PDA

Visualizza Versione Completa : Legge Pecorella? Incostituzionale!



MaD
25-01-2007, 08:46
Fuori 1...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/25/martirano.shtml

slaine
25-01-2007, 09:06
adesso vediamo quel fenomeno di Clemente cosa si inventa :suspi:
cmq Ciampi già all'epoca non ne volle sentire parlare...

francamdar
25-01-2007, 09:19
Fuori 1...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/25/martirano.shtml

e una delle pagine più buie della democrazia:

in cui l'avvocato impegnato a difendere il presidente del consiglio (con procedimento in corso) parallelamente in parlamento riscriveva le regole del gioco.


BLEAH!!

Gilardino20
25-01-2007, 12:13
La Consulta ha bocciato la normativa sull'inappellabilità delle sentenze di proscioglimento, la cosiddetta legge 'Pecorella', approvata nella scorsa legislatura. In particolare, i giudici costituzionali hanno dichiarato illegittimo l'articolo 1 della legge, nel punto in cui esclude la possibilità del pubblico ministero di proporre appello contro le sentenze di assoluzione in primo grado.

E' difficile definire "governo" chi propone, approva e difende a tutti i costi norme di questo genere.




Secondo voi chi può aver detto queste parole?

"Non siamo in una vera e piena democrazia. Questa sentenza della Corte Costituzionale ci riporta indietro ed è la conferma che tutte le istituzioni sono in mano alla sinistra che fa quello che vuole. Questa è una cosa negativa e preoccupante per tutti"

:rolleyes:

Perry
25-01-2007, 12:23
[I]
Secondo voi chi può aver detto queste parole?

"Non siamo in una vera e piena democrazia. Questa sentenza della Corte Costituzionale ci riporta indietro ed è la conferma che tutte le istituzioni sono in mano alla sinistra che fa quello che vuole. Questa è una cosa negativa e preoccupante per tutti"

:rolleyes:


uhm...fammi pensare....secondo me Emilio Chavez
:asd: :asd: :asd:

Dampyr
25-01-2007, 12:59
La Consulta ha bocciato la normativa sull'inappellabilità delle sentenze di proscioglimento, la cosiddetta legge 'Pecorella', approvata nella scorsa legislatura. In particolare, i giudici costituzionali hanno dichiarato illegittimo l'articolo 1 della legge, nel punto in cui esclude la possibilità del pubblico ministero di proporre appello contro le sentenze di assoluzione in primo grado.

E' difficile definire "governo" chi propone, approva e difende a tutti i costi norme di questo genere.




Secondo voi chi può aver detto queste parole?

"Non siamo in una vera e piena democrazia. Questa sentenza della Corte Costituzionale ci riporta indietro ed è la conferma che tutte le istituzioni sono in mano alla sinistra che fa quello che vuole. Questa è una cosa negativa e preoccupante per tutti"

:rolleyes:
Caruso :sisi:

Nails74
25-01-2007, 14:17
Almeno questo.

Resto in attesa di una legge "vera" sul conflitto di interessi.

Perry
25-01-2007, 14:27
Almeno questo.

Resto in attesa di una legge "vera" sul conflitto di interessi.


viste le dichiarazioni che hanno seguito la bocciatura degli aiuti ai decoder del digitale terrestre, minimo minimo si parlerà di colpo di stato

Dampyr
25-01-2007, 14:31
Almeno questo.

Resto in attesa di una legge "vera" sul conflitto di interessi.
Io vorrei più semplicemente che i processi iniziassero a durare meno...
la separazione di carriere giudice/magistrato sarebbe servita parecchio, e non perchè era stata proposta sotto il centrodestra, ma perchè chi conosce persone che "lavorano" negli uffici giudiziari sa bene come la pratica del "favore" tra magistrato e il giudice sia più diffusa di quanto si pensi...

