PDA

Visualizza Versione Completa : Nazionali u20 stranieri: conviene?



vavar
13-01-2006, 16:21
Ho visto che le nazionali u20 + deboli hanno ovviamente giocatori la cui skill primaria è bassa (max buono)

Le mie finanze non mi permettono di cercarmi un possibile azzurrino da allenare, ma qualche u20 straniero con skill basse forse si. Non ho al momento le giovanili sempre per motivi di budget.

Secondo voi, potrebbe convenire acquistare qualche campioncino che potrebbe giocare nella u20 del suo paese ovviamente nel ruolo che io alleno?

Nails74
13-01-2006, 16:25
Il rischio è che con l'aumento delle pescate e delle giovanili il tuo acquisto diventi insignificante anche per le nazioni più piccole.

Magari spendi un botto e poi non hai praticamente nulla in mano....

Però si può sempre rischiare....

lucadelu
13-01-2006, 16:41
Anch'io ci avevo pensato...secondo me può essere un buon investimento!

Real
13-01-2006, 16:51
Ho visto che le nazionali u20 + deboli hanno ovviamente giocatori la cui skill primaria è bassa (max buono)

Le mie finanze non mi permettono di cercarmi un possibile azzurrino da allenare, ma qualche u20 straniero con skill basse forse si. Non ho al momento le giovanili sempre per motivi di budget.

Secondo voi, potrebbe convenire acquistare qualche campioncino che potrebbe giocare nella u20 del suo paese ovviamente nel ruolo che io alleno?

Più il paese è grosso, in termini di utenti, più ha un bacino di pescaggio delle

giovanili ampio...

Per mandare nell'U20 svedese un giocatore, deve essere proprio un mostro...

Per mandare in nazionale un giocatore moldavo, basta comprarsi uno dei pochi

buoni giocatori che vengono pescati in quel minuscolo paese.

Ti basti pensare che io sono stato contattato dalla nazionale francese per un

17enne buono (quasi eccellente però) senza secondarie.

Evidentemente la francia non è un paese dove abbondino le pescate.

Altre nazionali tipo la Romania invece, se non hai un 17 almeno eccellente ad

inizio stagione, nemmeno te lo fanno proporre, ti schifano proprio!

Quindi secondo me hai ragione, più la giovane promessa è di un paese con

pochi utenti e più ha probabilità di finire in U 20, sempre che sia comunque

molto forte.

papclems
14-01-2006, 13:58
concordo.

Il fatto è che anche in caso di paesi piccoli con meno utenti.. non è detto che la comunità poi alleni al meglio quelli che vengano pescati.

Purtroppo però non credere che un buono alla 2° o 3° in una nazioncina.. non costi cmq un botto.

lucadelu
14-01-2006, 14:01
Costerà più o meno uguale, però l'aumento di esperienza che ha giocando in nazionale non è niente male!

ScarCrow
14-01-2006, 14:06
Costerà più o meno uguale, però l'aumento di esperienza che ha giocando in nazionale non è niente male!

Sbagli perchè ci speculano su queste cose...
Potresti trovare giocatori ridicoli a 1M

papclems
14-01-2006, 14:07
+ o meno uguale... insomma..

se tu prendi un buono 17enne alla 3° giornata qui.. ed un buono 17enne alla 3° in malawi.. la differenza è sensibile.. qui hai poche chances che vada in nazionale...li invece di + . Il prezzo cambia in conseguenza proprio perchè ci sarà un ovvio aumento di esperienza.

Io per esempio ho speso 10 giorni fa 1,100 per un interessante 17enne serbo.
Parlando con il loro scout.. lui mi ha detto che sono interessati visto che da loro non sempre c'è un manager che allena continuativamente e con precisione questi giocatori.

Stesso tipo di giocatore preso da una nazione come la svezia.. l'ho pagato la metà :D

ScarCrow
14-01-2006, 14:17
Io invece ricordo difensori di una nazione appena nata insufficienti messi anche a 5M sul mercato... :eek:

lucadelu
14-01-2006, 14:24
Beh a quei prezzi li ovviamente non ha senso prenderli...però guardando in giro ogni tanto si possono fare discresti acquisti con le under 20, almeno mi pare così!