PDA

Visualizza Versione Completa : perchè la mia squadra fa cosi schifo?



omega86
10-04-2006, 12:44
sono in VI serie (tra poco VII dato che sono arrivato ultimo in maniera pietosa), le mie pescate mi fruttano sempre gente con tsi basso (nell'ordine di poche decine) e abilità ridicole, ho un allenatore eccellente in esperienza e accettabile in carisma, i miei migliori giocatori hanno un'età media di 26/27 anni, ho allenato parecchio tempo in resistenza e calci piazzati ottenendo qualcosa, ma quando si tratta di allenare in regia/attacco/difesa sembrano non voler imparare. qualcuno sa darmi qualche direttiva generale per far riprendere la squadra? mi consigliate di comprare qualcuno? se si, devo guardare gente con tsi alto o l'importante sono solo le abilità?

slaine
10-04-2006, 12:49
scusa, per capire...hai provato ad allenare in regia/attacco/difesa gente di 26/27 anni? :eek: no, vero? :cool:

ReibeN
10-04-2006, 12:50
sono in VI serie (tra poco VII dato che sono arrivato ultimo in maniera pietosa), le mie pescate mi fruttano sempre gente con tsi basso (nell'ordine di poche decine) e abilità ridicole, ho un allenatore eccellente in esperienza e accettabile in carisma, i miei migliori giocatori hanno un'età media di 26/27 anni, ho allenato parecchio tempo in resistenza e calci piazzati ottenendo qualcosa, ma quando si tratta di allenare in regia/attacco/difesa sembrano non voler imparare. qualcuno sa darmi qualche direttiva generale per far riprendere la squadra? mi consigliate di comprare qualcuno? se si, devo guardare gente con tsi alto o l'importante sono solo le abilità?

ho l'impressione che tu non abbia mai letto neanche il regolamento di hattrick :|

Caccamo
10-04-2006, 12:56
ma come ci sei arrivato in VI ?

omega86
10-04-2006, 12:58
faccio giocare quelli appena meno schifosi degli altri nelle partite di campionato, i giovani nelle amichevoli, da quanto ricordo il regolamento dice che vengono allenati i giocatori che giocano almeno una partita a settimana. quindi cerco di ripartirlo tra il più alto numero di giocatori possibili.

ReibeN
10-04-2006, 13:09
faccio giocare quelli appena meno schifosi degli altri nelle partite di campionato, i giovani nelle amichevoli, da quanto ricordo il regolamento dice che vengono allenati i giocatori che giocano almeno una partita a settimana. quindi cerco di ripartirlo tra il più alto numero di giocatori possibili.

...
senti leggiti un attimo il regolamento con attenzione e poi ne riparliamo :D

P4olus
10-04-2006, 13:19
se allenti gente di 26/27 anni ragazzo mio non hai neanche le fondamenta dell'allenamento!

Zelgadis
10-04-2006, 13:44
...
senti leggiti un attimo il regolamento con attenzione e poi ne riparliamo :D
Vabbè dai aiutiamolo un pochino :asd: :asd:

Quando scegli un ruolo in cui allenare devi allenare giovani in quel ruolo (17-18-19 anni), altrimenti sono molto più lenti a salire di livello (fanno eccezione appunto solo resistenza e CP). E più sono vecchi, più tempo ci vuole per allenarli. Allenare giocatori di 25-26 anni significa letteralmente buttare l'allenamento.

Vai sulla home di htita e leggiti la guida, troverai molte risposte ai tuoi dubbi.

Dampyr
10-04-2006, 13:47
Allora, innanzitutto mi viene da invitare tutti alla calma senza dover ogni volta sfociare nello sfotto'...

Poi, diciamo che non stai sfruttando l'allenamento come si deve. Prima cosa: scegliere UN allenamento. Io se ripartissi farei cross, aesso alleno regia. Secondo: ci vuole tempo, in media 6/7 settimane per un giovane (17-18-19 anni), a seconda dell'allenamento scelto.
terzo: scgli piu' giovani possibili nel reparto che alleni, e occhio che c'e' un limite massimo dovuto anche al modo in cui puoi schierare i giocatori in campo (mai piu' di 3 centrali per reparto), altrimenti perdi l'allenamento.
Quarto: Scegli giocatori con esperienza negli altri reparti.
Quinto: leggi un po' le guide che aiutano.

;)

ReibeN
10-04-2006, 14:59
qui non si parla di sfottò (almeno da parte mia), ma di un cosiglio sincero. Se si legge il regolamento riuscirà anche a porci domande più specifiche e noi potremmo essere più esaustivi.

Omega_Weapon
10-04-2006, 18:15
beh anche io direi che è meglio dare una risposta che scrivere come nei primi post, mi sembra come un mucchio di persone che parlano che magari loro sono peggio :O.

Allora adesso aseptta che i giocatori avanzino di età ti scegli un allenamento e fai solo quello per un bel po di stagioni [se vuoi avere un allenamento buono] l'abilità di allenatore non dipende dall'esperienza che ha, quella serve solo se tu vuoi trasformare in allenatore un giocatore ma quella è una storia diversa.

se alleni parate, va bene qualsiasi formazione e i giocatori allenamebili a settimana sono 2, se alleni difesa un 5-3-2 o 5-4-1 in campionato è dura vincere quindi io farei 4-4-2 in campionato e 5-4-1 o 5-3-2 in amichevole al massimo alleni 10 giocatori.
se alleni regia ricordati che le ali ci impiegano il doppio del tempo di imparare 3-5-2 e 4-5-1 le formazioni buone per allenare.
Se alleni cross i terzini se non erro impiegano di + rispetto alle ali ma non ricordo in quanto non ho mai allenato cross, va bene qualunque formazione basta che abbia 2 terzini e 2 ali, giocatori allenabili 4.
Se alleni attacco 3-4-3 direi che è la miglior formazione, per gli altri allenamenti guardati le guide.

http://www.htita.it/guide/visualizza_guida.php?guida=82544

p.s. allenare giovani diciasette al massimo 18 anni [se appena pescati quindi da skill compresi tra accettabile e eccellente]

p.s.2. NON provare a mettere 4 centrocampisti centrali 4 difensori centrali 2 ali per parte e 4 attaccanti perchè perderesti irrebiabilmente l'allenamento in quella settimana

cicciologi
10-04-2006, 18:26
Se l'economia ti permette di farlo compra un'allenatore buono perche l'hai accetabile, quindi questo potrebbe rallentarti un po nell'allenamento, ma non è vitale se non hai soldi.
Quanto investi nelle giovanili? Se in VI ancora non sono buone o eccellenti la pescate di giovani giardinieri potrebbe essere legata a questo. Investi 10k o 20k a seconda della tua situazione finanziaria
Leggi attentamente il regolamento, cerca nel forum thread sui vari allenamenti e decidi cosa allenare ed in base cambia la tua rosa.
Investi bene e vedrai che qualche risultato arriverà ;)

victor59
10-04-2006, 18:29
beh anche io direi che è meglio dare una risposta che scrivere come nei primi post, mi sembra come un mucchio di persone che parlano che magari loro sono peggio :O.

Allora adesso aseptta che i giocatori avanzino di età ti scegli un allenamento e fai solo quello per un bel po di stagioni [se vuoi avere un allenamento buono] l'abilità di allenatore non dipende dall'esperienza che ha, quella serve solo se tu vuoi trasformare in allenatore un giocatore ma quella è una storia diversa.

se alleni parate, va bene qualsiasi formazione e i giocatori allenamebili a settimana sono 2, se alleni difesa un 5-3-2 o 5-4-1 in campionato è dura vincere quindi io farei 4-4-2 in campionato e 5-4-1 o 5-3-2 in amichevole al massimo alleni 10 giocatori.
se alleni regia ricordati che le ali ci impiegano il doppio del tempo di imparare 3-5-2 e 4-5-1 le formazioni buone per allenare.
Se alleni cross i terzini se non erro impiegano di + rispetto alle ali ma non ricordo in quanto non ho mai allenato cross, va bene qualunque formazione basta che abbia 2 terzini e 2 ali, giocatori allenabili 4.
Se alleni attacco 3-4-3 direi che è la miglior formazione, per gli altri allenamenti guardati le guide.

http://www.htita.it/guide/visualizza_guida.php?guida=82544

p.s. allenare giovani diciasette al massimo 18 anni [se appena pescati quindi da skill compresi tra accettabile e eccellente]

p.s.2. NON provare a mettere 4 centrocampisti centrali 4 difensori centrali 2 ali per parte e 4 attaccanti perchè perderesti irrebiabilmente l'allenamento in quella settimana

quoto

omega86
10-04-2006, 18:34
ringrazio tutti coloro che hanno postato. ho letto la guida e aspetto l'inizio di stagione per comprare i 17enni necessari, per l'allenatore ci sto ancora pensando e per la formazione mi adeguerò. vorrei sapere ancora se il tsi è cosi importante o no e poi vorrei farvi notare che ultimamente le mie pescate mi fruttano giovani da 20-22 anni... cmq ho già messo in vendita i migliori giocatori. attualmente cmq alleno in attacco con allenatore equilibrato... immagino che per allenare in regia non ci sia differenza tra i 3 tipi di allenatori...

ReibeN
10-04-2006, 18:42
ringrazio tutti coloro che hanno postato. ho letto la guida e aspetto l'inizio di stagione per comprare i 17enni necessari, per l'allenatore ci sto ancora pensando e per la formazione mi adeguerò. vorrei sapere ancora se il tsi è cosi importante o no e poi vorrei farvi notare che ultimamente le mie pescate mi fruttano giovani da 20-22 anni... cmq ho già messo in vendita i migliori giocatori. attualmente cmq alleno in attacco con allenatore equilibrato... immagino che per allenare in regia non ci sia differenza tra i 3 tipi di allenatori...

non sarà facile trovare 17enni a basso prezzo all'inizio della stagione. Più semplice trovare 18enni.
L'attegiamento dell'allenatore è una scelta che devi prendere a seconda di come rendono i vari reparti. se fai una ricerca sul forum troverai molte discussioni a riguardo.
Il tsi è un indice indicativo sulle abilità in totale di un giocatore e presto imparerai che è fondamentale conoscerne i segreti in hattrick.

Omega_Weapon
10-04-2006, 18:42
scrivo in un altro post anche per il dubbio che qualcuno non abbia ancora postato perchè sto facendo un controllo nella sua squadra.

Vedendo dal tsi la tua squadra di certo non è da sesta, io in campo avrò una media di 2500 [tra i titolari se non di +] e mi sono salvato a pelo, diciamo che sei in alto forse anche grazie ai calci piazzati, ma è una cosa che cmq va sempre a finire a random possono succedere come non possono succedere...

[p.s. portiere praticalmente ventenne buono in parate a 150k mi sembrano tantini ma non sono sicuro]

Per la difesa [vedendo le valutazioni] non è malaccio, il centrocampo per la tattica normale è estremamente da rifondare tremendo alto e decisamente troppo poco dovresti avere almeno minimo minimo insesta debole basso...

Poi prenderei anche un riforzo in attacco.

In primis sistema il centrocampo eppoi l'attacco e prendi un campo di allenamento solido e allena giovani

edit. prenditi un allenatore buono l'esperienza è secondaria importante che sia buono anzi indispensabile, quando sarai in grado di trasformare giocatori in allenatori allora dovranno avere almeno carisma accettabile [per me accettabile :)]

omega86
10-04-2006, 18:57
lo so, il centrocampo fa pena... :)

AsterixVS
10-04-2006, 20:19
ringrazio tutti coloro che hanno postato. ho letto la guida e aspetto l'inizio di stagione per comprare i 17enni necessari, per l'allenatore ci sto ancora pensando e per la formazione mi adeguerò. vorrei sapere ancora se il tsi è cosi importante o no e poi vorrei farvi notare che ultimamente le mie pescate mi fruttano giovani da 20-22 anni... cmq ho già messo in vendita i migliori giocatori. attualmente cmq alleno in attacco con allenatore equilibrato... immagino che per allenare in regia non ci sia differenza tra i 3 tipi di allenatori...

Hai un po' di confusione mi sa...

le pescate non possono portarti giovani da 20-22 anni

dal campo max ti escono 19enni... ;)

ReibeN
10-04-2006, 20:27
Hai un po' di confusione mi sa...

le pescate non possono portarti giovani da 20-22 anni

dal campo max ti escono 19enni... ;)

avrà pescato portieri.

Teo
10-04-2006, 21:18
spero tu venga nella mia settima asdasd

Diablix
10-04-2006, 21:36
ho un allenatore eccellente in esperienza e accettabile in carisma


Una cosa che è sfuggita a tutti.
La caratteristica più importante di un allentatore è l'ABILITà (lo trovi sotto a "Un allenatore accettabile" (es.).
Per quanto riguarda l'esperienza la versione ufficiale è che influenza solo le sue abilità da giocatore (si, anche un allenatore può giocare) e quanto costa promuoverlo da giocatore ad allenatore (cosa che, una volta diventato allenatore non ha più alcuna importanza).
Quindi è praticamente inutile...
Il carisma è importante solo per lo Spirito di Squadra (che cambia quando si fa partitella/partita della stagione) e siccome lo si paga MOLTO caro ti sconsiglio di andare oltre debole ora come ora.



CONSIGLIO: Assumi un Allenatore Buono con Carisma Scarso

TheodorXII
10-04-2006, 23:07
Una cosa che è sfuggita a tutti.
La caratteristica più importante di un allentatore è l'ABILITà (lo trovi sotto a "Un allenatore accettabile" (es.).
Per quanto riguarda l'esperienza la versione ufficiale è che influenza solo le sue abilità da giocatore (si, anche un allenatore può giocare) e quanto costa promuoverlo da giocatore ad allenatore (cosa che, una volta diventato allenatore non ha più alcuna importanza).
Quindi è praticamente inutile...
Il carisma è importante solo per lo Spirito di Squadra (che cambia quando si fa partitella/partita della stagione) e siccome lo si paga MOLTO caro ti sconsiglio di andare oltre debole ora come ora.



CONSIGLIO: Assumi un Allenatore Buono con Carisma Scarso



Appoggio...come al solito :asd:

jv_guano
11-04-2006, 15:09
Una cosa che è sfuggita a tutti.
La caratteristica più importante di un allentatore è l'ABILITà (lo trovi sotto a "Un allenatore accettabile" (es.).
Per quanto riguarda l'esperienza la versione ufficiale è che influenza solo le sue abilità da giocatore (si, anche un allenatore può giocare) e quanto costa promuoverlo da giocatore ad allenatore (cosa che, una volta diventato allenatore non ha più alcuna importanza).
Quindi è praticamente inutile...
Il carisma è importante solo per lo Spirito di Squadra (che cambia quando si fa partitella/partita della stagione) e siccome lo si paga MOLTO caro ti sconsiglio di andare oltre debole ora come ora.



CONSIGLIO: Assumi un Allenatore Buono con Carisma Scarso

mmh, da ricordargli anche che gli allenatori iniziano a decadere perdendo prima un livello di carisma all'anno, e arrivati a carisma disastroso perdono un livello all'anno in abilità...
per ricordare insomma che il carisma è anche importante perchè "determina" la vita utile di un allenatore..

(correggetemi se sbaglio! :D )