PDA

Visualizza Versione Completa : Il ricorso al TAR della juve



bellin1
21-08-2006, 19:34
Dopo il fallimento della conciliazione con la Federcalcio, il consiglio di amministrazione della Juventus ha deciso all'unanimità di ricorrere al Tar del Lazio: chiede che sia annullata la sentenza emessa dalla giustizia sportiva, che ha retrocesso i bianconeri in serie B con 17 punti di penalizzazione. Secondo i vertici bianconeri, il ricorso alla giustizia amministrativa è dovuto "all'ingiustificata gravità delle sanzioni e alla mancanza di equità di trattamento rispetto a tutti gli altri club concorrenti" da parte della giustizia sportiva. Ora è a rischio il regolare inizio dei campionati di calcio, previsto per il 10 settembre. La Federcalcio ha espresso "rammarico" per la scelta del club torinese.

Come già anticipato nei giorni scorsi da alcuni dirigenti, la parola passerà ora alla giustizia ordinaria. Alla decisione di ricorrere al Tribunale amministrativo regionale, spiega in una nota la società bianconera, si è giunti dopo avere preso atto che la posizione della Federazione emersa durante il tentativo di conciliazione di venerdì scorso "ha lasciato irrisolte le questioni centrali".

"Appare incomprensibile - continua la società torinese - che il trattamento più severo sia stato riservato proprio alla Juventus, cioè alla squadra che si è mostrata più risoluta ad assumersi le proprie responsabilità, modificando la propria organizzazione societaria e adottando un sistema di controllo e di prevenzione più severo ed efficace".

"La sola ipotesi di retrocessione in serie B con un'importante penalità - sempre secondo la Juventus - ha già determinato un notevole impatto negativo sul piano sportivo" con l'addio di molti campioni. Inoltre, "l'esclusione della squadra dalla massima divisione, la revoca degli ultimi due scudetti e la mancata partecipazione alle competizioni internazionali causerebbero anche, e soprattutto, un grave danno all'identità stessa della Juventus".

Nel pomeriggio, la federcalcio ha replicato con una nota. "La Figc prende atto, con rammarico, della decisione del Consiglio d'amministrazione della Juventus di ricorrere al Tar, uscendo dall'alveo della giustizia sportiva nazionale e internazionale". "La Federazione - continua la nota - esporrà le proprie posizioni nelle sedi opportune con piena fiducia e rispetto delle istituzioni e degli organi di giustizia".

La riunione del Tar è prevista il 6 settembre (anche se non è esclusa un'udienza straordinaria in agosto), a soli tre giorni dall'inizio della serie A. In caso di pronunciamento favorevole al club torinese, che si è anche riservato di ricorrere alla Camera
Arbitrale del Coni, il torneo dovrebbe slittare ancora.

Ma la decisione potrebbe però avere conseguenze negative anche per la stessa Juventus. La federazione internazionale sconsiglia il ricorso alla giustizia ordinaria: previste sanzioni ed esclusioni dalle Coppe.

(21 agosto 2006)

fantaluca
21-08-2006, 19:59
beh lo hanno fatto praticamente tutti in passato e non vedo perchè non lo debba fare la juve

Mr _Lellino
22-08-2006, 03:18
ci sta visto la disparità nelle pene

madur74
22-08-2006, 08:24
Alla juve è già andata bene così; certo la disparità c'è stata (vero Berlusca?) ma visto quello che hanno combinato i dirigenti può ritenersi fortunata. Facendo ricorso al TAR rischia moltissimo e non solo la società ma tutto il calcio italiano.
Potremmo subire delle penalizzazioni in campo europeo con squalifica della federazione (e quindi di tutte le squadre italiane iscritte alle coppe), per non parlare della perdita della credibilità di tutto il sistema e lo slittamento (se mai si farà) dei campionati.

L'unica speranza è che il TAR non accolga il ricorso!

ci sta visto la disparità nelle pene

smargiasassi
22-08-2006, 09:02
ci sta visto la disparità nelle pene


cosa cosa? disparità delle pene?????
scherziamo?????

l'unica disparità è tra lazio e fiorentina: la prima non ha commesso illecito sportivo (dalle motivazioni alla sentenza del secondo grado) e la seconda sì (ma punibile per responsabilità oggettiva, non diretta). solo pochi punti di penalità tra le due colpe mi sembrano pochi.
ma per il resto vogliamo dire che la juve era sul piano delle altre????????

p.s. è scandaloso che il milan giochi la champions, questo me l'ero scordato, però non sono questioni della juve, ognuno pensi alle proprie schifezze.

aed1248
22-08-2006, 09:26
Per il solo fatto di non giocare in C dovrebbero ringraziare la giustizia italiana tutti i giorni e le sere... Che al Milan abbiano concesso di giocare in europa è altrettanto scandaloso... come la sanzione ridicola che gli hanno dato...
Vi faccio una domanda...
Se gestire 300 calciatori, 40 allenatori, comandare a bacchetta arbitri e designatori, imporre condizioni per la concessione dei diritti televisivi, usare a proprio piacimento stampa e televisione, coprire casi di doping con l'aiuto di un funzionario del coni, arrivare a tal punto da essere chiamati per un aiuto da un ministro della repubblica, regalare maserati come caramelle ecc. ecc. ecc....
se tutto questo non basta... cosa bisogna fare per andare in serie B?

Perry
22-08-2006, 09:42
assurdo!

la giustificazione per il ricorso al Tar è stata: "visto il danno patrimoniale subito se non avessimo fatto ricorso gli azionisti ci avrebbero chiesto i danni".
ma dico io: chiedere i danni a chi ha creato e gestito questo sistema no?

Nz Viola
22-08-2006, 09:51
non scherziamo, la JUVE è stata penalizzata anche troppo poco per quello che ha fatto...

alla juve è andata bene cosi, ha RUBATO PER ANNI PARTIE E CAMPIONATI, molte squadre per molto meno sono state retrocesse (che poi abbia deciso di fare ricorso, è un'altro discorso, ed ha fatto bene)

il milan puo' fare cio' che vuole, è di berlusconi...
la roma puo' regalare i rolex, e staccare dei paghero', è delle banche...
la lazio puo' spalmare debiti come la nutella, c'ha i tifosi violenti e pericolosi...
l'inter è del tronchetto (padrone della tim), figurati se trovavano delle intercettazioni...

la fiorentina è stata penalizzata per una sola partita (lecce-parma), per un illecito non riuscito, visto il pareggio tra le due squadre...

e spero vivamente che ricorra al TAR e faccia saltare il campionato, io tanto quest'anno seguo il wrestling, almeno lo si sa che è finto...

Nails74
22-08-2006, 10:17
Annamo bene i gobbi c'hanno pure coraggio a lamentasse.....


Ricordo solo che già in tutti i gradi delle sentenze la juventus è stata trattata con riguardo dato il suo blasone sportivo e per aver allontanato la sua dirigenza (scarica barile come Meani).

Come a dire che se lo faceva una squadretta di serie C2 non sarebbero stati clementi ma visto che c'è la Juve.....

Crash and Burn
22-08-2006, 10:22
Per il solo fatto di non giocare in C dovrebbero ringraziare la giustizia italiana tutti i giorni e le sere... Che al Milan abbiano concesso di giocare in europa è altrettanto scandaloso... come la sanzione ridicola che gli hanno dato...
Vi faccio una domanda...
Se gestire 300 calciatori, 40 allenatori, comandare a bacchetta arbitri e designatori, imporre condizioni per la concessione dei diritti televisivi, usare a proprio piacimento stampa e televisione, coprire casi di doping con l'aiuto di un funzionario del coni, arrivare a tal punto da essere chiamati per un aiuto da un ministro della repubblica, regalare maserati come caramelle ecc. ecc. ecc....
se tutto questo non basta... cosa bisogna fare per andare in serie B?

e io ti rispondo:
gestire 300 calciatori e 40 allenatori - la GEA risponderà di questa cosa, non rientra nei capi di imputazione della juve
comandara a bacchetta arbitri e designatori - mi pare che a parte De Santis e Paparesta (per motivi diversi) tutti gli arbitri siano stati assolti, quindi crolla l'accusa degli arbitri corrotti
imporre condizioni per la concessione dei diritti televisivi - mi pare che ne la juve ne il sig. moggi possiedano delle televisioni e trasmettano le partite quindi se è stato fatto è stato fatto per "voce" di moggi ma con il volere di altri
usare a proprio piacimento stampa e televisione - non mi pare che ci sia alcun reato in questa cosa
coprire casi di doping con l'aiuto di un funzionario del coni - aspettiamo una sentenza a riguardo se mai ci sarà visto che non rientra nei capi di imputazione della juve
arrivare a tal punto da essere chiamati per un aiuto da un ministro della repubblica - purtroppo la juve deve rispondere ANCHE delle amicizie e dei favori PERSONALI che faceva moggi
regalare maserati come caramelle - regalata non mi risulta, fatta ottenere a prezzi di favore già è + veritiero

intendiamoci..resto schifato da tutto quanto è successo, ma bisogna fare un pò di attenzione sui capi di imputazione contestati solo alla juve, solo a moggi o ad entrambi e qui mi pare che si faccia un pò di confusione

MaD
22-08-2006, 10:31
Per dirla chiaramente, la Juve e' stata condannata per nulla visto che tutti quelli che avrebbero potuto falsare un campionato, cioe' gli arbitri, sono stati assolti.

La sentenza e' a dir poco contraddittoria.

aed1248
22-08-2006, 10:37
e io ti rispondo:
gestire 300 calciatori e 40 allenatori - la GEA risponderà di questa cosa, non rientra nei capi di imputazione della juve
comandara a bacchetta arbitri e designatori - mi pare che a parte De Santis e Paparesta (per motivi diversi) tutti gli arbitri siano stati assolti, quindi crolla l'accusa degli arbitri corrotti
imporre condizioni per la concessione dei diritti televisivi - mi pare che ne la juve ne il sig. moggi possiedano delle televisioni e trasmettano le partite quindi se è stato fatto è stato fatto per "voce" di moggi ma con il volere di altri
usare a proprio piacimento stampa e televisione - non mi pare che ci sia alcun reato in questa cosa
coprire casi di doping con l'aiuto di un funzionario del coni - aspettiamo una sentenza a riguardo se mai ci sarà visto che non rientra nei capi di imputazione della juve
arrivare a tal punto da essere chiamati per un aiuto da un ministro della repubblica - purtroppo la juve deve rispondere ANCHE delle amicizie e dei favori PERSONALI che faceva moggi
regalare maserati come caramelle - regalata non mi risulta, fatta ottenere a prezzi di favore già è + veritiero

intendiamoci..resto schifato da tutto quanto è successo, ma bisogna fare un pò di attenzione sui capi di imputazione contestati solo alla juve, solo a moggi o ad entrambi e qui mi pare che si faccia un pò di confusione


Ammetto di aver tirato in ballo molte cose...
ma è anche vero che la procura di Napoli aveva chiesto di aprire l'inchiesta a partire dal 98-99 e gli è stato permesso di indagare solo sul 2004-05...
Che delle 75.000 partite sotto inchiesta ne hanno "estratte a sorte" 7-8, non ricordo, e comunque un numero irrilevante...
Che Moggi è un dirigente della Juventus (come Agricola), e non ce l'ho messo certo io...
Tra l'altro cè anche l'inchiesta sugli stipendi in nero... ma quella non rientra nell'orbita giustizia sportiva...
Ognuno è libero di giudicare come meglio crede... ma che si sia fatto di tutto per far diventare il più grande scandalo calcistico del mondo un gioco "da ragazzi" è veramente ignobile...
Tra meno di un anno riavremo di nuovo il sistema a comandare i fili...
Non è satto cambiato niente perché non c'è la voglia di ripulire il marcio... chi sta nel calcio ci vive benissimo e non intende mollare l'osso...
Svegliatevi... non si tratta di vedere le cose con gli occhi del tifoso, ma con quelli di amante del calcio.

E comunque la manipolazione delle informazioni è reato anch'esso... non per la giustizia sportiva...

smargiasassi
22-08-2006, 10:44
quello che conta non sono i capi di imputazione o quello che viene dimostrato in aula (lo so è un paradosso e un'oscenità però...)
conta quello che era (e forse rimmarà) il marcio del calcio.
fino a prova contraria è stato dimostrato che la juve aveva una farmacia degna del fatebenefratelli, però sfortunatamente questo non è reato e in quel periodi le sostanze, che OGGI sono fuori legge e loro usavano, non erano vietate.
però le persone comuni SANNO che la juve andava oltre il lecito nel campo farmacologico (per non dire che dopava i suoi atleti), SANNO che controllava il calcio da quando è stato inventato, a prescindere se sono stati condannati 2-3 o tutti gli arbriti.
(e comunque avere 2 arbitri condannati perchè corrotti è una cosa gravissima, ci mancherebbe che erano tutti corrotti! non serviva erano del giro i designatori e le estrazioni erano pilotate...)
tanto di quello che dicono i giudici non ce ne facciamo niente, è quello che rimane che conta e cioè che la juve (non io, l'udinese o il pescara) si è affidata a un tizio di nome moggi. e da sempre si sa che uomo era e come lavorava.

jackfrost2
22-08-2006, 11:05
Da juventino dico che questa sentenza ci sta al 200%. Anche qualche punto di penalizzazione in più potevano darcelo. ma sulla disparità delle sentenze sono d'accordo: il Milan, la Forentina e la Lazio erano indagati per un numero simile di partite, e non è che fossero molto meglio di Moggi&co. La Serie B per tutti sarebbe stata una sentenza giusta. Adesso sembra che sia stato solo Moggi e tutti gli altri fossero agnellini. E invece io dico he da queste sentenze l'unica ad uscire pulita è la Juve: nessuno potrà mai dire che non abbiamo pagato per Calciopoli (cosa discutibile per le altre)

Dr_Velvet
22-08-2006, 11:17
.
Potremmo subire delle penalizzazioni in campo europeo con squalifica della federazione (e quindi di tutte le squadre italiane iscritte alle coppe), per non parlare della perdita della credibilità di tutto il sistema e lo slittamento (se mai si farà) dei campionati.

secondo me l'equivoco è proprio questo.La credibilità è stata già persa con queste sentenze.Lo dimostra il "cazziatone" che l'uefa si è permessa di fare al milan ,parole che sono sembrate fuori luogo ma che sn spiegabili con l'impossibilità di impedire al milan di giocare in coppa nonostante i fatti accertati nei processi.

La juve poi ricorrendo al TAR fa qualcosa di ridicolo,ma che si adegua al livello delle sentenze.Se ci sn sentenze ridicole viene meno anche la dignità per accettarle e si bada ad ottenere il max per se stessi.In fin dei conti l'atteggiamento di COBOLLI GYPSYS(:asd:) credo sia mutato anche per questo.

Ps:non ho ancora capito che differenza c'è tra la telefonata galliani-meani e le intercettazioni delle telefonate moggiane.

MaD
22-08-2006, 11:24
quello che conta non sono i capi di imputazione o quello che viene dimostrato in aula (lo so è un paradosso e un'oscenità però...)
conta quello che era (e forse rimmarà) il marcio del calcio.

Allora facciamo direttamente i processi nelle piazze e chiamiamo Cannavo' a fare il PM, che tanto lui a saltare sul carro del vincitore e' sempre bravissimo.

Quello che conta e' che non sono riusciti a dimostrare niente di quello che si prefiggeva l'accusa e che se nel processo ordinario dovessero risultare tutti assolti ci potrebbero essere grossi casini nel mondo del calcio con gli imputati di oggi che si rivarranno sulla FIGC.
L'altra cosa che conta e' che nel mondo del calcio non e' cambiato niente: non c'e' stata una singola riforma dall'esplosione dello scandalo ad oggi... ci si illude che senza Moggi il calcio sia piu' pulito, ma il realta' e' rimasta la stessa porcheria di prima.

Dr_Velvet
22-08-2006, 11:31
Allora facciamo direttamente i processi nelle piazze e chiamiamo Cannavo' a fare il PM, che tanto lui a saltare sul carro del vincitore e' sempre bravissimo.

Quello che conta e' che non sono riusciti a dimostrare niente di quello che si prefiggeva l'accusa e che se nel processo ordinario dovessero risultare tutti assolti ci potrebbero essere grossi casini nel mondo del calcio con gli imputati di oggi che si rivarranno sulla FIGC.
L'altra cosa che conta e' che nel mondo del calcio non e' cambiato niente: non c'e' stata una singola riforma dall'esplosione dello scandalo ad oggi... ci si illude che senza Moggi il calcio sia piu' pulito, ma il realta' e' rimasta la stessa porcheria di prima.

Tonino Matarrese:"Io sono stato il calcio,sono il calcio e sarò il calcio".

Nails74
22-08-2006, 11:32
Allora facciamo direttamente i processi nelle piazze e chiamiamo Cannavo' a fare il PM, che tanto lui a saltare sul carro del vincitore e' sempre bravissimo.

Quello che conta e' che non sono riusciti a dimostrare niente di quello che si prefiggeva l'accusa e che se nel processo ordinario dovessero risultare tutti assolti ci potrebbero essere grossi casini nel mondo del calcio con gli imputati di oggi che si rivarranno sulla FIGC.
L'altra cosa che conta e' che nel mondo del calcio non e' cambiato niente: non c'e' stata una singola riforma dall'esplosione dello scandalo ad oggi... ci si illude che senza Moggi il calcio sia piu' pulito, ma il realta' e' rimasta la stessa porcheria di prima.


Sono d'accordo con te, sta cambiando molto poco e Matarrese ne è l'esempio.
Il problema di base è che il diritto sportivo non sì è adeguato alle cambiamenti delle società di calcio e non prevede reati che avrebbero portato a ben altre senteze.

Cmq qualcosa è stato dimostrato perchè la manipolazione delle scelte arbitrali non mi pare poco.....

aed1248
22-08-2006, 11:33
Allora facciamo direttamente i processi nelle piazze e chiamiamo Cannavo' a fare il PM, che tanto lui a saltare sul carro del vincitore e' sempre bravissimo.

L'altra cosa che conta e' che nel mondo del calcio non e' cambiato niente: non c'e' stata una singola riforma dall'esplosione dello scandalo ad oggi... ci si illude che senza Moggi il calcio sia piu' pulito, ma il realta' e' rimasta la stessa porcheria di prima.

questo te lo quoto tutto... e come ho scritto prima

Non è satto cambiato niente perché non c'è la voglia di ripulire il marcio... chi sta nel calcio ci vive benissimo e non intende mollare l'osso...
Svegliatevi... non si tratta di vedere le cose con gli occhi del tifoso, ma con quelli di amante del calcio.


