PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio modo di intendere il day trading



Elaidon
11-10-2005, 17:12
In questo post voglio esporre il sistema da me seguito per effettuare il mio primo day trading in modo ke i superesperti del forum mi sappiano dire se è sensato come a me sembra o se loro seguono altri sistemi.

1) il mio interesse era rivolto a centrocampisti con livello regia buono o eccellente e livelli di resistenza da accettabile ad eccellente senza secondarie.

2) per prima cosa mi sono posto un problema: ma quanto valgono mediamente dei giocatori del genere?

Per rispondere al quesito mi sono fatto una enorme tabella excel in cui ho suddiviso i giocatori per livelli di regia/resistenza/età. Poi ho controllato sul mercato le ultime 10 vendite per ogni combinazione e ho fatto la media (ho escluso i valori palesemente troppo alti: cheating).
In particolare ho fatto la media dei TSI e del prezzo dei giocatori venduti di recente ottenendo un indice ke mi indica il "prezzo medio per ogni punto TSI" devi vari tipi di giocatori.
Per fare un esempio: un giocatore 17enne eccellente in regia e accettabile in resistenza senza secondarie ha un indice di 1147€/TSI. Significa x esempio ke se troviamo un giocatore di questo tipo con TSI 1200 il suo valore medio di mercato dovrebbe essere di 1200 x 1147€ = 1.376.400€ dati alla mano. Vi sfido ad andare sul mercato a controllare! :D

Detto questo mi sono messo in caccia di giocatori la cui asta stesse finendo su valori al di sotto di tale cifra.
In particolare di tale valore medio di mercato bisogna considerare ke si incasserebbe solo l'81% per via di un 19% di tasse dovuto al fatto ke il giocatore viene acquistato e rivenduto subito. Aggiungiamo il fatto ke mi sono imposto di avere almeno un utile del 20%.
Il risultato è ke la cifra massima ke accetavo di spendere per acquistare un giocatore all'asta era il suo prezzo di mercato medio meno il 39% (19% di tasse + 20% di utile) - 1000€ ke saranno i soldi ke spenderò x rimetterlo all'asta.

3) Bene seguendo questo sistema nel pomeriggio ho individuato 4 giocatori con le caratteristiche adeguate e ke sembravano avere aste piuttosto basse. Poi negli ultimissimi minuti utili 3/4 sono skizzati in pochissimo oltre il valore medio decurtato del 39%, e quindi per me nn erano + appetibili e anzi si sono posizionati su valori ke oscillano attorno al valore medio previsto di mercato.

4) ora devo rimettere all'asta il giocatore. Sto aspettando un orario da dopolavoro nella speranza ke possa esserci + compitizione nelle aste.

Venerdì sera saprò se la mia via al daytrading ha almeno un senso oppure no.

Una considerazione
Non mi aspetto per forza di ottenere il mio utile del 20% dalla prima vendita per il seplice fatto ke tutto lo skema è basato su statistiche e come tale ho una probabilità del 50% di ottenere un utile pare a quello desiderato o superiore. Una probabilità del 20% di ottenere comunque un utile. E una probabilità del 30% di perderci qualcosa. In sostanza il sistema dovrebbe permettere di guadagnare sicuramente nel lungo termine, ma su uno o due scambi, se si è un pò sfortunati, ci si potrebbe teoricamente anke perdere.


Vorrei sapere i vostri pareri nel merito

Mr _Lellino
11-10-2005, 17:23
hai buon tempo...

sangria
11-10-2005, 17:26
Io faccio skill trading...per me fare day trading è molto complesso perchè esistono variabili endogene al mercato che non saprei determinare...ed infatti nel tuo sistema consideri le esogene come TSI,prezzo,ecc...ma che mi dici,ad esempio,della variabilità della propensione alla spesa in base all'ora,al giorno,alla settimana di vendita?Oppure,sei certo che TSI e forma abbiamo un rapporto di linearità (cosa che tu assumi come assioma nel momento in cui stabilisci la proporzione 1147€/TSI)?

