PDA

Visualizza Versione Completa : Alura....



Eyedol
24-01-2006, 19:48
Spulciando le F.a.q.:

Chi fare giocare nelle amichevoli infracampionato? (Gandalf)

La scelta non è mai univoca. E' consigliabile fare giocare i tuoi titolari per evitare cali di forma, ma allo stesso tempo rischi di perderli per infortunio. Se ti senti fortunato schiera pure i tuoi titolari, ma cerca perlomeno di no prenderti rischi inutili quali oranizzare partite con regole di coppa (rischi che si vada ai supplementari aumentando le possibilità di infortunio).

Ricorda che puoi sfruttare gli allenamenti "resistenza" e "calci di punizione" poichè si allenano anche i giocatori che non hanno disputato la partita.

~~~~

Se faccio giocare i titolari anche nell'amichevole, coloro che non giocano in campionato faranno schifo tutta la stagione, e se ne avessi bisogno?

L'ultima parte non l'ho capita, l'allenamento non è una cosa a parte dalla partita?

Majino
24-01-2006, 20:19
si parla di amichevole infracampionato, quindi alla fine della stagione, quando nn c'è, appunto, il campionato :) quindi ora (che c'è il campionato) metti le riserve in ogni ruolo (soprattutto dove alleni, altrimenti alleni solo quelli che giocano in campionato)..

sul discorso allenamento-partita, nn capisco come sia possibile che l'allenamento sia una cosa a parte rispetto alla partita: si allena solo chi gioca, nel ruolo da te allenato. quindi se alleni attacco si allena solo chi metti in attacco, per esempio, e quindi in campionato i titolari e in amichevole i giovini che stai allenando...

cmq leggiti qualche faq in più, se ho capito bene mi pare tu abbia le idee un po' confuse :)

letterato
24-01-2006, 20:26
si parla di amichevole infracampionato, quindi alla fine della stagione, quando nn c'è, appunto, il campionato :) quindi ora (che c'è il campionato) metti le riserve in ogni ruolo (soprattutto dove alleni, altrimenti alleni solo quelli che giocano in campionato)..

sul discorso allenamento-partita, nn capisco come sia possibile che l'allenamento sia una cosa a parte rispetto alla partita: si allena solo chi gioca, nel ruolo da te allenato. quindi se alleni attacco si allena solo chi metti in attacco, per esempio, e quindi in campionato i titolari e in amichevole i giovini che stai allenando...

cmq leggiti qualche faq in più, se ho capito bene mi pare tu abbia le idee un po' confuse :)
Io metto le riserve....dato che voglio allenare 10 giovani!I cali di forma finora non li ho sentiti.......... :sisi:

Eyedol
24-01-2006, 20:30
Nonono aspetta aspetta, io ho capito bene ma è probabilissimo che mi sia espresso male. Allora:
-io alleno attacco. Quando si fa la partitella amichevole i miei attaccanti che giocano si allenano, mentre quelli che non giocano no (qui ho bisogno di delucidazioni).
-ho capito ora il significato del termine "infracampionato". Io pensavo si intendesse la partitella amichevole che si fa ogni settimana tra una giornata e l'altra, NON tra un campionato e l'altro :D
-oltre alle due partite, non c'è una giornata adibita all'allenamento? Mi pareva di avere capito così, ho letto miliardi di fogli di guide e devo fare mente locale...

Markito86
24-01-2006, 20:36
Allora tu giochi il campionato o il sabato o la domenica... mentre il martedi' fai l amichevole... Io ti consiglio vivamente di skierare ki non fai giocare in campionato x due motivi...
1) non rischi infortuni ke ti possano compromettere il campionato
2) tieni in forma anke giocatori pankinari ke possono essere d'aiuto
determinati allenamenti es. attacco allenano i giocatori ke giocano e non i pankinari mentre resisenza e cross se nn erro allenano tutta la squadra... questo è anke un buon motivo di perchè usare i pankinari nelle amichevoli...

Jimmy_Dean
24-01-2006, 21:54
in un post qua sotto c e scritto che per quanto riguarda la forma chi fa una partita o due alla settimana non c e differenza.
E allora si farebbe bene a scrivere che è INUTILE schierare i titolari, sarebbe forse piu chiaro :asd:

letterato
25-01-2006, 00:43
in un post qua sotto c e scritto che per quanto riguarda la forma chi fa una partita o due alla settimana non c e differenza.
E allora si farebbe bene a scrivere che è INUTILE schierare i titolari, sarebbe forse piu chiaro :asd:

Effettivamente la forma aumenta con la frequenza con cui un giocatore gioca. Se lo si schiera sempre questa aumenta. Ma non penso siano molti quelli che - vuoi per convenienza, vuoi per allenare più giocatori - schierano in amichevole gli stessi del campionato.......altrimenti chi allena attacco dovrebbe allenare solo 3 giovani attaccanti a stagione...

Jacky75
25-01-2006, 10:07
in un post qua sotto c e scritto che per quanto riguarda la forma chi fa una partita o due alla settimana non c e differenza.
E allora si farebbe bene a scrivere che è INUTILE schierare i titolari, sarebbe forse piu chiaro :asd:


Nelle FAQ riportate Gandalf parla di amichevoli tra una stagione e l'altra, cioe' nelle due settimane in cui l'unica partita che si gioca e' prorpio l'amichevole del martedi' non essendoci gare ufficiali (con l'esclusione degli spareggi promozione/salvezza).

In quelle settimane devi quindi decidere se schierare i titolari per tenerli alti di forma rischiando infortuni, oppure schierare dei panchinari e rischiare di veder scendere di forma i titolari.

Jacky75
25-01-2006, 10:11
Effettivamente la forma aumenta con la frequenza con cui un giocatore gioca. Se lo si schiera sempre questa aumenta.


Non e' proprio cosi'... anzitutto non dipende dalla "frequenza" con cui il giocatore "gioca" in senso stretto: giocare due partite o una in settimana e' uguale per quanto riguarda la forma. Seconda cosa, la forma e' la cosa piu' casuale di questo gioco (a parte la pescata...), l'aver giocato in settimana aumenta le PROBABILITA' che la forma aumenti (o quantomeno non diminuisca), non garantisce un aumento di forma! Ho avuto giocatori a tremendo di forma per oltre meta' campionato pur giocando ogni dannato martedi'!

Majino
25-01-2006, 10:47
pankinari mentre resisenza e cross se nn erro allenano tutta la squadra... questo è anke un buon motivo di perchè usare i pankinari nelle amichevoli...

no no, cross allena chi gioca.. cmq sia la forma nn è influenzata dal fatto di giocare 2 partite, una è sufficiente, due sono inutili.. quindi in campionato i titolari, in amichevole le riserve, a meno di casi particolari (infortuni, ecc ecc)... cmq, sempre meglio far giocare una partita a tutti.