PDA

Visualizza Versione Completa : sta diventando inutile allenare..



jerax
28-08-2006, 17:46
Attaccante fuoriclasse monoskill in vendita a 1.000.000, 0 offerte...scade tra poco...beh..arriva il primo che offre e se lo porta via cosi..a sto punto alleno fino a formidabile e poi rivendo..ci faccio il triplo dei soldi...



:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

teppic
28-08-2006, 17:49
Oppure potresti cominciare ad allenare giocatori con secondarie o specialità.

Ah cmq il giocatore scade tra due ore, quindi c'è tutto il tempo perchè facciano offerte....non voglio pensare che questo messaggio sia una pubblicità occulta.

simonci
28-08-2006, 17:50
nel senso che nello stesso tempo ne alleni 3 al posto di 1? ma non penso che tu riesca a venderli a 1000k ciascuno

jerax
28-08-2006, 18:04
Oppure potresti cominciare ad allenare giocatori con secondarie o specialità.

Ah cmq il giocatore scade tra due ore, quindi c'è tutto il tempo perchè facciano offerte....non voglio pensare che questo messaggio sia una pubblicità occulta.


ma che publicità occulta....sono nero...l'ho messo per 3 settimane di fila in vendita partendo da 2Ml e scalando ogni volta di 100k....ma tutto inutile...

questo era l'ultimo senza specialità e secondarie...lo ha allenato fino a fuoriclasse perche prima mi serviva per la promozione in V....ma se sapevo di queste valutazioni....lo avrei venduto a formidabile...


:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

jerax
28-08-2006, 18:06
nel senso che nello stesso tempo ne alleni 3 al posto di 1? ma non penso che tu riesca a venderli a 1000k ciascuno

il senso nn era questo...comprare 17enni anche accettabile a 15 k e la stagione dopo venderli a formidabile a 400k circa...dimmi tu se nn conviene rispetto ad un fuoriclasse allenato per 3 stagioni e poi rivenderlo a 1ML...o cmq a 1,2 se mi va bene...

:mad: :mad: :mad:

jerax
30-08-2006, 11:51
venduto a 1,3....eh si mi posso ritenere davvero contento di questa cessione...ma VAFFA.......

slaine
30-08-2006, 15:13
considerando che uno splendido va a 900K in effetti a 1,3 un fuoriclasse è regalato...il fatto è che con la stessa cifra ci prendi un magnifico con un pò di passaggi e una buona specialità che rende di meno in senso assoluto ma è un pochino più duttile....

Joey
30-08-2006, 21:40
ormai si allena solo per se stessi. Difficile fare un buon profitto coi prezzi che circolano attualmente.

Nabarez
31-08-2006, 08:42
ormai si allena solo per se stessi. Difficile fare un buon profitto coi prezzi che circolano attualmente.

e quindi da dove si prendono i soldi per migliorare la squadra??:confused: :confused:

cioé non posso pensare di allenare 4/5/6 stagioni attacco e fare praticamente 0 profitto, per poi passare a centrocampo magari per migliorare la squadra.. nel frattempo si fanno tutti vecchi e senza soldi si muore..

mah.. ¿dove si andrá a finire?

jerax
31-08-2006, 11:14
e quindi da dove si prendono i soldi per migliorare la squadra??:confused: :confused:

cioé non posso pensare di allenare 4/5/6 stagioni attacco e fare praticamente 0 profitto, per poi passare a centrocampo magari per migliorare la squadra.. nel frattempo si fanno tutti vecchi e senza soldi si muore..

mah.. ¿dove si andrá a finire?


+ che altro sai cosa pensavo...che in genere il reparto che alleni è quello + forte della tua squadra(ovviamente in linea di massima) ma ultimamente sto notando che allenare per massimo una stagione...fargli fare quei 2 scatti e poi rivenderli sia + producente che allenare un giocatore per 4 stagioni e farlo arrivare a fuoriclasse...:sisi:

Joey
31-08-2006, 12:11
e quindi da dove si prendono i soldi per migliorare la squadra??:confused: :confused:

cioé non posso pensare di allenare 4/5/6 stagioni attacco e fare praticamente 0 profitto, per poi passare a centrocampo magari per migliorare la squadra.. nel frattempo si fanno tutti vecchi e senza soldi si muore..

mah.. ¿dove si andrá a finire?

non dico che farai 0 profitti, dico solo che il guadagno si è molto ridotto rispetto anche ad un recente passato e spesso il gioco (allenare per 4-5 stagioni) non vale la candela (guadagno finale). Le modifiche che hanno introdotto hanno a mio avviso cambiato parecchio nel gioco e bisogn valutare attentamente il da farsi. Io ad esempio sto facendo uno studio sulle giovanili dall'inizio di questa stagione per verificare la reale convenienza dell'investimento. Per ora dopo le prime 3 pescate sono sotto di 60.000 k...naturalmente in questo studio sono aiutato dal confronto con quanto capitato ad altri manager per avere dei dati più attendibili.
x concludere penso che queste modifiche siano preliminari ad altre che sono in cantiere. Siamo in una fase di passaggio a mio avviso e quindi meglio navigare a vista e non fare progetti a lunga gittata (4-5 stagioni...). Vedremo...

P4olus
31-08-2006, 17:43
venduto uno straordinario monoskill con specialità veloce a 489 000 €...ditemi voi se non è stata sfiga questa...

ma vabbè amen...

^Rents^
31-08-2006, 17:46
venduto uno straordinario monoskill con specialità veloce a 489 000 €...ditemi voi se non è stata sfiga questa...

ma vabbè amen...

:(

Certo che una base d'asta di almeno 600k io l'avrei messa...

P4olus
31-08-2006, 18:16
e andava invenduto..

e non avrei avuto i soldi per comprare quello che mi serviva...

^Rents^
31-08-2006, 18:21
e andava invenduto..

e non avrei avuto i soldi per comprare quello che mi serviva...

Lo so ma accontentarsi e' il modo migliore per aumentare la svalutazione dei nostri pupilli..

P4olus
31-08-2006, 18:24
non era un mio pupillo!

solo che 489k per uno straordinario non era la cifra che avevo in mente!

claudio1
31-08-2006, 18:48
Io personalmente sono contento della deflazione. In questo modo vengono valorizzati gli introiti fissi (sponsor, incassi, interessi attivi) che dipendono fondamentalmente dai risultati. Più sei bravo a vincere le partite e a gestire la tua squadra, maggiori sono le possibilità di farla crescere. Prima invece quasi tutta la floridità societaria era comandata dal mercato giocatori e quindi da allenamento e trading. Questi ultimi fattori ancora contano, intendiamoci, ma sono stati leggermente ridimensionati e di questo sono contento. :)

^Rents^
31-08-2006, 19:19
Io personalmente sono contento della deflazione. In questo modo vengono valorizzati gli introiti fissi (sponsor, incassi, interessi attivi) che dipendono fondamentalmente dai risultati. Più sei bravo a vincere le partite e a gestire la tua squadra, maggiori sono le possibilità di farla crescere. Prima invece quasi tutta la floridità societaria era comandata dal mercato giocatori e quindi da allenamento e trading. Questi ultimi fattori ancora contano, intendiamoci, ma sono stati leggermente ridimensionati e di questo sono contento. :)

Anch'io la penso come te..ma solo perche' questa e' la mia terza stagione :D
Mettiti nei panni di chi ha comprato pupilli a milioni e milioni e ora ci guadagna un quinto di quello che valevano all'epoca.
Ridimensionare il gioco in corsa e' un po' una scorrettezza per chi aveva pianificato a lungo termine...

claudio1
31-08-2006, 19:38
Anch'io la penso come te..ma solo perche' questa e' la mia terza stagione :D
Mettiti nei panni di chi ha comprato pupilli a milioni e milioni e ora ci guadagna un quinto di quello che valevano all'epoca.
Ridimensionare il gioco in corsa e' un po' una scorrettezza per chi aveva pianificato a lungo termine...

No, per niente. Ci guadagnano solo le squadre che avevano messo molti soldi da parte... anzi, chi ci perde di più sono le squadre delle prime 2 serie che avevano i magici/divini a centrocampo e qualche mitico/magico qua e là sparso negli altri ruoli. Magari avevano speso 5M+ per quei giocatori che ora valgono, quando va bene, 1M.

^Rents^
31-08-2006, 21:16
No, per niente. Ci guadagnano solo le squadre che avevano messo molti soldi da parte... anzi, chi ci perde di più sono le squadre delle prime 2 serie che avevano i magici/divini a centrocampo e qualche mitico/magico qua e là sparso negli altri ruoli. Magari avevano speso 5M+ per quei giocatori che ora valgono, quando va bene, 1M.

Il discorso non e' propriamente esatto, perche' chi e' arrivato nelle serie alte difficilmente torna giu' e comunque il suo problema principale e' il monte stipendi piu' che l'acquisto di nuovi giocatori.
Pensa a chi invece voleva fare la scalata dalla VI alla V o IV e si ritrova con un pugno di mosche in mano...

claudio1
31-08-2006, 21:31
Il discorso non e' propriamente esatto, perche' chi e' arrivato nelle serie alte difficilmente torna giu' e comunque il suo problema principale e' il monte stipendi piu' che l'acquisto di nuovi giocatori.
Pensa a chi invece voleva fare la scalata dalla VI alla V o IV e si ritrova con un pugno di mosche in mano...

Per fare la scalata ora ci vuole più bravura nel vincere le partite... prima ci servivano più soldi. Sai quanto costa mettere su una squadra da serie A? Escludendo portiere e limitandosi ad un'ala senza regia una 15ina di milioni. Qualche tempo fa con quei soldi ci compravi 3 extraterrestri a centrocampo e ti rimaneva da completare tutto il resto della squadra...

antmarfra
31-08-2006, 21:37
Attenzione non avete considerato gli stipendi, è vero che la deflazione aiuta il mercato ma poi per pagare gli stipendi ai supercampioni svalutati si diventa come la Lazio di Cragnotti o il Parma di Tanzi.

Flavio Ezio
31-08-2006, 21:40
Attenzione non avete considerato gli stipendi, è vero che la deflazione aiuta il mercato ma poi per pagare gli stipendi ai supercampioni svalutati si diventa come la Lazio di Cragnotti o il Parma di Tanzi.

...incentivando ancora di piu ad allenare secondarie...e qui si gode.

antmarfra
31-08-2006, 21:47
Infatti hai ragione con il mercato impazzito conviene allenare le secondarie ma ho notato che i prezzi dei giovani (max23 anni) si mantengono ancora altini oppure è una mia impressione.