PDA

Visualizza Versione Completa : Torneo tra regioni



dave81
03-02-2006, 01:24
Tra le mille congetture che periodicamente si affollano nella testa di uno dei tanti droghattrick ieri da un po’ me ne gira una: un torneo da disputare tra le rappresentative regionali.
Come poter arrivare ad una cosa del genere? In Hattrick non esiste l’ appartenenza ad una regione così come esiste la nazionalità e questo rappresenta il più grosso ostacolo per la sua realizzazione. Credo che i vari HT- possano rimediare a questo semplicemente “tracciando” automaticamente il percorso di ogni giocatore e quindi riuscendo a ricavarne la regione di appartenenza.
Ma ammettendo che questo non sia possibile, come si può giungere alla realizzazione di questo progetto?
Ci si può arrivare tramite un concetto che io definisco “Residenza”. Cosa significa?
Ad esempio, staccandoci dal concetto che vuole i giocatori nazionali nati in quel paese, un giocatore rappresenta la regione in cui risiede e “lavora”. Ovviamente da po’ di tempo, credo che le classiche 16 settimane siano un lasso sufficiente ed equilibrato. A questi si aggiungerebbero i giocatori nati nella regione che non siano ancora “emigrati”, più quelli emigrati che non abbiano già cambiato la residenza (ovvero che non abbiano giocato 16 settimane continuativamente in un’ altra regione). Tutto questo onde evitare che i giocatori possano essere “mercanteggiati” da una regione all’ altra.
Questo richiederebbe la specificazione della residenza nella scheda del giocatore, non so quanto sia difficile poterlo fare, ma si tratta di un problema tecnico e non logistico, come sono invece gli altri che potrebbero porsi.
Il principale di questi è la possibilità (praticamente la certezza) che i coach delle rappresentative nazionali e quelli delle rappresentative regionali si “pestino i piedi” convocando gli stessi giocatori.
Ad esempio se io fossi il coach della Sardegna e una squadra della mia regione avesse tra le sue fila un nazionale svedese, come si potrebbe risolvere?
La risposta può sembrare ovvia: dando il diritto di prelazione agli allenatori delle nazionali si risolverebbe tutto, ma riflettendoci meglio questo sfavorirebbe le regioni in cui più militano grandi campioni, distorcendo inevitabilmente il torneo.
Io sarei per risolvere il problema in un’ altro modo. Semplicemente, il torneo tra regioni sarebbe un torneo tra rappresentative delle serie più basse ( giocatori che militano dalla V in giù, ad esempio, o dalla VI ), ovvero una selezione del “grosso” del mondo di Hattrick, troppo lontano dal mondo delle nazionali per sentirsi davvero rappresentato, data l’impossibilità di poter soltanto sperare di avere giocatori che vi militino e credo che questa sia in assoluto la parte più interessante, data la sua capacità di “scaldare gli animi”.
La carica di selezionatore spetterebbe di diritto al proprietario della squadra meglio piazzata nel ranking regionale, che può decidere se accettare o meno l’incarico, in questo caso il diritto si trasferisce al secondo e così via.
Il torneo potrebbe essere sia mondiale che nazionale (io lo preferirei nazionale): Ad esempio in Italia abbiamo 32 regioni, con un torneo ad eliminazione diretta servono 5 giornate. Le ultime 5 settimane della stagione potrebbero essere l’ ideale, ogni martedì, dopo che le squadre delle serie basse sono ormai state eliminate dalla coppa nazionale, con la finalissima che cade l’ultimo martedì della stagione. Ma credo sarebbe possibile anche un torneo con lo stesso schema del mondiale, che richiede 7 settimane.
Credo sia un’ idea dove i benefici e il divertimento siano maggiori degli eventuali costi. Voi avete qualche idea in merito? Quali sono gli eventuali problemi che non ho considerato o gli errori che ho commesso nell’analisi?

madur74
03-02-2006, 08:33
mi sembra un'ottima idea ed anche facilmente realizzabile, spingiamo tutti insieme per questa idea!!!!

EvilEmpireV
03-02-2006, 09:15
Conosco almeno 30 squadre di serie V o inferiore che annoverano un nazionale nella loro rosa(o anche piu' di uno)

E poi secondo me non e' cosi' semplice da realizzare,visto che servirebbero elezioni(chi la guida la regionale??) cambiamenti e progettazione.
E poi non capisco perche' debbano servire delle rappresentative regionali,e il loro scopo

The Vis Master
03-02-2006, 17:19
io glielo appoggio!

lucadelu
03-02-2006, 18:46
Non so se è o no una buona idea...però è interessante, l'unica cosa che vorrei sapere è quello che riguarda l'esperienza dei giocatori che prendono atto alla partita, riceverebbero qualcosa o no? e gli infortuni?

