PDA

Visualizza Versione Completa : Ma quando l'attacco batte la difesa??



clauful
18-08-2006, 16:30
Scusate, ma la domanda sorge spontanea, quando si vedono 'ste 2 partite (una mia, of course!):

84258154
84250631

Nella prima partita squadra A ha avuto un attacco destro ECCELLENTE (molto basso) contro squadra B con una difesa sinistra DEBOLE (molto basso). qualcosa come QUATTRO (4!) livelli di differenza. Beh, azioni da parte di A su quel lato? ZERO (pensate che l'unica azione di A s'e' sviluppata sulla sinistra dove l'attacco era solo scarso (molto basso) :eek: ).

Nella seconda partita squadra A ha avuto un attacco FORMIDABILE (molto basso) contro squadra B con difesa DEBOLE (basso). Qui sono addirittura quasi CINQUE i livelli di differenza... Risultato: 1 azione (ok, anche gol...) da quel lato! UNA SOLA!

Ecco il nocciolo della questione. A me non pare tanto normale che con una supremazia cosi' schiacciante su un lato d'attacco non si capitalizzi nulla. Aggiungo che nelle partite in questione le due squadre A avevano pure il centrocampo superiore, eppure nulla. Risultati? 0-5 la prima, 2-4 la seconda.
Come dire: che cavolo allenate attacco e/o ali offensive? tanto non conta nulla! Nemmeno se avete 5 livelli in piu' della difesa avversaria!:eek:
E ancora: che cavolo vi ingegnate a cercare di beccare il "lato debole" della difesa avversaria? se anche lo fate, tanto spremerete al massimo un'azione!
Un allenatore d'attacco vagamente inca..ato :mad:

aed1248
18-08-2006, 16:45
Guarda... la prima è dura da mandar giù... ma è simile ad una mia, quella che mi ha fatto perdere il campionato scorso... 3 punti allo scontro diretto e fiducia sotto i piedi per le partite successive.... e io ero più forte di parecchio.... 71273763

la seconda è strana ma non troppo... giocando sulle fasce la squadra di casa, nettamente meno forte, ha sfruttato le carenze difensive degli ospiti (schierati tutti offensivi) ed ha messo a segno tutti gli attacchi... tutti giocati sulle fasce. Bisogna vedere quanto questa cosa sia studiata o casuale... resta il fatto che alla squadra in trasferta sarebbe bastao accentrare le ali per ottenere un possesso maggiore e vincere la partita a mani basse...