PDA

Visualizza Versione Completa : Che antivirus usate ?



morrison77
26-10-2006, 10:42
Ciao ragazzi visto ke e' scaduta la validità del mio, volevo sapere da voi quale antivirus vi sembra il migliore, prima di comprarlo :asd:

edit: poi come spyware e cazzatelle varie, trojan ecc ecc

Grazie a tutti per le risposte

teppic
26-10-2006, 10:53
Ciao ragazzi visto ke e' scaduta la validità del mio, volevo sapere da voi quale antivirus vi sembra il migliore, prima di comprarlo :asd:

Non so se è il migliore, però io uso Antivir


edit: poi come spyware e cazzatelle varie, trojan ecc ecc

Firefox, Thunderbird ed il cervello. :D

PaTTons
26-10-2006, 10:57
Io uso AVG che è pure gratuito, da quando l'ho installato non ho avuto problemi.
In ogni caso se usi Win XP assicurati di avere l'SP 2 che ti evita molti problemi e come già detto usa Firefox e Thunderbird :p

Mr _Lellino
26-10-2006, 10:59
avg

Dampyr
26-10-2006, 11:02
Avast

morrison77
26-10-2006, 11:04
In ogni caso se usi Win XP assicurati di avere l'SP 2 che ti evita molti problemi e come già detto usa Firefox e Thunderbird :p

mi spieghi l'arcana parola SP2 (che è il surrogato della ps2 :asd: ) e poi firefox come lo si usa ?

grazie ankora

Uriele
26-10-2006, 11:05
Ciao ragazzi visto ke e' scaduta la validità del mio, volevo sapere da voi quale antivirus vi sembra il migliore, prima di comprarlo


Non so se è il migliore, però io uso Antivir




edit: poi come spyware e cazzatelle varie, trojan ecc ecc


Firefox, Thunderbird ed il cervello :D

per morrison direi proprio di si :sisi:

PaTTons
26-10-2006, 11:10
SP2 = Service Pack 2, che ha un firewall un pò più efficace del precedente (in cui era praticamente nullo :p )
Firefox è un browser invece (utilissimo per hattrick perchè si possono mettere varie aggiunte tipo Foxtrick e Psicotsi) a cui si attaccano più difficilmente trojan e simili.

Pazzaglia
26-10-2006, 13:10
Avast. :sisi:

francamdar
26-10-2006, 13:21
Avg

Alp_Vampire
26-10-2006, 13:53
Io non ne uso.. e nn ho mai preso virus in 16 anni di informatica.. sarà x' uso MacOs? :p

Guspa
26-10-2006, 14:08
Io non ne uso.. e nn ho mai preso virus in 16 anni di informatica.. sarà x' uso MacOs? :p

Passato a Mac da due anni, installato l'OSX 10.3 all'epoca, mai avuto problemi, mai reinstallato ecc.....

Gilardino20
26-10-2006, 14:30
Avast, credo.

Dampyr
26-10-2006, 18:48
Io non ne uso.. e nn ho mai preso virus in 16 anni di informatica.. sarà x' uso MacOs? :p
Sarà perchè è talmente poco usato che non interessa a nessuno sviluppare virus? :p
Hai i suoi bei bachi anche MacOS ;)
Anch'io su ubuntu non uso antivirus. ;)

EvilEmpireV
26-10-2006, 20:45
Anche io viaggio con avast abbinato a Ad Aware Pro.
Ovviamente con Firefox non servirebbero o quasi,ma ogni tanto mi tocca anche usare explorer e non e' mai passato niente...fino ad ora negli ultimi 5 mesi

Alp_Vampire
27-10-2006, 06:50
Sarà perchè è talmente poco usato che non interessa a nessuno sviluppare virus? :p
Hai i suoi bei bachi anche MacOS ;)
Anch'io su ubuntu non uso antivirus. ;)

errore..eheh.. da ex hacker della vecchia guardia ti posso dire che virus x mac non se ne possono sviluppare..fidati.. c'ho provato anch'io x sfizio e a tutt'ora nesun risultato positivo.. cmq si.. di bachi ce ne sono.. su questo ti do ragione..poco usato? beh.. meglio pochi ma buoni :p

teppic
27-10-2006, 09:23
errore..eheh.. da ex hacker della vecchia guardia ti posso dire che virus x mac non se ne possono sviluppare..fidati.. c'ho provato anch'io x sfizio e a tutt'ora nesun risultato positivo.. cmq si.. di bachi ce ne sono.. su questo ti do ragione..poco usato? beh.. meglio pochi ma buoni :p

Beh il fatto che tu non ci sia riuscito non vuol certo dire che non si possano fare. E fin quando mac terrà solo il 3% del mercato, i creatori di virus ed affini continueranno a "lavorare" solo per windows, senza perder tempo col mac.

Alp_Vampire
27-10-2006, 09:32
Beh il fatto che tu non ci sia riuscito non vuol certo dire che non si possano fare. E fin quando mac terrà solo il 3% del mercato, i creatori di virus ed affini continueranno a "lavorare" solo per windows, senza perder tempo col mac.

A parte il fatto che la quota di mercato è salita al 7% e continua a salire..cmq.. la differenza tra i 2 sistemi operativi sta nelle basi.. ripeto..di bachi ce ne sono e lo dimostra il fatto che tiger è stato craccato x girare su normali pc, ma di virus x ora non si posso creare x' vengono riconosciuti automaticamente dal sistema come file eseguibili..e prima di eseguirli ti chiede se vuoi farlo o no.. idem x i file scaricati da internet.. prima chiede se vuoi scaricare e poi fa ciò che gli dici..tutto semplice..peccato che lo zio bill non riesca a copiare anche questo..

teppic
27-10-2006, 09:48
A parte il fatto che la quota di mercato è salita al 7% e continua a salire..cmq..

Ti stai sbagliando di grosso, il 7% è relativo al mercato laptop negli USA, la quota desk non supera il 3%, si parla infatti di 2%/3%.

Se un giorno il mac arriverà al 97% e il pc al 3%, vedremo dove saranno bug, falle, virus ed affini.

Ah, e parlo da utilizzatore contemporaneo di pc e mac.

Alp_Vampire
27-10-2006, 18:43
Ti stai sbagliando di grosso, il 7% è relativo al mercato laptop negli USA, la quota desk non supera il 3%, si parla infatti di 2%/3%.

Se un giorno il mac arriverà al 97% e il pc al 3%, vedremo dove saranno bug, falle, virus ed affini.

Ah, e parlo da utilizzatore contemporaneo di pc e mac.

Guarda che io parlavo di mercato mondiale di tutti i computer Apple..non ci arriveremo mai a quei livelli x' la Apple non vuole arrivarci.. va beh.. cmq stiamo andando completamente OT ;)

papclems
29-10-2006, 01:05
usavo kaspersky (il migliore, ma un pò impicciante :asd: )

Ora Nod32 (eccellente)

macedone
29-10-2006, 10:48
AntiVir

Ad-Aware

Spybot

A-squared

Spyware blaster

Firefox

E molta molta molta attenzione... :sisi:

Perry
29-10-2006, 11:55
io uso felicemente Nod32: veloce e praticamente invisibile (occupa poche risorse di sistema)

bellin1
29-10-2006, 12:27
Av Guard

Spy Boot

Ad-aware

Sexyalba
29-10-2006, 15:19
nod32

Calaiò
29-10-2006, 15:30
Avast

Dampyr
14-01-2007, 00:37
Riprendo questa discussione (ultimamente ne riprendo parecchie :suspi: ) perchè stasera avast ha toppato in maniera ignobile, non segnalandomi un trojan (non è arrivato via mail, ovviamente non le aprirei...rimane solo un'altra alternativa :p ) che poi si è manifestato in tutta la sua forza, e grazie all'ottimo Comodo Firewall (che chiede cosa fare ogni 2*3, ma becca tutto :D ) è stato bloccato, individuato e rimosso... a manina. :mad:

Allora...dato che nod32 e kaspersky sono a pagamento, quale mi consigliate, visto che credo sia ora di dare il cambio a avast? :sisi:

EvilEmpireV
14-01-2007, 07:19
Riprendo questa discussione (ultimamente ne riprendo parecchie :suspi: ) perchè stasera avast ha toppato in maniera ignobile, non segnalandomi un trojan (non è arrivato via mail, ovviamente non le aprirei...rimane solo un'altra alternativa :p ) che poi si è manifestato in tutta la sua forza, e grazie all'ottimo Comodo Firewall (che chiede cosa fare ogni 2*3, ma becca tutto :D ) è stato bloccato, individuato e rimosso... a manina. :mad:

Allora...dato che nod32 e kaspersky sono a pagamento, quale mi consigliate, visto che credo sia ora di dare il cambio a avast? :sisi:


io ti consiglio di smetterla di fare come Lestat e di accedere a tutti i siti porno del web:asd: :asd: :asd:


ehm...a parte tutto,ma se tieni assieme avast e comodo dov'e' il problema?
Se insieme non passa nulla(o quasi perche' ritengo che tutto abbia una falla da qualche parte) vai avanti cosi' :)

macedone
14-01-2007, 11:13
Dampyr scarica pure questo...