Il bello è che in 2 mesi con le campagne a mezzo stampa e TV sono riusciti a ribaltare l'opinione pubblica, omettendo i fatti incriminati ed evidenziando gli eventuali aspetti negativi di una sentenza "pesante"...
prima tutti volevano la condanna esempliare delle squadre coinvolte e di tutti i facenti parte del sistema, ora in molti si sono fatti convincere che sia giusto cancellare le sentenze...
Pensate con la vostra testa... non con gli interessi degli altri...

smargiasassi
22-08-2006, 12:31
Allora facciamo direttamente i processi nelle piazze e chiamiamo Cannavo' a fare il PM, che tanto lui a saltare sul carro del vincitore e' sempre bravissimo.

Quello che conta e' che non sono riusciti a dimostrare niente di quello che si prefiggeva l'accusa e che se nel processo ordinario dovessero risultare tutti assolti ci potrebbero essere grossi casini nel mondo del calcio con gli imputati di oggi che si rivarranno sulla FIGC.
L'altra cosa che conta e' che nel mondo del calcio non e' cambiato niente: non c'e' stata una singola riforma dall'esplosione dello scandalo ad oggi... ci si illude che senza Moggi il calcio sia piu' pulito, ma il realta' e' rimasta la stessa porcheria di prima.

Giusto!
difatti ribadisco che contano le opinioni che le persone si fanno della questione proprio perchè nel calcio (e nella giustizia sportiva) non cambia e non cambierà mai nulla!
spianeranno qualsiasi scandalo con prove non provate e reati non punibili, ma rimarrà il fatto che tutto questo è successo e, almeno per me, è dimostrato.
sarò arrogante, ma è talmente tanta l’arroganza che circola nel calcio che mi sento in diritto di giudicare anche prima delle sentenze.
considerate che non sono tifoso di nessuna squadra in particolare, seguo il calcio con tanta passione. avevo il digitale terrestre di mediaset, ma a questo punto se la possono pure riprendere la scheda per vedere le partite, io i miei soldi non glie li ridò!

AboveTheLaw
22-08-2006, 12:43
ma che vergogna, una squadra è stata ALMENO un intero campionato ad acchittarsi le griglie degli arbitri, a chiedere cartellini per gli avversari diffidati, e porcate varie e stiamo qui a parlare che non merita la B, ma per favore...

io so solo che se riammettono la juve in A allo stadio non ci va più nessuno.

Lestat
22-08-2006, 12:47
Per quanto mi riguarda un triplo autogol della Juve:

1) Moralmente, il marcio lo hanno fatto i dirigenti della Juve, il CdA aveva Sant'Albano quale controllore dell'operato dei dirigenti sportivi che quindi ha dormito e dunque è colpevole di negligenza. Nel nuovo CdA c'è gente quale Tardelli che in TV diceva di augurarsi sentenza giuste e dure e poi vota per il ricorso al TAR...
La sentenza è giusta considerato il caso della Juve, non equa considerati i tarallucci&vino degli altri: ora, se io uccido un tizio e mi danno l'ergastolo mentre al mio vicino di casa per lo stesso reato danno un mese, ho tutto il diritto di richiedere una giustizia equa, ma moralmente, se sono veramente pentito, mi tengo l'ergastolo e sconto la mia pena.
Secondo me in casi come questi ognuno dovrebbe guardare alla propria situazione e sentirsi moralmente colpevole, anche solo per omessa vigilanza.
Ma il ricorso al tar non è una questione di giustizia equa come la vogliono far bassare, bensì una questione economica: segue sotto

2) Economicamente, tornare in A costituisce una forte riduzione di perdite economiche, ma il ricorso al TAR comporta l'esclusione dalle Coppe Europee per un tempo indefinito, a giudizio UEFA, che dopo i mondiali, in occasione di un briefing ha ribadito la dura posizione dell'UEFA contro chi ricorre alla giustizia ordinaria e non si sottopone alle decisioni di quella sportiva: pugno di ferro confermato dall'esclusione della Grecia dai prossimi Europei, in seguito al ricorso alla giustizia ordinaria della federcalcio greca.
E l'esclusione dall'Europa con le conseguenti perdite di sponsor e eventuali diritti tv comporta una perdita economica paragonabile a quella di quest'anno, ma moltiplicata per X stagioni a giudizio dell'UEFA

3) Dal punto di vista sportivo, tornare in A ora con una penalizzazione logicamente superiore a quella della Fiorentina (-19 punti) con la squadra di adesso, comporta il forte rischio di retrocessione, ossia trovarsi nel 2007/2008 in serie B, mentre se giochiamo in B questa stagione, anche partendo da -17 abbiamo buone possibilità di tornare in A nel 2007/08, con il diritto di giocare l'europa se arriviamo in zona uefa, interoto facilmente perseguibile e quindi tante entrate economiche. Mentre come detto nel punto 2, il rischio è quello di ritrovarsi con perdite future per retrocessione sul campo in B e comunque esclusione dall'Europa per un certo numero di stagioni.

Ricapitoliamo:
- è moralmente aberrante
- è economicamente sconveniente in prospettiva futura
- è sportivamente paradossalmente più rischioso

Dr_Velvet
22-08-2006, 13:07
ma che vergogna, una squadra è stata ALMENO un intero campionato ad acchittarsi le griglie degli arbitri, a chiedere cartellini per gli avversari diffidati, e porcate varie e stiamo qui a parlare che non merita la B, ma per favore...

io so solo che se riammettono la juve in A allo stadio non ci va più nessuno.
chi ha detto che nn merita la B?
UNA squadra?

aed1248
22-08-2006, 13:17
Per quanto mi riguarda un triplo autogol della Juve:
Ricapitoliamo:
- è moralmente aberrante
- è economicamente sconveniente in prospettiva futura
- è sportivamente paradossalmente più rischioso

In linea di massima sono d'accordo con te... portroppo
- Della moralità i potenti e gli arroganti se ne fregano altamente... e come hai giustamente notato tu te lo dimostra l'ipocrisia delle persone coinvolte...
- può darsi... ma al dì là degli incassi è ragionevole pensare che una non promozione porterebbe al collasso della società... il campionato di B è una realtà diversa dalla massima serie, non è sempre garantito che un maggior tasso tecnico paghi...
gli sponsor, per ora, hanno mantenuto i contratti (cosa scandalosa in sè e per sè, ma sorvoliamo)... sarebbero disposti ad un'altro anno?
- Vero... ma salvarsi non è difficilissimo... retrocedono 3 squadre e negli ultimi anni le ultime 2, almeno, erano veramente distanti dalla quota salvezza...

un'ultima cosa, la aggiungo io...
Siamo sicuri che per giocatori come Trezeguet, Camoranesi, Buffon non si stia aspettando la stesura dei calendari ufficiali. per poi deciderne il destino?

MaD
22-08-2006, 13:24
ma che vergogna, una squadra è stata ALMENO un intero campionato ad acchittarsi le griglie degli arbitri, a chiedere cartellini per gli avversari diffidati, e porcate varie e stiamo qui a parlare che non merita la B, ma per favore...

io so solo che se riammettono la juve in A allo stadio non ci va più nessuno.

La questione e' molto chiara: sappiamo tutti che Moggi qualcosa di losco la faceva (io vorrei sapere se la faceva solo Moggi... a occhio non mi pare) ma non sono state trovare PROVE, altrimenti sarebbero stati condannati anche gli arbitri venduti.
Ora o tu pensi che De Santis riesca a condizionare un intero campionato, oppure c'e' qualcosa di strano nella giustizia sportiva, perche' sono state condannate 4 societa' (lasciamo stare la proporzione delle pene) e 1 arbitro.
Ma le partite come venivano falsate allora, se gli arbitri erano innocenti, i giocatori erano innocenti e solo i dirigenti e le societa' colpevoli? In campo ci andavano 22 giocatori e 4 arbitri, mica i dirigenti...

madur74
22-08-2006, 13:31
la giustizia sportiva punisce anche solo il tentativo che con le intercettazioni è stato provato (almeno quello)


La questione e' molto chiara: sappiamo tutti che Moggi qualcosa di losco la faceva (io vorrei sapere se la faceva solo Moggi... a occhio non mi pare) ma non sono state trovare PROVE, altrimenti sarebbero stati condannati anche gli arbitri venduti.
Ora o tu pensi che De Santis riesca a condizionare un intero campionato, oppure c'e' qualcosa di strano nella giustizia sportiva, perche' sono state condannate 4 societa' (lasciamo stare la proporzione delle pene) e 1 arbitro.
Ma le partite come venivano falsate allora, se gli arbitri erano innocenti, i giocatori erano innocenti e solo i dirigenti e le societa' colpevoli? In campo ci andavano 22 giocatori e 4 arbitri, mica i dirigenti...

aed1248
22-08-2006, 13:35
La questione e' molto chiara: sappiamo tutti che Moggi qualcosa di losco la faceva (io vorrei sapere se la faceva solo Moggi... a occhio non mi pare) ma non sono state trovare PROVE, altrimenti sarebbero stati condannati anche gli arbitri venduti.
Ora o tu pensi che De Santis riesca a condizionare un intero campionato, oppure c'e' qualcosa di strano nella giustizia sportiva, perche' sono state condannate 4 societa' (lasciamo stare la proporzione delle pene) e 1 arbitro.
Ma le partite come venivano falsate allora, se gli arbitri erano innocenti, i giocatori erano innocenti e solo i dirigenti e le societa' colpevoli? In campo ci andavano 22 giocatori e 4 arbitri, mica i dirigenti...

Condivido il tuo ragionamento... e aggiungo che a mio avviso tra Milan e Juventus c'è poca differenza... solo che una delle due società è stata molto meno sfrontata nel muoversi... ma ha ottenuto benefici molto simili...
Mi fa ridere della valle quando si autoproclama combattente del sistema... quando in 2 anni ha fatto mercato solo con Juventus e, in minima parte Milan.
Altre società non sono state certoi da meno, la reggina ne è un esempio...
Io penso che quello che è emerso pubblicamente sia molto più di uno scandalo... e dovrebbe soltanto allontanare la gente dagli stadi e dalle televisioni.. ma a noi italiani piace cullarci nell'idea che siamo sempre e comunque i più belli, bravi e simpatici di tutti...
e come al solito chi sbaglia, non paga...

aed1248
22-08-2006, 13:36
la giustizia sportiva punisce anche solo il tentativo che con le intercettazioni è stato provato (almeno quello)

Vorrei ricordare che per una telefonata il verona andò in B...

Edit: Scusate, avevo scritto C, corretto.

madur74
22-08-2006, 13:49
l'unico modo che abbiamo per ribellarci e riprenderci il calcio è NON ABBONARSI ALLA PAY-TV E ALLO STADIO

MaD
22-08-2006, 15:25
la giustizia sportiva punisce anche solo il tentativo che con le intercettazioni è stato provato (almeno quello)

Allora avrebbe punito anche gli arbitri...

fantaluca
22-08-2006, 15:35
Tonino Matarrese:"Io sono stato il calcio,sono il calcio e sarò il calcio".
si... il calcio nel sedere :asd:

aed1248
22-08-2006, 15:51
intanto hanno respinto quello di Giraudo e Moggi...
Speriamo bene...

ReibeN
22-08-2006, 15:52
Da juventino sono assolutamente deluso dalla decisione presa dal Cda di ricorrere al TAR. Sono d'accordo che non c'è stata equità nelle pene ma bisogna prendere coscienza che essere in B è già un lusso. Io ero contento anche se ci sbattevano in C1, a quel punto dei risultati calcistici non me ne fotteva più di tanto, l'importante è che da tifoso possa essere tranquillo che la mia squadra è pulita e si faccia valere per quello che realmente vale.

Purtroppo quello che era stato proclamato come lo scandalo del calcio italiano è diventata una barzelletta ed è stato anche curioso vedere la metamorfosi delle opinioni espresse dai massmedia nell'arco dell'estate, come diceva aed. Infondo si sapeva che sarebbe finita cosi. Lo dicevano tutti :rolleyes:

lodone
22-08-2006, 15:55
La questione e' molto chiara: sappiamo tutti che Moggi qualcosa di losco la faceva (io vorrei sapere se la faceva solo Moggi... a occhio non mi pare) ma non sono state trovare PROVE, altrimenti sarebbero stati condannati anche gli arbitri venduti.
Ora o tu pensi che De Santis riesca a condizionare un intero campionato, oppure c'e' qualcosa di strano nella giustizia sportiva, perche' sono state condannate 4 societa' (lasciamo stare la proporzione delle pene) e 1 arbitro.
Ma le partite come venivano falsate allora, se gli arbitri erano innocenti, i giocatori erano innocenti e solo i dirigenti e le societa' colpevoli? In campo ci andavano 22 giocatori e 4 arbitri, mica i dirigenti...

Sì, però il regolamento(art.6) parla chiaro...basta un solo tentativo(tentativo eh, non che gli arbitri poi siano d'accordo), che la squadra coinvolta viene messa all'ultimo posto e retrocede....se poi il reato è reiterato la pena il regolamento dice che la squadra coinvolta vada non in B...ma manche in C o in dilettanti!

Che la Juve abbia perlomeno tentato di acchittare svariate partite ci sono prove schiaccianti direi, o sbaglio???mancano le prove che poi gli arbitri abbiano accettato(tranne che per de Santis)....ma questo è un particolare del tutto irrilevante per la giustizia sportiva!

La legge è legge...e secondo le legge la juve doveva andare non so dove(certo più giù della B), la reggina(100% colpevole) e la fiorentina(per cui la questione però è effettivamente più delicata) dovevano andare in B.
Il milan per una questione formale e la Lazio viste le prove a dir poco incerte non potevano essere mandate in B.

...se poi la legge vogliamo interpretarla a nostro piacimento facciamo pure.

slaine
22-08-2006, 16:01
io non seguo per nulla il calcio reale ma sembra impossibile non sapere qualcosa di questa faccenda...soffio solo un pò sul fuoco facendo notare che l'unica squadra finora "pulita" è l'Inter che ha tra i suoi azionisti lo stesso Tronchetti Provera a.d. di Telecom?
ma è sicuramente un caso che non ci siano intercettazioni al riguardo...:rolleyes:

francamdar
22-08-2006, 17:16
la giuve si rivolge al TAR?
ovvio! dopo aver TARoccato i campionati :D

eh, i bei tempi di quando bastava una fiat ad aggiustare le cose.....


sull'inter pulita ci scommetterei,
perchè secondo me massimo moratti e giacinto facchetti sono galantuomini al di sopra di ogni sospetto
non penso che moratti avvallerebbe scorrettezze del tronfietto provincialera.


secondo la mia personalissima opinione, non mi stupisco più di niente:
-primo, il calcio non é più uno più sport ma un calmieratore sociale (le persone il lunedì devono occuparsi del campionato e non di una classe politica, perniciosa, rissosa, inconcludente, insipiente e inefficente)
-secondo, é recitato da attori che sono operazioni di marketing più che degli sportivi (ma sapete che ci sono giocatori di serie A che si fanno un'ora di fondamentali ad allenamento?). provate a valutare quanto tempo dedica un top-player allo sport e quanto a fare pubblicità, pesenziare ad eventi, farsi fotografare, fare da testimonial ......e l'arcano sarà meno misterioso
-terzo, il carrozzone mediatico orbita principalmente intorno alla pantomima del pallone (soldi, sponsor, gossip, etc)
-quarto, un presidente di A e B si prende "l'onere" di una squadra per puro e semplice marketing: con quei pochi milioni di euro si assicura una copertura mediatica (al nome e al brand), che per i canali pubblicitari tradizionali gli costerebbe dieci volte tanto. (le stesse pagine di giornale e gli stessi minuti televisivi costerebbero almeno il 1000% in più, senza considerare che oramai le perdite -della società calcistica- vengono messe a bilancio della holding. tre piccioni con una fava e il tifoso uccellato!)
-quinto, L'unico giornale che é a tiratura reale in italia é la gazzetta dello sport! gli altri lavorano sui "resi" per accedere ai finanziamenti; e il 70% dei lettori di quotidiani legge solo a titoli e sottotitoli (50% del tempo di lettura dedicato allo sport)
-sesto, chiamano questo scandalo calciopoli, facendo il verso a tangentopoli?
niente di più esatto!
come a tangentopoli, la corruzione era "cosa comune" e la politica una porcata. per questo i socialisti si dichiararono "non colpevoli" perchè se fossero stati colpevoli allora colpevoli dovevano esserlo tutti!
In questo moggi, giraudo, galliani, della valle, adesso la giuve hanno ragione:
il calcio é questo signori!

infatti:
zeman fuori dalla porta e il ducetto pugliese (matafione) ancora in auge!
più chiaro di così!!

Dampyr
22-08-2006, 17:33
sull'inter pulita ci scommetterei,
perchè secondo me massimo moratti e giacinto facchetti sono galantuomini al di sopra di ogni sospetto
non penso che moratti avvallerebbe scorrettezze del tronfietto provincialera.

Queste sì che sono prove...

ingegnerlillo
22-08-2006, 18:06
Mi fa ridere della valle quando si autoproclama combattente del sistema... quando in 2 anni ha fatto mercato solo con Juventus e, in minima parte Milan.

Ehm, scusa ma questa è abbastanza una minchiata... :D

Che uno creda Della Valle colpevole o innocente sono opinioni, ma che sino a 6 giornate dal termine del campionato 2004/2005 ci fosse un piano per cercare di mandare la viola in B è cosa assai appurata, e presente anche tra le motivazioni delle sentenze. E facevano tutto per mandare giù un loro figlioccio? :rolleyes:

P.S.: estemporaneamente, propongo questa visione...

http://www.florence.tv/accessibile/DettaglioVideo.aspx?id=307

Dr_Velvet
22-08-2006, 19:14
si... il calcio nel sedere :asd:

e intanto nel sedere ce la mette lui che è sempre lì.una specie di andreotti del calcio.Bisogna ammettere però che don Tonino tende a difendere maggiormente le provinciali(anche se lo fa per interesse personale).

aed1248
23-08-2006, 08:41
Ehm, scusa ma questa è abbastanza una minchiata... :D

Che uno creda Della Valle colpevole o innocente sono opinioni, ma che sino a 6 giornate dal termine del campionato 2004/2005 ci fosse un piano per cercare di mandare la viola in B è cosa assai appurata, e presente anche tra le motivazioni delle sentenze. E facevano tutto per mandare giù un loro figlioccio? :rolleyes:

P.S.: estemporaneamente, propongo questa visione...

http://www.florence.tv/accessibile/DettaglioVideo.aspx?id=307


Ciao Ingegnere...
vista da tifoso viola ti do ragione, nel primo anno di A Della Valle aveva provato a denunciare una serie di nefandezze (come altri presidenti ancor prima di lui) e subito quel sant'uomo di Moggi gli ricordò del favore della promozione in B, e fece minacce più o meno velate affinchè il signor Tod's la smettesse...
che poi la Fiorentina ha avuto un campionato travagliato è difficile da negare, non mi serve guardare il filmato... ;)
e sinceramente io cose anche peggiori le ho viste coi miei occhi direttamente allo stadio....
però è altrettanto vero che fece mezza squadra con i prestiti della juventus e anche questa'anno, DOPO le le sentenze ha continuato a fare mercato con la società bianconera...
Se fosse veramente il CID dei giorni nostri non si sarebbe comportato così...
ti ripeto, giudico il dirigente, non la squadra...

madur74
23-08-2006, 08:50
Gli arbitri no (tranne 2 che ben conosciamo) e i DESIGNATORI. Vi pare poco?

Allora avrebbe punito anche gli arbitri...

Dampyr
23-08-2006, 11:56
Il fatto è sempre quello... se sono stati assolti quasi tutti (pure Carraro :mad: ) il "sistema" dove stava? :suspi:

aed1248
23-08-2006, 12:11
Il fatto è sempre quello... se sono stati assolti quasi tutti (pure Carraro :mad: ) il "sistema" dove stava? :suspi:

Questo però è non voler vedere la realtà... (non rivolto direttamente a te, è generale ;))

Io penso che sull'esistenza del sistema (ampiamente comprovata dalle telefonate e dai fatti che si sono visti sul campo) ci sia ben poco da dubitare...
Io penso che una volta scoperchiato questo meccanismo mangiaregole si sia voluto in qualche modo dare un'ancora di salvezza alle parti (società e persone) coinvolte... per il teorema all'italiana del "Salviamo il salvabile, anzi nò, salviamo capra e cavoli".
Non punire nessuno sarebbe stato troppo... punire giustamente (e qui potete sfogarvi :D) avrebbe significato ridimensionare gli interessi dei 2 principali poli industriali italiani (Mediaset e Fiat) e della Valle (che fa le scarpe ma è un po' più grande di un calzolaio) più una miriade di altre aziende interessate per conto di TV, Istituti di Credito, Società Assicurative, Multinazionali ecc ecc..
Tanto è vero che alla guida del calcio è stato rimesso un personaggio a dir poco discutibile, che presto verrà affiancato nuovamente da Galliani e compagnia bella...

Personalmente non ho digerito quella che per me è un'amnistia camuffata... ma il colpo di spugna per favore no...

MaD
23-08-2006, 12:41
Non condivido: le telefonate le facevano tutti, anche quelli non indagati... se si fossero punite le telefonate non si capirebbe perche' il Milan non sia stato penalizzato come le altre squadre.
L'accusa era che Moggi governasse in maniera illecita il mondo del calcio e quell'accusa non e' ancora stata confermata.

Secondariamente, la giustizia sportiva ha dimostrato di non essere in grado di assicurare ne' celerita' (soprattutto visto che poi le squadre possono ricorrere al TAR), ne' un processo giusto.
Il fatto che poi davanti alla giustizia sportiva tutti siano colpevoli prima di discolparsi mi sembra una porcheria totale: da riformare completamente il piu' presto possibile.

aed1248
23-08-2006, 12:50
Non condivido: le telefonate le facevano tutti, anche quelli non indagati... se si fossero punite le telefonate non si capirebbe perche' il Milan non sia stato penalizzato come le altre squadre.
L'accusa era che Moggi governasse in maniera illecita il mondo del calcio e quell'accusa non e' ancora stata confermata.

Secondariamente, la giustizia sportiva ha dimostrato di non essere in grado di assicurare ne' celerita' (soprattutto visto che poi le squadre possono ricorrere al TAR), ne' un processo giusto.
Il fatto che poi davanti alla giustizia sportiva tutti siano colpevoli prima di discolparsi mi sembra una porcheria totale: da riformare completamente il piu' presto possibile.


Aspetta... tutti che vuol dire? Hai per caso una registrazione di un dirigente dell'Inter che "suggerisce" al designatore degli arbitri di trattare con rispetto la propria squadra? O uno del cagliari che inviata ad ammonire i giocatori della prossima squadra che andrà ad affrontare? A me non sembra...

All'inizio si era detto che i gradi sarebbero stati 2 e non 3, proprio per agevolare i tempi... In più un processo sportivo non è come quello ordinario... già è tanto che sia stato concesso alle società di parlare... e non sto scherzando, la prassi è quella...
Parlando di "giusto" per me erano da mandare Juve e Milan in C, Fiorentina, Lazio e Reggina in B. Ma questo è solo il mio punto di vista....

Un'ultima cosa... tutti si sono riempiti la bocca parlando di "così ci rimettono i tifosi" ogni qual volta si parlava di possibili sentenze pesanti... Ma perchè, fare ricorso al TAR con la minaccia di far slittare i campionati non è FAR PAGARE TUTTI I TIFOSI? Anche la faccia tosta di non accettare un regalo... perché la B per la juve è un regalo...

Dampyr
23-08-2006, 12:57
Questo però è non voler vedere la realtà... (non rivolto direttamente a te, è generale ;))
Non è tanto quello... il fatto è...se un sistema c'è, tutti coloro che ne sono coinvolti sono colpevoli (sennò che sistema è? :suspi: ). Altrimenti, il sistema non c'è, e visto che l'impianto accusatorio puntava a quello (si sono perfino inventati "l'illecito strutturato"), non condanni nessuno, o almeno non per quello.
Qua invece si sono puniti alcuni pesci grossi, e neanche tutti http://www.killersklan.it/forum/smile/berlusca.gif , più per fare contenta l'opinione pubblica (che è praticamente quello che ha detto il giudice della corte di appello :suspi: ) che per altro.
Senza ricordare porcate varie tipo la commissione giudicante nominata DOPO la formulazione delle accuse..
Mah.. :suspi:

aed1248
23-08-2006, 13:02
Non è tanto quello... il fatto è...se un sistema c'è, tutti coloro che ne sono coinvolti sono colpevoli (sennò che sistema è? :suspi: ). Altrimenti, il sistema non c'è, e visto che l'impianto accusatorio puntava a quello (si sono perfino inventati "l'illecito strutturato"), non condanni nessuno, o almeno non per quello.
Qua invece si sono puniti alcuni pesci grossi, e neanche tutti http://www.killersklan.it/forum/smile/berlusca.gif , più per fare contenta l'opinione pubblica (che è praticamente quello che ha detto il giudice della corte di appello :suspi: ) che per altro.
Senza ricordare porcate varie tipo la commissione giudicante nominata DOPO la formulazione delle accuse..
Mah.. :suspi:

Secondo me la tua obiezione non è sbagliata... se rileggi quello che ho scritto successivamente nel post, si sposa benissimo con quello che dici tu... è quella che io ho chiamato ancora di salvezza...

Sulla commissione d'appello, tanto per dirne un'altra, il giudice è in realtà un avvocato, che in passato ha ricoperto un ruolo di amministrazione nella lazio...

MaD
23-08-2006, 13:29
Aspetta... tutti che vuol dire? Hai per caso una registrazione di un dirigente dell'Inter che "suggerisce" al designatore degli arbitri di trattare con rispetto la propria squadra? O uno del cagliari che inviata ad ammonire i giocatori della prossima squadra che andrà ad affrontare? A me non sembra...
Ce n'e' una di Facchetti che parla di arbitri con Pairetto... e non credo che fosse l'unico.


All'inizio si era detto che i gradi sarebbero stati 2 e non 3, proprio per agevolare i tempi... In più un processo sportivo non è come quello ordinario... già è tanto che sia stato concesso alle società di parlare... e non sto scherzando, la prassi è quella...
Parlando di "giusto" per me erano da mandare Juve e Milan in C, Fiorentina, Lazio e Reggina in B. Ma questo è solo il mio punto di vista....
Ma se non si e' neppure indagato... ti pare possibile fare tutto in 1 mese?


Un'ultima cosa... tutti si sono riempiti la bocca parlando di "così ci rimettono i tifosi" ogni qual volta si parlava di possibili sentenze pesanti... Ma perchè, fare ricorso al TAR con la minaccia di far slittare i campionati non è FAR PAGARE TUTTI I TIFOSI? Anche la faccia tosta di non accettare un regalo... perché la B per la juve è un regalo...
Francamente capisco la Juve... dopo anni di impunita' per tutto e per tutti e' per ora l'unica a pagare.

aed1248
23-08-2006, 14:02
Ce n'e' una di Facchetti che parla di arbitri con Pairetto... e non credo che fosse l'unico.


Sinceramente non lo sapevo... e comunque se diciamo che lo facevano tutte le società è un'ulteriore presa in giro...
Io prima non ho citato telefonate durante gli intervalli, arbitri chiusi nelle stanze ecc ecc...



Ma se non si e' neppure indagato... ti pare possibile fare tutto in 1 mese?


Ti ripeto, la giustizia sportiva funziona così... il codice è quello...
i motivi sono molteplici... possiamo anche discutere sulla validità, ma è sempre stato così... Bisogna ricordare anche che la giustizia sportiva non può che dare sanzioni strettamente legate allo sport... Tutti gli altri reati sono a carico della giustizia ordinaria...



Francamente capisco la Juve... dopo anni di impunita' per tutto e per tutti e' per ora l'unica a pagare.

Io no.... dopo aver rubato per anni... in modo più (boniperti) o meno (triade) elegante, usando tutti i mezzi, soprattutto quelli meno leciti (arbitri e doping), non posso sopportare l'idea che ora debba aspettare a causa sua per l'inizio di un campionato (forse) vagamente pulito, o che addirittura debba rivederla da subito in Serie A...
Sulle sentenze farsa ti do ragione... ma se per una rapina il palo e il cassiere complice prendono 1 anno e il rapinatore-basista 5, questo non mi può far ricorso perché agli altri hanno dato meno... e magari ottenere l'assoluzione...
siamo un filino onesti intellenttualmente...

P.S. Provo anche un po' di schifo (scusate il termine :inchino:) anche per tutti quei tifosi juventini che invece di sentirsi traditi dalla propria dirigenza si sentono derubati dalla lega italiana.

MaD
23-08-2006, 14:22
Ti ripeto, la giustizia sportiva funziona così... il codice è quello...
E infatti la giustizia sportiva non funziona...


Io no.... dopo aver rubato per anni... in modo più (boniperti) o meno (triade) elegante, usando tutti i mezzi, soprattutto quelli meno leciti (arbitri e doping), non posso sopportare l'idea che ora debba aspettare a causa sua per l'inizio di un campionato (forse) vagamente pulito, o che addirittura debba rivederla da subito in Serie A...
Ti sei dimenticato i bilanci falsi e i passaporti falsi... come vedi il marcio non era solo della Juve, ed in quei casi non si e' fatto niente.
E tutte le grandi squadre rubano, non solo la Juve: anche chi fa il santarellino... basta farsi un abbonamento ad una provinciale per accorgersene.


P.S. Provo anche un po' di schifo (scusate il termine :inchino:) anche per tutti quei tifosi juventini che invece di sentirsi traditi dalla propria dirigenza si sentono derubati dalla lega italiana.
Forse perche' sono stati gli unici colpiti dopo anni di malaffare anche di altre squadre.

aed1248
23-08-2006, 14:29
E infatti la giustizia sportiva non funziona...


Ok, parliamone... solo che nel frattempo che qualcuno riscriva le regole il codice è quello...



Ti sei dimenticato i bilanci falsi e i passaporti falsi... come vedi il marcio non era solo della Juve, ed in quei casi non si e' fatto niente.
E tutte le grandi squadre rubano, non solo la Juve: anche chi fa il santarellino... basta farsi un abbonamento ad una provinciale per accorgersene.


Allora... Per i passaporti falsi solo l'inter è stata riconsciuta colpevole ed ha patteggiato, per i bilanci falsi sono state assolte Roma e Lazio nelle persone di Sensi e Cragnotti




Forse perche' sono stati gli unici colpiti dopo anni di malaffare anche di altre squadre.

Quali squadre?
E io che vado allo stadio dall'87 e puntualmente ho assistito a campionati rubati dalla juventus, non sono stato colpito? Un tifoso della juve che si definisce vittima è una persona che non ha neanche lontanamente presente cosa vuol dire subìre un torto...

smargiasassi
23-08-2006, 16:39
si può argomentare su tutto, giustizia sportiva, passaporti, bilanci, rolex, TV, quello che vi pare, tutti colpevoli, tutti coinvolti..... va benissimo....... tutti nel calderone senza problemi, crocifiggiamo tutti.

ma ricordate:

finora chi ha vinto è solo una squadra!

un sistema perfetto, diabolico: tutti coinvolti, tutti colpevoli allo stesso modo, uno solo che vince. fantastico!

MaD
23-08-2006, 16:42
Ok, parliamone... solo che nel frattempo che qualcuno riscriva le regole il codice è quello...
Purtroppo non siamo noi a doverne parlare...


Allora... Per i passaporti falsi solo l'inter è stata riconsciuta colpevole ed ha patteggiato, per i bilanci falsi sono state assolte Roma e Lazio nelle persone di Sensi e Cragnotti
Non e' proprio così: per i passaporti falsi e' stato assolto Sensi, ma, ad esempio, per quello di Bartelt e' stato condannato il padre di Bartelt.
La situazione era quindi questa: la Roma non ha truffato con la documentazione, ma ha truffato un suo giocatore (o suo padre) e conseguentemente la Roma ha schierato come comunitario un giocatore che non lo era; stesso discorso anche per Cafu e per quelli dell'Udinese.
Nel caso dell'Inter invece fu condannato anche un dirigente (Oriali) e quindi la situazione fu anche peggiore.
Sui bilanci falsi, mi chiedo come faceva a essere iscritta al campionato una squadra come la Lazio se a bilancio iscriveva il debito verso l'erario che solo ultimamente si e' scoperto avere... e' ovvio che c'e' qualcosa che non andava o nei controlli o nel bilancio o in entrambi.


Quali squadre?
E io che vado allo stadio dall'87 e puntualmente ho assistito a campionati rubati dalla juventus, non sono stato colpito? Un tifoso della juve che si definisce vittima è una persona che non ha neanche lontanamente presente cosa vuol dire subìre un torto...
Io invece ho visto partite in cui tutte le squadre di vertice, si chiamassero Inter, Juve, Milan, Roma o Lazio, nel loro momento di massimo splendore, rubavano allegramente.
Se poi Juve e Milan vincevano di piu' e' perche' avevano una squadra nettamente piu' forte e ti sfido a dirmi che la Juve ha vinto l'ultimo scudetto rubando dopo quello che si e' visto ai mondiali: semplicemente aveva uno squadrone.
Che poi venisse anche aiutata dagli arbitri non c'e' dubbio, ma non era certo l'unica.

aed1248
23-08-2006, 16:59
Purtroppo non siamo noi a doverne parlare...

Anche tu hai ragione... possiamo solo incrociare le dita... :D



Non e' proprio così: per i passaporti falsi e' stato assolto Sensi, ma, ad esempio, per quello di Bartelt e' stato condannato il padre di Bartelt.
La situazione era quindi questa: la Roma non ha truffato con la documentazione, ma ha truffato un suo giocatore (o suo padre) e conseguentemente la Roma ha schierato come comunitario un giocatore che non lo era; stesso discorso anche per Cafu e per quelli dell'Udinese.
Nel caso dell'Inter invece fu condannato anche un dirigente (Oriali) e quindi la situazione fu anche peggiore.
Sui bilanci falsi, mi chiedo come faceva a essere iscritta al campionato una squadra come la Lazio se a bilancio iscriveva il debito verso l'erario che solo ultimamente si e' scoperto avere... e' ovvio che c'e' qualcosa che non andava o nei controlli o nel bilancio o in entrambi.


beh... anche questo non è del tutto esatto... Bartelt fu denunciato dalla Roma, proprio per aver presentato lui stesso documenti falsi perché la Roma lo avrebbe preso solo con lo status di Comunitario...
Il discorso di cafù non fa testo, perchè oltre ad essere stato assolto, quell'anno la roma aveva un extracomunitario in meno...
Inter e Udinese fanno storia a sè... (se ne parlava anche un po' di tempo fa con pap) quelli di Recoba erano documenti autentici ma mai rilasciati da nessuna questura o prefettura (anche la patente era così), quelli dell'udinese erano proprio falsi, in tutto e per tutto, tanto è vero che il problema fu sollevato durante una trasferta per la coppa uefa... forse a Sofia, ma sicuramente mi ricordo male :asd:




Io invece ho visto partite in cui tutte le squadre di vertice, si chiamassero Inter, Juve, Milan, Roma o Lazio, nel loro momento di massimo splendore, rubavano allegramente.
Se poi Juve e Milan vincevano di piu' e' perche' avevano una squadra nettamente piu' forte e ti sfido a dirmi che la Juve ha vinto l'ultimo scudetto rubando dopo quello che si e' visto ai mondiali: semplicemente aveva uno squadrone.
Che poi venisse anche aiutata dagli arbitri non c'e' dubbio, ma non era certo l'unica.

Mi sembra una generalizzazione un po' troppo forte...
Anche la storia dello squadrone è relativamente vera... l'organico ce l'aveva eccome (e a maggior ragione non serviva acchittarsi le partite) ma se vai a vedere le ultime 8 partite di campionato la juve era bollita...
Con Roma, Fiorentina, Cagliari e Lazio doveva (stra)perdere e l'hanno salvata...
col Siena lasciamo stare che nemmeno col Wrestling si vedono certe farse...
col Palermo si è sorvolato su 2 rigori...
Ma anche se queste fossero solo congetture, lo schifo perpretato nei decenni resta... e perfino ora che è stato scoperto un giro quantomeno scandloso, con a capo guardacaso il DG juventino... perfino adesso ci mettiamo a dire che la juventus ha sempre meritato sul campo...

Crash and Burn
23-08-2006, 17:03
intanto...per chi se lo fosse perso c'è una sentenza del 18 luglio 2006 (sentenza Meca-Majcen ) della Corte di giustizia europea chiarisce i rapporti tra diritto comunitario e federazioni, che vi invito a leggere attentamente qui (http://www.civile.it/sportivo/visual.asp?num=2149).

un commento breve per chi non ha voglia di leggersi la sentenza lo trovate sul sito della gazzetta (http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2006/07_Luglio/24/dedioscrespo.shtml)

per i più pigri ancora (:p) riporto lo stralcio che riguarda il caso specifico

RIBALTONE - In questa importante sentenza, la Cgce ha invalidato la posizione del Cio e della Commissione europea (e quella del tribunale di primo grado delle Comunità europee, che aveva dato loro ragione). La Cgce ha ritenuto che anche una regolamentazione antidoping (che peraltro si potrebbe considerare come la "regolamentazione puramente sportiva" per eccellenza) è totalmente soggetta al diritto comunitario e che occorre dimostrare caso per caso che le restrizioni da essa indotte sono inerenti e proporzionate rispetto agli obiettivi sportivi che si prefigge, concetto rivoluzionario nei rapporti tra sport e diritto comunitario. Pertanto questo regolamento, pur prefiggendosi degli obiettivi puramente sportivi, ricade nel campo di applicazione del diritto europeo, e dunque del diritto comunitario alla concorrenza, nel momento in cui influisce sulle attività economiche transnazionali di terzi (per esempio degli atleti, o dei club sportivi).
RIBALTONE - In questa importante sentenza, la Cgce ha invalidato la posizione del Cio e della Commissione europea (e quella del tribunale di primo grado delle Comunità europee, che aveva dato loro ragione). La Cgce ha ritenuto che anche una regolamentazione antidoping (che peraltro si potrebbe considerare come la "regolamentazione puramente sportiva" per eccellenza) è totalmente soggetta al diritto comunitario e che occorre dimostrare caso per caso che le restrizioni da essa indotte sono inerenti e proporzionate rispetto agli obiettivi sportivi che si prefigge, concetto rivoluzionario nei rapporti tra sport e diritto comunitario. Pertanto questo regolamento, pur prefiggendosi degli obiettivi puramente sportivi, ricade nel campo di applicazione del diritto europeo, e dunque del diritto comunitario alla concorrenza, nel momento in cui influisce sulle attività economiche transnazionali di terzi (per esempio degli atleti, o dei club sportivi).
RIBALTONE - In questa importante sentenza, la Cgce ha invalidato la posizione del Cio e della Commissione europea (e quella del tribunale di primo grado delle Comunità europee, che aveva dato loro ragione). La Cgce ha ritenuto che anche una regolamentazione antidoping (che peraltro si potrebbe considerare come la "regolamentazione puramente sportiva" per eccellenza) è totalmente soggetta al diritto comunitario e che occorre dimostrare caso per caso che le restrizioni da essa indotte sono inerenti e proporzionate rispetto agli obiettivi sportivi che si prefigge, concetto rivoluzionario nei rapporti tra sport e diritto comunitario. Pertanto questo regolamento, pur prefiggendosi degli obiettivi puramente sportivi, ricade nel campo di applicazione del diritto europeo, e dunque del diritto comunitario alla concorrenza, nel momento in cui influisce sulle attività economiche transnazionali di terzi (per esempio degli atleti, o dei club sportivi).
E PER MOGGIOPOLI? - La sentenza Meca-Majcen non mancherà inoltre di gettare nuova luce sulle procedure attualmente applicate dalle autorità sportive italiane contro certi club di calcio. E' ormai acquisito che i regolamenti applicati da certe autorità sportive e le sanzioni che ne derivano ricadono nel campo di applicazione del diritto comunitario alla concorrenza e che devono essere imperativamente proporzionati agli obiettivi sportivi che si prefiggono (lotta alla frode sportiva). Pertanto, in questo nuovo contesto giurisprudenziale, queste autorità sportive farebbero bene a porsi le domande giuste e a darvi le risposte giuste. Le prove apportate sono sufficienti per concludere che sono state commesse delle gravi infrazioni? Sono state condotte indagini sufficienti per assicurarsi che solo i club perseguiti si comportassero in quel modo? I club sono stati responsabili in quanto tali (proprietari, consigli di amministrazione) oppure i loro dipendenti (dirigenti, manager) hanno preso delle decisioni personali? Se sì, è giustificato sanzionare duramente le imprese, i club nella fattispecie, per delle mancanze commesse da certi loro dipendenti, nel momento in cui altri regolamenti si fanno carico di sanzionare queste persone? In caso affermativo, non sarà eccessivo retrocedere questi club in serie B sapendo che tale sanzione potrebbe essere sinonimo di bancarotta o quanto meno di danni quantificabili in centinaia di milioni d euro?

aed1248
23-08-2006, 17:23
Per me la risposta è SI.

E tutti i soldi di sponsor, diritti TV, qualificazione alle Coppe, e premi vari ottenuti con la frode a danno delle altre squadre? Questo stralcio mi sembra un po' troppo a discolpa di chi commette irregolarità, piuttosto che a tutela di chi rispetta le regole...
Domanda...
Hai barato e ora rischi il fallimento nonostante tu sia una delle società più importanti del settore?
Risposta...
Problemi tuoi, potevi rispettare le regole come gli altri... che comunque hanno subìto un danno.

Nails74
23-08-2006, 17:24
Io invece ho visto partite in cui tutte le squadre di vertice, si chiamassero Inter, Juve, Milan, Roma o Lazio, nel loro momento di massimo splendore, rubavano allegramente.


Non entro nel resto dell'argomento ma puoi tranquillamente escludere la Roma da questo elenco.

E poi anche lasciando perdere le telefonate e mister Moggi li vuoi paragonare a quello che ha fatto la Juve????

E dai su non esageriamo......

A me basta ricordare che Bettega si lamento di non contare un ciufolo politicamente in Europa additandolo come un motivo delle sconfitte (Cosa che non fa che confermare quanto non sappiate perdere).


Ps I merito ai bilanci falsi i vostri nuovi dirigenti hanno già fatto la prima marachella. Le plusvalenze sulle vendite di quest'anno calciatori sono state rinviate al prossimo esercizio in modo da fare bella figura (tanto è stato depenalizzato dal nano pelato) ....

Crash and Burn
23-08-2006, 17:29
Per me la risposta è SI.

E tutti i soldi di sponsor, diritti TV, qualificazione alle Coppe, e premi vari ottenuti con la frode a danno delle altre squadre? Questo stralcio mi sembra un po' troppo a discolpa di chi commette irregolarità, piuttosto che a tutela di chi rispetta le regole...
Domanda...
Hai barato e ora rischi il fallimento nonostante tu sia una delle società più importanti del settore?
Risposta...
Problemi tuoi, potevi rispettare le regole come gli altri... che comunque hanno subìto un danno.

il problema è che la risposta alle prime 2 domande

Le prove apportate sono sufficienti per concludere che sono state commesse delle gravi infrazioni? Sono state condotte indagini sufficienti per assicurarsi che solo i club perseguiti si comportassero in quel modo?
per stessa ammissione dei giudici e di sandulli è no....prima ci si lamentava del fatto che il regolamento della giustizia sportiva dovesse essere riscritto perchè ridicolo così com'è...la sentenza citata prima "supera" il problema dello riscrivere le regole

Crash and Burn
23-08-2006, 17:36
A me basta ricordare che Bettega si lamento di non contare un ciufolo politicamente in Europa additandolo come un motivo delle sconfitte (Cosa che non fa che confermare quanto non sappiate perdere).

cosa che è stata fatta regolarmente da TUTTE le squadre italiane quando non hanno vinto...sono veramente poche le squadre che sanno perdere :p



Ps I merito ai bilanci falsi i vostri nuovi dirigenti hanno già fatto la prima marachella. Le plusvalenze sulle vendite di quest'anno calciatori sono state rinviate al prossimo esercizio in modo da fare bella figura (tanto è stato depenalizzato dal nano pelato) ....

beh...non è che sia propriamente falso in bilancio questo, il falso in bilancio è sulle finte plusvalenza o quando cedi il marchio ad una società fittizzia o consociata ricevendo in cambio i soldi che ti servono per evitare la ricapitalizzazione o l'abbassamento del patrimonio sociale (inter e milan quest'anno...e infatti sono state condannate dalla covisoc...sole24ore cartaceo del 14 luglio di quest'anno)

Il Milan ha dichiarato la vendita contabile del marchio ad una società controllata con una plusvalenza di 181,3 milioni nel bilancio civilistico al 31/12/2005.La plusvalenza è servita a coprire nei conti 2005 un onere di pari importo, registrato come minusvalenza, derivante dall'azzeramento degli oneri pluriennali residui accantonati nel 2003 grazie al decreto salvacalcio. L'Inter ha venduto il marchio alla controllata Inter Brand a fine 2005, con una plusvalenza civilistica di 158 milioni di euro. Il 09/06/2006 ha dato in pegno il marchio a Banca Antonveneta, in cambio di un prestito di 120 milioni di euro. Anche per il club di Moratti l'operazione è stata fatta per assorbire, senza abbattere il patrimonio, buona parte degli oneri residui del salvacalcio. Nel 2003 L'inter fece svalutazioni per 319 milioni, dei quali 223,6 ancora da ammortizzare al 30/06/2005.

aed1248
23-08-2006, 17:37
il problema è che la risposta alle prime 2 domande

per stessa ammissione dei giudici e di sandulli è no e in questo caso c'èentra poco l'opinione della gente....prima ci si lamentava del fatto che il regolamento della giustizia sportiva dovesse essere riscritto perchè ridicolo così com'è...la sentenza citata prima "supera" il problema dello riscrivere le regole

allora rimettiamo la juve in A con +15 per il danno che le abbiamo causato...
scusa la risposta a ***** ma qui stiamo rasentando la follia... tra un po' verrà fuori pure che moggi era perseguitato telefonicamente...
a questo punto non mi meraviglierei se facessero un indulto anche per la juventus...

Crash and Burn
23-08-2006, 17:43
allora rimettiamo la juve in A con +15 per il danno che le abbiamo causato...
scusa la risposta a ***** ma qui stiamo rasentando la follia... tra un po' verrà fuori pure che moggi era perseguitato telefonicamente...
a questo punto non mi meraviglierei se facessero un indulto anche per la juventus...

non mi pare di aver detto questo...ho soltanto portato alla vostra attenzione che esiste già un organo che ha il compito di sorvegliare tutto ed è la corte di giustizia europea e ha esplicitato il suo diritto a sorvegliare anche sulle fedarazioni sportive (che da sempre hanno regolamentazione a parte), il che legalmente giustifica la decisione del cda di rivolgersi alla giustizia ordinaria.

legalmente...non moralmente.

La sentenza su calciopoli ad oggi ha detto...non ci sono prove certe ma condanniamo uguale perchè la giustizia sportiva ce lo permette...la cgce dice " e no belli miei....lo potete fare ma solo rispettando il diritto comunitario quindi si è colpevoli solo se viene provato"

Nails74
23-08-2006, 18:29
cosa che è stata fatta regolarmente da TUTTE le squadre italiane quando non hanno vinto...sono veramente poche le squadre che sanno perdere :p

Mah io ricordo Bettega quella volta e zio fester Galliani qunado s'attacco ai fari di Marsiglia.




beh...non è che sia propriamente falso in bilancio questo, il falso in bilancio è sulle finte plusvalenza o quando cedi il marchio ad una società fittizzia o consociata ricevendo in cambio i soldi che ti servono per evitare la ricapitalizzazione o l'abbassamento del patrimonio sociale (inter e milan quest'anno...e infatti sono state condannate dalla covisoc...sole24ore cartaceo del 14 luglio di quest'anno)

Innanzitutto non rispetta le regole contabili e già questo è più che sufficiente.
Poi non mi vorrei sbagliare ma qualche cessione fatta dalla juve al Como è sotto indagine.....

MaD
23-08-2006, 18:38
Ma anche se queste fossero solo congetture, lo schifo perpretato nei decenni resta... e perfino ora che è stato scoperto un giro quantomeno scandloso, con a capo guardacaso il DG juventino... perfino adesso ci mettiamo a dire che la juventus ha sempre meritato sul campo...
Quello che sto cercando di dirti e' proprio su questo punto: il DG juventino e' stato punito, ma il giro chi era? Carraro assolto, gli arbitri assolti, tutti assolti...
Moggi chiamava i designatori per scegliersi gli arbitri, che poi, De Santis a parte, erano correttissimi... ti pare possibile? A me pare una cazzata.

MaD
23-08-2006, 18:41
Non entro nel resto dell'argomento ma puoi tranquillamente escludere la Roma da questo elenco.
Ma scherzi? Mi basta ricordarmi di Roma-Cagliari di quest'anno... un furto a mano armata, a iniziare dai 500 giornalisti accreditati in sala stampa (tifosi e ricordo che la partita era a porte chiuse).
Cercate di fare un po' di autocritica invece di fare sempre i santarellini che non e' il caso...

Dampyr
23-08-2006, 21:40
Cercate di fare un po' di autocritica invece di fare sempre i santarellini che non e' il caso...Parole al vento.. ;)
Non ho mai sentito un romanista criticare la condotta della società... sempre colpa del "vento del nord"...

lodone
23-08-2006, 23:20
Quello che sto cercando di dirti e' proprio su questo punto: il DG juventino e' stato punito, ma il giro chi era? Carraro assolto, gli arbitri assolti, tutti assolti...
Moggi chiamava i designatori per scegliersi gli arbitri, che poi, De Santis a parte, erano correttissimi... ti pare possibile? A me pare una cazzata.

Le prove certe non ci sono sul fatto che l'illecito sia riuscito(per quanto sappiamo tutti che è così...) e per questo carraro e quasi tutti gli arbitri se la sono cavata, ma sul fatto che l'illecito è stato tentato credo che di prove ce ne siano a valanga!!!!

Moralmente farà pure schifo che si siano salvati in 1000 e son stati puniti in 5...ma legalmente(che lo vogliate o no) non fa una piega, e anzi....per quel che dice la legge son stati fin troppo indulgenti in alcuni casi!

L'art.6 parla chiaro...basta un tentativo, uno solo anche non riuscito per andare B...se ci provi più volte vai in C o ancora più giù!

La legge è questa, forse da rivedere nei suoi metodi, ma per ora è questa....se poi non la vogliamo applicare e vogliamo fare come viene più comodo a tutti allora non so che dirvi.

Il mio non è un discorso da tifoso....è un discorso puramente legato al codice sportivo.

MaD
24-08-2006, 08:50
Le prove certe non ci sono sul fatto che l'illecito sia riuscito(per quanto sappiamo tutti che è così...) e per questo carraro e quasi tutti gli arbitri se la sono cavata, ma sul fatto che l'illecito è stato tentato credo che di prove ce ne siano a valanga!!!!
A parte che se le prove sono le intercettazioni allora stiamo messi male, se l'illecito non e' riuscito perche' qui tutti parlano di campionato falsato e qualcuno pure di scudetto dell'onesta'?


L'art.6 parla chiaro...basta un tentativo, uno solo anche non riuscito per andare B...se ci provi più volte vai in C o ancora più giù!
Allora spiegami perche' il Milan e' in Champions...

aed1248
24-08-2006, 08:55
non mi pare di aver detto questo...ho soltanto portato alla vostra attenzione che esiste già un organo che ha il compito di sorvegliare tutto ed è la corte di giustizia europea e ha esplicitato il suo diritto a sorvegliare anche sulle fedarazioni sportive (che da sempre hanno regolamentazione a parte), il che legalmente giustifica la decisione del cda di rivolgersi alla giustizia ordinaria.

legalmente...non moralmente.

La sentenza su calciopoli ad oggi ha detto...non ci sono prove certe ma condanniamo uguale perchè la giustizia sportiva ce lo permette...la cgce dice " e no belli miei....lo potete fare ma solo rispettando il diritto comunitario quindi si è colpevoli solo se viene provato"

Ok, sulla prima parte, avevo interpretato male le tue intenzioni :D
Io non la vedo esattamente così... e mi rifaccio a lodone...



Art. 1
Doveri ed obblighi generali
1. Coloro che sono tenuti all'osservanza delle norme federali devono comportarsi secondo i principi di lealtà, correttezza e probità in ogni rapporto comunque riferibile all’attività sportiva.
2. Ai soggetti di cui al comma 1 è fatto divieto di dare comunque a terzi notizie o informazioni che riguardano fatti oggetto di procedimenti disciplinari in corso.
3. I dirigenti, i soci di associazione ed i tesserati, se convocati, sono tenuti a presentarsi dinanzi agli Organi di giustizia sportiva.
4. Ai soci di associazione sono equiparati, ai fini del presente Codice, i soci delle società sportive cui è riconducibile, direttamente o indirettamente, il controllo delle società stesse.



Art. 6
Illecito sportivo e obbligo di denunzia
1. Il compimento, con qualsiasi mezzo, di atti diretti ad alterare lo svolgimento o il risultato di una gara ovvero ad assicurare a chiunque un vantaggio in classifica, costituisce illecito sportivo.
2. Le società, i loro dirigenti, i soci di associazione ed i tesserati che commettono direttamente o che consentono che altri compiano, a loro nome o nel loro interesse, i fatti di cui al comma 1, ne sono responsabili.
3. Se viene accertata la responsabilità diretta della società ai sensi dell'art. 2, comma 4, il fatto è punito con le sanzioni di cui all'art. 13, comma 1, lettere g) o h), salva la maggiore sanzione in caso di pratica inefficacia di tale pena.
4. Se viene accertata la responsabilità oggettiva o presunta della società ai sensi dell'art. 9, comma 3, il fatto è punito, a seconda della sua gravità, con le sanzioni di cui all'art. 13, comma 1, lettere f),g), h) e i).
5. I dirigenti, i soci di associazione ed i tesserati riconosciuti responsabili di illecito sportivo sono puniti con una sanzione non inferiore all'inibizione o squalifica per un periodo minimo di tre anni.
6. In caso di pluralità di illeciti ovvero se lo svolgimento o il risultato della gara è stato alterato, oppure se il vantaggio in classifica è stato conseguito, le sanzioni sono aggravate.
7. I dirigenti, i soci di associazione ed i tesserati che comunque abbiano avuto rapporti con società o persone che abbiano posto o stiano per porre in essere taluno degli atti indicati ai commi precedenti, ovvero che siano venuti a conoscenza in qualunque modo che società o persone abbiano posto o stiano per porre in essere taluno di detti atti, hanno il dovere di informarne, senza indugio, la Lega od il Comitato competente ovvero direttamente l'Ufficio indagini della F.I.G.C..



Quello che sto cercando di dirti e' proprio su questo punto: il DG juventino e' stato punito, ma il giro chi era? Carraro assolto, gli arbitri assolti, tutti assolti...
Moggi chiamava i designatori per scegliersi gli arbitri, che poi, De Santis a parte, erano correttissimi... ti pare possibile? A me pare una cazzata.

D'accordissimo con te.. a parte la correttezza degli arbitri:
Piccolo esempio, la Juventus è stata la squadra con più falli fatti in assoluto e meno cartellini presi di tutte... in europa esattamente il contrario...
Secondo me Moggi chiamava e gli altri ubbidivano...

aed1248
24-08-2006, 09:02
A parte che se le prove sono le intercettazioni allora stiamo messi male, se l'illecito non e' riuscito perche' qui tutti parlano di campionato falsato e qualcuno pure di scudetto dell'onesta'?


Ricordo sempre che il Verona per una telefonata andò in B...
Secondo me lo scudetto non era da assegnare...




Allora spiegami perche' il Milan e' in Champions...

Perché è uno scandalo... come il fatto che ieri Galliani sia andato a Madrid a trattare Ronaldo nonostante l'inibizione...

E ora dategli torto...
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/08_Agosto/22/MAFIOSI_550.jpg

MaD
24-08-2006, 09:19
D'accordissimo con te.. a parte la correttezza degli arbitri:
Piccolo esempio, la Juventus è stata la squadra con più falli fatti in assoluto e meno cartellini presi di tutte... in europa esattamente il contrario...
Secondo me Moggi chiamava e gli altri ubbidivano...
Il punto e' sempre lo stesso... gli arbitri sono stati assolti.


Ricordo sempre che il Verona per una telefonata andò in B...
Secondo me lo scudetto non era da assegnare...
Bisogna vedere cosa c'era in quella telefonata... comunque anche la Juventus e' in B, ma se il tentativo di truffa non e' riuscito vuol dire che il campionato era regolare e a quel punto non capisco i 2 scudetti tolti.
Insomma, da qualunque lato la si giri la sentenza puzza di capro espiatorio.

Crash and Burn
24-08-2006, 09:32
Innanzitutto non rispetta le regole contabili e già questo è più che sufficiente.
Poi non mi vorrei sbagliare ma qualche cessione fatta dalla juve al Como è sotto indagine.....

probabilmente c'è un problema di fondo e non ci capiamo :p

la tua frase è questa:

Ps I merito ai bilanci falsi i vostri nuovi dirigenti hanno già fatto la prima marachella. Le plusvalenze sulle vendite di quest'anno calciatori sono state rinviate al prossimo esercizio in modo da fare bella figura (tanto è stato depenalizzato dal nano pelato) ....

bene...il doping amministrativo legato alle plusvalenze prevede la cessione di un giocatore e il ricevimento in cambio di un altro giocatore a questo proposito ti riporto un paio di esempi:
esempio 1: si supponga che la società X acquisti il calciatore A ad un prezzo di 1000 con un contratto di 5 anni; il primo anno, quindi, la società provvederà ad ammortizzare il costo del giocatore ed iscriverà in bilancio un costo pari a 200 (ammortamento). Si supponga, inoltre, che, l’anno successivo, la stessa società si accordi con un altro club (Y) per perfezionare uno scambio tra il calciatore A, che in questo modo passa alla società Y, e il calciatore B, che così viene acquistato dalla società X (sempre con un contratto di 5 anni). A questo punto, si supponga ancora che i due club attribuiscano ai due calciatori un valore di 2000: la società A, quindi, potrà iscrivere in bilancio una plusvalenza pari a 1200, data dalla differenza tra prezzo di vendita (2000) e valore non ammortizzato del calciatore (800), ed avrà un ammortamento pari a 400 calcolato sul valore del giocatore B. Con un’operazione di questo tipo quindi, la società X presenterà un risultato positivo al secondo anno pari a 800 (1200-400).

esempio 2:
Si supponga che due squadre abbiano problemi di bilancio e che abbiano quindi necessità di ripianare le perdite; si supponga, inoltre, che tali club si accordino per il perfezionamento di uno scambio tra due calciatori aventi entrambi un valore di 1 milione, attribuendo però ad essi un valore di 10 milioni di euro. Entrambe le squadre, a questo punto, hanno conseguito una plusvalenza pari a 9 milioni di euro: per quanto riguarda i flussi di cassa, tale operazione è irrilevante, in quanto entrambi i club hanno ora un giocatore che vale quanto quello ceduto; però, in questo modo, è stata “inventata” un’entrata extra che permette di “far respirare” i bilanci delle due società

Per avere un’idea dell’utilizzo che si è fatto di tale sistema, è opportuno fare riferimento ad alcuni casi reali. Nel 2001, per esempio, la Roma acquistò dal Parma i calciatori Fuser, Lassisi e Longo cedendo ai ducali Mangone, Gurenko e Poggi; questi atleti vennero valutati complessivamente 60 miliardi di lire, mentre le stime reali parlavano di appena 12 miliardi. Uguale discorso può essere fatto per l’accordo concluso nel 1999 tra Lazio e Parma: i biancocelesti avevano venduto Crespo per 110 miliardi e in cambio ottennero Almeyda e Conceicao (il valore dei due atleti fu calcolato rispettivamente in 45 e 35 miliardi di lire, mentre le stime di mercato erano sensibilmente inferiori). Casi analoghi sono rappresentati dai numerosi scambi perfezionati tra Inter e Milan: gli accordi per gli scambi Pirlo-Guglielminpietro e Domoraud-Helveg, sono solo alcune delle operazioni messe in piedi dalle due squadre milanesi per soli motivi di bilancio. Il caso più eclatante, però, è rappresentato dalla storia professionale del calciatore Stefano Lombardi: detto giocatore, poi emblematicamente soprannominato “Mister plusvalenza”, ha cambiato, infatti, in quattro campionati ben sei squadre (Lazio, Napoli, Perugina, Inter, Genoa e Ancona) permettendo, ovviamente, ai presidenti di detti club di registrare sempre plusvalenze.

Questo per quello che riguarda il sistema delle plusvalenze, per quello che riguarda le iscrizioni a bilancio delle cessioni dei calciatori, le società sportive possono decidere se stilare n bilancio ad anno solare (01/01-31/12) o (come viene viene fatto più spesso) ad anno "calcistico" (scadenza 30/06) tutte le cessioni avvenute dopo tale data possono essere liberamente inserite nel bilancio successivo, è un artifizio legale possibile in tutti i tipi di società (non solo calcistiche)

Per il resto...si sta indagando sulle cessioni di alcuni giocatori dalla juve al como...ma non è quello a cui facevi riferimento prima :p

Nails74
24-08-2006, 09:34
Ma scherzi? Mi basta ricordarmi di Roma-Cagliari di quest'anno... un furto a mano armata, a iniziare dai 500 giornalisti accreditati in sala stampa (tifosi e ricordo che la partita era a porte chiuse).
Cercate di fare un po' di autocritica invece di fare sempre i santarellini che non e' il caso...


Non mi è assolutamente difficile fare autocritica in quanto fortemente contrario a questa presidentza con la "reggente" rossella sensi che da quando è arrivata ha accuratamente evitato di entrare in conflitto con i poteri forti di questo calcio. (Riconducibili all'accoppiata Milan-Juve) Questo ha permesso alla Roma di non essere avversata e di riuscire a spuntare anche contratti decenti con le pay-tv. Critiche che voi juventini vi sognate di fare....

Gli errori arbitrali poi ci possono essere ma definire un furto a mano armata è leggermente esagerato se confrontato con quello che hanno fatto Juve e Milan in questi anni. Solo perfare un esempio l'ultimo campionato del maestro boemo non credo ci sia stata una partita regolare......

Nails74
24-08-2006, 09:54
Questo per quello che riguarda il sistema delle plusvalenze, per quello che riguarda le iscrizioni a bilancio delle cessioni dei calciatori, le società sportive possono decidere se stilare n bilancio ad anno solare (01/01-31/12) o (come viene viene fatto più spesso) ad anno "calcistico" (scadenza 30/06) tutte le cessioni avvenute dopo tale data possono essere liberamente inserite nel bilancio successivo, è un artifizio legale possibile in tutti i tipi di società (non solo calcistiche)

Per il resto...si sta indagando sulle cessioni di alcuni giocatori dalla juve al como...ma non è quello a cui facevi riferimento prima :p


Tutto perfetto e incontrovertibile (sulle plusvalenze hai pienamente ragione) ma quello che tu definisci un artefizio contabile non risponde alla regola base di redazione di un bilancio in quanto non risponde alla "rappresentazione veritiera e corretta" dato che la cessione di questi giocatori è avvenuta prima del 30/06 ed in quanto tale imputabile all'anno calcistico. Rimane cmq una marachella come avevo detto all'inizio.

Crash and Burn
24-08-2006, 10:05
Tutto perfetto e incontrovertibile (sulle plusvalenze hai pienamente ragione) ma quello che tu definisci un artefizio contabile non risponde alla regola base di redazione di un bilancio in quanto non risponde alla "rappresentazione veritiera e corretta" dato che la cessione di questi giocatori è avvenuta prima del 30/06 ed in quanto tale imputabile all'anno calcistico. Rimane cmq una marachella come avevo detto all'inizio.

hemm...non sarebbe esatto nemmeno questo in quanto essendo una società quotata in borsa la juve è tenuta alla comunicazione ufficiale a tutti gli azionisti ed investitori di tutte le operazioni effettuate e a tal proposito:

mutu ceduto il 10 luglio
thuram e zambrotta il 21 luglio
cannavaro ed emerson il 27 luglio
ibra il 10 agosto

fanno fede ovviamente le date di sottoscrizioni dei contratti di cessione :)

fra l'altro il bilancio della juventus è online e liberamente scaricabile dal sito quindi è sotto gli occhi di tutti e nemmeno troppo facile da "leggere"

Nails74
24-08-2006, 10:11
fanno fede ovviamente le date di sottoscrizioni dei contratti di cessione :)



infatti è una marachella...;)

smargiasassi
24-08-2006, 10:11
Il punto e' sempre lo stesso... gli arbitri sono stati assolti.


Bisogna vedere cosa c'era in quella telefonata... comunque anche la Juventus e' in B, ma se il tentativo di truffa non e' riuscito vuol dire che il campionato era regolare e a quel punto non capisco i 2 scudetti tolti.
Insomma, da qualunque lato la si giri la sentenza puzza di capro espiatorio.

signori miei, siamo arrivati alla conclusione che ci volevano far accettare:

la JUVENTUS è il capro espiatorio di un malcostume diffuso in tutto il calcio!

ricordate le 7 sorelle di qualche anno fa?
fiorentina: fallita, ora rinata e coinvolta nello scandalo
parma: ha subito lo scandalo parmalat ed è stata saccheggiata da juve milan e inter
Roma: ha vinto 1 scudetto, ma ha sofferto una crisi economica che solo grazie al contante di sensi è riuscita a rimediare
lazio: 1 scudetto e bancarotta

possibile che TUTTE le squadre che si sono inserite nel monopolio del calcio italiano hanno subito un ridimensionamento così drastico? o se la vogliamo vedere da un'altra angolazione, possibile che tutte le squadre che nell'ultimo decennio hanno voluto emergere, hanno dovuto dare via il c..o per un istante di gloria?

inoltre i grandi squadroni di cui si parla in questo forum nessuno li mette in discussione. ma andiamo a fondo.
senza cercare prove, ma solo da interessato di calcio mi pare evidente che il mercato era in mano a pochi. mi ricordo che la lazio nel vivo della sua crisi era riuscita a piazzare all'altletico madrid 2/3 giocatori con stipendi molto alti (jugovic e non mi ricordo chi altro). ti arriva il milan e regala agli spagnoli un fottio di giocatori inutili (albertini, josè mari, mi potrei sbagliare, ricordo il fatto ma non i dettagli) morale della favola, la lazio non riesce a rimettersi a posto ed è costretta a vendere nesta al milan e crespo all'inter (se non sbaglio)
è un esempio che tra l'altro non coinvolge nemmeno la juve, ma che è sintomatico di come, in monopolio, si possano costruire gli squadroni

ribadisco che il sistema c'era (e rimarrà purtoppo), ma era un sistema a cupola, nel senso: se stai dalla parte nostra tu sopravvivi e io vinco.

MaD
24-08-2006, 10:18
fiorentina: fallita, ora rinata e coinvolta nello scandalo
parma: ha subito lo scandalo parmalat ed è stata saccheggiata da juve milan e inter
Roma: ha vinto 1 scudetto, ma ha sofferto una crisi economica che solo grazie al contante di sensi è riuscita a rimediare
lazio: 1 scudetto e bancarotta
Tutte squadre che spendevano piu' di quello che potevano e, guardacaso, l'unica fallita e' stata la Fiorentina.
Il contante di Sensi lasciamolo perdere, visto che la Roma non doveva essere iscritta a un paio di campionati, avendo debiti in tripla cifra.


ribadisco che il sistema c'era (e rimarrà purtoppo), ma era un sistema a cupola, nel senso: se stai dalla parte nostra tu sopravvivi e io vinco.
Questo non e' mai stato dimostrato, anzi, e' stato dimostrato il contrario dalle sentenze.

MaD
24-08-2006, 10:20
Gli errori arbitrali poi ci possono essere ma definire un furto a mano armata è leggermente esagerato se confrontato con quello che hanno fatto Juve e Milan in questi anni. Solo perfare un esempio l'ultimo campionato del maestro boemo non credo ci sia stata una partita regolare......

1) Tifo Cagliari.
2) Le prove dove sono? Con chi rubavano, visto che gli arbitri sono stati assolti? Non scappare dal punto fondamentale... la questione e': e' possibile rubare da soli?

Nails74
24-08-2006, 10:28
1) Tifo Cagliari.
2) Le prove dove sono? Con chi rubavano, visto che gli arbitri sono stati assolti? Non scappare dal punto fondamentale... la questione e': e' possibile rubare da soli?


Un rigore era sacrosanto e dimentichi che nel primo tempo fù la Roma ha subire torti arbitrali. Su uno ti confermo che l'arbitro esagerò a favore della Roma.

Se parliamo di prove ci sono le telefonate, gli arbitri chiusi negli spogliatoi.

Se parliamo di fatti accaduti e che salterebbero agli occhi anche ad un bambino di 2 anni comincio un elenco che finisce domani mattina. E cerchiamo di non fare gli ipocriti.

Sicuramente per arrivare a vincere lo scudetto in Italia non bisogna andare contro tutti ma nel vincerlo la Roma non ha avuto favoritismi. Cosa che difficilmente è avvenuta per altre squadre.....

smargiasassi
24-08-2006, 10:37
l'anomalia è che negli ultimi anni per raccogliere le briciole delle grandi altre squadre hanno dovuto spendere oltre le loro possibilità, come dici tu.
non è strano? mai un passo falso tra juve e milan, mai un outsider, mai una sampdoria, un verona..... solo juve milan - milan juve e quell'inter che ci provava e non ci riusciva.
non sarà dimostrato da prove inconfutabili, però è una strana coincidenza, non trovi?

MaD
24-08-2006, 10:47
Un rigore era sacrosanto e dimentichi che nel primo tempo fù la Roma ha subire torti arbitrali. Su uno ti confermo che l'arbitro esagerò a favore della Roma.
Si, certo... il torto sara' l'espulsione di Bizera probabilmente.


Se parliamo di prove ci sono le telefonate, gli arbitri chiusi negli spogliatoi.
Se parliamo di fatti accaduti e che salterebbero agli occhi anche ad un bambino di 2 anni comincio un elenco che finisce domani mattina. E cerchiamo di non fare gli ipocriti.
Parla di dati di fatto, non di opinioni: sono stati tutti assolti tranne che i dirigenti delle squadre. Rubavano fra di loro? Evidentemente le telefonate non erano poi prove così schiaccianti.


Sicuramente per arrivare a vincere lo scudetto in Italia non bisogna andare contro tutti ma nel vincerlo la Roma non ha avuto favoritismi. Cosa che difficilmente è avvenuta per altre squadre.....

http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200102/21/3a93decd036bf/

Una ricerca di 3 secondi, non di 3 ore... e non dimentichiamoci il cambio delle regole sugli extracomunitari.

MaD
24-08-2006, 10:51
l'anomalia è che negli ultimi anni per raccogliere le briciole delle grandi altre squadre hanno dovuto spendere oltre le loro possibilità, come dici tu.
non è strano? mai un passo falso tra juve e milan, mai un outsider, mai una sampdoria, un verona..... solo juve milan - milan juve e quell'inter che ci provava e non ci riusciva.
non sarà dimostrato da prove inconfutabili, però è una strana coincidenza, non trovi?
Non trovo: vai a vedere la squadra che aveva la Sampdoria e quella che aveva il Verona e ti renderai conto che erano outsider per finta... erano due squadroni.

Voglio vedere chi poteva battere la Juve l'anno scorso: lo scudetto dell'onesta'? L'Inter ha preso calci in culo all'andata e al ritorno e sfido chiunque a trovare errori arbitrali in quelle partite.
La Roma ha perso 4-1 in casa... errori arbitrali anche lì?
Gli 8 nazionali in finale mondiale erano una coincidenza?

Qualcuno ogni tanto si dimentica dei giocatori che aveva la Juve quando vinceva e di quelli che aveva quando perdeva (Legrottaglie vs Cannavaro un esempio su tutti).

smargiasassi
24-08-2006, 10:51
1) Tifo Cagliari.
2) Le prove dove sono? Con chi rubavano, visto che gli arbitri sono stati assolti? Non scappare dal punto fondamentale... la questione e': e' possibile rubare da soli?

ma fammi capire: quando è venuto fuori questo scandalo ti sei sorpreso della cosa?
perchè da quello che dici sembra quasi che sei cascato dalle nuovole, della serie, "caspita, guarda un pò che combinavano questi a nostra insaputa!"
cerchi prove, ed è giusto.
io (e sicuramente tante persone come me) ero già convinto che sotto sotto c'era qualcosa di losco (diciamo così) e quindi sono portato a non cercare ulteriori conferme da chissà quali processi. vedevo i gol non dati all'empoli, a bierhoff dell'udinese... e mi dicevo:"strano in un solo campionato tutti questi casi ambigui...." il gol di cannavaro quando era ancora al parma l'anno dello scudetto della lazio....
ma non c'è bisogno di fare l'elenco.
se tu non avevi alcun sospetto, è giusto che ora cerchi delle prove inconfutabili.

MaD
24-08-2006, 10:53
ma fammi capire: quando è venuto fuori questo scandalo ti sei sorpreso della cosa?
perchè da quello che dici sembra quasi che sei cascato dalle nuovole, della serie, "caspita, guarda un pò che combinavano questi a nostra insaputa!"
cerchi prove, ed è giusto.
io (e sicuramente tante persone come me) ero già convinto che sotto sotto c'era qualcosa di losco (diciamo così) e quindi sono portato a non cercare ulteriori conferme da chissà quali processi. vedevo i gol non dati all'empoli, a bierhoff dell'udinese... e mi dicevo:"strano in un solo campionato tutti questi casi ambigui...." il gol di cannavaro quando era ancora al parma l'anno dello scudetto della lazio....
ma non c'è bisogno di fare l'elenco.
se tu non avevi alcun sospetto, è giusto che ora cerchi delle prove inconfutabili.
Mi sono sorpreso vedendo le sentenze: come ho gia' detto prima Moggi chiamava i designatori ed e' stato condannato, ma gli arbitri sono tutti puliti. Allora dov'e' il furto se gli arbitri sono puliti?
Il Milan chiamava gli arbitri... perche' e' in Champions?

Ci sono contraddizioni gigantesche nella sentenza.

smargiasassi
24-08-2006, 10:58
Non trovo: vai a vedere la squadra che aveva la Sampdoria e quella che aveva il Verona e ti renderai conto che erano outsider per finta... erano due squadroni.


è ovvio che non si vince il campionato con una squadra discreta.
io intendevo per outsider squadre non blasonate (al confronto della juve & co.) che per una serie di fattori (squadra forte, fortuna...) riescono a trovare l'anno giusto per vincere. prima una cosa del genere poteva succedere, oggi NO. se ci (il ci è riferito all'appassionato che spera in un campionato avvincente) va bene l'inter è in lotta per 3/4 di campionato.

madur74
24-08-2006, 11:02
Beppe Grillo: «A Calciopoli ha vinto Al Capone» (Il Romanista) «Il sistema pallone è marcio. Conosco calciatori in A che mi hanno confessato di aver preso soldi per non segnare».

Beppe Grillo, sul suo blog ha scritto che "la Juve in A è un dovere in questo Calcio Truman show". «Ragazzi, è una provocazione. Ho scritto pure che dovrebbe risarcire fino all'ultimo centesimo tutti coloro che hanno comprato le sue azioni, che Sky dovrebbe fare causa a nome degli utenti, ma Sky di chi è lo sponsor? Della Juve»

E allora? «E allora è tornato pure Matarrese, lui come garante del cambiamento e ha detto "Ridiamo il calcio a chi lo conosce". Mi sa che Moggi gli ha telefonato appena dopo. Ragazzi, Matarrese è uno che ha i buchi neri dietro, un'odissea di cose infamanti, come Punta Perotti. L'etica nel calcio è un ossimoro. Il calcio è una struttura marcia drogata dalle tv, dagli sponsor, dalle partite regolate dalla Borsa. In Borsa ci si è andati per speculare al ribasso. Conosco dei calciatori di serie A, amici che mi hanno confessato di aver buttato fuori la palla sul cartellone dello sponsor invece che segnare perché così prendevano dei soldi. E' il sistema».

Quando si è sbagliato? «Quando la stessa politica, la finanza sono entrati nello sport: ci sono interessi di miliardi di milioni di euro. Ci stanno società che devono pagare il Fisco per decenni, eludendo le leggi. E' tutto deciso a tavolino prima, ed è così non solo nel calcio. Ci sono appassionati di Formula 1 che ancora tifano per la Ferrari o per la Renault, non sanno che devono dividersi le vittorie, i gran premi fra Francia e Italia, i Mondiali da vincere».

Nell'Italia che conta, a questo punto tornerà anche Moggi? «Mah...Moggi è un equivoco, una variante, lui ha cercato di proteggerli questi qui, ha cercato di rendere tutto il sistema più fruibile. Il problema non è tanto lui, ma chi gli dà mezz'ora di spazio in televisione sotto il Processo. Il sistema, siamo all'Al Capone Pride. Ormai la gente per strada se la prende con la persona onesta che ha bloccato il ladro».

Come se ne esce? «Forse se i tifosi cominciassero a disdire gli abbonamenti alle televisioni potrebbe essere un segnale, ma più probabilmente bisogna depenalizzare tutto, anche il codice penale. Mi dispiace per chi ci crede, non ci sono verginelli a Calciopoli».

All'Inter gli hanno dato lo scudetto. «Dunque, ora Tronchetti Provera è presidente di Telecom ed ex azionista dell'Inter, posso io quantomeno presumere che di tutte quelle intercettazioni sapesse qualcosa o no? Certo che io presumo, perché sarebbe assurdo il contrario. Tronchetti Provera con quelle intercettazioni teneva in scacco milioni di italiani».

smargiasassi
24-08-2006, 11:05
Mi sono sorpreso vedendo le sentenze: come ho gia' detto prima Moggi chiamava i designatori ed e' stato condannato, ma gli arbitri sono tutti puliti. Allora dov'e' il furto se gli arbitri sono puliti?
Il Milan chiamava gli arbitri... perche' e' in Champions?

Ci sono contraddizioni gigantesche nella sentenza.

esatto, lo schifo è che nonostante tutto lo scandalo che è venuto fuori, i responsabili del nostro calcio continuano a cercare di metterci un pezza.
il milan è colpevole in qualche modo? lo hai penalizzato? si e allora perchè deve giocare la Champions? SCANDALOSO
non mi faranno mai credere che carraro è innocente piuttosto cicciolina è vergine. SCANDALOSO
non rinnoverò mai l'abbonamento al digitale terrestre perchè hanno messo matarrese a capo delle leghe (e per tutto il resto). SCANDALOSO
fortunatamente non sono tifoso di nessuna squadra e quindi posso rinunciare a vedermi le partite perchè non sono così coinvolto.
e mi fa schifo che la juve non accetti un verdetto che comunque per lei è già clemente.

smargiasassi
24-08-2006, 11:06
Beppe Grillo: «A Calciopoli ha vinto Al Capone» (Il Romanista) «Il sistema pallone è marcio. Conosco calciatori in A che mi hanno confessato di aver preso soldi per non segnare».

Beppe Grillo, sul suo blog ha scritto che "la Juve in A è un dovere in questo Calcio Truman show". «Ragazzi, è una provocazione. Ho scritto pure che dovrebbe risarcire fino all'ultimo centesimo tutti coloro che hanno comprato le sue azioni, che Sky dovrebbe fare causa a nome degli utenti, ma Sky di chi è lo sponsor? Della Juve»

E allora? «E allora è tornato pure Matarrese, lui come garante del cambiamento e ha detto "Ridiamo il calcio a chi lo conosce". Mi sa che Moggi gli ha telefonato appena dopo. Ragazzi, Matarrese è uno che ha i buchi neri dietro, un'odissea di cose infamanti, come Punta Perotti. L'etica nel calcio è un ossimoro. Il calcio è una struttura marcia drogata dalle tv, dagli sponsor, dalle partite regolate dalla Borsa. In Borsa ci si è andati per speculare al ribasso. Conosco dei calciatori di serie A, amici che mi hanno confessato di aver buttato fuori la palla sul cartellone dello sponsor invece che segnare perché così prendevano dei soldi. E' il sistema».

Quando si è sbagliato? «Quando la stessa politica, la finanza sono entrati nello sport: ci sono interessi di miliardi di milioni di euro. Ci stanno società che devono pagare il Fisco per decenni, eludendo le leggi. E' tutto deciso a tavolino prima, ed è così non solo nel calcio. Ci sono appassionati di Formula 1 che ancora tifano per la Ferrari o per la Renault, non sanno che devono dividersi le vittorie, i gran premi fra Francia e Italia, i Mondiali da vincere».

Nell'Italia che conta, a questo punto tornerà anche Moggi? «Mah...Moggi è un equivoco, una variante, lui ha cercato di proteggerli questi qui, ha cercato di rendere tutto il sistema più fruibile. Il problema non è tanto lui, ma chi gli dà mezz'ora di spazio in televisione sotto il Processo. Il sistema, siamo all'Al Capone Pride. Ormai la gente per strada se la prende con la persona onesta che ha bloccato il ladro».

Come se ne esce? «Forse se i tifosi cominciassero a disdire gli abbonamenti alle televisioni potrebbe essere un segnale, ma più probabilmente bisogna depenalizzare tutto, anche il codice penale. Mi dispiace per chi ci crede, non ci sono verginelli a Calciopoli».

All'Inter gli hanno dato lo scudetto. «Dunque, ora Tronchetti Provera è presidente di Telecom ed ex azionista dell'Inter, posso io quantomeno presumere che di tutte quelle intercettazioni sapesse qualcosa o no? Certo che io presumo, perché sarebbe assurdo il contrario. Tronchetti Provera con quelle intercettazioni teneva in scacco milioni di italiani».


'sto beppe grillo le sa tutte, conosce tutti!
è meglio del papa!

mah.....

MaD
24-08-2006, 11:20
è ovvio che non si vince il campionato con una squadra discreta.
io intendevo per outsider squadre non blasonate (al confronto della juve & co.) che per una serie di fattori (squadra forte, fortuna...) riescono a trovare l'anno giusto per vincere. prima una cosa del genere poteva succedere, oggi NO. se ci (il ci è riferito all'appassionato che spera in un campionato avvincente) va bene l'inter è in lotta per 3/4 di campionato.

Guarda che l'Inter di Cuper poteva tranquillamente vincere il campionato: o mi dirai che il 5 Maggio e' opera di Moggi?
E prima ci sono stati Roma e Lazio (e la Lazio ha buttato nel cesso un campionato del 99).
E anche la Roma di Capello oltre allo scudetto e' arrivata seconda un paio di anni fa.

Non mi pare che fosse un'altra era.... basta avere la squadra.

Nails74
24-08-2006, 11:21
Si, certo... il torto sara' l'espulsione di Bizera probabilmente.


Parla di dati di fatto, non di opinioni: sono stati tutti assolti tranne che i dirigenti delle squadre. Rubavano fra di loro? Evidentemente le telefonate non erano poi prove così schiaccianti.



http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200102/21/3a93decd036bf/

Una ricerca di 3 secondi, non di 3 ore... e non dimentichiamoci il cambio delle regole sugli extracomunitari.


Il problema è che non è stata avallata l'ipotesi di Palazzi sul sistema-cupola che governava il calcio per la mancanza nel diritto sportivo (fermo all'anteguerra) di leggi che esistono invece nel normale diritto (come per mani-pulite).
Saltato questo si sono usati gli articoli 1 e 6 che hanno condannato in maniera + forte la Juve rispetto alle altre. E quindi c'è chi ha usato il Meani della situazione e chi no.

Sentenza ingiusta ma se non ci sono i mezzi come contrastare queste cose???

E pure vero che anche all'UEFA fanno i furbi perchè potevano bloccare l'ingresso del Milan e non l'hanno fatto.....

Per il cambio delle regole sugli extracomunitari la FIGC non può derogare al leggi nazionali sui "lavoratori" e la Roma fino a che la cosa non fù ufficiale ha rispettato la regola sugli extra-comunitari.
Se poi la Roma è così potente da far cambiare le leggi a suo favore mi domando come mai vinciamo uno scudetto ogni vent'anni/trent'anni....

E ribadisco che lo scudetto della Roma sul campo sia stato + che pulito...
Sicuramente non sfavoriti ma neanche aiutati con scandali....


Ps Ma ce lo date Esposito?? dai che è il mo pupillo al Fanta......

MaD
24-08-2006, 11:44
Il problema è che non è stata avallata l'ipotesi di Palazzi sul sistema-cupola che governava il calcio per la mancanza nel diritto sportivo (fermo all'anteguerra) di leggi che esistono invece nel normale diritto (come per mani-pulite).
Saltato questo si sono usati gli articoli 1 e 6 che hanno condannato in maniera + forte la Juve rispetto alle altre. E quindi c'è chi ha usato il Meani della situazione e chi no.
Non e' stata avallata per la mancanza di prove... c'e' scritto nelle motivazioni della sentenza.


E pure vero che anche all'UEFA fanno i furbi perchè potevano bloccare l'ingresso del Milan e non l'hanno fatto.....
E perche' l'avrebbero dovuto fare? E' stata ridicola anche l'indagine che hanno fatto...


Per il cambio delle regole sugli extracomunitari la FIGC non può derogare al leggi nazionali sui "lavoratori" e la Roma fino a che la cosa non fù ufficiale ha rispettato la regola sugli extra-comunitari.
Se poi la Roma è così potente da far cambiare le leggi a suo favore mi domando come mai vinciamo uno scudetto ogni vent'anni/trent'anni....
Perche' avete una squadraccia. :asd: :asd:


Ps Ma ce lo date Esposito?? dai che è il mo pupillo al Fanta......
Da quello che si dice qui direi proprio di si, in cambio di Okaka, Rosi e Scurto. :)

fantaluca
24-08-2006, 12:42
E pure vero che anche all'UEFA fanno i furbi perchè potevano bloccare l'ingresso del Milan e non l'hanno fatto.....


strano vero?

w il calcio pulito :D

Dr_Velvet
24-08-2006, 13:41
io ho letto che l uefa non aveva la possibilità,regolamento alla mano,di escludere il milan.Da qui il cazziatone cn ammissione dei rossoneri in coppa campioni.
Il giornale era La Repubblica

lodone
24-08-2006, 19:45
A parte che se le prove sono le intercettazioni allora stiamo messi male, se l'illecito non e' riuscito perche' qui tutti parlano di campionato falsato e qualcuno pure di scudetto dell'onesta'?

Senti...ma se alcune di quelle intercettazioni per te non sono prove...allora dimmi cos'è una prova!

Perchè l'illecito non è stato provato(tranne che per de santis, quindi qualche partita provata c'è)...ma sappiamo tutti che il sistema c'era, come sappiamo tutti che ci stavano in mezzo anche altri.



Allora spiegami perche' il Milan e' in Champions...

Per una questione formale, Meani al momento della telefonata non faceva parte della dirigenza rossonera, nè aveva alcun potere di delega da parte della società Milan....la legge è sbagliata e va rivista sicuramente, ma ora come ora per quanto tutti sanno che il milan si è organizzato il match col chievo, non può essere accusato di responsabilità diretta come per la juve o volendo la fiorentina.

La legge è questa....poi se la vogliamo interpretare a nostro piacimento è sempre un altro discorso.


Ci sono contraddizioni gigantesche nella sentenza.

Non ci sono contraddizioni di nessun genere....la legge è stata applicata in maniera fin troppo blanda!!!!
Purtroppo non ci sono telefonate di arbitri che parlano fra di loro...ci sono solo telefonate che smascherano il tentativo di illecito....finchè non capite questo, mi dispiace ma siete fuori strada!

ReibeN
24-08-2006, 19:59
Non ci sono contraddizioni di nessun genere....la legge è stata applicata in maniera fin troppo blanda!!!!
Purtroppo non ci sono telefonate di arbitri che parlano fra di loro...ci sono solo telefonate che smascherano il tentativo di illecito....finchè non capite questo, mi dispiace ma siete fuori strada!

Non capisco come tu faccia a dire che non ci sono contraddizioni nella sentenza :suspi:
Secondo i giudici sportivi Moggi era a capo di una cupola talmente vasta che comprendeva solo un arbitro......e cosi si ruberebbero i campionati?

lodone
24-08-2006, 20:14
Non capisco come tu faccia a dire che non ci sono contraddizioni nella sentenza :suspi:
Secondo i giudici sportivi Moggi era a capo di una cupola talmente vasta che comprendeva solo un arbitro......e cosi si ruberebbero i campionati?

Moggi è stato accusato e condannato per aver ripetutamente violato l'art.6...della cupola e dell'associazione a delinquere e tutte quelle altre storie se ne occuperà la giustizia ordinaria.

Qui si parla di giustizia sportiva...e per la giustizia sportiva la Juve nelle persone di moggi e giraudo ha violato ripetutamente l'art.6.
Purtroppo non sussistono altrettante prove che questa violazione sia avvenuta anche dalla controparte se non nel caso specifico di de santis e di mazzini.

capisci che intendo?

bellin1
24-08-2006, 22:39
Alla juve di cobolli gigli dovrebbero ridare:
-la serie A senza penalizzazioni
-i 2 scudetti
-130 mln di euro x risarcimento danno dalla figc
-piu la terza stella sulla maglia come mino premio

Cambiano i vertici , non cambia l arroganza.

Dampyr
24-08-2006, 22:43
Alla juve di cobolli gigli dovrebbero ridare:
-la serie A senza penalizzazioni
-i 2 scudetti
-130 mln di euro x risarcimento danno dalla figc
-piu la terza stella sulla maglia come mino premio

Cambiano i vertici , non cambia l arroganza.
Grazie, il tuo apporto alla discussione è stato fondamentale...
in compenso le vostre frasi fatte sono sempre uguali..
Il ricorso è un atto dovuto verso gli azionisti che altrimenti avrebbero potuto denunciare la società, in quanto s.p.a....
Insomma, non avevano scelta. Ovvio che poi hanno sparato alto, d'altronde avendo a che fare con quel faccia di c@#€o di Guido Rossi chi non l'avrebbe fatto?

bellin1
24-08-2006, 22:53
Grazie, il tuo apporto alla discussione è stato fondamentale...
in compenso le vostre frasi fatte sono sempre uguali..




sei nervoso?????????il tuo apporto nn sembra tanto migliore, sai..

Dampyr
24-08-2006, 22:55
sei nervoso?????????
No, non sono io che metto 9 punti di domanda...
leggi le motivazioni che ho dato...
Se poi la tua non è una frase fatta, non so come definirla. Sarà che in conference ne ho viste parecchie simili... :rolleyes:

bellin1
24-08-2006, 22:58
No, non sono io che metto 9 punti di domanda...
leggi le motivazioni che ho dato...
Se poi la tua non è una frase fatta, non so come definirla. Sarà che in conference ne ho viste parecchie simili... :rolleyes:

sei vuoi questa discussione solo per te , non c'e' problema.
nessuno ci scrivera' piu'...

Dampyr
24-08-2006, 22:58
sei vuoi questa discussione solo per te , non c'e problema.
nessuno ci scrivera' piu'...
Rispondi alle mie motivazioni...

MaD
25-08-2006, 08:53
Senti...ma se alcune di quelle intercettazioni per te non sono prove...allora dimmi cos'è una prova!

Perchè l'illecito non è stato provato(tranne che per de santis, quindi qualche partita provata c'è)...ma sappiamo tutti che il sistema c'era, come sappiamo tutti che ci stavano in mezzo anche altri.
Prova=certezza.

"Sappiamo tutti"=cazzata... tu forse sai perche' hai pregiudizi, ma io sono come S.Tommaso.


Per una questione formale, Meani al momento della telefonata non faceva parte della dirigenza rossonera, nè aveva alcun potere di delega da parte della società Milan....
Non e' vero. Meani era nell'organigramma del Milan.


La legge è questa....poi se la vogliamo interpretare a nostro piacimento è sempre un altro discorso.
Sei tu che stai inventando, nemmeno interpretando... la tua legge e' il "tutti sapevano".


Non ci sono contraddizioni di nessun genere....la legge è stata applicata in maniera fin troppo blanda!!!!
Purtroppo non ci sono telefonate di arbitri che parlano fra di loro...ci sono solo telefonate che smascherano il tentativo di illecito....finchè non capite questo, mi dispiace ma siete fuori strada!
Certo certo. Ci sono solo telefonate che smascherano il tentativo di illecito... ma se tutti sapevano che c'era un illecito, perche' non e' mai venuto fuori niente e anche ora si parla di tentativo?

Nails74
25-08-2006, 09:50
Prova=certezza.

"Sappiamo tutti"=cazzata... tu forse sai perche' hai pregiudizi, ma io sono come S.Tommaso.


Non e' vero. Meani era nell'organigramma del Milan.


Sei tu che stai inventando, nemmeno interpretando... la tua legge e' il "tutti sapevano".


Certo certo. Ci sono solo telefonate che smascherano il tentativo di illecito... ma se tutti sapevano che c'era un illecito, perche' non e' mai venuto fuori niente e anche ora si parla di tentativo?


Purtroppo Meani non era un tesserato ed è stato scaricato facilemente dal Milan. E questo li ha salvati.....

Però mi chiedo come mai zio fester Galliani si permette di andare in giro nel mondo a fare trattative per il Milan da inibito???
Spero si faccia qualcosa....

