PDA

Visualizza Versione Completa : se fosse successo a me....



submix
22-01-2007, 14:22
(e ci potrebbe anche stare)

.......gli sfondavo l'aereo a capocciate!!!! :sisi: :sisi:


da ansa.it:

Non si vola con t- shirt contro Bush
La maglietta offendeva i passeggeri dell'aereo Qantas
(ANSA) - SYDNEY, 22 GEN - Un cittadino australiano intende fare causa alla Qantas che gli ha negato l'imbarco su un volo perche' indossava una t-shirt anti-Bush. Sulla t-shirt c'era un'immagine del presidente degli Usa George W. Bush con sotto la scritta: 'Terrorista numero uno'. 'A dire il vero, ha dichiarato l'uomo, la Qantas mi ha proposto di prendere un altro volo a patto che mi togliessi quella maglietta. Ma non ho voluto farlo'.La compagnia si e' giustificata dicendo che quella scritta offendeva i passeggeri.

AboveTheLaw
22-01-2007, 14:46
a me non sembra niente di scandaloso, anzi.

lasciando perdere la politica (poteva avere una maglietta con prodi era uguale) il problema è che ormai non c'è più educazione e rispetto per il prossimo, e fa notizia quando qualcuno, come in questo caso, la fa rispettare.


concludo dicendo che in italia c'è (o c'era?) anche un reato a proposito "vilipendio al capo di uno stato straniero", ma d'altronde non orami non puniamo nenache i reati gravi figuariamoci questi...

MaD
22-01-2007, 15:12
Mi sa che c'e' solo per la bandiera.
E comunque non mi pare che sia vilipendio: in un processo potrebbe dimostrare con i numeri delle vittime civili in Iraq ed Afghanistan che Bush e' un terrorista. :D

Gilardino20
22-01-2007, 15:31
Mamma mia che idee pericolose e sovversive aveva quell'omino australiano :asd: L'aereo poteva precipitare :sisi:

La prossima volta faranno vietare di indossare T-shirt con Homer perchè offendono la comunità cinese o quelle con i Puffi perchè lesive dell'immagine di Berlusconi.

submix
22-01-2007, 16:00
a me non sembra niente di scandaloso, anzi.

lasciando perdere la politica (poteva avere una maglietta con prodi era uguale) il problema è che ormai non c'è più educazione e rispetto per il prossimo, e fa notizia quando qualcuno, come in questo caso, la fa rispettare.


scusa ma tu la libertà d'espressione la liquidi con queste 2 righe?? :eek:

macedone
22-01-2007, 16:06
Mamma mia che idee pericolose e sovversive aveva quell'omino australiano :asd: L'aereo poteva precipitare :sisi:

La prossima volta faranno vietare di indossare T-shirt con Homer perchè offendono la comunità cinese o quelle con i Puffi perchè lesive dell'immagine di Berlusconi.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Per me è una cosa ridicola vietare le magliette... :asd:

Altra cosa ridicola è il reato d'opinione :suspi: e la legiferazione sulla storia :suspi: è ridicolo punire penalmente una bugia storica e vietarla per legge...

Dampyr
22-01-2007, 16:07
scusa ma tu la libertà d'espressione la liquidi con queste 2 righe?? :eek:
la libertà di espressione non è dire quel cazzo che ti pare (che poi è curioso che la si tiri fuori in un senso solo, ma tant'è)...
Solito discorso: la libertà finisce dove inizia quella altrui.
Se io vado in giro con una maglietta con scritto "morrison soka" ( :asd: ) ed è considerata offensiva dall'interessato, ha tutto il diritto di farmela togliere. :sisi:

macedone
22-01-2007, 16:09
la libertà di espressione non è dire quel cazzo che ti pare (che poi è curioso che la si tiri fuori in un senso solo, ma tant'è)...
Solito discorso: la libertà finisce dove inizia quella altrui.
Se io vado in giro con una maglietta con scritto "morrison soka" ( :asd: ) ed è considerata offensiva dall'interessato, ha tutto il diritto di farmela togliere. :sisi:
Non sono d'accordo... Soprattutto nel caso specifico... E' una realtà storica universalmente riconosciuta... La sokaggine di morrison... :sisi:

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Altrimenti dovresti fare lo stesso discorso per i simboli religiosi... ;)

Hyypia
22-01-2007, 16:13
Se io vado in giro con una maglietta con scritto "morrison soka" ( :asd: ) ed è considerata offensiva dall'interessato, ha tutto il diritto di farmela togliere. :sisi:
infatti.... però li non è stato bush a dirgli che gli dava fastidio, ma uno a caso....

Dampyr
22-01-2007, 16:13
Altrimenti dovresti fare lo stesso discorso per i simboli religiosi... ;)
Sei fissato. :asd:
In effetti l'ho spiegata male.. la questione non è solamente soggettiva, esistono leggi (anche in italia) che classificano cosa può essere o meno considerato offensivo o lesivo della dignità personale...

macedone
22-01-2007, 16:17
Sei fissato. :asd:
In effetti l'ho spiegata male.. la questione non è solamente soggettiva, esistono leggi (anche in italia) che classificano cosa può essere o meno considerato offensivo o lesivo della dignità personale...
Ma senza dubbio... Ma la mia reazione vedendo quella maglietta sarebbe stata di sorriso non certo d'indignazione...

P.S. Morrison soka... :sisi: A prescindere... :asd:

AboveTheLaw
22-01-2007, 17:57
scusa ma tu la libertà d'espressione la liquidi con queste 2 righe?? :eek:

c'è un confine tra liberta d'espressione e mancanza di rispetto (o l'insulto) degli altri.

magari il tizio si metteva seduto vicino ad un "bushiano" convinto e magari la cosa finiva male... ok non ti vengo a dire nulla se ci vai in giro, ma se ci devi entrare in casa mia (o nel mio aereo) mermettimi di evitare spiacevoli situazioni.

ora non so com'era la maglietta del tizio in questione ma più che una maglietta di satira mi sembrava una maglietta provocatoria....
e ripeto idem se avesse avuto una maglietta con le famose vignette su maometto, o ancora una delle tante magliette anti-papa o antichiesa ecc ecc...

Flavio Ezio
22-01-2007, 18:01
Altrimenti dovresti fare lo stesso discorso per i simboli religiosi... ;)

uff...i simboli religiosi,qualsiasi essi siano,non offendono nessuno.
ben diverso è una maglietta con un attacco diretto ad una persona.
che,detto per inciso,non dovrebbe essere vietata,a meno di un risentimento dello stesso(non certo della compagnia aerea).
per il resto,sono d'accordo con la posizione di dampyr:qui molti non hanno capito che libertà d'opinione non è dire quello che ti pare.....

macedone
22-01-2007, 18:07
uff...i simboli religiosi,qualsiasi essi siano,non offendono nessuno.
ben diverso è una maglietta con un attacco diretto ad una persona.
che,detto per inciso,non dovrebbe essere vietata,a meno di un risentimento dello stesso(non certo della compagnia aerea).
per il resto,sono d'accordo con la posizione di dampyr:qui molti non hanno capito che libertà d'opinione non è dire quello che ti pare.....
:asd: :asd: :asd:

E perchè è diverso? Perchè i simboli religiosi non offendono nessuno, lo decidi tu o chi è offeso?

E comunque mi sembra di averlo già detto, non vedo l'ora che facciano la religione della gnocca, con simbolo una patonza di 7 metri x 3, :asd: poi voglio vedere se non si lamenta nessuno... :asd:


c'è un confine tra liberta d'espressione e mancanza di rispetto (o l'insulto) degli altri.

magari il tizio si metteva seduto vicino ad un "bushiano" convinto e magari la cosa finiva male... ok non ti vengo a dire nulla se ci vai in giro, ma se ci devi entrare in casa mia (o nel mio aereo) mermettimi di evitare spiacevoli situazioni.

ora non so com'era la maglietta del tizio in questione ma più che una maglietta di satira mi sembrava una maglietta provocatoria....
e ripeto idem se avesse avuto una maglietta con le famose vignette su maometto, o ancora una delle tante magliette anti-papa o antichiesa ecc ecc...
Assolutamente in disaccordo, perchè se uno ritiene provocatoria la maglietta del tizio è autorizzato a non guardarla e a spostarsi da vicino a lui, non a chiederne l'espulsione dall'aereo, è un'assurdità senza precedenti...

Inoltre i trasporti aerei sono servizi pubblici, richiedono autorizzazioni per sfruttare lo spazio aereo, ergo non possono fare la cernita delle magliette buone e di quelle cattive :asd:

T'immagini un ambientalista che non vuole farmi salire sull'aereo perchè ho scritto Diesel sulla maglietta. :asd: :asd: :asd: Perchè non varrebbe lo stesso ragionamento? perchè lo dice il senso comune? Ma il senso comune non è legge...

Flavio Ezio
22-01-2007, 18:44
:asd: :asd: :asd:

E perchè è diverso? Perchè i simboli religiosi non offendono nessuno, lo decidi tu o chi è offeso?


ma che diavolo dici?per te come puo una croce o un velo o una collanina col budda sopra offendere qualcuno?
senti,parliamo seriamente e non diciamo ca°°ate,please....

francamdar
22-01-2007, 18:50
(e ci potrebbe anche stare)

.......gli sfondavo l'aereo a capocciate!!!! :sisi: :sisi:


da ansa.it:

Non si vola con t- shirt contro Bush


http://www.fathers.ca/images/270904bushnazi.jpg

d'ora in avanti tutti in crociera!!
ghghghghgh

Gilardino20
22-01-2007, 18:50
magari il tizio si metteva seduto vicino ad un "bushiano" convinto e magari la cosa finiva male... ok non ti vengo a dire nulla se ci vai in giro, ma se ci devi entrare in casa mia (o nel mio aereo) mermettimi di evitare spiacevoli situazioni.
Che vuol dire scusa? Allora anche nel mio bar, nel mio ristorante, nella mia strada, nel mio cinema, nel mio cesso :asd: :asd:

Seguendo questa logica non sarebbe più permesso fare niente. E' veramente assurdo. Cacciarlo poi dall'aereo..

Qualsiasi opinione e idea su persone/fatti/istituzione (ovviamente non illegale) che non va a genio a qualcuno sarebbe da vietare :rolleyes:

macedone
22-01-2007, 19:20
ma che diavolo dici?per te come puo una croce o un velo o una collanina col budda sopra offendere qualcuno?
senti,parliamo seriamente e non diciamo ca°°ate,please....
Ma perchè tu sei cristiano... :asd:

Un qualsiasi praticante di altra religione può ritenere offensivo, o magari lesivo dell'integrità psicologica dei propri figli, un uomo mezzo morto inchiodato, polsi e piedi, ad una croce con una corona di spine in testa e un fianco squarciato... Insomma descritta così non è un'immagine bellissima... :asd: :asd: :asd:

Solo che la tua convinzione religiosa, per giusta o sbagliata che sia, ti fa convincere che quello non è il corpo di un uomo e bla bla bla tutte le cose che ho detto sopra, ma che piuttosto è l'immaggine di Gesù che paga per i peccati del mondo, quindi tu ci vedi un gesto di estrema umanità e di estrema compassione ( nel senso latino del termine... Mò me la tiro un pò :asd: ), ma questo perchè tu interpreti ciò che vedi con sentimento cristiano :sisi:

Per questo io ritengo che in luoghi publici non vadano esposti simboli religiosi, portarli addosso è un'altro conto, quella è una cosa che per quanto mi riguarda, se non è contro la legge, non và vietata.