Nails74
25-01-2007, 14:35
Io vorrei più semplicemente che i processi iniziassero a durare meno...
la separazione di carriere giudice/magistrato sarebbe servita parecchio, e non perchè era stata proposta sotto il centrodestra, ma perchè chi conosce persone che "lavorano" negli uffici giudiziari sa bene come la pratica del "favore" tra magistrato e il giudice sia più diffusa di quanto si pensi...

Anch'io. Non conosco bene la riforma approntata dal centro-destra e quali possano esserne i risultati. Certo hanno protestato tutti contro questa riforma.

Ps Aiuterebbe magari eliminare reati "inventati" dal centro-destra come quello di essere un clandestino.

Dampyr
25-01-2007, 14:39
Anch'io. Non conosco bene la riforma approntata dal centro-destra e quali possano esserne i risultati. Certo hanno protestato tutti contro questa riforma.
Hanno protestato magistrati e giudici, perchè si sarebbero visti tolti i privilegi assurdi che hanno ora.
e poi vabbè, la sinistra, perchè lo fa per ideologia..

Ps Aiuterebbe magari eliminare reati "inventati" dal centro-destra come quello di essere un clandestino.
Questa è una fesseria bella e buona. :sisi:
Sulla clandestinità...nei giorni passati ho riportato una notizia secondo cui essere clandestino è automaticamente un'attenuante in caso di reati (il che all'inverso fa pensare che essere italiano sia una specie di colpa....ragioniamo così?)

francamdar
25-01-2007, 14:55
Secondo voi chi può aver detto queste parole?

"Non siamo in una vera e piena democrazia. Questa sentenza della Corte Costituzionale ci riporta indietro ed è la conferma che tutte le istituzioni sono in mano alla sinistra che fa quello che vuole. Questa è una cosa negativa e preoccupante per tutti"

:rolleyes:

totò o' curto

(é una delle sue litanie preferite :sisi: )



hovintoquaccheccosa?? :D

Nails74
25-01-2007, 17:45
Questa è una fesseria bella e buona. :sisi:
Sulla clandestinità...nei giorni passati ho riportato una notizia secondo cui essere clandestino è automaticamente un'attenuante in caso di reati (il che all'inverso fa pensare che essere italiano sia una specie di colpa....ragioniamo così?)

E che c'azzecca? Essere clandestino è un reato. (+ reati + problemi per la giustizia).

Ed è una follia.

Poi si può discutere sulla notizia che tu hai riportato.

Flavio Ezio
25-01-2007, 18:32
E che c'azzecca? Essere clandestino è un reato. (+ reati + problemi per la giustizia).

Ed è una follia.

Poi si può discutere sulla notizia che tu hai riportato.

perche essere clandestino non dovrebbe essere un reato?non mi risulta che possano accedere al suolo italiano tutte le persone.....

Nails74
25-01-2007, 18:38
perche essere clandestino non dovrebbe essere un reato?non mi risulta che possano accedere al suolo italiano tutte le persone.....


Dato che però è stato fatto diventare un reato penale (da 1 a 4 anni se non ricordo male) infogna le carceri e i tribunali.
Oltre ad essere una cosa assurda cioè per il solo fatto di essere clandestino si và sul penale.

Flavio Ezio
25-01-2007, 18:40
ma non c'è l'espatrio per un clandestino?

macedone
25-01-2007, 19:44
Solo un imbecille poteva pensare che una legge del genere fosse costituzionale... Poco alla volta forse si riuscirà a far diventare il nostro uno stato di diritto... :sisi:
Speriamo che ora dividano le carriere come in tutti i paesi civili.

robiuan
25-01-2007, 19:50
politici una brutta razza

Dampyr
25-01-2007, 21:33
Solo un imbecille poteva pensare che una legge del genere fosse costituzionale... Poco alla volta forse si riuscirà a far diventare il nostro uno stato di diritto... :sisi:
Speriamo che ora dividano le carriere come in tutti i paesi civili.
ti sei dimenticato la fallocrazia :sisi: :p

macedone
26-01-2007, 02:01
ti sei dimenticato la fallocrazia :sisi: :p
Ripensandoci è vero... Con tutte le teste di cazzo che ci sono al parlamento...

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: