PDA

Visualizza Versione Completa : dubbio



cipollaro
21-11-2005, 19:18
allora, sarò tonto,sarò gnucco, sarò niubbo, ma son qua a scervelalrmi ancora sull'allenamento osmotico...alura, chi cavolo lo prende?tutti quelli che nn giocano?o quelli che giocano fuori dal reparto allenato, che almeno una partita tra il sabato e il martedì se la giocano?
grazie

Uriele
21-11-2005, 20:01
allora, sarò tonto,sarò gnucco, sarò niubbo, ma son qua a scervelalrmi ancora sull'allenamento osmotico...alura, chi cavolo lo prende?tutti quelli che nn giocano?o quelli che giocano fuori dal reparto allenato, che almeno una partita tra il sabato e il martedì se la giocano?
grazie

Lo prendono tutti i giocatori, indipendentemente dal fatto che giochino oppure no; logicamente quelli che alleni prendono l'allenamento pieno :)

P4olus
21-11-2005, 20:57
i giocatori allenati nel ruolo loro prendono il 100% dell'allenamento, quelli fuori ruolo (esempio un attaccante a centrocampo) il 50% (mi sembra) poi aspetta il parere di più esperti!

TheodorXII
21-11-2005, 21:39
i giocatori allenati nel ruolo loro prendono il 100% dell'allenamento, quelli fuori ruolo (esempio un attaccante a centrocampo) il 50% (mi sembra) poi aspetta il parere di più esperti!

eh?? e chi lo dice che quello è un attaccante.....io se voglio allenare un disastroso in cross lo alleno non è che prnde il 50%....ma forse avrò capito male cosa intendevi

Majino
22-11-2005, 08:58
i giocatori allenati nel ruolo loro prendono il 100% dell'allenamento, quelli fuori ruolo (esempio un attaccante a centrocampo) il 50% (mi sembra) poi aspetta il parere di più esperti!

no no assolutamente... i giocatori allenati prendono una percentuale che varia a seconda dell'allenamento e della posizione in cui li schieri (un'ala se alleni regia prende il 50% di allenamento in regia, un cc prende il 100%)... quelli fuori ruolo (un difensore se alleni regia) prendono una percentuale infinitesima di allenamento, ma proprio bassa.. :)

ingegnerlillo
22-11-2005, 10:39
Fonti abbastanza autorevoli indicano questa percentuale infinitesima come un 15% dell'allenamento pieno, e secondo me non è proprio sbagliato...

macedone
22-11-2005, 12:21
i giocatori allenati nel ruolo loro prendono il 100% dell'allenamento, quelli fuori ruolo (esempio un attaccante a centrocampo) il 50% (mi sembra) poi aspetta il parere di più esperti!
Magari! Purtroppo prendono una piccola percentuale, alcuni, come ricordato dall'ingegnere, dicono il 15%, comunque una percentuale ancora minore la prendono anche i giocatori che non giocano...

P4olus
22-11-2005, 12:33
allora non ci siamo ben spiegati! uno con la skill primaria nel ruolo giusto prende il 100%, se lo metti in un ruolo diverso (ma nello stesso reparto) prende il 50% se lo metti completamento fuori ruolo allora ne prende una percentuale minima (certo un attaccante in porta non prende il 50%....)

macedone
22-11-2005, 12:34
allora non ci siamo ben spiegati! uno con la skill primaria nel ruolo giusto prende il 100%, se lo metti in un ruolo diverso (ma nello stesso reparto) prende il 50% se lo metti completamento fuori ruolo allora ne prende una percentuale minima (certo un attaccante in porta non prende il 50%....)
Scusa potresti fare un esempio pratico?

P4olus
22-11-2005, 12:39
Un cc a centrocampo il 100%, un cc come ala il 50% e un cc in difesa un 15% (almeno come letto sopra). A mio parere funziona così (dopo la mia breve esperienza in HT).

macedone
22-11-2005, 12:41
Un cc a centrocampo il 100%, un cc come ala il 50% e un cc in difesa un 15% (almeno come letto sopra). A mio parere funziona così (dopo la mia breve esperienza in HT).
Ma questo vale solo per le ali con l'allenamento regia e per i terzini con l'allenamento cross... non per gli altri...

