PDA

Visualizza Versione Completa : Libero di scrivere caxxate



Lestat
07-09-2006, 21:12
Avete presente il quotidiano Libero di Vittorio Feltri ?

E' quel giornale che prende il nome dalla prima sponsorizzazione ricevuta (Infostrada), quello che più o meno tutti i giorni scrive di cooperative rosse, di extra-comunitari terroristi, di sindacati terroristi, di governi terroristi, di extra-comunitari stupratori, di sindacati stupratori, di governi stupratori, di terroristi e di stupratori.

E' quel giornale il cui vice-direttore, tal Renato Farina, uomo di spicco di Comunione e Liberazione, si scopre sia un giornalista/agente segreto, smascherato dalla Magistratura che indagava su troppo zelanti agenti segreti in cerca di terroristi/stupratori. Lo stesso Farina ha poi ammesso in un "commovente" editoriale il suo doppio ruolo assunto per difendere il paese dai terroristi (e anche stupratori), che invadono il nostro immacolato Belpaese.

Il quadro che esce dall'analisi degli scritti e dei comportamenti della simpatica coppia Feltri-Farina (a proposito, ricordate il Feltri del primo Controcampo circense, esposto quale fenomeno da baraccone accanto a Vanzina, uno qualsiasi dei 2, e al disonauro Mughini..?) è sconcertane, ma è la fotografia di un certo giornalismo nostrano sempre pronto a nascondersi dietro la patria e il patriottismo.

Bene, fatte le dovute presentazioni arriviamo al punto: l'eclettico Vittorio Feltri per poter ricevere finanziamenti dallo Stato, ha registrato il suo quotidiano come organo del Movimento Monarchico Italiano.

Attualmente il quotidiano Libero dunque continua ad essere libero di scrivere le sue cazzate (ci mancherebbe, posso farlo persino io!), solo che ora lo fa con i soldi dello Stato, le nostre tasse, i nostri soldi, quelli destinati alla scuola, alle pensioni, alla Sanità, alle imprese...

Feltri-Farina sono liberi di gridare quello che vogliono nelle prime pagine del loro giornale sovvenzionato dalle nostre tasse, sono liberi di elemosinare denaro pubblico senza averne bisogno, sono liberi di fare poi i moralisti contro i terroristi-stupratori-usurpatori dei Sacri Valori dello Stato italiano, in nome di un pattriottismo molto "onorevole" (in tutti i sensi).

Per fortuna noi siamo ancora Liberi di non comprarlo.

ReibeN
07-09-2006, 21:21
Una sera su raitre è andato in onda un interessante servizio di "Report" sui finanziamenti statali che ricevono quasi tutte le testate giornalistiche nazionali e non, grazie al fatto di essere derivazione di partiti politici. Allora si scopre che un giornalino di 4 pagine dei Verdi prende oltre il milione di euro di finanziamento annuo, per non parlare di altri quotidiani di fama nazionale.

Provo a ritrovare il video.

edit:
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90227,00.html

RedAndBlu
07-09-2006, 21:45
Per fortuna noi siamo ancora Liberi di non comprarlo.
:sisi: :sisi: :sisi:
Il problema è che dopo aver preso il finanziamento, pagato con le nostre tasse :mad: , forse il fatto che il giornale vada invenduto è l'ultimo dei loro problemi.:cool:

francamdar
07-09-2006, 22:04
dai siamo seri
libero é un'ottimo giornale!!


i miei canarini non si sono mai lamentati
di averlo come fondo della cassetta
...e neanche il gatto!
:sisi: :sisi: :sisi:

caterbo
07-09-2006, 22:27
il problema sono i finanziamenti di decine di "inutili" testate, non della singola testata. Se invece la questione viene sollevata per attaccare solo la coppia Feltri-Farina perchè non appartengono alla nostra parrocchia, sarebbe preferibile dirlo chiaramente.

MaD
07-09-2006, 22:27
Comunque boicottate Libero, così forse fantaluca incassera' meno soldi. :p

P.S. Ieri sono passato davanti alla sede di Libero e ho capito dove sono andati molti di quei finanziamenti. :p


il problema sono i finanziamenti di decine di "inutili" testate, non della singola testata. Se invece la questione viene sollevata per attaccare solo la coppia Feltri-Farina perchè non appartengono alla nostra parrocchia, sarebbe preferibile dirlo chiaramente.

Montanelli si autodefiniva uomo di destra e quindi neanche lui era della mia parrocchia, ma non avrei mai detto che e' un clown, cosa che posso dire di Feltri.

Tanis Mezzelfo
07-09-2006, 22:29
Comunque boicottate Libero, così forse fantaluca incassera' meno soldi. :p

P.S. Ieri sono passato davanti alla sede di Libero e ho capito dove sono andati molti di quei finanziamenti. :p
:asd:

Dr_Velvet
07-09-2006, 22:59
il problema sono i finanziamenti di decine di "inutili" testate, non della singola testata. Se invece la questione viene sollevata per attaccare solo la coppia Feltri-Farina perchè non appartengono alla nostra parrocchia, sarebbe preferibile dirlo chiaramente.
ecco,appunto...a che parrocchia appartengono?

Lestat
07-09-2006, 23:46
il problema sono i finanziamenti di decine di "inutili" testate, non della singola testata. Se invece la questione viene sollevata per attaccare solo la coppia Feltri-Farina perchè non appartengono alla nostra parrocchia, sarebbe preferibile dirlo chiaramente.

Non è questione di parrocchie, ma dà fastidio il fatto che si fingano giornali politici per ottenere finanziamenti..

E dirsi aderenti al Movimento Monarchico Italiano sa anche di presa per i fondelli e visto che si parla di soldi pubblici credo sia interessante farlo sapere.

In più Libero si è dimostrato giornale di propaganda con la storia di Farina, insomma è emblematico di un certo spicchio di italietta di cui farei volentieri a meno :)

Dampyr
08-09-2006, 00:52
Sai vero che l'Unità, praticamente un bollettino di partito, prende 9 milioni di euro all'anno di finanziamento pubblico, ed è equiparabile a Libero?
Il Foglio ne prende 6, se non sbaglio, ma ne potrei citare altri.

Senza contare gli smisurati privilegi dei giornalisti rispetto alle altre categorie...

@reiben: la pagina si pianta mentre prova a caricare :suspi:

Lestat
08-09-2006, 01:13
Ma l'unità è il giornale dei DS, ha diritto per legge alle sovvenzioni statali.

Stessa cosa il quotidiano di alleanza nazionale (ora non ricordo il nome....il secolo ? :suspi: )

Invece Feltri si è inventato un partito per prendere le sovvenzioni, è questa la disonestà ;)

Dampyr
08-09-2006, 01:21
Ma l'unità è il giornale dei DS, ha diritto per legge alle sovvenzioni statali.

Stessa cosa il quotidiano di alleanza nazionale (ora non ricordo il nome....il secolo ? :suspi: )

Invece Feltri si è inventato un partito per prendere le sovvenzioni, è questa la disonestà ;)
A me fanno schifo le sovvenzioni statali ai giornali in generale...
ma è un altro discorso. Comunque le sovvenzioni non le prendono solo i giornali di partito... esistono fior di pseudo-giornalini (roba da 4 pagine per capirsi) che prendono qualcoa come 25000 euro all'anno di sovvenzione.. :suspi:

macedone
08-09-2006, 01:51
Si vabbè... L'Italia è il paese dei balocchi... Con i soldi delle mie tasse l'unipol fà le scalate... Pensa un pò te... Ma guai a toccare le cooperative, o alcune imprese no-profit che hanno il bilanci fantastici...

L'Italia è un paese ridicolo... Pensate che c'è ancora chi si definisce comunista, saluta Fidel Castro e si spaccia per pacifista... S'incazza se si parla delle foibe o dei partigiani che eseguivano esecuzioni sommarie... E guai a toccare i regimi comunisti... Fà nulla che hanno ucciso milioni di persone... Lo facevano in nome del Partito!

Questa è l'Italia un grande paese pieno di omuncoli... Fosse solo il problema dei quattro soldi dati a Feltri dormirei sonni piuttosto tranquilli... :sisi:

Aethiss
08-09-2006, 04:03
Ti 6 dimenticato di dire che non esistono piu' le mezze stagioni e che Quando c'era il duce i treni arrivavano in orario.

flepp
08-09-2006, 06:45
Ti 6 dimenticato di dire che non esistono piu' le mezze stagioni e che Quando c'era il duce i treni arrivavano in orario.

Si perchè i treni c'erano...mica come adesso :asd: :asd: approposito scappo che sennò arrivo tardi in stazione ;)

macedone
08-09-2006, 09:13
Ti 6 dimenticato di dire che non esistono piu' le mezze stagioni e che Quando c'era il duce i treni arrivavano in orario.
:asd: :asd: :asd:

Bello guarda che io voto a sinistra, non mi piace Feltri, e odio qualunque tipo di assolutismo che giustifichi qualsiasi aberrazione umana. ;)

Ciò detto non mi piace chi condanna un regime per istaurarne un altro... Non ho mai sentito dire a Bertinotti che il regime comunista Russo fu un insulto alla dignità umana... E Castro a tutt'oggi è un monumento all'insulto della dignità umana e del libero pensiero... Visto che a Cuba non esiste nulla che non sia pro-castro...

Mai letto "Una giornata di Ivan Denissovic" di Solgenitsin... Te lo consiglio vivamente... :sisi:

( stà volta prima di scrivere autore e titolo mi sono andato a prendere il libro... non si sà mai... :asd: :asd: :asd: :p )

Poi... Scusami... Ma secondo me ciò che dici non ha senso... Visto che non argomenti tu lo faccio io... Fidel Castro è un combattente, ha fatto la rivoluzione... Se io sono pacifista, a rigor di logica lo schifo... o no?

L'Italia è l'unico paese al mondo in cui ti puoi far chiamare pacifista e fare gli auguri di pronta guarigione a Fidel Castro... Senza che nessuno ti dica " scusi, lei, maccheccazzo stà dicendo, si rende conto che non ha senso"... Ma siamo in Italia... :asd: :asd: :asd:

Dampyr
08-09-2006, 09:55
:asd: :asd: :asd:

Bello guarda che io voto a sinistra, non mi piace Feltri, e odio qualunque tipo di assolutismo che giustifichi qualsiasi aberrazione umana. ;)

Ciò detto non mi piace chi condanna un regime per istaurarne un altro... Non ho mai sentito dire a Bertinotti che il regime comunista Russo fu un insulto alla dignità umana... E Castro a tutt'oggi è un monumento all'insulto della dignità umana e del libero pensiero... Visto che a Cuba non esiste nulla che non sia pro-castro...

Mai letto "Una giornata di Ivan Denissovic" di Solgenitsin... Te lo consiglio vivamente... :sisi:

( stà volta prima di scrivere autore e titolo mi sono andato a prendere il libro... non si sà mai... :asd: :asd: :asd: :p )

Poi... Scusami... Ma secondo me ciò che dici non ha senso... Visto che non argomenti tu lo faccio io... Fidel Castro è un combattente, ha fatto la rivoluzione... Se io sono pacifista, a rigor di logica lo schifo... o no?

L'Italia è l'unico paese al mondo in cui ti puoi far chiamare pacifista e fare gli auguri di pronta guarigione a Fidel Castro... Senza che nessuno ti dica " scusi, lei, maccheccazzo stà dicendo, si rende conto che non ha senso"... Ma siamo in Italia... :asd: :asd: :asd:
Massima stima per Macedone :inchino: anche se vota a sinistra. :D
Però ti sei dimenticato del Che "pacifista", ma sempre col mitra in mano :sisi:

macedone
08-09-2006, 09:59
Massima stima per Macedone :inchino: anche se vota a sinistra. :D
Però ti sei dimenticato del Che "pacifista", ma sempre col mitra in mano :sisi:
Ma infatti... Il pacifismo non ha nulla a che fare con la rivoluzione cubana... e' che in Italia siamo abituati ormai a non chiamare più le cose con il loro nome... Sembriamo un gregge di pecore... Ma tutti altamente "politically correct"...

Speriamo cambi qualcosa... Prima o poi... :sisi:

Nails74
08-09-2006, 10:09
E giusto per sottolineare il personaggio il signor Feltri dice (sempre su quella puntata di report) che loro non distribuiscono il giornale gratis (cosa che fà aumentare la tiratura e di conseguenza i rimborsi ottenuti) mentre poi pacchi del suo giornale vengono ditribuiti davanti alla metro. E a me è capitato di vederne parechie copie in distribuzione gratutita in una struttura ospedaliera romana......

ReibeN
08-09-2006, 10:14
A me fanno schifo le sovvenzioni statali ai giornali in generale...
ma è un altro discorso. Comunque le sovvenzioni non le prendono solo i giornali di partito... esistono fior di pseudo-giornalini (roba da 4 pagine per capirsi) che prendono qualcoa come 25000 euro all'anno di sovvenzione.. :suspi:

La penso esattamente come te. Il concetto in se di sovvenzione ai giornali è una stronzata bella e buona visto che non sono affatto necessarie e sono solo entrate in più per loro. Guardatevi bene quel servizio (dampyr a me va un amore :suspi: ) e se non ci riuscite leggetevelo sul link che ho postato, c'è la trascrizione.

francamdar
08-09-2006, 10:53
scusate ma stiamo andando OT
c'é diversità di opinioni? bene questa é una ricchezza!
se tutti nella caverna l'avessimo pensata allo stesso modo, probabilmente non ci sarebbe stata evoluzione.
certo che avere opinioni senza avere informazione é un po' difficilino, non credete?

quì il discorso é completamente diverso:
i giornali non fanno informazione!
fanno pubblicità!

pagati dalla publicità, finiscono per omettere notizie importanti per compiacere lobbies e multi (i primi sponsor anche della classe politica), privandoci del diritto di essere informati.

vi posto qualche argomento alienato/omesso/sottaciuto (una lista sarebbe troppo lunga):
-a dicembre scadeva il mandato di concessione per i servizi di tesoreria dello stato della banca d'italia (avete letto qualcosa?) rinnovata d'uffico per 30anni
-sit in del parlamento libanese (lo sapevate?) e turchi tedeschi non inviano truppe in libano finchè non si chiariscono le regole d'ingaggio e finchè non si da la mappa delle zone con bombe a frammentazione (perchè noi no?)
-catastrofe umanitaria a gaza (e in metà del mondo)
-40% dei nascituri denutriti-12mln di bambini/anno morti per fame-1mld di persone senza acqua potabile
-10 mln di morti all'anno a causa delle politiche protezionistiche delle multi farmaceutiche (notizia offuscata)
-posada carrilles libero a miami, 5cubani detenuti senza aver commesso reati
-detenzione preventiva/morte del diritto
-115.000 morti/anno per alcolismo in EU e danni equivalenti all'1,7 del PIL (studio CEE - dove l'avete letto?)
-cibo avariato su tutte le tavole (cibo industriale a danno ambientale equivalente al 300% del prezzo)
-concentrazioni allucinanti di pesticidi e polveri sottili negli animali polari (notizia totalmente omessa e percentuali secretate)
-normativa CE contro l'inquinamento ignorata dal governo italiano
-danni ambientali irreversibili in cina
-scie chimiche
-altrenotizie sull'undici settembre
-terrorismo occidentale
-violazione dei diritti umani dei paesi amici
-guerre in corso (Iraq, Afghanistan, Kurdistan, Cecenia, Georgia, Algeria, Ciad, Darfur, Costa d’Avorio, Nigeria, Somalia, Uganda, Burundi, Congo (R.D.), Angola, Pakistan, Kashmir, India, Sri Lanka, Nepal, Birmania, Indonesia, Filippine, Colombia)
-privatizzazione del sistema creditizio
-commercio delle armi, uso di armi proibite e bambini soldato
-ricchezza cartolare
-nuovo ordine mondiale e lobbies d'influenza
-picco del petrolio
-controllo mentale
-operazioni "false flag"
-gruppi terroristici filo-NATO e sviluppati da intelligence occidentali
-italia con % infortuni sul lavoro da terzo mondo
-anatocismo, aggiottaggio e signoraggio
-mafie istituzionalizzate
-commeci di droga delle intelligence
-energia rinnovabile, decrescita, cibo locale, produzioni a zero impatto ambientale
-italia intorno al 40° posto come libertà di stampa e come appetibilità d'investimento
-la campagna "parlamento pulito" (fuori dal parlamento persone con condanne in giudicato) é stata ospitata solo dalla stampa estera
-etc, etc, etc, etc
(tutte notizie di cui sappiamo pochissimo, generalmente relegate a trafiletti a mezza pagina)
mentre le persone sanno tantissimo di: ballerine, calciatori, spettacoli fuorvianti, pubblicità, gossip, vestitini all'ultimo grido, trend, status symbol e di tutte le inutilità varie
questa é l'informazione che paghiamo!!!

non sono giornali!!!
ma grandi cataloghi postal market!

scusate, però adesso sono di fretta che devo guardare il TG di giordano (che c'é una ballerina di terza fila che mi piace e volevo sapere se si é messa con qualche calciatore e/o se quest'anno fa il calendario)
...poi ci sono i cartoni animati e "rispondi, vinci e acquista!"


mala tempora, fratres....


quindi: "tutti liberi di scrivere caxxate" (non solo libero)
allo sponzo_r piace così....

Dampyr
08-09-2006, 10:59
scusate ma stiamo andando OT
c'é diversità di opinioni? bene questa é una ricchezza!
se tutti nella caverna l'avessimo pensata allo stesso modo, probabilmente non ci sarebbe stata evoluzione.
certo che avere opinioni senza avere informazione é un po' difficilino, non credete?

quì il discorso é completamente diverso:
i giornali non fanno informazione!

pagati dalla publicità, finiscono per omettere notizie importanti per compiacere lobbies e multi (i primi sponsor anche della classe politica), privandoci del diritto di essere informati.

vi posto qualche argomento alienato/omesso/sottaciuto (una lista sarebbe troppo lunga):
-a dicembre scadeva il mandato di concessione per i servizi di tesoreria dello stato della banca d'italia (avete letto qualcosa?) rinnovata d'uffico per 30anni
-sit in del parlamento libanese (lo sapevate?) e turchi tedeschi non inviano truppe in libano finchè non si chiariscono le regole d'ingaggio e finchè non si da la mappa delle zone con bombe a frammentazione (perchè noi no?)
-catastrofe umanitaria a gaza (e in metà del mondo)
-40% dei nascituri denutriti-12mln di bambini/anno morti per fame-1mld di persone senza acqua potabile
-10 mln di morti all'anno a causa delle politiche protezionistiche delle multi farmaceutiche (notizia offuscata)
-posada carrilles libero a miami, 5cubani detenuti senza aver commesso reati
-detenzione preventiva/morte del diritto
-115.000 morti/anno per alcolismo in EU e danni equivalenti all'1,7 del PIL (studio CEE - dove l'avete letto?)
-cibo avariato su tutte le tavole (cibo industriale a danno ambientale equivalente al 300% del prezzo)
-concentrazioni allucinanti di pesticidi e polveri sottili negli animali polari (notizia totalmente omessa e percentuali secretate)
-normativa CE contro l'inquinamento ignorata dal governo italiano
-danni ambientali irreversibili in cina
-scie chimiche
-altrenotizie sull'undici settembre
-terrorismo occidentale
-violazione dei diritti umani dei paesi amici
-guerre in corso (Iraq, Afghanistan, Kurdistan, Cecenia, Georgia, Algeria, Ciad, Darfur, Costa d’Avorio, Nigeria, Somalia, Uganda, Burundi, Congo (R.D.), Angola, Pakistan, Kashmir, India, Sri Lanka, Nepal, Birmania, Indonesia, Filippine, Colombia)
-privatizzazione del sistema creditizio
-commercio delle armi, uso di armi proibite e bambini soldato
-ricchezza cartolare
-nuovo ordine mondiale e lobbies d'influenza
-picco del petrolio
-controllo mentale
-operazioni "false flag"
-gruppi terroristici filo-NATO e sviluppati da intelligence occidentali
-italia con % infortuni sul lavoro da terzo mondo
-anatocismo, aggiottaggio e signoraggio
-mafie istituzionalizzate
-commeci di droga delle intelligence
-energia rinnovabile, decrescita, cibo locale, produzioni a zero impatto ambientale
-italia intorno al 40° posto come libertà di stampa e come appetibilità d'investimento
-la campagna "parlamento pulito" (fuori dal parlamento persone con condanne in giudicato) é stata ospitata solo dalla stampa estera
-etc, etc, etc, etc
(tutte notizie di cui sappiamo pochissimo, generalmente relegate a trafiletti a mezza pagina)
mentre le persone sanno tantissimo di: ballerine, calciatori, spettacoli fuorvianti, pubblicità, gossip, vestitini all'ultimo grido, trend, status symbol e di tutte le inutilità varie
questa é l'informazione che paghiamo!!!

non sono giornali!!!
ma grandi cataloghi postal market!

scusate, però adesso sono di fretta che devo guardare il TG di giordano (che c'é una ballerina di terza fila che mi piace e volevo sapere se si é messa con qualche calciatore e/o se quest'anno fa il calendario)
...poi ci sono i cartoni animati e "rispondi, vinci e acquista!"


mala tempora, fratres....
Mi sfugge il collegamento col finanziamento pubblico ai giornali... :suspi:
A me dà fastidio a prescindere da quello che ci scrivono dentro...
Mi sa che sei tu a essere andato un po' OT. ;)

Aethiss
08-09-2006, 11:43
@Macedone.

Ehmm, guarda che non voleva essere un reply rivolto ad offendere la tua persona, nella maniera piu' assoluta. Ed anzi, anche se c'e' ne sarebbe da discutere, in alcune cose sono d'accordo con il tuo pensiero. Pero', se guardi il tuo post, e leggi il post iniziale di Lestat, capisci che se andato fuori tema. Si puo' parlare del finanziamento pubblico ai giornale ( eheh.. e ne avrei da dire ), ma poi ti 6 perso in molti "luogi (veri o no) comuni" che non han niente a che vedere con la discussione del quotidiano sopracitato.
La mia voleva essere una provocazione, e non voleva offendere nessuno nella maniera piu' assoluta. Se cosi' e' stato, chiesto umilmente scusa.

Lestat
08-09-2006, 12:03
Anche secondo me Macedone è andato un po' OT.. :)

Ovvio che la sovvenzione a Libero non è il male maggiore del nostro paese, ma riflette la "furbata" tipica del nostro paese, quella perdita di onestà che forse è invece il male principale..

E' come il dentista che ti chiede "Vuoi lo sconto o la ricevuta fiscale ?"
Tu per risparmiare accetti lo sconto e lui non paga le tasse, il governo sarà costretto ad alzare le tasse che tu continuerai a pagare mentre il tuo dentista no...
Se invece scegli la ricevuta, il dentista alzarà il prezzo (in realtà il prezzo scontato è quello "onesto") e il surplus che tu paghi è corrispondente alle tasse che il dentista dovrà pagare sulla prestazione che ha fatto a te....anche in questo caso, alla fine sei tu a pagare le sue tasse.

E' la mentalità disonesta che fa schifo ed è diffusa un po' in tutte le categorie: la cosa buffa è che poi quel dentista evasore compra Libero, giornale sovvenzionato dallo stato con un raggiro legale, va a fare colazione al bar dove il barista registra sullo scontrino "tabacchi" per i vantaggi fiscali, fa benzina dal benzinaio che quando chiedi il pieno riesce ad arrotondare in eccesso qualsiasi prezzo/litro... ed alla fine inorridisce per tangentopoli e la corruzione......ma lui, nel suo piccolo è fatto della stessa merda, ma si sente tanto furbo, o tanto patriota come l'agente segreto Farina..

Dampyr
08-09-2006, 12:10
Anche secondo me Macedone è andato un po' OT.. :)

Ovvio che la sovvenzione a Libero non è il male maggiore del nostro paese, ma riflette la "furbata" tipica del nostro paese, quella perdita di onestà che forse è invece il male principale..

E' come il dentista che ti chiede "Vuoi lo sconto o la ricevuta fiscale ?"
Tu per risparmiare accetti lo sconto e lui non paga le tasse, il governo sarà costretto ad alzare le tasse che tu continuerai a pagare mentre il tuo dentista no...
Se invece scegli la ricevuta, il dentista alzarà il prezzo (in realtà il prezzo scontato è quello "onesto") e il surplus che tu paghi è corrispondente alle tasse che il dentista dovrà pagare sulla prestazione che ha fatto a te....anche in questo caso, alla fine sei tu a pagare le sue tasse.

E' la mentalità disonesta che fa schifo ed è diffusa un po' in tutte le categorie: la cosa buffa è che poi quel dentista evasore compra Libero, giornale sovvenzionato dallo stato con un raggiro legale, va a fare colazione al bar dove il barista registra sullo scontrino "tabacchi" per i vantaggi fiscali, fa benzina dal benzinaio che quando chiedi il pieno riesce ad arrotondare in eccesso qualsiasi prezzo/litro... ed alla fine inorridisce per tangentopoli e la corruzione......ma lui, nel suo piccolo è fatto della stessa merda, ma si sente tanto furbo, o tanto patriota come l'agente segreto Farina..
Lestat mi fai paura... :suspi:

Lestat
08-09-2006, 12:37
Lestat mi fai paura... :suspi:

In che senso ? :suspi:


Trema, sto arrivando.. :asd:

Dampyr
08-09-2006, 12:38
In che senso ? :suspi:


Trema, sto arrivando.. :asd:
Vado a comprare le mutande di ferro...
:asd: :asd: :asd:

bellin1
08-09-2006, 12:51
Ti 6 dimenticato di dire che non esistono piu' le mezze stagioni e che Quando c'era il duce i treni arrivavano in orario.
:asd: :asd: :asd:

macedone
08-09-2006, 13:09
@Macedone.

Ehmm, guarda che non voleva essere un reply rivolto ad offendere la tua persona, nella maniera piu' assoluta. Ed anzi, anche se c'e' ne sarebbe da discutere, in alcune cose sono d'accordo con il tuo pensiero. Pero', se guardi il tuo post, e leggi il post iniziale di Lestat, capisci che se andato fuori tema. Si puo' parlare del finanziamento pubblico ai giornale ( eheh.. e ne avrei da dire ), ma poi ti 6 perso in molti "luogi (veri o no) comuni" che non han niente a che vedere con la discussione del quotidiano sopracitato.
La mia voleva essere una provocazione, e non voleva offendere nessuno nella maniera piu' assoluta. Se cosi' e' stato, chiesto umilmente scusa.
No ma figurati... Non mi sono affatto offeso... non sei stato offensivo... Ho messo pure le faccine... :) :asd:

Il problema è che in questo paese se si dice giustamente, che il fascismo e il nazismo fanno schifo, tutto ok e ci mancherebbe... Ma se un poco poco uno si permette di dire che la Russia faceva schifo e il comunismo ha creato disastri immani si è qualunquisti e pressapochisti...

Io non sono disposto a giustificare nessun tipo di dittatura, nemmeno quella del proletariato... Tutto qui... ;)

Cmq... Ora sono un pò più OT di prima... :sisi:

Ma nessun problema :) E' una questione di opinioni.


Anche secondo me Macedone è andato un po' OT.. :)
Mah... Io invece credo sia importante in una paese il pluralismo di disinformazione ( perchè come diceva francamdar se voglio essere informato non compro i giornali) così sia le porcate di una parte che quelle dell'altra vengono, a volte, a galla... Il che a mio modo di vedere è positivo... Fermo restando che non gli darei una lira... Fosse per me... Devo pagare con le mie tasse un servizio di cui non usufruisco? E lo stesso vale per la stragrande maggioranza delle cooperative...

Sei tu che mi fai andare OT... :asd: :asd: :asd:

:)


Ovvio che la sovvenzione a Libero non è il male maggiore del nostro paese, ma riflette la "furbata" tipica del nostro paese, quella perdita di onestà che forse è invece il male principale..

E' come il dentista che ti chiede "Vuoi lo sconto o la ricevuta fiscale ?"
Tu per risparmiare accetti lo sconto e lui non paga le tasse, il governo sarà costretto ad alzare le tasse che tu continuerai a pagare mentre il tuo dentista no...
Se invece scegli la ricevuta, il dentista alzarà il prezzo (in realtà il prezzo scontato è quello "onesto") e il surplus che tu paghi è corrispondente alle tasse che il dentista dovrà pagare sulla prestazione che ha fatto a te....anche in questo caso, alla fine sei tu a pagare le sue tasse.

E' la mentalità disonesta che fa schifo ed è diffusa un po' in tutte le categorie: la cosa buffa è che poi quel dentista evasore compra Libero, giornale sovvenzionato dallo stato con un raggiro legale, va a fare colazione al bar dove il barista registra sullo scontrino "tabacchi" per i vantaggi fiscali, fa benzina dal benzinaio che quando chiedi il pieno riesce ad arrotondare in eccesso qualsiasi prezzo/litro... ed alla fine inorridisce per tangentopoli e la corruzione......ma lui, nel suo piccolo è fatto della stessa merda, ma si sente tanto furbo, o tanto patriota come l'agente segreto Farina..
Il problema non è l'onestà, Lestat, il problema è l'equità...

Un libero professionista non può pagare le stesse tasse di un dipendente statale non è giusto...

Il dipendente statale non rischia il posto di lavoro, se ha mal di testa rimane a casa e nessuno lo licenzia nè perde soldi, lavora un tot di ore dopo di che timbra il cartellino e chi s'è visto s'è visto...

Non puoi mettere due soggetti del genere sullo stesso piano di fiscalità ( come percentuali intendo)... E' assurdo e insensato come la maggior parte dei comportamenti in questo paese...

Non esiste giustizia senza equità... :sisi:

;)

Lestat
08-09-2006, 13:33
Il problema non è l'onestà, Lestat, il problema è l'equità...

Un libero professionista non può pagare le stesse tasse di un dipendente statale non è giusto...

Il dipendente statale non rischia il posto di lavoro, se ha mal di testa rimane a casa e nessuno lo licenzia nè perde soldi, lavora un tot di ore dopo di che timbra il cartellino e chi s'è visto s'è visto...

Non puoi mettere due soggetti del genere sullo stesso piano di fiscalità ( come percentuali intendo)... E' assurdo e insensato come la maggior parte dei comportamenti in questo paese...

Non esiste giustizia senza equità... :sisi:

;)

Le tasse sono già calcolate in base al reddito, quindi tutti devono pagarle, non è che chi ne paga tante è autorizzato ad evaderle e non può essere paragonato a chi ne guadagna di meno....che discorso è ?!

Il dipendente statale se ha mal di testa e resta a casa ha la visita del medico fiscale, che se non ritiene veritiero il suo male gli fa perdere il posto ;)

Non è un fatto di percentuali ma di essere onesti: quei comportamenti che dicevo prima sono tutti disonesti, non c'entra l'equità...poi le stesse persone si lamentano del calcio truccato e ci credono veramente in quello che dicono :asd:

La disonestà è diventata talmente prassi che sembra normalità...

Tu (un tu generico :) ) al posto del dentista ti comporteresti alla stessa maniera ? Se la risposta è si allora sei un disonesto e lo saresti anche se fossi un politico, un dirigente di una squadra di calcio o un fruttivendolo...se invece sei una persona onesta lo saresti anche se fossi il presidente degli USA (..forse :asd: ), non è questione di equità sociale ma di valori personali

MaD
08-09-2006, 14:22
Io non sono disposto a giustificare nessun tipo di dittatura, nemmeno quella del proletariato... Tutto qui... ;)
Finche' parlavi di URSS tutto bene, ma qui hai citato Marx: guarda che con l'URSS Marx non c'entra niente... la dittatura del proletariato non c'entra niente con una forma di governo tirannica.

Dampyr
08-09-2006, 14:29
Finche' parlavi di URSS tutto bene, ma qui hai citato Marx: guarda che con l'URSS Marx non c'entra niente... la dittatura del proletariato non c'entra niente con una forma di governo tirannica.
Infatti è un'utopia. :D

Aethiss
08-09-2006, 15:14
Infatti è un'utopia. :D

un peccato no ? :cool:

Dampyr
08-09-2006, 15:15
un peccato no ? :cool:
No, affatto. Secondo me sarebbe la morte del progresso. Ma sono punti di vista, e stiamo andando OT, stavolta sì.

Aethiss
08-09-2006, 17:17
No, affatto. Secondo me sarebbe la morte del progresso. Ma sono punti di vista, e stiamo andando OT, stavolta sì.

e' vero siamo fuori tema. Pensa ke secondo me la morte del progresso e' proprio data dal sistema nel quale stiamo vivendo.
Vedi gli sviluppi dei motori "alternativi" che la fiat tiene ad impolverarsi affinche' si rimanga schiavi del re petrolio. Sviluppi e prototipi pagati in larga percentuale con le tasse nostre. E potrei andare avanti con gli esempi...
... ma tutta questa e' un'altra storia, qua' se non erro si parlava del giornale libero. Che in effetti ci vuole coraggio a chiamarlo "libero". Anzi, a pensarci bene ci vuole proprio coraggio a chiamarlo "giornale"... :asd:

Nails74
08-09-2006, 17:33
Comunque sembra che il governo sia intenzionato a cambiare le leggi in materia. Vederemo cosa riusciranno a combinare....

La cosa assurda è che personaggi tipo Ciarrapico riesca a prendere un botto di finanziamenti semplicemente trasformando le varie società in apparenti cooperative .....

macedone
08-09-2006, 18:23
Finche' parlavi di URSS tutto bene, ma qui hai citato Marx: guarda che con l'URSS Marx non c'entra niente... la dittatura del proletariato non c'entra niente con una forma di governo tirannica.
Si ma sempre di dittatura si tratta... Poi non dimentichiamoci che sono i comunisti a rifarsi ai valori dell'URSS non io... poi ho detto nemmeno... La dittatura del proletariato non si è verificata in nessuna parte del mondo... E poi a leggere bene Marx per commentarlo ci vorrebbero pagine e pagine... Ed ero già OT 30 righe fà :asd: ;)

Se non erro ci sono addirittura correnti marxiste-leniniste... :asd: :asd: :asd:

E' nà cosa che mi fà troppo ridere... Poi penso agli scempi e ai genocidi fatti... E mi passa pure il sorriso... :(

P.S. I soldi ai partiti comunisti nel mondo glieli dava l'URSS mica io... :)

MaD
08-09-2006, 18:33
Si ma sempre di dittatura si tratta... Poi non dimentichiamoci che sono i comunisti a rifarsi ai valori dell'URSS non io... poi ho detto nemmeno... La dittatura del proletariato non si è verificata in nessuna parte del mondo... E poi a leggere bene Marx per commentarlo ci vorrebbero pagine e pagine... Ed ero già OT 30 righe fà :asd: ;)
Dittatura del proletariato significa che tutte le decisioni vengono prese dal popolo. E' una forma di eliminazione dello Stato.
Non c'entra niente con il governo di una persona (o di un partito se vuoi) che si e' avuto nell'URSS.

Non e' che se dico "Uccisione delle disparita'" dico una cosa cattiva perche' c'e' la parola "uccisione". :D
Idem per "Dittatura del proletariato"... non e' che siccome c'e' "dittatura" dev'essere una cosa malvagia. :D


Se non erro ci sono addirittura correnti marxiste-leniniste... :asd: :asd: :asd:

E' nà cosa che mi fà troppo ridere... Poi penso agli scempi e ai genocidi fatti... E mi passa pure il sorriso... :(

P.S. I soldi ai partiti comunisti nel mondo glieli dava l'URSS mica io... :)
Quindi? Tutto questo non c'entra niente ne' con Libero (il tema del 3d) ne' con la "dittatura del proletariato" (cioe' quello su cui ti ho corretto io).

macedone
08-09-2006, 18:42
Le tasse sono già calcolate in base al reddito, quindi tutti devono pagarle, non è che chi ne paga tante è autorizzato ad evaderle e non può essere paragonato a chi ne guadagna di meno....che discorso è ?!

Il dipendente statale se ha mal di testa e resta a casa ha la visita del medico fiscale, che se non ritiene veritiero il suo male gli fa perdere il posto ;)

Non è un fatto di percentuali ma di essere onesti: quei comportamenti che dicevo prima sono tutti disonesti, non c'entra l'equità...poi le stesse persone si lamentano del calcio truccato e ci credono veramente in quello che dicono :asd:

La disonestà è diventata talmente prassi che sembra normalità...

Tu (un tu generico :) ) al posto del dentista ti comporteresti alla stessa maniera ? Se la risposta è si allora sei un disonesto e lo saresti anche se fossi un politico, un dirigente di una squadra di calcio o un fruttivendolo...se invece sei una persona onesta lo saresti anche se fossi il presidente degli USA (..forse :asd: ), non è questione di equità sociale ma di valori personali
Cerco di essere più chiaro...

Se tu sei un commerciante... Mettiamo il caso hai la febbre a 40, non vai al negozio, hai perso l'incasso e nessuno ti dà un cazzo... Senza nemmeno stare a considerare tutte le spese e speselle che hai sostenuto per aprire il negozio e che sostieni per mantenerlo efficiente...

Se tu sei un impiegato delle poste, e hai la "febbre" a 36.9 con un "fortissimo" mal di testa... Stai a casa e tutt'ok... Il medico fiscale viene e non c'è nessun metodo in medicina per dire che non è vero il tuo mal di testa... :D

Ergo non è giusto, a mio modo di vedere, che la percentuale trattenuta sul lavoro di questi 2 soggetti, a parità di guadagno, sia la stessa, non c'è nessun motivo logico per cui debba esserlo, in quanto la qualità del lavoro il rischio e le responsabilità sono completamente diverse...

Io non mi comporterei come il dentista ma per una questione di correttezza personale... Ma siccome lungi da me il desiderio di una società perfetta in cui tutti abbiamo gli stessi valori, anzi mi fà paura, preferisco cercare di rendere più equo il sistema di contribuzione... Senza pensare a come il mondo debba comportarsi rispetto ai miei valori

Mi spieghi perchè l'Unipol deve fare le scalate e non deve pagare le tasse come una qualsiasi S.P.A? Questo significa creare un sistema di contribuzione disomogeneo... E gl'imbecilli mi vengono a propinare il cuoneo fiscale come se fosse una soluzione...

Abbiamo una classe politica pasticciona e pagliacciona questo è il problema... Secondo me... :)


Dittatura del proletariato significa che tutte le decisioni vengono prese dal popolo. E' una forma di eliminazione dello Stato.
Non c'entra niente con il governo di una persona (o di un partito se vuoi) che si e' avuto nell'URSS.
Ma infatti l'ho scritto che sono una cosa diversa... E che non si è verificato in nessuna parte del mondo... mi stai contestando delle cose che dici tu che abbia detto io... :asd: :p :)


Non e' che se dico "Uccisione delle disparita'" dico una cosa cattiva perche' c'e' la parola "uccisione". :D
Idem per "Dittatura del proletariato"... non e' che siccome c'e' "dittatura" dev'essere una cosa malvagia. :D
:asd: :asd: :asd:

Certo Mad... Ma la dittatura del proletariato è successiva alla rivoluzione, elimina lo stato e il diritto, per creare un concistoro di proletari, che in quanto tali sono autorizzati a prendere le decisionie sono leggittimati dal loro stesso essere proletari, è una forma di dittatura non è che non sia dittatura... :D



Quindi? Tutto questo non c'entra niente ne' con Libero (il tema del 3d) ne' con la "dittatura del proletariato" (cioe' quello su cui ti ho corretto io).
Tu dici che l'URSS non centra niente con Marx, se così fosse non capisco perchè tutti i partiti comunisti facevano riferimento all'URSS e perchè Lenin si sia preoccupato di dare come punto di riferimento alla sua azione, il comunismo, poteva anche dire di essere un brazorf :asd: e creare una nuova corrente di pensiero no? ;)

P.S. Porca puttana sono tremendamente OT ma è colpa vostra... :asd: :asd: :asd: :p

Dampyr
08-09-2006, 18:45
Per inciso...se togli lo stato, lasci la legge del più forte...
Non mi sembra un bello scenario :suspi:

macedone
08-09-2006, 18:48
Per inciso...se togli lo stato, lasci la legge del più forte...
Non mi sembra un bello scenario :suspi:
Ma infatti credo che solo Mad pensi che dittatura non voglia dire dittatura... :asd: :asd: :asd: :p

MaD
08-09-2006, 23:05
Ma infatti l'ho scritto che sono una cosa diversa... E che non si è verificato in nessuna parte del mondo... mi stai contestando delle cose che dici tu che abbia detto io... :asd: :p :)
"Io non sono disposto a giustificare nessun tipo di dittatura, nemmeno quella del proletariato... Tutto qui... "

Non l'ho mica scritto io. :suspi:


Certo Mad... Ma la dittatura del proletariato è successiva alla rivoluzione, elimina lo stato e il diritto, per creare un concistoro di proletari, che in quanto tali sono autorizzati a prendere le decisionie sono leggittimati dal loro stesso essere proletari, è una forma di dittatura non è che non sia dittatura... :D
Veramente il concistoro di proletari, che poi non erano proletari e' quello che e' avvenuto in realta', cioe' il PCUS e varianti varie.
Marx non parlava di concistoro e intendeva decisioni prese dal popolo.
E poi cos'e' il diritto se non quello che la maggioranza delle persone reputa giusto?


Tu dici che l'URSS non centra niente con Marx, se così fosse non capisco perchè tutti i partiti comunisti facevano riferimento all'URSS e perchè Lenin si sia preoccupato di dare come punto di riferimento alla sua azione, il comunismo, poteva anche dire di essere un brazorf :asd: e creare una nuova corrente di pensiero no? ;)
Per dare una giustificazione teorico-filosofica alle loro porcate, cioe' al fatto che una sola persona reggesse il potere.
Ma la dittatura non e' ne' di destra, ne' di sinistra... e' solo una tirannide.

MaD
08-09-2006, 23:09
Per inciso...se togli lo stato, lasci la legge del più forte...
Non mi sembra un bello scenario :suspi:
Sei sicuro? Per me togli solo la rappresentanza.
Come gia' detto sopra la legge e' (o meglio, dovrebbe essere) quello che la maggioranza delle persone ritiene giusto, quindi non capisco dove sia il problema se il popolo prende le decisioni senza intermediari.

macedone
08-09-2006, 23:24
"Io non sono disposto a giustificare nessun tipo di dittatura, nemmeno quella del proletariato... Tutto qui... "

Non l'ho mica scritto io. :suspi:
MaD... Scusami se te lo dico... Ma credo che solo tu sulla faccia della terra dia una doppia interpretazione alla parola dittatura... Cmq se leggi Marx, nel Capitale queste cose sono chiarissime... ;)



Veramente il concistoro di proletari, che poi non erano proletari e' quello che e' avvenuto in realta', cioe' il PCUS e varianti varie.
Marx non parlava di concistoro e intendeva decisioni prese dal popolo.
E poi cos'e' il diritto se non quello che la maggioranza delle persone reputa giusto?
Il diritto è senza dubbio quello che decide la maggioranza... Ma in una democrazia la maggioranza è pluralista, le decisioni sono frutto d'intemediazioni... In una dittatura non puoi esprimere un'opinione diversa... Per questo si chiama dittatura del proletariato, perchè il proletariato s'impossessa del potere e fà il cazzo che gli pare, non essendoci uno stato non esiste la divisione dei poteri Giudiziario Esecutivo e Legislativo, non c'è rispetto per le minoranze, anzi le minoranze vanno eliminate, chiunque la pensi diversamente dai proletari và eliminato, questa al paese mio è dittatura... Non so da te come si chiama... Il proletariato decide tutto, processi, leggi, economia... Insomma un megaiperstra-conflittod'interessi :asd:

Sennò la chiamavano chessò "patteggiamento del proletariato" "veniamoci incontro del proletariato" :asd: :asd: :asd: :p



Per dare una giustificazione teorico-filosofica alle loro porcate, cioe' al fatto che una sola persona reggesse il potere.
Ma la dittatura non e' ne' di destra, ne' di sinistra... e' solo una tirannide.
Veramente venivano appoggiati da tutti i partiti comunisti al mondo... Ergo tutti i partiti comunisti al mondo sono responsabili di ciò che successe in URSS... InItalia c'er la democrazia... Ma i comunisti urlavano che bella l'URSS che bella l'URSS...

Pensa che al nostro presidente della camera stà a curoe la vita di Fidel... Ma che uomo buono... Perchè non và a fare il presidente della camera a Cuba? :D

Loro lo sapevano, si pigliavano i soldi e appoggiavano anche l'invasione dell'URSS in paesi sovrani in cui il popolo la pensava diversamente da loro...


Sei sicuro? Per me togli solo la rappresentanza.
Come gia' detto sopra la legge e' (o meglio, dovrebbe essere) quello che la maggioranza delle persone ritiene giusto, quindi non capisco dove sia il problema se il popolo prende le decisioni senza intermediari.
MaD ma hai la minima idea di come funzioni un sistema democratico civile? No perchè mi fai dubitare... :)

E sono ancora fottutamente OT... :asd:

Lestat
09-09-2006, 01:32
La dottrina di Marx è il socialismo non il comunismo

Dampyr
09-09-2006, 01:59
La dottrina di Marx è il socialismo non il comunismo
Rimane una vaccata lo stesso... :D

Una precisazione per Aethiss: quello che dici sulla morte del progresso è vero, ma il capitalismo che concepisco io non è quello. E' quello secondo cui se fai bene il tuo lavoro e produci degli utili, hai diritto a goderteli. Altrimenti, se vai in passivo, chiudi. Come avrebbero già dovuto fare Fiat, Telecom, e tante altre.
Le sovvenzioni statali che le mantengono in vita, quelle sì sono "degne" dei paesi comunisti. Ma siamo ancora più off topic.. :D

Aethiss
09-09-2006, 04:26
Rimane una vaccata lo stesso... :D

Una precisazione per Aethiss: quello che dici sulla morte del progresso è vero, ma il capitalismo che concepisco io non è quello. E' quello secondo cui se fai bene il tuo lavoro e produci degli utili, hai diritto a goderteli. Altrimenti, se vai in passivo, chiudi. Come avrebbero già dovuto fare Fiat, Telecom, e tante altre.
Le sovvenzioni statali che le mantengono in vita, quelle sì sono "degne" dei paesi comunisti. Ma siamo ancora più off topic.. :D


Allora e' un utopia anche quello. Nella realta', il libero mercato ed il progresso per il bene di noi tutti, ad oggi non esistono. Anzi, ci sono dei bravissimi politici (destra e sinistra) che stanno la' per cambiare tutto affinche' nulla cambi. Circondati da un informazione NULLA ( e ritorniamo al succo del discorso), che ti tiene la testa occupata (non tu inteso te, inteso tipico italiano medio [95% della popolazione ?] ) con la velina del capocannoniere, e ti fa credere che la "ricchezza" siano le 5-6 prostitute (perche' di tali si tratta, ne piu' ne meno) che lucignolo fa' vedere ballare a porto cervo, gli yatch con gli amici di briatore, il vestito firmato, il cellulare all'ultimo grido etc etc.

La rivoluzione e' nella mente, la ricchezza e' nella mente. Non nel nostro portafogli. Io di mio, di incazzarmi con il mondo che mi gira intorno ho smesso gia' da un po', inizio a pensare che non ne valga la pena.

MaD
09-09-2006, 09:01
MaD... Scusami se te lo dico... Ma credo che solo tu sulla faccia della terra dia una doppia interpretazione alla parola dittatura... Cmq se leggi Marx, nel Capitale queste cose sono chiarissime... ;)
Come nell'esempio che ti ho fatto sopra, dipende dalla parola che ci metti dopo e il concetto e' ben diverso.


Il diritto è senza dubbio quello che decide la maggioranza... Ma in una democrazia la maggioranza è pluralista, le decisioni sono frutto d'intemediazioni...
E questo chi te l'ha detto? Nell'antica Grecia, la prima democrazia di questo mondo, gli avversari politici potevano essere mandati in esilio su votazione popolare... ti pare una maggioranza pluralista?
In democrazia vince la maggioranza.


In una dittatura non puoi esprimere un'opinione diversa... Per questo si chiama dittatura del proletariato, perchè il proletariato s'impossessa del potere e fà il cazzo che gli pare
Mi sa che non hai capito una cippa. :p
Quella e' l'anarchia e non c'entra niente. :p


non essendoci uno stato non esiste la divisione dei poteri Giudiziario Esecutivo e Legislativo, non c'è rispetto per le minoranze, anzi le minoranze vanno eliminate, chiunque la pensi diversamente dai proletari và eliminato, questa al paese mio è dittatura... Non so da te come si chiama... Il proletariato decide tutto, processi, leggi, economia... Insomma un megaiperstra-conflittod'interessi :asd:
Ma stai parlando di Marx o della tua idea di uno stato dittatoriale? Stai facendo un minestrone astruso che con Marx non c'entra niente.


Veramente venivano appoggiati da tutti i partiti comunisti al mondo... Ergo tutti i partiti comunisti al mondo sono responsabili di ciò che successe in URSS... InItalia c'er la democrazia... Ma i comunisti urlavano che bella l'URSS che bella l'URSS...

Pensa che al nostro presidente della camera stà a curoe la vita di Fidel... Ma che uomo buono... Perchè non và a fare il presidente della camera a Cuba? :D

Loro lo sapevano, si pigliavano i soldi e appoggiavano anche l'invasione dell'URSS in paesi sovrani in cui il popolo la pensava diversamente da loro...
A parte che ci sono parecchie imprecisioni in quello che dici, ma questo con Marx cosa c'entra? Anzi, di piu', cosa c'entra con quello che ho scritto io?


MaD ma hai la minima idea di come funzioni un sistema democratico civile? No perchè mi fai dubitare... :)

E sono ancora fottutamente OT... :asd:
Sistema democratico civile? Parti dal presupposto che quello che conosci tu sia un sistema democratico civile, senza pensare che magari anche altri possono essere sistemi democratici e che non necessariamente, in teoria, la democrazia sia la migliore forma di governo (Platone, ad esempio, viveva in una democrazia, parlava di dittatura dei filosofi e non e' mai stato tacciato di tirannismo).

macedone
09-09-2006, 09:44
Come nell'esempio che ti ho fatto sopra, dipende dalla parola che ci metti dopo e il concetto e' ben diverso.
Vabbè... Da oggi so che la parola dittautra seguita da proletariato significa democrazia.. :asd: :asd: :asd: :p


E questo chi te l'ha detto? Nell'antica Grecia, la prima democrazia di questo mondo, gli avversari politici potevano essere mandati in esilio su votazione popolare... ti pare una maggioranza pluralista?
In democrazia vince la maggioranza.
Ma l'antica Grecia è tutta un'altra questione. Il sistema era diverso, il "tiranno" gestiva il potere per 6 mesi, tutta la struttura che oggi noi conosciamo come "statale", allora non esisteva, il parallelo che hai fatto non esiste... ;)

La dittatura in questo è diverso dalle democrazie moderne, in cui si segue il principio delle divisione dei poteri e più in generale quello di Montesquie, il quale riteneva che il potere dovesse limitare il potere; in una società a senso unico, che non ha idee diverse, ma in cui tutti la pensano allo stesso modo non c'è spazio per le idee nuove e per le capacità dei singoli, non ci sono compromessi nè divisione di poteri, il diverso minaccia lo status quo e quindi viene eliminato... Oggi se uno la pensa diversamente non viene certo mandato in esilio... La dittatura è la fine della società civile.


Mi sa che non hai capito una cippa. :p
Quella e' l'anarchia e non c'entra niente. :p
:asd: :asd: :asd:

MaD nell'anarchia pura, non ci sono regole condivise, og'uno è libero di fare quello che vuole nel rispetto delle libertà altrui, nell'anarchia non si avrebbe mai un sistema di poteri accentrato come lo è nelle dittature comuniste...

Hai le idee un pò confuse... ;)


Ma stai parlando di Marx o della tua idea di uno stato dittatoriale? Stai facendo un minestrone astruso che con Marx non c'entra niente.
MaD ascolta un attimo... In Marx è prevista la lotta del proletariato contro il padrone giusto? Una lotta che dovrebbe portare il proletariato al potere, con conseguente distruzione delle altre classi sociali e accentramento nelle mani dello stato-proletariato di tutte le attività all'interno del territorio, eliminando la proprietà privata, e i diritti personali, in funzione dello stato-partito, con gestione dell'economia centralizzata; inoltre non esistendo altri poteri, il proletariato gestisce tutte le forme di potere: giudiziario, legislativo ed esecutivo. Questa è una dittatura. Poi si può dire se è giusta o non ma non si può ritenere che non sia una forma di dittatura...

In Marx è chiaro... Non è una parte del Capitale che và interpretata... Lo dice in modo molto chiaro e preciso.
NOn so perchè dici che stò facendo un minestrone... Mi sembra di essere abbastanza chiaro e preciso... :)


A parte che ci sono parecchie imprecisioni in quello che dici, ma questo con Marx cosa c'entra? Anzi, di piu', cosa c'entra con quello che ho scritto io?
Non c'è nessuna imperfezione... Sei tu che non sai come funzionavano le cose nei partiti... ;)

Tu dici che il comunismo non centrava con l'URSS, ed era solo una foglia di fico... Io invece ti dico, come è vero, che tutti i partiti comunisti al mondo appoggiavano l'URSS, ne prendevano i soldi, ne condividevano le idee e quindi hanno la responsabilità morale di tutto ciò che è successo...

Questo significa che se l'URSS non centra con Marx, nessun parito comunìsta centra con Marx... Insomma MaD secondo me solo tu pensi che Marx non ha a che fare con l'URSS, chiedi a qualunque comunista... In URSS con le cooperative negli anni 70 ci andavano a fare le vacanze... E i sindacalisti tornavano diendo che era un paradiso ;) Ma nei campi di lavoro morivano migliaia di persone al giorno :mad: E' per questo che schifo le dittature...


Sistema democratico civile? Parti dal presupposto che quello che conosci tu sia un sistema democratico civile, senza pensare che magari anche altri possono essere sistemi democratici e che non necessariamente, in teoria, la democrazia sia la migliore forma di governo (Platone, ad esempio, viveva in una democrazia, parlava di dittatura dei filosofi e non e' mai stato tacciato di tirannismo).
:asd: :asd: :asd:

Allora... Io non ho mai detto che il nostro sistema democratico sia perfetto, anzi, è imperfettissimo... Ma credo che fino ad oggi sia il miglior sistema di gestione e divisione del potere, certamente migliorabile e certamente perfettibile... Ma preferisco tutta la vita una democrazia imperfetta che una dittatura funzionante... ;)

Secondo me la storia fino ad oggi, ha dimostrato che le democrazie sono il modo migliore per gestire un paese civile... Sono imperfette, fallaci e senza dubbio migliorabili, ma ad oggi, il miglior sistema che conosciamo.

Ma Platone parlava di tutt'altro... :asd: La dittatura nel suo senso era una dittatura illuminata, fatta di pochi uomini, "i migliori"... Anche se sempre di dittatura dsi tratta... Io ritengo che la dittatura, in tutte le forme in cui si è manifestata, sia stata un insulto all'umanità. E non credo sia una via praticabile... Mi sembra semplice no ? :)

MaD
09-09-2006, 12:05
Ma l'antica Grecia è tutta un'altra questione. Il sistema era diverso, il "tiranno" gestiva il potere per 6 mesi, tutta la struttura che oggi noi conosciamo come "statale", allora non esisteva, il parallelo che hai fatto non esiste... ;)
Il tiranno ad Atene non c'era... ti stai confondendo ancora. :p


La dittatura in questo è diverso dalle democrazie moderne, in cui si segue il principio delle divisione dei poteri e più in generale quello di Montesquie, il quale riteneva che il potere dovesse limitare il potere; in una società a senso unico, che non ha idee diverse, ma in cui tutti la pensano allo stesso modo non c'è spazio per le idee nuove e per le capacità dei singoli, non ci sono compromessi nè divisione di poteri, il diverso minaccia lo status quo e quindi viene eliminato... Oggi se uno la pensa diversamente non viene certo mandato in esilio... La dittatura è la fine della società civile.
Tralasciamo il fatto che la "dittatura del proletariato" era una fase di transizione limitata nel tempo e parliamo solamente di quello che hai scritto (sperando che abbia capito)...

Parli di potere che limita il potere e di divisione dei poteri: non pensi che l'essere in tanti a gestire il potere sia gia' una metodologia di controllo e di divisione? Cosa c'e' di diverso da una democrazia moderna?



:asd: :asd: :asd:

MaD nell'anarchia pura, non ci sono regole condivise, og'uno è libero di fare quello che vuole nel rispetto delle libertà altrui, nell'anarchia non si avrebbe mai un sistema di poteri accentrato come lo è nelle dittature comuniste...

Hai le idee un pò confuse... ;)
Io sto parlando di Marx e tu stai parlando di comunismo o dell'URSS che con Marx non c'entrano una cippa... dimmi tu di cosa vuoi parlare, perche' per me sono cose ben diverse.

Quando tu mi parli del "proletariato che fa quel cazzo che gli pare", questa e' anarchia e non c'era ne' nell'URSS ne' in Marx.



MaD ascolta un attimo... In Marx è prevista la lotta del proletariato contro il padrone giusto? Una lotta che dovrebbe portare il proletariato al potere, con conseguente distruzione delle altre classi sociali
No. Non delle altre classi sociali ma delle classi sociali: di TUTTE le classi.


e accentramento nelle mani dello stato-proletariato di tutte le attività all'interno del territorio, eliminando la proprietà privata, e i diritti personali, in funzione dello stato-partito, con gestione dell'economia centralizzata; inoltre non esistendo altri poteri, il proletariato gestisce tutte le forme di potere: giudiziario, legislativo ed esecutivo. Questa è una dittatura. Poi si può dire se è giusta o non ma non si può ritenere che non sia una forma di dittatura...
Guarda che quando si parla di proletariato si parla di popolo: TUTTO il popolo.
Solo che invece del governo di pochi ricchi si teorizza il governo della maggioranza (perche' il proletariato era maggioranza "numerica" sui pochi "padroni").


Non c'è nessuna imperfezione... Sei tu che non sai come funzionavano le cose nei partiti... ;)

Tu dici che il comunismo non centrava con l'URSS, ed era solo una foglia di fico... Io invece ti dico, come è vero, che tutti i partiti comunisti al mondo appoggiavano l'URSS, ne prendevano i soldi, ne condividevano le idee e quindi hanno la responsabilità morale di tutto ciò che è successo...

Questo significa che se l'URSS non centra con Marx, nessun parito comunìsta centra con Marx... Insomma MaD secondo me solo tu pensi che Marx non ha a che fare con l'URSS, chiedi a qualunque comunista... In URSS con le cooperative negli anni 70 ci andavano a fare le vacanze... E i sindacalisti tornavano diendo che era un paradiso ;) Ma nei campi di lavoro morivano migliaia di persone al giorno :mad: E' per questo che schifo le dittature...
Infatti Marx e il comunismo non c'entrano niente: ma nemmeno col socialismo se vogliamo proprio dirla tutta.
Marx era fondamentalmente un economista, mica un politico.

Se poi mi parli dell'URSS dove il pensiero Marxista fu distorto al fine di prendere il potere da Lenin, e conservarlo da una ristretta schiera di oligarchi, e dici che quello e' cio' che teorizzava Marx io ti dico che sono cazzate giganti e che non c'entra niente con Marx.

macedone
09-09-2006, 13:17
Il tiranno ad Atene non c'era... ti stai confondendo ancora. :p
Allora prima delle Polis ci fu un periedo detto di tirannide, in cui il cosiddetto "turannos" era in carica 6 mesi non era il tiranno che conosciamo noi nel senso stretto del termine, perchè noi intendiamo altro...

Dopodicchè con le polis c'è una sorta di prima democrazia, quello che intendevo dire, senza riuscire ad essere chiaro probabilmente :) , è che la "democrazia" intesa nel senso della polis ha avuto enormi modificazioni nella concezione fino ai giorni nostri... Quindi semplicemente non credo che i periodi storici siano paragonabili... Solo questo intendevo ;)


Tralasciamo il fatto che la "dittatura del proletariato" era una fase di transizione limitata nel tempo e parliamo solamente di quello che hai scritto (sperando che abbia capito)...
Nella teoria marxista è una fase limitata nel tempo... Ma non l'accetto comunque l'abolizione dei diritti civili, nemmeno per un periedo limitato di tempo. Tutte le realtà che s'ispirano a questa dottrina si sono fermate alla dittatura... :sisi: Questo è un dato incontestabile.


Parli di potere che limita il potere e di divisione dei poteri: non pensi che l'essere in tanti a gestire il potere sia gia' una metodologia di controllo e di divisione? Cosa c'e' di diverso da una democrazia moderna?
C'è che tu non comprendi il concetto di divisione dei poteri, la divisione dei poteri, per essere effettiva non si basa sulla quantità di persone ma sulla qualità, sulla diversificazione dei compiti e soprattutto sull'indipendenza dei vari poteri... Cioè se un gruppo di persone decide tutto, per quanto questo gruppo rappresenti la maggioranza, non c'è nessuna divisione dei poteri. Perciò manca lo stato, il popolo è tutto, potere esecutivo, legislativo e giudiziario; è non c'è divisione dei poteri, questo è il perido di transito all'economia comunista, che prende il nome di dittatura del proletariato... E funziona come una dittatura... :asd:


Io sto parlando di Marx e tu stai parlando di comunismo o dell'URSS che con Marx non c'entrano una cippa... dimmi tu di cosa vuoi parlare, perche' per me sono cose ben diverse.
Secondo me no. Per diversi ordini di motivi.

Innanzitutto tutti i partiti comunisti che si rifanno a Marx ( perchè fino a prova contraria è lui l'inventore del comunismo) appoggiavano l'URSS o no?

Tutti i partiti comunisti vedevano l'URSS di buon occhio come quasi un'utopia o no?

Ergo se tu dici che l'URSS non centra nulla nè con Marx nè con il comunismo, si sono tutti sbagliati... o no? :asd: :asd: :asd:


Quando tu mi parli del "proletariato che fa quel cazzo che gli pare", questa e' anarchia e non c'era ne' nell'URSS ne' in Marx.
Questo dimostra solo che non sai minimamente cosa sia l'anarchia... :)

Allora:
nella dittatura del proletariato le leggi le fà e le fà rispettare il proletariato;

nell'anarchia ( come concetto base perchè sarebbe lunghissimo parlarne approfonditamente) esiste solo la cosiddetta "legge naturale", non esistono leggi da rispettare, l'anarchia rifiuta qualunque costrutto teorico-pratico che limiti la libertà dell'uomo negli atti cosiddetti "naturali" ( cioè per farla breve la corrente maggioritaria anarchica ritiene che un uomo non ucciderebbe mai un altro uomo perchè è innaturale come non gli userebbe violenza... ecc...)


No. Non delle altre classi sociali ma delle classi sociali: di TUTTE le classi.
Questo è un, a mio avviso, errore che anche molti commentatori di Marx fanno... E infine non è direttamente contestabile perchè è "un'idea" nel senso più ampio del termine...

Io ritengo che Marx non annulli il concetto di classe sociale, lo universalizza, lo rende unico, e cioè l'unica classe sociale che esiste è il proletariato, non annulla il concetto di classe sociale, annulla tutte le classi sociali, tranne il proletariato che resta unica... L'unica monade che riassume tutte le classi sociali. ( maronna e che frase... m'aggia scriv'... :asd: )

Ma ripeto questo fà parte della teoria filosofica di Marx... Quindi tutto sommato non si può dire che io abbia ragione e tu torto... anche se sei niubbissimo... :asd: :p :)


Guarda che quando si parla di proletariato si parla di popolo: TUTTO il popolo.
Solo che invece del governo di pochi ricchi si teorizza il governo della maggioranza (perche' il proletariato era maggioranza "numerica" sui pochi "padroni").


Infatti Marx e il comunismo non c'entrano niente: ma nemmeno col socialismo se vogliamo proprio dirla tutta.
Marx era fondamentalmente un economista, mica un politico.
Prima che economista Marx era un filosofo, infatti la sua teoria economica, parte innanzitutto da un punto di vista filosofico... Perchè da un punto di vista strettamente economico nella sua teoria ci sono dei problemi strutturali, non sempre superati dai successivi commentatori-economisti.

Qualunque professore di economia può confermare quello che ho detto... :)


Se poi mi parli dell'URSS dove il pensiero Marxista fu distorto al fine di prendere il potere da Lenin, e conservarlo da una ristretta schiera di oligarchi, e dici che quello e' cio' che teorizzava Marx io ti dico che sono cazzate giganti e che non c'entra niente con Marx.
E' una delle diverse fasi di transizione che teorizzava Marx. Non è sostenibile il contrario.:rolleyes:

Se poi per te non centrano nulla, non so che dirti, visto che Lenin ha trovato proprio giustificazione del potere in quella parte della teoria di Marx, dando vita ad un filone che parte dal Marxismo per sviluppare il concetto di dittatura del proletariato, che prende il nome di leninismo, ma non è affatto in contrasto con la teoria marxista.

P.S. checcazzo di faticaccia... :asd: :asd: :asd:

MaD
09-09-2006, 13:36
Nella teoria marxista è una fase limitata nel tempo... Ma non l'accetto comunque l'abolizione dei diritti civili, nemmeno per un periedo

[QUOTE]E' una delle diverse fasi di transizione che teorizzava Marx. Non è sostenibile il contrario.:rolleyes:

Se poi per te non centrano nulla, non so che dirti, visto che Lenin ha trovato proprio giustificazione del potere in quella parte della teoria di Marx, dando vita ad un filone che parte dal Marxismo per sviluppare il concetto di dittatura del proletariato, che prende il nome di leninismo, ma non è affatto in contrasto con la teoria marxista.
Ha trovato la giustificazione del potere in un seguito di persone... le persone potevano essere convinte dall'annullamento delle differenze di classe e l'elevamento della propria condizione sociale, ma non c'entra una sega con quello che e' successo dopo.

macedone
09-09-2006, 13:40
Ha trovato la giustificazione del potere in un seguito di persone... le persone potevano essere convinte dall'annullamento delle differenze di classe e l'elevamento della propria condizione sociale, ma non c'entra una sega con quello che e' successo dopo.
:suspi: :suspi: :suspi:

Quindi stai dicendo che tutti i partiti comunisti del mondo, si sono sbagliati o non sono comunisti... o che Marx non è comunista?

Comincio a non seguirti?

Secondo te il comunismo non centra con Marx?

E se si allora tutti i partiti comunisti del mondo hanno "frainteso" l'URSS?

O è l'URSS che non centra con il comunismo?

:suspi:

:asd: :asd: :asd:

MaD
09-09-2006, 13:53
Il comunismo con Marx non c'entra niente... si e' partiti dalla lotta alle discriminazioni e si e' finiti con una dittatura liberticida.

Comunque avevo scritto un papiro e il forum mi ha tagliato tutto. :(

macedone
09-09-2006, 13:56
Il comunismo con Marx non c'entra niente... si e' partiti dalla lotta alle discriminazioni e si e' finiti con una dittatura liberticida.
Quindi che crede nel comunismo... non ha niente a che fare con Marx?
Questa è la prima volta che la sento nella mia vita... :eek:



Comunque avevo scritto un papiro e il forum mi ha tagliato tutto. :(
uhm... infatti mi sembrava strano...

Sei niubbo pure con il forum... :asd: :asd: :asd:

MaD
09-09-2006, 14:07
Quindi che crede nel comunismo... non ha niente a che fare con Marx?
Questa è la prima volta che la sento nella mia vita... :eek:
Dipende da quello in cui crede... Marx, come tutti i filosofi, professava un'utopia.
C'e' stato chi ne ha ripreso dei pezzi per il proprio comodo.

E poi per te e' tutto uguale: Stalin e uno che invece e' a favore dei lavoratori e contro le disuguaglianze sono entrambi 2 comunisti allo stesso modo.
Per me invece sono posizioni diversissime.

jackfrost2
09-09-2006, 15:25
Già...il comunismo non è solo Stalin....non dimentichiamo che grazie alla filosofia di Marx le condizioni di lavoro disumane dell'800 sono migliorate di un bel po'. Poi c'è sempre chi prende una filosofia e la interpreta econdo i suoi scopi andando alla fine contro l'essenza della filosofia stessa

Dampyr
09-09-2006, 15:31
Già...il comunismo non è solo Stalin....non dimentichiamo che grazie alla filosofia di Marx le condizioni di lavoro disumane dell'800 sono migliorate di un bel po'.
Il miglioramento delle condizioni lavorative c'entra na cippa con Marx...