenica anche tra i pulcini nascono risse tra genitori ed è agghiacciante.Purtroppo vediamo la squadra ospite come Nemico non come Avversario.Non si insegna la cultura del saper perdere e questo genera violenza.E' diventato normale ammazzarsi per 22 persone in pantaloncini e questo perchè una partita di calcio non viene vista come puo intrattenimento per 90 minuti.

Dampyr
03-02-2007, 00:11
intanto Pancalli sta parlando di "espressione di un disagio sociale"... :suspi:
Siamo già al giustificazionismo...per stasera mi fermo qua o sbrocco... :mad:

Atta7
03-02-2007, 00:11
è così difficile perquisire le persone prima che entrino allo stadio?? dovrebbero già farlo... ma se c'è chi entra coi motorini e chi con le bombe.. non so che dire...

Non è difficile perquisire le persone, ma gli Ultrà entrano ore prima della partita. Quando allo stadio ci sono gli Steward e basta. Vi immaginate il ragazzo che fa lo Steward per tirar su qualche soldo fare i controlli a gruppi di Ultrà? Non ci pensa lontanamente.


edit: corretto errore

Atta7
03-02-2007, 00:23
Primi arresti della polizia
Primi fermi - Le forze dell'ordine hanno arrestato 9 tifosi (fra cui quattro minorenni). Sarebbero quasi tutti ultras del Catania, fermati durante gli scontri, la cui posizione è al vaglio della Procura della Repubblica.
La dinamica dei fatti - Sarebbe stato l'arrivo dei tifosi del Palermo, giunti allo stadio "Massimino"quando già era cominciato il secondo tempo e la squadra rosanero era in vantaggio per 1-0, a scatenare la reazione furibonda di alcuni supporters del Catania che hanno atteso gli "avversari" all'esterno bersagliandoli con una fitta sassaiola. Le forze dell'ordine, che avevano scortato i pullman provenienti da Palermo, si sono frapposte evitando il contatto diretto tra le due tifoserie. Ma anche dopo l'ingresso nello stadio dei sostenitori della squadra ospite, gli ultras del Catania hanno continuato la loro guerriglia, lanciando fumogeni e bombe carta. Una di queste ha colpito l'ispettore capo Filippo Raciti, che si trovava all'interno di una vettura di servizio.

La cosa incredibile è che sono coinvolti anche dei minorenni...

Andrew Lix
03-02-2007, 00:23
ragazzi non ho veramente parole.. su un altro forum.. dove si sta parlando ovviamente dello stesso argomento.. cè un tipo(di catania) che sta continuando a postare sostendo l'assassino di stasera e gli ultras in generale... dando contro le forze dell'ordine.. secondo questo pazzo sono loro che vanno con la voglia di picchiare le tifoserie..

e io che credevo fossero casi siolati certi cervelli... che illuso che sono..

Atta7
03-02-2007, 00:26
ragazzi non ho veramente parole.. su un altro forum.. dove si sta parlando ovviamente dello stesso argomento.. cè un tipo(di catania) che sta continuando a postare sostendo l'assassino di stasera e gli ultras in generale... dando contro le forze dell'ordine.. secondo questo pazzo sono loro che vanno con la voglia di picchiare le tifoserie..

e io che credevo fossero casi siolati certi cervelli... che illuso che sono..


Questo dimostra quanto ci sia bisogno di leggi dure in materia.


Ps: mi mandersti il link al forum di cui parli? Va bene anche via pm.

Andrew Lix
03-02-2007, 00:29
hai pm

Atta7
03-02-2007, 00:31
hai pm

Grazie


Intanto speriamo che si vada fino in fondo, le dichiarazioni di Pancalli lo fanno pensare

ROMA - Decisione "immediata e unanime" di bloccare il campionato di calcio. Lo ha rivelato il commissario straordinario della Figc, Luca Pancalli, durante la conferenza stampa che si e' tenuta nella sede della Federcalcio in via Allegri, a Roma. Pancalli ha aggiunto che il blocco sara' revocato solo dopo aver individuato "un percorso serio e drastico tale da consentire la ripresa dei campionati". "Non si puo' andare avanti cosi'", ha concluso Pancalli. (Agr)

Dampyr
03-02-2007, 00:34
ragazzi non ho veramente parole.. su un altro forum.. dove si sta parlando ovviamente dello stesso argomento.. cè un tipo(di catania) che sta continuando a postare sostendo l'assassino di stasera e gli ultras in generale... dando contro le forze dell'ordine.. secondo questo pazzo sono loro che vanno con la voglia di picchiare le tifoserie..

e io che credevo fossero casi siolati certi cervelli... che illuso che sono..
Io l'ho detto all'inizio...c'è chi è contento.

Giöch
03-02-2007, 01:08
Trovare le parole per commentare un simile gesto probabilmente non ha nemmeno molto senso in questo momento! Bisogna comunque capire che togliere la violenza dal mondo del calcio è un problema di difficilissima soluzione. A breve termine a mio avviso non ne esistono.. perchè va modificata totalmente la cultura e l'ignoranza di una parte di popolazione che purtroppo rovina l'intero nome di una nazione. Il fatto non ha alcun tipo di scusante ma ancora più deleterio è dover sempre aspettare il morto per cercare di cambiare le cose.
Sono per una soluzione drastica; si muore per il calcio? Non si gioca più!
E mi dispiace per chi dice che gente onesta non vedrà più le partite.. perchè quella gente onesta capirebbe senza fare domande che non si può morire per il calcio.
Certe persone non diventano così in un giorno.. si cresce con questa mentalità da cogl....!
Scusate lo sfogo!!!

aed1248
03-02-2007, 01:44
Non è un problema endemico del mondo del calcio, di conseguenza non si può pretendere di trovare la soluzione in un mondo che è anche formato dalla serena famigliola (ormai sempre + spaventata) che va allo stadio per godersi uno spettacolo. Io credo che anche il grosso problema della giustizia italiana abbia un peso specifico in simili atti. Se il tessuto sociale nostrano non recepisce la gravità della pena legata alla gravità dell'atto non si potrà mai avere una coscienza pubblica sensibile a certi fenomeni. Qui in Italia si continua a render miliardari i pentiti a far sedere in parlamento ex delinquenti che poi si inventano soluzioni per scarcerare immediatamente assassini, stupratori e ladri. I tornelli agli ingressi, i biglietti nominativi e quattro telecamere in + allo stadio non potevano certo cambiare una mentalità ancora troppo arretrata che frena ogni sviluppo civile in questo settore

quoto tutto.
A qualcuno potrebbe sembrare qualunquismo ma non lo è...
non voglio vantarmi, ho messo piede praticamente in tutti gli stadi d'Italia, ho speso una marea di soldi per una passione, sono sempre andato a vedere la partita e nulla più. Non penso di essere un caso isolato, ma come me, c'è gente che non va unicamente per questi motivi... o stadio è, in un'accezione molto barbara, una sorta di campo di battaglia, dove dietro una competizione sportiva si presenta l'occasione di incontrare persone che non la pensano allo stesso modo, e per questo molti sono disposti a venire alle mani, ad usare i coltelli, a far valere le proprie "ragioni". Perché? Me lo sono sempre chiesto... e non ho mai trovato una risposta plausibile, o quantomeno razionale...
Però la storia si ripete, ciclicamente... e non è nemmeno vero che sia cosa così rara... personalmente do buona parte della colpa all'interesse economico... ancora ricordo l'11 settembre... dopo la tragedia delle twin towers l'uefa decide di far giocare il primo turno di champion's league... per poi fare retromarcia 24 ore dopo. Apparentemente potrebbe non c'entrare nulla con i tristi episodi di oggi, ma se ci pensate il denominatore comune non è difficile da individuare... è il carrozzone economico...
Tornando alla violenza voglio fare un po' di polemica... restando nel massimo rispetto di chi oggi sta piangendo la vita di un marito, di un padre, di un figlio, di un fratello, di un collega, di un onesto lavoratore...
A cosa è servito il decreto pisano? A NULLA.
Un decreto legge fatto da una persona che lo stadio non l'ha mai visto nemmeno in cartolina... risultato, solo tanta confusione in più per poter prendere un biglietto.Piccolo esempio, mercoledì ero andato a comprare il tagliando per inter-roma e dopo aver mostrato la fotocopia di un documento mi viene dato un ticket senza nome e cognome... e quindi perfettamente inutile... tanto non sapranno mai chi lo userà... Ci avevano detto di usare queste norme per prevenire gli incidenti e individiare i colpevoli... altra menzogna...
finisco qui, perchè non mi va di continuare, perchè tanto l'amarezza è troppa e non basterebbero 10 post per esprimere la rabbia nel costatare che nulla viene fatto per prevenire queste cose, e che puntualmente ci si scandalizza per quella che è una tragedia annunciata... nel senso che se non fosse successo oggi a Catania sarebbe potuto succedere un altro giorno in una qualsiasi altra città d'Italia.


Dopo questo fiume di caratteri esprimo la mia idea su cosa si dovrebbe fare.
Stop del campionato per 1 giornata, porte chiuse in tutti gli stadi per i prossimi 2 turni e soprattutto trasmissione in differita radiofonica e televisiva di tutti gli incontri, perchè tutti devono pagare ma nessuno deve sciacallare sull'evento.

Pisolo
03-02-2007, 03:22
è tutto una farsa..l'italia è una farsa (80° nel mondo come libertà di stampa).. stiamo dando importanza alle cose sbagliate..il calcio ne è una... capisco la passione, ma come si fa a non rendersi conto di cosa gira intorno al mondo del calcio (doping, corruzione, evasione fiscale, violenza)?? qualsiasi cittadino di fronte a uno dei reati citati avrebbe passato guai seri... provate solo a falsificare un passaporto??

io ho detto basta... mi sono stancato, ogni week end a vedere falli da 10 angolazioni, rigori presunti etc... mai una volta che diano risalto ad una giocata, ad una bella azione..

il calcio era un'altra cosa e gli ultras...beh meglio non dire cosa penso di loro (si fanno strumentalizzare da una vita senza neanche immaginare per quali infimi obiettivi..)

lodone
03-02-2007, 03:47
Mi è salita una tristezza e un disgusto dentro, che non avete idea!!!! :(

Io il calcio lo seguo da quando sono ragazzino; nel calcio indirettamente ci lavoro pure e spero ci lavorerò....lo faccio per passione, lo faccio con passione!
Quando accadono ste cose però, mi scende tutto...mi crolla tutto!!!
Ma mi spiegate domani con quale passione mi presenteròi in radio per il programma calcistico per il quale lavoro????
Mi spiegate perchè domani ci ritroveremo a parlare di un poveraccio di 38 anni che è stato ucciso per una partita di pallone????
Ma perchè??????per quale motivo???????
Perchè un uomo è dovuto morire per un motivo così assurdo?????

Io vorrei chiedere a tutti quei personaggi che saranno "contenti" dei fatti di stasera(e ce ne sono molti più di quanto si possa pensare ve lo assicuro...), che continuano a sostenere che è la polizia che viene allo stadio per picchiare, ecco, vorrei chiedere a tutti questi se loro hanno il coraggio di dire ai due figli di Filippo Raciti che loro padre non c'è più per una cazzo di partita di calcio...

Non riesco a concepirlo.....non riesco ad accertarlo....non riesco....

Domani magari, dirò anche la mia sui provvedimenti che si dovrebbero prendere e che si sarebbero già dovuti prendere da anni...ma che aspettiamo l'heysel pure noi???

totoabusivo
03-02-2007, 08:26
Ragazzi purtroppo si sapeva che qualcosa sarebbe successo.
I catanesi lo avevano promesso dopo la partita d' andata.
Inoltre non è la prima volta che succede a catania, contro il Messina i disordini erano stati più contenuti ma il catania aveva beccato la squalifica del campo per due giornate.
A questo punto la domanda logica è visto che si sapeva che sarebbe successo qualcosa non si poteva fare nulla per evitare che questo scempio accadesse ???.
Da siciliano devo dire che mi vergogno.

Sosrah
03-02-2007, 08:54
mi dispiace solo che quel poveraccio in calabria la settimana scorsa non abbia avuto l'attenzione che meritava..magari a quest'ora staremmo parlando solo di campionato sospeso..purtroppo qui in italia i provvedimenti arrivano solo quando la tragedia diventa mediatica.ma a volte neanche.Napoli-Avellino...Genoa-Milan..Roma-Lazio..Inter-Atalanta...tanto tempo un anno e arriva il prossimo...e le istituzioni giù ad indignarsi....e gli ultras giù a difendersi...e gli imbecilli giù ad applaudire per la morte di un ragazzo..!che schifo..

bellin1
03-02-2007, 09:40
quoto tutto.
A qualcuno potrebbe sembrare qualunquismo ma non lo è...
non voglio vantarmi, ho messo piede praticamente in tutti gli stadi d'Italia, ho speso una marea di soldi per una passione, sono sempre andato a vedere la partita e nulla più. Non penso di essere un caso isolato, ma come me, c'è gente che non va unicamente per questi motivi... o stadio è, in un'accezione molto barbara, una sorta di campo di battaglia, dove dietro una competizione sportiva si presenta l'occasione di incontrare persone che non la pensano allo stesso modo, e per questo molti sono disposti a venire alle mani, ad usare i coltelli, a far valere le proprie "ragioni". Perché? Me lo sono sempre chiesto... e non ho mai trovato una risposta plausibile, o quantomeno razionale...
Però la storia si ripete, ciclicamente... e non è nemmeno vero che sia cosa così rara... personalmente do buona parte della colpa all'interesse economico... ancora ricordo l'11 settembre... dopo la tragedia delle twin towers l'uefa decide di far giocare il primo turno di champion's league... per poi fare retromarcia 24 ore dopo. Apparentemente potrebbe non c'entrare nulla con i tristi episodi di oggi, ma se ci pensate il denominatore comune non è difficile da individuare... è il carrozzone economico...
Tornando alla violenza voglio fare un po' di polemica... restando nel massimo rispetto di chi oggi sta piangendo la vita di un marito, di un padre, di un figlio, di un fratello, di un collega, di un onesto lavoratore...
A cosa è servito il decreto pisano? A NULLA.
Un decreto legge fatto da una persona che lo stadio non l'ha mai visto nemmeno in cartolina... risultato, solo tanta confusione in più per poter prendere un biglietto.Piccolo esempio, mercoledì ero andato a comprare il tagliando per inter-roma e dopo aver mostrato la fotocopia di un documento mi viene dato un ticket senza nome e cognome... e quindi perfettamente inutile... tanto non sapranno mai chi lo userà... Ci avevano detto di usare queste norme per prevenire gli incidenti e individiare i colpevoli... altra menzogna...
finisco qui, perchè non mi va di continuare, perchè tanto l'amarezza è troppa e non basterebbero 10 post per esprimere la rabbia nel costatare che nulla viene fatto per prevenire queste cose, e che puntualmente ci si scandalizza per quella che è una tragedia annunciata... nel senso che se non fosse successo oggi a Catania sarebbe potuto succedere un altro giorno in una qualsiasi altra città d'Italia.


Dopo questo fiume di caratteri esprimo la mia idea su cosa si dovrebbe fare.
Stop del campionato per 1 giornata, porte chiuse in tutti gli stadi per i prossimi 2 turni e soprattutto trasmissione in differita radiofonica e televisiva di tutti gli incontri, perchè tutti devono pagare ma nessuno deve sciacallare sull'evento.

quoto e se permetti ci aggiungerei l abolizione di sky che tanto male ha fatto al calcio italiano sotto vari aspetti..

Askani81
03-02-2007, 10:20
Ciao a tutti, io abito a CT, mi son fatto 1 solo anno di stadio (il primo anno del CT in serie B) e mi è bastato per tutta la vita...
Ero abbonato in curva sud (quella che dovrebbe essere più tranquilla), ed ho visto lo schifo....

Sappiate che da diverse settimane allo stadio si entrava senza controlli....non solo non controllavano più i documenti (cosa obbligatoria con el nuove leggi, dato che all'abbonamento o biglietto XX dovrfebbe risultare quella determinata persona) ma non controllavano proprio l'affluenza...tranquillamente in uno stadio di 25000 si sarebbero potuti avere 30000 spettatori...la maggior parte NON PAGANTI...

Qui se ne parlava da settimane...e molte delle persone "normali" che hanno l'abbonamento si preoccupavano proprio del fatto che sarebbe successa qualcosa...e infatti...

Io sono per la TOLLERANZA ZERO e per la REPRESSIONE DURISSIMA, perchè a mali estremi...estremi rimedi...questi schifosi dovrebbero marcire in galera per 30 anni, così:
a) ce li toglieremmo davanti
b) gli altri ci penserebbero un pò di più

macedone
03-02-2007, 10:59
Sinceramente non vedo il problema... La soluzione già c'è, poi se vogliono continuare a perdere tempo per vedre se riescono a non intaccare i portafogli delle società di calcio, questo è un altro discorso...

Le soluziuoi semplicissime sono 2, senza fare altre inutili leggi...

1) si trovano i colpevoli e li si puniscono con qualche anno di carcere + servizio civile

2) non si trovano i colpevoli, cosa probabile perchè è difficile individuare i singoli nella massa, 1 anno di sospensione del campo, le partite in casa sempre in campo neutro e quelle fuori senza la possibilità dei tifosi ospiti di andare allo stadio...

Tempo 15 giorni e il problema violenza negli stadi si risolve...

Tutto questo sbattersi per un problema inesistente mi fa strano...

L'unica cosa che non accetto è che altre persone possano perdere la vita per queste merdate :mad: e siccome credo che andare allo stadio non sia un diritto naturale assoluto e inalienabile, io propongo la chiusura totale dello stadio di Catania per 1 stagione intera... Molto semplice...

Condoglianze alla famiglia del polizziotto *

MaD
03-02-2007, 11:20
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/02_Febbraio/03/proposte.shtml

La maggior parte sono condivisibili: penso che bisognerebbe chiudere col calcio fino a quando non siano stati rasi al suolo tutti gli stadi e le societa' se ne siano costruiti altri, che si gestiscano in proprio e che si prendano la responsabilita' diretta di chi fanno entrare e di come gestiscono l'ordine pubblico.

Dopodiche' se una societa' sgarra la si manda in C2 per direttissima.

Se un idiota entra allo stadio (e ci entrerebbe da solo perche' dovrebbero abolire tifo organizzato e cagate simili) ci sara' sempre pronta una guardina e un processo per direttissima che lo attende.

L'hanno fatto in Inghilterra e gli stadi sono diventati dei teatri. :)

P.S. "Il procuratore aggiunto di Catania, Renato Papa, dopo il sopralluogo di stamani allo stadio Angelo Massimino. ha dichiarato: "La decisione di sospendere i campionati di calcio è un errore, perchè, lo dico da cittadino, significa che lo sport è ostaggio di bande di delinquenti."
Ma quanto tempo ci vorra' prima che persone come questo qui si rendano conto che la situazione e' quella e che fare finta di niente non fa che peggiorare il problema?
Lo sport italiano e' ostaggio di bande di delinquenti! OSTAGGIO VOLONTARIO perche' non si e' mai voluto fare nulla per rettificare la situazione.

EvilEmpireV
03-02-2007, 11:32
Ottime soluzioni.Ogni squadra il suo stadio,ad ogni squadra la responsabilita' diretta del comportamento dei propri tifosi.

Ho gia' detto molte volte in altre discussioni che il tifo organizzato e' per forza di cose gia' gestito dalla societa' stessa.Altrimenti non vedo come migliaia di persona possano essere oggi a Mosca,domani a Palermi 3 giorni dopo a Napoli e poi a Glasgow.
O si chiamano tutti Onassis/Agnelli/Berlusconi/Abramovich/Murdoch/Gates o e' la societa' stesse che conosce e stipendia queste persone.E nel 99% dei casi gli imbecilli sono tra quelli.
Buona soluzione la galera,ma preferirei che da oggi le autorita' giudicassero i colpevoli impiantando loro una bomba carta tra le natiche

RedAndBlu
03-02-2007, 11:33
Prima di tutto un pensiero per un ragazzo morto mentre lavorava, e per la sua famiglia. *

Poi quoto Macedone


Sinceramente non vedo il problema... La soluzione già c'è, poi se vogliono continuare a perdere tempo per vedre se riescono a non intaccare i portafogli delle società di calcio, questo è un altro discorso...

Le soluziuoi semplicissime sono 2, senza fare altre inutili leggi...

1) si trovano i colpevoli e li si puniscono con qualche anno di carcere + servizio civile

2) non si trovano i colpevoli, cosa probabile perchè è difficile individuare i singoli nella massa, 1 anno di sospensione del campo, le partite in casa sempre in campo neutro e quelle fuori senza la possibilità dei tifosi ospiti di andare allo stadio...



anche se come soluzione penserei alle partite giocate a porte chiuse e non in campo neutro per due motivi, evitare di coinvolgere altre città e l'effetto che fa una partita giocata silenzio.

Non per difendere il "campanile" ma solo per la precisione in Genoa-Milan non ci furono incidenti ma solo una vigliacca agressione a Vincenzo Spagnolo da parte di "presunti tifosi" del Milan. Ricordo anche che fu la prima volta in cui ci fu un segnale importante da parte del mondo del calcio contro la violenza infatti nell'intervallo i due capitani Torrente e Baresi (due uomini prima che due calciatori) saputo della morte del ragazzo decisero di non continuare a giocare e contro il parere di tutti causarono la sospensione della partita. Non ci furono i temuti problemi di ordine pubblico semplicemente si usci dallo stadio Genoani e Milanisti con la tristezza nel cuore e vi garantisco che il ritorno a casa dallo Stadio mi sembrò eterno.

Crash and Burn
03-02-2007, 11:53
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/02_Febbraio/03/proposte.shtml

La maggior parte sono condivisibili: penso che bisognerebbe chiudere col calcio fino a quando non siano stati rasi al suolo tutti gli stadi e le societa' se ne siano costruiti altri, che si gestiscano in proprio e che si prendano la responsabilita' diretta di chi fanno entrare e di come gestiscono l'ordine pubblico.

Dopodiche' se una societa' sgarra la si manda in C2 per direttissima.

Se un idiota entra allo stadio (e ci entrerebbe da solo perche' dovrebbero abolire tifo organizzato e cagate simili) ci sara' sempre pronta una guardina e un processo per direttissima che lo attende.

L'hanno fatto in Inghilterra e gli stadi sono diventati dei teatri. :)



E' una vita che la soluzione è sotto gli occhi di tutti....stadi di proprietà (o in comodato d'uso) e servizi di sicurezza, fuori e dentro dello stadio, a carico delle società sportive (che già hanno la responsabilità oggettiva in caso di incidenti) con pesantissime sanzioni in primis alle società in caso di mancato rispetto delle regole (sino all'esclusione dal campionato di appartenenza).
E vediamo se le società continuano a sentirsi "vittime" di uno sparuto gruppo.

lodone
03-02-2007, 12:00
Ottime soluzioni.Ogni squadra il suo stadio,ad ogni squadra la responsabilita' diretta del comportamento dei propri tifosi.

Ho gia' detto molte volte in altre discussioni che il tifo organizzato e' per forza di cose gia' gestito dalla societa' stessa.Altrimenti non vedo come migliaia di persona possano essere oggi a Mosca,domani a Palermi 3 giorni dopo a Napoli e poi a Glasgow.
O si chiamano tutti Onassis/Agnelli/Berlusconi/Abramovich/Murdoch/Gates o e' la societa' stesse che conosce e stipendia queste persone.E nel 99% dei casi gli imbecilli sono tra quelli.
Buona soluzione la galera,ma preferirei che da oggi le autorita' giudicassero i colpevoli impiantando loro una bomba carta tra le natiche

Ti assicuro che non è così!
Le società magari possono dare dei contributi, ma c'è tantissima gente che lavora tutta la settimana solo per poter andare la domenica da Roma a Palermo o il martedì fino a Lione.
Che poi non facciano NULLA per contrastarlo questo è un altro discorso.....
chi protegge realmente gli ultras si trova in altre sfere, e se ti dico che a Roma è stato candidato ed eletto un capoultrà di una delle due squadre romane puoi capir da solo dove...

robiuan
03-02-2007, 12:03
in effetti punire un omicidio con l'esclusione di una società di calcio ha molto senso :sisi:
si ci vuole il pugno duro x certi pseudo tifosi ,e io come siiliano (ma abito in campania) sono schifato da questa gente:( :mad:

EvilEmpireV
03-02-2007, 12:04
Ti assicuro che non è così!
Le società magari possono dare dei contributi, ma c'è tantissima gente che lavora tutta la settimana solo per poter andare la domenica da Roma a Palermo o il martedì fino a Lione.
Che poi non facciano NULLA per contrastarlo questo è un altro discorso.....
chi protegge realmente gli ultras si trova in altre sfere, e se ti dico che a Roma è stato candidato ed eletto un capoultrà di una delle due squadre romane puoi capir da solo dove...

si gioca mediamente ogni 3 giorni.
Per andare da una citta' all'altra oltre ai soldi serve del tempo.
Conosco solo un lavoro che puoi fare un giorno si e 3 no.
Il delinquente :sisi:

lodone
03-02-2007, 12:10
si gioca mediamente ogni 3 giorni.
Per andare da una citta' all'altra oltre ai soldi serve del tempo.
Conosco solo un lavoro che puoi fare un giorno si e 3 no.
Il delinquente :sisi:

Eppure....

ci sono anche altri lavori come tutti i lavori indipendendti in società con qualcun altro:meccanico,negoziante,barista e tutti quei tipi di lavori in cui ti metti d'accordo col socio per avere il giorno della coppa possibilmente libero.
E ne conosco molti che le uniche spese grosse che fanno sono per seguire la propria squadra....sembra assurdità, ma è così!
Poi ovvio, di delinquenti ce ne stanno sicuramente, e non pochi...

teppic
03-02-2007, 12:14
E ne conosco molti che le uniche spese grosse che fanno sono per seguire la propria squadra....sembra assurdità, ma è così!

Confermo.

AboveTheLaw
03-02-2007, 12:27
Ci vuole davvero il pugno duro, non vedo altre soluzioni, bisogna prendere esempio dal metodo inglese, sono anni luce avanti a noi in questo problema.

Cominciamo a dare anni e anni di prigione (Non diffide ad andare allo stadio, PRIGIONE) a questi criminali. (e l'ergastolo agli asssassini)

Poi ogni tanto per questi idioti facciamo un indulto al contrario, regalandogli altri 3 anni di soggiorno.

Mi dispiace ma con delle bestie come quelle di ieri non c'è dialogo.

kekko
03-02-2007, 12:29
a me viene in mente solo una parola, BASTARDI....

Dampyr
03-02-2007, 12:33
Severgnini...con cui per la prima volta mi trovo d'accordo..in particolare sul 2, il 6 e il 10.


Dieci modeste proposte per salvare il calcio
Occorre togliere polizia e carabinieri dallo stadio, abolire i treni speciali dei tifosi, chiudere i programmi tv rissosi

MILANO - Modeste proposte dopo l'ultimo indecente (e prevedibile) spettacolo offerto dal calcio italiano:
1) Togliere la polizia e i carabinieri dagli stadi. Ci pensino le società di calcio, a garantire la sicurezza. Le forze dell'ordine hanno di meglio da fare.
2) Abolire treni speciali, colonne blindate verso gli stadi etc... Provate a salire su un treno Milano-Bologna, un giorno qualunque: insultate il personale, spaccate i vetri e urinate sui sedili. Vedrete cosa vi succede.
3) Chiedere ai calciatori una presa di posizione netta contro gli ultras e le loro intimidazioni. Silenzio, omissioni e divagazioni saranno considerati complicità.
4) Punire con una multa di 30.000 (trentamila euro) i dirigenti che si lamentano che gli stadi si svuotano. Chi dà la colpa alla TV dovrà pagare una sovratassa del 20%. Chi sostiene che la violenza "è colpa del malessere nella società italiana", oltre alla multa, verrà costretto al silenzio fino al 2 febbraio 2012 (quinto anniversario della Vergogna di Catania).
5) Chiedere ai dirigenti federali che hanno dominato gli ultimi vent'anni di dedicarsi ad altro (pesca, scacchi, lettura di classici orientali).
6) Chiudere automaticamente un programma televisivo appena gli schiamazzi superano un certo livello. Punire con la pubblicazione in volume i commenti incoscienti di certi colleghi (a futura memoria).
7) Gli stadi italiani verranno ceduti alle società a condizione di favore. Le società, con l'aiuto del CONI, si impegnano a rinnovarli, rendendoli gradevoli e sicuri. I calciatori contribuiranno col 15% del proprio reddito 2007-2008 a questa operazione di rinnovamento del calcio italiano.
8) I comportamenti criminali fuori e dentro gli stadi verranno giudicati e puniti secondo il codice penale. Basta insulti, minacce e lancio di oggetti. Basta cori aggressivi e slogan violenti. Basta simboli razzisti. Il telecronista che definirà "bella coreagrafia" il lancio di razzi e fumogeni verrà imbarcato su un peschereccio per due settimane.
9) Gli esagitati verranno identificati (le telecamere con teleobiettivo sono state inventate), i violenti saranno processati e puniti (non occorrono leggi speciali. Bastano quelle normali). Pene: non più il ridicolo divieto di andare allo stadio durante le partite, ma lavori socialmente utili (pulizia delle gradinate, cancellazione di scritte sui muri etc...).
10) Tutti gli intellettuali che hanno descritto la "guerra tra tifosi" come un fenomeno vitale e letterario si impegnano a passare una domenica dentro un cellulare della polizia, insieme a dieci ragazzi spaventati in divisa, e racconteranno le loro eccitanti esperienze.

Lestat
03-02-2007, 12:46
Il fenomeno è complesso perchè ci sono 2 contraddizioni di fondo: è il calcio che muove passioni così esasperate, tuttavia non sembra una soluzione adeguata fermarlo definitivamente (allora andrebbero chiuse le discoteche, le strade, vietato l'alcol...i problemmi vanno IMHO affrontati non seppelliti).

L'unica strada perseguibile secondo me è una maggiore sensibilizzazione sociale e soprattutto fare in modo che gli stadi non siano più zona franca, nel senso della piena responsabilità penale di ogni atto che compi all'interno dello stadio. Ci sono le telecamere, i posti numerati, e poi non è difficile sapere quali sono i soggetti pericolosi all'interno di ogni curva

Gilardino20
03-02-2007, 12:51
A me chiudere automaticamente un programma televisivo sembra una cagata, sia da un punto formale che sostanziale. Comunque non è questo il più significativo dei problemi..


In Italia ci si muove solo quando succedono certe cose e le misure prese si rivelano poi essere dei tappabuchi temporanei solo di facciata.

Mi ricordo il decreto Pisanu e la famosa "tolleranza zero" :suspi:

ReibeN
03-02-2007, 12:54
Sono profondamente sdegnato da quello che è accaduto ieri sera.
Un pensiero sincero va alla famiglia di quel ragazzo.

Le soluzioni allo schifo perpetuato da anni è quella esposta da Mad e Severgnini

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/02_Febbraio/03/proposte.shtml

La maggior parte sono condivisibili: penso che bisognerebbe chiudere col calcio fino a quando non siano stati rasi al suolo tutti gli stadi e le societa' se ne siano costruiti altri, che si gestiscano in proprio e che si prendano la responsabilita' diretta di chi fanno entrare e di come gestiscono l'ordine pubblico.

Dopodiche' se una societa' sgarra la si manda in C2 per direttissima.

Se un idiota entra allo stadio (e ci entrerebbe da solo perche' dovrebbero abolire tifo organizzato e cagate simili) ci sara' sempre pronta una guardina e un processo per direttissima che lo attende.

L'hanno fatto in Inghilterra e gli stadi sono diventati dei teatri. :)

P.S. "Il procuratore aggiunto di Catania, Renato Papa, dopo il sopralluogo di stamani allo stadio Angelo Massimino. ha dichiarato: "La decisione di sospendere i campionati di calcio è un errore, perchè, lo dico da cittadino, significa che lo sport è ostaggio di bande di delinquenti."
Ma quanto tempo ci vorra' prima che persone come questo qui si rendano conto che la situazione e' quella e che fare finta di niente non fa che peggiorare il problema?
Lo sport italiano e' ostaggio di bande di delinquenti! OSTAGGIO VOLONTARIO perche' non si e' mai voluto fare nulla per rettificare la situazione.

Però mi chiedo se non si finisca per ragionare a vuoto come è successo negli anni precedenti ...

bellin1
03-02-2007, 12:57
a conferma di quello che vado sostenendo da ieri sera ovvero che di ultras ieri c'era ben poco.....

"La sua ricostruzione è utile per capire cosa è accaduto. "Stavo scortando con dei colleghi un gruppo di tifosi del Palermo al Massimino - ricorda il carabiniere ferito - quando all'improvviso siamo stati assaliti dagli ultras del Catania. Ci è arrivato addosso di tutto. È stata un'imboscata da guerriglia organizzata. All'improvviso l'aria si è resa irrespirabile, mi sono sentito male e sono svenuto".

lodone
03-02-2007, 13:03
sua ricostruzione è utile per capire cosa è accaduto. "Stavo scortando con dei colleghi un gruppo di tifosi del Palermo al Massimino - ricorda il carabiniere ferito - quando all'improvviso siamo stati assaliti dagli ultras del Catania. Ci è arrivato addosso di tutto. È stata un'imboscata da guerriglia organizzata. All'improvviso l'aria si è resa irrespirabile, mi sono sentito male e sono svenuto".

Ma perchè secondo te alcuni gruppi organizzati non sono in grado di organizzare un agguato????
Se ricordi com'era il "tifo" inglese prima dell'heysel capisci, che sono ultras eccome....poi magari di tifo come lo intendiamo noi non c'è praticamente nulla!

Dampyr
03-02-2007, 13:38
Io non dico niente...


Livorno, scritte ultrà contro Raciti
Slogan deliranti vicino alla sede del quotidiano "Il Tirreno". "Morte allo sbirro..."Un altro Filippo Raciti, Ultras liberi"..."2/2/2007 vendetta per Carlo Giuliani", il giovane morto a Genova durante il G8

LIVORNO, 3 febbraio 2007 - Deliranti, senza dignità, gli imbecilli hanno colpito ancora. Tre scritte contro l'ispettore di Polizia Filippo Raciti, rimasto ucciso nei disordini di Catania, sono vergate su un muro esterno dell'edificio che ospita il quotidiano il Tirreno. Una delle tre scritte, "morte allo sbirro", reca la firma di Acab (acronimo inglese che sta per "all cops are bastardas", tutti i poliziotti sono bastardi, utilizzato in un forum di ultrà sul web. Nelle altre due scritte si legge "Un altro Filippo Raciti, Ultras liberi" e "2/2/2007 vendetta per Carlo Giuliani", il giovane morto a Genova durante il G8.

bellin1
03-02-2007, 13:54
io vi dico solo una cosa...qualche mese fa e' stato firmato l' indulto con un provvedimento bipartisan (ovvero uniti centrosinistra e centrodestra)...
ora i politici dicono le solite cose retoriche..
tempo 15 giorni e' tutto verra dimenticato.

samleroy
03-02-2007, 14:02
impedire a centinaia di migliaia di tifosi onesti di andare allo stadio solo perchè ci sono mille delinquenti, vandali, teppisti e - purtroppo - assassini che la passano regolarmente liscia solo perchè la giustizia in italia non esiste...non mi pare una grande soluzione.

:sisi:

c'è anche il grandissimo dubbio che certa gente non sia tifosa ma solo criminali piantamerda e teste di Cxxxx che sfruttano la bolgia degli stadi per far emergere la loro schifosa natura. possibile che per pochi Pxxxx come al solito gli onesti cittadini finiscano con il rimetterci ?! Per colpa loro uno non può neanche più andare tranquillo allo stadio per vedersi una partita senza la paura che come minimo qualcuno ti sfasci la macchina e poi se va male bisogna solo più iniziare a correre e a pregare... bleah

Pericle
03-02-2007, 15:26
Sinceramente non vedo il problema... La soluzione già c'è, poi se vogliono continuare a perdere tempo per vedre se riescono a non intaccare i portafogli delle società di calcio, questo è un altro discorso...

Le soluziuoi semplicissime sono 2, senza fare altre inutili leggi...

1) si trovano i colpevoli e li si puniscono con qualche anno di carcere + servizio civile

2) non si trovano i colpevoli, cosa probabile perchè è difficile individuare i singoli nella massa, 1 anno di sospensione del campo, le partite in casa sempre in campo neutro e quelle fuori senza la possibilità dei tifosi ospiti di andare allo stadio...


Quoto, ma per me dovrebbero essere applicati entrambi i provvedimenti anche se fossero riconosciuti i colpevoli.


Alcune considerazioni:

1° Non è colpa del del calcio, ma di un gruppo di UOMINI VIOLENTI. Sembra una banalità, ma non lo è... scindiamo le cose per individuare colpe oggettive e non oppinabili.

2° Non abbiamo cultura dello sport: televisioni, media, giornalisti faziosi, presidenti scellerati... fino logicamente alla madre isterica che porta il figlio all'allenamento, LA PRIMA A NON DOVER ESSERE GIUSTIFICATA.

3° Non abbiamo rispetto per le istituzioni: troppe persone, sono certo, partecipano a questo genere di azioni violente prima di tutto perchè CONTRO polizia/carabinieri che nell'ottica perversa di molti rappresenta l'origine/capro espiatorio del proprio malessere (ognuno poi dia le connotazioni politiche, culturali, storiche...ecc.. che ritiene più opportune).

4° Troppo potere e VISIBILITA' per gli ultras... e se questo si mescola con le problematiche espresse prima costituisce un cocktail terribilmente pericoloso.

P.S: il decreto Pisanu non è stato assolutamente una stupidata, semplicemente non viene praticamente mai applicato a livello perifico... Perchè? Viva l'Italia...

Dampyr
03-02-2007, 16:26
ANCHE A PIACENZA - La mano dei soliti imbecilli ha sporcato anche un muro di recinzione nei pressi dello stadio Garilli a Piacenza, dopo quanto accaduto a Livorno. È lì che questa mattina sono comparse le scritte "Onore ai diffidati" e "Catania...Meno uno", con chiaro riferimento all'ispettore di Polizia Filippo Raciti, rimasto ucciso nei disordini di Catania e firmate ancora con la sigla Acab. Anche in questo caso, dopo i rilievi della scientifica le scritte sono state fatte immediatamente cancellate.

aed1248
03-02-2007, 19:28
si gioca mediamente ogni 3 giorni.
Per andare da una citta' all'altra oltre ai soldi serve del tempo.
Conosco solo un lavoro che puoi fare un giorno si e 3 no.
Il delinquente :sisi:


Eppure....

ci sono anche altri lavori come tutti i lavori indipendendti in società con qualcun altro:meccanico,negoziante,barista e tutti quei tipi di lavori in cui ti metti d'accordo col socio per avere il giorno della coppa possibilmente libero.
E ne conosco molti che le uniche spese grosse che fanno sono per seguire la propria squadra....sembra assurdità, ma è così!
Poi ovvio, di delinquenti ce ne stanno sicuramente, e non pochi...

Io posso parlare solo per me...
lavoro 5 giorni alla settimana... eppure vado a vedere quasi tutte le partite della roma... non guadagno una cifra folle, anzi... ma per me seguire la squadra, anche quando non c'è un valido motivo apparente, è una cosa impagabile. Tanto per rimanere in tema, appena uscirono i posticipi del girone di ritorno, ho prenotato il volo per andare a milano a vedere la roma contro l'inter... partenza alle 6:50 del mattino, solo per spendere qualcosina in meno... perchè 20 traferte all'anno sono una spesa non indifferente... spesso sostenibile solo rinunciando a qualcosa. Però in quasi 20 anni di stadio e una decina di trasferte non sono mai entrato in una rissa o uno scontro nè con le forze dell'ordine, nè con le tifoserie avversarie. Alcune le ho volutamente saltate per evitare di trovarmi in mezzo ai casini, e uno che va allo stadio da sempre ne sente l'odore lontano 1 Km... Io però vado per vedere la partita, al massimo per andare a mangiare un piatto tipico del posto... niente di più.
Una volta le trasferte si facevano quasi solo con il treno, poi con il pullman, ora la maggior parte arriva in macchina... spesso affittata... per evitare guai e sorprese varie al ritorno. Alcuni anni fa un gruppo di tifosi della roma organizzò con la supervisione delle FS un treno di tifosi, gestito dai tifosi per una traferta tutt'altro che semplice: Brescia-Roma. il lunedì arrivarono anche i complimenti dei dirigenti ma l'esperimento si ripetè una volta soltanto, poi basta...non ho mai saputo il perché.
Di guerriglie ne ho viste parecchie, di lacrimogeni ne ho respirati a centinaia... eppure la voglia di stare allo stadio non mi è mai passata. Egoisticamente potrei autodefinirmi una vittima di questo sistema calcio... ma il mio interesse è quello di andare allo stadio ogni volta mi sia possibile... e mi piacerebbe che qualche genialoide che siede su certe poltrone, iniziasse a spemere le meningi e a cercare di capire le cause di questi problemi... non solo gridare e puntare il dito dopo che sono successi dei fatti tragici.
Su alcuni punti non sono molto d'accordo... e anche il tanto incensato modello inglese non è poi così funzionale... gli scontri molto spesso accadono fuori dallo stadio...
Di sicuro il nostro sistema deve cambiare, deve rinnovarsi e spero che per una volta il tutto si faccia dando un'occhiata ai valori, alla sicurezza e alla libertà delle persone piuttosto che al tornaconto del carrozzone.

ho saputo di alcuni personaggi invischiati fino al collo in calciopoli e non solo, fare la morale per radio e in TV... non vorrei che la vita una persona serva a riabilitare tramite ipocrisia le colpe di persone che non meriterebbero nemmeno di stare in libertà

The jackal
03-02-2007, 20:25
Io parlo da grande appassionato di calcio....ma ormai a malincuore la passione sta calando anche di tanto....non è più la partita l'evento centrale della domenica pomeriggio, ma tutto quello che gli ruota attorno.Gli stadi sono pieni di persone perbene, ma basta che ci siano qualche centinaio di cretini ed ecco che succede...e purtroppo questa volta ci è scappato il morto. io personalmente propongo di giocare tutte le partite di campionato a porte chiuse fino a fine stagione....

blackboyz
03-02-2007, 21:21
Magari come paragone non è molto calzante ma avete presente l'indagine denuncia di 2 settimane fa dell'Espresso sulle condizioni pietose da terzo mondo del Policnico Umberto I a Roma? Bene, per due giorni tutte le solite facce note a ricordarci insistentemente e in modo ossessivo che loro non ne sapevano nulla, che loro erano scandalizzati, che loro erano impegnati a favore di una sanità giusta.. E alla fine passano tre giorni, cala il silenzio assoluto nella dimenticanza generale e tutto rimane e rimarrà come prima..

Purtroppo la mia impressione è che la stessa manfrina si ripeterà pari pari anche in questo caso.. Gli stessi che oggi criticano e fanno la faccia schifata sono gli stessi che per anni hanno coabitato e ci hanno mangiato dentro questo sistema..
Purtroppo spero di sbagliarmi ma sono anche convinto che se non c'era di mezzo la morte di una persona (come purtroppo è avvenuto) la notizia sarebbe stata relegata in fondo ai tg come semplice nota di contorno: "..ed ora chiudiamo il tg con il risultato dell'anticipo di serie A Catania-Palermo 1-2, da segnalare qualche isolata protesta dei tifosi etnei per i due episodi che hanno portato in gol i rosanero.."

lodone
04-02-2007, 02:38
Alcune le ho volutamente saltate per evitare di trovarmi in mezzo ai casini, e uno che va allo stadio da sempre ne sente l'odore lontano 1 Km... Io però vado per vedere la partita, al massimo per andare a mangiare un piatto tipico del posto... niente di più.

La differenza è qui purtroppo!!!

C'è chi lo fa per passione, e chi lo fa per non si sa bene quale motivo ed impedisce a chi lo fa per passione di potersi vivere una finesettimana in tranquillità!

Io tempo fa volevo andare a trovare un mio amico di Brescia ed andare con lui a vedere la partita allo stadio....ma ho dovuto abortire l'idea sul nascere purtroppo! :(

EvilEmpireV
04-02-2007, 10:10
Io posso parlare solo per me...
lavoro 5 giorni alla settimana... eppure vado a vedere quasi tutte le partite della roma... non guadagno una cifra folle, anzi... ma per me seguire la squadra, anche quando non c'è un valido motivo apparente, è una cosa impagabile. Tanto per rimanere in tema, appena uscirono i posticipi del girone di ritorno, ho prenotato il volo per andare a milano a vedere la roma contro l'inter... partenza alle 6:50 del mattino, solo per spendere qualcosina in meno... perchè 20 traferte all'anno sono una spesa non indifferente... spesso sostenibile solo rinunciando a qualcosa. Però in quasi 20 anni di stadio e una decina di trasferte non sono mai entrato in una rissa o uno scontro nè con le forze dell'ordine, nè con le tifoserie avversarie. Alcune le ho volutamente saltate per evitare di trovarmi in mezzo ai casini, e uno che va allo stadio da sempre ne sente l'odore lontano 1 Km... Io però vado per vedere la partita, al massimo per andare a mangiare un piatto tipico del posto... niente di più.
Una volta le trasferte si facevano quasi solo con il treno, poi con il pullman, ora la maggior parte arriva in macchina... spesso affittata... per evitare guai e sorprese varie al ritorno. Alcuni anni fa un gruppo di tifosi della roma organizzò con la supervisione delle FS un treno di tifosi, gestito dai tifosi per una traferta tutt'altro che semplice: Brescia-Roma. il lunedì arrivarono anche i complimenti dei dirigenti ma l'esperimento si ripetè una volta soltanto, poi basta...non ho mai saputo il perché.
Di guerriglie ne ho viste parecchie, di lacrimogeni ne ho respirati a centinaia... eppure la voglia di stare allo stadio non mi è mai passata. Egoisticamente potrei autodefinirmi una vittima di questo sistema calcio... ma il mio interesse è quello di andare allo stadio ogni volta mi sia possibile... e mi piacerebbe che qualche genialoide che siede su certe poltrone, iniziasse a spemere le meningi e a cercare di capire le cause di questi problemi... non solo gridare e puntare il dito dopo che sono successi dei fatti tragici.
Su alcuni punti non sono molto d'accordo... e anche il tanto incensato modello inglese non è poi così funzionale... gli scontri molto spesso accadono fuori dallo stadio...
Di sicuro il nostro sistema deve cambiare, deve rinnovarsi e spero che per una volta il tutto si faccia dando un'occhiata ai valori, alla sicurezza e alla libertà delle persone piuttosto che al tornaconto del carrozzone.

ho saputo di alcuni personaggi invischiati fino al collo in calciopoli e non solo, fare la morale per radio e in TV... non vorrei che la vita una persona serva a riabilitare tramite ipocrisia le colpe di persone che non meriterebbero nemmeno di stare in libertà


La soluzione e' molto semplice caro,servirebbero soltanto piu' persone che come te vanno allo stadio perche' e' bello,perche' e' divertente,perche' si ama la propria squadra,e non solo perche' si puo' inveire contro i napoletani,contro i milanesi,o romani,o polentoni o terroni,venendo poi alle mani allegramente :)

In questi giorni vedendo e rivedendo le immagini mi sono anche fatto alcune idee.
Che nel caso di questo ultimo evento non si trattava di pochi imbecilli,ma c'era una piazza piena di persone che scagliavano di tutto contro la polizia.Erano centinaia.
E la polizia li,a indietreggiare riparandosi dietro gli scudi alla "come posso posso"
Poi se una macchina della polizia ne investe uno succedono tragedie...questa e' l'Italia.
Forse,sarebbe ora di togliere il veto alle forze dell'ordine di contrattaccare.
Sarebbe il caso di dare ordine di aprire il fuoco(con proiettili di gomma) e sparare nel mucchio ad altezza d uomo.
In 5 secondi chi non e' rimasto atterra stordito(e pronto per esser caricato nei cellulari) sara' sparito dalla piazza e la prossima volta prima di fare il coglione ci pensara' su un po di piu'.
Ah gia'...potrebbero esserci dei ragazzini...beh...pazienza.Non erano certo li a guardare lo spettacolo

lospezia
04-02-2007, 12:05
questo è un problema serio e sara molto difficile risolverlo...penso che le porte chiuse fino a fine stagione o anche per piu di una giornata saranno solo inutili e faranno crescere ancor di piu l'odio verso le istituzioni da alcuni personaggi che sono a capo di alcune curve...bisogna cercare però anche di non criminalizzare tutti gli ultras e di santificare tutte le forze armate perche io sono di La spezia ho 22anni vado allo stadio da quando ne avevo 5 e sono abbonato in curva dall'eta di 13 e hio vari amici negli ultras spezia anche se non en ho mai voluto fare parte ma per motivi mie ma spesso li ho aiutati...ho fatto un po di trasferte e vi assicuro che ne ho viste di tutti i colori gente manganellata senza motivo (padre di famiglia con bimbo accanto è solo un esempio)...e ricordate che senza gli ultras (non i pazzi di catania) tutte le coreografie i cori non ci sarebbero...

non servono porte chiuse o altro serve solo che le leggi che ci sono devono essere rispettate e se nn bastano se ne devono creare altre magari piu dure ma DEVONO ESSERE RISPETTATE...

e se vi volete riappacificare con il calcio andate a vedere come gli ultras spezia cantano sempre e cmq tanto da essere ritenuti una delle tifoserie migliori in serie B (dichiarato anche da molti allenatori)

MaD
04-02-2007, 12:26
.e ricordate che senza gli ultras (non i pazzi di catania) tutte le coreografie i cori non ci sarebbero...
Questo non e' vero: in Inghilterra non esiste il tifo organizzato (nel senso che ognuno si compra il biglietto da solo e dove finisce finisce) e i cori mi sembra che siano molto migliori di quelli italici che nel 90% dei casi sono beceri e contro la squadra avversaria piu' che di supporto alla propria.


non servono porte chiuse o altro serve solo che le leggi che ci sono devono essere rispettate e se nn bastano se ne devono creare altre magari piu dure ma DEVONO ESSERE RISPETTATE...
Giocare a porte chiuse puo' essere una soluzione per mandare avanti il calcio finche' non si risolvono i problemi strutturali, cioe' la carenza di impianti e di legislazione apposita.

Lestat
04-02-2007, 12:40
E' una cosa che ho notato anch'io all'estero.
Mi è capitato di vedere Barcellona-Wisla Cracovia (preliminare di Champions) al Camp Nou ed ero rimasto colpito dall'assenza del tifo organizzato nel Barca. C'è una specie di gruppo ultrà che sta in curva ma nel primo anello, ma è tutta un'altra cosa, mi pare avessero un solo striscione che avevano tolto all'inizio della partita.
Non lanciano i cori nel senso di coinvolgere tutto lo stadio, ma cantano per fatti loro (l'inno del Barca cantato da 100 mila persone all'ingresso delle squadre in campo è da pelle d'oca :D )

EvilEmpireV
04-02-2007, 12:48
E' una cosa che ho notato anch'io all'estero.
Mi è capitato di vedere Barcellona-Wisla Cracovia (preliminare di Champions) al Camp Nou ed ero rimasto colpito dall'assenza del tifo organizzato nel Barca. C'è una specie di gruppo ultrà che sta in curva ma nel primo anello, ma è tutta un'altra cosa, mi pare avessero un solo striscione che avevano tolto all'inizio della partita.
Non lanciano i cori nel senso di coinvolgere tutto lo stadio, ma cantano per fatti loro (l'inno del Barca cantato da 100 mila persone all'ingresso delle squadre in campo è da pelle d'oca :D )

per quanto anche all Anfield road non scherzano quando intonano You'll never walk alone :D

Lestat
04-02-2007, 12:50
per quanto anche all Anfield road non scherzano quando intonano You'll never walk alone :D

OT: ma è possibile che sia anche il coro caratteristico dei tifosi del Celtic Glasgow ? E chi avrebbe copiato chi ?

EvilEmpireV
04-02-2007, 12:53
OT: ma è possibile che sia anche il coro caratteristico dei tifosi del Celtic Glasgow ? E chi avrebbe copiato chi ?


se non ricordo male la canzone fu scritta proprio per il Liverpool,tipo Venditti per la roma.
Ma e' usata anche molto dai tifosi del Milan(nonostante la finale di champions:asd: ) che la cantarono la prima volta durante il minuto di silenzio di Milan-Real Madrid(quella del 5 a 0 del milan di sacchi) in memoria dei molti morti in occasione di una partita del Liverpool mi pare di FA Cup.

E del glasgow sinceramente lo so ora da te :)

derblauereiter
04-02-2007, 12:57
E' una cosa che ho notato anch'io all'estero.
Mi è capitato di vedere Barcellona-Wisla Cracovia (preliminare di Champions) al Camp Nou ed ero rimasto colpito dall'assenza del tifo organizzato nel Barca. C'è una specie di gruppo ultrà che sta in curva ma nel primo anello, ma è tutta un'altra cosa, mi pare avessero un solo striscione che avevano tolto all'inizio della partita.
Non lanciano i cori nel senso di coinvolgere tutto lo stadio, ma cantano per fatti loro (l'inno del Barca cantato da 100 mila persone all'ingresso delle squadre in campo è da pelle d'oca :D )

Passata la rabbia feroce dell'altra sera credo sia naturale pensare alle pagina belle che il calcio ha regalato a tutti noi.
Io ne ho vissuta una bellissima ad Hannover: Italia-Ghana 2-0 davvero il calcio come io lo sogno.

Sono stato 4 ore nel centro di Hannover pieno di Italiani qualche Ghanese e tanti tedeschi. Uomini, donne, famiglie coi bambini, birra a fiumi.
Stadio pieno. Tanti tifosi colorati, cori (il famoso po-poropo-po-po-po è iniziato lì) e l'emozione di cantare l'inno di Mameli a squarciagola.

Sono uscito con le lacrime agli occhi dalla gioia. Venerdì tutt'altre lacrime.

@ tantalana: senza alcuna polemica. il tifo organizzato non esiste in America, ma guarda stasera il Superbowl: si può fare spettacolo e tanto anche senza.

derblauereiter
04-02-2007, 13:00
se non ricordo male la canzone fu scritta proprio per il Liverpool,tipo Venditti per la roma.



OT
No, no. E' la canzone principale di un musical ma non ricordo il titolo.
Per quanto ne so è l'inno della Kop dagli anni '50 quindi mi sembra strano che ci siano copiature reciproche col Celtic, però chissà

Dampyr
04-02-2007, 13:03
La soluzione e' molto semplice caro,servirebbero soltanto piu' persone che come te vanno allo stadio perche' e' bello,perche' e' divertente,perche' si ama la propria squadra,e non solo perche' si puo' inveire contro i napoletani,contro i milanesi,o romani,o polentoni o terroni,venendo poi alle mani allegramente :)

In questi giorni vedendo e rivedendo le immagini mi sono anche fatto alcune idee.
Che nel caso di questo ultimo evento non si trattava di pochi imbecilli,ma c'era una piazza piena di persone che scagliavano di tutto contro la polizia.Erano centinaia.
E la polizia li,a indietreggiare riparandosi dietro gli scudi alla "come posso posso"
Poi se una macchina della polizia ne investe uno succedono tragedie...questa e' l'Italia.
Forse,sarebbe ora di togliere il veto alle forze dell'ordine di contrattaccare.
Sarebbe il caso di dare ordine di aprire il fuoco(con proiettili di gomma) e sparare nel mucchio ad altezza d uomo.
In 5 secondi chi non e' rimasto atterra stordito(e pronto per esser caricato nei cellulari) sara' sparito dalla piazza e la prossima volta prima di fare il coglione ci pensara' su un po di piu'.
Ah gia'...potrebbero esserci dei ragazzini...beh...pazienza.Non erano certo li a guardare lo spettacolo
D'accordissimo su tutto :inchino:

EvilEmpireV
04-02-2007, 13:09
OT
No, no. E' la canzone principale di un musical ma non ricordo il titolo.
Per quanto ne so è l'inno della Kop dagli anni '50 quindi mi sembra strano che ci siano copiature reciproche col Celtic, però chissà

mentre cercavo notizie per fare luce ho trovato questo articolino...quanto mai di attualita'


Liverpool e Arsenal sinora in questa stagione si sono incontrati in tre occasioni. A Londra, in campionato, è finita 3-0 per i Gunners. In FA Cup - il trofeo più antico ed importante d'Inghilterra - sabato è finita 3-1 sempre per loro, ad Anfield Road. Martedì in Coppa di Lega l'Arsenal ha vinto 6-3, sempre ad Anfield Road. In totale, 12 goal a 4 per i "cannonieri" londinesi. Un bello score per i Reds di Rafael Benitez, che non incassavano 6 reti tra le mura amiche dal 1930...

