PDA

Visualizza Versione Completa : Economisti si, economisti no...



s_vicari
05-09-2006, 01:47
salve a tutti...mi interesserebbe sapere quando mi conviene prendere un economista...se mi conviene assumerli, quali sono i vantaggi che porta???e poi quando devo assumerli??
grazie anticipatamente a tutti...ciao!

Ethan_hunt
05-09-2006, 07:47
c'è la guida fatta benissimo. Dagli uno sguardo.

Cmq devi avere un bel po' di grano prima che sia redditizio assumerli.

s_vicari
05-09-2006, 13:16
ho 501k...dici k vabbene??e sto vendendo un centrocampista straordinario...se lo vendo vado sopra il milione e passa...

brasm
05-09-2006, 14:27
Nella guida c'è la tabella di quanto ti fanno guadaganre tieni conto però che ti costano 1500 di stipendio!

Lestat
05-09-2006, 19:43
Occhio che la guida è sbagliata ;)

http://www.htita.it/forum/showthread.php?t=29661

Ganjalf
05-09-2006, 20:16
Occhio che la guida è sbagliata ;)

http://www.htita.it/forum/showthread.php?t=29661


in ogni caso (chiedo consiglio anche io con l'occasione) essere sopra di 520k (come me ora) e assumere un'economista per guadagnare i soldi per la merenda non è che convenga molto lo stesso no? nel senso è del tutto indifferente ai fini del bilancio bisettimanale,sbaglio?

Lestat
05-09-2006, 20:28
in ogni caso (chiedo consiglio anche io con l'occasione) essere sopra di 520k (come me ora) e assumere un'economista per guadagnare i soldi per la merenda non è che convenga molto lo stesso no? nel senso è del tutto indifferente ai fini del bilancio bisettimanale,sbaglio?

No, hai ragione.

Se avete dubbi se assumere o meno economisti per gli interessi attivi potete utilizzare questo tool
http://borabora.spotmusic.net/daniel/econ.php

Nella colonna interessi netti c'è scritto il guadagno compreso anche della spesa per il licenziamento degli economisti. Ovvio che se prevedete di essere in attivo per parecchie settimane dovete considerare che i costi di licenziamento vengono ammortizzati

Ganjalf
05-09-2006, 20:31
grazie! gentilissimo :) ;)