E sono riuscito ad andare OT anche questa volta... :asd:

francamdar
22-01-2007, 19:20
qualche consiglio
per chi dovesse andare in australia e non sapesse cosa mettersi in aereo
:D :D :D




http://www.ais.org/~paxton/stuff/bush_nazi.jpg

http://www.mikmorley.com/funny/bush_hitler.jpg

http://bokertov.typepad.com/photos/uncategorized/bush_swastika_funny_tshirt.jpg

http://www.funpic.hu/files/pics/00026/00026920.jpg

http://www.electrifyingtimes.com/GlobalWarmingBush.jpg

Gilardino20
22-01-2007, 19:35
L'ultima poi non è nemmeno ironica o una caricatura, è la realtà dei fatti :suspi:

Hyypia
22-01-2007, 19:53
E comunque mi sembra di averlo già detto, non vedo l'ora che facciano la religione della gnocca, con simbolo una patonza di 7 metri x 3, :asd: poi voglio vedere se non si lamenta nessuno... :asd:

:asd: :asd: :asd:

Dampyr
22-01-2007, 20:35
quindi state dicendo che il casino scoppiato a suo tempo per le vignette su maometto non aveva senso...bastava non leggessero il giornale,no? :rolleyes:
seguendo il vostro modo di ragionare.. :rolleyes:

macedone
22-01-2007, 20:38
quindi state dicendo che il casino scoppiato a suo tempo per le vignette su maometto non aveva senso...bastava non leggessero il giornale,no? :rolleyes:
seguendo il vostro modo di ragionare.. :rolleyes:
Esatto, per me è una pagliacciata, la satira non deve preoccuparsi di chi offende, altrimenti non la si farebbe proprio... :sisi:

Tutto quel casino che c'è stato era fuori luogo. :sisi:

francamdar
22-01-2007, 20:54
quindi state dicendo che il casino scoppiato a suo tempo per le vignette su maometto non aveva senso...bastava non leggessero il giornale,no? :rolleyes:
seguendo il vostro modo di ragionare.. :rolleyes:
equazione ineccepibile damp!

bush uguale a maometto,
proprio la stessa cosa!

come in forza italia, dove c'é un gangster che si paragona talvolta a napoleone (l'altezza potrebbe starci :D) altre all'unto del signore

prodi e georgino intanto si divertono...
http://images.hunsa.com/funny/MOJO%20Pic%20funny/bush-sandwich.jpg

derblauereiter
22-01-2007, 21:07
Mode OT on

quando c'è stata l'ultima convention repubblicana ero a New York.
Passeggiando in Times Square ho incontrato una ragazza con una T-shirt con una scritta fantastica:

"The only bush I like is the one between my legs".

Considerato che era pure piuttosto gnocca, se mi ricapita posso obbligarla a togliersi la maglietta ?:asd: :asd: :asd:

Mode OT off

ReibeN
22-01-2007, 21:49
Mode OT on

quando c'è stata l'ultima convention repubblicana ero a New York.
Passeggiando in Times Square ho incontrato una ragazza con una T-shirt con una scritta fantastica:

"The only bush I like is the one between my legs".

Considerato che era pure piuttosto gnocca, se mi ricapita posso obbligarla a togliersi la maglietta ?:asd: :asd: :asd:

Mode OT off

:asd: :asd: :asd: :asd:

Flavio Ezio
22-01-2007, 21:55
Ma perchè tu sei cristiano... :asd:

Un qualsiasi praticante di altra religione può ritenere offensivo, o magari lesivo dell'integrità psicologica dei propri figli, un uomo mezzo morto inchiodato, polsi e piedi, ad una croce con una corona di spine in testa e un fianco squarciato... Insomma descritta così non è un'immagine bellissima... :asd: :asd: :asd:

Solo che la tua convinzione religiosa, per giusta o sbagliata che sia, ti fa convincere che quello non è il corpo di un uomo e bla bla bla tutte le cose che ho detto sopra, ma che piuttosto è l'immaggine di Gesù che paga per i peccati del mondo, quindi tu ci vedi un gesto di estrema umanità e di estrema compassione ( nel senso latino del termine... Mò me la tiro un pò :asd: ), ma questo perchè tu interpreti ciò che vedi con sentimento cristiano :sisi:

Per questo io ritengo che in luoghi publici non vadano esposti simboli religiosi, portarli addosso è un'altro conto, quella è una cosa che per quanto mi riguarda, se non è contro la legge, non và vietata.

E sono riuscito ad andare OT anche questa volta... :asd:

senti,so benissimo che il tuo è un discorso fatto solo per dare addosso alla religione,ma potevi anche risparmiartelo in questa discussione.
detto ciò,con lo stesso metro di giuduzio si potrebbe vietare tutto.
quindi,finiamo l'ot per favore

francamdar
22-01-2007, 22:22
Mode OT on

quando c'è stata l'ultima convention repubblicana ero a New York.
Passeggiando in Times Square ho incontrato una ragazza con una T-shirt con una scritta fantastica:

"The only bush I like is the one between my legs".

Considerato che era pure piuttosto gnocca, se mi ricapita posso obbligarla a togliersi la maglietta ?:asd: :asd: :asd:

Mode OT off

http://www.tiggysribticklers.com/images/onlybush.jpg

Dampyr
22-01-2007, 23:20
equazione ineccepibile damp!

bush uguale a maometto,
proprio la stessa cosa!

come in forza italia, dove c'é un gangster che si paragona talvolta a napoleone (l'altezza potrebbe starci :D) altre all'unto del signore

prodi e georgino intanto si divertono...
http://images.hunsa.com/funny/MOJO%20Pic%20funny/bush-sandwich.jpg
equazione na cippa. :sisi:
ho solo applicato il "ragionamento" che si sta portando avanti in questa discussione ad una vicenda che ha visto ben altri commenti. il che mi pare abbastanza contraddittorio.

AboveTheLaw
22-01-2007, 23:35
ma si!!!! andiamo in giro con magliette inneggianti l'olocausto allora (tanto ormai va di moda non crederci) e poi basta non guardarlo, tutto in nome della libertà di espressione si intende... ;)

Dampyr
22-01-2007, 23:37
ma si!!!! andiamo in giro con magliette inneggianti l'olocausto allora (tanto ormai va di moda non crederci) e poi basta non guardarlo, tutto in nome della libertà di espressione si intende... ;)
infatti io ero volutamente paradossale.. :sisi:

macedone
23-01-2007, 01:50
senti,so benissimo che il tuo è un discorso fatto solo per dare addosso alla religione,ma potevi anche risparmiartelo in questa discussione.
detto ciò,con lo stesso metro di giuduzio si potrebbe vietare tutto.
quindi,finiamo l'ot per favore
No ti ho dimostrato semplicemente che, al contrario di quanto pensi, molte persone hanno opinioni differenti e gusti differenti da quelli tuoi... E non sono sempre meno legittimi dei tuoi...


ma si!!!! andiamo in giro con magliette inneggianti l'olocausto allora (tanto ormai va di moda non crederci) e poi basta non guardarlo, tutto in nome della libertà di espressione si intende... ;)
Non mi convince il divieto d'indossare determinate magliette... Potrebbe valere per qualsiasi questione a questo punto no?

francamdar
23-01-2007, 12:11
equazione na cippa. :sisi:
ho solo applicato il "ragionamento" che si sta portando avanti in questa discussione ad una vicenda che ha visto ben altri commenti. il che mi pare abbastanza contraddittorio.
capisco la provocazione anche se mi sembra un po' fuori misura.

eccerto che c'é una differenza:
ben altri commenti per argomenti molto differenti e riguardanti figure molto diverse.

ragguagliare bush a maometto (con tutta la fantasia) mi sembra un po' esagerato

anche se ad arcore va di moda paragonare i criminali alle grandi figure profetiche storiche :D

Dampyr
23-01-2007, 12:13
anche se ad arcore va di moda paragonare i criminali alle grandi figure profetiche storiche :D
Non l'ho capita...
oltre al fatto che a me del Berlusca frega meno di zero... :sisi:

Flavio Ezio
23-01-2007, 14:20
ragguagliare bush a maometto (con tutta la fantasia) mi sembra un po' esagerato

anche se ad arcore va di moda paragonare i criminali alle grandi figure profetiche storiche :D

aspetta,maometto non è certo solo un profeta come fu Gesu....ricordiamo che Maometto sparse anche sangue,tantissimo sangue,e fu lui l'iniziatore della dottrina della 'guerra contro le altre regioni per imporre la loro religione'.

Flavio Ezio
23-01-2007, 14:29
No ti ho dimostrato semplicemente che, al contrario di quanto pensi, molte persone hanno opinioni differenti e gusti differenti da quelli tuoi... E non sono sempre meno legittimi dei tuoi...


Non mi convince il divieto d'indossare determinate magliette... Potrebbe valere per qualsiasi questione a questo punto no?

senti,tu sei in malafede se pensi che una croce o un velo o una statua del budda possa offendere qualcuno,come sei in malafede se pensi che una maglitta ad personam non possa offendere quella persona.
se non lo capisci,non sono affari miei,ma tuoi.

Atta7
23-01-2007, 14:35
Spero che l'australiano vinca l'eventuale causa. Se poi Bush lo vuole denunciare per diffamazione che lo faccia.

francamdar
23-01-2007, 14:49
aspetta,maometto non è certo solo un profeta come fu Gesu....ricordiamo che Maometto sparse anche sangue,tantissimo sangue,e fu lui l'iniziatore della dottrina della 'guerra contro le altre regioni per imporre la loro religione'.
errore maometto é del 570d.c. e non é l'iniziatore di nessuna persecuzione religiosa, al massimo l'ultimo della lista.
sul sangue versato mi sembra che la casta clericale (tutta, di tutte le epoche e di tutte le religioni) non abbia molto da invidiarsi l'un l'altra quanto a sangue versato.
sull'imporre la propria religione con le armi, ahimè penso che i cristiani abbiano tutti i primati; tanto da generare una richiesta pubblica di perdono all'Altissimo dal defunto Giovanni Paolo II (Magno).

come cristiano per me Gesù Xto non é un profeta, ma il Figlio Unigenito Incarnato dell'unico Dio: mentre per i mussulmani é un profeta venerato come la vergine maria e parecchi nostri santi; per gli ebrei solo un rabbino (zelota) eretico: infatti i cristiani, teologicamente, sono "ebrei riformati".

sul fatto che Maometto non sia profeta, questo può confermarlo solo l'Altissimo: di sicuro é fratello nella fede, discendente di Ismaele e professa l'unico Dio di Ebrei e Cristiani.

macedone
23-01-2007, 14:54
senti,tu sei in malafede se pensi che una croce o un velo o una statua del budda possa offendere qualcuno,
:suspi: :suspi: :suspi:
Non capisco la malafede nel constatare che non tutti hanno la stessa visione dei simboli...

Ripeto ti ho fatto un esempio che ti avrebbe dovuto chiarire il mio pensiero ma tu lo prendi come un attacco alla religione e sragioni... :sisi:


come sei in malafede se pensi che una maglitta ad personam non possa offendere quella persona.
Ma qui si parla di un personaggio pubblico... Non di un privato cittadino... :sisi:


se non lo capisci,non sono affari miei,ma tuoi.
:asd: :asd: :asd:
Ma perchè cazzo replichi ai miei post allora? :asd: :asd: :asd: :p


aspetta,maometto non è certo solo un profeta come fu Gesu....ricordiamo che Maometto sparse anche sangue,tantissimo sangue,e fu lui l'iniziatore della dottrina della 'guerra contro le altre regioni per imporre la loro religione'.
Infatti, è uno schifo quando si cerca d'imporre il proprio pensiero con la guerra o con il ricatto morale... :sisi:

:suspi:

:rolleyes:

:asd:

:D

E chi vuol capire capisce... :asd: :asd: :asd:

Atta7
23-01-2007, 14:55
Alla fine il Dio è lo stesso, chiamato e celebrato in modi diversi.

francamdar
23-01-2007, 15:11
Alla fine il Dio è lo stesso, chiamato e celebrato in modi diversi.
Dio é Unico (e lo stesso) solo per Ebrei, Mussulmani e Cristiani (la genia di Abramo)

a riguardo delle religioni é molto bella una storiella di Amos Oz.

come saprai i rabbini sono sempre immersi in problemi teologici, tipo:
spacca il capello in quattro, sedici, sessantaquatro, etc

così un vecchio rabbino incontrò l'Altissimo sotto spoglie umane in un baretto di Gerusalemme: riconosciutolo non potè esimersi dal fargli la domanda delle domande e gli chiese: " Mio Signore ditemi, ma qual'é la religione vera? chi ha ragione?"
e il Signore gli rispose: "Abbi pazienza mio caro, ma Io non sono molto religioso."
:D :D :D :D :D

Flavio Ezio
23-01-2007, 15:38
errore maometto é del 570d.c. e non é l'iniziatore di nessuna persecuzione religiosa, al massimo l'ultimo della lista.
sul sangue versato mi sembra che la casta clericale (tutta, di tutte le epoche e di tutte le religioni) non abbia molto da invidiarsi l'un l'altra quanto a sangue versato.
sull'imporre la propria religione con le armi, ahimè penso che i cristiani abbiano tutti i primati; tanto da generare una richiesta pubblica di perdono all'Altissimo dal defunto Giovanni Paolo II (Magno).

come cristiano per me Gesù Xto non é un profeta, ma il Figlio Unigenito Incarnato dell'unico Dio: mentre per i mussulmani é un profeta venerato come la vergine maria e parecchi nostri santi; per gli ebrei solo un rabbino (zelota) eretico: infatti i cristiani, teologicamente, sono "ebrei riformati".

sul fatto che Maometto non sia profeta, questo può confermarlo solo l'Altissimo: di sicuro é fratello nella fede, discendente di Ismaele e professa l'unico Dio di Ebrei e Cristiani.


ehi,io non ho mai detto che Maometto ha iniziato una persecuzione religiosa,ma sparse tantissimo sangue,e questo è assolutamente innegabile.
come è innegabile che anche la Chiesa lo abbia sparso,e i cristiani anche.
ma dove ho negato tutto questo?:)
il punto è:Cristo,per alcuni profeta,per altri Dio incarnato,non ha sparso mai sangue e mai ha detto di farlo,Maometto si.
quindi,contestavo il tuo dire:Maometto è solo un profeta;Maometto fu anche un capo d'esercito,uno che ha usato la violenza,al contrario del Signore.

Atta7
23-01-2007, 16:04
Dio é Unico (e lo stesso) solo per Ebrei, Mussulmani e Cristiani (la genia di Abramo)


Il problema è andarlo a dire ai più osservanti. Io concordo ma loro non credo che lo farebbero...

francamdar
23-01-2007, 16:09
aspetta,maometto non è certo solo un profeta come fu Gesu....ricordiamo che Maometto sparse anche sangue,tantissimo sangue,e fu lui l'iniziatore della dottrina della 'guerra contro le altre regioni per imporre la loro religione'.
quando hai tempo prova a dare un'occhiata al deuteronomio, al libro dei numeri e ai due dei re.

Flavio Ezio
23-01-2007, 20:34
quando hai tempo prova a dare un'occhiata al deuteronomio, al libro dei numeri e ai due dei re.

ma il deuteronomio non è un libro 'biblico'?

_kraMer_
23-01-2007, 20:56
Si. E ti assicuro che in quei passi il Signore è tutt'altro che un misericordioso..


«Se si troverà in una delle città che l'Eterno, il tuo Dio, ti dà un uomo o una donna che faccia ciò che è male agli occhi del tuo Dio, trasgredendo il suo patto e che vada serva gli altri dèi e si prostri dinanzi a loro, [...] quando ciò ti sia riferito e tu l'abbia saputo, informatene diligentemente: e se è vero, se il fatto sussiste, se una tale abominazione è davvero stata commessa in Israele, farai condurre alle porte della città quell'uomo o quella donna che avrà commesso quell'atto malvagio e lapiderai a morte quell'uomo o quella donna. Colui che dovrà morire sarà messo a morte sulla deposizione di due o di tre testimoni; non sarà messo a morte sulla deposizione di un solo testimone. La mano dei testimoni sarà la prima a levarsi contro di lui; poi la mado di tutto il popolo; così allontanerai il male da te. Quando il giudizio di una causa sarà troppo difficile per te, sia che si tratti di un omicidio o di una contestazione o di un ferimento, di materie da processo entro le tue porte, [...] andrai dai sacerdoti levitici e dal giudice in carica; li consulterai ed essi ti faranno conoscere ciò che dice il diritto e tu ti conformerai a quello che essi dichiareranno [...].»

Dampyr
23-01-2007, 20:57
Si. E ti assicuro che in quei passi il Signore è tutt'altro che un misericordioso..
peccato che Gesù (visto che Flavio Ezio ha parlato di profeti) venga molto dopo, visto che sono libri del V.T. (non sono sicuro su quelli dei re, non ho la bibbia sotto mano, gli altri 2 sono del pentateuco), e quindi non credo c'entri appieno..

_kraMer_
23-01-2007, 20:59
Vero. Ma come pretendi di scindere le figure del Signore e di Gesù? Sono lo stesso essere fatto trino.

Spero la pensino uguale :D

E, per inciso, chi parlava nel mio quote è un certo Mosè, che mi risulta essere un profeta, di quelli che citava Flavio Ezio insomma..

Flavio Ezio
23-01-2007, 21:36
Vero. Ma come pretendi di scindere le figure del Signore e di Gesù? Sono lo stesso essere fatto trino.

Spero la pensino uguale :D

E, per inciso, chi parlava nel mio quote è un certo Mosè, che mi risulta essere un profeta, di quelli che citava Flavio Ezio insomma..


giusto.Mose:vissuto circa 1000 anni prima di Cristo.
poi c'è Cristo,poi Maometto(500 anni dopo cristo).
Bisogna saper contestualizzare storicamente:un tempo,molto tempo fa,l'uccisione era considerata in un modo.con Cristo(e Giovanni Battista)siamo in un altro periodo.
con Maometto un altro ancora.
Bene,mi sembra che con Maometto siamo tornati indietrro nel percorso...non vi sembra anche a voi?Gesu professava l'amore per il prossimo,indistintamente,Maometto invece mi sembra proprio di no.
sbaglio?

Flavio Ezio
23-01-2007, 21:37
peccato che Gesù (visto che Flavio Ezio ha parlato di profeti) venga molto dopo, visto che sono libri del V.T. (non sono sicuro su quelli dei re, non ho la bibbia sotto mano, gli altri 2 sono del pentateuco), e quindi non credo c'entri appieno..


appunto.
i profeti arcaici non erano certo dei Santi in tutto e per tutto.
e vissero 1500 anni(1500!!!!)circa prima di Maometto!

submix
23-01-2007, 23:07
ah rigàààààààà!!!!!!!!!!

ma scrivo una cazzata su quella fava di bush e voi riiniziate a parlare di religioni varie!!! :asd: :asd:

ma che è??un forum ciellino??? :asd: :asd:

Atta7
23-01-2007, 23:09
ah rigàààààààà!!!!!!!!!!


ma che è??un forum ciellino??? :asd: :asd:


Ecco, adesso siamo fregati....:asd:

Flavio Ezio
23-01-2007, 23:47
:suspi: :suspi: :suspi:
Non capisco la malafede nel constatare che non tutti hanno la stessa visione dei simboli...

Ripeto ti ho fatto un esempio che ti avrebbe dovuto chiarire il mio pensiero ma tu lo prendi come un attacco alla religione e sragioni... :sisi:


Ma qui si parla di un personaggio pubblico... Non di un privato cittadino... :sisi:


:asd: :asd: :asd:
Ma perchè cazzo replichi ai miei post allora? :asd: :asd: :asd: :p


Infatti, è uno schifo quando si cerca d'imporre il proprio pensiero con la guerra o con il ricatto morale... :sisi:

:suspi:

:rolleyes:

:asd:

:D

E chi vuol capire capisce... :asd: :asd: :asd:

ti ripeto,col tuo ragionamento qualsiasi cosa,qualsiasi simbolo,e ripeto QUALSIASI,puo essere presa come offensiva.
ma santo cielo,il buonsenso per te è una parola sconosciuta?ci vuole tanto a capire che se uno porta una collanina col budda sopra o una maglietta con su scritto ' Macedone pirla' sono due cose diverse?quindi,il tuo è ovvio che sia un attacco alle religioni,ma tanto mi sembra che si sia gia discusso ampiamente su cio,non c'è piu nulla da fare.
e per quanto riguarda la differenza cittadino pubblico/privato...bene,hanno diversi diritti?allora noi possiamo offendere chi ci pare solo perche è cittadino pubblico?

per finire,anche se l'ho gia detto...ricatto morale:non esiste questa parola.
se tu ci credi,bene,altrimenti,amen.solo le povere persone con serissime debolezze mentali possono farsi paranoie su un qualcosa di cui non credono.
bene,tu corrispondi perfettamente a questo identikit.
a,io non mi faccio paranoie sull'essere rincarnato in un animale di bassa estrazione non seguendo la religione buddista,te forse si...ripeto,problemi tuoi.

_kraMer_
23-01-2007, 23:57
giusto.Mose:vissuto circa 1000 anni prima di Cristo.
poi c'è Cristo,poi Maometto(500 anni dopo cristo).
Bisogna saper contestualizzare storicamente:un tempo,molto tempo fa,l'uccisione era considerata in un modo.con Cristo(e Giovanni Battista)siamo in un altro periodo.
con Maometto un altro ancora.
Bene,mi sembra che con Maometto siamo tornati indietrro nel percorso...non vi sembra anche a voi?Gesu professava l'amore per il prossimo,indistintamente,Maometto invece mi sembra proprio di no.
sbaglio?
Si certo certo. Volevo solo rispondere alla tua domanda, solo che poi Dampyr mi ha costretto a precisare :-o

Ripeto però, il pensiero di Dio è anche pensiero di Gesù. Che poi il Gesù storico non abbia detto in prima persona "Fate le crociate!", sono d'accordo; penso però non si possa scindere la trinità, che ritengo debba avere stesse idee nelle sue tre diverse forme (sennò che "trino e uno insieme" sarebbe? :asd: ).. Quindi anche in Gesù.. Poco importa se cronologicamente è venuto dopo sulla Terra.

macedone
23-01-2007, 23:58
ti ripeto,col tuo ragionamento qualsiasi cosa,qualsiasi simbolo,e ripeto QUALSIASI,puo essere presa come offensiva.
ma santo cielo,il buonsenso per te è una parola sconosciuta?ci vuole tanto a capire che se uno porta una collanina col budda sopra o una maglietta con su scritto ' Macedone pirla' sono due cose diverse?quindi,il tuo è ovvio che sia un attacco alle religioni,ma tanto mi sembra che si sia gia discusso ampiamente su cio,non c'è piu nulla da fare.
Il buonsenso non è legge, il mio non è un attacco alle religioni, è solo una constatazione del fatto che i popoli interpretano in modo diverso i simboli, non capisco checcazzo di attacco alle religioni è :asd:

Molti popoli africani hanno dei falli di legno che usano per le feste ( non come fà l'ingegnere :asd: ), se tu vedi un uomo mezzo nudo con un cazzo di legno in mano :asd: :asd: :asd: il tuo buonsenso ti suggerisce che è un rioncoglionito e che và messo in carcere per atti osceni in luogo pubblico; ma in effetti per lui quei gesti e quelle azioni hanno tutt'altro significato da quello che la tua cultura ti fa percepire... :sisi: Mi sembra un discorso abbastanza banale...

Per questo ritengo che la libertà personale e di espressione vada protetta nei limiti chiaramente delle libertà altrui.


e per quanto riguarda la differenza cittadino pubblico/privato...bene,hanno diversi diritti?allora noi possiamo offendere chi ci pare solo perche è cittadino pubblico?
No. Ma una compagnia d'aerei non può vietare ad un libero cittadino d'indossare una maglietta. Altrimenti possono fare la stessa cosa tutti...


per finire,anche se l'ho gia detto...ricatto morale:non esiste questa parola.
se tu ci credi,bene,altrimenti,amen.solo le povere persone con serissime debolezze mentali possono farsi paranoie su un qualcosa di cui non credono.
bene,tu corrispondi perfettamente a questo identikit.
a,io non mi faccio paranoie sull'essere rincarnato in un animale di bassa estrazione non seguendo la religione buddista,te forse si...ripeto,problemi tuoi.
:suspi: :suspi: :suspi:
Non ho capito nè cosa intendi dire nè di cosa mi stai, forse, accusando, nè quali sarebbero i miei problemi; se ti rendi comprensibile ai più forse posso anche risponderti.

Ricordandoti chiaramente che nel nostro paese esiste il reato di circonvenzione d'incapace, e che Vanna Marchi è andata in carcere perchè ha fatto credere a delle vecchiette di poterle mandare delle jatture se non avessero seguito ciò che diceva loro...

Flavio Ezio
24-01-2007, 00:14
Il buonsenso non è legge, il mio non è un attacco alle religioni, è solo una constatazione del fatto che i popoli interpretano in modo diverso i simboli, non capisco checcazzo di attacco alle religioni è :asd:

Molti popoli africani hanno dei falli di legno che usano per le feste ( non come fà l'ingegnere :asd: ), se tu vedi un uomo mezzo nudo con un cazzo di legno in mano :asd: :asd: :asd: il tuo buonsenso ti suggerisce che è un rioncoglionito e che và messo in carcere per atti osceni in luogo pubblico; ma in effetti per lui quei gesti e quelle azioni hanno tutt'altro significato da quello che la tua cultura ti fa percepire... :sisi: Mi sembra un discorso abbastanza banale...

Per questo ritengo che la libertà personale e di espressione vada protetta nei limiti chiaramente delle libertà altrui.


No. Ma una compagnia d'aerei non può vietare ad un libero cittadino d'indossare una maglietta. Altrimenti possono fare la stessa cosa tutti...


:suspi: :suspi: :suspi:
Non ho capito nè cosa intendi dire nè di cosa mi stai, forse, accusando, nè quali sarebbero i miei problemi; se ti rendi comprensibile ai più forse posso anche risponderti.

Ricordandoti chiaramente che nel nostro paese esiste il reato di circonvenzione d'incapace, e che Vanna Marchi è andata in carcere perchè ha fatto credere a delle vecchiette di poterle mandare delle jatture se non avessero seguito ciò che diceva loro...


ok,ti sei dato una risposta da solo:cio che la cultura ci fa percepire.
la cultura europea,vedendo un crocifisso o una statua del budda,non percepisce nessuna offesa.chiaro?se uno percepisce un offesa dai simboli religiosi,o è un ignorante,o è un paranoico:rolleyes: ....
per qunto riguarda la compagnia d'aerei,gia mi ero espresso prima,e mi sembra di aver detto che io non l'avrei vietata,quindi capisci che sono in disaccordo con cio che ha fatto la compagnia.

per quanto riguarda l'ultima parte,bene,usero termini piu diretti e meno strani:spesso tu accusi il cristianesimo e altre religioni di imporre il pensiero con il ricatto morale...allora tu sei ateo,giusto?quindi non credi in una divinità superiore.ma allora,perche hai paura di un 'ricatto morale'?non ha senso,tu non credi possa esistere l'inferno,quindi tu non puoi aver paura di un qualcosa che per te non esiste.chi crede nell'inferno,dovrebbe temere l'inferno(dovrebbe,perche paradossalmente uno puo pure credere nell'inferno e sperare di andarci).è divertentissimo notare nel tuo pensiero questa incredibile contraddizione...e mi fa tornare in mente un certo Anselmo d'Aosta,che diceva che tutti in verità credono,perche per negare l'esistenza di Dio questo concetto è comunque nella tua testa,e quindi esiste...
hai capito allora perche la tua storia del ricatto morale non sta ne in cielo ne in terra?
e per quanto riguarda vanna marchi and co,pnsa te che io so piu incavolato con chi ci ha creduto che con la stessa impostrice....

macedone
24-01-2007, 00:22
per quanto riguarda l'ultima parte,bene,usero termini piu diretti e meno strani:spesso tu accusi il cristianesimo e altre religioni di imporre il pensiero con il ricatto morale...allora tu sei ateo,giusto?quindi non credi in una divinità superiore.ma allora,perche hai paura di un 'ricatto morale'?non ha senso,tu non credi possa esistere l'inferno,quindi tu non puoi aver paura di un qualcosa che per te non esiste.chi crede nell'inferno,dovrebbe temere l'inferno(dovrebbe,perche paradossalmente uno puo pure credere nell'inferno e sperare di andarci).è divertentissimo notare nel tuo pensiero questa incredibile contraddizione...e mi fa tornare in mente un certo Anselmo d'Aosta,che diceva che tutti in verità credono,perche per negare l'esistenza di Dio questo concetto è comunque nella tua testa,e quindi esiste...
hai capito allora perche la tua storia del ricatto morale non sta ne in cielo ne in terra?
e per quanto riguarda vanna marchi and co,pnsa te che io so piu incavolato con chi ci ha creduto che con la stessa impostrice....
Io non sono ateo, credo :asd:

Io non ho paura di un ricatto morale, nè sono certo che esista, la mia è una speculazione puramente dialettica in quanto non dimostrabile, che però cerca di porre un dubbio o comunque una questione, al riguardo di quanto la pena influisca nel credere e nel fare una cosa, cerco di spiegarmi meglio.

E' come se io chiedessi quanti sarebbero disposti a credere in dio e a comportarsi di conseguenza se non ci fosse il pericolo inferno e\o dannazione eterna e\o diavolo cattivo con forcone pronto a punzecchiare pacche per l'eternità?

Considerando anche che c'è gente disposta a farsi saltare in aria per l'eternità con le vergini gnocche, insomma se avessi un contratto e una certezza su stà cosa io un pensierino ce lo farei... :asd: :asd: :asd: :p

Ma comunque, caro Flavio, siamo fottutamente OT... :asd: :sisi:

Meglio non continuare... :sisi:

Aethiss
24-01-2007, 01:04
A me nn mi han fatto salire sull'aereo della meridiana perke' avevo la faccia di MaD sulla maglietta... cosa dovrei dire allora !?!?
;D

MaD
24-01-2007, 07:59
e per quanto riguarda la differenza cittadino pubblico/privato...bene,hanno diversi diritti?allora noi possiamo offendere chi ci pare solo perche è cittadino pubblico?
Quindi per te la liberta' di critica non esiste.

Ah, post scriptum: io non credo in dio, non credo in Gesu' Cristo figlio di dio, pero' credo che il Vaticano sia stato e sia ancora il piu' grosso freno al progresso scientifico, culturale e sociale dell'Italia; questo, tralasciando il fatto che ci rapina...
Penso che il problema di Macedone sia in questi termini "materiali", piu' che "morali".

Flavio Ezio
24-01-2007, 09:36
Quindi per te la liberta' di critica non esiste.

Ah, post scriptum: io non credo in dio, non credo in Gesu' Cristo figlio di dio, pero' credo che il Vaticano sia stato e sia ancora il piu' grosso freno al progresso scientifico, culturale e sociale dell'Italia; questo, tralasciando il fatto che ci rapina...
Penso che il problema di Macedone sia in questi termini "materiali", piu' che "morali".

:rolleyes: libertà di critica non è certo offendere....e mi sembra che non sono il primo a dirlo in questa discussione.
per quanto riguarda il post scriptum,non vedo assolutamente il collegamento con le cose dette tra me e Macedone...e guarda caso,hai citato il Vaticano,che non c'entrava assolutamente nulla,poiche non si parlava di cose 'materiali',ma 'morali'(o forse non sai cosa significa ricatto morale?)

MaD
24-01-2007, 09:49
Certo che lo so: e' Ruini che dice che il buon cattolico non deve andare a votare al referendum sulla procreazione assistita.
O per andare piu' indietro nel tempo il "non expedit".
Ecco il ricatto morale... dimmi in cosa contrasta con quello che ho detto io sopra?

Comunque per me, una maglietta con scritto "Bush terrorista n°1" non e' un'offesa ma la pura verita': viste le morti civili che l'amministrazione Bush continua a causare in giro per il mondo sfido chiunque a trovare un'organizzazione terroristica piu' efficiente dell'esercito americano.

Flavio Ezio
24-01-2007, 09:58
Certo che lo so: e' Ruini che dice che il buon cattolico non deve andare a votare al referendum sulla procreazione assistita.
O per andare piu' indietro nel tempo il "non expedit".
Ecco il ricatto morale... dimmi in cosa contrasta con quello che ho detto io sopra?

Comunque per me, una maglietta con scritto "Bush terrorista n°1" non e' un'offesa ma la pura verita'.

ma allora proprio non capite....ma porca miseria,sei Cattolico tu?no.
quindi te ne freghi di quello che dicono i Cattolici.
sono i Cattolici,magari,che dovrebbero stare a sentire,e a giudicare....non è assolutamente un ricatto,perche,se proprio lo vuoi sapere,per i Cattolici la procreazione assistita non è una buona soluzione.....e tra l'altro,Ruini non è il Papa.
per quanto riguarda la maglietta....pure per me puo essere in parte vero cio che c'è scritto,ma non m sembra il modo piu consono per esprimerlo.
da buffoni,insomma.

ReibeN
24-01-2007, 11:15
ma allora proprio non capite....ma porca miseria,sei Cattolico tu?no.
quindi te ne freghi di quello che dicono i Cattolici.
sono i Cattolici,magari,che dovrebbero stare a sentire,e a giudicare....non è assolutamente un ricatto,perche,se proprio lo vuoi sapere,per i Cattolici la procreazione assistita non è una buona soluzione.....e tra l'altro,Ruini non è il Papa.
per quanto riguarda la maglietta....pure per me puo essere in parte vero cio che c'è scritto,ma non m sembra il modo piu consono per esprimerlo.
da buffoni,insomma.

Il punto è che certe cariche ecclesiastiche e il clero in generale, dovrebbe astenersi dal fare dichiarazioni simili per il semplice fatto che influenzano il pensiero di una massa (parte dei cattolici) e quindi limitano la maturazione di un pensiero personale e indipendete.
Inoltre per la questione dell'interpretazione dei simboli religiosi, non capisco cosa non ti è chiaro da quello che ha detto macedone. I musulmani residenti nel nostro paese negli ultimi anni hanno tirato fuori tante di quelle vicende morali legate ai simboli religiosi cristiani (crocifisso nelle scuole ad esempio) che mi sembra evidente che non abbiamo tutti la stessa visione del mondo.

Per quanto riguarda la maglietta poi, non c'è giustificazione per i tizi della compagnia aerea. Bush è un personaggio pubblico che si è arrogato il diritto di spargere armate americane quasi come in una partita di risiko e che soprattutto viene considerato la persona più importante del globo. Se non voleva correre il rischio di essere messo alla berlina dai suoi oppositori allora se ne restava a casa. Se andavo li con la maglietta "PasHquale del Grande Fratello è un terrorista" pensi che mi avrebbero fatto salire?

MaD
24-01-2007, 11:16
ma allora proprio non capite....ma porca miseria,sei Cattolico tu?no.
quindi te ne freghi di quello che dicono i Cattolici.
sono i Cattolici,magari,che dovrebbero stare a sentire,e a giudicare....non è assolutamente un ricatto,perche,se proprio lo vuoi sapere,per i Cattolici la procreazione assistita non è una buona soluzione.....e tra l'altro,Ruini non è il Papa.
E' il presidente della CEI: se la CEI fa politica come sta facendo Ruini in questo periodo, i cattolici si sentono obbligati a seguirlo.
Io me ne frego, ma purtroppo esistono anche i pecoroni che non ragionano con la propria testa e purtroppo sono pure la maggioranza.


per quanto riguarda la maglietta....pure per me puo essere in parte vero cio che c'è scritto,ma non m sembra il modo piu consono per esprimerlo.
da buffoni,insomma.
Puo' essere... a volte la simpatia viene giudicata come buffonaggine. :)

Dampyr
24-01-2007, 11:40
Il punto è che certe cariche ecclesiastiche e il clero in generale, dovrebbe astenersi dal fare dichiarazioni simili per il semplice fatto che influenzano il pensiero di una massa (parte dei cattolici) e quindi limitano la maturazione di un pensiero personale e indipendete.

Non mi trovi d'accordo su questa parte. Premesso che non sono credente, e quindi non sono parte in causa, sembri quasi dipingere i cattolici, o parte di loro, solo come una "massa di pecoroni" che si appiattisce su quello che dice Ruini o il porporato di turno per mera incapiacità di formulre un pensiero proprio...
Se sono cattolici, penso lo abbiano fatto per scelta, perchè in tale pensiero hanno trovato rispecchiati i loro valori, condivisibili o meno che siano, e non per ignoranza.
(ho usato immagini "forzate" volutamente, spero si capisca).

:)

ReibeN
24-01-2007, 11:54
Non mi trovi d'accordo su questa parte. Premesso che non sono credente, e quindi non sono parte in causa, sembri quasi dipingere i cattolici, o parte di loro, solo come una "massa di pecoroni" che si appiattisce su quello che dice Ruini o il porporato di turno per mera incapiacità di formulre un pensiero proprio...
Se sono cattolici, penso lo abbiano fatto per scelta, perchè in tale pensiero hanno trovato rispecchiati i loro valori, condivisibili o meno che siano, e non per ignoranza.
(ho usato immagini "forzate" volutamente, spero si capisca).

:)

ho precisato di "una parte". Penso a mia nonna che non ci capiva molto della cosa e ha trovato più semplice e rassicurante affidarsi al pensiero di un "prete" come Ruini.