Di fronte a questa situazione, quale è stata la reazione dei tifosi del Liverpool? Hanno gettato motorini od altri oggetti in campo, sui giocatori? No. Hanno ricoperto di insulti i giocatori, l'allenatore, la dirigenza? No. Hanno ricoperto di insulti gli avversari? No...

I tifosi del Liverpool hanno applaudito e cantato. Hanno applaudito i propri ragazzi, che avevano appena subito l'ennesima sconfitta contro l'Arsenal, hanno applaudito gli avversari - standing ovation sabato per Thierry Henry sostituito dopo aver segnato una rete spettacolare fuggendo per oltre metà campo e seminando avversari come birilli. Ed hanno cantato a squarciagola You'll never walk alone, l'inno del club, tutti in piedi, sventolando le sciarpe - nei minuti di recupero dell'ultimo incontro, dopo aver assistito ad un passivo record...

Quando in Italia potremo avere dei tifosi così? Temo mai...



When you walk through a storm
hold your head up high
And don't be afraid of the dark.
At the end of a storm is a golden sky
And the sweet silver song of a lark.
Walk on through the wind,
Walk on through the rain,
Tho' your dreams be tossed and blown.
Walk on, walk on with hope in your heart
And you'll never walk alone,
You'll never walk alone.
Walk on, walk on with hope in your heart
And you'll never walk alone,
You'll never walk alone.

In effetti e' stata scelta come inno,ma non scritta apposta per il Liverpool(o almeno cosi' parmi di capire dalla ricerca in rete).
Per cui in teoria e' di chiunque la intoni.

Pero' direi che per antonomasia e' dei tifosi del liverpool :)

Lestat
04-02-2007, 13:31
Si, sapevo che era una canzone che solo dopo è stata adottata come inno dei tifosi, ma non sapevo da quali tifosi per primo

Ecco quelli del Celtic
http://www.youtube.com/watch?v=CtOMTqV4xdY&mode=related&search=

http://www.youtube.com/watch?v=A8cffEaZGh0

bellin1
04-02-2007, 13:55
13 giorni e di questo fatto non se ne parlera' piu..

MaD
04-02-2007, 13:56
No, no. E' la canzone principale di un musical ma non ricordo il titolo.
Per quanto ne so è l'inno della Kop dagli anni '50 quindi mi sembra strano che ci siano copiature reciproche col Celtic, però chissà

E' stata resa famosa da un gruppo di Liverpool negli anni '60 (Gerry & The Pacemakers) e ripresa negli stessi anni dai tifosi della Kop.

Dampyr
04-02-2007, 13:59
Tornando IT..


Pescante contro i "buonisti"
L'ex presidente del Coni: "Troppe volte dalla tolleranza zero si è passati alla repressione zero. Colpa di certi politici. Serve una legge come quella inglese, ma che tenga conto delle specificità dell'Italia"

ROMA, 4 febbraio 2007 - "Quali provvedimenti sono stati presi? No, di questo se ne parlerà nella riunione di domani". L'ex presidente del Coni, Mario Pescante, lasciando la sede del Coni prima della conclusione della giunta straordinaria sulla violenza nel calcio (durata circa due ore), ha detto che solo le riunioni di domani porteranno all'adozione di provvedimenti.
"Ho solo rappresentato alla giunta il mio parere sul fatto che troppe volte dalla tolleranza zero si è passati alla repressione zero. Ancora pochi mesi fa alcuni miei colleghi parlamentari - ha aggiunto l'ex sottosegretario ai beni culturali con delega allo sport, che è deputato di Forza Italia - hanno ricevuto in Parlamento i capi delle tifoserie organizzate. Martedì il ministro Amato riferirà in Parlamento e lì poi si vedrà che provvedimenti legislativi saranno adottati dal governo".
"Che cosa ci vuole? - ha aggiunto Pescante -. Secondo me ci un decreto legge che potrebbe essere condiviso anche dall'opposizione di cui faccio parte se i termini saranno quelli che immaginiamo. Ci vuole un testo di legge sul modello inglese, ma che tenga conto delle specificità dell'Italia".
Risoluto Pescante: "Anche il Parlamento italiano deve fare qualcosa che finora non ha fatto. Stop al garantismo e sociologia facile: questi sono barbari e serve una linea repressiva. Qui ci troviamo di fronte a criminalità organizzata che deve essere combattuta in maniera forte. Servono stadi più sicuri ma spesso gli scontri avvengono fuori, sui treni peciali o negli autogrill. Il problema è da affrontare in modo omplessivo". Pescante ha anche detto che nella riunione della Giunta si è espressa amarezza e solidarietà nei confronti della decisione del commissario della Figc Pancalli di fermare i campionati a tempo indeterminato: "Dobbiamo ricostruire - ha concluso Pescante - un tessuto sportivo disgregato da barbari che vanno affrontati in maniera dura. Quando in Inghilterra qualcuno viene preso con un fumogeno viene immediatamente processato e condannato, qui invece si mette da parte come una forbicina in aeroporto".
Poco prima di presenziare alla giunta, Pescante aveva ricordato che nel 1995 (come presidente del Coni quando fu ucciso a Genova il tifoso Vincenzo Spagnolo, ndr) fermò i campionati: "Capisco che si dovesse fare, ma è comunque un atto di impotenza. Non avremmo dovuto fermarci senza adottare iniziative legislative conseguenti: nel tempo la proposta originaria di legge del 2001, formulata sul modello inglese, è stata annacquata. Giocare a porte chiuse? Anche quello se serve, ma equivale a una sconfitta. Quello che non mi va è che ci sia stato uno schieramento trasversale di politici che ha difeso questi tifosi, parlando di disagio sociale dei giovani e cose del genere. Anche questo buonismo ci ha portato qui dove siamo adesso".
gasport
Alleluja... è già qualcosa..

Aggiungo..


Pm di Catania attacca Controcampo: scorretti
Ignazio Fonzo che indaga sulla morte di Raciti accusa la trasmissione tv: sbagliato equiparare ultras a polizia

CATANIA - Un duro attacco della magistratura di Catania alla trasmissione tv «Controcampo». «Non entro nel merito delle valutazioni professionali dei giornalisti ma non ritengo corretta l'equiparazione tra parte e controparte quando, da un lato ci sono le forze dell'ordine e dall'altro ci sono dei soggetti che rispondono incappucciati e che appartengono a gruppi di pseudotifosi che in questo momento abbiamo sotto attenzione e che non possono, ribadisco, essere definiti controparte».
Lo ha detto a «Radio Radical» Ignazio Fonzo, sostituto procuratore della Dda di Catania, in merito al suo intervento telefonico di sabato sera su Italia1 a «Controcampo» condotto da Sandro Piccinini, per «contestare» un'intervista ad un ultrá del Catania incappucciato, mandata in onda durante la trasmissione in relazione ai tragici fatti correlati al derby tra Catania e Palermo di venerdì scorso.
Sta trasmissione di m***a...

derblauereiter
04-02-2007, 15:53
E' stata resa famosa da un gruppo di Liverpool negli anni '60 (Gerry & The Pacemakers) e ripresa negli stessi anni dai tifosi della Kop.

Per chiudere l'off-topic:

Written by Rogers and Hammerstein for the 1945 Broadway musical 'Carousel', Gerry Marsden and his Pacemakers performed the song in Liverpool clubs during the birth of Merseybeat. "The audience would just stop, stand and listen. It had this immediate effect," says Marsden. Released in October 1963, YNWA was the Pacemakers' third consecutive number one and nowhere was it more popular than on the Kop, as fans sang along with the PA before matches. When it fell from the top spot, Kopites continued to sing it and YNWA has been played and sung at Anfield ever since.

direi che abbiamo ragione entrambi

Dr_Velvet
04-02-2007, 16:08
le proposte (http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/sport/calcio/serie_a/agente-morto-catania/cose-da-fare/cose-da-fare.html)di gianni mura.
Per me sono poco concrete,ma ritengo apprezzabile il fatto che abbia avuto il coraggio di ricordare la presenza di qualche mela marcia anche nella polizia.Non so se avete presente quelle manganellate gratuite...
Anche sul ruolo dei mezzi di informazione credo abbia ragione.Non credo infatti che l'animale frustrato che combina casini allo stadio sia in grado di distinguere la vera informazione dalle provocazioni di certi giornali o trasmissioni televisive.

MaD
04-02-2007, 16:20
La questione fondante e' sempre cosa puo' fare il club: perche' mai un club dovrebbe occuparsi di gestire un impianto non suo che nel 99% dei casi e' obsoleto e/o fatiscente? Quali saranno i maghi che potranno convincere un presidente sano di mente a comprare (sia pure a buon mercato) stadi pessimi o inutili quali quelli italiani, che non sono adatti al calcio, non sono sicuri, non sono comodi?
La soluzione sarebbe semplice: ruspe e costruzione ex-novo, ma chi glielo dice ai comuni che non avranno piu' poteri sui nuovi stadi?

E' facile sbandierare il modello inglese, ma qui siamo in Italia... se per loro sono serviti i 96 morti di Hillsborough a noi ne serviranno minimo 200, non 1 solo (senza contare che lì avevano gia' i loro stadi e quindi e' bastato adeguarli). :(

bellin1
04-02-2007, 16:51
ho detto a caldo che c'era qualcosa sotto..

SPUNTA LA PISTA MAFIA
"Se prima dovevamo controllare un arco di tempo compreso tra le 20:31 e le 20:34 - sottolinea il procuratore aggiunto di Catania - adesso dobbiamo allargare il campo d'azione, anticipandolo almeno alle 20. Non posso nascondere che le indagini si fanno ancora più difficili". Il procuratore ha anche confermato che il coinvolgimento dell'ufficio della Direzione distrettuale antimafia è avvenuto perché si cercano eventuali collegamenti con il mondo della criminalità organizzata."

ops......

e poi lo ripeto a luglio con l indulto sono stati messi fuori 17000 detenuti con un provvedimento bipartisan proprio da quelle fonti politiche e retoriche che oggi fanno a gara a comparire in tv..
Diciamo le cose come stanno.

siamo seri

Lestat
04-02-2007, 18:14
e poi lo ripeto a luglio con l indulto sono stati messi fuori 17000 detenuti con un provvedimento bipartisan proprio da quelle fonti politiche e retoriche che oggi fanno a gara a comparire in tv..
Diciamo le cose come stanno.

siamo seri

:sisi:

Nabarez
04-02-2007, 18:53
E' una cosa che ho notato anch'io all'estero.
Mi è capitato di vedere Barcellona-Wisla Cracovia (preliminare di Champions) al Camp Nou ed ero rimasto colpito dall'assenza del tifo organizzato nel Barca. C'è una specie di gruppo ultrà che sta in curva ma nel primo anello, ma è tutta un'altra cosa, mi pare avessero un solo striscione che avevano tolto all'inizio della partita.
Non lanciano i cori nel senso di coinvolgere tutto lo stadio, ma cantano per fatti loro (l'inno del Barca cantato da 100 mila persone all'ingresso delle squadre in campo è da pelle d'oca :D )


ti dico una cosa sulle partite del Barça in pieno OT..
i catalani che vanno a vedere i blaugrana sono solo dei "mangia-pipas" (che sono i famosi semini secchi che qui in Spagna sembrano il cibo nazionale..) e della partita spesso non gliene frega una cippa.. il Campnou é il loro salottino che si vantano tanto di avere e vanno a vedere la loro squadra bandiera della Catalunya nel mondo che vanta tra le sue fila 3 catalani in tutto,ma che obbliga tutti a parlare catalano alla festa dello scudetto...nessun tifoso, silenzio durante le partite e guai a chi si alza dal seggiolino..

per questa ragione onore al Athletic Clu de Bilbao che per lo meno rappresenta davvero un popolo come i baschi e non ha "stranieri"..altro che i presidenti del Barça che sanno fare i "catalani" con Ronaldinho, Deco, Ethoo e chi piú ne ha piú ne metta..


scusate lo sfogo..:D

Dampyr
05-02-2007, 13:00
Ma è vero che ieri a Controcampo (se c'è ancora qualcuno che riesce a guardarlo...) uno ha detto che "visti i grandi numeri del mondo del calcio, un morto ci può anche stare"? :suspi: :mad:

P.S. Se qualcuno riesce a trovarmi l'articolo di Serra di ieri su Repubblica sulle scritte di Livorno mi fa un gran piacere...

EDIT: la situazione degli stadi


Solo 6 stadi a norma

L'Olimpico di Roma, l'Olimpico di Torino, il Ferraris di Genova, il Barbera di Palermo, l'Artemio Franchi di Siena, e il San Filippo di Messina: sono solo sei gli stadi che si sono adeguati alle norme previste dal 'pacchetto Pisanu'contro la violenza calcistica. Altri due - il Tardini di Parma e il Meazza di Milano - stanno per concludere i lavori adeguamento, mentre il resto degli stadi italiani funzionano in regime di deroga. Biglietti elettronici nominali, videosorveglianza negli stadi con più di 10 mila spettatori, varchi d'accesso con tornelli, steward messi a disposizione dai club, zone di prefiltraggio, barriere 'a scomparsà: questi alcuni dei principali requisiti richiesti agli stadi per essere conformi alle norme Pisanu.
Ecco, in sintesi, la situazione stadio per stadio.
OLIMPICO DI ROMA - Di proprietà del Coni, è stato completamente adeguato nel febbraio 2006 alle norme antiviolenza con un investimento di 3,6 milioni di euro (spesa ripartita tra Coni Servizi, As Roma, e SS Lazio).
FERRARIS DI GENOVA - Adeguato alle norme Pisanu alla fine del 2006 con oltre 4 milioni di spesa. Tra gli ultimi interventi, l'installazione di 11 telecamere e di 40 webcam sui tornelli. Al via corsi per 60 coordinatori che per conto della Sampdoria e del Genoa formeranno le squadre di sicurezza nello stadio.
OLIMPICO DI TORINO - È stato il primo in Italia a rispettare le norme Pisanu. Un centinaio di telecamere, 26 doppi tornelli a tutta altezza controllati da 52 dispositivi, tutti i posti (25.442) sono a sedere, anche nelle curve.
BARBERA DI PALERMO - 38 mila spettatori, è in regola con 60 tornelli all'ingresso, zona di prefiltraggi, telecamere a circuito chiuso, steward per l'entrata degli spettatori.
SAN FILIPPO DI MESSINA - 40.200 posti, inaugurato nel 2004. Sistemati telecamere, tornelli e introdotti biglietti magnetici.
ARTEMIO FRANCHI SIENA - Dichiarato conforme alle norme il 10 agosto 2006. L'unica anomalia, che peraltro non rientra tra le prescrizioni dei decreti Pisanu, è la capienza di 15.300 spettatori, inferiore ai 20mila previsti dalla Lega per serie A.
MEAZZA DI MILANO - 82.955 posti. Sarà completamente a norma la prossima stagione: va completata l'installazione dei tornelli con la realizzazione della recinzione esterna.
TARDINI DI PARMA - Tornelli, steward e biglietti uninominali già introdotti. Ma la Prefettura sta valutando la conformità della grandezza dei tornelli, che risulterebbero più bassi.
MASSIMINO DI CATANIA - È lo stadio sotto sequestro dopo i violenti scontri durante i quali ha perso la vita l'ispettore Filippo Raciti. Non ha zone di prefiltraggio e non ha un efficace impianto di telecamere a circuito chiuso.
PICCHI DI LIVORNO - Per adeguarsi alle norme Pisanu manca soltanto una cornice di accesso alle vie di sicurezza alle vie di accesso alla curva Nord.
CASTELLANI DI EMPOLI - Mancano i tornelli, ma ci sono posti a sedere, steward e telecamere a circuito chiuso. La deroga scade il 30 giugno prossimo.
FRANCHI DI FIRENZE - Anche qui si gioca in deroga al decreto Pisanu. Da completare, entro marzo, l'installazione dei tornelli, ci sono gli steward ma devono ancora cominciare i lavori per la sala del gruppo operativo di sicurezza.
SANT'ELIA DI CAGLIARI - Ci sono le zone di prefiltraggio, l'impianto i telecamere, i varchi di accesso con i tornelli che, però, non sono stati ancora collegati al sistema telematico a causa del mancato allaccio alla linea a fibre ottiche.
FRIULI DI UDINE - Primo in Italia a togliere le barriere tra pubblico e campo gioco, lo stadio già prevede l'utilizzo di biglietti nominativi. Mancano però i tornelli e l'impianto di videosorveglianza.
GRANILLO DI REGGIO CALABRIA - I lavori di adeguamento sono a buon punto e - secondo il presidente della Reggina Lillo Foti - dovrebbero concludersi all'inizio del prossimo campionato.
DEL DUCA DI ASCOLI - Installate le telecamere, e numerati i posti, i lavori vanno completati con tornelli e aree di prefiltraggio.
ATLETI AZZURRI DI BERGAMO - 26.393 posti. Lo stadio funziona in regime di deroga. Funzionano i biglietti nominativi e gli steward. Manca la recinzione esterna e da completare l'installazione dei tornelli.

MaD
05-02-2007, 13:33
Posso parlare per esperienza personale: a Cagliari e' vero che c'e' tutta quella roba, ma le tribune sono PROVVISORIE, non ci sono posti numerati e in curva si sta in piedi... se tutti gli stadi sono così in regola stiamo freschi, altro che allacciamento al sistema telematico.

aed1248
05-02-2007, 13:57
in realtà l'unico stadio completamente a norma è l'olimpico... (che poi faccia schifo è un'altro discorso) specie per quel che riguarda l'esterno.

La frase sul morto l'ha pronunciata quel sant'uomo di Matarrese... che ha detto che "i morti fanno parte del nostro sistema". Matarrese è uno di quelli che con i mondiali e non solo (punta perotti ad esempio) c'ha mangiato per decine di miliardi, insieme a carraro & co.