Elaidon
11-10-2005, 17:26
hai buon tempo...

Si ok questo lo so :D

ma vorrei considerazioni tecniche dagli esperti di daytrading sul metodo

Elaidon
11-10-2005, 17:38
Io faccio skill trading...per me fare day trading è molto complesso perchè esistono variabili endogene al mercato che non saprei determinare...ed infatti nel tuo sistema consideri le esogene come TSI,prezzo,ecc...ma che mi dici,ad esempio,della variabilità della propensione alla spesa in base all'ora,al giorno,alla settimana di vendita?Oppure,sei certo che TSI e forma abbiamo un rapporto di linearità (cosa che tu assumi come assioma nel momento in cui stabilisci la proporzione 1147€/TSI)?

questo ke tu dici è corretto. Io in realtà sto costruendo tabelle excel di questo tipo dalla passata stagione. Ne ho anke postata qualcuno nella sezione mercato se vuoi vederle. Nel tempo la proporzione varia presumibilmente per alcuni dei motivi ke tu hai detto. Ma nel breve (caso del day trading) nn si notano variazioni significative.
Purtroppo ci vorrebbero almeno un migliaio di dati per ogni tipo per avere una statistica più significativa, e per calcolare in modo accettabile media, varianza and company...però al momento nn ci riesco molto...
Inoltre nei dati di hattrick nn specificano a che ora sono state effettuate le vendite ma solo le date. In conseguenza di ciò nn ho nemmeno la possibilità di capire la variazione a seconda degli orari.
A sensazione si può immaginare ke la competitività delle aste aumenti all'aumentare delle persone online. Non sarà una proporzione precisa, ma è senso comune ke se ci sono 30.000 persone online si ha + probabilità di avere dei rialzi piuttosto del caso in cui ci siano online 5.000 persone.

Potrei inserire una qualke variabilità legata all'ora...in fondo basterebbe per qualke giorno seguire le variazioni degli utenti online a seconda delle ore per avere un'idea di questo fatto.
Per quanto riguarda la propensione a spendere, sicuramente dipende da molti fattori...all'inizio del campionato si spende di + per i 17enn come tutti "sanno" e le mie tabelle provano coi numeri.
Oppure ti posso dire ke ho evidenziato come verso fine campionato aumenti il valore dei giocatori + in forma a parita di skill. Quasi a volte (ora so di dire una bestemmia hattrickiana) converrebbe far salire la forma nelle ultime 4 giornate di campionato allenando generale per vendere i propri pupilli. Credo sia dovuto al fatto ke ci sono moltissimi team ke cercano la promozione e altri la salvezza a tutti i costi.

Però la statistica è un dato meccanico mentre queste sono considerazioni ke uno può aggiungere al metodo che uso per integrarlo e farsi un'idea + corretta.

Io nn volevo assolutamente far apparire il metodo come il migliore o facile...ma utile come coaudiuvante, diciamo un "buon indicatore"

cmq grazie per le idee ke mi hai fatto venire :)

sangria
11-10-2005, 17:48
E' sempre un'ottima cosa far lavorare il cervello ;) apprezzabile il tuo lavoro...sono solo un po' scettico sui risultati :o comunque meglio quello che otterrai che nulla.
Sulle connessioni stai attento perchè non è raro vendere meglio ad orari strani,quando
-dal lato dell'offerta i giocatori sono meno
-dal lato della richiesta c'è il fenomeno del "sono figo a collegarmi a quest'ora ed ora faccio l'affare" (e a volte comprano alto) :)

Elaidon
11-10-2005, 17:53
la seconda l'ho subita pure io...a volte sono online alle 3-4 di notte e guardo un pò il mercato...le prime volte mi dicevo, compro adesso tanto ki cavolo vuoi ke ci sia online! Puntualmente a quell'ora arriva un "cavolo" di sudamericano e ti "frega" quello ke pensavi il tuo affarone dell'anno! muahahah, va beh :D

AboveTheLaw
11-10-2005, 18:04
Secondo me tutta questa fatica e tempo non sono affatto ripagati, (specialmente alle 3-4 di notte :rolleyes: )


E poi credo che la maggior parte degli utenti mediamente esperti controlli i precedenti trasferimenti, e non so quanti sono disposti a pagare il 40% in più rispetto a qualche giorno prima, io di sicuro non lo farei mai!


Allora meglio fare ST, cercando giocatori vicini allo scatto che magari hanno già giocato nel ruolo che si allena...

colonnello miki
11-10-2005, 18:54
Non so se il metodo sia buono, hai considerato che per i giocatori che possiedono specialità il prezzo è molto superiore?

The jackal
11-10-2005, 19:00
Non so se il metodo sia buono, hai considerato che per i giocatori che possiedono specialità il prezzo è molto superiore?
....e soprattutto se i prezzi sono bassi, saranno appena scattati quindi il mercato ne tiene conto...poi magari parte la rissa tra due niubbi che vogliono il giocatore, però secondo me il miglior day trading è quello con l'acquisto di giocatori quasi scattati o al massimo 2-3 passate di allenamento...

macedone
11-10-2005, 19:53
Come dice il colonnello non sono considerate le specialità tipo potente e CDT che secondo me per i centrocampisti non sono male, ma credo che nel tuo metodo sia una cosa voluta...

Personalmente preferisco lo skill-trading anche perchè con i monoskill è relativamente semplice meno stancante e ritengo, almeno in media, più redditizio del day-trading...

Però credo che nel complesso il tuo sia un buon metodo per fare day-trading, come minimo abbastanza studiato...

Mr _Lellino
11-10-2005, 21:07
-dal lato della richiesta c'è il fenomeno del "sono figo a collegarmi a quest'ora ed ora faccio l'affare" (e a volte comprano alto) :)
quoto in pieno...ho amici che si alzano alle 3 4 di notte per fare acquisti.. :asd:

TheodorXII
11-10-2005, 21:09
E' sempre un'ottima cosa far lavorare il cervello ;) apprezzabile il tuo lavoro...sono solo un po' scettico sui risultati :o comunque meglio quello che otterrai che nulla.
Sulle connessioni stai attento perchè non è raro vendere meglio ad orari strani,quando
-dal lato dell'offerta i giocatori sono meno
-dal lato della richiesta c'è il fenomeno del "sono figo a collegarmi a quest'ora ed ora faccio l'affare" (e a volte comprano alto) :)


Non ha senso cercare un orario migliore....voi fate i conti come se tutti fossero italiani...se ti colleghi alle 5 ci saranno quelli dewll'america del sud e dell'oceania...

Elaidon
12-10-2005, 00:28
Non ha senso cercare un orario migliore....voi fate i conti come se tutti fossero italiani...se ti colleghi alle 5 ci saranno quelli dewll'america del sud e dell'oceania...

Uhm nn sono d'accordo...a seconda degli orari ci sono + facilmente online gli abitanti di nazioni di alcuni continenti piuttosto ke di altri.

In generale la presenza per nazione si abbassa quando si è nella fascia oraria tra le 2 e le 8 del mattino.
Però c'è una grossa differenza quando questa fascia oraria è sopra l'europa o sopra le isole dell'oceano pacifico. Nel senso, ovviamente, ke si abbassa la quota di utenti online si abbassa in proporzione molto di + quando sono gli europei a nanna piuttosto che gli abitanti dell'oceania. Vuoi perkè questi ultimi sono meno, vuoi perkè in valore assoluto in quel continente ci sono meno giocatori di hattrick.
Quindi se a senso comune diciamo ke + gente online c'è + diventano competitive le aste, allora diventa sensato cercare di vendere nei momenti di massimo contatto sul sito hattrick.

Halo
12-10-2005, 12:12
il momento migliore per vendere un giocatore è secondo me tra le 21,00 e le 23,00 di martedì/mercloledi/giovedi