PDA

Visualizza Versione Completa : Sono solo un sognatore???



Pazzaglia
09-03-2006, 15:38
Eccomi di nuovo ed un saluto a tutti.
Non avendo "informazioni tecniche" da porre alla vostra attenzione, "fosse la volta buona che comicio ad uscire dal magico e nebuloso mondo della niubbagine", mi sono soffermato su un aspetto ricorrente in moltissimi 3d del presente forum che mi lascia molte perlplessità e che molto probabilmente mi ricatapulterà nel mondo di cui sopra.

Vado al dunque.

Perchè ogni volta che si parla di un giocatore giovane da allenare si va inevitabilmente a parare ad una sua eventuale e remunerativa cessione per prendere poi un'altro giocatore da allenare a sua volta???
Il mio progetto "sogno", e quello di far crescere i miei pupilli e vederli vincere "che parolone" nella mia squadra, ma ogni volta che leggo un qualsiasi 3d inerente ad uno di questi giocatori mi convinco sempre più che probabilmente non è la strada giusta da intraprendere.

E' mai possibile che non si possa basare il futuro della propria squadra sulle care e vecchie bandiere???
E' mai possibile che in un gioco così ben articolato uno non possa coltivare nel proprio orticello i vari totti, maldini etc... e tentare la scalata con loro???
Insomma, sono solo un sognatore o in fondo in fondo si può realizzare???

Real
09-03-2006, 15:44
Certo che si può fare, ad esempio io ho uno slot perennemente occupato ad allenare un

mio pupillo giovane e fortissimo che mi è costato una fortuna.

Gli altri slot li uso per fare soldi.

slaine
09-03-2006, 15:47
nessuno ti obbliga a vendere i tuoi allenandi ma se non lo fai difficilmente avrai i mezzi economici per poterti permettere dei loro pari nei reparti che non alleni.
In altre parole, se tiri su un giovane che, rivenduto, vale 1.5 Milioni potresti usare quei soldi per comprare uno -o più- giocatori per la stessa cifra.
Se non vendi il tuo giovanotto, da dove prendi la cifra in questione?
C'è chi si affida solo agli incassi dello stadio ma perchè la cosa sia veramente remunerativa devi avere un bel pò di supporter: cosa che avviene dopo parecchie stagioni di gioco e immagino che non sarà molto divertente passare tutte quelle stagioni sempre nella stessa categoria se non retrocedendo perchè gli altri, nel frattempo, migliorano.
Ovviamente, puoi sempre sperare nelle giovanili e relativa pescata, ma fossi in te non ci farei troppo affidamento...

victor59
09-03-2006, 15:52
...E' mai possibile che non si possa basare il futuro della propria squadra sulle care e vecchie bandiere???
E' mai possibile che in un gioco così ben articolato uno non possa coltivare nel proprio orticello i vari totti, maldini etc... e tentare la scalata con loro???
Insomma, sono solo un sognatore o in fondo in fondo si può realizzare???...

Ho da parecchio lo stesso pensiero e credo che lo attuerò, ho preso una discreta quantità di giovani promesse (spero) e ho intenzione di tenermele il più a lungo possibile fatto salvo che nel tempo, se mai dovessero verificarsi problemi economici o di infortuni gravi cederne al massimo un paio (dei meno forti) e sostituirli. Giusto per avere un ricambio generazionale...

:D

Dampyr
09-03-2006, 16:09
Concordo con Pazzaglia. :D

Pazzaglia
09-03-2006, 16:12
nessuno ti obbliga a vendere i tuoi allenandi ma se non lo fai difficilmente avrai i mezzi economici per poterti permettere dei loro pari nei reparti che non alleni.


Non metto in dubbio questo, ma faccio un esempio, prendo 6 cc 17enni e li faccio crescere. Dopo un paio di stagioni ho quasi sicuramante il centrocampo più forte del girone se non della serie che sta a significare in partita notevole possesso palla ed occasioni in più. Quindi, anche se di contorno non si dispone di reparti altrettanto forti non dico pipponi ma neanche fenomeni, per la legge dei numeri, più azioni più possibilità di segnare, si dovrebbe avere vita abbastanza facile.
Nel frattempo, mantenendo un bisettimanale positivo si riescirebbe anche ad accumulare qualche dindo.
A quasto punto si potrebbe:

1)Spendere i dindi di cui sopra per acquistare giovincelli da allenare in altri reparti.
oppure
2)Sacrificare uno dei 6 e procedere allo stesso modo

Il tutto senza perdere troppo a centrocampo.

Una volta giunti a regime nel nuovo reparto si comincia con uno nuovo.

Idealmente, in 5 o 6 stagioni possederesti una squadra molto forte ricolma di "bandiere ".

slaine
09-03-2006, 16:30
certo, puoi provare, l'opportunità che offre l'allenamento di regia è proprio quella di avere maggior controllo del gioco per cui vale la logica che dici tu.
Fino a quando non incontri uno che gioca un contropiede spaventoso.
O un altro che allena regia ma ha speso i soldi per comprare degli attaccanti mostruosi.
Inoltre, la tua logica è applicabile ammettendo che le regole non cambino da qui a X stagioni: nelle ultime due, invece, abbiamo assistito alla creazione dell'attaccante verso l'ala e alla ri-taratura delle difese così come dell'attaccante difensivo.
Credo che alla fine sia necessario ruotare almeno il 50% degli allenandi ma anche qui, va a sapere come evolverà il gioco e il mercato nelle prossime stagioni...
Considera inoltre un'altra cosa: da qualche settimana i prezzi sono in caduta più o meno libera. Vendi a poco ma è anche vero che compri a poco per cui potresti essere tentato di dire "poco male". Beh, peccato che ci sono alcune spese "fisse" tipo l'ampliamento dello stadio o il cambio dell'allenatore che costano sempre quella cifra. E lì, i soldi, per cacciarli, tocca prima averli...

milosky
09-03-2006, 16:41
il tuo discorso e' perfetto peccato che si scontra con la realta'.....

Quando acquisti i 17enni probabilmente visto che non hai molti soldi li dovrai comprare monoskill oppure con secondarie relativamente basse...
le prime 2-3 stagioni sono giustamente come hai descritto comunque vanno avanti bene e riuscirai a vincere le varie serie....
il problema nel frattempo i tuoi giovani invecchiano diventano 21...22...23 enni e allenarli diventai sempre piu' lenti ....tipo uno scatto a stagione e nel frattempo tu cambi di serie e incontri avversari sempre piu' forti che hanno comprato giocatori giovani e fanno scatti piu' veloci dei tuoi ....e finisce che vai a perdere e a non avere piu' soldi per pagargli gli ingaggi....

Pazzaglia
09-03-2006, 16:51
il tuo discorso e' perfetto peccato che si scontra con la realta'.....

Quando acquisti i 17enni probabilmente visto che non hai molti soldi li dovrai comprare monoskill oppure con secondarie relativamente basse...
le prime 2-3 stagioni sono giustamente come hai descritto comunque vanno avanti bene e riuscirai a vincere le varie serie....
il problema nel frattempo i tuoi giovani invecchiano diventano 21...22...23 enni e allenarli diventai sempre piu' lenti ....tipo uno scatto a stagione e nel frattempo tu cambi di serie e incontri avversari sempre piu' forti che hanno comprato giocatori giovani e fanno scatti piu' veloci dei tuoi ....e finisce che vai a perdere e a non avere piu' soldi per pagargli gli ingaggi....

Forse è come dici tu ma credo che salendo di serie aumentino anche gli introiti e quindi si potrebbe rinforzare la squadra senza necessariamente andare a toccare la struttura portante della stessa.