Eppure questa gente non solo non è stata allontanta, non solo continua a detenere il potere... ma è stata anche capace di fare la morale da venerdì ad oggi. Mentre si stanno celebrando le esequie di una persona che stava svolgendo il suo lavoro c'è stata gente che ha preso la palla al balzo per ottenere il permesso a costruire uno stadio o a spargere i semi dei propri interessi.
Dopo 20 partite ci siamo resi conto che gli stadi italiani fanno pietà, e che nonostante alcuni abbiano meno di 20 anni (il delle alpi ad esempio non li compirà mai) sono delle strutture fatiscenti, del tutto inadatte ad ospitare il calcio, o un afflusso maggiore alla metà della capienza omologata.
Poi ci andiamo a lamentare con le società che non gestiscono la sicurezza... ma vorrei vedere voi alle prese con un bene non vostro (per il quale pagate un lauto affitto) del quale dovete preoccuparvi come se fosse vostro figlio.
Io mi chiedo... dove stanno le persone che decisero di dare deroghe su deroghe per permettere di giocare il campionato? Come mai alcuni stadi (tipo siena o empoli) che al massimo potrebbe ospitare partite di C, vengono tranquillamente lasciati così come sono?
Come mai il 90% degli stadi non ha i tornelli? Perchè acquistando un tagliando, dove spesso non c'è nome e cognome, posso entrare allo stadio senza esibire un documento? Gli interrogativi sono tanti... le rispote ancora avvolte nel mistero...

Rimango perplesso nel vedere che più che una soluzione per permettere alla gente di andare allo stadio, si tenti di stendere un programma per mandare più persone possibile a fare un abbonamento televisivo.

Atta7
05-02-2007, 15:33
Il calcio non si riprenderà ma più se le dichiarazioni saranno come quelle di Matarrese

http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/05/coni.shtml

Nails74
05-02-2007, 15:42
Il calcio non si riprenderà ma più se le dichiarazioni saranno come quelle di Matarrese

http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/05/coni.shtml

Ecco la prima cosa da fare. Mandare a casa (eufemismo) Matarrese.

Dampyr
05-02-2007, 15:51
Chissà che sia la volta buona che ce ne liberiamo..

Crash and Burn
05-02-2007, 16:06
Ecco la prima cosa da fare. Mandare a casa (eufemismo) Matarrese.

ecco...se invece di rimandarlo a Bari mandassimo sia lui che il fratello in qualche isoletta sperduta....sarebbe ancora meglio :p

bellin1
05-02-2007, 16:28
Ecco la prima cosa da fare. Mandare a casa (eufemismo) Matarrese.

non si fa una lira di danno...magnattone a tradimento.

ReibeN
05-02-2007, 16:34
Che le società comincino a costruirsi gli stadi propri.

Dampyr
05-02-2007, 16:43
Che le società comincino a costruirsi gli stadi propri.
A Torino ci stanno provando... :| Ma il comune scassa... poi però se succedono casini le società devono gestirsi gli stadi. Si decidessero una buona volta :mad:

aed1248
05-02-2007, 16:49
Che le società comincino a costruirsi gli stadi propri.

purtroppo non è così semplice...
o si fa tutti come la juve, dove il comune praticamente regala un terreno edificabile... oppure si andrà incontro alla speculazione più totale. Già qualcuno ha provato a far leva mettendo in mezzo il proprio campo di patate per ottenere una concessione...
Gli impianti attuali andrebbero in disuso, perchè nessuna società si accollerebbe l'onere di gestire una struttura inadeguata al calcio e inutilizzabile per altri scopi (museo, negozi, ecc ecc). Sarebbe solo una remissione...
E tutto perchè ai mondiali si è permesso alla gente che governava il calcio e ai loro amichetti di lucrare sulle costruzioni degli stadi, delle stazioni, delle infrastrutture ecc...
Ora ci ritroviamo con stadi obsoleti come il vic-20 e senza una lira per rifarli... quindi dovremo prostituirci in qualche modoi per avere gli europei del 2012 e di conseguenza buona parte dei finanziamenti per ammodernare gli stadi... solo che con tutto l'impegno possibile... una duna non diventerà mai una bentley...
Anni fa ci furono lotte proprio per non permettere che le società si costruissero degli impianti di proprietà... e dire che un certo Dino Viola ci aveva visto parecchio lungo... eppure sabotarono il progetto.
Si decanta tanto il modello inglese... ma come possiamo applicare di sana pianta un sistema che vede tra i princìpi cardine l'indipendenza della società?

PALO
05-02-2007, 16:57
Io vado un po' controcorrente, se posso.

Secondo me il calcio andrebbe fermato almeno fino alla fine del campionato, se non addirittura tutto il prossimo.

Per quanto impraticabile nella realtà sono stanco di sentire dire "Ma così ci si arrende ai deliquenti bla bla bla". Perchè in realtà nessuno ai piani alti ha mai provato a non arrendersi.
Forse Lotito che tanto lo prendono per il culo è uno dei pochi che ha cominciato a resistere contro il tifo organizzato (i famosi gruppi che gestivano il merchandasing e che volevano l'onesto :suspi: Chinaglia al suo posto).

Il calcio è diventato il paravento per certe frange violente, lo stadio l'isola di "non legge" dove rifugiarsi.

Si rovina chi va allo stadio onestamente? Forse, ma se servisse a risolvere la situazione si darebbe un calcio più godibile nel futuro e a più gente.

O si prende il toro per le corna, o (come fino ad oggi) si prende la gente per il culo. Sono stanco di sentire che la Questura di Modena non ha il budget per pagare la benzina delle volanti e poi vedere 5000 pulotti per Modena-Bologna.

Che si li pagassero loro!

Le società non hanno i soldi per rifare gli stadi?
Cazzacci loro!

Io ad Hattrick devo mettere via i soldi per ingrandire lo stadio per avere un ritorno futuro. Le VERE società di calcio faranno uguale. Non sono in regola? Vadano a giocare in C e niente Europa. Sono stanco di sentire piagnistei di MILIARDARI, è il vostro mestiere se non sapete farlo andate a fare altro.

EvilEmpireV
05-02-2007, 17:01
Che le società comincino a costruirsi gli stadi propri.

per esperienza personale (prendendo spunto da Mad:asd: ) anche questo non e' possibile.

A Como ad esempio dove lo stadio esistente (15.000 posti,ma con tribune precarie e traballanti da una parte e molti posti in piedi) e' in pieno centro citta'(ogni volta che si giocava Como era tranciata in 2 con simpatici benefici alla circolazione)lontanissimo dall'autostrada,racchiuso in stradine strettissime e assolutamente mai stato a norma nemmeno con le ridicole vecchie norme,l'allora presidente Gran farabutt figl d' putt. Enrico Preziosi(scappato lasciando la societa' piena di debito,poi fallita e ricomprata per un tozzo di pane da lui stesso per rivenderla per 4 tozzi di pane) si era offerto di costruire un impianto nuovissimo in una enorme area inutilizzata(campi e terreni incolti) appena fuori dall'autostrada(quindi senza nemmeno doversi fare 6 Km in mezzo alla citta' per arrivarci e trovare pure un parcheggio,visto che l'impianto G. Sinigaglia ne e' totalmente spovvisto),ma il comune si e' opposto con fermezza e non ha mai dato i permessi per costruire.C'e' da chiedersi se Preziosi lo stadio lo avrebbe davvero pagato(visto che in ogni sua attivita' e' inquisito per frodi fiscali varie),e se sarebbe restato a Como,pero' come dimostra questo esempio,non sono solo le societa' a sbattersene le palle.
Si aggiunga che l'impioanto di Como il suddetto G. Sinigaglia ha piu' di 100 anni,e' quindi considerato monumento nazionale e come tale non puo' subire drastici cambiamenti(a dirla tutta il suo aspetto non puo' proprio essere modificato).Esistono infatti ancora all'interno le celebri paraboliche del circuito ciclistico che in passato ospitava anche una tappa del giro d'Italia.
Ora il Como e' in serie D,alle partite ci andranno si e no 100 persone,ma cosa accadrebbe se un giorno dovesse nuovamente affacciarsi alla serie A?L'ultima volta con Preziosi ci mise 3 anni a fare serie C/serie A,se tra 5/6 anni dovesse tornarci dove lo faranno giocare?In comune forse?

PALO
05-02-2007, 17:07
p Enrico Preziosi(scappato lasciando la societa' piena di debito,poi fallita e ricomprata per un tozzo di pane da lui stesso per rivenderla per 4 tozzi di pane)

Day trading o bastard trading? :asd:

A parte gli scherzi, se il Como deve fare il salto di qualità o lo vuole programmare dovrà muoversi per tempo con il comune competente.
Difficile?
Bustarelle?
Non so che farci, sono loro gli imprenditori ed è il loro mestiere trattare con i responsabili del territorio.
Se ne restino in C se poi non avranno i requisiti.

Ma nulla di personale con il Como ci mancherebbe...
questo dovrebbe valere per tutti, se non sbaglio anche il Treviso lo scorso anno era in grane del genere per lo stadio (che poi giocarono in un altro se non sbaglio).

Altrimenti andiamo sempre avanti a proroghe fuorilegge (perchè se uno stadio è fuori norma e tu dai sempre una proroga, anche la proroga non è che lo rende a norma....

Dampyr
05-02-2007, 17:14
questo dovrebbe valere per tutti, se non sbaglio anche il Treviso lo scorso anno era in grane del genere per lo stadio (che poi giocarono in un altro se non sbaglio).

:sisi:
Lo stadio è troppo piccolo per la serie A (ospita a malapena 10000 posti), ed è quasi in centro alla città (sebben fuori dalle mura), e l'area circostante era ritenuta troppo piccola per un deflusso "tranquillo" del pubblico. Dopo i primi tempi a Padova, si trovò una soluzione (leggi "cavillo ad hoc") che dava alla squadre per la prima volta in serie A una deroga per il primo anno sui posti, mentre il problema dell'area circostante venne risolto impedendo il parcheggio durante la partita (cosa che accade tutt'ora) e con un servizio d'ordine costante (e finora funzionale).
Si era prospettata la possibilità di fare uno stadio fuori dalla città, ma si opposero tutti. :suspi:

PALO
05-02-2007, 17:20
:sisi:
Dopo i primi tempi a Padova, si trovò una soluzione (leggi "cavillo ad hoc") che dava alla squadre per la prima volta in serie A una deroga per il primo anno sui posti,

Ecco anche questa è una cosa che non capisco.
Si facciano regole chiare e le società che fanno salti avanti (o anche indietro) si organizzino in maniera efficiente per fare fronte alle nuove necessità.
Se una squadra sale in A non deve solo comprarsi una rosa competitiva, ma anche darsi una logistica da A.
Altrimenti stai giù!

Invece no, andiamo avanti all'italiana per sempre, con le deroghine, le leggine, i favorini, gli indultini, il "volemose tutti bene", il "dottò, era rosso che avrò mai fatto!" eccetera.


E poi senti lega e federcalcio PROPORSI PER EURO 2012!!

Ma con che faccia, dopo organizzazione coi controc...i come Portogallo, i mondiali di Germania o il semprecitato esempio di perfezione delle olimpiadi di Barcellona?

Scommetto che anche Pechino e le sue Olimpiadi ci surclasseranno come organizzazione.

aed1248
05-02-2007, 17:30
In realtà esistono le leggi... ed anche ben precise...
poi però di fanno le deroghe... anche Empoli e Siena sono messe così, se non peggio...

Quest'anno quando sono stato a Torino sono rimasto sconcertato...
per prima cosa sono allegramente entrato insieme ai tifosi del torino, perchè il settore accanto al nostro era dei tifosi della squadra di casa... e siamo entrati tutti insieme... già qui una prima follia... visto che sarebbe potuto succedere di tutto...
poi lo stadio... che per chi non lo ricordasse è stato costruito sulle ceneri del vecchio comunale... (parlo del settore ospiti)
1) si vede malissimo
2) ci sono travi di acciaio ovunque e in certi posti si fa fatica a vedere più di metà campo
3) l'hanno costruito ieri e non ha la licenza UEFA per carenza di posti, roba da matti. E qui il disegno è abbastanza chiaro... ma non è il momento di polemizzare.

Eppure tempo e soldi ce ne sono stati... a sufficienza... ma già si parla di adeguamenti...
Se le premesse sono queste, dove andremo a finire?

PALO
05-02-2007, 17:41
In realtà esistono le leggi... ed anche ben precise...
poi però di fanno le deroghe... anche Empoli e Siena sono messe così, se non peggio...

Quest'anno quando sono stato a Torino sono rimasto sconcertato...
per prima cosa sono allegramente entrato insieme ai tifosi del torino, perchè il settore accanto al nostro era dei tifosi della squadra di casa... e siamo entrati tutti insieme... già qui una prima follia... visto che sarebbe potuto succedere di tutto...
poi lo stadio... che per chi non lo ricordasse è stato costruito sulle ceneri del vecchio comunale... (parlo del settore ospiti)
1) si vede malissimo
2) ci sono travi di acciaio ovunque e in certi posti si fa fatica a vedere più di metà campo
3) l'hanno costruito ieri e non ha la licenza UEFA per carenza di posti, roba da matti. E qui il disegno è abbastanza chiaro... ma non è il momento di polemizzare.

Eppure tempo e soldi ce ne sono stati... a sufficienza... ma già si parla di adeguamenti...
Se le premesse sono queste, dove andremo a finire?


erm, se vuoi ridere (o piangere) in merito a costruzioni fatte bene e vedere un bell'esempio di gestione all'italiana, io lavoro alla facoltà di ingegneria di Modena, un campus un po' all'americana tutto nuovo.

Al primo piano i locali sono in realtà alti due piani, perchè i lavori successivi prevedevano (e prevedono ancora) l'ampliamento dello spazio calpestabile tramite soppalcatura. Nei muri in alto già ci sono le porte a spinta e così via.

I nostri ingegneri studenti si sono accorti però facendo un veloce studio che i muri principali non sono abbastanza portanti per farci le soppalcature! :eek:

Geniali....

Dampyr
05-02-2007, 17:43
I nostri ingegneri studenti si sono accorti però facendo un veloce studio che i muri principali non sono abbastanza portanti per farci le soppalcature! :eek:

Geniali....
Li avrà fatti un architetto... :asd: (sì, lo so, è cattiva questa.. :p )

Gilardino20
05-02-2007, 18:30
Ecco la prima cosa da fare. Mandare a casa (eufemismo) Matarrese.Tanto certi geniacci lo richiamerebbero :sisi: :suspi:

Nails74
05-02-2007, 18:36
05-02-2007 - 17:17
Catania, inibito ad Lo Monaco per frasi ingiuriose all'arbitro
Inibito l'amministratore delegato del Catania. Il provvedimento a carico di Pietro Lo Monaco scarà il prossimo 5 marzo. La motivazione del giudice sportivo Giampaolo Tosel "per avere, al termine della gara, negli spogliatoi, rivolto all'arbitro ed agli assistenti, criticando la loro conduzione, una frase provocatoriamente irriguardosa".


Che poi è lo stesso che dopo Roma-Catania affermò che a Catania ci sarebbe stato l'inferno.

Mah.....

ReibeN
05-02-2007, 18:49
purtroppo non è così semplice...
o si fa tutti come la juve, dove il comune praticamente regala un terreno edificabile... oppure si andrà incontro alla speculazione più totale. Già qualcuno ha provato a far leva mettendo in mezzo il proprio campo di patate per ottenere una concessione...
Gli impianti attuali andrebbero in disuso, perchè nessuna società si accollerebbe l'onere di gestire una struttura inadeguata al calcio e inutilizzabile per altri scopi (museo, negozi, ecc ecc). Sarebbe solo una remissione...
E tutto perchè ai mondiali si è permesso alla gente che governava il calcio e ai loro amichetti di lucrare sulle costruzioni degli stadi, delle stazioni, delle infrastrutture ecc...
Ora ci ritroviamo con stadi obsoleti come il vic-20 e senza una lira per rifarli... quindi dovremo prostituirci in qualche modoi per avere gli europei del 2012 e di conseguenza buona parte dei finanziamenti per ammodernare gli stadi... solo che con tutto l'impegno possibile... una duna non diventerà mai una bentley...
Anni fa ci furono lotte proprio per non permettere che le società si costruissero degli impianti di proprietà... e dire che un certo Dino Viola ci aveva visto parecchio lungo... eppure sabotarono il progetto.
Si decanta tanto il modello inglese... ma come possiamo applicare di sana pianta un sistema che vede tra i princìpi cardine l'indipendenza della società?

Se si vogliono fare si fanno e si trovano pure i soldi. Gli stadi non sono un finanziamento a fondo perduto, sono un investimento. Ovvio che ci vorrebbe una sorta di progetto comune che sia funzionale e che non si areni per cause burocratiche (ad esempio dare agevolazioni a chi aderisce a un progetto simile). Magari la situazione attuale potrebbe portare anche quel pò di buon senso che aiuterebbe a rendere il tutto più veloce e fattibile.

Atta7
05-02-2007, 23:17
Il problema degli stadi privati è semplice, le società li vogliono ma non vogliono spenderci troppo, tutt'altro. Chiedono finanziamenti speciali o interessi zero per la costruzione. Ma facessero come l'Arsenal che ha venduto il nome dello stadio alla Fly Emirates per pagarne la costruzione.

aed1248
05-02-2007, 23:32
Il problema degli stadi privati è semplice, le società li vogliono ma non vogliono spenderci troppo, tutt'altro. Chiedono finanziamenti speciali o interessi zero per la costruzione. Ma facessero come l'Arsenal che ha venduto il nome dello stadio alla Fly Emirates per pagarne la costruzione.

non è solo questo... ci sono di mezzo un sacco di concessioni edilizie... terreni che non valgono una lira bucata e che vedrebbero centuplicato il loro valore... senza contare i palazzinari con la bava alla bocca...
Lo stadio è una risorsa non indifferente... ma anche qui gli interessi in gioco non sono piccoli... basta dare uno sguardo alla storia del delle alpi e della juve... anche quello è uno scandalo, sulla falsariga di calciopoli, e in mezzo ci sono anche le istituzioni... eppure tutto sta passando sotto silenzio.

Dampyr
05-02-2007, 23:35
basta dare uno sguardo alla storia del delle alpi e della juve...
Di nuovo, mi spieghi cosa c'entra?

Atta7
05-02-2007, 23:40
Di nuovo, mi spieghi cosa c'entra?