P4olus
22-11-2005, 12:51
allora mi sa che è 100% allenamento in ruolo e 15% allenamento fuori ruolo (per gli altri)

ingegnerlillo
22-11-2005, 13:10
allora, un po' di chiarezza:

Regia: allena centrocampisti centrali al 100% e ali al 50%
Cross: allena ali al 100% e terzini al 50%
Attacco: allena attaccanti al 100%
Difesa: allena difensori centrali e terzini al 100%

I giocatori che non occupano uno slot direttamente interessato dal nostro tipo di allenamento prendono una percentuale di allenamento pari a circa il 15% (valutazione empirica) di un allenamento completo nella skill da noi allenata...

Nabarez
22-11-2005, 13:23
allora mi sa che è 100% allenamento in ruolo e 15% allenamento fuori ruolo (per gli altri)
credo proprio di si.. :p

Dampyr
22-11-2005, 13:25
Un cc a centrocampo il 100%, un cc come ala il 50% e un cc in difesa un 15% (almeno come letto sopra). A mio parere funziona così (dopo la mia breve esperienza in HT).
Mi sa che sei un po' confuso. :p
Parlare di "cc in difesa" e' fuorviante.. forse intendevi un giocatore con regai come skill piu' alta ma che viene schierato in difesa da una squadra che allena regia. ;)

P4olus
22-11-2005, 13:36
si si era quello che volevo dire...(dato che un cc con regia scarso non è possibilie! tranne me quando ero niubbo)

cipollaro
22-11-2005, 15:47
allora, un po' di chiarezza:

Regia: allena centrocampisti centrali al 100% e ali al 50%
Cross: allena ali al 100% e terzini al 50%
Attacco: allena attaccanti al 100%
Difesa: allena difensori centrali e terzini al 100%

I giocatori che non occupano uno slot direttamente interessato dal nostro tipo di allenamento prendono una percentuale di allenamento pari a circa il 15% (valutazione empirica) di un allenamento completo nella skill da noi allenata...


quindi parate è escluso da questo discorso?

lodone
22-11-2005, 15:54
1)io sapevo che tutti e 3 gli attaccanti prendono il 100% giusto??
2)gli altri che giocano in altri ruoli prendono il 15%...
3)chi non gioca e chi va panca prende un minimo di allenamento osmotico??anche loro 15%??

macedone
22-11-2005, 16:09
1)io sapevo che tutti e 3 gli attaccanti prendono il 100% giusto??
2)gli altri che giocano in altri ruoli prendono il 15%...
3)chi non gioca e chi va panca prende un minimo di allenamento osmotico??anche loro 15%??
1) si

2) si

3) chi non gioca prende un minimo di allenamento ma che dovrebbe essere inferiore al 15% (certamente lo è se il 15% lo diamo per assodato...)

lodone
25-11-2005, 01:34
3) chi non gioca prende un minimo di allenamento ma che dovrebbe essere inferiore al 15% (certamente lo è se il 15% lo diamo per assodato...)

per prenderlo, sicuro lo prende!
stamattina ho comprato un giocatore francese appena pescato che non aveva mai giocato una partita, ma che era vicino allo scatto, per fare un po' di skill trading ad infimi livelli con quei pochi kappini a disposizione...

18 anni, scarso di forma, sano

Indice Totale Skill (TSI): 220

Resistenza: debole Parate: disastroso
Regia: scarso Passaggi: scarso
Cross: tremendo Difesa: tremendo
Attacco: accettabile Calci piazzati: buono

senza aver mai giocato una partita in vita sua e stando nella mia squadra da poche ore, mi è scattato magicamente a buono!!! :D
adesso dico, ok che era molto vicino allo scatto, però direi che questo allenamento osmotico deve avere un minimo di impatto anche su quei giocatori che non scendono affatto in campo...

Baha-XIII
25-11-2005, 05:18
allora non ci siamo ben spiegati! uno con la skill primaria nel ruolo giusto prende il 100%, se lo metti in un ruolo diverso (ma nello stesso reparto) prende il 50% se lo metti completamento fuori ruolo allora ne prende una percentuale minima (certo un attaccante in porta non prende il 50%....)



Vai a fare le trasmissioni con Marzullo :eek: secondo me lo confondi :asd: