PDA

Visualizza Versione Completa : Economisti



oronzocanà
16-10-2005, 22:42
Salve a tutti,
qualcuno potrebbe dirmi quanti economisti devo aquistare appena raggiungo i 500.000€, per poterne ricavare qualche ritorno interessante?

Grazie

TheodorXII
16-10-2005, 22:50
1 per guadagnare praticamente niente.....meglio investirli...ci guadagnavo togliendo lo stipendio dell'economista 300 e avevo più di 700k

Uriele
16-10-2005, 23:45
Salve a tutti,
qualcuno potrebbe dirmi quanti economisti devo aquistare appena raggiungo i 500.000€, per poterne ricavare qualche ritorno interessante?

Grazie

economists minimum profitable stock

2 (350.000)
1 (200.000)

1 500.000
2 1.300.000
3 1.550.000
4 2.000.000
5 2.150.000
6 ---
7 ---
8 2.500.000
9 ---
10 3.100.000

Fuencarral
17-10-2005, 09:51
..comunque di tabelline ne ho viste tante e ognuna dice la sua.... secondo me fai prima a farti il calcolo da solo, se ti conviene o no, anche perchè il tutto dipende da quante settimane ci stai sopra la cifra segnalata (..infatti bisogna considerare anche il costo di licenziamento degli economisti che si ammortizza quanto più a lungo si tiene....).

Il guadagno degli economisti dovrebbe essere il seguente:

bilancio in negativo:
3 ec = 1,75%
2 ec = 1,5%
1 ec = 1%

bilancio in positivo:
1 ec=0,3%
2 ec=0,42%
3 ec=0,52%
4 ec=0,6%
5 ec=0,67%
6 ec=0,73%
7 ec=0,79%
8 ec=0,85%
9 ec=0,9%
10 ec=0,95%

...il tutto approssimato alle centinaia di euro e calcolato sulla cifra fuori parentesi.

P.S. naturalmente non ho esperienza diretta delle cifre in positivo... 500000 euro tutti insieme non li ho mai visti :asd: :asd:

P.P.S. quindi ti conviene farti il calcolo da solo, aggiungendo 1500 euro di licenziamento per ogni economista. Le tabelle sono quindi inutili, perchè la cifra sopra la quale diventa conveniente assumere 1 economista in più varia a seconda di quanto tempo si pensa di rimanerci al di sopra di quella cifra.

venezia4ever
17-10-2005, 10:37
io sono sopra di 950k e ne ho uno solo....mi dà 2500 €...tolto lo stipendio ci prendo 1k tondo tondo...:p

Luka
26-10-2005, 23:37
uppo.....troppo utile la tabella :D

MaD
27-10-2005, 00:55
Se non hai milionate gli economisti non servono a niente: ricavi 1k che poi magari perdi quando lo licenzi.

The Vis Master
27-10-2005, 10:19
Se non hai milionate gli economisti non servono a niente: ricavi 1k che poi magari perdi quando lo licenzi.

Confermo,sono più utili se sei sotto...

Yoshi
28-10-2005, 22:54
Io sto a 5,2 M e non credo di scendere più neppure sotto i 4.
Ne prendo 10?

MaD
28-10-2005, 23:18
Ovvio. :)

Yoshi
28-10-2005, 23:26
Ovvio. :)

Presi!!
Grazie mille della prontissima risposta ;)

Luka
08-11-2005, 18:16
avendo finalmente soldi in cassa ne approfitto per chiedervi la domanda (già sentita, ma quando si tratta di $ una risposta in + non guasta mai :D ): devo assumere adesso gli economisti, o settimana prossima?

182 667 € (2 577 632) €

Zipheron
08-11-2005, 23:14
avendo finalmente soldi in cassa ne approfitto per chiedervi la domanda (già sentita, ma quando si tratta di $ una risposta in + non guasta mai :D ): devo assumere adesso gli economisti, o settimana prossima?

182 667 € (2 577 632) €


La prox settimama! :D

MaD
08-11-2005, 23:30
avendo finalmente soldi in cassa ne approfitto per chiedervi la domanda (già sentita, ma quando si tratta di $ una risposta in + non guasta mai :D ): devo assumere adesso gli economisti, o settimana prossima?

182 667 € (2 577 632) €

Adesso, o meglio entro sabato alle 2.

Fuencarral
09-11-2005, 10:00
Adesso, o meglio entro sabato alle 2.

..non vorrei contraddire il potente MaD, ma io sapevo che gli economisti agiscono sulla cifra fuori parentesi, quindi assolutamente dopo sabato alle 2... no??

Crusader
09-11-2005, 15:47
..non vorrei contraddire il potente MaD, ma io sapevo che gli economisti agiscono sulla cifra fuori parentesi, quindi assolutamente dopo sabato alle 2... no??

io ho sempre saputo come MaD invece :suspi:

MaD
09-11-2005, 16:45
..non vorrei contraddire il potente MaD, ma io sapevo che gli economisti agiscono sulla cifra fuori parentesi, quindi assolutamente dopo sabato alle 2... no??

Sapevi male... cmq io son Tecnico, o al piu' Imprevedibile. :p

Fuencarral
09-11-2005, 18:48
Sapevi male... cmq io son Tecnico, o al piu' Imprevedibile. :p

..allora ripeto:

mi dispiace contraddire il [tecnico] MaD :asd: , ma secondo la mia esperienza l'economista agisce sulla cifra fuori parentesi. (Naturalmente la mia esperienza si limita alle cifre in passivo, però...).

Comunque a supporto della mia ipotesi cito il [veloce]? epifanio in un vecchio 3d:

l'economista produce interessi attivi sul capitale attualmente in cassa, quello fuori parentesi tanto per essere chiari.

Chi avrà ragione????

tb@
09-11-2005, 19:14
Io che sono [Lento] l'appoggio ad Epifanio, ed a PAP per dovere :asd: :asd:

Uriele
09-11-2005, 19:59
"l'economista produce interessi attivi sul capitale attualmente in cassa, quello fuori parentesi tanto per essere chiari."

Questa frase di Epifanio è giusta quando si è in passivo; infatti gli economisti producono interessi attivi e non fanno diminuire gli interessi passivi...

Quindi, ha ragione MaD, ed infatti, posso confermare anche con la mia esperienza che in caso di attivo si deve tenere conto del capitale in parentesi :)

Fuencarral
10-11-2005, 10:35
"l'economista produce interessi attivi sul capitale attualmente in cassa, quello fuori parentesi tanto per essere chiari."

Questa frase di Epifanio è giusta quando si è in passivo; infatti gli economisti producono interessi attivi e non fanno diminuire gli interessi passivi...

Quindi, ha ragione MaD, ed infatti, posso confermare anche con la mia esperienza che in caso di attivo si deve tenere conto del capitale in parentesi :)

ok, allora chiedo venia... :)

chissà quando mai li vedrò 500000€ tutti insieme per poter avere esperienza diretta!!!

Luka
10-11-2005, 11:25
io ho aspettato quasi 4 stagioni.....prima o poi il (bel) momento arriva ;)