Crash and Burn
25-08-2006, 10:03
Purtroppo Meani non era un tesserato ed è stato scaricato facilemente dal Milan. E questo li ha salvati.....

Però mi chiedo come mai zio fester Galliani si permette di andare in giro nel mondo a fare trattative per il Milan da inibito???
Spero si faccia qualcosa....

tecnicamente credo che non si possa fare niente (o comunque non verrà fatto nulla)...Galliani va lì e parla e Braida mette la firma sui documenti

A questo punto...io richiamerei Moggi, tanto le firme le facciamo mettere a Secco no???? :p

aed1248
25-08-2006, 10:50
Da una parte è vero... ma se non è ipocrisia questa...
pensa... nonostrante l'inibizione ognuno se ne frega della giustizia e dell'autorità della lega calcio italiana... se lo fanno ora figurati prima... (e l'hanno fatto eccome)
Arrendiamoci ad avere un calcio del genere fino a quando non abbracceremo l'idea di togliere gli introiti alle squadre e a chiedere che vinca il più forte e non il più ladro...
peccato che alla maggior parte dei tifosi vada bene così...

Crash and Burn
25-08-2006, 11:23
guarda il problema è sempre lo stesso, il calcio è un business anzi è IL business non tanto per ciò che concerne i risultati sportivi ma per tutto quello che gli gira intorno e non mi riferisco solo e unicamente ai diritti televisivi, che sono lì sotto gli occhi di tutti, ma a tutte le commistioni che ci sono intorno.
Senza voler ricadere in diatribe più o meno sensate andatevi a leggere quali sono le società assicuratirci "consigliate" dalla figc per sottoscrivere le fidejussioni e poi leggete l'organigramma di tali compagnie, andate a vedere a chi sono assegnati i servizi di catering di tutti gli incontri della lega o di tutte le manifestazioni sportive, la stessa gea aveva l'organigramma che tutti sappiamo (facente capo ai maggiori imprenditori "calcistici" degli ultimi 20 anni), ma anche a quali società sono stati appaltati i lavori di costruzione o ammodernamento degli stadi per italia 90 e a quali verranno appaltati quelli per gli eventuali lavori per i prossimi europei italiani...ce n'è per tutti i gusti.
Il calcio come lo intendono i tifosi non esiste più...ma non da calciopoli, sono almeno 20 anni e in questo clima secondo te le "nuove" figure della lega possono mai andare a colpire i loro "vecchi" amici/padroni?
A suo tempo non ricordo chi diceva "l'italia ha bisogno di questi scandali, ogni 10-15 anni ha bisogno di creare alternanza ai centri di potere e questa è la via più facile"

smargiasassi
25-08-2006, 11:28
in un calcio in cui dopo più di 15 anni ci ripropongono Matarrese, in cui galliani non è affatto inibito dalle inibizioni della giustizia sportiva, in cui carraro è un santarello, in cui il milan partecipa alla champions league, in cui la juve ricorre al tar per salvaguardarsi dagli azionisti che lei stessa ha gabbato, in cui la fifa e uefa predicano e poi acchittano i modiali con i vari moreno & co. e poi rosicano quando li vinciamo, in cui de rossi 5 giornate e zidane 3 (e materazzi 2), in cui chi vende i diritti televisivi li acquista pure, in cui i giocatori sono gestiti dai figli di allenatori, dirigenti e presidenti, in cui si accerta che la juve usa sostanze proibite che non erano proibite quando le ha usate, in cui le fidejssioni sono più importanti dei gol, in cui c'è lo stesso marciume che c'è nella politica, cosa possiamo cercare? Giustizia? Equità? Buon senso?
c'è solo la volontà di far passare il momentaccio per poi riorganizzarsi al meglio e tornare più in forma di prima che tanto milioni di tifosi che accendo la TV e vanno a soffrire il caldo e il freddo allo stadio li troveranno sempre.

lodone
25-08-2006, 12:23
Prova=certezza.

"Sappiamo tutti"=cazzata... tu forse sai perche' hai pregiudizi, ma io sono come S.Tommaso.

prova=certezza su moggi ci sono le prove certe=moggi colpevole=juve colpevole!

sappiamo tutti=cazzata icerto che sappiamo tutti non è una prova e in un'aula di giudizio equivale a meno di zero....infatti sto per l'appunto spiegando il motivo per cui in molti si sono salvati.



Non e' vero. Meani era nell'organigramma del Milan.

meani non era più tesserato e tantomeno faceva più parte della dirigenza....lo so che è una porcata ma se non hai potere di delega e non sei tesserato per la legge italiana la responsabilità non è MAI diretta, a meno che uno dei dirigenti non ne fosse a conoscenza(galliani nello specifico), ma questo è molto dificcile provarlo......in questo modo stai usando tu il sappiamo tutti=cazzata o no?


Sei tu che stai inventando, nemmeno interpretando... la tua legge e' il "tutti sapevano".

Io non sto interpretando un bel niente...sei tu che hai letto e interpretato male quello che ho scritto.
Il tutti sapevano non è una prova te lo ripeto...difatti si sono salvati quasi tutti.



Certo certo. Ci sono solo telefonate che smascherano il tentativo di illecito... ma se tutti sapevano che c'era un illecito, perche' non e' mai venuto fuori niente e anche ora si parla di tentativo?

Perchè su alcune partite è venuto fuori che l'illecito si è compiuto...anche partite in cui non era direttamente legata la Juve, per questo parlano(a sproposito magari perchè di prove certe a riguardo ce ne son poche)di sistema.
De santis e Mazzini sono risultati colpevoli....sono stati la controparte con cui la juventus ha portato l'illecito fino in fondo e le prove sono più che certe.


Leggi bene quel che uno scrive prima di rispondere in questo modo!;)

Crash and Burn
25-08-2006, 13:14
De santis e Mazzini sono risultati colpevoli....sono stati la controparte con cui la juventus ha portato l'illecito fino in fondo e le prove sono più che certe.


veramente sulla sentenza si legge:

Dalle prove indicate dalla Procura federale risulta che Mazzini, Pairetto,
Lanese e De Santis, perseguivano ciascuno fini propri, non importa se leciti o meno, non essendo consentito alla Commissione esprimere giudizi su fatti che non formano oggetto di contestazione, soltanto talvolta coincidenti con quelli della Juventus e quasi sempre in contrasto tra loro.
...
Per quanto concerne particolarmente Mazzini e De Santis, la Commissione rileva che la condotte residue, oggetto del capo che si sta esaminando, o hanno carattere di genericità o si basano su elementi che, in mancanza di riscontri certi, appaiono inidonee a sostenere un giudizio di colpevolezza.
Per quanto riguarda Pairetto e Lanese è inoltre condotta censurabile, sotto il profilo della violazione dei principi di correttezza e di probità, quella di avere chiesto ed ottenuto consistenti sconti, per sé o altri, per l’acquisto di autoveicoli del gruppo FIAT (fatti pacifici).
Pairetto e Lanese devono essere quindi dichiarati responsabili della violazione dell’art. 1, c.1, C.G.S..
Mazzini e De Santis devono essere, invece, prosciolti dalla detta incolpazione.
...
Occorre, dunque, procedere al proscioglimento di Moggi e di De Santis dagli addebiti di illecito sportivo formulati nei loro confronti.


De Santis è stato condannato per le partite della fiorentina e non per quella della juve

lodone
25-08-2006, 13:47
veramente sulla sentenza si legge:



De Santis è stato condannato per le partite della fiorentina e non per quella della juve

vero...su de santis mi sono espresso male!

Ma la sostanza con cambia!

fantaluca
25-08-2006, 13:48
veramente sulla sentenza si legge:



De Santis è stato condannato per le partite della fiorentina e non per quella della juve

molti purtroppo scrivono senza sapere di cosa stanno scrivendo... probabilmente dipendenti mediaset :D :D :D :D :D :D

fantaluca
25-08-2006, 13:50
meani non era più tesserato e tantomeno faceva più parte della dirigenza....lo so che è una porcata ma se non hai potere di delega e non sei tesserato per la legge italiana la responsabilità non è MAI diretta

questo è proprio quello che mi convince che il Milan è dentro molto di + di quello che han fatto credere... fino ad oggi almeno

sono un sognatore... spero sempre che verrà fuori qualcos altro in futuro :D

madur74
25-08-2006, 14:04
c'è sempre la procura di Napoli ( e di Torino e di Roma...) che sta indagando, questa è solo la giustizia sportiva...
ne vedremo delle belle!

jackfrost2
25-08-2006, 14:18
IMHO il Milan andava condannato alla B e non ai preliminari di Champions (e a una penalizzazione che annullerà nel giro di 3 giornate senza la Juve). Galliani non ha nemmeno avuto il coraggio di mettersi in prima persona, ha dovuto mandare un leccapiedi per coprirsi mentre il suo triplo conflitto d'interesse avrebbe dovuto buttarlo giù da tempo (presidente Lega che cura gli interessi del suo club e presidente del club che cura gli interessi mediaset, presidente di Lega che cur gli interessi mediaset...)

lodone
25-08-2006, 14:43
questo è proprio quello che mi convince che il Milan è dentro molto di + di quello che han fatto credere... fino ad oggi almeno

sono un sognatore... spero sempre che verrà fuori qualcos altro in futuro :D

Certo che il milan ci sta dentro con tutte le scarpe....ma per la legge non è dimostrabile....anch'io spero che esca tutto in futuro.


In ogni caso non parlo senza sapere....ti assicuro, posso sbagliare qualcosa sulla sentenza, ma il discorso che sto facendo io è un discorso su come funziona la legge sportiva! ;)

MaD
25-08-2006, 14:50
Perchè su alcune partite è venuto fuori che l'illecito si è compiuto...anche partite in cui non era direttamente legata la Juve, per questo parlano(a sproposito magari perchè di prove certe a riguardo ce ne son poche)di sistema.
De santis e Mazzini sono risultati colpevoli....sono stati la controparte con cui la juventus ha portato l'illecito fino in fondo e le prove sono più che certe.
Mazzini non e' certo un arbitro. Praticamente e' venuto fuori che De Santis ha falsato 2 campionati.
Perdonami, ma mi sembra una cazzata e se non e' contraddittoria una sentenza che condanna 4 societa' e 1 solo arbitro (piu' altre persone che non potevano alterare un bel niente visto che in campo ci vanno i giocatori e gli arbitri) non so cosa sia contraddittorio...


Leggi bene quel che uno scrive prima di rispondere in questo modo!;)
Ho letto benissimo: non e' che siccome non uso faccine debba prendere male quello che scrivo. Non sono arrabbiato ne' piccato. :)

levjascin
25-08-2006, 14:50
IMHO il Milan andava condannato alla B e non ai preliminari di Champions (e a una penalizzazione che annullerà nel giro di 3 giornate senza la Juve). Galliani non ha nemmeno avuto il coraggio di mettersi in prima persona, ha dovuto mandare un leccapiedi per coprirsi mentre il suo triplo conflitto d'interesse avrebbe dovuto buttarlo giù da tempo (presidente Lega che cura gli interessi del suo club e presidente del club che cura gli interessi mediaset, presidente di Lega che cur gli interessi mediaset...)
E come se non bastasse ora Galliani va in giro per la Spagna a trattare Ronaldo, Robinho, Ricardo Oliveira, Fernando Torres, e tutto questo da inibito! :eek:
E' riuscito a farsi censurare persino da quello spaventapasseri imbalsamato di Johansson...

MaD
25-08-2006, 14:51
c'è sempre la procura di Napoli ( e di Torino e di Roma...) che sta indagando, questa è solo la giustizia sportiva...
ne vedremo delle belle!

Si, saranno tutti assolti per insufficienza di prove e chiederanno un risarcimento milionario alla FIGC.

madur74
25-08-2006, 14:55
Si, saranno tutti assolti per insufficienza di prove e chiederanno un risarcimento milionario alla FIGC.

Ma anche la FIGC avrà i suoi avvocati, se ha fatto quello che ha fatto mica saranno scemi (tanto non ha i soldi per pagare il risarcimento):asd:

Perchè non facciamo un bel sondaggione:
secondo voi, come andrà a finire il ricorso al TAR?

Crash and Burn
25-08-2006, 15:10
molti purtroppo scrivono senza sapere di cosa stanno scrivendo... probabilmente dipendenti mediaset :D :D :D :D :D :D

è la dimostrazione pratica di quello che diceva sandulli (mi pare) "le sentenza le hanno scritte i mass media" :p


Perchè non facciamo un bel sondaggione:
secondo voi, come andrà a finire il ricorso al TAR?

bella domanda....eslcudo a priori i risarcimenti di danni sia da un lato che dall'altro che creerebbero un precedente troppo pericoloso in questi ambiti.
francamente non ho letto il ricorso presentato dalla juve...vediamo se lo trovo in giro :p

Dampyr
25-08-2006, 16:08
Intanto Moggi parla alla Gazzetta..

SIENA, 25 agosto 2006 - Un fiume in piena: settanta minuti filati e senza interruzioni di conferenza stampa, per difendersi, ma anche per attaccare. Luciano Moggi sceglie un albergo di Siena per ringhiare contro i suoi censori, cercando di smontare tutti i capi d’accusa che lo hanno condannato. Parte con la ricostruzione di quello che lui stesso chiama “un processo sommario”.
“Designazioni, griglie degli arbitri, schede telefoniche: ci vogliono le prove per accusare le persone e qui le prove non ci sono, ci sono solo ipotesi. Non è stato fato niente di illecito”. Moggi parla a raffica, quasi senza fiato, e respinge tutte le accuse, anche quelle su De Santis. “Non era un arbitro amico della Juventus, è stato detto che era parte di un sistema. Ma nessuno ha detto, ad esempio, che prima di Milan-Juventus del 2005, arbitrò Fiorentina-Milan, i rossoneri vinsero e non ebbero problemi di squalificati, mentre noi giocammo a San Siro senza Ibraimovich”.
“Il mio compito – ha proseguito Big Luciano - era solo quello di proteggere la Juventus e c’era più di un avversario, a cominciare dal signor Franco Carraro”. L’ex presidente federale è uno dei gradi accusati da Moggi. “E’ lui il primo a tirare le fila di un sistema che è marcio. Ha chiesto la conciliazione, spero che gli diano un premio”. Sulle schede internazionali Moggi parla della necessità di volersi tutelare. “E’ giusto che una persona tuteli il proprio lavoro e quello che ha detto poi Mancini mi fa pensare, evidentemente sapeva tutto quando ha detto che io avrei risposto in opportuna sede. Poi ho letto che anche Facchetti diceva ai suoi giocatori di stare tranquillo, che dopo un anno sarebbero successe cose incredibili. Sono cose che mi hanno fatto riflettere”.
Sulle griglie degli arbitri, Moggi afferma che “c’è un sorteggio, io ho parlato di arbitri migliori perché più capaci. Non capisco come Palazzi possa pensare che la Juventus giocava due campionati, uno sul campo e uno con i dirigenti. Qui c’è una grande differenza fra la realtà e una forzata interpretazione. Moggi faceva gli interessi della Juventus: le società di calcio sono diventate delle aziende e devono essere gestite da persone capaci. Vorrei ricordare che la Juve nell’ultimo anno ha vinto legittimamente lo Scudetto di serie A, della primavera, delle beretti e degli allievi. Di più non potevamo fare”.
Moggi guarda anche al processo che ha coinvolto la Reggina. “A Foti è stato applicato l’articolo 1 del codice di giustizia sportiva, con me e Giuraudo è stato utilizzato un ibrido giuridico fra l’articolo 1 e l’articolo 6. Il sistema Moggi non c’era. Lo dimostra anche il fatto che tutti quelli che erano imputati sono stati graziati o quasi, ad eccezione di me o Giraudo. La cupola non c’è più, vorrei sapere se adesso c’è solo il campanile con io sulle campane e Giuraudo che tira la fune. Mi batterò fino all’ultimo perché tutto quello che è successo è scandaloso. E’ stata la Caf stessa a dire che nel calcio non c’era il sistema Moggi”.
Big Luciano è senza freni: “Dal processo non emergono condizionamenti nelle gare della Juventus, gli arbitri sono stati tutti assolti: siamo stati definiti corruttori senza i corrotti o condizionatori di partite non condizionate. A me e Giuraudo è stato imputato l’articolo 6 del codice, ma non ci hanno risposto quali gare sono stato oggetto dell’illecito e con quali arbitri. Si parla di alterare la classifica senza alterare i singoli risultati. E come si fa? E’ inquietante e contraddittorio. Ripeto noi abbiamo solo cercato di difenderci, in primis da Carraro”. Poi il contrattacco sul calcio: “Il calcio italiano è in mano a dilettanti allo sbaraglio. Ho apprezzato le prime mosse di Matarrese, lui è uno che sa di calcio e farà bene”.
Quindi l’Inter e Moratti. “Togliere lo Scudetto legittimo alla Juventus è ingiusto, è profondamente ingiusto darlo all’Inter. Sento parlare di Scudetto degli onesti, ma è onesto chi fa giocare qualcuno con un passaporto falso (il riferimento è a Recoba, ndr). E Guido Rossi non venga a dire che non sapeva niente, quando era consigliere dei nerazzurri. Un contratto mio con l’Inter? Chiedetelo a Moratti, se dice di no lo tirerò fuori io. Ha detto che sono ferito? Io sono più vivo di prima e sto benissimo”. Nessuno sconto pure per Franco Baldini. “Stia zitto, l’onestà è un’altra cosa. Lo Scudetto semmai lo dovevano dare alla Roma, che lo scorso anno ha fatto un gran campionato con dei ragazzini, comportandosi bene, perché Baldini se n’era andato. Qui si confonde la gente che lavoro con quelli che parlano e basta”.
Accuse anche al procuratore Claudio Pasqualin. “E’ un altro dei moralizzatori, io non voglio fare il rompipalle, ma quello che scova il marcio nel calcio. Guardate il mercato: ora proliferano i procuratori e non, gli squalificati e non. Pasqualin mi portò Montero alla Juve e di questo lo ringrazio, però poi di fronte a testimoni mi disse: ‘Non dire a Montero che prendo la provvigione dalla Juve, così la prendo anche da lui’. Il calcio ora è questo, altro che sistema Moggi. Pasqualin dice cose inesatte io non torno perché non voglio tornare: perché non parla di Vialli e della diffida che gli ha fatto per non distribuire in Italia il libr già uscito in Inghilterra?”.
Critiche anche a Candido Cananvò (“Dovrebbe scrivere la rubrica “Fatemi scappare” invece di “Fatemi sapere”), Petrucci (“La colpa è anche sua perché non si può mettere un ex consigliere dell’Inter a fare il commissario”) e, seppure velate, anche alla Juventus (“Non si deve tacere, non si deve temere quella che è la verità”) per l’iniziale atteggiamento di attendismo sulla vicenda. La vicenda Paparesta chiuso nello spogliatoio dopo Reggina-Juve è liquidata come “Una battuta, a cui non credevo si potesse credere”. Poi la chiosa conclusiva: “Io non ci sto a tutto questo, mi hanno fatto passare due mesi che non auguro a nessuno. Il premio è che in tanti adesso mi fermano e mi dicono che non sono solo, di andare avanti. L’ho detto ai giudici: ci sono tredici milioni di juventini che vi guardano, non è giusto condannare senza prove”. Chiusura con Collina (“Dice che con Meani ci parla quando vuole perché lo conosce da venti anni. Bene, io Bergamo lo conosco da trenta, senza illeciti”) e ancora con Carraro: “Ce lo abbiamo messo noi? Vero, ma ogni tanto si può sbagliare”.

