PDA

Visualizza Versione Completa : Dilemma esistenziale: l'aumento del TSI



Helldez
04-05-2006, 20:55
Avete visto? Anche uno di VI scrive in newbies...Ma infatti questa è una nubbiata enorme...
Un pesante dilemma che mi porto dietro sin dall'inizio prevale nei miei pensieri:

L'aumento del TSI!

Prima teoria (quella che credo sia la più valida, appropriata)
Sin dalle prime settimane di gioco si nota che: più il TSI è alto più l'allenamento incrementa il TSI.
Ad esempio:
Un giocatore con TSI 1000 dopo un allenamento ha un incremento di 120 di TSI. Quindi il suo TSI sarà 1120. La settimana dopo il suo TSI aumenterà di 150 e cosi via, incrementando il suo TSI sempre maggiormente.

Seconda teoria(quella più rivoluzionaria da cui scaturisce la mia domanda):
Più è alta la skill principale di un giocatore, più il TSI si incrementerà allenando la skill in questione.
Ad esempio:
Un giocatore formidabile in cross, avente TSI pari a 2000, ha un aumento di 300 punti TSI.
Mentre un giocatore buono in cross, avente TSI pari sempre a 2000, ha un aumento di 150 punti TSI.

La mia domanda è dunque la seguente:
L'aumento del TSI è vincolato al TSI iniziale(prima dell'allenamento) o al livello della skill allenata?

Sexyalba
04-05-2006, 21:02
Un giocatore allenato prende ad ogni allenamento un 10% in più di TSI, circa.
Almeno, nella mia esperienza è così.. :D

Helldez
04-05-2006, 21:17
Un giocatore allenato prende ad ogni allenamento un 10% in più di TSI, circa.
Almeno, nella mia esperienza è così.. :D

Si ma...tra questi due giocatori (allenati in cross):

1)TSI:1000
Età:19
Resistenza: debole Parate: disastroso
Regia: debole Passaggi: debole
Cross: BUONO Difesa: tremendo
Attacco: insufficiente Calci piazzati: scarso

2)TSI:1000
Età:19
Resistenza: buono Parate: disastroso
Regia: debole Passaggi: debole
Cross: ECCELLENTE Difesa: debole
Attacco: debole Calci piazzati: insufficiente

Incrementano il TSI nello stesso modo o il giocatore (2) ha un incremento maggiore di TSI?

claudio1
04-05-2006, 21:26
Si ma...tra questi due giocatori (allenati in cross):

1)TSI:1000
Età:19
Resistenza: debole Parate: disastroso
Regia: debole Passaggi: debole
Cross: BUONO Difesa: tremendo
Attacco: insufficiente Calci piazzati: scarso

2)TSI:1000
Età:19
Resistenza: buono Parate: disastroso
Regia: debole Passaggi: debole
Cross: ECCELLENTE Difesa: debole
Attacco: debole Calci piazzati: insufficiente

Incrementano il TSI nello stesso modo o il giocatore (2) ha un incremento maggiore di TSI?

La seconda che hai detto.
Il TSI puoi immaginarlo come somma di contributi legati in modo esponenziale alle varie skill. Al limite, se alleni una secondaria abbastanza "distante" in valore dalla primaria, il TSI aumenterà poco alla volta (in percentuale si intende).

epifanio
04-05-2006, 21:27
anche io quoto l'aumento di circa il 10%, osservato da livello buono fino a magnifico

claudio1
04-05-2006, 21:34
anche io quoto l'aumento di circa il 10%, osservato da livello buono fino a magnifico

Davvero? Allena in regia un buono con cross fuoriclasse, vedrai che lumaca che ti sembrerà il TSI... ;)

Helldez
04-05-2006, 21:37
La seconda che hai detto.
Il TSI puoi immaginarlo come somma di contributi legati in modo esponenziale alle varie skill. Al limite, se alleni una secondaria abbastanza "distante" in valore dalla primaria, il TSI aumenterà poco alla volta (in percentuale si intende).

Questa era la risposta che attendevo...Grazie mille!!! Ora il mio dilemma cosi intrecciato è stato sciolto!


anche io quoto l'aumento di circa il 10%, osservato da livello buono fino a magnifico

Hai notato il voto che hai preso alle elezioni CT??? LOL (è mio!!!)

epifanio
04-05-2006, 21:41
Davvero? Allena in regia un buono con cross fuoriclasse, vedrai che lumaca che ti sembrerà il TSI... ;)
che sia perchè avevo giocatori piuttosto monoskill ?




Hai notato il voto che hai preso alle elezioni CT??? LOL (è mio!!!)
grazie :D
non l'avevo notato, ma questo voto mi dà la carica per candidarmi alle prossime elezioni !!!

Helldez
04-05-2006, 21:49
Davvero? Allena in regia un buono con cross fuoriclasse, vedrai che lumaca che ti sembrerà il TSI... ;)

Anche a me è parso di capire che l'aumento del TSI è vincolato all'incremento della skill allenata, valutando alcuni miei giocatori 17enni e 18enni nei quali è più visibile l'aumento del TSI e della skill allenata.
Comunque questa a mio avviso è una cosa basilare per l'allenamento dei giovani in ht. Questo accorgimento si potrebbe inserire in qualche guida.



grazie :D
non l'avevo notato, ma questo voto mi dà la carica per candidarmi alle prossime elezioni !!!

Ma non è la prima volta, sbrigati a candidarti!!! Voglio dire uno con più di 4000 post in questo forum è davvero un appassionato di ht e spero anche della nazionale! Se diventi ct non dimenticarmi!!! ;D

claudio1
04-05-2006, 21:56
Ma non è la prima volta, sbrigati a candidarti!!! Voglio dire uno con più di 4000 post in questo forum è davvero un appassionato di ht e spero anche della nazionale! Se diventi ct non dimenticarmi!!! ;D

Così poi organizziamo anche la schedina delle nazionali...

letterato
04-05-2006, 21:57
Un giocatore allenato prende ad ogni allenamento un 10% in più di TSI, circa.
Almeno, nella mia esperienza è così.. :D

Sì....ma il 10% sul TSI attuale, continuando ad allenare la stessa skill (poniamo difesa), sarà stabilmente costante? O potrà esserci quella volta che si registra un aumento dell'8 % e quell'altra del 12%?

Helldez
04-05-2006, 22:00
Sì....ma il 10% sul TSI attuale, continuando ad allenare la stessa skill (poniamo difesa), sarà stabilmente costante? O potrà esserci quella volta che si registra un aumento dell'8 % e quell'altra del 12%?

Devi tener conto anche della forma. A forma costante (cosa quasi impossibile, considerando anche l'alterazione dei decimali della forma) credo che il 10% sia costante.

claudio1
04-05-2006, 22:01
Sì....ma il 10% sul TSI attuale, continuando ad allenare la stessa skill (poniamo difesa), sarà stabilmente costante? O potrà esserci quella volta che si registra un aumento dell'8 % e quell'altra del 12%?

Il contributo sarà grossomodo costante se si trascurano le secondarie (quando skill primaria > prima skill secondaria + 3 stiamo sicuri). Il problema delle fluttuazioni che si riscontrano frequentemente è nel fatto che la forma (e i suoi decimali) influenza il TSI anche più del normale allenamento sulla skill primaria.

Sexyalba
04-05-2006, 23:06
Quindi Claudio io ho detto una boiata, giusto? :asd:
Però, continuando la sempre con lo stesso allenamento della stessa skill, è giusto cosa ho detto? Cioè aumento del 10% circa, indipendendtememte dal livello?

(almeno al prossimo non gli dico più vaccate...) :asd: :asd:

claudio1
04-05-2006, 23:25
Quindi Claudio io ho detto una boiata, giusto? :asd:
Però, continuando la sempre con lo stesso allenamento della stessa skill, è giusto cosa ho detto? Cioè aumento del 10% circa, indipendendtememte dal livello?

(almeno al prossimo non gli dico più vaccate...) :asd: :asd:

No, ovviamente dipende dall'età ;)
L'aumento percentuale di TSI è legato all'aumento della skill (stiamo supponendo di allenare una primaria ben distanziata dalle secondarie), e questo aumento dipende dagli allenatori ma anche dall'età del giocatore...

Comunque in prima approssimazione va benissimo dire che l'aumento è del 10%. Fa anche sentire meglio, perché, dalle mie esperienze, è un po' di meno... ma io faccio poco testo perché non ho mai allenato 17enni... ;)