PDA

Visualizza Versione Completa : Allenamento seconda partita ed altre curiosità



Giullare
28-12-2005, 16:40
Ciao a tutti. Alcune questioni a me ancora poco chiare che spero verranno risolte da voi tutti più esperti. Ho giocato con il 4-4-2 la prima partita di sempre in amichevole. Ho fatto giocare teoricamente gli 11 titolari che saranno del campionato. Questa partita l'ho fatta ieri. La prossima amichevole sarà il 3 Gennaio, quindi fra una settimana.

1-Rifaccio giocare gli 11 della prima partita? Per aumentare resistenza?
2-Userò il 3-5-2 come modulo, quindi lascio i 5 a centrocampo e faccio girare gli altri?
3-Alleno resistenza e lo vorrei fare per almeno 2 o 3 settimane. Poi passerò a regia, mi conviene? O resistenza la devo tenere ancora un pò?

4- Non mi è ancora chiaro il discorso dei riposizionamenti, anche se ho letto parecchie guide, soprattutto in quelle che si trovano in questo sito.
Il 3-5-2 che faccio è così mi dite se è giusto?
portiere
terzino sinistro difensivo
terzino destro difensivo
difensore centrale normale
difensore centrale--->centrocampista aggiunto
ala sinistra- centrale (oppure offensivo in base l'avversario)
ala destra -centrale ( oppure offensivo in base l'avversario)
attaccante normale
attaccante esterno

Quale tattica è la migliore per questo modulo? Mi è sembrato di intuire che le partite si vincono, soprattutto nelle serie minori (sono in IX) soprattutto a centrocampo, quindi un ATTACCO AL CENTRO potrebbe essere l'ideale?

5.Ultima questione. Come faccio a capire il valore dei reparti dell'avversario che andrò ad affrontare? Vedo quelli dell'ultima partita disputata e li confronto? Questo per capire poi quale tattica fare.Ho letto che ad esempio il pressing con questa tattica è efficace quando si ha un centrocampo superiore all'avversario ma una difesa inferiore. Mi aiutate a capire questi passaggi per favore?

Crash and Burn
28-12-2005, 17:11
Ciao a tutti. Alcune questioni a me ancora poco chiare che spero verranno risolte da voi tutti più esperti. Ho giocato con il 4-4-2 la prima partita di sempre in amichevole. Ho fatto giocare teoricamente gli 11 titolari che saranno del campionato. Questa partita l'ho fatta ieri. La prossima amichevole sarà il 3 Gennaio, quindi fra una settimana.

1-Rifaccio giocare gli 11 della prima partita? Per aumentare resistenza?

2-Userò il 3-5-2 come modulo, quindi lascio i 5 a centrocampo e faccio girare gli altri?
3-Alleno resistenza e lo vorrei fare per almeno 2 o 3 settimane. Poi passerò a regia, mi conviene? O resistenza la devo tenere ancora un pò?

Se hai intenzione di usare il 352 forse è il caso di iniziare a fare un pò di esperienza con questo modulo quindi nella prossima amichevole (niente coppa italia per te immagino) ti conviene schierarlo; siccome resistenza allena tutti indistintamente non è importante schierare gli stessi 11 della prima partita, ma resistenza ti abbassa anche la forma (tendenzialmente) quindi potrebbe essere una buona idea quella di cercare di contrastare il possibile calo di forma facendo giocare i titolari (occhio però agli infortuni), 2-3 settimane forse sono eccessive è importante cominciare ad allenare subito bene quindi appena si inizia a pieno reggime (2 partite a settimana) ti consiglierei di allenare subito regia.
Quindi ricapitolando...resistenza questa settimana e la prossima, regia da subito dopo la prima partita di campionato


4- Non mi è ancora chiaro il discorso dei riposizionamenti, anche se ho letto parecchie guide, soprattutto in quelle che si trovano in questo sito.
Il 3-5-2 che faccio è così mi dite se è giusto?
portiere
terzino sinistro difensivo
terzino destro difensivo
difensore centrale normale
difensore centrale--->centrocampista aggiunto
ala sinistra- centrale (oppure offensivo in base l'avversario)
ala destra -centrale ( oppure offensivo in base l'avversario)
attaccante normale
attaccante esterno

Quale tattica è la migliore per questo modulo? Mi è sembrato di intuire che le partite si vincono, soprattutto nelle serie minori (sono in IX) soprattutto a centrocampo, quindi un ATTACCO AL CENTRO potrebbe essere l'ideale?
Mancano i 2 centrocampisti centrali (dimenticanza vero???) ma hai disegnato il 352 base, il modulo classico insomma da abbinare alla tattica come meglio credi, mia opinione personale è che soprattutto all'inizio le tattiche producano solo effetti negativi, inizia a conoscere bene i tuoi giocatori e poi decidi cosa è meglio


5.Ultima questione. Come faccio a capire il valore dei reparti dell'avversario che andrò ad affrontare? Vedo quelli dell'ultima partita disputata e li confronto? Questo per capire poi quale tattica fare.Ho letto che ad esempio il pressing con questa tattica è efficace quando si ha un centrocampo superiore all'avversario ma una difesa inferiore. Mi aiutate a capire questi passaggi per favore?
Beh...ti devi studiare l'avversario, diciamo le ultime 3-4 partite almeno, come ha giocato quali sono i suoi punti di forza quali quelli deboli e regolarti di conseguenza, magari ti fai dare una mano da qualche software (ce ne sono tanti...HO magari per iniziare) e qui sul forum...poi procedi con le tue gambe :)
Capitolo pressing...per farlo devi avere i giocatori adatti quindi...buoni difensori (magari anche potenti) e tanta resistenza (fai conto che nella valutazione complessiva del pressing entrano i valori di difesa di TUTTI i giocatori in campo portieri esclusi...i giocatori con specialità potente raddoppiano il loro valore in questo calcolo)

Giullare
28-12-2005, 17:29
Si si avevo dimenticato i centrocampisti. Magari uno difensivo ed uno normale no?

diro216
28-12-2005, 17:37
i centrocampisti li posizioni come hanno le skill secondarie!

+ passaggi offensivo
+ difesa difensivo
passaggi=difesa normale

Ivo1981
28-12-2005, 17:53
Quale tattica è la migliore per questo modulo? Mi è sembrato di intuire che le partite si vincono, soprattutto nelle serie minori (sono in IX) soprattutto a centrocampo, quindi un ATTACCO AL CENTRO potrebbe essere l'ideale?



Esatto! Nelle serie inferiori avere il centrocampo piu' forte vuol dire vincere la maggior parte delle partite. Questo perche' in queste serie non c'e' grande differenza tra le varie squadre negli altri reparti, e quindi anche solo un sottolivello di centrocampo in piu' puo' farti vincere la partita.
]