MaD
24-01-2007, 12:00
Non mi trovi d'accordo su questa parte. Premesso che non sono credente, e quindi non sono parte in causa, sembri quasi dipingere i cattolici, o parte di loro, solo come una "massa di pecoroni" che si appiattisce su quello che dice Ruini o il porporato di turno per mera incapiacità di formulre un pensiero proprio...
Se sono cattolici, penso lo abbiano fatto per scelta, perchè in tale pensiero hanno trovato rispecchiati i loro valori, condivisibili o meno che siano, e non per ignoranza.
(ho usato immagini "forzate" volutamente, spero si capisca).

:)
Tu vivi nel mondo dell'utopia: sai quanto sarebbe piu' bello il mondo se tutti usassero il cervello? :)
Purtroppo e' una mera illusione...

Dampyr
24-01-2007, 12:06
Tu vivi nel mondo dell'utopia
Io? :eek: :suspi: :asd: :p
Sono la persona più pratica del mondo... ma voglio sperare che non siano tutti "balocchi" al mondo.. :suspi:

Flavio Ezio
24-01-2007, 12:18
Non mi trovi d'accordo su questa parte. Premesso che non sono credente, e quindi non sono parte in causa, sembri quasi dipingere i cattolici, o parte di loro, solo come una "massa di pecoroni" che si appiattisce su quello che dice Ruini o il porporato di turno per mera incapiacità di formulre un pensiero proprio...
Se sono cattolici, penso lo abbiano fatto per scelta, perchè in tale pensiero hanno trovato rispecchiati i loro valori, condivisibili o meno che siano, e non per ignoranza.
(ho usato immagini "forzate" volutamente, spero si capisca).

:)


quoto e riquoto.
ragazzi,i cattolici hanno scelto di essere cattolici,e quindi probabilmente si troverannoi d'accordo con chi sostiene certe cause cattoliche.
e scadere sempre nel disscorso dicendo 'ma le vecchiette....'
ci saranno anche ovviamente dei cattolici anziani che seguiranno per filo e per segno cio che dicono gli alti prelati,senza magari neanche aver capito il quid,ma non sono la maggioranza,e chi lo vuole far credere è solo un ipocrita.Mad,so che rosichi parecchio perche la maggioranza della popolazione italiana non la pensa come te,ma allora cerca di reprimere la tua delusione in altro modo,invece di scrivere continuamente cose come:

'Io me ne frego, ma purtroppo esistono anche i pecoroni che non ragionano con la propria testa e purtroppo sono pure la maggioranza.'.

Flavio Ezio
24-01-2007, 12:27
Il punto è che certe cariche ecclesiastiche e il clero in generale, dovrebbe astenersi dal fare dichiarazioni simili per il semplice fatto che influenzano il pensiero di una massa (parte dei cattolici) e quindi limitano la maturazione di un pensiero personale e indipendete.
Inoltre per la questione dell'interpretazione dei simboli religiosi, non capisco cosa non ti è chiaro da quello che ha detto macedone. I musulmani residenti nel nostro paese negli ultimi anni hanno tirato fuori tante di quelle vicende morali legate ai simboli religiosi cristiani (crocifisso nelle scuole ad esempio) che mi sembra evidente che non abbiamo tutti la stessa visione del mondo.

Per quanto riguarda la maglietta poi, non c'è giustificazione per i tizi della compagnia aerea. Bush è un personaggio pubblico che si è arrogato il diritto di spargere armate americane quasi come in una partita di risiko e che soprattutto viene considerato la persona più importante del globo. Se non voleva correre il rischio di essere messo alla berlina dai suoi oppositori allora se ne restava a casa. Se andavo li con la maglietta "PasHquale del Grande Fratello è un terrorista" pensi che mi avrebbero fatto salire?

sui simboli religiosi?mi è chiaro solo che c'è una grande ipocrisia da parte di molte persone,se pensano che un crocifisso sia un offesa per qualcuno....e ritornando al discorso della cultura fatto prima,la gente a queste cose si ADEGUA(come dovrebbero fare gli africani nudi di prima se venissero in Italia),e non IMPONE,come fanno purtroppo alcuni (meno di quanto si pensi)musulmani.altrimenti,ripeto,si puo vietare qualsiasi cosa,qualsiasi,con questo metro di giudizio.

'Il punto è che certe cariche ecclesiastiche e il clero in generale, dovrebbe astenersi dal fare dichiarazioni simili':ecco dalle tue parole l'esempio lampante che per voi la libertà di parola non esiste.Il clero puo dire quello che gli pare nei limiti della decenza come TUTTI,e la gente puo decidere di fare quello che gli pare,nei limiti della decenza.
Democrazia:ti dice nulla?

ReibeN
24-01-2007, 12:53
sui simboli religiosi?mi è chiaro solo che c'è una grande ipocrisia da parte di molte persone,se pensano che un crocifisso sia un offesa per qualcuno....e ritornando al discorso della cultura fatto prima,la gente a queste cose si ADEGUA(come dovrebbero fare gli africani nudi di prima se venissero in Italia),e non IMPONE,come fanno purtroppo alcuni (meno di quanto si pensi)musulmani.altrimenti,ripeto,si puo vietare qualsiasi cosa,qualsiasi,con questo metro di giudizio.
Quindi stai dicendo che quel tizio aveva tutto il diritto di entrare in aereo con quella maglietta no? :p


'Il punto è che certe cariche ecclesiastiche e il clero in generale, dovrebbe astenersi dal fare dichiarazioni simili':ecco dalle tue parole l'esempio lampante che per voi la libertà di parola non esiste.Il clero puo dire quello che gli pare nei limiti della decenza come TUTTI,e la gente puo decidere di fare quello che gli pare,nei limiti della decenza.
Democrazia:ti dice nulla?

Infatti loro sono liberi di esprimere le loro opinioni, nessuno glielo vieta :suspi:
E' diverso però se si cerca di dargli un tono ufficiale quasi fosse un messaggio apostolico. Finchè si alza una questione morale costruttiva ok. Se invece si dice "non votate!" la cosa mi sembra differente.

Flavio Ezio
24-01-2007, 13:28
Quindi stai dicendo che quel tizio aveva tutto il diritto di entrare in aereo con quella maglietta no? :p



Infatti loro sono liberi di esprimere le loro opinioni, nessuno glielo vieta :suspi:
E' diverso però se si cerca di dargli un tono ufficiale quasi fosse un messaggio apostolico. Finchè si alza una questione morale costruttiva ok. Se invece si dice "non votate!" la cosa mi sembra differente.


be,mi sembra di averlo gia espresso:

'uff...i simboli religiosi,qualsiasi essi siano,non offendono nessuno.
ben diverso è una maglietta con un attacco diretto ad una persona.
che,detto per inciso,non dovrebbe essere vietata,a meno di un risentimento dello stesso(non certo della compagnia aerea).'

eloquente,no?

ReibeN
24-01-2007, 13:35
be,mi sembra di averlo gia espresso:

'uff...i simboli religiosi,qualsiasi essi siano,non offendono nessuno.
ben diverso è una maglietta con un attacco diretto ad una persona.
che,detto per inciso,non dovrebbe essere vietata,a meno di un risentimento dello stesso(non certo della compagnia aerea).'

eloquente,no?

bene :p

MaD
24-01-2007, 13:57
ci saranno anche ovviamente dei cattolici anziani che seguiranno per filo e per segno cio che dicono gli alti prelati,senza magari neanche aver capito il quid,ma non sono la maggioranza,e chi lo vuole far credere è solo un ipocrita.Mad,so che rosichi parecchio perche la maggioranza della popolazione italiana non la pensa come te,ma allora cerca di reprimere la tua delusione in altro modo,invece di scrivere continuamente cose come:

'Io me ne frego, ma purtroppo esistono anche i pecoroni che non ragionano con la propria testa e purtroppo sono pure la maggioranza.'.

Altroche' se sono la maggioranza: e quelli intortati dalla Chiesa sono la maggioranza dei pecoroni.
Secondo me su 10 persone che vanno a messa regolarmente ce n'e' 1 che capisce le cose che ripete a pappagallo durante la funzione (solitamente e' il prete :p).

MaD
24-01-2007, 13:58
be,mi sembra di averlo gia espresso:

'uff...i simboli religiosi,qualsiasi essi siano,non offendono nessuno.
ben diverso è una maglietta con un attacco diretto ad una persona.
che,detto per inciso,non dovrebbe essere vietata,a meno di un risentimento dello stesso(non certo della compagnia aerea).'

eloquente,no?

E se io fondassi una religione che ha come simbolo la faccia di Bush con sotto scritto "Terrorista n°1"?

Atta7
24-01-2007, 14:22
Sugli interventi di Ruini e di chi ha chiesto di boicottare il voto, non presentadosi al referendum c'è poco da dire. E' anti costituzionale. Tale richiesta dovrebbe, a norma di legge, andare in contro a sanzioni, reclusione compresa.

Flavio Ezio
24-01-2007, 14:23
E se io fondassi una religione che ha come simbolo la faccia di Bush con sotto scritto "Terrorista n°1"?


vedi,Mad,tu non hai contatto con la realtà.
fondala,poi ne riparliamo.
lo sproloquiare senza senso non porta a nulla.
e per finire:e se mi nonna c'aveva i cingoli,allora era un carro armato.

Flavio Ezio
24-01-2007, 14:25
Sugli interventi di Ruini e di chi ha chiesto di boicottare il voto, non presentadosi al referendum c'è poco da dire. E' anti costituzionale. Tale richiesta dovrebbe, a norma di legge, andare in contro a sanzioni, reclusione compresa.


:suspi: :suspi: portami la legge che dice che non votare a un referendum è reato....ma per favore,il decidere di andare o no a votare non è anche esso democrazia?o è democrazia solo quello che pare a voi?

macedone
24-01-2007, 14:25
Mi spiace di aver portato Ot il thread però tant'è... Si continua e mi butto nella mischia :asd: :D

Secondo me il problema è sia speculativo che di ordine pratico, perchè il manifestarsi del ricatto morale è anche di ordine pratico, ma lo è nella misura in cui noi lo riconosciamo tale; cioè è difficile ricollegare direttamente un comportamento ad una causa che sia certamente e senza dubbio dipendente dal ricatto.

Però ci sono anche casi in cui molti delegano alla chiesa, più o meno consapevolmente, le loro decisioni; quindi il vaticano dovrebbe zittirsi?

Il problema in questo caso non è la libertà di parola, e qui viene ad inserirsi il pragmatismo del ricatto morale ( cioè le ragioni di ordine pratico legate a questo) cerco di essere più chiaro; se io ho una posizione la devo giustificare in modo razionale, cioè devo dare un motivo reale e razionale a ciò che io dico, il ragionamento poi può essere giusto o sbagliato, ma deve essere necessariamente espresso e chiarito; al contrario un leader religioso può dire una qualsiasi merdata senza che questa debba avere un fondamento nella ragione, e senza che questa presupponga un ragionamento logico, basterà che citi qualche passo tra le migliaia presenti tra i "testi sacri", e la sua affermazione avrà una valenza che non è data dalla ragione ma dalla religione e dalla storia della religione, attraverso un non ragionamento speculativo che si avvita su sè stesso all'infinito in quanto non incontra gli ostacoli della ragione, i quali sono sistematicamente rimossi dalla fede.

Nonostante tutta questa critica alle religioni ( questa si critica non quella di prima... ;) ) Possiamo vietare ai leader religiosi di esprimersi? Personalmente credo di no, fermamente, ma credo altrettanto fermamente che non vada data a queste posizioni valenza politica; questo non significa delegittimare la religione, a quello ci pensa già la ragione e l'illuminismo :asd: ; quella che secondo me và attuata è una destatalizzazione della religione, niente soldi, niente 8 per uncazzo :asd: , niente togliere ICI, niente favori economici di nessun genere ad alcuna confessione religiosa.

Questo cosa centra con il thread? direte voi, ma vi ho avvisato che eravamo OT... :asd:

Ma tutto sommato neanche tanto, perchè quando questo accadrà noi potremmo avere uno sviluppo sociale che ci renderà più semplice la comprensione del diverso ( come l'ingegnere... :asd: ) e di ciò che culturalmente non ci appartiene in modo diretto; così probabilmente il diritto di critica, come tutti gli altri diritti saranno più ampiamente riconosciuti; e con quest'ultima precisazione ritorno, seppure in parte, all'argomento del thread... :)

Flavio Ezio
24-01-2007, 14:26
Altroche' se sono la maggioranza: e quelli intortati dalla Chiesa sono la maggioranza dei pecoroni.
Secondo me su 10 persone che vanno a messa regolarmente ce n'e' 1 che capisce le cose che ripete a pappagallo durante la funzione (solitamente e' il prete :p).


tu non vai a messa,quindi non puoi sapere cosa è la messa e non puoi parlare di gente che va a messa.se lo fai,sei ridicolo.

Dampyr
24-01-2007, 14:29
Sugli interventi di Ruini e di chi ha chiesto di boicottare il voto, non presentadosi al referendum c'è poco da dire. E' anti costituzionale. Tale richiesta dovrebbe, a norma di legge, andare in contro a sanzioni, reclusione compresa.
ROTFL!!! http://alex.lostdomain.org/Rofl.gifhttp://alex.lostdomain.org/Rofl.gif
http://media.urbandictionary.com/image/large/rofl-50476.jpg

Dai ragazzi...vabbè essere anticlericali, ma non diciamo cavolate. :D
Non andare a votare è perfettamente lecito, così come chiedere di non farlo. Votare è un DIRITTO (e in quanto tale vi si può rinunciare) non un dovere.

Atta7
24-01-2007, 14:30
:suspi: :suspi: portami la legge che dice che non votare a un referendum è reato....ma per favore,il decidere di andare o no a votare non è anche esso democrazia?o è democrazia solo quello che pare a voi?

Allora non leggi, non è reato astenersi dal votare. E' reato chiedere l'astensione.

Art. 98 del Testo Unico delle leggi elettorali, Titolo VII:
Il pubblico ufficiale, l'incaricato di un pubblico servizio, l'esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell'esercizio di esse, si adopera
1. a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od
2. a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati o
3. ad indurli all'astensione,
è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.

ART. 51. della legge 352/1970 (Norme sui referendum):
Le disposizioni penali, contenute nel titolo vii del testo unico delle leggi per la elezione della camera dei deputati, si applicano anche con riferimento alle disposizioni della presente legge. Le sanzioni previste dagli articoli 96, 97 e 98 del suddetto testo unico si applicano anche quando i fatti negli articoli stessi contemplati riguardino le firme per richiesta di referendum o per proposte di leggi, o voti o astensioni di voto relativamente ai referendum disciplinati nei titoli I, II e III della presente legge
[Modificato da Talisid 16/12/2006 11.20]

macedone
24-01-2007, 14:35
Dai ragazzi...vabbè essere anticlericali, ma non diciamo cavolate. :D
Non andare a votare è perfettamente lecito, così come chiedere di non farlo. Votare è un DIRITTO (e in quanto tale vi si può rinunciare) non un dovere.
E' vero è un diritto ma anche un dovere civico

Articolo 48 Comma II della Costituzione
Il voto è personale ed uguale libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

Ruini forse non è andato direttamente contro nessuna legge ( e non è così perchè ha chiesto l'astensione...), ma per me, e per la costtituzione, minimo minimo è un incivile troglodita di merda ( vabbè quest'ultima forse solo per me... :asd: )

Tanto per definire quanto siamo laici... Vedete l'allegato, da www.centrodiascolto.it

Dampyr
24-01-2007, 14:39
E' vero è un diritto ma anche un dovere civico

Articolo 48 Comma II della Costituzione
Il voto è personale ed uguale libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

Ruini forse non è andato direttamente contro nessuna legge ( e non è così perchè ha chiesto l'astensione...), ma per me, e per la costtituzione, minimo minimo è un incivile troglodita di merda ( vabbè quest'ultima forse solo per me... :asd: )
dire dovere civico ha lo stesso senso di dire "etica". vogliono farti sentire una merda a norma di legge, ma non possono fare molto altro. :D
Senza contare che "indurre all'astensione" non vuol dire "secondo me è opportuno non votare", è usare mezzi coercitivi per impedirti di votare, il che è molto diverso. ;)

macedone
24-01-2007, 14:42
dire dovere civico ha lo stesso senso di dire "etica". vogliono farti sentire una merda a norma di legge, ma non possono fare molto altro. :D
Tu puoi benissimo decidere di votare in bianco, non è che sei obbligato a scegliere...


Senza contare che "indurre all'astensione" non vuol dire "secondo me è opportuno non votare", è usare mezzi coercitivi per impedirti di votare, il che è molto diverso. ;)
Senza dubbio, ma per il discorso che facevo prima, detto da un leader religioso ha un peso diverso.

Dampyr
24-01-2007, 14:44
Senza dubbio, ma per il discorso che facevo prima, detto da un leader religioso ha un peso diverso.
Per te, non di certo per me. e per chi è credente, non è un problema, ha scelto lui di seguire i dettami (o consigli) della chiesa.
Secondo me la si sta facendo più grande di quel che è.

Atta7
24-01-2007, 14:44
Perchè? Chi ha chiesto l'astensione ha detto "secondo me è opportuno non votare" o ha detto "non presentatevi al voto"?
Magari dovremmo andare dichiarazione per dichiarazione, per saperlo. Ma rende l'idea di quanto si possa fare con una semplice frase, senza arrivare alla coercizione.

Dampyr
24-01-2007, 14:45
Perchè? Chi ha chiesto l'astensione ha detto "secondo me è opportuno non votare" o ha detto "non presentatevi al voto"?
Magari dovremmo andare dichiarazione per dichiarazione, per saperlo. Ma rende l'idea di quanto si possa fare con una semplice frase, senza arrivare alla coercizione.
Quello dipende dalla testa di chi ascolta, non di certo dalla bocca di chi parla. ;)

Atta7
24-01-2007, 14:48
Quello dipende dalla testa di chi ascolta, non di certo dalla bocca di chi parla. ;)

Con uno stupido è più facile essere coercitivi...

Flavio Ezio
24-01-2007, 14:53
Con uno stupido è più facile essere coercitivi...

si,e con questo?

a,ho trovato questo,che conferma pienamente quanto detto da dampyr:


'E' da registrarsi intanto il parere espresso dal prof. Marco Olivetti, docente di Diritto costituzionale e componente del comitato Scienza & vita per la legge 40 - che, com'è noto sostiene la scelta del "non voto" al referendum sulla procreazione assistita - sulla questione se l'invito all'astensione nei referendum da parte di ministri di culto e di pubblici ufficiali sia sanzionabile o meno come reato in base al combinato disposto degli artt. 51 della legge n. 352/1970 e 98 del T.U. per l'elezione della Camera dei Deputati.

Secondo Olivetti nell'art. 98 si parla di induzione all'astensione come comportamento sanzionato, "ma in un contesto dal quale si comprende chiaramente che l'induzione deve consistere in un comportamento volto a coartare la liberta' di voto dell'elettore, come risulta anche dal fatto che il comportamento stesso deve essere realizzato abusando delle proprie attribuzioni. Il comportamento sanzionato dall'art. 98 deve cioè essere idoneo, per la sua intensita' (ad esempio mediante minacce), a ledere la potesta' di autodeterminazione dell'elettore".

Secondo il costituzionalista "non e' invece sanzionata la mera propaganda astensionista, che costituisce invece - per tutti i cittadini, inclusi i pubblici ufficiali e i ministri di culto - esercizio di fondamentali diritti di liberta' che sono alla base della convivenza civile nel nostro Paese: la libertà di manifestazione del pensiero, la libertà di religione, la libertà di votare (la quale nel caso dei referendum include il diritto di non votare)".

Olivetti parla quindi di "piena legittimita' morale, giuridica e politica dell'astensione nel referendum abrogativo e degli inviti in tal senso".'

MaD
24-01-2007, 14:54
:suspi: :suspi: portami la legge che dice che non votare a un referendum è reato....ma per favore,il decidere di andare o no a votare non è anche esso democrazia?o è democrazia solo quello che pare a voi?

No. Il voto e' un DOVERE anche se non e' piu' obbligatorio. L'invitare a non votare invece e' un reato.


Art. 98 del Testo Unico delle leggi elettorali, Titolo VII:
Il pubblico ufficiale, l'incaricato di un pubblico servizio, l'esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell'esercizio di esse, si adopera
1. a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od
2. a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati
3. ad indurli all'astensione,
è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.

Non vedo come il tuo amico ciellino possa interpretare quello che e' scritto chiaramente nella legge.

Marco Olivetti: Professore ordinario di Diritto costituzionale nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Foggia e professore invitato di Istituzioni di Diritto pubblico nella facoltà di Scienze sociali della Pontificia Università San Tommaso di Roma (dal 2001) . Componente della direzione della rivista “Dialoghi” e del comitato scientifico della rivista “Rassegna di Diritto pubblico europeo” e dell’Istituto “Vittorio Bachelet” dell’Azione Cattolica Italiana per lo studio dei problemi sociali e politici.
Collabora con l’Ufficio studi delle ACLI e con l’AREL. È editorialista del quotidiano “Avvenire”.

Come se chiedessi alla Mussolini di parlarmi del Fascismo. :p

MaD
24-01-2007, 14:59
tu non vai a messa,quindi non puoi sapere cosa è la messa e non puoi parlare di gente che va a messa.se lo fai,sei ridicolo.

Ma tu che ne sai di quello che faccio io? Non dire cavolate per piacere che sei tu che ti rendi ridicolo in ogni post.

Atta7
24-01-2007, 14:59
a,ho trovato questo,che conferma pienamente quanto detto da dampyr:


Quindi? Per uno che è la pensa così ne trovi un'altro che la pensa al modo contrario. Le auctoritas non sono così affidabili.
Non cambia il fatto che hai la legge che chiedevi.

Il riferimento allo stupido era alle persone che credono fatti le parole di chi ricopre una, seppur piccola, carica eclesiastica. E purtroppo ne ho conosciute diverse.

macedone
24-01-2007, 14:59
Per quanto riguarda il referendum, deve essere abrogato il quorum, così l'astensionismo avrà una ragione politica, cioè la ragione di demandare ad altri la decisione, io non ce l'ho con chi decide di non andare a votare alle elezioni ( beninteso se poi non si lamenta :D ), anche se mi dà personalemnte fastidio, è solo che nella situazione in cui ci troviamo in Italia, con la questione del quorum, il dire non andate a votare, piuttosto che spiegare perchè votare no, è un atto di deresponsabilizzazione dell'elettorato e una delegittimazione dello strumento referendario.

Ma questo non mi sorpende da una dittatura assolutista e fallocratica come il vaticano :D

Dampyr
24-01-2007, 15:01
No. Il voto e' un DOVERE anche se non e' piu' obbligatorio. L'invitare a non votare invece e' un reato.

Errore, è un dovere civico (ovvero, come ho detto prima, un modo per dirti a norma di legge che se non voti sei una m***a, ma che nonostante ciò se libero di farlo), ed un diritto inalienabile. Ma non un dovere.
Non mi pare poi che il parere riportato sia da "amico ciellino". ;)

macedone
24-01-2007, 15:03
Un colpo per il Cardinal Burns :asd: :asd: :asd:

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_2080614974.html

Dampyr
24-01-2007, 15:03
Ma questo non mi sorpende da una dittatura assolutista e fallocratica come il vaticano :D
Mace'....non dire vaccate, dai.
@mad: ho visto ora l'edit... è un professore invitato, è una colpa?
e poi tu pretendevi di parlare di jihad citando il sito che tutti ricordiamo... :asd: :p

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:04
Quindi? Per uno che è la pensa così ne trovi un'altro che la pensa al modo contrario. Le auctoritas non sono così affidabili.
Non cambia il fatto che hai la legge che chiedevi.

Il riferimento allo stupido era alle persone che credono fatti le parole di chi ricopre una, seppur piccola, carica eclesiastica. E purtroppo ne ho conosciute diverse.

be,dipende dalle parole...perche devi dire che uno è stupido se appoggia le parole di un altro?

per quanto riguarda la legge,ti ringrazio di avermela postata,non ne ero a conoscenza.ma mi sembra che lo stesso Ruini sia stato poi effettivamente accusato,insieme a Pera e ad altri...come è andata?

MaD
24-01-2007, 15:05
Mace'....non dire vaccate, dai.
@mad: ho visto ora l'edit... è un professore invitato, è una colpa?
e poi tu pretendevi di parlare di jihad citando il sito che tutti ricordiamo... :asd: :p
Si, invitato... anche su "Avvenire" e' invitato? Anche all'Azione Cattolica?
Dai Dampyr, non essere ridicolo... :)

macedone
24-01-2007, 15:06
Mace'....non dire vaccate, dai.
Scusa come lo definisci tu politicamente uno stato in cui votano per l'elezione del capo dello stato solo un ristretto gruppo di cittadini tutti maschi e scelti dai precedenti capi stessi? :asd: :sisi:


@mad: ho visto ora l'edit... è un professore invitato, è una colpa?
e poi tu pretendevi di parlare di jihad citando il sito che tutti ricordiamo... :asd: :p
Nessuno è perfetto... :asd: :asd: :asd:

:p


Si, invitato... anche su "Avvenire" e' invitato? Anche all'Azione Cattolica?
Dai Dampyr, non essere ridicolo... :)
MaD sei in mala fede... Lui si trovava a passare di là... Tutte le volte... E' solo un caso...

Le vie del signore sono infinite... E' difficile non prenderne una, anche solo per sbaglio... :asd: :asd: :asd:

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:06
Ma tu che ne sai di quello che faccio io? Non dire cavolate per piacere che sei tu che ti rendi ridicolo in ogni post.



:asd: :asd: continua per favore è divertente...tu dici che non sei credente e non credi in Gesu,e poi magari vai a messa?sei il principe della contraddizione:asd: :asd:

MaD
24-01-2007, 15:07
No, ma mi capita di andarci in occasione di matrimoni, ecc.
E ho avuto un'educazione cattolica.
Inoltre sono del parere che per giudicare sia indispensabile conoscere.

Comunque non mi paiono cose tanto strane visto che siamo in Italia.

Dampyr
24-01-2007, 15:08
Scusa come lo definisci tu politicamente uno stato in cui votano per l'elezione del capo dello stato solo un ristretto gruppo di cittadini tutti maschi e scelti dai precedenti capi stessi? :asd: :sisi:

Sai come viene eletto il presidente della repubblica? :p
e chi è che dà il mandato alle camere? :p

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:08
No. Il voto e' un DOVERE anche se non e' piu' obbligatorio. L'invitare a non votare invece e' un reato.


Art. 98 del Testo Unico delle leggi elettorali, Titolo VII:
Il pubblico ufficiale, l'incaricato di un pubblico servizio, l'esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell'esercizio di esse, si adopera
1. a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od
2. a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati
3. ad indurli all'astensione,
è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.

Non vedo come il tuo amico ciellino possa interpretare quello che e' scritto chiaramente nella legge.

Marco Olivetti: Professore ordinario di Diritto costituzionale nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Foggia e professore invitato di Istituzioni di Diritto pubblico nella facoltà di Scienze sociali della Pontificia Università San Tommaso di Roma (dal 2001) . Componente della direzione della rivista “Dialoghi” e del comitato scientifico della rivista “Rassegna di Diritto pubblico europeo” e dell’Istituto “Vittorio Bachelet” dell’Azione Cattolica Italiana per lo studio dei problemi sociali e politici.
Collabora con l’Ufficio studi delle ACLI e con l’AREL. È editorialista del quotidiano “Avvenire”.

Come se chiedessi alla Mussolini di parlarmi del Fascismo. :p

guarda,scusa tanto ma visto che dampyr ti ha gia risposto,rispondo solo alla ultimissima frase:la mussolini che parla di fascismo è tanto inaffidabile quanto TU che parli di fascismo. o forse ti devo ricordare la scorsa discussione,in cui asserivi cose ne in cielo ne in terra?:asd: :asd: :asd:

MaD
24-01-2007, 15:09
A cosa ha risposto? Non divagare...

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:10
No, ma mi capita di andarci in occasione di matrimoni, ecc.
E ho avuto un'educazione cattolica.
Inoltre sono del parere che per giudicare sia indispensabile conoscere.

Comunque non mi paiono cose tanto strane visto che siamo in Italia.

appunto:quindi,visto che hai ammesso di andarci sporadicamente non puoi permetterti di dire che su 10 persone che vanno a messa nessuno o quasi capisce niente.

macedone
24-01-2007, 15:12
Quello dipende dalla testa di chi ascolta, non di certo dalla bocca di chi parla. ;)
Quindi Vanna Marchi non ha nessuna colpa.


Sai come viene eletto il presidente della repubblica? :p
e chi è che dà il mandato alle camere? :p
:suspi: :suspi: :suspi:

Guarda che la nostra è una repubblica parlamentare non presidenziale...

Il presidente della repubblica conta meno di zero... :sisi:

Ma fammi capire... Mica vuoi sostenere che siamo come il vaticano? :asd: :asd: :asd:

Dampyr
24-01-2007, 15:12
appunto:quindi,visto che hai ammesso di andarci sporadicamente non puoi permetterti di dire che su 10 persone che vanno a messa nessuno o quasi capisce niente.


Ma tu che ne sai di quello che faccio io? Non dire cavolate per piacere che sei tu che ti rendi ridicolo in ogni post.


Sangue!!!!! http://www.unipdleague.it/forum/images/smiles/botte.gif

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:13
Quindi Vanna Marchi non ha nessuna colpa.




sicuramente meno di quelli che ci hanno creduto.

macedone
24-01-2007, 15:13
sicuramente meno di quelli che ci hanno creduto.
Quindi il reato di circonvenzione d'incapace è una minchiata?

P.S. Lo so che difendete la chiesa... ( questa è un doppio carpiato... non so se tutti la coglieranno al volo...) :asd: :asd: :asd:

Atta7
24-01-2007, 15:14
be,dipende dalle parole...perche devi dire che uno è stupido se appoggia le parole di un altro?

per quanto riguarda la legge,ti ringrazio di avermela postata,non ne ero a conoscenza.ma mi sembra che lo stesso Ruini sia stato poi effettivamente accusato,insieme a Pera e ad altri...come è andata?

Io non ho detto che uno è stupido se appoggia le parole di un altro. Ho detto che, a prescindere, ci sono persone, credenti, che non usano il loro cervello ma si basano su quanto viene detto dal prete, vescovo o cardinale di turno. Su queste è facile intevenire, anche senza coercizione.

E' andata che nessuno è stato accusato di niente, ma non mi stupisce.

MaD
24-01-2007, 15:14
appunto:quindi,visto che hai ammesso di andarci sporadicamente non puoi permetterti di dire che su 10 persone che vanno a messa nessuno o quasi capisce niente.

E quindi? Conosco gente che ci va regolarmente. O pensi che sia necessario entrare in chiesa per sapere chi ci va?

Dampyr
24-01-2007, 15:14
Quindi Vanna Marchi non ha nessuna colpa.


Me l'aspettavo... Ti sei scordato un particolare: le minacce ricevute dai truffati, nel caso della Marchi. ;)


Guarda che la nostra è una repubblica parlamentare non presidenziale...
Perchè secondo te è il papa che comanda in vaticano? :D :D
Illuso. :p

Il presidente della repubblica conta meno di zero... :sisi:

Ma fammi capire... Mica vuoi sostenere che siamo come il vaticano? :asd: :asd: :asd:
Sto dicendo che hai citato un meccanismo che è anche quello del capo dello stato: le camere eleggono il capo dello stato, che una volta eletto dà mandato alle camere stesse... (quando vengono formate)

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:15
Quindi il reato di circonvenzione d'incapace è una minchiata?


se mi posti esattamente come recita la legge che sancise tale reato,posso farmi un idea.

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:17
E quindi? Conosco gente che ci va regolarmente. O pensi che sia necessario entrare in chiesa per sapere chi ci va?


be,non penso che si possa giudicare e decretare che quasi nessuno capisce nulla quando va in una Chiesa solo perche uno(tu) è contrario alla Chiesa,ci è entrato sparute volte e conosce personalmente un milionesimo dei fedeli che ci vanno...non trovi?

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:19
Io non ho detto che uno è stupido se appoggia le parole di un altro. Ho detto che, a prescindere, ci sono persone, credenti, che non usano il loro cervello ma si basano su quanto viene detto dal prete, vescovo o cardinale di turno. Su queste è facile intevenire, anche senza coercizione.

E' andata che nessuno è stato accusato di niente, ma non mi stupisce.

no,mi sembra che qualcuno aveva denunciato le persone in questione...la denuncia è caduta?

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:20
A cosa ha risposto? Non divagare...


questo:

'No. Il voto e' un DOVERE anche se non e' piu' obbligatorio. L'invitare a non votare invece e' un reato.'


'Errore, è un dovere civico (ovvero, come ho detto prima, un modo per dirti a norma di legge che se non voti sei una m***a, ma che nonostante ciò se libero di farlo), ed un diritto inalienabile. Ma non un dovere.'

MaD
24-01-2007, 15:21
be,non penso che si possa giudicare e decretare che quasi nessuno capisce nulla quando va in una Chiesa solo perche uno(tu) è contrario alla Chiesa,ci è entrato sparute volte e conosce personalmente un milionesimo dei fedeli che ci vanno...non trovi?

Quindi, quando per esempio la messa era in latino, tutti capivano quello che recitavano a memoria?
Continua a vivere nel mondo dei sogni... :D


questo:

'No. Il voto e' un DOVERE anche se non e' piu' obbligatorio. L'invitare a non votare invece e' un reato.'


'Errore, è un dovere civico (ovvero, come ho detto prima, un modo per dirti a norma di legge che se non voti sei una m***a, ma che nonostante ciò se libero di farlo), ed un diritto inalienabile. Ma non un dovere.'
Ah beh... io stavo parlando della biografia dell'ESPERTONE ciellino. :p

Dampyr
24-01-2007, 15:25
Ma non si era partiti parlando di Bush? :suspi:
Submix, guarda che casino hai combinato! :asd:

macedone
24-01-2007, 15:25
Me l'aspettavo... Ti sei scordato un particolare: le minacce ricevute dai truffati, nel caso della Marchi. ;)
Più minaccia della dannazione eterna... :asd: :asd: :asd:

Checcazzo ti devono fare, farti stuprare ad aeternum da un mandingo con una verga di 180 cm... :asd:


Perchè secondo te è il papa che comanda in vaticano? :D :D
Illuso. :p
Diciamo che "qualcosina" conta pure lui... :asd:


Sto dicendo che hai citato un meccanismo che è anche quello del capo dello stato: le camere eleggono il capo dello stato, che una volta eletto dà mandato alle camere stesse... (quando vengono formate)
:suspi: :suspi: :suspi:
Ma per niente...

A) le camere sono elette dal popolo a suffraggio universale e vi sono anche le cameriere donna :asd:

B) i capi dello stato precedenti non eleggono i loro elettori

c) il capo dello stato in Italia conta tra il nulla e l'assolutamente nulla :asd:




se mi posti esattamente come recita la legge che sancise tale reato,posso farmi un idea.
Art. 643 C.P. Circonvenzione di persone incapaci
Chiunque, per procurare a se' o ad altri un profitto, abusando dei bisogni, delle passioni o della inesperienza di una persona minore, ovvero abusando dello stato d'infermita' o deficienza psichica di una persona, anche se non interdetta o inabilitata, la induce a compiere un atto, che importi qualsiasi effetto giuridico per lei o per altri dannoso, e' punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da lire quattrocentomila a quattro milioni.

P.S. C.P. non è Cristo Profeta ma Codice Penale... :asd: :asd: :asd:
E' una battua e... non te la prendere... :)

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:28
Quindi, quando per esempio la messa era in latino, tutti capivano quello che recitavano a memoria?
Continua a vivere nel mondo dei sogni... :D





a,a quello ti riferivi?bastava parlare chiaro.
certo che pochi capivano le frasi 'di funzione'(mentre ovviamente la predica la si capiva,lo sai che la predica è una parte molto importante perche il prete 'spiega' effettivamente al fedele le parole della scrittura?).
ps la messa al Latino è da tanti tanti anni che non si celebra piu...non è che sei rimasto un po indietro ne?:D

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:34
Più minaccia della dannazione eterna... :asd: :asd: :asd:

Checcazzo ti devono fare, farti stuprare ad aeternum da un mandingo con una verga di 180 cm... :asd:


Diciamo che "qualcosina" conta pure lui... :asd:


:suspi: :suspi: :suspi:
Ma per niente...

A) le camere sono elette dal popolo a suffraggio universale e vi sono anche le cameriere donna :asd:

B) i capi dello stato precedenti non eleggono i loro elettori

c) il capo dello stato in Italia conta tra il nulla e l'assolutamente nulla :asd:




Art. 643 C.P. Circonvenzione di persone incapaci
Chiunque, per procurare a se' o ad altri un profitto, abusando dei bisogni, delle passioni o della inesperienza di una persona minore, ovvero abusando dello stato d'infermita' o deficienza psichica di una persona, anche se non interdetta o inabilitata, la induce a compiere un atto, che importi qualsiasi effetto giuridico per lei o per altri dannoso, e' punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da lire quattrocentomila a quattro milioni.