Dampyr
25-08-2006, 16:23
Intanto uno dei legali della Juve (su televideo non si sa quale :suspi: ) ha precisato che non sono stati chiesti 130 milioni di danni alla figc (che essendo guidata da un megalomane non ha pensato nemmeno un minuto di informarsi meglio... ), ma è la quantificazione del danno economico subito...

EDIT: qui il comunicato http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1203000&ID=8511

fantaluca
25-08-2006, 17:09
Facchetti diceva ai suoi giocatori di stare tranquillo, che dopo un anno sarebbero successe cose incredibili. Sono cose che mi hanno fatto riflettere

in effetti il tronchetto aveva il suo bel archivio di intercettazioni illegali Telecom e con lui si era confidato Nucini (a quanto pare)... strano vero? stranissimo :D


Un contratto mio con l’Inter? Chiedetelo a Moratti, se dice di no lo tirerò fuori io

chissà come mai Moratti voleva Moggi all'inter :eek:

Dampyr
26-08-2006, 02:48
Intanto per farsi un'idea della "linea editoriale" mediaset sulla juve basta farsi un giretto sul blog di Ziliani... uno schiavetto leccapiedi del padroncino... mah...

lodone
26-08-2006, 04:55
Mazzini non e' certo un arbitro. Praticamente e' venuto fuori che De Santis ha falsato 2 campionati.
Perdonami, ma mi sembra una cazzata e se non e' contraddittoria una sentenza che condanna 4 societa' e 1 solo arbitro (piu' altre persone che non potevano alterare un bel niente visto che in campo ci vanno i giocatori e gli arbitri) non so cosa sia contraddittorio...

Ma le intercettazioni sul tentativo di illecito ci sono o no secondo te???

jackfrost2
26-08-2006, 09:31
Le intercettazioni ci sono, e anche assumendo che tutti gli arbitri fossero innocenti, un arbitro più severo (anche se inconsapevole) o più inesperto nella partita giusta può fare miracoli....

MaD
26-08-2006, 10:39
Ma le intercettazioni sul tentativo di illecito ci sono o no secondo te???
Francamente quelle intercettazioni hanno 2 problemi:
1) Non provano niente.
2) Sono a senso unico.

Dampyr
26-08-2006, 10:40
Francamente quelle intercettazioni hanno 2 problemi:
1) Non provano niente.
2) Sono a senso unico.
E sono fornite dal secondo azionista della squadra "campione d'italia" ( :suspi: )

Aethiss
26-08-2006, 10:56
E sono fornite dal secondo azionista della squadra "campione d'italia" ( :suspi: )

Giusto per parlare un secondo di questa leggenda metropolitana. Ma voi sapete come si fanno le intercettazioni telefoniche ? Credete che si vada a chiedere di registrare le telefonate al gestore telefonico ?

ps: trochetto era azionista di telecom, non tim, al tempo delle intercettazioni. La fusione e il controllo della telefonia telecom-tim sarebbe avvenuta un anno dopo.

Dampyr
26-08-2006, 12:55
Giusto per parlare un secondo di questa leggenda metropolitana. Ma voi sapete come si fanno le intercettazioni telefoniche ? Credete che si vada a chiedere di registrare le telefonate al gestore telefonico ?

ps: trochetto era azionista di telecom, non tim, al tempo delle intercettazioni. La fusione e il controllo della telefonia telecom-tim sarebbe avvenuta un anno dopo.
:climb:
Sai di chi è tim vero?
E anche se mi scoccia citarlo... guarda beppegrillo.it (lo spettacolo), e la "galassia" trochettiana in borsa... :D

lodone
26-08-2006, 13:13
Francamente quelle intercettazioni hanno 2 problemi:
1) Non provano niente.
2) Sono a senso unico.

Beh dai...che non provano niente non è vero su!!!
Se la pensate così allora è inutile discutere perchè l'accusa si basa su quelle e onestamente come prova che volete...un documento in cui moggi ammetto di aver provato a inidrizzare alcune partite,ammonizioni ecc.???

Che sono a senso unico e che sono fornite da Tronchetti è verissimo......ma non pèer questo non sono prove o non sono vere!

Aethiss
26-08-2006, 13:40
:climb:
Sai di chi è tim vero?
E anche se mi scoccia citarlo... guarda beppegrillo.it (lo spettacolo), e la "galassia" trochettiana in borsa... :D

Si l'ho visto Dampyr lo spettacolo di Beppe. Lo so ke il tronchetto controlla anke il nostro cesso di casa. Pero' in un indagine giudiziaria non e' cosi' semplice. Mika perke' e' azionista della compagnia telef. e' al corrente delle intercettazioni. Non sto dicendo che non sia possibile, ma non di certo solo per il fatto che sia azionista telecom, tim etc etc... fidati.

MaD
26-08-2006, 14:24
Beh dai...che non provano niente non è vero su!!!
Se la pensate così allora è inutile discutere perchè l'accusa si basa su quelle e onestamente come prova che volete...un documento in cui moggi ammetto di aver provato a inidrizzare alcune partite,ammonizioni ecc.???
Le intercettazioni non provano niente: a partire dalle intercettazioni avrebbero dovuto produrre elementi di prova, cosa che non hanno mai fatto (e d'altronde con un'indagine di 20 giorni com'era possibile farlo?).

fantaluca
26-08-2006, 15:27
Si l'ho visto Dampyr lo spettacolo di Beppe. Lo so ke il tronchetto controlla anke il nostro cesso di casa. Pero' in un indagine giudiziaria non e' cosi' semplice. Mika perke' e' azionista della compagnia telef. e' al corrente delle intercettazioni. Non sto dicendo che non sia possibile, ma non di certo solo per il fatto che sia azionista telecom, tim etc etc... fidati.
recentemente su panorama (mi sembra 2 numeri fa) un ex dipendente tim esponeva come funzionava il sistema di intercettazioni e come i cellulari di dirigenti e amici di dirigenti non fossero intercettabili (o meglio, scattavano degli allarmi che allertavano chi di dovere)

sostenere che la dirigenza non ne sapesse nulla equivale pèiù o meno a dire che Moggi non sapesse come funzionava un cellulare

da repubblica.it: "Gli spioni privati, ingaggiati e pagati da Pirelli e dalla sua controllata Telecom Italia, hanno raccolto migliaia di "fascicoli" sul conto di politici, uomini di finanza, banchieri e finanche su arbitri e manager di calcio."

e il cerchio si chiude e se per sbaglio è vero che Facchetti andava dicendo ai giocatori di non preoccuparsi che l'anno dopo sarebbe venuto fuori un casino colossale la cosa assume aspetti degni di un film della signora in giallo... o signora in nerazzurro? :D

lodone
26-08-2006, 16:17
Le intercettazioni non provano niente: a partire dalle intercettazioni avrebbero dovuto produrre elementi di prova, cosa che non hanno mai fatto (e d'altronde con un'indagine di 20 giorni com'era possibile farlo?).

fai attenzione....questa non è giustizia ordinaria in cui le intercettazioni devono essere provate...funziona in modo diverso, anche perchè in questo caso basta il tentativo!

MaD
26-08-2006, 16:37
fai attenzione....questa non è giustizia ordinaria in cui le intercettazioni devono essere provate...funziona in modo diverso, anche perchè in questo caso basta il tentativo!

Lo so. Ma infatti io penso che dopo i processi ordinari la FIGC si trovera' a pagare milioni di danni e magari riusciremo ad avere una riforma seria della giustizia sportiva.

lodone
26-08-2006, 17:20
Lo so. Ma infatti io penso che dopo i processi ordinari la FIGC si trovera' a pagare milioni di danni e magari riusciremo ad avere una riforma seria della giustizia sportiva.

Che la giustizia sportiva vada riformata in toto sono pienamente d'accordo...che un processo così delicato venga trattato così velocemente e con tale sufficienza sono altrettanto d'accordo!

Ma la legge su cui i giudici si dovevano basare, per ora era quella...e non era stata scritta nè da moggi,nè da galliani,nè da tronchetti!

MaD
26-08-2006, 18:20
E non hanno seguito nemmeno quella visto che Fiorentina e Lazio sono tornate in A per miracolo divino. :)

fantaluca
26-08-2006, 20:34
E non hanno seguito nemmeno quella visto che Fiorentina e Lazio sono tornate in A per miracolo divino. :)
e il Milan in champion's sant'Iddio... :asd: :asd:

Gilardino20
26-08-2006, 20:37
e il Milan in champion's sant'Iddio... :asd: :asd:Che c'è di strano? :suspi:

















:asd: :asd: :-o

fantaluca
26-08-2006, 20:38
Che c'è di strano? :suspi:

















:asd: :asd: :-o
per di più in un girone che rasenta la truffa da tanto è facile :asd:

lodone
27-08-2006, 00:49
E non hanno seguito nemmeno quella visto che Fiorentina e Lazio sono tornate in A per miracolo divino. :)

Esatto...soprattutto per la Fiore...allora hai visto che siamo d'accordo! ;)

Dampyr
31-08-2006, 20:08
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/08_Agosto/31/ESITOCDA.shtml

Sto presidente sta diventando sempre più un pagliaccio... :mad:
dice una cosa, ne fa un'altra, poi decide, poi cambia di nuovo...
ma vattene va!

ReibeN
31-08-2006, 20:35
Sono contento che non si vada al Tar ma sono perplesso su gli atteggiamenti di questa nuova dirigenza.

Gilardino20
31-08-2006, 20:42
Sto presidente sta diventando sempre più un pagliaccio... :mad:
dice una cosa, ne fa un'altra, poi decide, poi cambia di nuovo...
ma vattene va!Concordo :sisi:

Credibilità zero..

aed1248
31-08-2006, 21:26
Tanto adesso gli toglieranno almeno altri 10 punti di penalizzazione e la buffonata è completa...:mad:

Dampyr
31-08-2006, 22:56
Tanto adesso gli toglieranno almeno altri 10 punti di penalizzazione e la buffonata è completa...:mad:
la buffonata è stato lasciare non solo il milan in A ma pure in champions. siamo un po' stufi di fare da capro espiatorio ;)

aed1248
01-09-2006, 08:29
la buffonata è stato lasciare non solo il milan in A ma pure in champions. siamo un po' stufi di fare da capro espiatorio ;)

aspetta, adpetta :D
La farsa non era relativa solo alla juve... (guarda la mia firma) ma perché pensi sempre male??? :p
Succederà lo stesso per Milan, Lazio e Fiorentina... sconticino all'arbitrato e via.. tutti felici e contenti... tra l'altro a campionato in corso...
Il milan è praticamente uscito indenne... permettendogli di giocare il preliminare di champions è come se non gli avessero fatto nulla... Per la juve il danno economico maggiore sono proprio questi 2 anni senza coppe... tra una cosa e l'altra roba di almeno 50 Mln di €... e visto il mercato del Milan (senza polemica per carità) non mi sembra che abbiano le casse piene di soldi...

MaD
01-09-2006, 11:48
Un'intervista, realizzata da Claudio Sabelli Fioretti per il Corriere della Sera Magazine. Il patron nerazzurro vi si destreggia in un'inaspettata "confessione". L'intervista tocca tanti temi, porge al munifico Moratti alcuni assist per togliersi i sassolini dalle Geox, ma scava anche. Eccome se scava. Si parte dall'oscuro caso Nucini. Un arbitro pentito ante litteram che andò dalla società nerazzurra, in camera caritatis s'intende, a raccontare le magagne del pallone. Erano tempi non sospetti: "Lo mandammo dai giudici - dice Moratti - ma non confermò il suo racconto. Ebbe paura delle conseguenze". Ma non poteva essere l'Inter a denunciare le malefatte? Incalza l'intervistatore: "Temevo fosse una trappola - ribatte Moratti - per farci fare brutta figura". Tralasciando il fatto che in zona Pinetina si dovrebbe ormai essere adusi alle figurucce, nelle dichiarazioni del presidente interista ci potrebbero essere gli estremi di una omessa denuncia. Stefano Bettarini, andiamo a memoria, fu condannato per qualcosa di simile. Ma non è finita. Si passa infatti ad un altro episodio oscuro, la "sorveglianza" approntata, e pagata, dall'Inter, nei confronti dell'arbitro Massimo De Santis. "Una persona si offrì di farlo - confessa candido Moratti - Conosceva alcune persone in grado di darci informazioni perchè lavoravano al ministero dove aveva lavorato De Santis. Ma non ne uscì nulla". Domanda: per la legge italiana può un privato spiare o far spiare un cittadino che, per giunta, è un pubblico ufficiale (De Santis appartiene al corpo della Polizia penitenziaria) magari avvalendosi di personale del ministero (altri pubblici ufficiali? Pubblici ufficiali che fanno il secondo lavoro?)??? Confessiamo l'ignoranza, magari il fatterello potrebbe interessare qualche ligio pm. La ciliegina arriva a fine intervista.
Si parla di colloqui tra il presidente nerazzurro Giacinto Facchetti e il designatore Paolo Bergamo (l'intervistatore ne attribuisce la rivelazione a Moggi, ma fu lo stesso Bergamo, sia in tv che dinanzi ai giudici di Napoli, a confermare i fatti):"Non c'è niente di male a parlare con Bergamo. La differenza sta nelle cose che si dicono - afferma Moratti - Sono loro che chiamano per sapere se va tutto bene. Non ho telefonato ai designatori. Ma posso aver ricevuto da loro qualche telefonata in cui mi chiedevano delle opinioni. Sono telefonate normali". Qualcuno, compreso Moratti, scorda che la Fiorentina è stata condannata dalla giustizia sportiva per fatti molto simili a quelli "confessati" da Moratti.

L'ho trovato in conference.

ingegnerlillo
01-09-2006, 12:42
letto anche io stamani.

Ma loro son quelli puliti... :sisi:

Dampyr
01-09-2006, 17:05
come? la squadra onesta!! :sisi:

aed1248
01-09-2006, 17:23
come? la squadra onesta!! :sisi:

Dampyr leggi quà...
(estratto della conferenza stampa ti Francesco Totti)

Che effetto fa vedere la Juventus in B?
"Una concorrente in meno, è giusto che sia in B. E, secondo me, anche altre squadre non dovevano giocare nella massima serie".

Alla fine avevi ragione quando parlavi della tua nausea dopo certi arbitraggi...
"Certe cose le dissi tempo prima dello scandalo. E mi davano per pazzo, e invece avevo ragione. Mi dispiace, però, abbia pagato solo la Juve."

Come giudiche le parole poco carine di Del Piero su Capello?
"Se pure Del Piero ha detto certe cose, qualcosa di vero ci sarà".

bellin1
02-09-2006, 12:49
il tifoso interista dorme con la coscienza tranquilla.

fantaluca
02-09-2006, 16:51
il tifoso interista dorme con la coscienza tranquilla.
il pensiero del tifoso interista è molto chiaro: non abbiamo vinto per 15 anni perchè non ci hanno fatto vincere... iniziate a pensare pure alla scusa per i prossimi 15 anni :asd: al limite il tronchetto monterà su qualcosa :asd:

bellin1
02-09-2006, 18:26
eheheh....ci sto gia pensando!!!

ma nn mi dire che tronchetti provera ha in mano i macchinari della questura di napoli, roma, torino e udine.

le leggende in qst periodo proliferano.....

Aethiss
02-09-2006, 18:34
come? la squadra onesta!! :sisi:

sentir ancora parlare gli juventini mi fa' quasi tenerezza...

furia ceca
02-09-2006, 19:22
sentir ancora parlare gli juventini mi fa' quasi tenerezza...


chiedi al Prof.Fracchia Rossi che magari ci toglie la parola.....


d'ufficio naturalmente.....

Dampyr
03-09-2006, 15:03
sentir ancora parlare gli juventini mi fa' quasi tenerezza...
non preoccuparti, il vostro ex azionista sta pensando anche a quello..

Aethiss
03-09-2006, 15:55
non preoccuparti, il vostro ex azionista sta pensando anche a quello..

.. se lo dici tu..

slaine
27-09-2006, 22:03
io non seguo per nulla il calcio reale ma sembra impossibile non sapere qualcosa di questa faccenda...soffio solo un pò sul fuoco facendo notare che l'unica squadra finora "pulita" è l'Inter che ha tra i suoi azionisti lo stesso Tronchetti Provera a.d. di Telecom?
ma è sicuramente un caso che non ci siano intercettazioni al riguardo...:rolleyes:
posso fare un piccolo UP di questo post?
così, tanto rinfocolare un pò la discussione che mi sembra ultimamente vi aveva stancato...forza che ce n'è per tutti... :cool:

redde78
27-09-2006, 22:06
posso fare un piccolo UP di questo post?
così, tanto rinfocolare un pò la discussione che mi sembra ultimamente vi aveva stancato...forza che ce n'è per tutti... :cool:
:asd:

fantaluca
27-09-2006, 22:54
posso fare un piccolo UP di questo post?
così, tanto rinfocolare un pò la discussione che mi sembra ultimamente vi aveva stancato...forza che ce n'è per tutti... :cool:
:asd:

Nabarez
02-10-2006, 08:50
Tavaroli: "Spiavo per l'Inter"
L'ex dirigente Telecom indica nei nerazzurri i committenti dei controlli su De Santis. Cipriani: "Non escludo informazioni non legali". Borrelli vede domani De Santis e martedì Moratti


:asd: :asd: :asd: :asd:
:D :D :D :D

Lo so, lo so.. aspettiamo di vedere se é vero prima di accusare..
ma nel frattempo..

VIVA LO SCUDETTO DEGLI ONESTI..
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

fantaluca
03-10-2006, 11:26
Tavaroli: "Spiavo per l'Inter"
L'ex dirigente Telecom indica nei nerazzurri i committenti dei controlli su De Santis. Cipriani: "Non escludo informazioni non legali". Borrelli vede domani De Santis e martedì Moratti


:asd: :asd: :asd: :asd:
:D :D :D :D

Lo so, lo so.. aspettiamo di vedere se é vero prima di accusare..
ma nel frattempo..

VIVA LO SCUDETTO DEGLI ONESTI..
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
tavaroli è un fake di meani