Hyypia
03-02-2006, 22:48
Sarebbe bello, ma è irrealizzabile....
Troppe cosa da cambiare e da decidere....
L'allenatore, l'esperienza, la serie che partecipano, le giornate di svolgiento....

Dampyr
03-02-2006, 22:54
Tra le mille congetture che periodicamente si affollano nella testa di uno dei tanti droghattrick ieri da un po’ me ne gira una: un torneo da disputare tra le rappresentative regionali.
Come poter arrivare ad una cosa del genere? In Hattrick non esiste l’ appartenenza ad una regione così come esiste la nazionalità e questo rappresenta il più grosso ostacolo per la sua realizzazione. Credo che i vari HT- possano rimediare a questo semplicemente “tracciando” automaticamente il percorso di ogni giocatore e quindi riuscendo a ricavarne la regione di appartenenza.
Ma ammettendo che questo non sia possibile, come si può giungere alla realizzazione di questo progetto?
Ci si può arrivare tramite un concetto che io definisco “Residenza”. Cosa significa?
Ad esempio, staccandoci dal concetto che vuole i giocatori nazionali nati in quel paese, un giocatore rappresenta la regione in cui risiede e “lavora”. Ovviamente da po’ di tempo, credo che le classiche 16 settimane siano un lasso sufficiente ed equilibrato. A questi si aggiungerebbero i giocatori nati nella regione che non siano ancora “emigrati”, più quelli emigrati che non abbiano già cambiato la residenza (ovvero che non abbiano giocato 16 settimane continuativamente in un’ altra regione). Tutto questo onde evitare che i giocatori possano essere “mercanteggiati” da una regione all’ altra.
Questo richiederebbe la specificazione della residenza nella scheda del giocatore, non so quanto sia difficile poterlo fare, ma si tratta di un problema tecnico e non logistico, come sono invece gli altri che potrebbero porsi.
Il principale di questi è la possibilità (praticamente la certezza) che i coach delle rappresentative nazionali e quelli delle rappresentative regionali si “pestino i piedi” convocando gli stessi giocatori.
Ad esempio se io fossi il coach della Sardegna e una squadra della mia regione avesse tra le sue fila un nazionale svedese, come si potrebbe risolvere?
La risposta può sembrare ovvia: dando il diritto di prelazione agli allenatori delle nazionali si risolverebbe tutto, ma riflettendoci meglio questo sfavorirebbe le regioni in cui più militano grandi campioni, distorcendo inevitabilmente il torneo.
Io sarei per risolvere il problema in un’ altro modo. Semplicemente, il torneo tra regioni sarebbe un torneo tra rappresentative delle serie più basse ( giocatori che militano dalla V in giù, ad esempio, o dalla VI ), ovvero una selezione del “grosso” del mondo di Hattrick, troppo lontano dal mondo delle nazionali per sentirsi davvero rappresentato, data l’impossibilità di poter soltanto sperare di avere giocatori che vi militino e credo che questa sia in assoluto la parte più interessante, data la sua capacità di “scaldare gli animi”.
La carica di selezionatore spetterebbe di diritto al proprietario della squadra meglio piazzata nel ranking regionale, che può decidere se accettare o meno l’incarico, in questo caso il diritto si trasferisce al secondo e così via.
Il torneo potrebbe essere sia mondiale che nazionale (io lo preferirei nazionale): Ad esempio in Italia abbiamo 32 regioni, con un torneo ad eliminazione diretta servono 5 giornate. Le ultime 5 settimane della stagione potrebbero essere l’ ideale, ogni martedì, dopo che le squadre delle serie basse sono ormai state eliminate dalla coppa nazionale, con la finalissima che cade l’ultimo martedì della stagione. Ma credo sarebbe possibile anche un torneo con lo stesso schema del mondiale, che richiede 7 settimane.
Credo sia un’ idea dove i benefici e il divertimento siano maggiori degli eventuali costi. Voi avete qualche idea in merito? Quali sono gli eventuali problemi che non ho considerato o gli errori che ho commesso nell’analisi?

Visto che già i server sono strapieni così, mi spieghi come e perchè fargli fare una cosa del genere, peraltro poco utile?
Ripeto, non capisco tutta sta corsa ai cambiamenti...ma sarà fossilizzato io..

empolese82
03-02-2006, 23:24
L'dea sarebbe accettabile... ma sorgono secondo me vari dubbi:

1. Se in V ci sono nazionali, perchè non mettere dalla VI che oltretutto oggi il passaggio da VI a V è quello più complicato, sarebbe un modo per far dare anche ai niubbi qualche soddisfazione a livello di singolo giocatore...

2. Le rappresentative: che valenza gli diamo a questo torneo? Deve avere una valenza più grande della coppa, sennò chi lo dà alla rappresentativa?