Se non ricordo male, il Delle Alpi è vicino a una discarica, per il resto non so...

aed1248
05-02-2007, 23:50
Se non ricordo male, il Delle Alpi è vicino a una discarica, per il resto non so...

questo non lo sapevo... l'unica cosa che ti posso dire di quello stadio è che si vede peggio dell'olimpico di Roma... ma ha un sacco di parcheggi... :D

ricopio tutto il post che è nell'altro thread

facile...:D
Nel 90' viene costruito il delle alpi... uno dei tanti scandali edilizi dei mondiali...
uno stadio inutile, fatto per il calcio ma concepito per l'atletica, con una capienza spropositata (non ai livelli del S.Nicola e dello stadio del Mare) costato una barca di soldi... e utilizzato per 10 pieni in tutta la sua storia. Dopo nemmeno 20 anni di (dis)onorato servizio si decide di demolirlo (altri soldi degli italiani che vanno in fumo...). Il comune di Torino decide di affittarlo per 99 anni alla juventus ad un prezzo già fissato e ridicolo (i venditori ambulanti pagano 16 volte tanto). La juve si dovrebbe far carico delle spese di costruzione, per farne non solo uno stadio, ma un impianto cucito su misura per la storia della vecchia ladrona (o signora se preferisci ). E qui scatta il colpo di genio...
Viene ricostruito il vecchio comunale, con una capienza VOLUTAMENTE inferiore al minimo per l'omologazione uefa... nel frattempo si lavora alla concessione per gli europeri 2012 in favore dell'italia... e vuoi che una città come Torino non ospiti una parte della competizione? Giustissimo... per carità... ma il tutto è fatto con l'ovvio intento di allegerire non poco gli oneri della società a strisce bianconere. Nel frattempo la juventus si muove per ottenere dall'uefa una deroga per giocare all'olimpico la champions, che non gli viene negata...
Arriva l'estate, in teoria la demolizione del delle Alpi dovrebbe cominciare dopo la fine del campionato... ma qualcosa va storto... la giustizia sportiva, dopo un letargo lungo una ventina di stagioni, si rimette in moto e condanna la juventus alla serie B. Il progetto deve essere quindi posticiptato per poter evitare la serie C e il fallimento della società....ma si farà, puoi starne certo.

mezzosangue
06-02-2007, 14:59
Mi spiace che ci siano dei delinquenti che sfruttano le partite di pallone per farsi vedere e per vantarsi. Mi spiace che ci sia andato di mezzo un padre di famiglia che era li a fare da paciere. Purtroppo però nessuno ha detto niente dopo la morte di un dirigente di una squadra di terza categoria, due settimane fa. In Italia purtroppo funziona cosi.

Leggete questo articolo che è interessante

http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=47044

empolese82
06-02-2007, 16:14
In realtà esistono le leggi... ed anche ben precise...
poi però di fanno le deroghe... anche Empoli e Siena sono messe così, se non peggio...

Quest'anno quando sono stato a Torino sono rimasto sconcertato...
per prima cosa sono allegramente entrato insieme ai tifosi del torino, perchè il settore accanto al nostro era dei tifosi della squadra di casa... e siamo entrati tutti insieme... già qui una prima follia... visto che sarebbe potuto succedere di tutto...
poi lo stadio... che per chi non lo ricordasse è stato costruito sulle ceneri del vecchio comunale... (parlo del settore ospiti)
1) si vede malissimo
2) ci sono travi di acciaio ovunque e in certi posti si fa fatica a vedere più di metà campo
3) l'hanno costruito ieri e non ha la licenza UEFA per carenza di posti, roba da matti. E qui il disegno è abbastanza chiaro... ma non è il momento di polemizzare.

Eppure tempo e soldi ce ne sono stati... a sufficienza... ma già si parla di adeguamenti...
Se le premesse sono queste, dove andremo a finire?

Ne approfitto di dire la mia. Lo stadio d'Empoli per quanto fatiscente risulta essere praticamente a norma di legge (altro caso strano in Italia: viene considerato sicuro uno stadio fatto per metà di tubi Innocenti), salvo l'istallazione di tornelli che, già acquistati, la società e il comune stanno montando in fretta e furia.

Per quel che riguarda la loro utilità anti-teppismo credo che siano norme fatte veramente a cavolo, per usare un eufemismo. Mi spiego meglio.

1. I tornelli hanno l'unico scopo di poter filtrare il passaggio dei tifosi dai senza biglietto, ma al momento dell'uscita diventano un ostacolo, in quanto "otturano" un uscita stessa. Cosa accadrebbe se succedesse qualcosa e la gente presa dal panico corresse verso le uscite e le trova parzialmetne otturate dai tornelli? Notate che in casi del genere sia in Inghilterra e in Spagna (vedi il caso della finta bomba al Bernabeu) la gente viene fatta riversare in campo, dato che non ci sono recizioni, cosa che non è possibile in Italia.

2, Giocare le partite a porte chiuse. Ora, o gli stadi erano sicuri prima e lo sono ancora o non lo erano prima e la deroga non aveva senso concederla. Non so se aveta fatto caso al decreto Pisanu, ma c'è un trafiletto dove addirittura si dice che tutti i sedili devono avere lo schienale, e solo tramite deroghe sono accettati i "mezzi" seggolini, senza schienale (assurdo...); inoltre il giocare a porte chiuse non toglie il problema. La tifoseria di casa si troverà comunque fuori dallo stadio (vedi i romani a Rieti o i fiorentini, mi pare, a Verona) a fare il tifo, in un luogo non più "protetto" come dentro lo stadio, ma in mezzo alla normale vita cittadina con i rischi annessi e connessi (perchè comunque la polizia li dovrà "badare")

3. LA scomparsa dei settori ospiti/biglietti nominali in blocco. Fino a prova contraria io ho sempre acquistato il biglietto nominale, venivo registrato a mano e i dati inviati in questura o a chi di dovere; scomparendo il settore ospiti (caso unico penso in Europa), si mette a repentaglio seriamente l'incolumità delle persone; chi vuole fare casino allo stadio che sia nel suo settore o in un altro non si farà problemi nel farlo... ve l'immaginate (tanto per fare un esempio) i romanisti a Milano in 4-5000 in mezzo ai tifosi in gradinata? Al primo sberleffo parte una rivolta incredibile; e ve l'immaginate ad uscire tutti insieme dallo stadio??

Secondo me si rishcia molto di più ora che prima... saranno tempi duri...

aed1248
06-02-2007, 16:30
Ne approfitto di dire la mia. Lo stadio d'Empoli per quanto fatiscente risulta essere praticamente a norma di legge (altro caso strano in Italia: viene considerato sicuro uno stadio fatto per metà di tubi Innocenti), salvo l'istallazione di tornelli che, già acquistati, la società e il comune stanno montando in fretta e furia.

Per quel che riguarda la loro utilità anti-teppismo credo che siano norme fatte veramente a cavolo, per usare un eufemismo. Mi spiego meglio.

1. I tornelli hanno l'unico scopo di poter filtrare il passaggio dei tifosi dai senza biglietto, ma al momento dell'uscita diventano un ostacolo, in quanto "otturano" un uscita stessa. Cosa accadrebbe se succedesse qualcosa e la gente presa dal panico corresse verso le uscite e le trova parzialmetne otturate dai tornelli? Notate che in casi del genere sia in Inghilterra e in Spagna (vedi il caso della finta bomba al Bernabeu) la gente viene fatta riversare in campo, dato che non ci sono recizioni, cosa che non è possibile in Italia.

2, Giocare le partite a porte chiuse. Ora, o gli stadi erano sicuri prima e lo sono ancora o non lo erano prima e la deroga non aveva senso concederla. Non so se aveta fatto caso al decreto Pisanu, ma c'è un trafiletto dove addirittura si dice che tutti i sedili devono avere lo schienale, e solo tramite deroghe sono accettati i "mezzi" seggolini, senza schienale (assurdo...); inoltre il giocare a porte chiuse non toglie il problema. La tifoseria di casa si troverà comunque fuori dallo stadio (vedi i romani a Rieti o i fiorentini, mi pare, a Verona) a fare il tifo, in un luogo non più "protetto" come dentro lo stadio, ma in mezzo alla normale vita cittadina con i rischi annessi e connessi (perchè comunque la polizia li dovrà "badare")

3. LA scomparsa dei settori ospiti/biglietti nominali in blocco. Fino a prova contraria io ho sempre acquistato il biglietto nominale, venivo registrato a mano e i dati inviati in questura o a chi di dovere; scomparendo il settore ospiti (caso unico penso in Europa), si mette a repentaglio seriamente l'incolumità delle persone; chi vuole fare casino allo stadio che sia nel suo settore o in un altro non si farà problemi nel farlo... ve l'immaginate (tanto per fare un esempio) i romanisti a Milano in 4-5000 in mezzo ai tifosi in gradinata? Al primo sberleffo parte una rivolta incredibile; e ve l'immaginate ad uscire tutti insieme dallo stadio??

Secondo me si rishcia molto di più ora che prima... saranno tempi duri...


il problema di empoli (e momentaneamente di tutti gli stadi a parte l'Olimpico) è l'esterno... manca il prefiltraggio...
ora non so se dall'anno scorso hanno modificato l'accesso... ma prima per gli ospiti non era impossibile arrivare negli altri settori... specie quando vengono date entrambe le curve.

sui punti 1 e 2 sono stra-d'accordo con te... solo che negli stadi tipo l'olimpico l'uscita non coincide con l'entrata, quindi il deflusso è più sicuro rispetto all'ingresso... ma in linea di massima quello che dici è verissimo.

sul 3 non ho ben capito se è come dici tu... o se più semplicemente sia stata abolita la vendita ai gruppi. La prevendita di Lione-Roma è stata sospesa proprio per questo... loro hanno uno stadio piccolino (circa 30.000 posti) e hanno inviato solo 2500 biglietti a fronte di una richiesta di 5.000. In teoria 800 sarebbero riservati ai gruppi che abitualmente organizzano traferte (che poi devono comunicare i singoli partecipanti), ora questo sembrerebbe non essere più possibile... ma forse ho capito male io. :confused:


Il divieto delle traferte secondo me è un male, perchè si presenterebbe lo scenario che hai giustamente detto tu, e aggiungo che se ora gli scalmanati sono la minoranza, nel caso di divieto sarebbero la quasi totalità... :sisi:
In più vorrei sapere come potrebbero impedirmi di andare in un'altra parte d'italia... mica possono limitare la libertà individuale dei cittadini... :eek:

AboveTheLaw
06-02-2007, 18:08
a me invece, l'obolizione delle traferte di gruppo sembra l'unica cosa possibile contro l'inciviltà e la stupidità di certi pseudo-tifosi.

sappiamo benissimo che è proprio nascosti all'interno del gruppo, che molti tifosi diventano teppisti.

il problema degli scontri tra grossi gruppi di tifosi (con la polizia tra l'incudine ed il martello...) verrebbe meno, così come i treni devastati, gli autogrill saccheggiati ecc.. ecc...

le persone civili che vogliono andare in uno stadio non della loro città, ci vanno da soli, senza vessilli, in tribuna (come già succede oggi) magari sarebbe oppurtuno introdurre anche da noi un sistema di steward a controllare gli spalti.

Flavio Ezio
06-02-2007, 18:46
senza vessilli,

ma che senso ha levare i vessilli(bandiere,striscini,etc)?

ReibeN
06-02-2007, 18:53
ma che senso ha levare i vessilli(bandiere,striscini,etc)?
cosa cambia averli? :p
In inghilterra gli bastano la sciarpetta e la maglia.

Flavio Ezio
06-02-2007, 18:57
cosa cambia averli? :p
In inghilterra gli bastano la sciarpetta e la maglia.

be,cio che fanno in inghilterra non mi interessa sinceramente:)
gli striscioni,le coreografie,i vessilli,i fumogeni fanno parte del clima festoso di una partita.
uno puo decidere di portarli o no:vietarli sarebbe un sopruso della libertà.

Arthurzico
06-02-2007, 19:02
ciao a tutti, premetto che sono completamente d'accordo per la sospensione del campionato e che mi vergogno da tifoso per quello che è accaduto.

Non mi soffermo su cosa bisogna fare o non fare in materia di nuove leggi perchè è già stato ampliamente dibattuto.

Volevo solamente porvi la mia personale situazione. Io son da quasi una decina d'anni abbonato all'udinese che ho seguito pure molte volte in trasferta (anche fino a lisbona).

In casa e ancor di meno in trasferta non ci sono mai stati incidenti, in curva nord hanno pure eliminato le barriere protettive l'hanno scorso con il consenso della prefettura!!

Adesso mi vengono a dire che non posso più seguire la mia squadra del cuore perchè mancano quei caXo di tornelli (che il comune non si è curato di istallare e che voleva fare pagare a pozzo)...

Ma vi sembra giusto?

Alla fine ci guadagnano solo le tv a pagamento..

e a noi tifosi sportivi e onesti ci spezzano il cuore per la seconda volta quest'anno..

IO MI SONO STUFATO..

ReibeN
06-02-2007, 19:10
be,cio che fanno in inghilterra non mi interessa sinceramente:)
gli striscioni,le coreografie,i vessilli,i fumogeni fanno parte del clima festoso di una partita.
uno puo decidere di portarli o no:vietarli sarebbe un sopruso della libertà.

i fumogeni sappiamo bene essere armi a doppio taglio. Belli quanto vuoi ma se usati impropiamente abbiamo visto che posso creare casini.

AboveTheLaw
06-02-2007, 19:11
ma che senso ha levare i vessilli(bandiere,striscini,etc)?
se devi andare in un settore "non riservato" non mi sembra il caso di presentarsi con bandiera striscioni ecc...

ReibeN
06-02-2007, 19:20
Basta guardare gli stadi durante i mondiali di calcio. Gli spalti sono pieni di colori, di gente che festeggia a prescindere, che tifa la propria squadra senza bisogno del bandierone da 3 metri, il fumogeno e lo striscione da 6 km. Non mi sembrano cose irrinunciabili :suspi:

MaD
06-02-2007, 19:36
be,cio che fanno in inghilterra non mi interessa sinceramente:)
gli striscioni,le coreografie,i vessilli,i fumogeni fanno parte del clima festoso di una partita.
uno puo decidere di portarli o no:vietarli sarebbe un sopruso della libertà.

Ma quando mai... Quindi le partite in cui non si vede niente perche' una marea di idioti accendono fumogeni sono festose (per non parlare del famoso derby sospeso)? O l'idiota che ti sventola davanti il bandierone coprendoti i 3/4 della visuale? E se e' una delle bestie che circola in curva vai a dirgli di toglierla...

Alla partita bisognerebbe andare (da soli o in compagnia, ma di sicuro non in 50), sedersi, guardarsi la partita e andarsene.
Le altre cagate servono solo a rovinare il divertimento altrui... e ricordati che la liberta' finisce dove comincia quella altrui.

empolese82
06-02-2007, 19:41
a me invece, l'obolizione delle traferte di gruppo sembra l'unica cosa possibile contro l'inciviltà e la stupidità di certi pseudo-tifosi.

sappiamo benissimo che è proprio nascosti all'interno del gruppo, che molti tifosi diventano teppisti.

il problema degli scontri tra grossi gruppi di tifosi (con la polizia tra l'incudine ed il martello...) verrebbe meno, così come i treni devastati, gli autogrill saccheggiati ecc.. ecc...

le persone civili che vogliono andare in uno stadio non della loro città, ci vanno da soli, senza vessilli, in tribuna (come già succede oggi) magari sarebbe oppurtuno introdurre anche da noi un sistema di steward a controllare gli spalti.

Infatti quelli del Catania giocavano in trasferta... e stavano cercando i palermitani, come chi Venerdì ha lanciato un lampadario dal 2° piano di una casa sui polizziotti? suvvia...

Il fatto di mischiare tifosi di diversa squadra nel medesimo settore comporta solo e solamente casino: ce lo vedete fra due domeniche un romanista e un interista vicino (da qui rispondo ad aed1248) che a primo sberleffo stanno buoni e tranquilli?? La Melandri su La Gazzetta ha garantito che non esisteranno più settori ospiti...

Se anche in inghilterra hanno settori (mobili) riservati agli ospiti un motivo c'è...
E anche in Inghilterra non crediate sia questo paradiso: il degenero non avviene più nello stadio o nei suoi pressi, ma spesso nel tragitto che porta dalla stazione allo stadio stesso, in zona di non competenza della società ospitante... insomma, ciò che si vede e volgiono fare intendere nella realtà non è che sia così fenomenale.
Non mi voglio arrendere a sentire le trasferte alla radio o a vedere la partita da una feritoia nei cancelli dello stadio...

PS chi va allo stadio durante i Mondiali va dopo aver pagato fior di quattrini per assicurarsi un posto, sia tramite i canali ufficiali che non... e ti pare anche volgia di non fare festa XD ?

Flavio Ezio
06-02-2007, 19:47
Ma quando mai... Quindi le partite in cui non si vede niente perche' una marea di idioti accendono fumogeni sono festose (per non parlare del famoso derby sospeso)? O l'idiota che ti sventola davanti il bandierone coprendoti i 3/4 della visuale? E se e' una delle bestie che circola in curva vai a dirgli di toglierla...

Alla partita bisognerebbe andare (da soli o in compagnia, ma di sicuro non in 50), sedersi, guardarsi la partita e andarsene.
Le altre cagate servono solo a rovinare il divertimento altrui... e ricordati che la liberta' finisce dove comincia quella altrui.

sarà che vado sempre in tribuna,ma a me sembra che il bandierone lo si sventola all'inizio ,alla fine o ad un goal,quando non c'è niente da vedere....i fumogeni,usati con maestria(non mi portate casi limite di incapaci che non fanno vedere nulla)creano un bell'effetto di colori.

Flavio Ezio
06-02-2007, 19:48
Non mi sembrano cose irrinunciabili :suspi:

non lo sono,infatti,ma ripeto,vietarle non mi sembra la buona soluzione.

Flavio Ezio
06-02-2007, 19:49
se devi andare in un settore "non riservato" non mi sembra il caso di presentarsi con bandiera striscioni ecc...

in che senso non riservato?

ReibeN
06-02-2007, 19:56
non lo sono,infatti,ma ripeto,vietarle non mi sembra la buona soluzione.
no ma spiegami un attimo. se c'è anche una sola possibilità su 10 che certe cose possano recare problemi di qualsiasi genere, cosa ti costa farne a meno visto che non stiamo parlando del pane per vivere? :suspi:



PS chi va allo stadio durante i Mondiali va dopo aver pagato fior di quattrini per assicurarsi un posto, sia tramite i canali ufficiali che non... e ti pare anche volgia di non fare festa XD ?

Il punto è che resta un bel vedere a prescindere se devono farselo piacere per forza per non piangere i soldi spesi o meno :p

Flavio Ezio
06-02-2007, 20:02
no ma spiegami un attimo. se c'è anche una sola possibilità su 10 che certe cose possano recare problemi di qualsiasi genere, cosa ti costa farne a meno visto che non stiamo parlando del pane per vivere? :suspi:



be,non riesco a capire che problemi possano portare striscioni o bandiere...siamo sempre li,se ci sono persone intelligenti,nulla fa problema,se c'è il violento,troverà qualsiasi scusa per fare casino,e quindi si dovrebbe direttamente vietare lo stadio

MaD
06-02-2007, 20:11
sarà che vado sempre in tribuna,ma a me sembra che il bandierone lo si sventola all'inizio ,alla fine o ad un goal,quando non c'è niente da vedere....i fumogeni,usati con maestria(non mi portate casi limite di incapaci che non fanno vedere nulla)creano un bell'effetto di colori.

Si vede che non sei mai andato in curva... sapresti che affidarsi all'intelligenza del prossimo significa darsi una coltellata nelle palle visto che fra chi manovra il carosello ci sono dei decerebrati unici a cui non gliene frega niente di vedere la partita, figurati di farla vedere agli altri.

Mi ricordo quando a Cagliari ci fu la partita della Nazionale contro la Russia: uno dei capi urlo' "A noi di questa partita non ce ne frega un cazzo" e continuarono per 90 minuti a cantare le loro canzoncine che non c'entravano niente rompendo le palle a tutti gli altri che invece volevano vedere la partita in pace.