http://www.sandboxie.com/

Qui spiega cosa è...

http://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=1500385

Dampyr
14-01-2007, 11:40
io ti consiglio di smetterla di fare come Lestat e di accedere a tutti i siti porno del web:asd: :asd: :asd:


ehm...a parte tutto,ma se tieni assieme avast e comodo dov'e' il problema?
Se insieme non passa nulla(o quasi perche' ritengo che tutto abbia una falla da qualche parte) vai avanti cosi' :)
no, non era quella l'alternativa. :p
Intendo che stavolta è passato il worm..la prossima? :suspi: Cmq ho scoperto che il programma non era all'ultima versione (Comodo è stato un po' troppo efficiente.. :asd: )... gli dò un'altra possibilità, nel frattempo valuto. :sisi:

PALO
14-01-2007, 12:17
Io con AVG free mi sono sempre trovato bene e senza problemi.

cmq considera che non faccio uso di robaccia tipo Emule o P2P vario, quindi credo che i rischi si riducano parecchio così.

Per i Trojan non ho problemi, specie se i prezzi non sono troppo alti... :asd:

francamdar
14-01-2007, 13:02
HijackThis (http://www.spywareinfo.com/%7Emerijn/index.php) è un piccolo software gratuito che permette con un rapido colpo d'occhio di verificare eventuali infezioni del PC, di quasi ogni genere, che si dimostra risolutivo in molte occasioni. E' un piccolo tool composto da un un solo eseguibile che non necessita di installazione e che in pochi istanti controlla molte chiavi "sensibili" del registro di sistema nelle quali si annidano i comandi per avviare i malware. Non è un software nato specificatamente per il loro riconoscimento e la loro rimozione, quindi non contiene un database di firme virali, ma permette di verificare cosa viene caricato all'avvio del sistema operativo ed eventualmente di impedire il suo caricamento. Se usato correttamente è in grado quasi sempre di risolvere i più comuni problemi causati dai più diffusi malware in circolazione.

guida all'uso (http://www.alground.com/sicurezza/articolo.php?page=16)

robiuan
14-01-2007, 13:10
norton antivirus e si e comportato bene bloccando un virus e un tojan,questa e la bella notizia ,la brutta e che domani mi scade:( :sisi:

soullessguy
14-01-2007, 15:45
avg free :)

Calaiò
14-01-2007, 16:35
HijackThis (http://www.spywareinfo.com/%7Emerijn/index.php) è un piccolo software gratuito che permette con un rapido colpo d'occhio di verificare eventuali infezioni del PC, di quasi ogni genere, che si dimostra risolutivo in molte occasioni. E' un piccolo tool composto da un un solo eseguibile che non necessita di installazione e che in pochi istanti controlla molte chiavi "sensibili" del registro di sistema nelle quali si annidano i comandi per avviare i malware. Non è un software nato specificatamente per il loro riconoscimento e la loro rimozione, quindi non contiene un database di firme virali, ma permette di verificare cosa viene caricato all'avvio del sistema operativo ed eventualmente di impedire il suo caricamento. Se usato correttamente è in grado quasi sempre di risolvere i più comuni problemi causati dai più diffusi malware in circolazione.

guida all'uso (http://www.alground.com/sicurezza/articolo.php?page=16)

ottimo quello :sisi:

EvilEmpireV
14-01-2007, 17:58
no, non era quella l'alternativa. :p
Intendo che stavolta è passato il worm..la prossima? :suspi: Cmq ho scoperto che il programma non era all'ultima versione (Comodo è stato un po' troppo efficiente.. :asd: )... gli dò un'altra possibilità, nel frattempo valuto. :sisi:


a me avast scarica un nuovo archivio praticamente ogni giorno(ultima versione ovviamente) e fino ad oggi e' l'unico antivirus che non ha fatto passare nulla.
Anche se a onor del vero non ho piu' usato e-mule,che era fonte del 90% delle tentate infezioni(c'e' anche da dire che quasi tutti quelli che ti fanno scaricare da e-mule nemmeno sanno che la cosa contiene virus o trojan o altro).
Il restante 10 % delle tentate infezioni deriva dai siti porno che mi passa Lestat


:asd:

Flavio Ezio
14-01-2007, 19:02
ma...io non uso antivirus.macintosh.
per il pc che non uso quasi mai,invece,ho nod32

mavio
14-01-2007, 20:54
avast e con l'aggiornamento che mi fa automaticamente ogni giorno mi trovo bene

Dampyr
16-01-2007, 10:13
Per la cronaca nell'ultima settimana ci sono stati 3 aggiornamenti di versione di avast, di cui 2 negli ultimi 2 giorni... :suspi: