PDA

Visualizza Versione Completa : Allenare cosa?



lennon999
30-08-2004, 18:35
Ieri ho cercato un attaccante con almeno buono in attacco e ho trovato dei prezzi piuttosto alti (almeno per me).
Presto un mio centrocampista diventerà eccellente in regia (con tutte le altre skill intorno allo scarso però). Ho dato un'occhiata al mercato per vedere più o meno a quanto sarebbe andato via e ho notato prezzi più o meno al livello di quelli dell'attacante buono.
Mi sono fatto l'idea che molti ad hattrick allenino centrocampo (che è il settore primario) (anche a me è venuto naturale fare così) e pochi gli altri ruoli. E' vero? ci sono pseudo statistiche al riguardo?????
Per cui forse conviene allenare in ruoli che pochi allenano!
Chi vende un prodotto raro guadagna di più!
Cosa ne pensate???
PS: ho letto che è indifferente (ai fini della forza della squadra in partita) avere forte il centrocampo o la difesa o l'attacco, è vero??? Rassicuratemi!!!

kirk hammer
30-08-2004, 18:42
beh io una volta che finirò (tra molto e molto tempo) di allenare regia, quando mi ritrovero 4 centrocampisti eccellenti a 22 anni, mi sa che passerò a difesa.... anche i prezzi dei difensori buoni o eccellenti non mi sembrano bassi....... però sono niubbone di sicuro qualcun altro saprà consigliarti meglio :D

ingegnerlillo
30-08-2004, 18:45
Io ho comprato tempo fa un attaccante buono giovane a 80k, ed un cc sempre giovane eccellente a 250k... c'è una bella differenza...

EvilEmpireV
30-08-2004, 18:47
Ogni skill e' studiato in modo da dare la stessa resa in termine economico di un altra.

Quindi dove alleni alleni bene o male sempre glòi stessi soldoni arrivi a prendere

DiesIrae
30-08-2004, 19:52
io alleno difesa da sei settimane perchè avevo letto che cosi' teoricamente puoi allenare 10 giovincielli. quello che mi ha spinto a fare questa scelta è proprio quello che tu hai ipotizzato: tirare su dei giovani che potrai vendere a ottimi prezzi, che siano pochi sul mercato (se è vero che quasi tutti allenano regia), e maggior numero di giocatori allenabili.

in poche parole cerco di guardare al futuro per avere una buona squadra competitiva (se il progetto riesce), in quanto coi soldi che tirerò su cercherò di fare acquisti a centrocampo ed attacco (sarà anche divertente cercare di fare buoni affari).

ho avuto la sfortuna (già proprio così) che mi sono ritrovato in testa al girone e per fare soldi ho ampliato lo stadio riducendomi sul lastrico, non potendo più cercare giovani da allenare sul mercato.

continuerò difesa anche tutta la prossima stagione (in cui sicuramente verrò retrocesso), proprio per portare avanti questo progetto che mi sembra ottimo

Indmal
31-08-2004, 00:12
Ieri ho cercato un attaccante con almeno buono in attacco e ho trovato dei prezzi piuttosto alti (almeno per me)Dipende dall'età del giocatore (gli attaccanti durano meno dei centrocampisti e dei difensori), dalla skill secondaria e dal valore dei calci piazzati. In media un attaccante buono senza fama e senza lode con accettabile in assist non superiore a insufficiente in calci piazzati è dai 200k ai 250K



Presto un mio centrocampista diventerà eccellente in regia (con tutte le altre skill intorno allo scarso però). Ho dato un'occhiata al mercato per vedere più o meno a quanto sarebbe andato via e ho notato prezzi più o meno al livello di quelli dell'attacante buono.
Vai a vedere un centrocampista eccellente con almeno accettabile in assist e accettabile in resistenza e poi mi dirai



Mi sono fatto l'idea che molti ad hattrick allenino centrocampo (che è il settore primario) (anche a me è venuto naturale fare così) e pochi gli altri ruoli. E' vero? ci sono pseudo statistiche al riguardo?????
Per cui forse conviene allenare in ruoli che pochi allenano!
Chi vende un prodotto raro guadagna di più!
Cosa ne pensate???
PS: ho letto che è indifferente (ai fini della forza della squadra in partita) avere forte il centrocampo o la difesa o l'attacco, è vero??? Rassicuratemi!!!Alcuni dei motivi per allenare regia sonola possibilità di giocare con un modulo tattico vincente 3-5-2, allenare il reparto più importante tatticamente e avere una skill secondaria come resistenza facile da allenare e comoda da impiegare durante la pausa del campionato.
Non voglio dire che allenare regia sia la cosa più giusta (bisogna considerare anche l'atteggiamento tattico dell'allenatore) ma cone tutti gli allenamenti ha una ragione d'essere e in quanto tale ha dei pro e dei contro.
Ciao ciao
Indmal

barthleby
31-08-2004, 00:27
Le statistiche che chiedevi...

Generale 22 %
Resistenza 7 %
Calci Piazzati 1 %
Difesa 14 %
Attacco 14 %
Cross (Ali) 5 %
Tiri 2 %
Assist 5 %
Regia 24 %
Parate 6 %

Takezo_Shinmen
31-08-2004, 14:02
io penso che chiunque inizi a giocare debba cominciare ad allenare la regia (compatibilmente col modulo chiaramente). dopo aver allenato dei buoni centrocampisti può passare ad allenare difesa o attacco, però secondo me è basilare all'inizio fare regia per poter creare una squadra competitiva.

Vlad78
31-08-2004, 14:14
;) ciao tekezo! io alleno regia,ma nn sono d'accordo.X me è essenziale allenare una skill primaria,poi che sia difesa,attacco,regia o anche parate conta poco.Fai crescere i giovani con pazienza,poi ne vendi alcuni e ti rinforzi la squadra.Tutto si bilanci,quindi nn penso ci siano particolari vantaggi tra 1 skill e l'altra!

Takezo_Shinmen
31-08-2004, 14:30
ti spiego più nel dettaglio cosa pensavo io.
per ora, anche se sono stati apportati dei cambiamenti, si sa che il centrocampo è ancora il reparto che incide di più. è chiaro che volendo si può allenare anche il resto però la tua squadra allenata in un altro reparto renderà meno che se allenata in regia. inoltre sei anche obbligato a usare una tattica diversa dal 3-5-2. se la tua squadra rende meno, è anche probabile che i tuoi incassi siano inferiori (bonus di fine stagione inferiori, incassi dello stadio e via dicendo). quindi per un niubbo che deve stare parecchio attento alla sua economia (a meno che non sia come pap :P ) per me conviene allenare regia per crearsi una squadra un minimo competitiva (di conseguenza aumentare gli introiti) e poi passare, se si vuole, ad un altro allenamento quando l'economia permette di acquistare giocatori forti in centrocampo senza allenarli. spero che si sia capito un pò meglio il mio pensiero. :)

Vlad78
31-08-2004, 14:39
ma avevo capito bene!
il fatto è che nn sempre è cosi,anzi! Conosco molti "nuovi" che vanno alla grande senza allenare regia! Ogni allenamnto ha i suoi pro e contro.Guarda,io ho avuto partirte nella mia lega dove ho fatto l'85% possesso palla ma nn ho vinto!
Capisci?è questione di equilibrio e pazienza.
Le skill primarie valgono tutte uguale! Se tu fai più possesso,mentre uno che allena attacco ne fa meno,nn vuol dire che vincerai te,o io,o chi allena regia.
La squadra nn è più competitiva x questo.
Almeno questo è il mio pensiero e,ovviamente ognuno è libero di avere le sue idee!;)

epifanio
31-08-2004, 14:54
ma avevo capito bene!
il fatto è che nn sempre è cosi,anzi! Conosco molti "nuovi" che vanno alla grande senza allenare regia! Ogni allenamnto ha i suoi pro e contro.Guarda,io ho avuto partirte nella mia lega dove ho fatto l'85% possesso palla ma nn ho vinto!
Capisci?è questione di equilibrio e pazienza.
Le skill primarie valgono tutte uguale! Se tu fai più possesso,mentre uno che allena attacco ne fa meno,nn vuol dire che vincerai te,o io,o chi allena regia.
La squadra nn è più competitiva x questo.
Almeno questo è il mio pensiero e,ovviamente ognuno è libero di avere le sue idee!;)

il possesso palla è importante, ma non fondamentale!

dipende se hai un possesso migliore perchè hai un centrocampo più forte oppure se è solo la resistenza superiore nel secondo tempo.

guarda la mia partita (19357305)
è stata un po' sfigata, ma il possesso palla nel primo tempo era al 63% ed ero sotto 4-1, nella ripresa la resistenza + la forza superiore dei miei mi ha permesso di agguantare il 4-4 all'ultimo minuto

equilibrio e tattica, cercando di ottimizzare le proprie qualità per colpire i punti deboli dell'avversario.

ingegnerlillo
31-08-2004, 17:12
io alleno difesa da quando ho iniziato, l'anno scorso, la mia prima stagione, sono finito 5° in V, ho vinto lo spareggio e adesso sono primo... L'importante secondo me è allenare bene, non gettare soldi in acquisti inutili e avere il culo di capitare in una serie abbastanza facile che ti permetta di navigare almeno a metà classifica...

Conte Dra-culo
31-08-2004, 18:44
Condivido il pensiero ingegneristico... Con un buon allenamento ed una gestione oculata del mercato si fa strada... altrimenti si fa il gambero...

;)

ingegnerlillo
31-08-2004, 18:56
e io riquoto il fuoriclasse!

EvilEmpireV
31-08-2004, 18:59
e io riquoto il fuoriclasse!
Qui si fa dello spam una sottile arte:asd:
Se iniziano a quotarsi le quotate,finiscono in un circolo vizioso

Ma dove si fa la tessera per diventare soci di un circolo vizioso??:asd:

ingegnerlillo
31-08-2004, 19:16
eri nel mondo delle barzellette che stavi assistendo al finale della barzelletta del fantasma formaggino? ( erudita citazione da Elio e le storie tese, per chi non lo sapesse...) :asd::asd:

soci di un circolo vizioso??