Flavio Ezio
06-02-2007, 20:24
Si vede che non sei mai andato in curva... sapresti che affidarsi all'intelligenza del prossimo significa darsi una coltellata nelle palle visto che fra chi manovra il carosello ci sono dei decerebrati unici a cui non gliene frega niente di vedere la partita, figurati di farla vedere agli altri.

Mi ricordo quando a Cagliari ci fu la partita della Nazionale contro la Russia: uno dei capi urlo' "A noi di questa partita non ce ne frega un cazzo" e continuarono per 90 minuti a cantare le loro canzoncine che non c'entravano niente rompendo le palle a tutti gli altri che invece volevano vedere la partita in pace.

in curva poche volte...e non ho mai trovato problemi.
Sarete strani a Cagliari:asd: :p

redde78
06-02-2007, 20:45
è tutto una farsa..l'italia è una farsa (80° nel mondo come libertà di stampa).. stiamo dando importanza alle cose sbagliate..il calcio ne è una... capisco la passione, ma come si fa a non rendersi conto di cosa gira intorno al mondo del calcio (doping, corruzione, evasione fiscale, violenza)?? qualsiasi cittadino di fronte a uno dei reati citati avrebbe passato guai seri... provate solo a falsificare un passaporto??

io ho detto basta... mi sono stancato, ogni week end a vedere falli da 10 angolazioni, rigori presunti etc... mai una volta che diano risalto ad una giocata, ad una bella azione..

il calcio era un'altra cosa e gli ultras...beh meglio non dire cosa penso di loro (si fanno strumentalizzare da una vita senza neanche immaginare per quali infimi obiettivi..)

standing ovation
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo:

AboveTheLaw
06-02-2007, 21:17
in che senso non riservato?
non riservato ai tifosi ospiti, cioè un settore dove possono andare tutti, come succede ai mondiali, o come per esempio in trubuna (all'olimpico è così, e suppongo in quasi tutti lgi stadi) certo il 90% sono tifosi di casa, e il 10% ospiti che stanno lì per vedere la partita, non mi sembra che finisce sempre a coltellate, quelle volano fuori dove un gruppo fa un agguato ad un altro...

empolese82
06-02-2007, 21:50
non riservato ai tifosi ospiti, cioè un settore dove possono andare tutti, come succede ai mondiali, o come per esempio in trubuna (all'olimpico è così, e suppongo in quasi tutti lgi stadi) certo il 90% sono tifosi di casa, e il 10% ospiti che stanno lì per vedere la partita, non mi sembra che finisce sempre a coltellate, quelle volano fuori dove un gruppo fa un agguato ad un altro...

Al di là del fatto che quela tribuna lì è stata anche protagonista di una monetina/accendino lanciata verso Frisk, ma tu ce li mettersti oggi 3000 romanisti della curva (scusate, niente di personale ma mi pare il parere piu calzante)in mezzo agli interisti (tanto per prendere una partita da giocare recentemente)... sei sicuro che non succeda niente??

Ce li mettereti un gruppo di bresciani in mezzo ad un settore di bergamaschi? O di napoletani e veronesi?? Sono anche io per l'abolizoine dei settori ospiti, penso siano spesso e volentieri una ghettizzazione con posti spesos inadeguati coperti da reti e recinzioni, ma in una situazioend el genere io non mi fiderei a mettere insieme due tifoserie all'interno delle quali ci può essere uno e uno solo pronto a sbudellare... opinione personale ovvio... che apsettareanno, un altro accoltellato??

Sul fatto che si va in trasferta, il pretesto non è quello di fare casino, ma di stare accanto a qualcosa che porta in alto il nome della tua città. Personalmente tifo per Empoli, non per l'Empoli FC. Lo so è campanilismo, ma spesso ti diverti a cazzeggaire di più in quelle 5-6 ore di pullman che nei 90'...

AboveTheLaw
06-02-2007, 22:00
Al di là del fatto che quela tribuna lì è stata anche protagonista di una monetina/accendino lanciata verso Frisk, ma tu ce li mettersti oggi 3000 romanisti della curva (scusate, niente di personale ma mi pare il parere piu calzante)in mezzo agli interisti (tanto per prendere una partita da giocare recentemente)... sei sicuro che non succeda niente??
....
non non hai capito i 3000 tizi da curva quando la loro squadra gioca in trasferta se ne stanno a casa.

certo non si potra impedire a qualche tifoso isolato in incognita di andare allo stadio, ma ripeto nel 99% dei casi un teppista fuori dal gruppo ridiventa un tifoso.

e mettiamo decine di telecamere e steward voglio vedere quanti coraggiosi si alzano a tirare monetine...

MaD
06-02-2007, 22:12
Bastava vedere Liverpool-Everton sabato scorso: c'era una distesa di puntini arancioni sulle tribune che faceva paura.
E se uno si alza per far cagnara gli steward lo fanno risedere: se continua chiamano il poliziotto che lo porta via... tutte cose che si possono fare perche' c'e' civilta' degli altri tifosi e non il gruppo di 200 persone che protegge il delinquente di turno.

aed1248
06-02-2007, 23:19
non non hai capito i 3000 tizi da curva quando la loro squadra gioca in trasferta se ne stanno a casa.

certo non si potra impedire a qualche tifoso isolato in incognita di andare allo stadio, ma ripeto nel 99% dei casi un teppista fuori dal gruppo ridiventa un tifoso.

e mettiamo decine di telecamere e steward voglio vedere quanti coraggiosi si alzano a tirare monetine...

su questo non sono d'accordo. Non mi si può negare di vedere la partita allo stadio, ma dove siamo? Personalmente sono sempre andato a vedere la partita al settore ospiti, ma a volte mi è capitato di farlo anche nelle tribune avversarie, è successo a Parma, a Bologna, a Empoli e in altri stadi parecchi anni fa, ma la cosa era diversa da oggi. In altre città però non lo farei, perchè se la roma segna io esulto, e fare a botte per una cosa del genere è l'ultimo dei miei desideri...
L'anno scorso nella finale di coppa italia contro l'inter a milano un ragazzo andò al terzo anello, in mezzo agli interisti, ma loro stessi gli dissero di tifare se voleva, perchè non c'era alcun problema. Ma dopo 5 minuti vincevano già 1-9, quindi il test non è valido... :asd:

Quello che vorrei far capire a chi non può o semplicemente non vuole andare allo stadio, è che se adesso ad andare in trasferta è la massa di tifosi fra i quali si confondono persone poco raccomandabili, nel momento in cui si vieta di andare a vedere la partita fuori dalle mura domestiche, saranno solo i facinorosi a seguire le squadre. E voi pensate che 50-60 scalmanati, messi in mezzo a gente comunissima non creino alcun problema?

Secondo me serve un po' di buon senso e combattere le persone che potenzialmente possono nuocere alla comunità, cercando di isolarle a poco a poco. Si deve permettere alle famiglie di andare allo stadio, non di ritornare all'epoca del proibizionismo.

empolese82
07-02-2007, 00:13
Tutto dipende da quello che viene definito "Vendita in blocchi di biglietti alla società ospite". Praticametne alla società ospite veniva dato un carnet di biglietti che smista in uno (o più punti vendita) dove venivano venduti i biglietti "settore ospiti". Ora questo non può più avvenire, perchè si teme la connivenza società-ultras. MA ciò non vuol dire che non possa andare in trasferta o nel settore ospiti (che magari, non verrà chiamato così). Io empolese posso benissimo acquistare presso la Ticketone o la Lottomatica il biglietto per il settore che sarà, sapendo però che accanto a me possono esserci tifosi avversari. Ora, Empoli è quella che è rispetto al panorama nazionale, ma pensate come detto ai romanisti quando si spostano, agli stessi napoletani, interisti ecc... credete che non abbiano il coraggio di presentarsi in 2-3000 muniti di regolare biglietto e di fare gruppo?? Magari in un settore misto come vuole Amato? A quel punto ritocca rifare il cordone di polizia, lo steward (che detto per esperienza, in molti casi sono persone che lo fanno solo per scroccarsi la partita, io a Roma avevo uno che si mise ad esultare al gol di Montella, fate voi...), e ritorna tutto come prima, ma con rischio maggiore perchè a pochi passi, e senza divisori, i tifosi avversari.
Ora,è una constatazione in funzione di quello che si legge sui giornali, aspettiamo di vedere la direttiva cosa dice.
A titolo informativo vi posso dire che a Empoli stanno montando i tornelli per questo la partita contro la Roma si dovrebbe giocare regolarmente a porte aperte... vediamo...

aed1248
07-02-2007, 00:23
Tutto dipende da quello che viene definito "Vendita in blocchi di biglietti alla società ospite". Praticametne alla società ospite veniva dato un carnet di biglietti che smista in uno (o più punti vendita) dove venivano venduti i biglietti "settore ospiti". Ora questo non può più avvenire, perchè si teme la connivenza società-ultras. MA ciò non vuol dire che non possa andare in trasferta o nel settore ospiti (che magari, non verrà chiamato così). Io empolese posso benissimo acquistare presso la Ticketone o la Lottomatica il biglietto per il settore che sarà, sapendo però che accanto a me possono esserci tifosi avversari. Ora, Empoli è quella che è rispetto al panorama nazionale, ma pensate come detto ai romanisti quando si spostano, agli stessi napoletani, interisti ecc... credete che non abbiano il coraggio di presentarsi in 2-3000 muniti di regolare biglietto e di fare gruppo?? Magari in un settore misto come vuole Amato? A quel punto ritocca rifare il cordone di polizia, lo steward (che detto per esperienza, in molti casi sono persone che lo fanno solo per scroccarsi la partita, io a Roma avevo uno che si mise ad esultare al gol di Montella, fate voi...), e ritorna tutto come prima, ma con rischio maggiore perchè a pochi passi, e senza divisori, i tifosi avversari.
Ora,è una constatazione in funzione di quello che si legge sui giornali, aspettiamo di vedere la direttiva cosa dice.
A titolo informativo vi posso dire che a Empoli stanno montando i tornelli per questo la partita contro la Roma si dovrebbe giocare regolarmente a porte aperte... vediamo...


Domani spero di raccogliere qualche informazione in più per le trasferte... ma sono sempre più dell'idea che è come ti dicevo oggi pomeriggio, e cioè che non si potranno più assegnare blocchi di tagliandi, ma i rilasci dovranno essere puntuali e nominativi. E speriamo che questo prima o poi elimini il fenomeno del bagarinaggio che insieme ai parcheggiatori sono la cosa che odio di più :mad:

Gli steward sono un'altra delle cose ridicole dei nostri stadi...

per la partita lo spero per te ma soprattutto per me... :D
la figuraccia dell'anno scorso proprio non mi è andata giù... e poi empoli è una passeggiata... rispetto alle distanze a cui sono abituato, da voi ci si arriva in un attimo... :up:

Gilardino20
07-02-2007, 09:38
Oggi qui da noi comincia la Coppa Carnevale, ma a porte chiuse :sisi:

empolese82
07-02-2007, 12:24
Domani spero di raccogliere qualche informazione in più per le trasferte... ma sono sempre più dell'idea che è come ti dicevo oggi pomeriggio, e cioè che non si potranno più assegnare blocchi di tagliandi, ma i rilasci dovranno essere puntuali e nominativi. E speriamo che questo prima o poi elimini il fenomeno del bagarinaggio che insieme ai parcheggiatori sono la cosa che odio di più :mad:

Gli steward sono un'altra delle cose ridicole dei nostri stadi...

per la partita lo spero per te ma soprattutto per me... :D
la figuraccia dell'anno scorso proprio non mi è andata giù... e poi empoli è una passeggiata... rispetto alle distanze a cui sono abituato, da voi ci si arriva in un attimo... :up:

Per la cronaca, Empoli-Roma si giocherà o fra 2 settimane o fra 3, dipende da cosa decidono oggi. Il problema dello stadio non ci dovrebbe essere, già oggi hanno smurato i cancelli per metterci i tornelli. E vedendoli rimango della mia idea. Sono pericolosissimi, perchè, almeno ad Empoli li hanno messi in tutti i 3 cancelli vie di fuga; sia nella Maratona (dove stanno gli ultras dell'Empoli), sia nella curva Sud (dove invece stanno gli ospiti). Se per qlq motivo succede degenero, si rischia verametne di brutto... che senso ha, non lo so... così forse appariamo più professionali e sicuri a chi lo stadio ci viene poco o mai, ma chi lo "bazzica" spesso da benissimo che non saranno 3-4 tornelli a fermare chi vuol fare casino...

AboveTheLaw
07-02-2007, 13:01
Gli steward sono un'altra delle cose ridicole dei nostri stadi...

per la partita lo spero per te ma soprattutto per me... :D
la figuraccia dell'anno scorso proprio non mi è andata giù... e poi empoli è una passeggiata... rispetto alle distanze a cui sono abituato, da voi ci si arriva in un attimo... :up:
ma infatti non ce li abbiamo mica gli steward. :p
noi c'abbiamo addetti ad altre funzioni, gli steward sono addetti al pubblico e basta (quelli veri neanche possono stare girati verso il campo)

guarda come li usano e funzionano in altri paesi, magari abbiniamoli ad un sistema di telecamere e soprattutto a PENE SEVERE per gli "idioti", poi vediamo quanti si alzano a far casino... (perchè oltretutto mi sembra assurdo che in alcuni settori si debba stare impiedi, magari ad ostruire le uscite di sicurezza)

aed1248
07-02-2007, 13:42
ma infatti non ce li abbiamo mica gli steward. :p
noi c'abbiamo addetti ad altre funzioni, gli steward sono addetti al pubblico e basta (quelli veri neanche possono stare girati verso il campo)

guarda come li usano e funzionano in altri paesi, magari abbiniamoli ad un sistema di telecamere e soprattutto a PENE SEVERE per gli "idioti", poi vediamo quanti si alzano a far casino... (perchè oltretutto mi sembra assurdo che in alcuni settori si debba stare impiedi, magari ad ostruire le uscite di sicurezza)


Io personalmente guardo sempre la partita in piedi... anche a casa dei miei amici...:asd:
però non sopporto quelli che si mettono sulle scale, o davanti le uscite... non è solo una mancanza di rispetto ma anche una condizione di disagio per chi deve andare al bagno, al bar, deve essere soccorso... ecc.

L'intervento negli stadi nostrani lo vedo un po' più problematico... nel senso che bisignerebbe mettere parecchi steward in più... proprio a causa dei gruppi organizzati. Non che questi siano sempre dannosi... ma provate a dire ad uno di loro che quello non è il suo posto... ;)
Comunque volendo si può fare... anzi... a me nemmeno dispiacerebbe che molte cose subissero dei cambiamenti...

empolese82
07-02-2007, 16:38
Io personalmente guardo sempre la partita in piedi... anche a casa dei miei amici...:asd:
però non sopporto quelli che si mettono sulle scale, o davanti le uscite... non è solo una mancanza di rispetto ma anche una condizione di disagio per chi deve andare al bagno, al bar, deve essere soccorso... ecc.

L'intervento negli stadi nostrani lo vedo un po' più problematico... nel senso che bisignerebbe mettere parecchi steward in più... proprio a causa dei gruppi organizzati. Non che questi siano sempre dannosi... ma provate a dire ad uno di loro che quello non è il suo posto... ;)
Comunque volendo si può fare... anzi... a me nemmeno dispiacerebbe che molte cose subissero dei cambiamenti...

Pure io sempre seguito la partita in piedi... non ce la faccio a stare seduto, manco quando guardo il rugby... sul fatto che spesso non ci sia spazio nelle scale è presto detto... la gente che si mette lì spesso e volentieri lo fa perchè le cosiet imprudentemete vendono più biglietti del necessario... mi ricorderò sempre un empoli-inter con in curve degli interisti talmente tanta gente che ce ne era attaccata alle recinzioni xè non ce n'entravano più...

Dampyr
08-02-2007, 14:58
Undici stadi chiusi tra serie A e B
Decisione definitiva: porte chiuse a San Siro, per Milan-Livorno, e a Bergamo, Verona, Firenze e Messina. In serie B chiusi gli impianti di Brescia, Napoli, Pescara, Trieste, Lecce e Modena

MILANO, 8 febbraio 2007 - Il campionato riparte, ma in cinque stadi di serie A si giocherà a porte chiuse: Bergamo (Atalanta-Lazio), Verona (Chievo-Inter), Firenze (Fiorentina-Udinese), Messina (Messina-Catania) e Milano (Milan-Livorno). La decisione è stata presa questa mattina dopo la riunione dell'Osservatorio del Viminale sulle manifestazione sportive.
Il vicecapo della Polizia, Antonio Manganelli, al termine del vertice dell'Osservatorio per le manifestazioni sportive ha comunque sottolineato che "ci vorranno ancora 24-48 ore per avere un quadro preciso sugli stadi a norma e quelli non in regola". "C'è piena sintonia e la voglia di attuare serenamente il decreto", ha aggiunto Manganelli.
IL MINISTRO E I PRESIDENTI - "Sono certa che il lavoro serio, competente e, soprattutto, condiviso avviato oggi nell'Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive porterà a soluzione sagge e graduali. Il Governo ha in queste ore difficili compiuto il massimo sforzo per coniugare l'imprescindibile esigenza di sicurezza con la massima attenzione alle ragioni espresse dal mondo del calcio, dai suoi vertici istituzionali, dalle società fino ai milioni di appassionati". Lo ha dichiarato, attraverso una nota, il Ministro per le Politiche giovanili e Attività sportive, Giovanna Melandri. "Nel pacchetto dei provvedimenti voglio infatti ricordare che, al fianco delle norme sulla sicurezza immediatamente efficaci, il Governo ha inserito anche altre previsioni che riguardano la definizione, nel futuro più breve possibile, di un nuovo e più moderno modello di realizzazione e gestione degli impianti. Per questo motivo - si legge - rivolgo ora un appello ai presidenti dei club di calcio, la cui disponibilità a condividere le decisioni assunte anche questa mattina nell'Osservatorio ed a proseguire insieme con serenità, è fondamentale per superare questo momento particolare. Isolare i violenti e rendere gli stadi sicuri è l'obiettivo di tutti e solo insieme potrà essere raggiunto".
IL QUADRO COMPLETO - In serie B saranno 6 le sfide della 23esima giornata che saranno disputate senza pubblico: Brescia-Bari; Napoli-Piacenza; Pescara-Mantova; Triestina-Treviso; Lecce-Verona e Modena-AlbinoLeffe.
Questo l'elenco completo di tutti gli stadi di A e B giudicati "inadeguati" dall'Osservatorio: Ascoli Piceno, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Catania, Cesena, Empoli, Firenze, Lecce, Livorno, Mantova, Messina, Milano, Modena, Napoli, Parma, Perugia, Pescara, Piacenza, Reggio Calabria, Salerno, Trieste, Udine e Verona.



Alla fine, una decisione a metà... :|

aed1248
09-02-2007, 11:20
interessante lettura sull'adeguamento di S.Siro...

http://www.zucchetti.it/portale/archivi/news/ricorso_straordinario_ATI.pdf

Nabarez
10-02-2007, 12:37
Da Gazzetta do oggi:


La commissione provinciale per la Sicurezza sembra orientata a concedere la deroga per Milan-Livorno, con apertura dei cancelli alle 12. Imminente la decisione del prefetto Lombardi

in pratica una decisione come tutti ci aspettavamo..all'italiana..

deroga?? mhhh.. questa parola non mi é nuova..:(

aed1248
10-02-2007, 14:53
Da Gazzetta do oggi:

in pratica una decisione come tutti ci aspettavamo..all'italiana..

deroga?? mhhh.. questa parola non mi é nuova..:(

non so se ci sono stati sviluppi nel frattempo... ma volevo solo dire che nei quasi 2 anni dall'entrata in vigore del decreto pisanu, nella stragrande maggioranza degli stadi, non era stato fatto nulla... e a milano in 2 giorni montano 28 tornelli? Se non è una presa per il sedere questa...

a questo punto cosa le fanno a fare le leggi, se poi concedono le deroghe?

Dampyr
12-02-2007, 20:34
http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/12/viareggio.shtml

:eek:

Dr_Velvet
12-02-2007, 20:49
http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/12/viareggio.shtml

:eek:
è in un altro topic.Sinceramente in questa vicenda nn trovo niente di straordinario.Trattasi di ragazzi sottoposti a stress da adulti.Le solite risse...

aed1248
14-02-2007, 00:15
Kevin Buckley, giornalista per “The Guardian” – “Financial Times” “BBC Radio”

Esempio del modello inglese.
“La nostra esperienza di venti anni fa è stata orribile ed è stata causata dalla mancanza di sicurezza. Ora in Italia si sta imboccando lo stesso tunnel. Manca la serietà nell’approccio. In Inghilterra siamo lontani dalla situazione degli anni 80 ma sarebbe ingenuo dire che attualmente non ci sono problemi”

In Inghilterra i tifosi possono andare in trasferta?
“Sì, siamo un paese libero. Prima una pattuglia accompagnava i tifosi ospiti dalla stazione allo stadio. Ora i gruppi, più ridotti di numero, si muovono da soli”.

Senza le forze dell’ordine è possibile una partita di calcio senza violenza?
“Sì, è cambiata la cultura. Alcune misure sono eccessive, ma ormai il gesto violento non è più accettato dalla stessa tifoseria”.

Le squadre più violente?
“Come qui quelle di serie B, il Mllwall ad esempio. In serie A il West Ham, delle zone svantaggiate di Londra”.

Il disagio sociale c’entra allora?
“C’entra, ma in Inghilterra un ragazzo che non ha abbastanza soldi non può entrare allo stadio, perché non può acquistare il biglietto che ormai costa molto”.

I provvedimenti personali?
“Dipende anche se il tifoso è violento o ubriaco, comunque viene ammonita anche la società. Nel caso più estremo puoi essere diffidato finchè respiri, a vita”.

Sui fatti di Catania?
“Le misure adottate, tornelli eccetera, non avrebbero cambiato nulla nella circostanza di Catania. E anche sulle misure si vive di deroghe. San Siro non è in regola, è una truffa. Io ero lì e i tornelli installati non sono stati usati, soltanto uno. E solo quello inquadravano, per tutti gli altri erano proibite le riprese tv, poi abbiamo capito perché. Matarrese con quella uscita poco felice ha avuto purtroppo ragione: i morti fanno parte del calcio the show must go on. Il messaggio che arriva è che chi arriva allo stadio in massa e con tono minaccioso entra”.

Quando i tifosi inglesi furono maltrattati dalla polizia in curva sud durante la partita Italia – Inghilterra i vostri media si schierarono con i tifosi.
“Si perché i tifosi furono controllati e si erano comportati bene. Poi lì entra anche un po’ di nazionalismo delle forze di polizia contro i tifosi stranieri. Furono chiusi dentro per tanto tempo e non potevano muoversi neanche per andare in bagno. Presero manganellate in faccia per niente. L’immagine della polizia italiana è pessima in Inghilterra: troppo facile ad usare il manganello senza poi prendere i veri colpevoli. Troppe cose del calcio italiano non vanno: polizia, stadi, FIGC…”.

empolese82
16-02-2007, 20:12
Per la cronaca, oggi è stata presa una decisione scandalosa. Hanno vietato l'ingresso dei tifosi domani ad Empoli per Empoli-Roma. Motivo? Problemi di ordine pubblico, in quanto le squadre, secondo il Viminale, sono di alta classifica... ora, il bello è che lo stadio è a norma, ha seguito gli stessi passi di S Siro e si trovaa davere 20 tornelli per 3000 abbonati, quando è stata data abilitazione perchè vi entrassero, a Milano, 40000 persone...

LA giustizia è uguale per tutti?? DItelo domani a chi, fuori dallo stadio, tiferà per l'Empoli e la Roma... e non mi venite a dire che così non si crea casino...

aed1248
17-02-2007, 10:22
Per la cronaca, oggi è stata presa una decisione scandalosa. Hanno vietato l'ingresso dei tifosi domani ad Empoli per Empoli-Roma. Motivo? Problemi di ordine pubblico, in quanto le squadre, secondo il Viminale, sono di alta classifica... ora, il bello è che lo stadio è a norma, ha seguito gli stessi passi di S Siro e si trovaa davere 20 tornelli per 3000 abbonati, quando è stata data abilitazione perchè vi entrassero, a Milano, 40000 persone...

LA giustizia è uguale per tutti?? DItelo domani a chi, fuori dallo stadio, tiferà per l'Empoli e la Roma... e non mi venite a dire che così non si crea casino...

E' solo la conferma che la legge non è uguale per tutti....
A Milano, la settimana scorsa i tornelli non funzionavano, la gente l'hanno fatta passare solo mostrando l'abbonamento... ma è ovvio che il potere esercitato sulle istituzioni da milano non poteva non influire...
intanto a bari matarrese il prepotente, con l'aiuto del suo amichetto carlo longhi (ex arbitro con 2 protuberanze in testa e caro amico telefonico di moggi) si è acchittato la riapertura del san nicola, per la partita casalinga del bari... http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Palmari-al-posto-dei-tornelli-San-Nicola-oggi-il-via-libera/1509387
eppure lì non solo non c'è il prefiltraggio, come a san siro,... ma nemmeno i tornelli... :eek:

il mondo del calcio è sempre lo stesso... linea dura, linea dura... e poi aprono stadi non a norma, si fanno le solite deroghe e si lascia che il potere delle solite persone faccia i loro stessi interessi... quindi, di cosa stiamo parlando?

Solo che ora siamo tutti contenti come prima, perchè ci hanno ridato il giocattolo, tra un po' torneranno le partite in notturna e il carrozzone si è già dimanticato di quello che è successo... con un po' di (macabro) sarcasmo si potrebbe aggiungere che vissero tutti felici e contenti... ma andatelo a spiegare a chi ha perso una persona per l'idiozia di un gruppo di persone e la negligenza dei politici...

A me fanno tutti un po' più schifo di prima (se mai fosse possibile)

Crash and Burn
17-02-2007, 10:56
E' solo la conferma che la legge non è uguale per tutti....
A Milano, la settimana scorsa i tornelli non funzionavano, la gente l'hanno fatta passare solo mostrando l'abbonamento... ma è ovvio che il potere esercitato sulle istituzioni da milano non poteva non influire...
intanto a bari matarrese il prepotente, con l'aiuto del suo amichetto carlo longhi (ex arbitro con 2 protuberanze in testa e caro amico telefonico di moggi) si è acchittato la riapertura del san nicola, per la partita casalinga del bari... http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Palmari-al-posto-dei-tornelli-San-Nicola-oggi-il-via-libera/1509387
eppure lì non solo non c'è il prefiltraggio, come a san siro,... ma nemmeno i tornelli... :eek:

Diciamo che non è esattamente così :p
Ti quoto tutta la parte relativa a milano, tutta la parte relativa a matarrese il prepotente ma solo parzialmente il resto.
I tornelli a Bari ci sono eccome, certo non erano elettronici ma manuali e piuttosto che implementare il sistema elettronico hanno provveduto a dotare gli ingressi di palmari per la lettura ottica degli abbonamenti e dei biglietti (per intenderci...come nei pub per le ordinazioni :p )


il mondo del calcio è sempre lo stesso... linea dura, linea dura... e poi aprono stadi non a norma, si fanno le solite deroghe e si lascia che il potere delle solite persone faccia i loro stessi interessi... quindi, di cosa stiamo parlando?

Solo che ora siamo tutti contenti come prima, perchè ci hanno ridato il giocattolo, tra un po' torneranno le partite in notturna e il carrozzone si è già dimanticato di quello che è successo... con un po' di (macabro) sarcasmo si potrebbe aggiungere che vissero tutti felici e contenti... ma andatelo a spiegare a chi ha perso una persona per l'idiozia di un gruppo di persone e la negligenza dei politici...
A me fanno tutti un po' più schifo di prima (se mai fosse possibile)

questa è la cosa più triste di tutte...ma soprattutto la più scontata e a me personalmente fa più male realizzare mentalmente che in fondo era quello che sapevamo sarebbe successo, che si sarebbe tornati alla "normalità".
La settimana scorsa c'erano tutte le possibilità per dare un segnale forte:
fischi a roma e torino ---> partite sospese
petardo sugli splati a bergamo ---> partita sospesa
rissa nel campionato giovanile ----> sospensione della giornata calcistica a tutti i livelli

e invece no...perchè alla fine in italia può succedere di tutto...ma non si può fermare il campionato.

Le stesse dichiarazioni del DS del Catania (pur essendo "ragionevoli") mi hanno lasciato abbastanza perplesso perchè sicuramente non contribuiscono a riportare la tranquillità in un ambiente a "rischio" (sportivamente parlando) come catania

empolese82
18-02-2007, 12:26
Diciamo che non è esattamente così :p
Ti quoto tutta la parte relativa a milano, tutta la parte relativa a matarrese il prepotente ma solo parzialmente il resto.
I tornelli a Bari ci sono eccome, certo non erano elettronici ma manuali e piuttosto che implementare il sistema elettronico hanno provveduto a dotare gli ingressi di palmari per la lettura ottica degli abbonamenti e dei biglietti (per intenderci...come nei pub per le ordinazioni :p )



questa è la cosa più triste di tutte...ma soprattutto la più scontata e a me personalmente fa più male realizzare mentalmente che in fondo era quello che sapevamo sarebbe successo, che si sarebbe tornati alla "normalità".
La settimana scorsa c'erano tutte le possibilità per dare un segnale forte:
fischi a roma e torino ---> partite sospese
petardo sugli splati a bergamo ---> partita sospesa
rissa nel campionato giovanile ----> sospensione della giornata calcistica a tutti i livelli

e invece no...perchè alla fine in italia può succedere di tutto...ma non si può fermare il campionato.

Le stesse dichiarazioni del DS del Catania (pur essendo "ragionevoli") mi hanno lasciato abbastanza perplesso perchè sicuramente non contribuiscono a riportare la tranquillità in un ambiente a "rischio" (sportivamente parlando) come catania

I problemi sono tanti, come lo schifo. Ieri ad Empoli ci saranno stati 200 persone davantia d un maxishermo e qualcuna attaccata "vecchio stile" alle feritoie delle porte per intravedere parte del campo. Il Viminale non ha dato il via libera per giocare la partita a porte aperte, perchè non ci sono zone prefiltraggio adeguate? Ma hanno idea che ad Empoli lo stadio è fatto in mezzo alle abitazioni e se dovessero mettere le recinzioni a norma si ritroverebbero persone che appena escano di casa di trovano a 50 cm (venire a vedere per credere) una recizione di oltre 2.20 m? Ma che è vita questa??

E poi ci si lamenta... Il segnale il calcio lo doveva dare, e l'ha dato, ha fatto il suo teatrino (non chiamatelo in altro modo)... finte lacrime, finte incavolature, minaccia di chiudere baracca e burattini (l'avessero veramente fatto...)... ma solo perchè dobbiamo ospitare gli Europei del 2012, che tramite magheggi politici esagerati (se ci fate caso tutte le più grandi concorrenti, Francia e Russia in primis, si sono ritirate per "puntare" su altri obiettivi... strano!). Nessuna trasmissione calcistica ha detto "facciamo mea culpa anche noi, è il nostro lavoro esacerbare i toni", nessun BIscardi, nessun Piccinini, nessun Italia 7 l'ha fatto... e poi pretendete che i tifosi lo facciano??

Tanto per la cronaca, si piange sui tornelli e tutto, ma lo sapete che lo stadio di Napoli è in parte contornato da sampietrini?? Io non ho idea di chi ha fatoto quel laovoro, ma sapendo l'attitudine della tifoseria napoletana, forse prima di contornare lo stadio di migliaia di massi ci avrei pensato die volte... ma si sa... una volta spente le telecamere, il resto non conta!

Dampyr
28-02-2007, 13:52
Calcio, Lo Monaco: "Dalla politica soltanto rumore"

CATANIA - L'amministratore delegato del Catania Pietro Lo Monaco torna sugli incidenti della gara con il Palermo: "Assistiamo alle solite vicende all'italiana - ha detto a Radio Spazio Aperto - Anche la politica ha fatto molto rumore, ma a pagare siamo stati solo noi e la famiglia Raciti. La politica ha fatto capire che il problema erano i tornelli, quando invece con l'indulto sono stati liberati 17.000 detenuti. Lo stato si e' limitato a scarcerare 16 dei 17 indagati per i tragici fatti avvenuti dopo il derby col Palermo. Tutti gli stadi che avevano concesso deroghe sono improvvisamente stati riaperti e diventati tutti a norma. A pagare e' stato solo il Catania, che ha fatto di tutto per evitare certe situazioni e si e' ritrovato a subire un danno di 10 milioni di euro. Giocare 11 delle 19 gare casalinghe in trasferta falsa inevitabilmente il nostro campionato".

aed1248
04-04-2007, 12:49
compliementi a tutti... W la corruzione...

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2136836390.html

A parte la discutibilità della decisione... direi che come al solito non è cambiato nulla... tra l'altro proprio in occasione della gara con la Roma per la quale i catanesi più scalmanati avevano promesso guerra (scusate il termine ma è quello che hanno detto loro)...
complimenti per il rispetto della memoria del signor Raciti, complimenti per non aver cambiato una vigola negli ultimi tempi, complimenti per aver conservato tutti i vertici che da anni contribuiscono solo alla corruzione generale...

MaD
04-04-2007, 13:28
Penso proprio che ci sara' un problema di giurisdizione visto che l'unico tribunale competente per le societa' di calcio e' il TAR del Lazio. :)

Dampyr
04-04-2007, 13:29
Penso proprio che ci sara' un problema di giurisdizione visto che l'unico tribunale competente per le societa' di calcio e' il TAR del Lazio. :)

Il problema è che lo stadio non è di proprietà della società, ma della città...
secondo me assisteremo al solito teatrino all'italiana..

Sosrah
04-04-2007, 13:32
compliementi a tutti... W la corruzione...

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2136836390.html

A parte la discutibilità della decisione... direi che come al solito non è cambiato nulla... tra l'altro proprio in occasione della gara con la Roma per la quale i catanesi più scalmanati avevano promesso guerra (scusate il termine ma è quello che hanno detto loro)...
complimenti per il rispetto della memoria del signor Raciti, complimenti per non aver cambiato una vigola negli ultimi tempi, complimenti per aver conservato tutti i vertici che da anni contribuiscono solo alla corruzione generale...
:sisi:

veramente..hanno fatto tutta sta pantomima per un paio di settimane..poi piano piano hanno fatto tornare tutto come prima.
e via,ad aspettare la prossima occasione per indignarsi! :sisi:

robiuan
04-04-2007, 13:38
pensiamo a stasera poi col catania ci penseremo domenica,ROMA facci sognare:up:

MaD
04-04-2007, 14:49
Il problema è che lo stadio non è di proprietà della società, ma della città...
secondo me assisteremo al solito teatrino all'italiana..

Ma la questione non e' lo stadio, visto che lo stadio e' squalificato fino a fine stagione.

Dampyr
12-04-2007, 14:18
http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/04_Aprile/12/tar.shtml

MgPlex
12-04-2007, 15:18
http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/04_Aprile/12/tar.shtml

ma è proprio il minimo... meno male che in quel tar del lazio per fortuna c'è qualcuno che ragiona...:sisi:

Dampyr
19-04-2007, 13:35
Il Catania ritrova i tifosi

Nuova puntata del caso Massimino: dopo la sentenza del Tar del Lazio i giudici del tribunale siciliano "riaprono" le gare interne dei rossazzurri condannando la Figc a rimborsare gli abbonati
Lo stadio Massimino di Catania. Ansa
Lo stadio Massimino di Catania. Ansa
CATANIA, 19 aprile 2007 - Controdine, il Massimino riapre. Il Tribunale amministrativo regionale etneo ha nuovamente annullato la squalifica dello stadio di Catania disposta dai giudici sportivi dopo gli incidenti del 2 febbraio scorso che provocarono la morte di Filippo Raciti. C'è di più: il Tar ha anche riconosciuto il diritto al rimborso del costo della parte non usufruita dell'abbonamento agli 82 tifosi che hanno presentato ricorso, condannando la Figc a pagare mille euro ciascuno come risarcimenti danni morali e materiali.
CAOS NORME La quarta sezione del Tribunale amministrativo regionale di Catania ha quindi annullato gli articoli 9 e 11 del regolamento della Federazione italiana gioco calcio sulla responsabilità oggettiva, che diventano così non operativi. Il legale degli 82 abbonati ricorrenti, l'avvocato Vincenzo Vitale, ha spiegato che i giudici hanno ritenuto le norme anticostituzionali. Il 4 aprile scorso, con un decreto presidenziale, lo stesso Tar etneo aveva annullato le decisioni dei tre gradi di giustizia sportiva che avevano disposto la squalifica del Massimino e imposto di giocare le partite interne a porte chiuse fino al 30 giugno. La decisione era stata impugnata dalla Figc davanti al Tar del Lazio, la cui terza sezione ter, in udienza collegiale, il 12 aprile scorso aveva annullato il decreto del Tardi Catania, richiamando nell'ordinanza la competenza territoriale a Roma per le vertenze che riguardano l'ordinamento sportivo.
PORTE APERTE È quella con l'Ascoli la prima gara "interna" che il Catania, dopo i drammatici episodi del 2 febbraio scorso, potrebbe giocare a porte aperte. Ma la partita comunque, si disputerà a Modena, come previsto, sia perché l'Angelo Massimino di Catania resta ancora l'unico stadio non a norma sicurezza tra gli impianti di serie A in Italia, sia per problemi logistici organizzativi.



ma sti giudici tifosi piantarla una buona volta no eh?