PDA

Visualizza Versione Completa : Alcune domande.



The Wiz 76
21-11-2006, 12:26
Ecco un altra infornata di domande niubbe, frutto dei dubbi del primo fine campionato vissuto attivamente.

1 siamo giunti a fine stagione, e torna il dubbio sul variare tipo di allenamento.
Normalmente schiero una mediana composta da 2 centrocampisti e 2 ali, scelte fra 6 giocatori di livello molto vicino. In resistenza invece , 3 di loro sono a livello eccellente, 1 a buono e 2 a debole. Non ho difensori offensivi, o attaccanti difensivi.
E' giustificato nel mio caso, l'allenamento di resistenza o potrei impiegare meglio la fermata,ad esempio allenando calci piazzati ?

2 era una sicurezza che mi sono auto-creato, adesso e' un dubbio.. l'aggiornamento sull'allenamento avviene nella notte fra giovedi' e venerdi'.. Quindi per valutare chi riceve l'allenamento e chi no, valgono le partite del sabato precedente, e l'amichevole del martedi', giusto ?
da questo scaturisce la domanda.. il cambio di allenamento lo devo fare da venerdi' in avanti?Sono due le settimane ( e quindi gli allenamenti ) di fermata ?

3 Ho solo due giocatori incerottati, che pero' giocano..e' plausibile licenziare i medici per poi riprenderli a inizio stagione , al primo infortunio ?

4 sempre relativamente allo staff, attualmente ho alle mie dipendenze 1 psicologo, 4 fisioterapisti , 2 medici e 2 portavoci , nonche' 5 assistenti.
Escludendo gli assistenti, che vorrei invece rinfoltire, quali altre figure professionali posso licenziare ?

5 allenando attacco, mi trovo con 1 17enne buono, 4 18 enni ( 2 buoni +2 eccellenti ) e 1 19enne buono.
Il mio pensiero era quello di tagliare il 19 enne ( che fra poco sara' 20enne ) appena arrivera' ad eccellente, dovrebbe succedere all'incirca dopo 4 partite della prossima stagione. E a quel punto acquistare un altro allenando 17 enne..e' una scelta plausibile, oppure godono di mercato pressoche' nullo e mi conviene tenerlo ancora per la prossima stagione ?

6 questo e' un dubbio che ho nutrito durante tutto il campionato. Ho schierato la squadra sempre con un classico 3-4-3 , provando 3 volte l' " attacco al centro" . Il consiglio di un altro giocatore e' stato quello di provare ogni tanto a usare il 3-5-2 contro le squadre piu' forti, sacrificando cosi' uno slot settimanale in favore di una maggior sostanza del centrocampo..e' una scelta che paga ?

Grazie a chi sapra' aiutarmi.

ReibeN
21-11-2006, 12:44
Ecco un altra infornata di domande niubbe, frutto dei dubbi del primo fine campionato vissuto attivamente.

1 siamo giunti a fine stagione, e torna il dubbio sul variare tipo di allenamento.
Normalmente schiero una mediana composta da 2 centrocampisti e 2 ali, scelte fra 6 giocatori di livello molto vicino. In resistenza invece , 3 di loro sono a livello eccellente, 1 a buono e 2 a debole. Non ho difensori offensivi, o attaccanti difensivi.
E' giustificato nel mio caso, l'allenamento di resistenza o potrei impiegare meglio la fermata,ad esempio allenando calci piazzati ?
Dipende molto da i loro decimali. Avendoli in squadra da qualche tempo potresti immaginare come sono messi e se c'è il rischio di un calo a buono nelle prime giornate di campionato. Io, ad esempio, ho tutti i cc a eccellente e uno a buono e di certo farò come minimo un giro di resistenza.


2 era una sicurezza che mi sono auto-creato, adesso e' un dubbio.. l'aggiornamento sull'allenamento avviene nella notte fra giovedi' e venerdi'.. Quindi per valutare chi riceve l'allenamento e chi no, valgono le partite del sabato precedente, e l'amichevole del martedi', giusto ?
da questo scaturisce la domanda.. il cambio di allenamento lo devo fare da venerdi' in avanti?Sono due le settimane ( e quindi gli allenamenti ) di fermata ?
Si devi farlo venerdi e si sono due le settimane di pausa.


3 Ho solo due giocatori incerottati, che pero' giocano..e' plausibile licenziare i medici per poi riprenderli a inizio stagione , al primo infortunio ?
Per ora puoi tenerli fino all'aggiornamento di venerdi perchè tanto non cambia nulla. Se poi non hai infortunati ne puoi fare anche a meno. Tieni sempre conto del costo di licenziamento e riassunzione oltre allo stipendio settimanale


4 sempre relativamente allo staff, attualmente ho alle mie dipendenze 1 psicologo, 4 fisioterapisti , 2 medici e 2 portavoci , nonche' 5 assistenti.
Escludendo gli assistenti, che vorrei invece rinfoltire, quali altre figure professionali posso licenziare ?
Risparmia sui fisioterapisti. Prima del reset invece ti suggerisco di assumere qualche portavoce in più per avere una base di introiti dagli sponsor più alta.


5 allenando attacco, mi trovo con 1 17enne buono, 4 18 enni ( 2 buoni +2 eccellenti ) e 1 19enne buono.
Il mio pensiero era quello di tagliare il 19 enne ( che fra poco sara' 20enne ) appena arrivera' ad eccellente, dovrebbe succedere all'incirca dopo 4 partite della prossima stagione. E a quel punto acquistare un altro allenando 17 enne..e' una scelta plausibile, oppure godono di mercato pressoche' nullo e mi conviene tenerlo ancora per la prossima stagione ?
Se questa cessione non indebolisce l'attacco puoi anche farlo.


6 questo e' un dubbio che ho nutrito durante tutto il campionato. Ho schierato la squadra sempre con un classico 3-4-3 , provando 3 volte l' " attacco al centro" . Il consiglio di un altro giocatore e' stato quello di provare ogni tanto a usare il 3-5-2 contro le squadre piu' forti, sacrificando cosi' uno slot settimanale in favore di una maggior sostanza del centrocampo..e' una scelta che paga ?
E' una cosa che ti sconsiglio sinceramente. Per una squadra di serie bassa che ha cominciato da poco, l'allenamento è l'unico modo sicuro per crescere e rinunciare ad uno slot e uno spreco di soldi. Non alleno attacco quindi non sono la persona più adatta per darti consigli tattici però potresti costruire la tua squadra per un 433 oltre che per il classico 343 per garantirti un alternativa quando sei troppo sotto a centrocampo anche con un alaTM+AIM.

eagle81
21-11-2006, 13:09
Si devi farlo venerdi.

non è vero puoi farlo quando vuoi.esempio:sabato mattina decidi di cambiare allenamento.puoi selezionare il cambiamento anche il mercoledì o giovedì successivo,purchè nelle 2 partite fatte nel frattempo tu abbia già impostato le posizioni e e i giocatori giusti, quelli che dovranno insomma beneficiare del nuovo allenamento



E' una cosa che ti sconsiglio sinceramente. Per una squadra di serie bassa che ha cominciato da poco, l'allenamento è l'unico modo sicuro per crescere e rinunciare ad uno slot e uno spreco di soldi. Non alleno attacco quindi non sono la persona più adatta per darti consigli tattici però potresti costruire la tua squadra per un 433 oltre che per il classico 343 per garantirti un alternativa quando sei troppo sotto a centrocampo anche con un alaTM+AIM.

tra l'altro se non hai una routine adeguata col 352 fai solo dei danni e l'allenatore scenderà sempre in campo col subbuteo

ReibeN
21-11-2006, 14:00
non è vero puoi farlo quando vuoi.esempio:sabato mattina decidi di cambiare allenamento.puoi selezionare il cambiamento anche il mercoledì o giovedì successivo,purchè nelle 2 partite fatte nel frattempo tu abbia già impostato le posizioni e e i giocatori giusti, quelli che dovranno insomma beneficiare del nuovo allenamento


beh certo intedevo dire da venerdi in poi :asd:

The Wiz 76
22-11-2006, 10:24
Risparmia sui fisioterapisti. Prima del reset invece ti suggerisco di assumere qualche portavoce in più per avere una base di introiti dagli sponsor più alta.

Ho letto la guida linkata in homepage di htita, quella fornita di grafici esplicativi.
Penso di portare a 5 unita' il numero di portavoce,come consigliato.
Per il resto dello staff , quindi, il consiglio e' quello di tagliare i fisioterapisti ( definitivamente o solo fino alla prossima stagione ? ) e i medici ?
Altra cosa..mi hai indicato come momento adatto per farlo, quello prima del reset..Intendi quello di questo sabato ( rinnovo abbonamenti ,ecc ) oppure quello di sabato prossimo ( reset di fiducia, spirito di squadra, tifosi e sponsor ? )



Dipende molto da i loro decimali. Avendoli in squadra da qualche tempo potresti immaginare come sono messi e se c'è il rischio di un calo a buono nelle prime giornate di campionato. Io, ad esempio, ho tutti i cc a eccellente e uno a buono e di certo farò come minimo un giro di resistenza.

Se ho capito giusto, come per le altre skill, anche calci piazzati e' una skill valutata in decimali, e ci vogliono 2 settimane di allenamento per uno scatto.
Se e' cosi', credo che alla fine optero' per la prima settimana di calci piazzati, e poi ,dopo aver visto i nominativi di coloro che riceveranno lo scatto, decidero' se fare una seconda settimana di calci piazzati o se fare una settimana di resistenza, propedeutica al campionato.