3. Chi elegge e come?(Può un allenatore umbro allenare a Firenze?)

4. La tracciabilità dei giocatori: troppo complicato, io farei giocare chi è da più di 16 settimane consecutive in squadre di tale regione, o più semplciemnte si guarda in "Momenti di gloria" e si nominano convocabili solo quelli in cui la squadra di appartenenza è di tale regione: facendo così, si limiterebbe il numero dei giocatori convocabili, dando spazio per esperienza di quei giovani "sfigati" che sono fortissimi, che hanno bisogno di esperienza, ma che alla fine non arriveranno mai in nazionale perchè magari sono stati promossi 18enni o kmq non allenati a dovere.

5. Possibilità di mettere un limite max di età proprio per creare una "classe" alternativa (ma non concorrenziale) all'under 20. Tuttavia, dato ceh dovrà essere messo a livello internazionale, nei paesi come Capo Verde, come fai?

6. Ma chi ha la sqaudra in "Firenze", gioca in Toscana oppure fa dipartimento a sè stante?


Troppo difficile amici...




Visto che già i server sono strapieni così, mi spieghi come e perchè fargli fare una cosa del genere, peraltro poco utile?
Ripeto, non capisco tutta sta corsa ai cambiamenti...ma sarà fossilizzato io..


Si, penso che la prendi un po' troppo di punta... tu non li devi vedere come proposte di cambiamento nell'immediato, ma dopotutto tutte le modifiche che sono su hattrick sono nate da idee di chi ci gioca; poi una su 1000000 sarà presa, a furor di popolo in cosnideraizone. Stai tranquillo che in Svezia nemmeno ci stano a guardare...
ps. Il fatto che una persona cerchi di migliorare HAttrick (perchè chi propone lo fa solo per quello, non vuol dire che non gli piaccia com'è ora, ma che magari è possibile aggiungere "realismo" a qualcosa di stupendo. Se hattrick non fosse cosi buono, se non avesse cosi tanti utenti soddisfatti, non ci sarebbero proposte di miglioramento, ma di cambiamento radicale.)

Cappioni
04-02-2006, 00:24
più soddisfazioni per i giocatori delle serie inferiori.. che devono combattere contro mille avversità!!!

Parlo dei giocatori di 9,8,7...

dave81
04-02-2006, 05:44
Cercherò di chiarire un po’ meglio come la vedo io, rispondendo alle vostre puntualizzazioni.

Per quanto riguarda la serie il punto non è la V la VI o la VII, ma trovare la serie partendo dalla quale diventa una rarità l’avere un nazionale. Io credo che si possa fare a partire dalla VI, e in questo mi trovo d’ accordo con empolese82, dato che è questo anch’io il vero e proprio “collo di bottiglia” che divide Hattrick.
In ogni caso, qualora dovesse succedere, la nazionale avrebbe il diritto di prelazione.

Per quanto riguarda il Mister, io non ho parlato di elezioni, ma di assegnazione d’ ufficio al manager della squadra meglio classificata della regione. Poi si possono fare le elezioni, non è questo il problema, anche se la cosa creerebbe certamente più casini. Meglio l’ assegnazione, no? Per giunta potrebbe servire ai futuri mister delle nazionali a “farsi le ossa” sia come selezionatori col lumicino che come responsabili di un progetto comune. :cool:

I cambiamenti e la progettazione sono il vero e proprio problema, credo che tecnicamente sia fattibile, credo anche che ne possa valere la pena, ma bisogna vedere cosa ne pensano i vikinghi…
In ogni caso mi sembra una proposta migliore degli Hattrick Masters… :asd:

Lo scopo delle rappresentative regionali? Non so quale sia, e non so neanche quale sia quello di Hattrick, forse è quello di rincoglionirsi davanti al monitor… :p

Per l’ esperienza io sarei per dare lo stesso valore di una partita di Coppa, e per gli infortuni utilizzare lo stesso sistema delle Nazionali, ma sinceramente le ritengo piccolezze.

Per i server strapieni non vedo dove stia il problema, sto parlando di 32 squadre che fanno 32 partite in 5 settimane o al massimo 64 in 7 settimane (in Italia, ovviamente), mi sembra proprio un’ inezia considerato che in una serie in 7 settimane se ne fanno 28 (senza contare le amichevoli).

E non è un cambiamento, ma un’ aggiunta di una lacuna che secondo hanno le regioni nell’ economia del gioco. Ricordo ancora nel regolamento la frase “Noi crediamo che in futuro molte iniziative interesseranno le regioni”, ma più dei torneucci organizzati alla ca**o, dove se ti va bene fai metà delle partite (le altre sono a tavolino).

Per quanto riguarda i punti sottolineati da empolese posso dire che:

Il problema della valenza del torno credo che non si ponga, non sarebbe (almeno per come ce l’ ho in testa io) contemporaneo alla coppa, ma si giocherebbe nelle ultime settimane della stagione, nei martedì quando tutti (compreso Htita.it) si organizzano per i tornei. Daresti un giocatore titolare alla Regione Toscana che negli ottavi di finale gio’a ‘ontro l’ oddiata Reggione Firenze, piuttosto che lasciarlo a grattarsi le balle? Penso proprio di sì, se non altro accumula un po’ d’ esperienza.
L’ unico vero problema in questo senso sarebbe l’ infortunio di giocatori-chiave a fine campionato e i relativi malumori. :suspi: Un’ idea per risolverlo potrebbe essere specificare sulla scheda di ogni giocatore la disponibilità ad essere convocato o no, con un numero limite di “non disponibili”.

Come avrai capito, io sono del parere che Toscana e Firenze stiano come due regioni a parte.

Anch’io la penso come te, la tracciabilità è un casino, sono convinto che sia meglio la soluzione delle 16 settimane., e poi è bello in quanto si diversifica dal concetto di nazionale, in qualche modo quel giocatore rappresenta la regione che lo ha fatto crescere.
Il limite d’età credo sia una buona idea, forse è meglio un misto, come si fa nelle società dilettantistiche: obbligo di schierare ( o convocare) 3,4,5,6 Under 20, ma a questo non so quanto sia facile arrivarci tecnicamente.

Ripeto quello che ho già detto nell' altro post, credo che l' idea sia buona, che in tanti ne sarebbero contenti, e che sia un modo per aggiungere divertimento ad un gioco che è GIA' fantastico! :up:

empolese82
04-02-2006, 10:16
Per quanto riguarda il Mister, io non ho parlato di elezioni, ma di assegnazione d’ ufficio al manager della squadra meglio classificata della regione. Poi si possono fare le elezioni, non è questo il problema, anche se la cosa creerebbe certamente più casini. Meglio l’ assegnazione, no? Per giunta potrebbe servire ai futuri mister delle nazionali a “farsi le ossa” sia come selezionatori col lumicino che come responsabili di un progetto comune. :cool:

Impossibile scegliere: hai presente quanti giocatori della regione toscana sono primi in classifica in VI? come scegliersti? per ranking?


Per l’ esperienza io sarei per dare lo stesso valore di una partita di Coppa, e per gli infortuni utilizzare lo stesso sistema delle Nazionali, ma sinceramente le ritengo piccolezze.

No, il valore deve essere superiore, altrimenti chi è che te lo da un venerdi (poi ti spiego xhce venerdi) sperando che non lo spacchi per il gg dopo?



Per i server strapieni non vedo dove stia il problema, sto parlando di 32 squadre che fanno 32 partite in 5 settimane o al massimo 64 in 7 settimane (in Italia, ovviamente), mi sembra proprio un’ inezia considerato che in una serie in 7 settimane se ne fanno 28 (senza contare le amichevoli).

propio perchè ci sono le amichevoli il martedì non potresti emttere nemmeno questo, io propongo il venerdi in concomitanza con la nazionale. Inoltre, tieni conto che i servers devono contare non solo il tuo torneo ma anche quello delle altre nazioni!

E non è un cambiamento, ma un’ aggiunta di una lacuna che secondo hanno le regioni nell’ economia del gioco. Ricordo ancora nel regolamento la frase “Noi crediamo che in futuro molte iniziative interesseranno le regioni”, ma più dei torneucci organizzati alla ca**o, dove se ti va bene fai metà delle partite (le altre sono a tavolino).

Per quanto riguarda i punti sottolineati da empolese posso dire che:




Anch’io la penso come te, la tracciabilità è un casino, sono convinto che sia meglio la soluzione delle 16 settimane., e poi è bello in quanto si diversifica dal concetto di nazionale, in qualche modo quel giocatore rappresenta la regione che lo ha fatto crescere.
Il limite d’età credo sia una buona idea, forse è meglio un misto, come si fa nelle società dilettantistiche: obbligo di schierare ( o convocare) 3,4,5,6 Under 20, ma a questo non so quanto sia facile arrivarci tecnicamente.


No, troppo complicato, metti un limite di età, senza fuoriquota, almeno in un ranking del genere i commissari non avranno da smattarsi..



Ripeto quello che ho già detto nell' altro post, credo che l' idea sia buona, che in tanti ne sarebbero contenti, e che sia un modo per aggiungere divertimento ad un gioco che è GIA' fantastico!

dave81
06-02-2006, 04:13
La mia è solo un' ipotesi, non sta a me proporre nei minimi dettagli (ovviamente...). Mi piace portare avanti questo tipo di iniziativa, credo sia interessante se riscuote "appoggi" bene, altrimenti amen. In realtà non saprei nemmeno come e a chi proporla, volevo discutere insieme a qualcuno e vedere soprattutto gli eventuali limiti.
A proposito, cosa ne pensate, maledetti DrogHattri?