Dampyr
09-03-2006, 17:42
tieni conto che se io vendessi meta' dei miei allenando perderei 1,5 livelli a cc secchi. :)
Ho scelto di venderne uno a stagione almeno splendido, preferibilmente magnifico-fuoriclasse, e far cresecere via via gli altri, anche perche' dopo le prime niubbate mi sono trovato degli allenandi "a scaglioni" di eta'. :)

Majino
09-03-2006, 18:01
senza contare che dopo un po' gli stipendi diventano insostenibili... :D

smargiasassi
09-03-2006, 19:07
i giovani secondo me vanno sempre ruotati. io sono in VI da 3 stagioni e non è così semplice essere promossi, quindi verosimilmente gli introiti da sponsor e affini si assestano; con lo stadio si guadagna, ma prima di mettere da parte i soldi per un acquisto che fa la differenza ce ne vuole. quindi se non si mette a frutto l'allenamento si rischia grosso.
per dire: ora ho 2 registi 20enni, uno splendido da qualche settimana e l'altro che dovrebbe scattare stasera. ho intenzione di vendere quest'ultimo subito per comprare un attaccante pesante (ovviamente devo anche prendere un altro giovane). l'allenando che lo rimpiazzerà da titolare è un 19enne straordinario che mi farà perdere qualcosina come rendimento, ma nel complesso considerando il nuovo acquisto spero di migliorare.

papclems
09-03-2006, 20:12
il sogno è bello, ma se lo rapporto alla realtà vedo che anche nel calcio di bandiere nelle squadre non è che ce ne siano un intero reparto.

ad esempio al mIlan hai Maldini che è la bandiera, hai costacura...:asd:

io nel mio team ho un giovane che ho pescato 18enne, e che per ora conto mantere, ha quasi 22 anni, quindi son già quattro stagioni, è il + forte dei miei giocatori come livello di skill. (un difensore)

Gli altri intorno a lui vanno venduti, per permettermi di avere magari una bandiera in attacco :D, o a centrocampo.

per avere una bandiera, devi anche comprarla e far si che si adegui al tuo crescere.

:D

AboveTheLaw
09-03-2006, 20:35
per avere una bandiera, devi anche comprarla e far si che si adegui al tuo crescere.

:D
vabbè ma che una bandiera questa? è una bandiera con in simbolo € sopra :asd:

cmq non capisco il senso del thread, basta impostare dei cicli di chessò 3-4 stagioni, alla fine dei quali si tengono i "pupilli preferiti" si vendono in parte i panchinari e si passa ad allenare altro!

restano i simboli e con i soldi se ne costruiscono altri, dov'è il problema?

papclems
09-03-2006, 20:53
vabbè ma che una bandiera questa? è una bandiera con in simbolo € sopra :asd:

cmq non capisco il senso del thread, basta impostare dei cicli di chessò 3-4 stagioni, alla fine dei quali si tengono i "pupilli preferiti" si vendono in parte i panchinari e si passa ad allenare altro!

restano i simboli e con i soldi se ne costruiscono altri, dov'è il problema?


scusa ma ogni giocatore è un giocatore comprato, anche quelli che alleni, mica alleni tutti pescati dalle tue giovanili.

Io dico ad esempio che ho preso una punta splendida di 22 anni, a meno di infortuni o cose clamorose, rimarrà da me per lungo tempo, ecco una bandiera.
Ho in squadra uno dei giocatori che avevo all'inizio (si chiama Beretta) e rimarrà con me ancora tanto oramai non serve a nessuno, neanche a venderlo.
Ho un giovane pescato che sono oramia 4 stagioni e spero di continuare a tenere qui.

Mica per forza le bandiere devono essere nate nel club, le puoi anche comprare.
Per diventare bandiera credo che la discriminante sia il periodo che rimane con te.
:D

xomer
09-03-2006, 21:08
Questo gioco è bello anche perchè ogniuno può "viverlo" alla sua maniera .....