P.S. C.P. non è Cristo Profeta ma Codice Penale... :asd: :asd: :asd:
E' una battua e... non te la prendere... :)


guarda,non mi sembra di essermela mai e poi mai presa con battute come queste,come quella del 'Pastore Tedesco'
o chicchessia...sembrerà strano,ma riesco abbastanza a capire quando uno vuole fare battute (te) o quando uno vuole offendere (ad esempio evil empire nell'altra discussione).
per quanto riguarda la legge,stato d'infermità o deficienza psichica...questo va bene,ma le 'vittime' di marchi erano cosi?

macedone
24-01-2007, 15:37
guarda,non mi sembra di essermela mai e poi mai presa con battute come queste,come quella del 'Pastore Tedesco'
o chicchessia...sembrerà strano,ma riesco abbastanza a capire quando uno vuole fare battute (te) o quando uno vuole offendere (ad esempio evil empire nell'altra discussione).
per quanto riguarda la legge,stato d'infermità o deficienza psichica...questo va bene,ma le 'vittime' di marchi erano cosi?
S'intende nella dottrina ( anche se ste cazzo di leggi le dovrebbero scrivere per bene... ) per infermità temporanea anche uno stato di forte stress, come la morte di un parente o similari, che modifica temporaneamente la capacità cognitiva giuridica del soggetto...

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:37
Ah beh... io stavo parlando della biografia dell'ESPERTONE ciellino. :p

sinceramente,della biografia me ne frega poco,poiche ha detto delle cose plausibili,che tutti avrebbero potuto dire....mi sembra un dicorso senza senso quello della biografia,perche porta a diffidare delle cose che uno dice solo perche non la pensa come te....io allora potrei benissimo dire lo stesso di te,che sei schierato evidentemente a sinistra.

MaD
24-01-2007, 15:37
a,a quello ti riferivi?bastava parlare chiaro.
certo che pochi capivano le frasi 'di funzione'(mentre ovviamente la predica la si capiva,lo sai che la predica è una parte molto importante perche il prete 'spiega' effettivamente al fedele le parole della scrittura?).
ps la messa al Latino è da tanti tanti anni che non si celebra piu...non è che sei rimasto un po indietro ne?:D
Ma io non mi riferivo a quello: infatti molte persone non capiscono nemmeno quella in italiano. :D
Comunque non mi riferisco nemmeno alle letture della Bibbia, ma a tutte le altre litanie recitate senza comprenderne il senso.

P.S. Sai che la messa in latino la vogliono reintrodurre? :)

MaD
24-01-2007, 15:38
sinceramente,della biografia me ne frega poco,poiche ha detto delle cose plausibili,che tutti avrebbero potuto dire....mi sembra un dicorso senza senso quello della biografia,perche porta a diffidare delle cose che uno dice solo perche non la pensa come te....io allora potrei benissimo dire lo stesso di te,che sei schierato evidentemente a sinistra.
Non tutti, solamente chi si era schierato per l'astensione visto che era ascrivibile alla chiesa cattolica.

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:41
S'intende nella dottrina ( anche se ste cazzo di leggi le dovrebbero scrivere per bene... ) per infermità temporanea anche uno stato di forte stress, come la morte di un parente o similari, che modifica temporaneamente la capacità cognitiva giuridica del soggetto...

ad essere sincero,'l'infermità mentale' non mi è mai piaciuta:troppo vaga,e tra l'altro usata spesso per affievolire colpe di delinquenti.
detto ciò,lo ripeto:per me marchi ha tanta colpa quanto ne hanno le sue vittime.ma vabbe,mo parlare di do nascimento and co in questo topic mi sembra troppo:)

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:44
Ma io non mi riferivo a quello: infatti molte persone non capiscono nemmeno quella in italiano. :D
Comunque non mi riferisco nemmeno alle letture della Bibbia, ma a tutte le altre litanie recitate senza comprenderne il senso.

P.S. Sai che la messa in latino la vogliono reintrodurre? :)

a,allora se intendi solo le 'litanie',esse sono parte della messa,ci devono essere,so che è difficile capire per uno che non crede,ma è cosi.
le letture sono le cose piu imporanti,almeno penso,e li ci sono gli insegnamenti del Signore.
per quanto riguarda la messa in latino,io AMO il latino,e spero proprio che la reintroducano.

Flavio Ezio
24-01-2007, 15:47
Non tutti, solamente chi si era schierato per l'astensione visto che era ascrivibile alla chiesa cattolica.

certo,ma poiche le cose ripeto sono plausibili(e la non condanna delle persone imputate mi pare siano la testimonianza di cio),ovviamente le ha dette una persona 'interessata'a dirlo,come hanno tirato fuori la famosa legge del 1970 le persone 'interessate' a farlo.

Atta7
24-01-2007, 16:07
no,mi sembra che qualcuno aveva denunciato le persone in questione...la denuncia è caduta?


Non ho seguito la cosa, più che altro perchè non sapevo delle denunce. Se non è caduta probabilmente finirà in prescrizione, senza che il giudice di turno debba esprimersi (grazie ai tempi sempre celeri della nostra giustizia)

Tanis Mezzelfo
24-01-2007, 16:18
E mo vediamo se mi dite di non postare più su questo forum :D

http://www.linkswende.org/material/buttons/big/bush-terrorist-red.jpg

Dampyr
24-01-2007, 16:21
Bannatelo :sisi: :p

macedone
24-01-2007, 17:08
:asd: :asd: :asd:

francamdar
24-01-2007, 18:27
http://www.fearbush.com/blog/archives/bush_risk1.jpg


Stato canaglia:Stato canaglia è uno Stato che brutalizza i suoi concittadini, sperpera le risorse nazionali, non ha riguardo per le leggi e i trattati internazionali, si procura armi di distruzione di massa, da rifugio a terroristi.

Orlando Bosh, Emmanuel Constant, Luis Posada Carrilles; 400 tonnellate di DPU (depletted uranium) sull'iraq inerme; 2.000.000 di morti inflitte a un popolo bombardato ininterrottamente per 14 anni; decine di risoluzioni ONU annullate con il veto; un trilione di dollari di deficit; fautore di una guerra eterna e globale; non firmatario del protocollo di kyoto; carcerazione preventiva a soggetti che non hanno commesso reati; guantanamo, abu ghraib e bagram
edit: 100.000 propri soldati (esclusi i riservisti) affetti da stress post traumatico: crescente numero di diserzioni per motivi morali dalle proprie fila: 40.000 propri soldati esposti a DPU (depletted uranium): non avvisare gli eserciti alleati (tipo gli italiani in bosnia) di equipaggiarsi con tute anti radioattività: utilizzo di fosforo bianco sulla popolazione civile

le dicono niente queste parole signor bush?









http://www.resistenze.org/sito/os/ec/osec6n22b.gif

francamdar
25-01-2007, 10:49
Stato canaglia: Stato canaglia è uno Stato che brutalizza i suoi concittadini, sperpera le risorse nazionali, non ha riguardo per le leggi e i trattati internazionali, si procura armi di distruzione di massa, da rifugio a terroristi.




Il Senato Usa vota contro Bush sull'Iraq (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Esteri/2007/01/usa_voto_iraq250107valsania.shtml?uuid=72bf61c2-ac48-11db-8429-00000e25108c&DocRulesView=Libero)
Ma un chiaro schiaffo politico, una rarissima sconfessione per un Commander in chief in tempi di guerra: la commissione Esteri del Senato, con 12 voti contro nove,ha rifiutato gli appelli della Casa Bianca e si è opposta al piano per inviare nuove truppe in Iraq, definendolo «non nell'interesse nazionale»[...]«Prima di mandare altre migliaia di soldati americani in quella carneficina, dobbiamo sapere quello che stiamo facendo». L'amministrazione, ha incalzato, «non ha alcuna strategia»e«sta giocando con la vita degli americani».(Chuck Hagel - Sen. Repubblicano Nebraska)[...]«Il presidente ci ha portato in questa guerra in modo irresponsabile », ha detto (Jim Webb - neosenatore democratico della Virginia). «Ha ignorato gli avvertimenti di consiglieri di sicurezza nazionale, capi di staff dell'esercito, ex generali del Comando centrale e di molti altri. Adesso siamo,come nazione, ostaggio di un prevedibile disastro ». E ha proseguito: «I costi della guerra sono devastanti. Quelli finanziari,il danno alla nostra reputazione nel mondo. E soprattutto il sangue prezioso versato dai nostri cittadini che hanno servito il Paese»..

come volevasi dimostrare gli stati uniti sono un grande paese:
con un presidente canaglia!

submix
25-01-2007, 12:28
apparte che non aprirò mai più una discussione...tanto finite sempre a parlare di preti e/o affini :asd: :asd: :asd:

cè una cosa che mi trova in comleto disaccordo:



Se sono cattolici, penso lo abbiano fatto per scelta, perchè in tale pensiero hanno trovato rispecchiati i loro valori, condivisibili o meno che siano, e non per ignoranza.
(ho usato immagini "forzate" volutamente, spero si capisca).
:)


quoto e riquoto.
ragazzi,i cattolici hanno scelto di essere cattolici,e quindi probabilmente si troverannoi d'accordo con chi sostiene certe cause cattoliche.

cioè, dai non scherziamo, sottovalutare la potenza di strumenti coercitivi come il battesimo e il catechismo è da persone che non vogliono veder la realtà...voglio dire, se prendi un bimbo, a 3 mesi lo battezzi e per i primi 14 (:confused: non lo so ma piu o meno no? non sono battezzato e non ho mai fatto catechismo...tiè :asd: ) anni lo mandi ad ascoltare un prete che è totalmente libero di dirgli che vuole....vuoi che una buona percentuale non diventi cattolica alla fine???anche per sfinimento???
è una scelta questa secondo voi? :rolleyes:

ciò non toglie che ci siano persone che abbracciano il cristianesimo per vera vocazione, io ne ho un esempio illuminante con mio padre...militante di estrema sinistra negli anni 70, sempre legato cmq ad idee rivoluzionarie, ma colpito da un ritorno alla fede una decina di anni fa...ora va in chiesa, ha battezzato i miei fratelli (con me nn ce l'ha fatta) e coltiva con passione il suo spirito cattolico (continuando ad essere lo stesso di prima sugli altri temi) ...

il fatto è che, come diceva mad, le religioni (tutte) puntano sulla statistica...noi li proviamo a indottrinare tutti: vuoi che qualcuno non ci "rimanga sotto"??...

Dampyr
25-01-2007, 12:56
Io, come dici tu, sono stato battezzato a 3 mesi e ho seguito (di malavoglia già da allora) il catechismo fino ai 13 (mi pare). :suspi:
Eppure non sono nè un fanatico religioso, nè tanto meno un credente, perchè ho usato la mia testa e ho fatto una scelta. :)
E poi cmq fino a 18 anni non si vota, in quei 4 anni (14 - 18, prendendo i numeri detti da te) vuoi che uno non si faccia un'idea personale? ;)
A proposito...anche i partiti puntano sulla "statistica", mediante quella cosa che si chiama propaganda. tutti. :sisi:

P.S. Non mi piace la connotazione che hai dato della figura del prete. Se una persona si è fatta prete per scelta e per profonda convinzione non va a dire ai ragazzi "quello che vuole", gli dice ciò che sente giusto e che condivide della religione che ha deciso di abbracciare. Pare che a questo mondo i preti cerchino solo di traviare le persone. Non è così.

Flavio Ezio
25-01-2007, 14:27
E poi cmq fino a 18 anni non si vota, in quei 4 anni (14 - 18, prendendo i numeri detti da te) vuoi che uno non si faccia un'idea personale? ;)
A proposito...anche i partiti puntano sulla "statistica", mediante quella cosa che si chiama propaganda. tutti. :sisi:

P.S. Non mi piace la connotazione che hai dato della figura del prete. Se una persona si è fatta prete per scelta e per profonda convinzione non va a dire ai ragazzi "quello che vuole", gli dice ciò che sente giusto e che condivide della religione che ha deciso di abbracciare. Pare che a questo mondo i preti cerchino solo di traviare le persone. Non è così.


sarò ripetitivo,ma quoto tutto alla grande.